l Grazie per aver acquistato questo condizionatore Toshiba.
l Per utilizzare il prodotto in modo corretto e sicuro, leggere attentamente il presente manuale dell’utente prima
di iniziare a utilizzarlo.
l Conservare il manuale in un posto sicuro per poterlo consultare in qualsiasi momento.
1121450198
Indice
Precauzioni per la sicurezza pagina 4
Attenersi alle istruzioni seguenti ............................................................................ 4
Una pulizia e una manutenzione corrette allungano
la durata del condizionatore e consentono di
risparmiare energia.
Dopo un lungo periodo di inutilizzo
Ripresa dell’utilizzo
Controlli regolari
Leggere attentamente le precauzioni
contenute nel presente manuale prima di
azionare l’unità.
• Conservare il presente manuale in un luogo in cui l’operatore lo possa trovare.
• Leggere attentamente le precauzioni contenute nel presente manuale prima di azionare
l’unità.
• Questo apparecchio deve essere utilizzato da utenti esperti o formati in negozi, nell’industria
leggera e in aziende agricole, o per uso commerciale da non esperti.
• Le precauzioni qui descritte sono state classicati come PERICOLO, ATTENZIONE e
AVVERTENZA. Contengono importanti informazioni riguardanti la sicurezza. Assicurarsi di
osservare attentamente tutte le precauzioni.
PERICOLO
• Non installare, riparare, aprire o rimuovere il
coperchio. Ci si potrebbe esporre a tensioni
pericolose. Chiedere al rivenditore o a uno
specialista di effettuare questa operazione.
• Lo spegnimento dell’alimentazione non evita il
potenziale pericolo di scosse elettriche.
• L’apparecchio verrà installato conformemente
alle norme di cablaggio nazionali.
• Nel cablaggio fisso deve essere incluso
uno strumento per lo scollegamento
dall’alimentazione, munito di una separazione
dei contatti di almeno 3 mm in tutti i poli.
ATTENZIONE
• Non esporre il corpo direttamente all’aria fredda
o calda per un lungo periodo di tempo.
• Non infilare le dita o oggetti vari nella presa di
ingresso/uscita aria.
• In caso di anomalie (come odore di bruciato
ecc.), arrestare il condizionatore e spegnere
l’interruttore di circuito.
• Esigere lo svolgimento dei lavori di installazione
da parte del punto vendita al dettaglio utilizzato
o dei distributori professionali utilizzati.
La procedura di installazione necessita di
conoscenze e competenze specialistiche. In
caso di lavori di installazione svolti dai clienti,
possono verificarsi incendi, scosse elettriche,
lesioni o perdite d’acqua.
• Non scegliere un luogo di installazione in cui
possono verificarsi perdite di gas infiammabile.
Le perdite o l’accumulo di gas intorno all’unità
possono causare degli incendi.
• Non ACCENDERE/SPEGNERE l’interruttore di
circuito o premere i bottoni con le mani bagnate
poiché si corre il rischio di rimanere vittima di
scosse elettriche.
• Non smontare, modificare o spostare l’unità
da soli. La mancata osservanza di questa
indicazione può essere causa di incendi,
scosse elettriche o perdite d’acqua. Se si
devono eseguire dei lavori di riparazione o
spostamento, richiedere l’assistenza del punto
vendita al dettaglio utilizzato o di un rivenditore
Toshiba.
• Non scegliere un luogo per l’installazione
soggetto a livelli eccessivi di acqua o umidità,
come i bagni. Il deterioramento dell’isolamento
può essere causa di scosse elettriche o
incendi.
• Quando si sposta o ripara l’unità, contattare il
punto vendita al dettaglio utilizzato. Eventuali
attorcigliamenti dei fili elettrici, possono causare
scosse elettriche o incendi.
• In caso di errore (come odore di bruciato
o se l’unità non raffredda), arrestare il
condizionatore e spegnere l’interruttore di
circuito. Il funzionamento continuo può essere
causa di incendi o scosse elettriche. Se si
devono eseguire dei lavori di riparazione
o assistenza, rivolgersi al punto vendita al
dettaglio utilizzato oppure a un rivenditore
Toshiba.
• Esigere lo svolgimento dei lavori di messa a
terra da parte del punto vendita al dettaglio
o dei distributori professionali utilizzati. Una
messa a terra insufficiente può essere causa
di scosse elettriche. Non collegare la messa a
terra a un tubo di gas, condotto dell’acqua, asta
parafulmini o linea telefonica.
• Se l’uscita della tubazione dell’unità interna
risulta esposta a causa dello spostamento
dell’unità, chiudere l’apertura. Il contatto con i
componenti elettrici interni può causare lesioni
o scosse elettriche.
Questo apparecchio è riempito di
R32.
4
• Non inserire materiali (metallo, carta, acqua
ecc.) nell’uscita dell’aria o nell’apertura della
presa d’aria. La ventola potrebbe ruotare ad
alta velocità, oppure ci sono delle sezioni
soggette ad alta tensione che possono causare
lesioni o scosse elettriche.
• Utilizzare una presa di corrente indipendente
per alimentare l’unità; in caso contrario,
potrebbero verificarsi degli incendi.
• Un mancato raffreddamento o riscaldamento
da parte dell’unità potrebbe essere causato
da perdite di refrigerante. Contattare il punto
vendita al dettaglio utilizzato. Il refrigerante
utilizzato nell’unità è sicuro. In condizioni
normali non perde, ma se ciò accade, perderà
nella stanza in cui si trova l’unità, per cui un
eventuale contatto con una fonte di calore
come un riscaldatore o una stufa può causare
una reazione dannosa.
• Se dell’acqua o delle sostanze estranee
penetrano nei componenti interni, arrestare
immediatamente l’unità e spegnere l’interruttore
di circuito. L’utilizzo dell’unità in maniera
continua può causare incendi o scosse
elettriche. Contattare il punto vendita al
dettaglio utilizzato per la riparazione.
• Non pulire da soli l’interno dell’unità. Chiedere
al punto vendita al dettaglio utilizzato di
eseguire la pulizia interna del condizionatore.
Una pulizia errata può causare la rottura
dei componenti in resina o dei difetti
nell’isolamento dei componenti elettrici, con
conseguenti perdite d’acqua, scosse elettriche
o incendi.
• Non danneggiare o modificare il cavo di
alimentazione. Non collegare il cavo al centro
o usare prolunghe a prese multiple condivise
con altri apparecchi. La mancata osservanza
di questa indicazione può essere causa di
incendi.
• Non posizionare oggetti pesanti sul cavo di
alimentazione, esporre il suddetto a calore o
tirarlo in quanto si potrebbero causare scosse
elettriche o incendi.
• Questo apparecchio non è destinato ad
essere utilizzato da parte di bambini di
età inferiore a 8 anni e di persone con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte,
o prive di esperienza e conoscenza,
tranne in caso di supervisione o istruzione
sull’uso dell’apparecchio in modo sicuro e
comprendendone i pericoli. I bambini non
devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e
la manutenzione dell’utente non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
• Questo apparecchio non deve essere usato da
persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte, o che mancano di
esperienza e conoscenza, a meno che non
abbiano ricevuto una supervisione o istruzioni
sull’uso dell’apparecchio da parte di una
persona responsabile della loro sicurezza.
• I bambini devono ricevere supervisione per
assicurare che non giochino con l’apparecchio.
• Per il rabbocco o la sostituzione, non usare
alcun refrigerante diverso da quello specificato.
Diversamente, nel ciclo di raffreddamento può
crearsi una sovrapressione anomala, che può
provocare un guasto o un’esplosione, con
conseguenti lesioni.
AVVERTENZA
• Verificare che l’interruttore di circuito sia stato
installato correttamente. In caso contrario,
potrebbero verificarsi delle scosse elettriche.
Per verificare il metodo di installazione,
contattare il punto vendita al dettaglio utilizzato
o il distributore professionale che ha installato
l’unità.
• Quando si usa l’unità in una stanza chiusa o
insieme ad altri apparecchi a combustione,
accertarsi di aprire ogni tanto una finestra
per consentire la ventilazione dell’aria.
Una ventilazione insufficiente può causare
soffocamento a causa della perdita di ossigeno.
• Evitare di utilizzare l’unità per periodi prolungati
in ambienti soggetti a umidità elevata (oltre
l’80%) ad esempio stanze con finestre o porte
aperte. Potrebbe formarsi della condensa
nell’unità interna con eventuali gocciolamenti
sui mobili.
• Se l’unità non verrà utilizzata per un lungo
periodo di tempo, spegnere l’interruttore
principale o l’interruttore di circuito.
• Si consiglia di effettuare operazioni di
manutenzione da parte di uno specialista
quando l’unità viene utilizzata da molto tempo.
• Almeno una volta l’anno verificare che la
superficie su cui è installata l’unità esterna non
sia danneggiata. Se un danno viene ignorato,
l’unità potrebbe cadere o ribaltarsi causando
lesioni.
5
• Utilizzare una scala resistente quando si
inserisce/smonta il pannello anteriore/filtro
dell’aria. La mancata osservanza di questa
indicazione può essere causa di cadute o
lesioni.
• Non stare in piedi sull’unità esterna o sistemare
degli oggetti sull’unità. In caso contrario, si
potrebbe rimanere vittima di lesioni a causa
della caduta o del ribaltamento dell’unità.
I danni all’unità possono causare scosse
elettriche o incendi.
• Non utilizzare apparecchi a combustione
sotto il flusso diretto dell’aria proveniente dal
condizionatore. Una combustione insufficiente
può causare soffocamento.
• Non sistemare nulla attorno all’unità esterna e
impedire il formarsi di cumuli di foglie intorno
ad essa. Le foglie cadute e i piccoli animali
potrebbero entrare in contatto con i componenti
elettrici interni, causando guasti o incendi.
• Non sistemare animali e piante nei luoghi
soggetti al flusso diretto del condizionatore, in
quanto il suddetto potrebbe avere un’influenza
negativa su di essi.
• Accertarsi che l’acqua drenata sia scaricata. Un
eventuale scarico insufficiente può provocare
perdite d’acqua con conseguenti danni ai
mobili. Per verificare la correttezza del metodo
di installazione, contattare il punto vendita al
dettaglio utilizzato o il distributore professionale
che ha installato l’unità.
• Non sistemare sull’unità contenitori di liquidi,
come i vasi. La mancata osservanza di
questa indicazione può causare penetrazioni
dell’acqua nell’unità, con conseguente
deterioramento dell’isolamento elettrico e
scosse elettriche.
• Non utilizzare l’unità per applicazioni speciali,
come la conservazione di cibo, la sistemazione
di animali o l’esposizione di piante, dispositivi
di precisione od oggetti d’arte. Non utilizzare
l’unità su imbarcazioni o in altri veicoli in quanto
si potrebbero arrecare danni al condizionatore
e ai suddetti.
• Non sistemare apparecchi elettrici o mobili
sotto l’unità poiché potrebbero cadere delle
gocce d’acqua con conseguenti guasti o danni.
• Prima di eseguire la pulizia, arrestare l’unità e
disattivarla con l’interruttore di circuito. Poiché
la ventola interna gira ad alta velocità, possono
verificarsi lesioni.
• Non lavare l’unità principale con l’acqua poiché
si corre il rischio di rimanere vittima di scosse
elettriche.
• Una volta pulito il pannello anteriore/filtro
dell’aria, strofinare via l’acqua e lasciarli
asciugare. Gli eventuali residui d’acqua
possono essere causa di scosse elettriche.
• Dopo aver tolto il pannello anteriore, non
toccare le parti in metallo dell’unità al fine di
evitare lesioni.
• Non toccare la presa d’aria o le alette di
alluminio dell’unità esterna. In caso contrario,
potrebbero verificarsi lesioni.
• Se si odono dei tuoni ed è possibile che
si verifichino dei fulmini, arrestare l’unità e
scollegare l’interruttore di circuito. I fulmini
possono danneggiare l’unità.
• Il produttore non si assume alcuna
responsabilità per danni causati dalla non
osservanza delle disposizioni contenute in
questo manuale.
• Le pile per il telecomando:
- Devono essere inserite con la corretta
polarità (+) e (-).
- Non devono essere ricaricate.
- Non utilizzare pile scadute (scadenza
riportata nel “Periodo di utilizzo consigliato”).
- Non tenere le pile usate all’interno del
telecomando.
- Non utilizzare pile di diverso tipo o utilizzare
pile nuove con pile vecchie.
- Non saldare direttamente le pile.
- Non far andare in corto circuito le pile,
non disassemblarle, scaldarle o metterle a
contatto con fuoco. Se le pile non vengono
smaltite in modo corretto, potrebbero
scoppiare o far fuoriuscire del fluido che
potrebbe causare bruciature o lesioni. Se
si viene a contatto con il fluido, lavare con
abbondante acqua. Se il fluido venisse a
contatto con i dispositivi, ripulire il dispositivo
per evitare il contatto diretto.
- Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Se la pila viene ingerita, rivolgersi
immediatamente a un dottore.
• Il produttore non si assume alcuna
responsabilità per danni causati dalla non
osservanza delle disposizioni contenute in
questo manuale.
6
Nome delle parti
Unità interna
Presa di
ingresso aria
Pannello anteriore
Ricevitore del telecomando
Display di funzionamento
Quando il pannello anteriore è aperto
Deflettore verticale
Deflettore orizzontale
Filtro dell’aria
Generatore di ioni al plasma
(Purificatore d’aria)
Sensore della temperatura
Interruttore temporaneo
Uscita dell’aria
7
“Accesso Wi-Fi” ※
“Timer”
“Purificatore al plasma”
Modo di funzionamento
“Raffreddamento” (Blu)
“Riscaldamento” (Arancione)
Interruttore temporaneo
Ricevitore del
telecomando
※ Richiede un adattatore per la connessione LAN wireless,
disponibile come accessorio.
Unità esternaAccessori
Presa di
ingresso aria
(Parti posteriore
e laterali)
Uscita
dell’aria
Scarico
dell’acqua
(In basso)
Fissaggio del porta telecomando.
Fissare il porta telecomando su una parete o una colonna
utilizzando le viti di fissaggio in dotazione per il porta
telecomando.
Porta telecomando
TelecomandoPorta telecomando
Tubazione e cavo
Tubo di
drenaggio
(Manicotto)
Pile a secco (2)
Pile a secco alcaline AAA
Inserimento / Rimozione del
telecomando dal porta telecomando.
Inserire la “Sporgenza” del porta telecomando
nel foro posizionato nella parte inferiore del
telecomando premendo nella posizione
indicata dalla freccia.
Per la rimozione, eseguire la procedura
inversa.
Viti di fissaggio per il porta
telecomando (2)
Viti di fissaggio
per il porta
telecomando
Foro
Sporgenza
8
Nome delle parti (continua)
Telecomando
Parte trasmittente
Funzione di richiamo e
memorizzazione delle
impostazioni dell’utente
Avvio e
interruzione
Tipi di tono di ricezione
Quando l’unità interna riceve un segnale dal
telecomando, viene emesso un tono di ricezione.
..........Funzionamento, modifica
Pi
Pi
..........Interruzione
PiPi
..........Avviso
PiPi
Quando viene emesso
che l’impostazione torna al valore iniziale.
(Esempio) Impostazione della temperatura.
22°C 23°C 24°C 25°C 26°C
Pi Pi Pi Pi
Valori iniziali
Temperatura 24°COscillazioneDisattivato
Volume
dell’aria
Flusso d’aria Disattivato
PiPi
Automatico
l’avviso, significa
Direzione
orizzontale
Direzione
verticale
Dritto
Limite più
basso
Regolazione della
temperatura
Apertura del coperchio del
telecomando
Tirare verso di sé premendo leggermente la parte
superiore del coperchio.
Coperchio
9
Telecomando con coperchio aperto
Tutti gli indicatori vengono mostrati a
scopo illustrativo.
Display modo B
Display invio segnale
Display timer settimanale
Display temperatura impostata
Display impostazione timer e orologio
Display silenzioso
Display Comfort Sleep
Display caminetto
Display direzione flusso d’aria
Tasto selezione modi
Pasto selezione flusso d’aria
Tasto funzione ECO
Pulsante funzionamento a
Caminetto/Riscaldamento 8°C
Pulsante Purificatore al plasma
Display selezione modo
Display selezione alimentazione
Purificazione al plasma
Display funzione preimpostazione
Selezione unità di misura temperatura
Display selezione velocità ventola
Display funzione ECO
Display funzione Hi-POWER
Display modo controllo
Display funzionamento silenzioso
(Unità esterna)
Tasto oscillazione deflettori
Tasto selezione velocità ventola
Tasto selezione direzione deflettori
Tasto funzione Hi-POWER
Pulsante Power selection/Funzionamento
silenzioso (Unità esterna)
Tasto Comfort Sleep
10
Tasto impostazione timer settimanale
Tasto impostazione orologio
Tasto Check (controllo)
Note
Non versare acqua sul telecomando.
•
Non posizionare il telecomando in luoghi in cui la temperatura è soggetta a bruschi aumenti o cali (Per esempio, esposto alla luce solare diretta, vicino a
•
una stufa, sul televisore, su un pavimento caldo o vicino a una finestra).
In caso il telecomando attivasse altri dispositivi elettrici, isolare i dispositivi o consultare il rivenditore.
•
Qualora si utilizzino lampade fluorescenti vicino all’unità interna, è possibile che il segnale del telecomando non riesca a raggiungere il ricevitore del
•
segnale a infrarossi e questo può impedire l’utilizzo delle funzioni di accensione e spegnimento del condizionatore.
Non inserire aghi o barre nell’apertura.
•
Tasto Reset (azzeramento)
Tasto Filter (pulizia filtro completata)
Operazioni preliminari prima
dell’utilizzo e verifiche
Telecomando
Inserimento della pila
Rimuovere il coperchio
1
2
Premere con la punta di una matita.
Press with the tip of pencil.
e inserire le pile a
secco alcaline AAA
Insert direction of
Inserire rispettando la
corretta polarità (+) e (-)
(+) and (-) correctly
Tirare con decisione
Pull the cover to
il coperchio verso
your side firmly
di sé
Premere il tasto CLOCK
Regolare l’orario facendo riferimento
•
a “Impostazione dell’orologio” sulla
destra.
Impostazione dell’orologio
1
2
Il giorno “SU” (Sunday, domenica) lampeggia
•
e passerà al giorno successivo premendo una
volta il tasto.
3
Premere il tasto CLOCK
Premere con la punta di una matita.
Press with the tip of pencil.
Regolare “Giorno”
Regolare “Orario”
o
Ad ogni pressione l’orario avanza di 1 minuto.
•
Premendo in modo continuo, l’orario avanza a
intervalli di 10 minuti.
Fissare il coperchio
3
Note
Le pile a secco durano circa 1 anno in caso di utilizzo normale.
•
La pila deve essere sostituita quando non viene più ricevuto alcun suono dall’unità interna o diventa impossibile selezionare le funzioni desiderate.
•
Durante la sostituzione, sostituire contemporaneamente le 2 pile a secco alcaline AAA con pile nuove dello stesso tipo.
•
Se non si utilizza l’unità per 1 mese o più, rimuovere le pile per evitare che si danneggino.
•
4
Confermare “Orario”
11
Unità interna
Attivare l’alimentazione principale
Una volta attivata l’alimentazione principale, occorre attendere 3 minuti prima che l’unità sia pronta per l’uso. Durante questo periodo, la spia di
•
funzionamento si illumina. Tuttavia il compressore non si avvia.
Verifica della trasmissione e della ricezione
Puntare il telecomando verso il ricevitore del telecomando sull’unità interna.
La correttezza del segnale è confermata dall’emissione del tono di ricezione e la spia di funzionamento si illumina.
•
Quando viene premuto il tasto , il tono di ricezione e il funzionamento si interrompono.
•
Distanza di
trasmissione e ricezione.
Circa 7m da una posizione
frontale all’unità interna.
Verificare che il segnale sia trasmesso e ricevuto nella posizione installata se il telecomando è fissato al porta telecomando.
•
Note
Utilizzare il telecomando da una posizione in cui l’unità interna riesce a ricevere il segnale. Il telecomando non funziona se il segnale viene
•
bloccato da tende o porte scorrevoli.
La distanza tra dispositivo di trasmissione e di ricezione deve essere ridotta in presenza di luce forte, per esempio la luce solare, che influisce
•
sulla trasmissione e sulla ricezione.
La distanza tra dispositivo di trasmissione e di ricezione deve essere ridotta se il telecomando si trova in posizione obliqua rispetto all’unità
•
principale.
12
Funzionamento Hi-POWER
Per controllare automaticamente la temperatura della stanza e il flusso di aria, per velocizzare il
raffreddamento o il riscaldamento (eccetto in modalità DEUMIDIFICAZIONE e SOLO VENTILAZIONE)
Funzionamento Hi-POWER
Hi-POWER
•
compare sul display del telecomando.
13
Funzionamento automatico
Il condizionatore seleziona la funzione raffreddamento o riscaldamento.
Per avviare il funzionamento automatico, selezionare A
Il volume dell’aria può essere
•
impostato nel modo preferito.
Spia Timer
Modo di funzionamento
Raffreddamento/Deumidificazione: la luce
blu si illumina
Riscaldamento: la luce arancione si illumina
Se viene emesso il segnale acustico
significa che l’impostazione torna al valore iniziale.
Pagina 9
PiPi
,
Termine dell’utilizzo.
Dopo aver terminato l’utilizzo dell’unità, si avvia la
•
procedura di deumidificazione interna.
(Si accende la spia TIMER)
※ Se il periodo di funzionamento è inferiore a 10 minuti,
questa procedura non viene eseguita.
Per modificare la temperatura TEMPERATURE
A ogni pressione, la temperatura
Più
alto
•
cambia di 1°C. Premendo in
modo continuo, la temperatura
cambia in modo continuo.
Le temperature disponibili sono
•
comprese tra 17°C e 30°C.
Più
basso
PiPi
Il segnale acustico
viene emesso al raggiungimento dei 24°C.
14
Funzionamento Raffreddamento, Riscaldamento,
Deumidificazione e funzionamento Solo ventilazione
Raffreddamento
e riscaldamento
Spia Timer
Modo di funzionamento
Raffreddamento/Deumidificazione: la luce
blu si illumina
Riscaldamento: la luce arancione si illumina
Se viene emesso il segnale acustico
significa che l’impostazione torna al valore iniziale.
Pagina 9
La temperatura e il volume di aria per il raffreddamento e il riscaldamento
possono essere impostati nel modo preferito.
PiPi
Raffreddamento
Deumidificazione
,
Riscaldamento
Solo
ventilazione
Sbrinamento durante il riscaldamento
Non si tratta di un’anomalia
È possibile che lo scambiatore di calore dell’unità esterna si
ricopra di ghiaccio durante la procedura di riscaldamento. Per
evitare problemi di funzionamento, in questo caso la funzione
di sbrinamento si avvia automaticamente. In questa fase è
possibile che l’aria calda proveniente dall’unità interna si arresti
o che acqua o vapore compaiano sull’unità esterna. Tutte
queste eventualità sono normali. Lo sbrinamento può partire
immediatamente dopo il termine del funzionamento.
Vapore
Acqua
15
Deumidificazione
Per quanto riguarda la deumidificazione, un raffreddamento moderato viene
controllato automaticamente.
Per modificare la temperatura
Su
Giù
A 24°C
Ad ogni pressione, la temperatura cambia di 1°C. Premendo in modo
•
continuo, la temperatura cambia in modo continuo.
L’intervallo di temperature disponibili è compreso tra 17°C e 30°C.
•
Note
Il refrigerante che fluisce può causare rumori; non si tratta tuttavia di un malfunzionamento.
•
Quando la temperatura esterna è bassa, la temperatura nella stanza può diventare inferiore alla temperatura selezionata.
•
Nel modo Deumidificazione, il volume dell’aria è impostato solo su Auto.
•
PiPi
Termine dell’utilizzo
La procedura di deumidificazione interna si
•
avvia non appena termina il funzionamento.
(Si accende la spia TIMER)
※ La procedura di deumidificazione interna
non viene eseguita se il funzionamento ha
una durata pari o inferiore a 10 minuti.
16
Purificatore al plasma
L’efficienza di assorbimento delle impurità che fluttuano nell’aria è aumentata dal generatore
di ioni al plasma. Le impurità sono catturate dal condizionatore e vengono quindi eliminate con
l’acqua drenata. In questo modo, l’aria rilasciata dal condizionatore viene mantenuta pulita.
Per la pulizia dell’aria,
Purificatore al plasma
La spia del purificatore al
plasma si illumina
Quando si interrompe
il funzionamento.
Dopo l’interruzione, si avvia la pulizia
•
automatica (si accende la spia TIMER).
※ Se il tempo di funzionamento è pari o
inferiore a 10 minuti, la pulizia non viene
eseguita.
o
Se si utilizzano insieme con il condizionamento
dell’aria
Il volume dell’aria e l’impostazione della direzione del condizionatore hanno la priorità.
Per far funzionare il purificatore
plasma durante il condizionamento
dell’aria.
Per far funzionare il condizionamento
dell’aria mentre è in funzione il
FunzionamentoInterruzione
purificatore al plasma.
Per interrompere sia il purificatore
al plasma che il condizionamento
dell’aria.
Per interrompere solo il purificatore
al plasma.
Note
Il funzionamento del purificatore al plasma non rimuove le sostanze nocive contenute nel
•
fumo di sigaretta (monossido di carbonio. ecc.). Aprire una finestra di tanto in tanto per
assicurare un’adeguata ventilazione.
Premere il tasto
Premere
Premere il tasto
Premere il tasto .
.
per effettuare la selezione.
.
17
Pi
PiPiPi
Volume dell’aria, Direzione dell’aria
e Oscillazione dei deflettori
PiPi
Se viene emesso il segnale acustico
significa che l’impostazione torna al valore iniziale.
Pagina 9
,
Per modificare il volume dell’aria, premere FAN
Ogni volta...
•
Se si preme mentre è attiva la funzione Auto, Raffreddamento, Solo
ventilazione e PURE.
Quando il volume dell’aria è impostato su “Silenzioso ()”, il volume passa ad “Automatico”.
•
Per modificare la direzione dell’aria, premere FIX
Movimento dei deflettori
verticali
Raffreddamento
Quando si modifica la direzione
verticale dell’aria, rilasciare il
lato sinistro nella posizione
desiderata.
(
al livello più basso).
PiPi
Impostazione del flusso d’aria
La direzione dell’aria desiderata può essere impostata come Flusso d’aria ampio o Flusso
•
d’aria diretto.
A ogni pressione, i modi dei deflettori verticali e orizzontali cambiano di una fase.
•
Non muovere i deflettori con le mani, regolarli utilizzando il telecomando.
•
Per far oscillare i deflettori, premere Swing
Per cambiare la direzione del deflettore verticale centrale, premere il tasto ; per cambiare la
•
direzione del deflettore orizzontale centrale, premere nuovamente il tasto
direzione del flusso d’aria facilmente, annullare le funzioni di oscillazione.
(Impostazione predefinita)
Pagina 19
Ogni volta...
•
Oscillazione
Vertical
verticale
(Up-Down)
(Su-Giù)
Swing
La direzione di oscillazione cambia.
Oscillazione
Horizontal
orizzontale
(Left-Right)
(Sinistra-
Swing
Destra)
Quando si modifica la direzione
orizzontale dell’aria, rilasciare
il lato destro nella posizione
desiderata.
(
posizione centrale).
Oscillazione
Up-Down
Su-Giù
Left-Right
Sinistra-
Swing
Destra
viene emesso nella
PiPi
Oscillazione
Swing
disattivata
off
. Per controllare la
18
La parte in
grigio
mostra l’area
interessata dal
flusso d’aria.
Intervallo di
oscillazione dei
deflettori.
Deflettore per
direzionare il flusso
d’aria verso l’alto e il
basso
Riscaldamento
(Impostazione predefinita)
Deflettore per
direzionare il
flusso d’aria
verso l’alto e
il basso
Flussi d’aria disponibili
Flusso d’aria ampio: il flusso d’aria viene diffuso in tutto il locale.
Flusso d’aria diretto: il flusso d’aria si concentra su un punto.
Flusso d’aria ampioFlusso d’aria diretto
It is cool
C’è fresco
throughout
in tutta la
stanza!
the room!
It is cool
C’è fresco
solo vicino
only near
al divano!
the sofa!
Il flusso d’aria desiderato può
essere selezionato da
Mentre sono attivi (Auto, Raffreddamento, Riscaldamento, Deumidificazione
e questi modi con PURE), selezionare
Ogni volta...
•
Se si preme, la direzione del flusso d’aria cambia.
Ampio al
Wide
centro
center
Spot left
Diretto a
sinistra
Cancel Air
Annullare
flusso
Flow
d’aria
A ogni pressione l’unità interna emette un segnale acustico, “Pi”, come conferma di ricezione; viene emesso
•
invece il segnale “PiPi” quando AIR FLOW è annullato.
Ampio a
Wide right
destra
Spot rightSpot
Diretto a
destra
Ampio a
Wide left
sinistra
Diretto al
centro
center
AIR FLOW
Per regolare leggermente la direzione dell’aria
Regolare “Direzione del flusso d’aria” con il tasto . Per controllare la
•
direzione dell’aria facilmente, rilasciare la funzione di oscillazione.
Quando viene premuto il tasto o e quando è selezionato
•
Flusso d’aria ampio o Flusso d’aria diretto, l’impostazione della direzione del flusso d’aria
viene annullata.
Pagina 18
Note
La direzione dei deflettori verticali e orizzontali cambia a seconda dell’opzione selezionata: flusso d’aria ampio o flusso d’aria diretto.
•
Se l’operazione viene interrotta, le stesse condizioni si applicano alla funzione successiva selezionata.
•
non è disponibile se è attiva soltanto la funzione Purificatore al plasma.
•
La direzione dei deflettori orizzontali può essere regolata entro un raggio di circa 30 gradi quando è selezionato flusso d’aria ampio o flusso d’aria diretto.
•
19
Funzionamento del timer
Comfort Sleep
Il funzionamento si interrompe automaticamente all’ora
preimpostata
Selezionando 1, 3, 5 e 9 ore viene attivata la funzione Comfort
Sleep.
La temperatura impostata verrà regolata automaticamente sul valore
appropriato.
Tuttavia, la temperatura sarà aumentata o diminuita di non oltre
2 gradi Celsius.
La spia del timer si illumina
Timer di spegnimento quando è attivato Comfort Sleep
Ogni volta che viene premuto (entro 3 secondi)...
•
※ Per l’esempio sul display sono selezionate le ore 10:00.
Cancel
Annullare
comfort sleep
comfort sleep
L’ora di interruzione del funzionamento è visualizzata sul telecomando.
•
Una volta interrotto il funzionamento, non viene eseguita la deumidificazione interna.
•
Non è possibile impostare il funzionamento Silenzioso comfort quando le funzioni del Purificatore
•
al plasma stanno operando indipendentemente.
Per annullare
※ L’impostazione del timer viene annullata,
ma il funzionamento continua.
o
20
Timer di accensione, spegnimento
L’inizio e la fine del funzionamento sono selezionati con l’orario. Eseguire dopo aver impostato l’ora
corrente sul telecomando.
Per impostare
1
il timer di
accensione
Cambia di 10 minuti se premuto una volta e di 1 ora se premuto in modo
•
continuo.
Viene visualizzato l’orario impostato
•
Passare al punto 2 se è possibile utilizzare lo stesso orario di un’impostazione
precedente.
Selezionare
2
Se è impostato il timer di spegnimento, non viene eseguita la deumidificazione
•
interna.
È possibile impostare il timer di spegnimento con l’impostazione precedente
•
anche mentre il condizionatore è spento.
L’operazione inizia quando viene selezionata.
Per modificare l’ora selezionata, premere o per cambiare l’impostazione.
•
Pagina 11
Per impostare
il timer di
spegnimento
Esempio di impostazione
(Impostazione del timer di
accensione/spegnimento)
Per avviare l’unità alle 6:00 del mattino e
spegnerla alle 10:00 del mattino.
Selezionare l’ora di avvio sulle 6:00.
1
Indietro
L’ora selezionata e il modo di
funzionamento corrente lampeggiano
alternativamente nella parte pittografica
del display.
Impostare l’ora di spegnimento sulle 10:00.
2
Indietro
L’ora selezionata e il modo di
funzionamento corrente lampeggiano
alternativamente nella parte pittografica
del display.
3
Avanti
Avanti
Per annullare
※ L’impostazione del timer viene annullata, ma il funzionamento
continua
21
Funzionamento settimanale del
MON-FRI
SUN and SAT
MON-FRI
SUN and SAT
SundaySunday
Monday
Monday
timer
In WEEKLY TIMER è possibile impostare 4 programmi per ogni giorno della settimana.
È possibile impostare le voci seguenti in WEEKLY TIMER.
a. Tempo di funzionamento (timer ON per l’avvio e timer OFF per lo spegnimento)
b. Modo di funzionamento (RAFFREDDAMENTO, DEUMIDIFICAZIONE, RISCALDAMENTO, SOLO
VENTILAZIONE)
c. Impostazione della temperatura.
d. Impostazione della velocità della ventola.
e. Funzioni speciali (Riscaldamento a 8°C, ECO, Hi-POWER, Silenzioso)
Utilizzo di WEEKLY TIMER nei casi seguenti
Sala
1
SAB e DOM
ON
2
SAB e DOM
23°C
LUN-VEN
23°C
24°C22°C
ON+Hi-POWER
ON+ECO
OFF
OFF
24°C
ON+HI-POWER
ON
Sala con raffreddamento intenso (Condizionamento senza interruzioni)
LUN-VEN
23°C
ON+ECO
24°C
10°C
10°C
24°C
ON
ON+HI-POWER
OFF
OFF
17°C
ON+ECO
17°C
22
ON
Camera
3
ON
25°C
ON
DomenicaDomenicaLunedìLunedì
ON+Hi-POWER
ON
24°C24°C
ON
ON+ECO
ON+ECO
OFF
ON
SUMOTUWETHFRSA
PG-1
Impostazione di WEEKLY TIMER
Premere per impostare WEEKLY TIMER.
1
Lampeggia
Premere per selezionare il giorno desiderato nella
2
sequenza.
La sequenza di giorni viene visualizzata sul display LCD
LUNMARMER-
WEEKLY SUMO
GIOVENSABDOM
TUWETHFRSA
SETTIMANALE
(All day)
(Tutto il giorno)
3
4
Premere per selezionare il numero di programma.
Il programma 1 è pronto per l’impostazione mentre si preme PG-1 e viene
•
visualizzato sul display LCD.
Premere per cambiare il numero di programma nella sequenza da 1 a 4.
•
PG- 2
PG- 3
Premere o per selezionare l’ora desiderata.
L’ora può essere impostata tra 0:00 e 23:50 con intervalli di 10 minuti.
•
Tenere premuto il tasto per modificare l’ora impostata di 1 ora.
•
Per ogni programma è possibile impostare solo un timer di accensione o
•
spegnimento.
PG- 4
Display timer di accensione
* Il timer di spegnimento è utilizzato per ARRESTARE il funzionamento del
condizionatore; dopo che il timer di spegnimento è stato attivato, sul display del
telecomando non saranno visualizzati Modo di funzionamento, Temperatura e Velocità
della ventola.
Display timer di spegnimento*
23
5
Premere per selezionare l’operazione desiderata.
6
7
8
9
!
Premere o per selezionare
la temperatura desiderata.
La temperatura può essere impostata su valori compresi tra 17°C e 30°C.
•
Premere per selezionare la velocità della ventola
desiderata.
Aggiungere una funzione, se necessario.
Premere per utilizzare la funzione Riscaldamento a 8°C. (Note: Non è
•
possibile selezionare Caminetto ed eseguire la memorizzazione nel funzionamento
settimanale)
Premere per utilizzare la funzione ECO.
•
Premere per utilizzare la funzione Hi-POWER.
•
Premere per usare il funzionamento Silenzioso.
•
Aggiungere o modificare il programma
Il programma può essere impostato per tutti i giorni desiderati; premere per
confermare l’impostazione al punto
Se si desidera aggiungere o modificare un programma, ripetere la procedura dal punto
2 al punto 8 prima di confermare.
Dopo aver completato l’impostazione, premere per
confermare l’impostazione*
!
Modo di funzionamento
24
Timer settimanale
Programma
successivo
Timer di accensione
o spegnimento
Prossimo
*Puntare il telecomando verso il ricevitore del telecomando sul condizionatore, quindi
premere il tasto SET finché non viene emesso il segnale acustico “PiPi” che indica
l’avvenuto completamento dell’impostazione.
Quando il condizionatore riceve il segnale, il numero di segnali acustici “Pi” emessi
corrisponde al numero di giorni impostati.
Se la spia TIMER lampeggia significa che l’impostazione è incompleta; premere
due volte
Note
1. Posizionare il telecomando in modo tale che il segnale possa essere ricevuto dall’unità interna per garantire una maggiore corrispondenza tra gli orologi
sul telecomando e sul condizionatore.
2. Il timer di accensione/spegnimento può essere impostato durante il funzionamento di WEEKLY TIMER; il condizionatore funziona dapprima seguendo
il timer normale; dopo il termine del timer normale, il condizionatore funzionerà nuovamente in base a WEEKLY TIMER.
3. Mentre è attivo WEEKLY TIMER, è possibile regolare tutte le impostazioni, per esempio MODE, TEMP, FAN, Hi-POWER, ECO ecc., ma quando l’orologio
raggiunge l’impostazione stabilita, tutte le impostazioni torneranno ai valori precedenti.
4. Durante l’invio del segnale dal telecomando, evitare interferenze causate da oggetti che potrebbero bloccare la trasmissione del segnale dal
telecomando al condizionatore.
.
orario
Temperatura di funzionamento
e velocità della ventola
Display dopo
aver premuto il
tasto SET
Modifica del programma Timer settimanale
Per modificare il programma dopo aver confermato l’impostazione del timer settimanale
Pagina 24
1
2
, attenersi alla procedura seguente 1 - 3.
Premere .
Vengono visualizzati il giorno della settimana e il numero di programma del giorno
•
corrente.
Premere per selezionare il giorno della settimana
e premere per selezionare il numero di
programma da confermare.
Azzeramento dell’operazione.
•
Premere per uscire dal modo di conferma.
3
Disattivazione di WEEKLY TIMER
Premere mentre sul display LCD è visualizzato “WEEKLY”.
“WEEKLY” scompare dal display LCD, tuttavia il programma rimane ancora sul telecomando.
•
La spia TIMER si spegne.
•
Per riattivare la funzione WEEKLY TIMER, premere nuovamente ; il display LCD visualizza
•
il programma successivo. Il programma dopo la riattivazione è collegato all’orologio.
25
Eliminazione di programmi
Un singolo programma
Premere .
1
2
3
4
Tutti i programmi
1
Vengono visualizzati il giorno della settimana e il numero di programma.
•
Selezionare il giorno per eliminare il programma.
•
Premere per selezionare il numero di programma
da eliminare.
Premere .
Il timer di accensione o spegnimento verrà annullato e il display LCD lampeggerà.
•
Premere per eliminare il programma.
Premere mentre il display LCD sta lampeggiando; il programma viene
•
eliminato.
Premere .
Vengono visualizzati il giorno della settimana e il numero di programma.
•
Tenere premuto per 3 secondi.
2
Accertarsi che il ricevitore del telecomando sul condizionatore riceva il segnale emesso
dal telecomando.
Vengono eliminati tutti i programmi e il display LCD visualizza l’operazione corrente.
18:00, ON, Modo :
Riscaldamento, 10°C,
FAN : Auto, 8°C
Quando si esce, per evitare
che la temperatura interna
della casa si abbassi
troppo, impostare
il riscaldamento a 8°C.
Tabella per l’utilizzo in sala.
ImpostazioneSUMOTUWETHFRSA
TimerONONONONONON-
Orologio7:006:006:006:006:006:00-
PG-1
PG-2
PG-3
PG-4
* Nota : Per SATURDAY, per il quale non è stato impostato alcun programma, il funzionamento si baserà sull’ultimo programma impostato (FRIDAY, PG-4 = modo
Riscaldamento, 17°C, Ventola = Auto, ECO); in questo giorno l’utente può controllare il funzionamento del condizionatore tramite il telecomando.
Funzione extra Hi-POWERHi-POWERHi-POWERHi-POWERHi-POWERHi-POWERHi-POWER
TimerONONONONONONON
Orologio22:0022:0022:0022:0022:0022:0022:00
ModoAutoAutoAutoAutoAutoAutoAuto
Temperatura24°C24°C24°C24°C24°C24°C24°C
VentolaAutoAutoAutoAutoAutoAutoAuto
Funzione extra-------
Risveglio
6:00, OFF
Per velocizzare il
raggiungimento della
temperatura desiderata,
utilizzare la funzione
Hi-POWER.
21:00, ON, Modo :
Riscaldamento, 25°C,
FAN : Auto, Hi-POWER
Annullare Hi-POWER
e tornare al
funzionamento
normale per ridurre il
consumo di energia.
22:00, ON,
Modo : Auto, 24°C,
FAN : Basso
Domenica Lunedì
Più risparmio di
energia grazie alla
funzione ECO con
la temperatura
desiderata.
2:00, ON,
Modo : Auto, 24°C,
FAN : Basso, ECO
6:00, OFF
Risveglio
Camera
25°C
ON
DomenicaDomenicaLunedìLunedì
24°C24°C
ON+Hi-POWER
ON
ON+ECO
OFF
29
Impostazione del funzionamento
preferito
Impostare il funzionamento preferito per riutilizzarlo in futuro.
L’impostazione sarà memorizzata e potrà essere riutilizzata in futuro.
Funzione PRESET
1 Selezionare il funzionamento preferito.
2 Tenere premuto per 3 secondi per memorizzare l’impostazione.
Viene visualizzato il simbolo
3 Premere per attivare il valore preimpostato.
Non è possibile impostare le funzioni riportate di seguito
※ Riscaldamento Caminetto/8 °C
※ Timer settimanale
※ Oscillazione deflettori
.
30
Risparmio energetico
Quando Automatico, Raffreddamento o Riscaldamento è attivato, questa funzione
consente di controllare automaticamente l’impostazione della temperatura della stanza.
ECO
viene visualizzato sul display del telecomando.
•
La temperatura impostata verrà regolata automaticamente sul valore
•
appropriato.
Tuttavia, la temperatura viene aumentata al massimo di 2 gradi Celsius.
FUNZIONE ECO
31
Limite massimo : Consumo elettrico e
funzionamento Silenzioso (Unità esterna)
Power-Selection ( )
Questa funzione viene utilizzata quando l’interruttore di circuito è condiviso con altri dispositivi
elettrici. Essa limita il consumo massimo di energia e di corrente elettrica a 100%, 75% o 50%
tramite la funzione POWER-SELECTION. Minore è la percentuale, maggiore è il risparmio e
maggiore è la durata del compressore.
Note
Quando il livello è selezionato, il livello POWER-SELECTION lampeggia sul display LCD
•
del telecomando per 3 secondi.
Se il livello è 75% e 50%, anche il numero “75” o “50” lampeggia per 2 secondi.
Poiché la funzione POWER-SELECTION limita la corrente massima, è possibile che la
•
capacità di raffreddamento o riscaldamento sia inadeguata.
Funzionamento Silenzioso ( )
Consente di tenere in funzione l’unità esterna in modo silenzioso per garantire a se stessi o ai
vicini un riposo notturno indisturbato.
Con questa funzione, la capacità di riscaldamento sarà ottimizzata per offrire un funzionamento
silenzioso.
È possibile selezionare la modalità del funzionamento silenzioso da una di due opzioni
(Silenzioso 1 e Silenzioso 2).
Sono disponibili tre parametri di impostazione: Livello standard > Silenzioso 1 > Silenzioso 2
Silenzioso 1:
Pur operando silenziosamente, la capacità di riscaldamento (o di raffreddamento) resta prioritaria
per garantire un comfort sufficiente all’interno della stanza.
Questa impostazione rappresenta un perfetto bilanciamento tra la capacità di riscaldamento (o di
raffreddamento) e il livello sonoro dell’unità esterna.
Silenzioso 2:
Consente di trovare un compromesso fra la capacità di riscaldamento (o di raffreddamento)
e il livello sonoro, in qualsiasi circostanza in cui il livello sonoro dell’unità esterna ha priorità
superiore.
Questa impostazione ha lo scopo di ridurre il livello sonoro massimo dell’unità esterna a 4 dB(A).
Note
Durante l’attivazione del funzionamento Silenzioso, è possibile che la capacità di
•
riscaldamento (o di raffreddamento) sia inadeguata.
Power-Selection e funzionamento Silenzioso (Unità esterna)
[100%]
SILENZIOSO#2 SILENZIOSO#1
[75%][50%]
32
Funzionamento a Caminetto e
8°C
Riscaldamento a 8 °C
Funzionamento a Caminetto ( )
Consente di tenere in funzione la ventola dell’unità interna in modo continuo durante lo
spegnimento del riscaldamento, per far circolare all’interno della stanza il calore proveniente
da altre sorgenti.
Sono disponibili tre parametri di impostazione: Impostazione predefinita> Caminetto 1>
Caminetto 2
Caminetto 1:
La ventola dell’unità interna continuerà a funzionare alla stessa velocità, precedentemente
selezionata dall’utente.
Caminetto 2:
La ventola dell’unità interna continuerà a funzionare a velocità estremamente bassa, preimpostata
in fabbrica.
Riscaldamento a 8 °C ( )
Funzionamento in modo Riscaldamento per mantenere la temperatura ambiente (5-13 °C)
con un minore consumo di energia.
Funzionamento a Caminetto e a 8 °C
Caminetto 2Caminetto 1
Funzionamento
normale
33
Regolazione luminosità della spia
del display di funzionamento
Questa funzione viene utilizzata quando si desidera diminuire la luminosità della spia del display
o spegnerla.
REGOLAZIONE LUMINOSITÀ SPIA
Mentre l’unità è in funzione (modo Auto, Raffreddamento, Riscaldamento o Deumidificazione),
tenere premuto
per 5 secondi.
Display di funzionamento
Premere
LCD del
telecomando
Più alto
o
Più basso
Display di funzionamentoLuminosità
La spia si illumina completamente durante il funzionamento.
La spia si illumina con il 50% di potenza durante il
funzionamento.
La spia si illumina con il 50% di potenza e la spia del modo
di funzionamento si spegne.
Tutte le spie sono spente.
per regolare la luminosità o spegnere; sono
disponibili 4 livelli.
100%
50%
50%
Tutto spento
34
In caso di impostazione di o , la spia si illumina per 5 secondi prima di spegnersi.
•
Deumidificazione interna
La procedura di deumidificazione interna viene avviata dopo
che il condizionatore è stato in funzione per 10 minuti o più.
Per interrompere la deumidificazione interna
mentre è in funzione, premere 2 volte.
※ Se si accende il condizionatore subito dopo aver interrotto la procedura
di deumidificazione interna con il telecomando, l’avvio del condizionatore
La spia del timer si illumina
potrebbe ritardare.
Deumidificazione interna
Per evitare che si crei muffa, viene eseguita la pulizia dell’aria.
I deflettori verticali si muovono.
•
※ Il funzionamento deumidificazione interno non verrà attivato se il funzionamento precedente è Riscaldamento, Solo ventilazione o Purificatore al plasma.
Circa 30 minuti
Informazioni sulla procedura di deumidificazione interna
La deumidificazione interna non pulisce l’aria nella stanza né rimuove polvere o muffa dall’interno del condizionatore.
•
Se il condizionatore viene utilizzato in un ambiente pieno di grassi, fumo o umidità, le parti interne (scambiatore di calore e ventola) possono contaminarsi.
•
Non è possibile rimuovere la sporcizia o la muffa che aderiscono alle parti interne.
La procedura di deumidificazione non viene eseguita quando sono selezionati i modi Timer di accensione/spegnimento, Timer settimanale e Comfort Sleep se il
•
telecomando non è in grado di inviare segnali al condizionatore.
35
Pulizia e manutenzione
Manutenzione ordinaria : Disattivare l’alimentazione prima
di qualsiasi intervento di controllo o manutenzione.
Non lavare l’interno del condizionatore da soli.
•
Se è necessario lavare l’interno del condizionatore, richiedere l’intervento del punto vendita
al dettaglio utilizzato. Se l’interno del condizionatore viene lavato in modo non corretto,
potrebbe subire danni oppure si potrebbe danneggiare l’isolamento delle parti elettriche a
causa di perdite d’acqua; ciò potrebbe causare scosse elettriche o incendi.
Attenzione
Una pulizia e una manutenzione corrette allungano la durata del condizionatore e consentono
di risparmiare energia.
Unità interna
Pulire con un panno morbido.
Pulire con un panno morbido imbevuto di acqua tiepida (temperatura inferiore
•
a 40 °C) e asciugare accuratamente.
Telecomando
Pulire con un panno morbido.
Non lavare con acqua. In caso contrario potrebbero verificarsi problemi di
•
funzionamento.
Note
Non utilizzare alcool, petrolio, solventi, detergenti per vetri o polveri
•
lucidanti perché potrebbero danneggiare il prodotto.
Non sfregare o utilizzare a lungo un panno chimico sulla superficie.
•
In caso contrario, la superficie potrebbe danneggiarsi.
Rimozione del pannello anteriore
Tirare e sollevare il pannello anteriore finché non si blocca, muovere i bracci sul
lato destro e sinistro verso l’esterno e tirare verso di sé per rimuovere il pannello
anteriore.
※ Prestare attenzione per evitare che il pannello anteriore possa cadere e
causare danni al prodotto o lesioni alle persone.
Braccio
Braccio
Fissaggio del pannello anteriore
Eseguire la procedura inversa rispetto alla rimozione.
Tenere il pannello anteriore in posizione orizzontale e inserire entrambi i bracci
nelle guide.
Accertarsi che entrambi i bracci siano inseriti completamente.
Se lo spazio tra il pannello principale e il pannello anteriore non è regolare,
rimuoverlo e fissarlo nuovamente.
Filtro dell’aria
Il filtro dell’aria deve essere pulito ogni 2 settimane. Se il filtro dell’aria si intasa,
l’efficienza e le prestazioni del condizionatore si riducono.
Pulirlo con un aspirapolvere o lavarlo in acqua.
Se si lava in acqua, asciugarlo accuratamente dopo.
•
■ Rimozione e riposizionamento del filtro.
1. Sollevare il pannello anteriore finché non si blocca.
2. Sollevare la maniglia della parte bassa del filtro dell’aria ed
estrarlo.
Per riposizionare il filtro; inserire la parte bassa del filtro dell’aria nella
•
guida di controllo del filtro e chiudere il pannello anteriore.
Filtro dell’ariaGuida di controllo del filtro
Apertura del pannello anteriore
Tirare verso di sé le leve posizionate in basso sul lato destro e
sinistro e sollevarle finché non si bloccano.
※ Prestare attenzione per evitare che i bracci del pannello anteriore possano
cadere.
Guida
Braccio
Pannello principale
Pannello anteriore
Chiusura
Abbassare il pannello anteriore, spingere tre punti posizionati sopra la presa
di uscita dell’aria per chiudere il pannello anteriore.
36
Pulizia e cura (continua)
Avvertenza
Durante la manutenzione (durante il fissaggio e la rimozione del pannello anteriore/del filtro dell’aria),
•
Potrebbero verificarsi lesioni dovute a ribaltamento in caso il prodotto venga posizionato su una superficie instabile.
Dopo aver lavato il filtro dell’aria con acqua, asciugarlo accuratamente.
•
Se rimane dell’umidità, potrebbero verificarsi scosse elettriche.
Non toccare le parti metalliche dell’unità interna durante la rimozione del pannello anteriore.
•
In caso contrario, potrebbero verificarsi lesioni.
Dopo un lungo periodo di inutilizzo
Filtro (opzionale).
Il filtro è una parte opzionale, in vendita separatamente, e ne possono
essere installati soltanto 2.
Acquistarlo presso il punto vendita al dettaglio da cui è stato acquistato
il prodotto.
■ Posizionamento
1. Aprire il pannello anteriore.
2. Rimuovere il filtro dell’aria.
1
2
3
Eseguire le procedure di ventilazione e
deumidificazione interne per 3~4 volte.
Se si imposta una temperatura elevata, il condizionatore
•
passerà alla ventilazione.
Interrompere la procedura con il
telecomando e scollegare l’alimentazione.
Pulire il filtro dell’aria.
Pagina 36
Filtro dell’aria
Estrarre le pile a secco del telecomando.
Se le pile vengono lasciate nel telecomando a lungo,
•
4
potrebbero verificarsi perdite e le pile potrebbero scaricarsi.
Ripresa dell’utilizzo
Il filtro dell’aria è pulito? Verificare che sia
1
2
fissato.
Verificare che le aree che circondano
l’unità interna/esterna non siano bloccate.
In caso contrario, le prestazioni del condizionatore potrebbero
•
ridursi o il condizionatore potrebbe non funzionare.
Inserire le pile a secco nel telecomando.
3
Attivare l’alimentazione.
4
Controlli regolari
Dopo un lungo utilizzo, è possibile che si verifichi un peggioramento del
•
drenaggio dell’acqua.
Si consiglia di rivolgersi al punto vendita al dettaglio utilizzato per richiedere
•
un intervento di manutenzione.
È possibile la presenza di odori causati dall’adesione di sostanze estranee,
•
per esempio polvere o muffa, a seconda dell’ambiente di utilizzo.
Quando l’odore diventa fastidioso, si consiglia di lavare il condizionatore.
3. Installare il filtro al telaio
dell’unità interna.
4. Installare il filtro dell’aria
e chiudere il pannello
anteriore.
Nel telaio dell’unità
interna sono presenti due
posizioni.
■ Sostituzioni e manutenzione.
La durata dipende dal tipo di filtro.
Consultare il punto vendita al dettaglio utilizzato per avere informazioni sui
tempi di sostituzione e sulle operazioni di manutenzione.
La durata di ciascun filtro è standard.
In caso il filtro si riempia di polvere, sostituirlo prima del tempo.
Note
Lavaggio del condizionatore
È necessaria una grande esperienza per scegliere il metodo di
•
lavaggio e pulizia adeguato per il condizionatore. Se è necessario
lavare l’interno del condizionatore, richiedere l’intervento del punto
vendita al dettaglio utilizzato.
Pagina 36
37
Se la lampada dell’unità interna
lampeggia
Disattivare l’alimentazione e riattivarla dopo 30 secondi e verifi care il funzionamento dell’unità
Se la spia lampeggia ancora, è necessario effettuare un intervento
di ispezione e riparazione
Per eseguire una procedura di riparazione rapida, controllare lo stato del condizionatore attenendosi alla
procedura seguente e fornire al punto vendita al dettaglio utilizzato le informazioni elencate ai punti
(1) – (3).
1 Problemi del condizionatore
2 Codice di controllo visualizzato sul telecomando (Vedere procedura riportata di seguito).
3 Lampeggiamento della spia sul display dell’unità interna
Premere il tasto CHECK con la punta di una matita per impostare il
1
telecomando sul modo assistenza.
Il display della temperatura impostata passa a 00.
•
•
viene visualizzato.
2
3
Premere o .
•
•
Se non si rilevano errori con codice, l’unità interna emetterà il segnale acustico Pi una volta (Pi) e il display
• L’indicatore TIMER dell’unità interna lampeggia in modo continuo. (5 volte ogni secondo)
• Controllare l’unità con tutti i 52 codici di controllo (da
• Premere il tasto
In caso di errore, l’unità interna emetterà il segnale acustico Pi per 10 secondi (Pi, Pi, Pi ...).
Annotare il codice di controllo sul display del telecomando.
• Sul display apparirà un codice alfanumerico composto da 2 cifre.
• Tutti gli indicatori sull’unità interna lampeggeranno. (5 volte ogni secondo)
Premere per annullare.
•
È possibile che i codici di controllo non vengano visualizzati a seconda del tipo di errore, per esempio
•
un guasto alle parti elettriche.
Se i codici di controllo vengono controllati mentre la spia non lampeggia, è possibile che non venga
•
visualizzato il codice di errore corretto.
Non disassemblare o riparare il guasto da soli. Contattare il punto vendita al dettaglio utilizzato.
•
viene visualizzato sul display del telecomando.
Premere il tasto o .
del telecomando cambierà secondo l’ordine seguente :
a ) come mostrato nella tabella sottostante.
o per far retrocedere il codice di controllo.
Il display del telecomando torna alla schermata normale. Controllare gli altri codici ripetendo la procedura
1 - 3.
Note
38
Tabella dei codici di controllo
È possibile che vengano rilevati codici di controllo non elencati nella tabella.
Abnormal indoor unit (including wiring fault).
Problema con l'unità interna (incluso guasto dei cavi).
Abnormal outdoor unit (including compressor and others).
Problema con l'unità esterna (inclusi compressore e altri elementi).
I codici di controllo sono composti
Check codes consist of digits and
da cifre e lettere.
letters.
Riavvio Automatico
Questo prodotto è progettato in modo da riavviarsi automaticamente dopo un’interruzione di alimentazione
mantenendo lo stesso modo di funzionamento impostato prima dell’interruzione.
Il prodotto viene consegnato con la funzione di Riavvio Automatico Impostata su off. Attivarla quando
necessario.
Impostazione del Riavvio Automatico
Tenere premuto l’interruttore Temporaneo sull’unità interna per 3 secondi per impostare l’operazione
1
(vengono emessi 3 segnali acustici Pi e la spia OPERATION lampeggia 5 volte al secondo per
5 secondi).
2 Tenere premuto l’interruttore Temporaneo sull’unità interna per 3 secondi per annullare l’operazione
(vengono emessi 3 segnali acustici Pi, ma la spia OPERATION non lampeggia).
Se viene impostato Timer di accensione o Timer di spegnimento, AUTO RESTART OPERATION
•
non si attiva.
3 secondi
39
40
Casi particolari
Qualora il telecomando non si riesca a trovare o sia scarico, è possibile attivare il funzionamento Automatico temporaneo tramite l’interruttore Temporaneo sull’unità
interna.
Se il telecomando non è disponibile
Se 2 condizionatori sono installati uno vicino all’altro
Q AttivazioneQ Interruzione
•
Funzionamento totalmente automatico. (La temperatura
e il volume dell’aria sono impostati automaticamente).
•
Si accende la spia di funzionamento.
Selezione A - B
Per separare l’utilizzo del telecomando per ciascuna unità interna in caso 2 condizionatori siano installati
uno vicino all’altro.
※ L’unità interna e il telecomando sono impostati su A al momento della consegna del prodotto.
•
La pulizia automatica non viene attivata.
•
Si spegne la spia di funzionamento.
Impostazione dell’unità interna e del telecomando su B
•
Il Raffreddamento o il Riscaldamento si avviano 10 secondi dopo l’emissione del segnale acustico “Pi”.
Ciononostante, continuare a premerlo.
L’impostazione è completata dopo che il segnale acustico è stato emesso 5 volte, “Pi Pi Pi Pi Pi”, e la spia di funzionamento
lampeggia.
•
Per annullare l’operazione, ripetere la procedura descritta sopra (in questo caso, la spia di funzionamento non lampeggia).
Per avviare l’operazione gradualmente e ridurre il rumore prodotto durante il funzionamento.
Rumorosità del condizionatore durante il funzionamento
1 secondo
Ancora 1
secondo
1 secondo
B setting
Impostazione
B
Premere 20 secondi
Quiet
Quando l’impostazione è
completa.
P
i
P
i
P
i
P
i
P
i
20 secondi
Silenzioso
1 Premere l’interruttore Temporaneo per circa 1 secondo per avviare il
funzionamento automatico.
2 Puntare il telecomando verso l’unità interna.
3 Premere e tenere premuto il tasto
CHECK
del telecomando con la punta
di una matita. Sul display verrà visualizzato “00”. (Immagine 1)
4 Premere contemporaneamente al tasto
CHECK
. Sul display verrà
visualizzato “B”, “00” scomparirà e il condizionatore VERRÀ SPENTO.
Viene memorizzata l’indicazione “B” del telecomando. (Immagine 2)
Nota: 1. Ripetere il punto precedente per impostare nuovamente il
telecomando su A.
2. L’indicazione “A” non viene mai visualizzata sul display.
3. L’impostazione predefi nita del telecomando è su A.
12
12
B
Questi non sono problemi di
funzionamento
ProblemaDescrizione e cosa controllare
Il condizionatore non funziona.
Le prestazioni del condizionatore o del sistema
di riscaldamento sono scarse (si verificano
interruzioni durante il funzionamento).
Funzionamento e comportamento del condizionatore
Il flusso d’aria si interrompe.
La temperatura impostata non viene raggiunta.
I deflettori verticali si muovono senza controllo.
È presente del vapore.
È presente della condensa.
Unità interna
Presenza di ghiaccio, acqua o vapore.
Presenza di condensa o vapore
Unità esterna
Cattivo odore nella stanza.
È stata appena attivata l’alimentazione?
•
Sono necessari 3 minuti affinché il condizionatore sia pronto per avviarsi. In questo
periodo di tempo, il compressore non funziona.
L’alimentazione è disattivata?
•
L’interruttore di circuito o il fusibile sono saltati?
•
È in corso un’interruzione di corrente?
•
È stato appena interrotto il funzionamento?
•
Per proteggere il prodotto, esso non riprende a funzionare per 3 minuti.
Un tasto del telecomando è premuto mentre il telecomando sta puntando al ricevitore
•
del segnale a infrarossi sull’unità interna?
È selezionato il timer di accensione?
•
Il filtro dell’aria è sporco?
•
Le regolazioni relative alla temperatura, all’impostazione del volume dell’aria e alla
•
direzione del flusso d’aria sono appropriate?
L’unità sta funzionando da molto tempo con il flusso d’aria impostato su “ ” o
•
Ricontrollare
“
Le prese di ingresso/uscita aria dell’unità esterna sono coperte?
•
C’è una finestra o una porta aperta?
•
La funzione di Deumidificazione è attivata?
•
La funzione ECO è attivata?
•
La funzione Comfort Sleep è attivata?
•
La funzione “Selezione alimentazione” è impostata su “75%” o “50%”?
•
L’orario di spegnimento tramite la funzione Timer di spegnimento o Comfort Sleep è
•
attivato?
È possibile che sia attivato il sistema di protezione a causa di un carico elettrico
•
eccessivo causato da variazioni del voltaggio o dall’ostruzione della presa d’aria.
Rimuovere qualsiasi ostruzione e azzerare l’interruttore di circuito dopo 30 secondi.
Il flusso d’aria può interrompersi durante il Riscaldamento.
•
Potrebbe risultare impossibile raggiungere la temperatura impostata a seconda
•
delle condizioni interne o esterne. (Per esempio se vi è una differenza elevata tra la
temperatura impostata e la temperatura della stanza quando l’unità viene accesa. La
temperatura ambientale è fondamentale).
Quando il funzionamento viene interrotto, i deflettori verticali si aprono completamente
•
una volta e poi si chiudono.
Questi non sono guasti
Il vapore può comparire a causa del rapido raffreddamento dell’aria nella stanza.
•
Il vapore può comparire a causa dell’acqua che si condensa sullo scambiatore di
•
calore oppure il pannello potrebbe diventare umido durante le procedure di raffreddamento, deumidificazione o deumidificazione interna.
I deflettori verticali sono chiusi o sono direzionati verso il basso? È possibile che si
•
formi della condensa se i deflettori rimangono per lungo tempo rivolti verso il basso
invece che in posizione orizzontale durante la procedura di raffreddamento o di
deumidificazione.
È possibile che l’unità esterna si ricopra di ghiaccio durante il riscaldamento.
•
Il ghiaccio si scioglie e si trasforma in acqua o vapore per aumentare l’efficienza del
Questi non sono guasti
•
riscaldamento.
L’acqua potrebbe gocciolare durante il raffreddamento o la deumidificazione. Si tratta
•
di acqua condensata a causa dell’aria sulla tubatura di raffreddamento.
Il cattivo odore sulle pareti, sui tappeti, sui mobili o sugli abiti potrebbe essere dovuto
•
alla normale circolazione dell’aria.
”?
Pagina 18
Pagina 20, 21
Pagina 12
Pagina 12
Pagina 21
Pagina 14, 15, 18, 19
Pagina 16
Pagina 31
Pagina 20
Pagina 32
Presenza di
odori o sporcizia
guasti
Questi non sono
41
Questi non sono problemi di
funzionamento (continua)
ProblemaDescrizione e cosa controllare
La spia di funzionamento ( ) lampeggia lentamente.
La spia di funzionamento (
(
) lampeggia rapidamente (5 volte al secondo).
Spia di funzionamento
La spia sui display dell’unità interna è spenta.
I segnali emessi dal telecomando non riescono a
raggiungere l’unità interna.
I deflettori verticali non si muovono o si muovono
all’interno di uno spazio limitato anche quando è
premuto
Utilizzo del telecomando
La temperatura impostata non viene visualizzata
nemmeno quando è premuto
) o la spia del timer
.
.
Quando si verifica un’interruzione di corrente durante il funzionamento (inclusa
•
l’impostazione del Timer di accensione), la spia si illumina quando l’alimentazione
viene riattivata. Se il tasto sul telecomando viene premuto una volta, l’unità si avvia
e la spia passa da lampeggiante ad accesa.
Non si tratta
Riselezionare il timer quando l’alimentazione viene riattivata perché le impostazioni
di un guasto
del timer vengono annullate durante un’interruzione di corrente.
Controllare il problema attenendosi alla procedura “Se la spia dell’unità interna
•
lampeggia”.
La “Luminosità della spia sul display dell’unità interna” è impostata su “Standard”?
•
Pagina 34
Ricontrollare
C’è un tasto premuto sul telecomando mentre il telecomando è direzionato e sta
•
trasmettendo segnali verso il ricevitore?
È stato appena interrotto il funzionamento? (Il segnale viene trasmesso dall’unità
•
interna al telecomando immediatamente dopo l’interruzione del funzionamento)
Premere nuovamente il tasto.
La polarità delle pile (+, -) è corretta?
•
Le pile sono scariche?
•
La funzione “Selezione A-B” sul telecomando corrisponde all’unità interna?
•
Pagina 40
Il timer è impostato?
•
Ricontrollare
La procedura di deumidificazione interna è attivata?
•
È impostato solo su Purificatore al plasma?
•
Pagina 38
Pagina 21
Pagina 12
Pagina 11
Pagina 17
Il condizionatore non smette di funzionare nemmeno
premendo
Quando l’alimentazione è attivata, accendere
o spegnere il condizionatore.
Durante il funzionamento del condizionatore.
Altro
Unità interna
Il rumore proviene dal generatore di ioni al
plasma.
Presenza di rumori
Il condizionatore è in funzione.
Unità esterna
.
La procedura di deumidificazione interna è attivata?
•
Premere
Rumore prodotto dalla posizione iniziale dei deflettori verticali.
•
Anche il flusso del refrigerante può causare un rumore di rimescolamento.
•
Anche quando le parti si espandono o si contraggono in seguito a cambiamenti di
•
temperatura, si può udire un rumore simile.
Il flusso del refrigerante causa anche fruscii.
•
È possibile udire sibili se il vento esterno è molto forte quando il funzionamento si
•
interrompe.
È possibile udire gorgoglii dal tubo di drenaggio prodotti dall’aria esterna che fluisce
•
nella stanza attraverso il tubo di drenaggio. La causa è l’azionamento della ventola
Questi non sono problemi di funzionamento
in una stanza poco ventilata.
In caso di guasto del generatore di ioni al plasma, consultare il punto vendita al
dettaglio o il Centro di Assistenza Toshiba.
Il generatore di ioni al plasma ha poli ad alto voltaggio. NON eseguire ispezioni o
assistenza
Richiedere
riparazioni da soli perché si tratta di interventi pericolosi.
Il rumore di rimescolamento è prodotto dal flusso del refrigerante.
•
di funzionamento
Questi non sono problemi
2 volte per interrompere il funzionamento.
Pagina 35
42
1121450198
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.