Transcend TS1GMP520, TS512MMP520, TS1GMP520C, TS2GMP520C User Manual [no]

T.sonic™ 520
Manuale d’uso
P/NTS512MMP520
1
Introduzione........................................................................................... 5
Contenuto della confezione................................................................................................... 5
Caratteristiche......................................................................................................................... 5
Requisiti di sistema ................................................................................................................ 6
Promemoria............................................................................................................................. 6
Attenzione: rischio di sordità................................................................................................. 6
Anteprima del prodotto......................................................................... 7
Operazioni di base................................................................................. 9
Accensione.............................................................................................................................. 9
Spegnimento ........................................................................................................................... 9
Ascolto di un brano ................................................................................................................ 9
Pausa........................................................................................................................................ 9
Avanzamento alla traccia successiva................................................................................... 9
Ritorno alla traccia precedente.............................................................................................. 9
Avanzamento veloce............................................................................................................... 9
Riavvolgimento veloce......................................................................................................... 10
Aumento del volume.............................................................................................................10
Diminuire il volume............................................................................................................... 10
Ripetizione di una traccia.....................................................................................................10
Ripetizione di tutte le tracce ................................................................................................ 10
Ripetizione casuale delle tracce.......................................................................................... 10
Ripetizione di tutte le tracce in una cartella....................................................................... 10
Ripetizione casuale delle tracce presenti nelle cartelle.................................................... 10
Ripetizione di una parte della traccia..................................................................................10
Blocco.................................................................................................................................... 10
Driver di Installazione ......................................................................... 11
Driver di Installazione per Windows® 98SE........................................................................ 11
Installazione dei driver per Windows® Me, 2000 e XP ...................................................... 12
Installazione dei driver in Mac OS 10.0 o versioni successive...................................... 12
Installazione dei driver in Linux Kernel 2.4 o versioni successive ............................... 12
Avvertenze............................................................................................................................. 12
Memoria USB ....................................................................................... 13
Scaricare e caricare file........................................................................................................... 13
Funzioni Musicali................................................................................. 14
Riproduzione file MP3/WMA................................................................................................. 14
Utilizzo delle funzioni di navigazione................................................ 15
2
Funzione di ripetizione A-B................................................................ 15
Funzioni FM (Radio)............................................................................ 15
Modalità FM ........................................................................................................................... 15
Scansione dei canali............................................................................................................. 16
Programmazione di un canale............................................................................................. 16
Selezione di un canale programmato.................................................................................. 16
Registrazione di un canale radio FM....................................................................................... 17
Funzioni di registrazione.................................................................... 18
Selezionare l’origine della voce per registrare................................................................... 18
Registrazione vocale............................................................................................................... 18
Funzione di registrazione vocale....................................................... 19
Ascolto dei file registrati...................................................................................................... 19
Funzioni di cancellazione................................................................... 19
Cancellare i file MP3/WMA/WAV.......................................................................................... 19
Impostazioni......................................................................................... 20
Entrare nel menu delle impostazioni................................................................................... 20
Modalità Ripetizione ............................................................................................................. 20
Equalizzatore......................................................................................................................... 21
Impostare il proprio Equalizzatore........................................................................................... 21
Play Rate Mode...................................................................................................................... 21
Modalità d’introduzione........................................................................................................ 22
Selezionare Registrazione del dispositivo ......................................................................... 22
Modalità Salvataggio ............................................................................................................22
Lingua .................................................................................................................................... 23
VAD......................................................................................................................................... 23
Qualità REC ........................................................................................................................... 24
Impostazioni di default.........................................................................................................24
Contrasto............................................................................................................................... 24
Salvaschermo........................................................................................................................ 25
Modalità.................................................................................................................................. 25
Sync Lyrics Mode.................................................................................................................... 25
Uscita ..................................................................................................................................... 26
Rimozione sicura del T.sonic............................................................. 27
Rimuovere il T.sonic in Windows 98SE .............................................................................. 27
Rimuovere il T.sonic in Windows Me, 2000 e XP ............................................................... 27
Rimuovere il T.sonic in Mac OS........................................................................................ 27
Rimuovere il T.sonic in Linux........................................................................................... 27
Installazione Utility.............................................................................. 28
3
Funzione blocco computer................................................................. 28
Funzione Blocco Computer per Windows® 98SE, Me, 2000, e XP.................................... 28
Blocco del proprio Computer .............................................................................................. 29
Sblocco del proprio computer............................................................................................. 29
Funzione di Boot ................................................................................. 30
Requisiti di sistema per la funzione di Boot....................................................................... 30
Attivazione della funzione di Boot....................................................................................... 30
Funzione di Partizione&Sicurezza..................................................... 31
Tipi di Partizione ................................................................................................................... 31
Accesso dei dati nell’area privata ....................................................................................... 32
Disconnettersi dall’area privata........................................................................................... 33
Cambio della password........................................................................................................ 33
Se si dimentica la Password................................................................................................ 34
Funzione di ripristino.......................................................................... 34
Analisi dei guasti................................................................................. 36
Specifiche.............................................................................................. 40
Informazioni per l’ordine. ...................................................................... 40
Garanzia limitata T.sonic................................................................. 41
4
Introduzione
Grazie per aver acquistato il T.sonic™ 520. Questo piccolo dispositivo è molto più di un USB Flash Drive. Esso combina un USB Flash Drive con un lettore MP3, funzione di ripetizione A-B e registratore vocale e radio FM. Il tuo T.sonic™ 520 è dotato di un connettore USB per un facile trasferimento dei dati tra qualsiasi USB su desktop or notebook. Con il T.sonic™ 520 è possibile caricare e scaricare file musicali da e sul computer e quindi ascoltare le tracce sul dispositivo. Utilizzando la funzione di ripetizione A-B è possibile ascoltare ripetutamente una sezione scelta di una traccia, che può essere utilizzata come uno strumento per imparare la lingua. Inoltre, è possibile registrare propri o altri promemoria utilizzando il registratore digitale. Con la radio FM integrata è possibile ascoltare sempre la propria stazione radio preferita. L’ultimo T.sonic™ 520 di Transcend è un passo oltre i soliti lettori Mp3.
Contenuto della confezione
La confezione del T.sonic™ 520 sono le seguenti:
T.sonic™ 520
Auricolari
Driver CD
Una batteria AAA
Connettore USB
Line-In
Guida d’installazione rapida
Cinghia strap
Caratteristiche
Pienamente compatibile con le specifiche USB 2.0 e USB1.1
Le capacità del T.sonic™ 520 Flash drive sono alimentate direttamente dalla porta USB
per il trasferimento dei file e non è necessaria alcuna batteria o alimentazione esterna. Per usare il dispositivo come lettore MP3 o come registratore digitale è necessaria una batteria AAA (una batteria alcalina AAA può supportare fino a 15 ore di utilizzo)
Il supporto di 12 lingue è incluso, nomi dei file e tag ID3 riconoscimento tag/titolo
Lettore MP3 il quale supporta i formati MP3, WMA e WAV
Registratore digitale vocale
Supporto della funzione Line-In
La funzione di ripetizione A-B repeat permette di ascoltare ripetutamente una sezione
scelta di una traccia
Supporto del display nella visualizzazione dei titoli durante la riproduzione di MP3 e
WMA
5
Capacità di preselezionare 20 canali e di registrare direttamente dal canale FM su un file
WAV
Spegnimento automatico dopo 2, 10 o 30 minuti di mancato utilizzo
Il display OLED auto luminoso fornisce agli utenti un display con vibrazione e a colori,
esso potrà essere facilmente visto da qualsiasi angolo
La funzione di scrrensaver automatico si attiva se l’unità è immobile per pochi secondi;
questa è una modo per evitare lo spreco di batteria.
Requisiti di sistema
Desktop or notebook con una porta USB funzionante.
Uno dei seguenti sistemi operativi:
Windows
Windows
Windows
Windows
Mac OS 10.0 o successivi
Linux Kernel 2.4 o successivi
®
98SE
®
Me
®
2000
®
XP
Promemoria
1. Tenere il T.sonic™ 520 lontano dalle fonti di calore, dalla luce diretta del sole, dall’umidità. Non
piegarlo,fletterlo o bagnarlo.
2. Assicurarsi che il tasto LOCK sia sempre su “OFF” prima di provare ad accenderlo.
3. Aprire o chiudere il T.sonic™ 520 sempre afferrando i lati dell’unità.
4. Seguire le procedure che si trovano nella sezione “Rimozione sicura del tuo T.sonic™ 520” per
rimuoverlo dal sistema.
Attenzione: rischio di sordità
1. L’utilizzo ripetitivo e regolare di auricolari e cuffie a un livello di volume al disopra di 80
decibel può dare la falsa impressione che il livello dell’audio non sia abbastanza alto. Di conseguenza si può essere spinti ad aumentare progressivamente il volume, senza accorgersi dei danni che è possibile arrecare al proprio orecchio.
2. Per proteggere la propria salute e il proprio udito, mantenere il volume del MP3 sotto gli 80
decibel e non utilizzarlo per un periodo di tempo prolungato. SMETTERE immediatamente di utilizzare il dispositivo se si rilevano sintomi come mal di testa, nausea o alterazioni dell’udito.
3. Il tuo lettore MP3 è limitato a un volume di 100 decibel.
4. Sia il lettore MP3, sia gli auricolari sottostanno alla normativa francese che riguarda i walkman
(Legge del 24 Luglio 1998).
5. Prima di utilizzare auricolari differenti, accertarsi che le loro caratteristiche tecniche siano simili
a quelle delle cuffie originali.
6
Anteprima del prodotto
Icons Indications
Play Mode Indica la modalità play che include MP3, FM e REC Volume Mostra lo stato del volume
A-B Repeat
Repeat Mode
Equalizzatore
VAD
Indica la modalità di ripetizione che include la modalità Normale, ripetizione singola, ripetizione di tutte le tracce e ripetizione casuale.
Indica le impostazioni di equalizzazione che includono Normale, Classico, POP, Rock, Bass, Jazz e USER EQ.Indica funzioni VAD attive o
meno durante la registrazione.
Operating Mode
Visualizza la condizione operativa che include Play, Pausa, avanzamento veloce e riavvolgimento rapido.
Play Speed
Frequenza di registrazione
Introduzione
Modalità
Visualizza la velocità del Play durante la riproduzione della musica MP3/WMA/WAV.Indica la frequenza di registrazione che include 8000 Hz, 16000 Hz e 32000 Hz. Indica che il dispositivo emetterà il file da 1 a 10 secondi.Indica se il registratore del dispositivo è esterno o ha un microfono integrato.
dispositivo di registrazione.
7
Stato della
Indica lo stato della batteria.
batteria
Lock Indica quando se la funzione Lock è in funzione
8
Operazioni di base
Accensione
Temere premuto il pulsante PLAY/PAUSA, POWER ON per accendere il dispositivo. UN logo animato apparirà sullo schermo OLED: a questo punto il sistema T.sonic™ 520 può essere utilizzato.
Il tempo di attesa per l’accensione dipende da quanti file sono presneti nel T.sonic™ 520.
Se la funzione “LOCK” appare sul display OLED quando premi Power-On significa che il
LOCK del T.sonic™ 520 LOCK è attivato. E’ necessario spegnere il tasto LOCK prima di premere Power-On sul T.sonic™ 520.
Spegnimento
Premere e tenere premuto il pulsante PLAY-PAUSE/PWR ON per spegnerlo.  Il tempo di attesa è di circa 3 secondi.  Il display OLED mostrerà che il dispositivo è spento.
Ascolto di un brano
Premere il tasto PLAY/PAUSA POWER ON e selezionare MP3/WMA o la traccia WAV.
Pausa
Premere il tasto PLAY/PAUSA POWER ON per interrompere la traccia durante l’ascolto.
Avanzamento alla traccia successiva
Premere il pulsante Menu sulla destra (Successivo) per passare alla prossima traccia.
Ritorno alla traccia precedente
Premere il pulsante Menu sulla sinistra (Precedente) per passare alla traccia precedente.
Avanzamento veloce
Premere e tenere premuto il tasto posto alla destra del Menu (Fast-forward) per far avanzare velocemente la traccia.
9
Riavvolgimento veloce
Premere e tenere premuto il tasto posto alla sinistra del Menu (Rewind) per riavvolgere la traccia.
Aumento del volume
Premere una sola volta o premere e tenere premuto il tasto (Volume +) fino a che hai ottenuto il volume di livello adeguato.
Diminuire il volume
Premere una sola volta o premere e tenere premuto il tasto (Volume Down) fino a che non si raggiunge il livello di volume desiderato
Ripetizione di una traccia
Vedere “Modalità di configurazione” nelle Funzioni per istruzioni dettagliate
Ripetizione di tutte le tracce
Vedere “Modalità di configurazione” nelle Funzioni per istruzioni dettagliate
Ripetizione casuale delle tracce
Vedere “Modalità di configurazione” nelle Funzioni per istruzioni dettagliate
Ripetizione di tutte le tracce in una cartella
Vedere “Modalità di configurazione” nelle Funzioni per istruzioni dettagliate
Ripetizione casuale delle tracce presenti nelle cartelle
Vedere “Modalità di configurazione” nelle Funzioni per istruzioni dettagliate
Ripetizione di una parte della traccia
Premere il pulsante A-B/REC per contrassegnare l’inizio della parte che si desidera ripetere e quindi premere nuovamente il pulsante per contrassegnare la fine della porzione che si desidera ripetere. La parte evidenziata viene suonata come un continuo ritornello quando si ascolta un traccia MP3, WMA o WAV.
Blocco
Quando il tasto del blocco è posizionato sulla posizione , tutti i tasti sono disattivati.
10
Driver di Installazione
Driver di Installazione per Windows
1. Mettere il CD Driver nel CD ROM (l’Auto-Run è supportato). Selezionare il pulsante Windows 98 Driver.
®
98SE
2. Selezionare “Next” per continuare.
3. L’Install Shield Wizard vi guiderà attraverso il processo di installazione.
4. Dopo che i driver sono stati installati, inserire il proprio T.sonic in una porta USB disponibile. La finestra di dialogo “Trovato nuovo hardware”apparirà.
5. Il computer rileverà automaticamente la nuova periferica. Nella finestra “Risorse del computer” apparirà una nuova Unità disco rimovibile con assegnata una nuova lettera identificativa.
11
Installazione dei driver per Windows® Me, 2000 e XP
Non sono richiesti driver. Questi sistemi operativi hanno driver installati per supportare il T.sonic™
520. Basterà semplicemente inserire il proprio T.sonic™ 520 in una porta USB disponibile e
Windows installerà i file necessari. Nella finestra “Risorse del computer” apparirà una nuova Unità disco rimovibile con assegnata una nuova lettera identificativa.
Installazione dei driver in Mac OS 10.0 o versioni successive
Non sono richiesti driver. Basta solamente inserire il proprio T.sonic in una porta USB disponibile e il tuo computer lo individuerà automaticamente.
Installazione dei driver in Linux Kernel 2.4 o versioni successive
Non sono richiesti driver. Basterà un icamente inserire il prop rio T.sonic nella porta USB e montarlo. Esempio: 1. Per prima cosa creare una directory per mnt/T.sonic: mkdir /mnt/T.sonic
2. Montare il T.sonic:
mount – a – t msdos /dev/sda1 /mnt/T.sonic
Avvertenze
1. Quando è connesso al computer, il trasferimento di file. Esso non potrà riprodurre o registrare nessun file in questi momenti. Si prega di disconnettere il proprio T.sonic dal computer per ascoltare o registrare i file.
2.
Durante il normale Playback,la lista di canzoni del T.sonic 520 verrá eseguita
T.sonic™ 520 è bloccato solamente nel
secondo l' ordine in cui le tracce sono state caricate sul dispositivo. Per riprodurre la musica del T.sonic™ 520, i file Audio (MP3/WMA/WAV)
3.
devono essere salvati in massimo 4 livelli della cartella.
4. Il T.sonic è limitato a 255 caratteri per il nome del file.
12
Memoria USB
Scaricare e caricare file
1. Inserire il cavo USB nella porta USB del T.sonic™ 520’s e inserire l’altra estremità del cavo nell’entrata USB del PC. Comparirà un nuovo Disco Rimovibile con una lettera assegnata e visualizzata nella finestra di Risorse del Computer. Il display OLED visualizzerà READY per confermare che il dispositivo è pronto per essere utilizzo.
2. Se si scaricano file dal computer il display OLED visualizzerà il messaggio WRITE.
3. Se si caricano delle immagini sul display OLED visualizzerà il messaggio READ.
4. Al termine dello scaricamento o del caricamento di file il Display OLED tornerà a visualizzare il messaggio READY.
Essendo un limite di Microsoft Windows OS, se si cerca di trasferire molti file dal T.Sonic
520 durante la formattazione usando il file di sistema FAT16, Windows visualizzerà un messaggio di errore “Error Copy File” anche se si ha una buona capacità di memoria.
Se appare questo messaggio di errore si devono rimuovere i file che si stanno copiando e
si deve creare una nuova cartella nella directory di base e trasferirci dentro questi file.
13
Loading...
+ 28 hidden pages