Toshiba SATELLITE U940 User Manual [it]

Page 1
Manuale utente
U940
Page 2

Indice generale

Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Informazioni legali, normative e sulla sicurezza TOSHIBA
Copyright, declinazione di responsabilità e marchi .......................... 1-1
Informazioni normative ......................................................................... 1-2
Dichiarazione relativa allo standard video .......................................... 1-7
Informazioni sulla licenza di OpenSSL Toolkit ................................... 1-7
Programma ENERGY STAR® ............................................................. 1-11
Smaltimento del computer e delle batterie ....................................... 1-11
Precauzioni generali ........................................................................... 1-12
Informazioni per i dispositivi senza fili .............................................. 1-14
Note legali ............................................................................................ 1-22
Messaggi .............................................................................................. 1-25
Introduzione all'uso
Elenco di controllo del materiale ......................................................... 2-1
Convenzioni ........................................................................................... 2-1
Uso del prodotto per la prima volta ..................................................... 2-2
Spegnimento .......................................................................................... 2-7
Descrizione generale
Lato anteriore con lo schermo chiuso ................................................ 3-1
Lato sinistro ........................................................................................... 3-2
Lato destro ............................................................................................. 3-3
Lato inferiore .......................................................................................... 3-5
Lato anteriore con lo schermo aperto ................................................. 3-6
Componenti hardware interni ............................................................... 3-8
Controllo della condizione di alimentazione ..................................... 3-12
Capitolo 4
Manuale utente ii
Elementi fondamentali
La tastiera .............................................................................................. 4-1
Comunicazione senza fili ...................................................................... 4-4
Rete locale ............................................................................................. 4-7
Batteria ................................................................................................... 4-8
Modulo di memoria aggiuntivo .......................................................... 4-15
Unità periferiche .................................................................................. 4-19
Accessori TOSHIBA opzionali ............................................................ 4-26
Sistema sonoro e modalità video ...................................................... 4-26
Gestione del computer ........................................................................ 4-28
Page 3
Dispersione di calore .......................................................................... 4-29
Capitolo 5
Capitolo 6
Utilità e uso avanzato
Utilità e applicazioni .............................................................................. 5-1
Caratteristiche speciali ......................................................................... 5-3
Utilità password TOSHIBA .................................................................... 5-5
TOSHIBA System Settings ................................................................... 5-8
TOSHIBA Media Player by sMedio TrueLink+ .................................. 5-15
TOSHIBA PC Health Monitor .............................................................. 5-16
Ripristino del sistema ......................................................................... 5-17
Ordinazione dei dischi di ripristino da TOSHIBA* ............................ 5-21
Risoluzione dei problemi
Procedure per la risoluzione dei problemi .......................................... 6-1
Controllo dell'hardware e del sistema ................................................. 6-4
Servizio di assistenza TOSHIBA ........................................................ 6-16
Indice analitico
Manuale utente iii
Page 4
Manuale utente iv
Page 5
Capitolo 1
Informazioni legali, normative e sulla sicurezza TOSHIBA
Questo capitolo illustra le informazioni relative alle note legali applicabili ai computer TOSHIBA.

Copyright, declinazione di responsabilità e marchi

Copyright

©2012 TOSHIBA Corporation. Tutti i diritti riservati. Ai sensi della legge sul copyright, il presente manuale non può essere riprodotto in alcuna forma senza l'autorizzazione scritta di Toshiba. Toshiba declina qualunque responsabilità derivante dall'uso delle informazioni contenute nel manuale.
Prima edizione agosto 2012 I diritti d'autore (copyright) di brani musicali, filmati, programmi informatici,
database e altri tipi di proprietà intellettuale tutelati dalle leggi sul copyright appartengono all'autore o al titolare del copyright. Il materiale protetto da copyright può essere riprodotto esclusivamente per uso personale o in ambito domestico. Qualunque altro uso non previsto da quanto dichiarato sopra (inclusi la conversione in formato digitale, l'alterazione, il trasferimento di materiale copiato e la distribuzione su una rete) e non autorizzato dal titolare del copyright è una violazione del copyright o dei diritti dell'autore ed è pertanto perseguibile in sede civile o penale. Qualunque riproduzione di materiale contenuto nel presente manuale deve essere effettuata in conformità con le leggi sul copyright.

Declinazione di responsabilità

Questo manuale è stato redatto e rivisto con cura. Le istruzioni e le descrizioni in esso contenute si riferiscono al computer acquistato e sono corrette al momento della stampa del manuale. I prodotti e i manuali successivi sono tuttavia soggetti a modifiche senza preavviso. TOSHIBA non risponde dei danni provocati direttamente o indirettamente da errori, omissioni o discrepanze tra il computer e il manuale.

Marchi

Intel, Intel SpeedStep, Intel Core e Centrino sono marchi commerciali o marchi registrati di Intel Corporation.
Manuale utente
1-1
Page 6
Windows, Microsoft e il logo di Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Bluetooth è un marchio di proprietà del legittimo titolare e viene utilizzato da TOSHIBA dietro specifica licenza.
I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface, così come il logo HDMI, sono marchi commerciali o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi.
SRS e il logo SRS sono marchi commerciali o marchi registrati di SRS Labs, Inc. La tecnologia SRS è incorporata su licenza di SRS Labs, Inc.
TouchPad è un marchio commerciale di Synaptics, Inc. Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Secure Digital e SD sono marchi commerciali di SD Card Association. MultiMediaCard e MMC sono marchi commerciali di MultiMediaCard
Association. sMedio and sMedio TrueLink+ sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica
depositati di sMedio, Inc. QUALCOMM è un marchio commerciale di Qualcomm Incorporated,
registrato negli Stati Uniti e in altri paesi. ATHEROS è un marchio commerciale di Qualcomm Atheros, Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi.
Realtek è un marchio registrato di Realtek Semiconductor Corporation. Il manuale potrebbe contenere altri marchi registrati e marchi di fabbrica
non inclusi in questo elenco.

Informazioni normative

Informazioni FCC

Dichiarazione di conformità FCC
Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme con i limiti previsti per un dispositivo digitale di Classe B, in osservanza della Parte 15 delle norme FCC. Lo scopo di tali limiti è di garantire una ragionevole protezione da interferenze nocive in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia di radiofrequenza e se non viene installata e usata in base alle istruzioni contenute nel manuale, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. In ogni caso, non può essere garantito che non si verifichi alcuna interferenza in una particolare installazione. Se l'apparecchiatura provoca interferenze dannose alla ricezione radiotelevisiva, determinabili spegnendo e riaccendendo la macchina, si raccomanda all'utente di correggere il problema in uno dei modi seguenti:
Cambiare l'orientamento o la posizione dell'antenna di ricezione. Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore. Collegare l'apparecchiatura a una presa appartenente a un circuito
diverso rispetto al ricevitore.
Manuale utente
1-2
Page 7
Chiedere consulenza al rivenditore o a un tecnico televisivo esperto.
Solo le periferiche conformi con i limiti FCC previsti per i dispositivi di classe B possono essere collegate a questa apparecchiatura. L'uso di periferiche non conformi o non consigliate da TOSHIBA può determinare probabili interferenze alla ricezione radiotelevisiva. È necessario utilizzare cavi schermati tra i dispositivi esterni e la porta per monitor RGB esterno, le porte USB (2.0/3.0), la porta seriale HDMI e la presa per microfono del computer. Eventuali modifiche apportate all'apparecchiatura e non espressamente approvate da TOSHIBA o da terzi autorizzati da TOSHIBA possono rendere nulla l'autorizzazione concessa all'utente per l'uso di questa attrezzatura.
Condizioni FCC
Questo dispositivo è conforme con la Parte 15 delle norme FCC. L'uso del dispositivo è soggetto alle seguenti due condizioni:
1. Il dispositivo non può causare interferenze nocive.
2. Il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare problemi nel suo funzionamento.
Contatto
Indirizzo: TOSHIBA America Information Systems, Inc.
9740 Irvine Boulevard
Irvine, California 92618-1697
Telefono: (949) 583-3000

Dichiarazione di conformità UE

Questo prodotto è contrassegnato dal marchio CE in conformità con le direttive europee vigenti. La responsabilità del marchio CE è di competenza di TOSHIBA Europe GmbH, Hammfelddamm 8, 41460 Neuss, Germania. La Dichiarazione di conformità UE completa e ufficiale è disponibile nel sito Internet di TOSHIBA all'indirizzo http://epps.toshiba-teg.com.
Conformità CE
Questo prodotto è contrassegnato dal marchio CE in conformità alle relative direttive europee, in particolare la direttiva 2004/108/EEC sulla compatibilità elettromagnetica del notebook e degli accessori elettronici, compreso l'adattatore di alimentazione fornito in dotazione, la direttiva 1999/5/EEC sulle apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di
Manuale utente
1-3
Page 8
telecomunicazione, in caso di accessori implementati di telecomunicazione, e la direttiva 2006/95/EEC sulla bassa tensione per l'adattatore di alimentazione fornito in dotazione. Inoltre, il prodotto è conforme alla direttiva Ecodesign 2009/125/EC (ErP) ErP) e alle relative misure di implementazione.
Questo prodotto e gli accessori opzionali originali sono progettati in modo da garantire la conformità con le norme CEM (compatibilità elettromagnetica) e di sicurezza. Tuttavia, TOSHIBA non può garantire la conformità del prodotto a queste norme qualora vengano collegati o utilizzati accessori o cavi non prodotti da TOSHIBA. In questi casi, spetterà alle persone che avranno collegato o utilizzato tali accessori o cavi garantire che il sistema (PC e cavi/accessori) sia ancora conforme alle norme applicabili. In generale, per evitare problemi di compatibilità elettromagnetica, è opportuno osservare le seguenti raccomandazioni:
Collegare e utilizzare esclusivamente accessori recanti il marchio CE. Collegare esclusivamente cavi schermati di alta qualità.
Ambiente di lavoro
Questo prodotto è conforme alle norme CEM (compatibilità elettromagnetica) previste per gli ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera. TOSHIBA non approva l'uso di questo prodotto al di fuori di tali ambienti.
Ad esempio, i seguenti ambienti non sono approvati:
Ambienti industriali (ad es. ambienti con tensione di 380 V trifase) Ambienti medici Autoveicoli Velivoli
TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall'uso del prodotto in ambienti di lavoro non approvati.
Tali conseguenze possono essere:
Interferenze con altri dispositivi o apparecchiature presenti nell'ambiente circostante.
Malfunzionamento del prodotto o perdita di dati a causa di interferenze generate da altri dispositivi o apparecchiature presenti nell'ambiente circostante.
Pertanto TOSHIBA consiglia vivamente di eseguire un test di compatibilità elettromagnetica sul prodotto in tutti gli ambienti di lavoro non approvati, prima di utilizzarlo in tali ambienti. Nel caso di automobili o velivoli, è necessario richiedere un'autorizzazione all'uso del prodotto alla casa produttrice o alla compagnia area.
Inoltre, per motivi di sicurezza generale, non è ammesso l'uso di questo prodotto in ambienti con atmosfera esplosiva.
Manuale utente
1-4
Page 9

Informazioni sulla Classe B VCCI

この装置は、クラスB情報技術装置です。この装置は、家庭環境で使 用することを目的としていますが、この装置がラジオやテレビジョン
受信機に近接して使用されると、受信障害を引き起こすことがあります。
取扱説明書に従って正しい取り扱いをしてください。
VCCI-B

Informazioni normative canadesi (solo per il Canada)

Questa apparecchiatura digitale non supera i limiti della Classe B per le emissioni di interferenze radio da apparecchiature digitali, definiti nel regolamento sulle interferenze radio del Ministero delle Comunicazioni del Canada.
Nota: in base alle normative del Ministero delle Comunicazioni del Canada, le modifiche o alterazioni non espressamente approvate da TOSHIBA Corporation possono rendere nulla l'autorizzazione dell'utente all'utilizzo di questa apparecchiatura.
Questa apparecchiatura digitale di Classe B è conforme a tutti i requisiti delle normative canadesi sulle emissioni di interferenze.
Cet appareil numérique de la class B respecte toutes les exgences du Règlement sur le matériel brouileur du Canada.

Informazioni valide esclusivamente per gli stati dell'Unione Europea:

Smaltimento dei prodotti
Il simbolo del cestino barrato indica che i prodotti devono essere raccolti e smaltiti separatamente rispetto ai normali rifiuti domestici. Le batterie e gli accumulatori integrati possono essere smaltiti insieme al prodotto. Verranno separati presso i centri di riciclaggio.
Una barra nera indica che il prodotto è stato introdotto sul mercato dopo il 13 agosto 2005.
Partecipando alla raccolta differenziata di prodotti e batterie, si contribuisce allo smaltimento corretto di questi materiali e quindi a evitare possibili conseguenze negative per l'ambiente e la salute umana.
Per informazioni più dettagliate sui programmi di raccolta e riciclaggio disponibili nel proprio paese, visitare il sito Web di Toshiba (http://eu.computers.toshiba-europe.com) oppure rivolgersi alla sede locale o al punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto.
Manuale utente 1-5
Page 10
Smaltimento di batterie e/o accumulatori
Il simbolo del cestino barrato indica che i le batterie e/o gli accumulatori devono essere raccolti e smaltiti separatamente rispetto ai normali rifiuti domestici.
Se la batteria o l’accumulatore contengono valori di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cadmio (Cd) superiori a quelli specificati nella direttiva sulle batterie (2006/66/CE), i simboli chimici di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cadmio (Cd) verranno visualizzati sotto al simbolo del cestino barrato.
Partecipando alla raccolta differenziata delle batterie, si contribuisce allo smaltimento corretto di questi materiali e quindi a evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana.
Per informazioni più dettagliate sui programmi di raccolta e riciclaggio disponibili nel proprio paese, visitare il sito Web di Toshiba (http://eu.computers.toshiba-europe.com) oppure rivolgersi alla sede locale o al punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto.
La presenza di questi simboli dipende dal paese o dall'area geografica di acquisto.

Dichiarazione di conformità REACH

La nuova regolamentazione europea (UE) relativa alle sostanze chimiche REACH (Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemicals) è entrata in vigore il 1 giugno 2007. TOSHIBA soddisferà tutti i requisiti REACH ed è impegnata a fornire ai propri clienti le informazioni relative alle sostanze chimiche contenute nei propri prodotti, conformemente alla normativa REACH.
Consultare il sito Web www.toshiba-europe.com/computers/info/reach per reperire informazioni sulla presenza nei nostri prodotti delle sostanze incluse nell'elenco delle sostanze candidate ai sensi dell'articolo 59(1) del Regolamento (CE) n. 1907/2006 („REACH“) in concentrazione superiore allo 0,1 % in peso/peso.

Informazioni riguardanti esclusivamente la Turchia:

Conformità con le normative EEE: TOSHIBA rispetta tutti i requisiti della normativa del governo turco 26891 per la limitazione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Il numero di possibili pixel difettosi dello schermo è definito dagli standard ISO 9241-307. Se il numero di pixel difettosi è inferiore allo standard, tali pixel non verranno considerati come difetto o guasto.
Manuale utente
1-6
Page 11
La batteria è un prodotto soggetto a consumo, poiché l'autonomia operativa della batteria dipende dall'utilizzo del computer. Se risulta impossibile caricare la batteria, si tratta di un difetto o di un guasto. Le variazioni nell'autonomia operativa della batteria non indicano alcun difetto o guasto.

Informazioni riguardanti esclusivamente l'India:

Questo simbolo indica che il prodotto non può essere smaltito con i rifiuti domestici.
Lo smaltimento corretto di questo prodotto aiuta a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute, che potrebbero scaturire da una gestione non appropriata del prodotto come rifiuto.
Per maggiori informazioni sul riciclo di questo prodotto, visitare il nostro sito web (http://www.toshiba-india.com) oppure contattare il call center (1800-200-8674).
La presenza di questi simboli dipende dal paese o dall'area geografica di acquisto.

Dichiarazione relativa allo standard video

IL PRODOTTO È STATO CONCESSO IN LICENZA IN CONFORMITÀ ALLO STANDARD AVC, VC-1 E ALLA MPEG-4 VISUAL PATENT PORTFOLIO LICENSE PER L'USO PERSONALE E NON COMMERCIALE DI UN CONSUMATORE IN RELAZIONE CON (I) LA CODIFICA DI VIDEO IN CONFORMITÀ CON I SUDDETTI STANDARD ("VIDEO") E/O CON LA (II) DECODIFICA DI VIDEO AVC, VC-1 ED MPEG-4 DA PARTE DI CONSUMATORI IMPEGNATI IN ATTIVITÀ PERSONALI E NON COMMERCIALI E/O OTTENUTI DA DISTRIBUTORI AUTORIZZATI DA MPEG LA. NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA O DEVE ESSERE CONSIDERATA IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO USO. ULTERIORI INFORMAZIONI, INCLUSE QUELLE RELATIVE AGLI USI E LICENZE PROMOZIONALI, INTERNI E COMMERCIALI POSSONO ESSERE RICHIESTE A MPEG LA, L.L.C. VEDERE HTTP:// WWW.MPEGLA.COM

Informazioni sulla licenza di OpenSSL Toolkit

INFORMAZIONI SULLA LICENZA ============== OpenSSL Toolkit è soggetto a una doppia licenza, ovvero alle condizioni
della licenza OpenSSL e a quelle della licenza originale SSLeay. I testi delle licenze sono riportati di seguito. Entrambe le licenze sono in realtà di
Manuale utente
1-7
Page 12
tipo BSD Open Source. Per questioni relative a OpenSSL, contattare openssl-core@openssl.org.
Licenza OpenSSL
------------------------
/*===================================================== Copyright (c) 1998-2011 The OpenSSL Project. Tutti i diritti riservati. La redistribuzione e l'uso in formato sorgente e binario, con o senza
modifiche, sono consentite se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:
1. La redistribuzione del codice sorgente deve mantenere l'avviso di copyright sopra riportato, questo elenco di condizioni e la seguente declinazione di responsabilità.
2. Le redistribuzioni in formato binario devono riprodurre l'avviso di copyright sopra riportato, questo elenco di condizioni e la seguente declinazione di responsabilità nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione.
3. Tutto il materiale pubblicitario relativo alle funzioni o all'uso del presente software deve riportare la dichiarazione seguente:
"Questo prodotto include software sviluppato dall'OpenSSL Project per l'uso nell'OpenSSL Toolkit. (http://www.openssl.org/)"
4. I nomi "OpenSSL Toolkit" e "OpenSSL Project" non possono essere utilizzati allo scopo di sostenere o promuovere prodotti derivati dal presente software senza autorizzazione scritta. Per informazioni su come ottenere tale autorizzazione, contattare l'indirizzo openssl­core@openssl.org.
5. I prodotti derivati dal presente software non possono essere chiamati "OpenSSL" né "OpenSSL" può apparire nei loro nomi senza consenso scritto da parte di OpenSSL Project.
6. Eventuali ridistribuzioni di qualsiasi forma devono contenere il seguente avviso:
"Questo prodotto include software sviluppato dall'OpenSSL Project per l'uso nell'OpenSSL Toolkit (http://www.openssl.org/)"
QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DALL'OpenSSL PROJECT NELLO STATO IN CUI SI TROVA, SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE, SOLO A SCOPO ESEMPLIFICATIVO, GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO. OpenSSL PROJECT O I SUOI COLLABORATORI NON SARANNO IN ALCUN CASO RESPONSABILI PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, PUNITIVI O CONSEQUENZIALI (INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON LIMITATIVO, APPROVVIGIONAMENTO DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI, PERDITA DI USO, DATI O PROFITTI O INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ) COMUNQUE PROVOCATI E BASATI SU QUALSIASI TEORIA DI RESPONSABILITÀ, SIA CONTRATTUALE, RIGOROSA O PER TORTO (INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO) DERIVANTI IN
Manuale utente
1-8
Page 13
QUALSIASI MODO DALL'USO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE AVVISATI DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
===================================================== Il presente prodotto comprende software di crittografia scritto da Eric
Young (eay@cryptsoft.com). Il presente prodotto comprende software scritto da Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com).
*/ Licenza SSLeay originale
----------------------------------
/* Copyright (C) 1995-1998 Eric Young (eay@cryptsoft.com) Tutti i diritti riservati. Il presente pacchetto è un'implementazione SSL scritta da Eric Young
(eay@cryptsoft.com). L'implementazione è stata scritta in modo da essere conforme a Netscape
SSL. Questa libreria è libera per l'uso commerciale o non commerciale purché
vengano soddisfatte le seguenti condizioni. Le seguenti condizioni si applicano a tutto il codice di questa distribuzione, sia esso RC4, RSA, lhash, DES, ecc. e non solo al codice SSL. La documentazione SSL inclusa con questa distribuzione è coperta dagli stessi termini di copyright, ad eccezione del fatto che il titolare è Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com).
Copyright rimane di Eric Young e come tale qualsiasi nota sul Copyright nel codice non può essere rimossa.
Se questo pacchetto viene utilizzato in un prodotto, è necessario riconoscere Eric Young come autore delle parti della libreria utilizzata.
Questo riconoscimento può avvenire in forma di messaggio di testo all'avvio del programma o nella documentazione (in linea o su stampa) fornita con il pacchetto.
La redistribuzione e l'uso in formato sorgente e binario, con o senza modifiche, sono consentite se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:
1. La redistribuzione del codice sorgente deve mantenere l'avviso di copyright, questo elenco di condizioni e la seguente declinazione di responsabilità.
2. Le redistribuzioni in formato binario devono riprodurre l'avviso di copyright sopra riportato, questo elenco di condizioni e la seguente declinazione di responsabilità nella documentazione e/o negli altri materiali forniti con la distribuzione.
3. Tutto il materiale pubblicitario relativo alle funzioni o all'uso del presente software deve riportare la dichiarazione seguente:
"Il presente prodotto comprende software di crittografia scritto da Eric Young (eay@cryptsoft.com)."
La parola 'crittografico' può essere omessa se le routine della libreria utilizzate non sono crittografiche :-).
Manuale utente
1-9
Page 14
4. Se si include un codice specifico di Windows (o derivato) della directory apps (codice applicazione), è necessario includere anche la seguente dichiarazione:
"Il presente prodotto comprende software scritto da Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com)"
QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA ERIC YOUNG NELLO STATO IN CUI SI TROVA, SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE, SOLO A SCOPO ESEMPLIFICATIVO, GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO. IN NESSUN CASO L'AUTORE O I COLLABORATORI SARANNO RESPONSABILI DI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEQUENZIALI (INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, FORNITURA DI SERVIZI O BENI SOSTITUTIVI, PERDITA DI USO, DATI O UTILI O INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ) E DI ALCUNA TEORIA DI RESPONSABILITÀ, CHE SIA PER CONTRATTO O CONSEGUENTE A TORTO (INCLUSO NEGLIGENZA) DERIVANTE IN QUALSIASI MODO DALL'USO DI QUESTO SOFTWARE, ANCHE SE PREVENTIVAMENTE AVVISATI DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
Non è possibile modificare la licenza e i termini di distribuzione per qualsiasi versione di pubblicazione disponibile o derivata da questo codice. In altre parole non è possibile copiare semplicemente il codice e assegnare ad esso un'altra licenza di distribuzione [inclusa la GNU Public Licence].]
*/
Manuale utente 1-10
Page 15
Programma ENERGY STAR
Questo modello di computer potrebbe essere conforme al programma ENERGY STAR®. Se il modello è conforme, sul computer è presente l'etichetta con il logo ENERGY STAR e si applicano le informazioni riportate di seguito.
TOSHIBA fa parte del programma ENERGY STAR e ha progettato questo prodotto in conformità alle direttive ENERGY STAR per l'efficienza energetica. Il computer viene consegnato con le opzioni di risparmio energetico preimpostate in modo da garantire condizioni operative e prestazioni di sistema ottimali sia quando è alimentato dalla rete elettrica che quando funziona a batteria.
Per risparmiare energia, il computer è impostato per attivare la modalità Sospensione a basso consumo energetico, che spegne il sistema e lo schermo dopo 15 minuti di inattività in condizioni di alimentazione CA.
TOSHIBA consiglia di lasciare attive questa e altre funzioni di risparmio energetico, in modo che il computer possa operare in condizioni di consumo energetico ottimali. Per riattivare il computer dalla modalità Sospensione, premere il pulsante di alimentazione.
I prodotti che fanno parte di ENERGY STAR, evitano le emissioni di gas serra, rispettando rigorose linee guida relative al consumo energetico stabilite dall'EPA statunitense e dalla Commissione Europea. Secondo l'EPA, un computer conforme alle nuove specifiche ENERGY STAR utilizza dal 20% al 50% in meno di energia, a seconda dell'utilizzo. Per ulteriori informazioni sul programma ENERGY STAR, visitare i siti http:// www.eu-energystar.org o http://www.energystar.gov.
®

Smaltimento del computer e delle batterie

Smaltire il computer in conformità con le leggi e le normative applicabili. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministrazione locale.
Questo computer contiene batterie ricaricabili. Con l'uso, le batterie perderanno la capacità di caricarsi e sarà necessario sostituirle. Le leggi e le normative vigenti in determinati paesi potrebbero vietare lo smaltimento delle batterie nei normali cassonetti per rifiuti.
Adottare un comportamento rispettoso verso l'ambiente. Informarsi presso l'amministrazione locale sulle procedure corrette per il riciclaggio o lo smaltimento delle batterie usate.
Manuale utente
1-11
Page 16

Precauzioni generali

I computer TOSHIBA sono progettati per garantire la massima sicurezza, ridurre al minimo la fatica per l'utente e resistere all'usura a cui sono soggetti i computer portatili. Tuttavia, è opportuno osservare alcune precauzioni per ridurre ulteriormente i rischi per l'utente e il computer.
Leggere attentamente le informazioni riportate di seguito e tutte le note che appaiono nel testo del manuale.

Garantire una ventilazione adeguata

Assicurarsi sempre che il computer e l'adattatore CA abbiano una ventilazione adeguata e siano protetti dal surriscaldamento quando il computer è acceso o quando l'adattatore CA è collegato a una presa elettrica (anche se il PC è in modalità Sospensione). In questa condizione, osservare le seguenti precauzioni:
Non coprire mai il computer o l'adattatore CA con alcun oggetto. Non collocare mai il computer o l'adattatore CA in prossimità di fonti di
calore, come coperte elettriche o termosifoni. Non coprire o ostruire in alcun modo le prese d'aria, comprese quelle
situate alla base del computer. Utilizzare sempre il computer su una superficie piatta e rigida. L'uso
del computer su un tappeto o su altri superfici morbide può ostruire le aperture di ventilazione.
Lasciare sempre uno spazio libero sufficiente intorno al computer. Il surriscaldamento del computer o dell'adattatore CA può causare
errori di sistema, danni al computer o all'adattatore CA o incendi, con possibili infortuni gravi.

Creazione di un ambiente di lavoro comodo

Collocare il computer su una superficie piana e sufficientemente ampia per contenere il computer e tutti i dispositivi accessori che si intende utilizzare, come ad esempio la stampante.
Lasciare uno spazio sufficiente intorno al computer e alle altre apparecchiature per garantire una ventilazione adeguata ed evitare il rischio di surriscaldamento.
Per mantenere il computer in condizioni operative ottimali, proteggere l'ambiente di lavoro da:
Polvere, umidità e luce solare diretta Apparecchiature che generano forti campi elettromagnetici, come
altoparlanti stereo (diversi da quelli collegati al computer) o dispositivi vivavoce.
Alterazioni improvvise della temperatura o dell'umidità e apparecchiature che possono modificare la temperatura dell'ambiente, come condizionatori d'aria o stufe.
Condizioni estreme di caldo, freddo o umidità.
Manuale utente
1-12
Page 17
Liquidi e agenti chimici corrosivi

Sollecitazione prolungata

Leggere attentamente il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort. Esso contiene informazioni sulla prevenzione di disturbi alle mani e ai polsi derivanti da un uso intensivo e prolungato della tastiera. Inoltre contiene consigli utili sull'organizzazione dell'area di lavoro, la postura e l'illuminazione, che possono contribuire a ridurre le sollecitazioni fisiche per l'utente.

Lesioni da temperature elevate

Evitare un contatto fisico prolungato con il computer. Se il computer viene utilizzato per lunghi periodi di tempo, la sua superficie può diventare molto calda. Anche se non si ha una sensazione di calore toccando il computer, un contatto prolungato con il telaio (per esempio, tra le gambe e la parte inferiore del computer oppure tra le mani e il poggiapolsi) può provocare lesioni da basse temperature alla pelle.
Dopo un uso prolungato, evitare inoltre il contatto diretto con la piastra metallica su cui sono montate le varie porte di interfaccia, perché può surriscaldarsi.
La superficie dell'adattatore CA può diventare molto calda durante l'uso, ma questo non significa che il dispositivo non funzioni correttamente. Se è necessario spostare l'adattatore CA, scollegarlo e lasciarlo prima raffreddare.
Non appoggiare l'adattatore CA su un materiale sensibile al calore, al fine di evitare danni al materiale.

Danni causati da pressione o impatto

Evitare di fare subire al computer pressioni elevate o forti impatti, che potrebbero provocare danni a singoli componenti o malfunzionamenti del sistema.

Telefoni cellulari

I telefoni cellulari possono interferire con il sistema sonoro del computer. Il funzionamento del computer non viene compromesso, ma si consiglia di mantenere una distanza di almeno 30 cm tra il computer e il telefono cellulare utilizzato.

Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort

Tutte le informazioni fondamentali relative alla sicurezza e all'uso corretto del computer sono descritte nel Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito in dotazione. Leggerlo attentamente prima di utilizzare il computer.
Manuale utente
1-13
Page 18

Informazioni per i dispositivi senza fili

Interoperatività della rete locale senza fili

La rete locale senza fili è compatibile con altri sistemi LAN basati sulla tecnologia radio DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum)/OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing) ed è conforme a:
La norma IEEE 802.11 (Revisione a/b/g/n o b/g/n) sulle connessioni di rete senza fili, definita e approvata dall'organo Institute of Electrical and Electronics Engineers.
La certificazione Wi-Fi® (Wireless Fidelity) definita da Wi-Fi Alliance®.
Il logo Wi-Fi CERTIFIED™ è un marchio di certificazione della Wi-Fi Alliance®.

Compatibilità della tecnologia senza fili Bluetooth

Le schede Bluetooth™ sono state concepite per essere completamente compatibili con qualsiasi prodotto di connettività senza fili Bluetooth basato sulla tecnologia radio FHSS (Frequency Hopping Spread Spectrum) e sono conformi ai seguenti standard:
Specifica Bluetooth (a seconda del modello acquistato), così come definita e approvata da Bluetooth Special Interest Group.
La certificazione del logo con la tecnologia di connettività senza fili Bluetooth, definita da Bluetooth Special Interest Group.
Non si garantisce il funzionamento di tutte le funzioni dei dispositivi Bluetooth disponibili. Pertanto, tenere presente che alcune funzioni associate a un dispositivo specifico potrebbero non funzionare correttamente.

AVVISO IMPORTANTE per i dispositivi senza fili

I dispositivi senza fili non sono stati testati ai fini della connessione e dell'operatività con tutti i dispositivi che utilizzano la funzionalità di rete locale senza fili o la tecnologia radio Bluetooth.
I dispositivi Bluetooth e i dispositivi di rete locale senza fili operano all'interno della stessa frequenza radio e possono interferire tra loro. Se si utilizzano contemporaneamente entrambi i tipi di dispositivi, si possono riscontrare occasionalmente delle prestazioni di rete non ottimali oppure si può verificare addirittura una perdita della connessione di rete.
Qualora si verificasse tale eventualità, spegnere immediatamente il dispositivo Bluetooth o il dispositivo di rete locale senza fili.
In caso di domande sull'uso della rete locale senza fili o della scheda Bluetooth di TOSHIBA, visitare il sito http:// www.pc.support.global.toshiba.com.
Manuale utente 1-14
Page 19
In Europa, visitare http://www.toshiba-europe.com/computers/tnt/ bluetooth.htm
Il prodotto Bluetooth non è compatibile con i dispositivi che utilizzano le specifiche Bluetooth Versione 1.0B.

Dispositivi senza fili e salute

I prodotti senza fili, come qualsiasi altro dispositivo radio, emettono energia di radiofrequenza elettromagnetica. Il livello di emissione di un prodotto senza fili è tuttavia notevolmente inferiore all'energia emessa, ad esempio, da un telefono cellulare.
In virtù della conformità dei prodotti senza fili alle norme e alle raccomandazioni che regolano l'emissione di radiofrequenze, TOSHIBA ritiene che l'uso di tali prodotti non presenti alcun rischio per la salute dei consumatori. Le norme e le raccomandazioni in materia di emissione di radiofrequenze sono state approvate dalla comunità scientifica e sono il risultato di delibere da parte di esperti del settore che analizzano e interpretano costantemente tutta la letteratura prodotta sull'argomento.
In alcuni casi, o in determinati ambienti, l'uso di prodotti senza fili può essere limitato dal proprietario dell'immobile o dal rappresentante dell'organizzazione. Alcuni esempi di casi in cui tale eventualità si può verificare:
A bordo di aeroplani. In un ambiente in cui il rischio di interferenza con altre
apparecchiature è sicuramente, o potenzialmente, pericoloso.
In caso di dubbi relativamente alla normativa che regola l'uso di apparecchi che emettono radiofrequenze in determinati ambienti (come gli aeroporti), si consiglia di ottenere l'autorizzazione da parte dell'autorità competente prima di utilizzare il dispositivo senza fili.

Informazioni sulle normative in materia di trasmissioni radio

Il dispositivo senza fili deve essere installato e utilizzato rispettando scrupolosamente le istruzioni descritte nella documentazione dell'utente in dotazione con il prodotto. Questo prodotto conforme con le seguenti norme in materia di sicurezza e di emissione di radiofrequenze.
Manuale utente
1-15
Page 20
Europa
Restrizioni all'uso delle frequenze 2400,0-2483,5 Mhz in Europa
Francia: L'uso all'aperto è
limitato a 10 mW EIRP entro la banda di 2454-2483,5 Mhz.
Utilizzo nella radiolocalizzazione militare. In anni recenti è stato portato avanti il refarming della banda di frequenze a 2,4 GHz per consentire l'applicazione dell'attuale regolamentazione meno restrittiva. La completa implementazione è prevista entro il 2012.
Italia: - Per uso privato, è necessaria
un'autorizzazione generale WAS/ RLAN all'esterno della propria abitazione. Per uso pubblico, è necessaria un'autorizzazione generale.
Lussemburgo: Implementato Autorizzazione generale richiesta
per la fornitura della rete e del servizio.
Norvegia: Implementato Questa sezione secondaria non è
valida per l'area geografica entro un raggio di 20 km dal centro di Ny­Alesund.
Federazione
- Solo per applicazioni in interni.
Russa:
Restrizioni all'uso delle frequenze 5150-5350 Mhz in Europa
Italia: - Per uso privato, è necessaria
un'autorizzazione generale WAS/ RLAN all'esterno della propria abitazione.
Lussemburgo: Implementato Autorizzazione generale richiesta
per la fornitura della rete e del servizio.
Manuale utente 1-16
Page 21
Federazione Russa:
Limitato EIRP (potenza isotropia irradiata
equivalente) 100 mW. Uso consentito solo per applicazioni in ambienti esterni, aree industriali e di stoccaggio chiuse e a bordo di velivoli.
1. Uso consentito per le reti locali dei servizi di equipaggio degli aerei, a bordo del velivolo, nell'area aeroportuale e durante tutte le fasi del volo.
2. Uso consentito per le reti locali pubbliche ad accesso senza fili, a bordo dei velivoli durante il volo a un'altitudine non inferiore a 3000 m.
Restrizioni all'uso delle frequenze 5470-5725 Mhz in Europa
Italia: - Per uso privato, è necessaria
un'autorizzazione generale WAS/ RLAN all'esterno della propria abitazione.
Lussemburgo: Implementato Autorizzazione generale richiesta
per la fornitura della rete e del servizio
Federazione Russa:
Limitato EIRP (potenza isotropia irradiata
equivalente) 100 mW. Uso consentito solo per applicazioni in ambienti esterni, aree industriali e di stoccaggio chiuse e a bordo di velivoli.
1. Uso consentito per le reti locali dei servizi di equipaggio degli aerei, a bordo del velivolo, nell'area aeroportuale e durante tutte le fasi del volo.
2. Uso consentito per le reti locali pubbliche ad accesso senza fili, a bordo dei velivoli durante il volo a un'altitudine non inferiore a 3000 m.
Manuale utente 1-17
Page 22
Per essere conformi con le norme relative al funzionamento della rete locale senza fili vigenti in Europa, le limitazioni dei canali da 2,4 GHz e 5 GHz sopra citate sono applicabili per l'uso all'esterno. L'utente deve utilizzare l'utilità di rete locale senza fili per verificare il canale di funzionamento. Se il funzionamento avviene al di fuori delle frequenze consentite per l'uso all'esterno, indicate sopra, l'utente deve rivolgersi all'apposito ente regolatore nazionale per richiedere una licenza per l'uso all'esterno.
Canada - Industry Canada (IC)
Questo dispositivo è conforme alla norma RSS 210 Industry Canada. L'utilizzo è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) il dispositivo non deve causare interferenze e (2) l'utente del dispositivo deve essere disposto ad accettare eventuali interferenze, anche se suscettibili di compromettere il funzionamento del dispositivo.
Il termine "IC" davanti al numero di certificazione del dispositivo indica soltanto la conformità con le specifiche tecniche Industry Canada.
USA - Federal Communications Commission (FCC)
Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme con i limiti previsti per un dispositivo digitale di Classe B, in osservanza della Parte 15 delle norme FCC. Lo scopo di tali limiti è di garantire una ragionevole protezione da interferenze nocive in un'installazione residenziale.
Per informazioni dettagliate, vedere la sezione Informazioni FCC.
Attenzione: esposizione a radiofrequenze
Manuale utente
La potenza emessa del dispositivo senza fili è notevolmente inferiore ai limiti di esposizione alle onde di radiofrequenza previsti dall'FCC. Ciononostante, il dispositivo senza fili deve essere utilizzato in modo da ridurre al minimo la possibilità di contatto con l'utente durante il normale funzionamento.
Nella normale configurazione operativa, la distanza tra l'antenna e l'utente non deve essere inferiore a 20 cm. Per informazioni dettagliate sul posizionamento dell'antenna, vedere il manuale utente del computer.
L'installatore di questa apparecchiatura radio deve assicurarsi che l'antenna sia posizionata o orientata in modo da non emettere un campo di radiofrequenza che oltrepassi i limiti previsti da Health Canada per la popolazione generale; consultare in merito il documento Safety Code 6, disponibile nel sito Web di Health Canada all'indirizzo www.hc-sc.gc.ca
Attenzione: requisiti per le interferenze di radiofrequenza
Poiché questo dispositivo funziona nella gamma di frequenza compresa tra 5,15 e 5,25 Ghz, può essere utilizzato esclusivamente in ambienti chiusi.
1-18
Page 23
Taiwan
Articolo 12 Senza previa autorizzazione concessa da NCC,
nessuna azienda o utente può cambiare frequenza, migliorare la potenza di trasmissione o alterare le caratteristiche e prestazioni originali dei dispositivi radio a bassa potenza.
Articolo 14 I dispositivi di radiofrequenza a bassa
alimentazione non devono influenzare la sicurezza dei velivoli o interferire con le comunicazioni legali.
Qualora ciò avvenisse, l'utente deve cessare immediatamente di utilizzare il dispositivo finché l'interferenza non venga eliminata.
Con "non interferire con le comunicazioni legali" si intende che le comunicazioni radio devono essere effettuate in conformità con il Telecommunications Act.
I dispositivi radio a bassa potenza sono soggetti all'interferenza con le comunicazioni legali o con i dispositivi a onde radio ISM.
Uso dell'apparecchiatura in Giappone
In Giappone, la banda di frequenza da 2.400 a 2.483,5 Mhz utilizzata dagli impianti di comunicazione a bassa potenza di seconda generazione come questo si sovrappone a quella dei sistemi di identificazione elettronica (stazioni radio locali e stazioni radio a bassa potenza specificata).
Manuale utente
1. Avviso importante
La larghezza di banda del dispositivo può funzionare nello stesso raggio d'azione di apparecchiature industriali, scientifiche, mediche, forni a microonde, stazioni radio con licenza e stazioni radio senza licenza per sistemi di identificazione elettronica a radiofrequenza (RFID) del tipo utilizzato nelle linee di produzione delle fabbriche.
1. Prima di utilizzare il dispositivo, verificare che non interferisca con le apparecchiature elencate sopra.
2. Se il dispositivo causa interferenze di radiofrequenza con stazioni radio, cambiare subito la frequenza utilizzata o la posizione d'uso oppure spegnere la fonte di emissione.
3. In caso di problemi di interferenza causati dal dispositivo ad altre stazioni radio, contattare un fornitore di servizi TOSHIBA autorizzato.
2. Indicazione per la rete locale senza fili
L'indicazione riportata di seguito si trova anche sul dispositivo.
1-19
Page 24
1. 2,4: il dispositivo utilizza una frequenza di 2,4 GHz.
2. DS: il dispositivo utilizza una modulazione DS-SS.
3. OF: il dispositivo utilizza una modulazione OFDM.
4. 4: il campo di interferenza del dispositivo è inferiore a 40 m.
5.
: il dispositivo utilizza una banda di frequenza compresa tra
2.400 Mhz e 2.483,5 Mhz. È possibile evitare la banda dei sistemi di identificazione elettronica.
3. Indicazione per Bluetooth
L'indicazione riportata di seguito si trova anche sul dispositivo.
1. 2,4: Questo dispositivo utilizza una frequenza di 2,4 GHz.
2. FH: Il dispositivo utilizza una modulazione FH-SS.
3. 1: Il campo di interferenza del dispositivo è inferiore a 10 m.
4.
: il dispositivo utilizza una banda di frequenza compresa tra
2.400 Mhz e 2.483,5 Mhz. È impossibile evitare la banda dei sistemi di identificazione elettronica.
4. Informazioni su JEITA
La rete locale senza fili a 5 Ghz supporta il canale W52/W53/W56.

Autorizzazione del dispositivo

Questo dispositivo ha ottenuto l'omologazione per la conformità con i regolamenti tecnici e appartiene alla categoria delle apparecchiature radio per stazioni radio di comunicazione dati a bassa potenza, in base alla legge sulle telecomunicazioni aziendali del Giappone.
Rete locale senza fili Intel 2200BNHMW 802.11b/g/n Nome dell'apparecchiatura radio: 2200BNHMW
Istituto giapponese per l'omologazione di apparecchiature per le telecomunicazioni
Numero di omologazione: D111209003
Manuale utente
1-20
Page 25
Scheda di rete locale senza fili Realtek® RTL8188CE 802.11n PCI-E b/g/n Nome dell'apparecchiatura radio: RTL8188CE
Istituto giapponese per l'omologazione di apparecchiature per le telecomunicazioni
Numero di omologazione: D100075001 Scheda di rete locale senza fili e Bluetooth Realtek® RTL8723AE
802.11n PCI-E NIC b/g/n Nome dell'apparecchiatura radio: RTL8723AE
DSP Research, Inc. Numero di omologazione: D111514003 Rete locale senza fili con Bluetooth Intel 2230BNHMW 802.11b/g/n Nome dell'apparecchiatura radio: 2230BNHMW DSP Research, Inc. Numero di omologazione: D111287003
Le seguenti condizioni vanno rispettate:
Non smontare o modificare il dispositivo. Non installare il modulo senza fili incorporato in nessun altro
dispositivo.

Omologazioni radio per i dispositivi senza fili

Paesi approvati per l'uso dei dispositivi senza fili
Questa apparecchiatura è stata omologata in base alle norme sulle comunicazioni radio nei paesi e nelle regioni elencate nella tabella seguente.
Non utilizzare questa apparecchiatura in paesi o regioni non indicati in questa tabella.
Ad agosto 2012
Austria Belgio Bulgaria Canada
Cipro Repubblica Ceca Danimarca Estonia
Finlandia Francia Germania Grecia
Hong Kong Ungheria Islanda India
Indonesia Irlanda Italia Giappone
Corea Lettonia Liechtenstein Lituania
Lussemburgo Malta Monaco Paesi Bassi
Norvegia Filippine Polonia Portogallo
Manuale utente 1-21
Page 26
Romania Repubblica
Svezia Svizzera Regno Unito Stati Uniti

Note legali

Icone non applicabili

I telai di alcuni computer sono progettati per adattarsi a tutte le configurazioni possibili di un'intera serie di prodotti. Pertanto, il modello scelto potrebbe non disporre di tutte le funzioni e le specifiche corrispondenti alle icone e agli interruttori presenti sul telaio del computer.
CPU
Note legali a piè di pagina relative alle prestazioni della CPU (unità di elaborazione centrale).
Le prestazioni della CPU del computer possono discostarsi da quelle dichiarate nelle seguenti condizioni:
Uso di determinate periferiche esterne Uso della batteria invece dell'alimentazione CA Uso di determinati oggetti multimediali, grafica generata dal computer
o applicazioni video Uso di linee telefoniche standard o di connessioni di rete a bassa
velocità Uso di software di modelling complessi, ad esempio applicazioni CAD
professionali Uso di diverse applicazioni o funzionalità contemporaneamente Uso del computer in aree con bassa pressione atmosferica (altitudine
> 1.000 metri oppure > 3.280 piedi sul livello del mare) Uso del computer a temperature non comprese nella gamma 5 °C - 30
°C o superiori a 25 °C in alta quota (tutte le temperature specificate sono approssimative e possono variare a seconda del modello di computer; per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del computer o visitare il sito web TOSHIBA all'indirizzo :// www.pcsupport.toshiba.com).
Le prestazioni della CPU possono discostarsi da quelle fornite nelle specifiche tecniche anche in funzione della configurazione del computer.
In determinate condizioni il computer potrebbe spegnersi automaticamente. Questa è una normale funzione di protezione progettata per ridurre il rischio di perdere dati o danneggiare il prodotto in condizioni di utilizzo anomale. Per evitare di perdere dati, creare regolarmente delle copie di backup su supporti di memorizzazione esterni. Per garantire prestazioni ottimali, utilizzare sempre il prodotto nelle condizioni consigliate. La documentazione fornita con il computer contiene altre informazioni sulle limitazioni di responsabilità. Per ulteriori informazioni, contattare il servizio
Slovenia Spagna
Slovacca
Manuale utente
1-22
Page 27
di assistenza tecnica Toshiba o fare riferimento alla sezione Servizio di
assistenza TOSHIBA.
Elaborazione a 64 bit
I processori a 64 bit sono progettati per l'elaborazione a 32 e 64 bit. L'elaborazione a 64 bit richiede i seguenti requisiti hardware e software:
Sistema operativo a 64 bit CPU, chipset e BIOS (Basic Input/Output System) a 64 bit Driver dispositivo a 64 bit Applicazioni a 64 bit
Determinati driver dispositivo e/o applicazioni potrebbero non essere compatibili con una CPU a 64 bit, pertanto potrebbero non funzionare correttamente.

Memoria (principale di sistema)

I componenti per la grafica del computer possono utilizzare parte della memoria principale del sistema per migliorare la resa grafica, riducendo così la quantità di memoria di sistema disponibile per altre attività del computer. La quantità di memoria di sistema allocata per migliorare la resa della grafica può variare a seconda dei componenti, delle applicazioni utilizzate, della memoria del sistema e di altri fattori.
Se il computer è configurato con più di 3 GB di memoria, la quantità di memoria visualizzata potrebbe essere di circa 3 GB soltanto (a seconda delle specifiche hardware del computer).
Si tratta di un'indicazione corretta perché il sistema operativo solitamente visualizza la memoria disponibile anziché la memoria fisica (RAM) installata nel computer.
Vari componenti del sistema (ad esempio la GPU della scheda e i dispositivi PCI come la scheda di rete senza fili, ecc.) utilizzano parte dello spazio di memoria di sistema. Poiché un sistema operativo a 32 bit non è in grado di indirizzare più di 4 GB di memoria, queste risorse di sistema si sovrappongono alla memoria fisica. Si tratta di un limite tecnico che non consente di rendere disponibile al sistema operativo la memoria interessata da questa sovrapposizione. Benché alcuni programmi possano visualizzare la memoria fisica effettiva installata nel computer, la memoria disponibile al sistema operativo sarà comunque limitata a circa 3 GB.
Un computer configurato con un sistema operativo a 64 bit è in grado di supportare fino a 4 GB o superiore di memoria di sistema.

Durata batteria

Manuale utente
La durata della batteria può variare a seconda del modello del prodotto, della configurazione, delle applicazioni, delle impostazioni di gestione dell'alimentazione e delle funzioni utilizzate, oltre per le naturali variazioni delle prestazioni derivanti dalla conformazione dei singoli componenti. I
1-23
Page 28
valori della durata della batteria illustrati sono stati rilevati su modelli e configurazioni selezionati e sottoposti a verifica da TOSHIBA al momento della pubblicazione. I tempi di ricarica possono variare a seconda dell'utilizzo. La batteria potrebbe non caricarsi se il computer funziona alla massima potenza.
In seguito a diversi cicli di caricamento e scaricamento, la batteria diminuisce la propria capacità massima di funzionamento e deve essere sostituita. Si tratta del normale comportamento di tutte le batterie. Per acquistare un nuovo gruppo batteria, consultare le informazioni relative agli accessori fornite in dotazione con il computer.

Capacità dell'unità disco rigido (HDD)

1 Gigabyte (GB) significa 109 = 1.000.000.000 di byte usando potenze di
10. Tuttavia, il sistema operativo del computer indica lo spazio di memoria
usando potenze di 2 per definire 1 GB = 230 = 1.073.741.824 byte, quindi potrebbe indicare uno spazio di memoria inferiore. Lo spazio di memoria disponibile è inferiore se il prodotto dispone di uno o più sistemi operativi preinstallati, ad esempio il sistema operativo di Microsoft e/o applicazioni software o supporti preinstallati. La capacità effettiva del disco formattato può variare.
LCD
Nel corso del tempo e a seconda dell'uso del computer la luminosità dello schermo LCD può diminuire. Si tratta di una caratteristica tipica della tecnologia LCD.
La massima luminosità si ottiene solo quando il dispositivo viene utilizzato in modalità di alimentazione CA. Se il computer viene alimentato con una batteria, l'intensità della luce dello schermo diminuisce e non potrebbe non essere possibile aumentarla.

Processore grafico (GPU)

Le prestazioni del processore grafico (GPU) possono variare in base al modello del prodotto, alla configurazione, alle applicazioni, alle impostazioni di risparmio energetico e alle funzioni utilizzate. Le prestazioni della GPU sono ottimizzate solo per l'impiego con alimentazione dalla rete elettrica e possono diminuire sensibilmente quando il computer è alimentato dalla batteria.
La memoria grafica totale disponibile è il totale delle memorie, se applicabili, video dedicata, video di sistema e di sistema condivisa. La memoria di sistema condivisa varia a seconda della capacità della memoria del sistema e di altri fattori.

Rete locale senza fili

La velocità di trasmissione su una rete locale senza fili e la relativa distanza operativa variano a seconda dei campi elettromagnetici
Manuale utente
1-24
Page 29
circostanti, di eventuali ostacoli, della struttura e della configurazione del punto di accesso e del client nonché delle configurazioni software/ hardware.
La velocità di trasmissione reale è inferiore a quella teorica.

Protezione da copiatura

La tecnologia di protezione da copiatura di alcuni supporti può impedire o limitare la registrazione e la visualizzazione dei supporti.

Messaggi

I messaggi sono utilizzati nel manuale per evidenziare le informazioni più importanti. I diversi tipi di messaggi sono visualizzati come illustrato di seguito.
Indica l'esistenza di un rischio che può provocare la morte o lesioni gravi se le istruzioni di sicurezza non vengono rispettate.
Attenzione. Un'avvertenza segnala che un uso errato delle apparecchiature o il mancato rispetto delle istruzioni può provocare una perdita di dati o danneggiare le apparecchiature stesse.
Leggere attentamente. Una nota rappresenta un suggerimento o un consiglio che aiuta a utilizzare al meglio le apparecchiature impiegate.
Manuale utente 1-25
Page 30
Capitolo 2
Introduzione all'uso
Questo capitolo contiene l'elenco di controllo dei componenti e alcune informazioni generali sulle procedure necessarie per cominciare a lavorare con il computer.
È possibile che alcune delle funzioni descritte in questo manuale non funzionino correttamente se si utilizza un sistema operativo non preinstallato da TOSHIBA.

Elenco di controllo del materiale

Disimballare il computer con cautela e conservare la scatola e il materiale di imballaggio per un eventuale uso futuro.

Hardware

Verificare che siano presenti tutti gli elementi che seguono:
Personal computer portatile TOSHIBA Gruppo batterie (preinstallato in alcuni computer) Adattatore CA e cavo di alimentazione (connettore da 2 o 3 piedini)

Documentazione

Guida rapida U940 Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort Informazioni sulla garanzia
Se uno di questi componenti risulta assente o danneggiato, contattare immediatamente il proprio rivenditore.

Convenzioni

Per descrivere, identificare ed evidenziare i termini e le procedure operative, vengono utilizzate le convenzioni riportate di seguito.
HDD (unità disco rigido)
Manuale utente 2-1
Alcuni modelli sono dotati di un'unità stato solido (SSD) anziché di un'unità disco rigido. Se non diversamente specificato, in questo manuale, con i termini "HDD" o "unità disco rigido" ci si riferisce anche alle unità stato solido (SSD).
Page 31
Fare clic su Toccare il touch pad o fare clic una volta sul
pulsante di controllo sinistro del touch pad. Fare clic sul pulsante sinistro del mouse. Toccare il touch screen una volta (solo per i
modelli con touch screen).
Clic destro Fare clic una volta sul pulsante di controllo
destro del touch pad. Fare clic sul pulsante destro del mouse. Premere il touch screen e tenere premuto
(solo per i modelli con touch screen).
Doppio clic Toccare il touch pad o fare clic due volte sul
pulsante di controllo sinistro del touch pad. Fare clic due volte sul pulsante sinistro del
mouse. Toccare il touch screen due volte (solo per i
modelli con touch screen).
Charm Strisciando a partire dal margine destro (solo nei
modelli con touch screen) o puntando il mouse nell'angolo inferiore destro (o superiore destro) dello schermo, è possibile visualizzare un elenco di charm: Ricerca, Condividi, Start, Dispositivi e Impostazioni.
Desktop Fare clic sul riquadro Desktop dalla schermata
Start per accedere al desktop.
Schermata Start È possibile accedere alla schermata Start
facendo clic sul charm Start. Si può anche usare il tasto con il logo di Windows ( ) della tastiera per accedere alla schermata Start. Per
informazioni dettagliate, vedere Guida e supporto tecnico di Windows.

Uso del prodotto per la prima volta

Per informazioni relative alla sicurezza e all'uso corretto del computer, leggere il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito, che è pensato per favorire un uso più produttivo e comodo del computer notebook. Seguendo i consigli forniti in questo manuale, è possibile ridurre il rischio di dolori o danni gravi alle mani, braccia, spalle e al collo.
Questa sezione fornisce alcune informazioni generali sulle procedure necessarie per cominciare a lavorare con il computer. Vengono trattati i seguenti argomenti:
Collegamento dell'adattatore CA Apertura dello schermo
Manuale utente
2-2
Page 32
Accensione del dispositivo Configurazione iniziale Descrizione della schermata Start
Utilizzare un programma di controllo dei virus e assicurarsi che sia aggiornato regolarmente.
Controllare sempre il contenuto del supporto di archiviazione prima di formattarlo. La formattazione distrugge tutti i dati memorizzati.
Si consiglia di eseguire periodicamente delle copie di backup del disco rigido interno o di altra periferica di archiviazione principale su supporti esterni. I supporti di archiviazione generici non sono duraturi o stabili per periodi di tempo prolungati e in determinate condizioni potrebbero verificarsi perdite di dati.
Prima di installare una periferica o un'applicazione, salvare i dati contenuti in memoria sul disco rigido o su un altro supporto di archiviazione. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare perdite di dati.

Collegamento dell'adattatore CA

Collegare l'adattatore CA quando è necessario ricaricare la batteria oppure se si vuole utilizzare l'alimentazione di rete per il funzionamento del computer. Questo è anche il modo più rapido di iniziare a lavorare, perché il gruppo batteria, prima di poter fornire l'alimentazione al dispositivo, deve essere caricato.
L'adattatore CA è in grado di regolare automaticamente qualsiasi valore di tensione compreso tra 100 e 240 volt e qualsiasi frequenza compresa tra 50 e 60 hertz, e di conseguenza permette di utilizzare il computer in quasi tutti i paesi e le aree regionali del mondo. L'adattatore CA converte la corrente alternata in corrente continua e riduce la tensione che arriva al computer.
Per evitare il rischio di incendio o altri danni al computer, utilizzare sempre l'adattatore CA TOSHIBA fornito con il prodotto o un modello alternativo specificato da TOSHIBA. L'uso di un adattatore CA non compatibile può comportare rischi di incendio o danno al computer con potenziali lesioni gravi. TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità degli eventuali danni causati da un adattatore non compatibile.
Non collegare mai l'adattatore CA a una fonte di alimentazione i cui valori di tensione e frequenza non corrispondono a quelli specificati sull'etichetta normativa dell'unità. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o scosse elettriche, con possibili infortuni gravi.
Manuale utente 2-3
Page 33
Utilizzare o acquistare sempre cavi di alimentazione conformi alle specifiche e ai requisiti di tensione e frequenza in vigore nel paese di utilizzo. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o scosse elettriche, con possibili infortuni gravi.
Il cavo di alimentazione fornito è conforme alle norme di sicurezza del paese di acquisto del prodotto e non deve essere utilizzato al di fuori di questo paese. Per l'uso in altri paesi, è necessario acquistare cavi conformi alle norme di sicurezza vigenti.
Non utilizzare un connettore di conversione da 3 a 2 piedini. Quando si collega l'adattatore CA al computer, eseguire sempre la
procedura nell'ordine descritto nel Manuale utente. La connessione del cavo di alimentazione ad una presa elettrica sotto tensione deve essere l'ultimo passaggio. In caso contrario, la presa di uscita dell'adattatore di rete si carica elettricamente provocando, se toccata, una scossa elettrica o una lesione di minore entità. Come precauzione generale, evitare di toccare qualunque parte metallica.
Non collocare mai il computer e l'adattatore CA su una superficie in legno (o qualunque altra superficie che potrebbe essere danneggiata dall'esposizione al calore), poiché la temperatura della base del computer e della superficie dell'adattatore aumenta durante il normale funzionamento.
Collocare sempre il computer e l'adattatore CA su una superficie piana e rigida, resistente ai possibili danni causati dal calore.
Per precauzioni dettagliate e istruzioni per un uso corretto, consultare il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito in dotazione con il computer.
Manuale utente
1. Collegare il cavo di alimentazione all'adattatore CA.
Figura 2-1 Collegamento del cavo di alimentazione all'adattatore CA
(connettore da 2 piedini)
2-4
Page 34
Figura 2-2 Collegamento del cavo di alimentazione all'adattatore CA
1
2
(connettore da 3 piedini)
A seconda del modello, può essere fornito un cavo con adattatore a 2 o 3 piedini.
2. Collegare il connettore di uscita CC dell'adattatore CA alla presa CC IN 19 V sul lato destro del computer.
Figura 2-3 Collegamento del connettore di uscita CC al computer
1. Presa CC IN 19 V 2. Connettore di uscita CC
3. Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica funzionante. Si accende l'indicatore CC IN/Batteria sulla parte anteriore del computer.

Apertura dello schermo

Per migliorare la visualizzazione, è possibile aprire lo schermo nella posizione preferita.
Tenendo premuto il poggiapolsi con una mano in modo che il corpo principale non si sollevi, sollevare lentamente il pannello di visualizzazione. In questo modo, sarà possibile regolare l'angolazione del pannello per ottenere un livello di nitidezza ottimale.
Manuale utente
2-5
Page 35
Figura 2-4 Apertura del pannello di visualizzazione
1
1. Pannello di visualizzazione
Prestare attenzione quando si apre e si chiude lo schermo. Un movimento troppo brusco, infatti, può danneggiare il computer.
Non aprire troppo il pannello, in quanto le cerniere potrebbero essere sollecitate eccessivamente e, di conseguenza, subire danni.
Non premere o spingere il pannello di visualizzazione. Non sollevare il computer afferrandolo per il pannello di
visualizzazione. Non chiudere il pannello di visualizzazione lasciando penne o altri
oggetti all'interno, tra il pannello e la tastiera. Quando si apre o si chiude il pannello di visualizzazione, tenere
premuto il poggiapolsi con una mano, in modo che il computer non si sollevi, e con l'altra mano aprire o chiudere lentamente il pannello (non esercitate una forza eccessiva).

Accensione del dispositivo

Questa sezione descrive come accendere il computer: l'indicatore Alimentazione indica lo stato dell'alimentazione. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Controllo della condizione di alimentazione.
Manuale utente
2-6
Page 36
Dopo aver acceso il computer, non spegnerlo finché non è stato
1
configurato il sistema operativo. Il volume non può essere regolato durante la configurazione di
Windows.
1. Aprire il pannello di visualizzazione.
2. Tenere premuto il pulsante di alimentazione per qualche secondo.
Figura 2-6 Accensione del dispositivo
1. Pulsante di alimentazione

Configurazione iniziale

La prima schermata che appare quando si accende il computer è la schermata iniziale di Windows 8. Seguire le istruzioni visualizzate per installare correttamente il sistema operativo.
Quando vengono visualizzati i Termini della licenza , leggerli con molta attenzione.

Descrizione della schermata Start

La schermata Start di Windows 8 offre un modo nuovo e facile per accedere a tutti gli elementi preferiti quali app, siti web e contatti.
Puntando il puntatore del mouse nell'angolo inferiore destro (o inferiore sinistro) dello schermo, è possibile visualizzare un elenco di charm di vari tipi, ad esempio operazioni di base come lo spegnimento del computer o impostazioni avanzate del PC.
È anche possibile trovare le impostazioni e le funzioni facendo clic sul riquadro Desktop nella schermata Start.
Per informazioni dettagliate sulle novità e sul funzionamento di Windows 8, vedere Guida e supporto tecnico di Windows.

Spegnimento

Il computer può essere spento in una delle modalità seguenti: Arresto, Sospensione o Ibernazione.
Manuale utente
2-7
Page 37

Modalità Arresto del sistema

Quando si spegne il computer in modalità di arresto del sistema, nessun dato viene salvato; quando viene riacceso, il sistema visualizza la schermata principale del sistema operativo.
1. Salvare i dati immessi sul disco rigido o su un supporto di archiviazione.
2. Verificare che tutte le attività su disco siano terminate prima di rimuovere il disco.
Se si spegne il computer durante l'accesso a un disco, si potrebbero perdere dati o danneggiare il disco.
Non spegnere mai il dispositivo mentre un'applicazione è in esecuzione. In caso contrario, ciò può causare perdita di dati.
Non spegnere o scollegare una periferica di archiviazione esterna, né rimuovere il supporto di archiviazione, durante la lettura/scrittura dei dati. In caso contrario, si possono causare perdite di dati.
3. Fare clic sul charm Impostazioni.
4. Fare clic su Alimentazione e selezionare Arresta il sistema.
5. Spegnere tutte le periferiche collegate al computer.
Si consiglia di non riaccendere immediatamente il computer o le periferiche, ma di attendere qualche minuto per evitare possibili danni.

Riavvio del computer

Può rendersi necessario riavviare il sistema, ad esempio nei seguenti casi:
Sono state modificate alcune impostazioni del computer. A causa di un problema qualsiasi, il computer non risponde ai
comandi da tastiera.
Il computer può essere riavviato in tre modi:
Nel charm Impostazioni, fare clic su Alimentazione, quindi selezionare Riavvia.
Premere CTRL, ALT e CANC simultaneamente (una volta) per visualizzare la finestra del menu, quindi selezionare Riavvia facendo
clic sull'icona dell'alimentazione ( ) nell'angolo inferiore sinistro. Premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione per circa
cinque secondi. Dopo aver spento il computer, attendere 10-15 secondi, quindi riaccenderlo mediante il pulsante di alimentazione.

Modalità Sospensione

Se si deve interrompere il lavoro, mediante la modalità Sospensione è possibile spegnere il computer senza uscire dall'applicazione attiva. I dati vengono conservati nella memoria principale del computer, in modo che
Manuale utente
2-8
Page 38
quando si riaccende il computer è possibile riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto.
Se è necessario spegnere il computer a bordo di un velivolo o in luoghi in cui i dispositivi elettronici sono regolati o controllati, spegnere sempre il computer completamente. Inoltre, spegnere qualsiasi funzionalità di comunicazione senza fili e annullare le impostazioni che riattivano il computer automaticamente, come la funzione di registrazione del timer. Se non si spegne il computer completamente in questo modo, il sistema operativo potrebbe riavviarsi per eseguire attività preprogrammate oppure per memorizzare dati non salvati, e di conseguenza potrebbe interferire con il sistema di comunicazione del velivolo o altri sistemi, causando gravi danni.
Prima di attivare la modalità Sospensione, salvare i dati. Non installare o rimuovere un modulo di memoria quando il computer
è in modalità Sospensione. Si potrebbe danneggiare il computer o il modulo di memoria.
Non rimuovere il gruppo batteria quando il computer è in modalità Sospensione (a meno che non sia collegato a una presa elettrica a corrente alternata): I dati salvati in memoria potrebbero venire persi.
Non passare alla modalità Sospensione quando è in corso un trasferimento di dati su supporti esterni, ad esempio dispositivi USB, supporti di memoria o altri dispositivi di memoria esterni. I dati andrebbero persi.
Quando l'adattatore CA è collegato, viene attivata la modalità Sospensione in base alle impostazioni definite in Opzioni risparmio energia. Per accedervi, fare clic su Desktop -> Desktop Assist ->
Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia).
Per ripristinare il funzionamento del computer dalla modalità Sospensione, tenere premuto per qualche istante il pulsante di alimentazione o un tasto qualsiasi della tastiera. I tasti della tastiera possono essere utilizzati solo se è abilitata la riattivazione via tastiera in TOSHIBA System Settings.
Se il computer entra automaticamente in modalità Sospensione quando è attiva un'applicazione di rete, quest'ultima potrebbe non essere ripristinata quando il computer viene riattivato.
Per evitare che il computer entri automaticamente in modalità Sospensione, disabilitare tale modalità in Opzioni risparmio energia.
Per utilizzare la funzione Sospensione ibrida, configurarla nelle Opzioni risparmio energia.
Manuale utente 2-9
Page 39
Vantaggi della modalità Sospensione
La modalità Sospensione presenta i seguenti vantaggi:
Ripristina l'ambiente di lavoro più rapidamente della funzione Ibernazione.
Consente di risparmiare energia spegnendo il sistema quando il computer non riceve alcun input oppure l'hardware non viene utilizzato per l'intervallo di tempo specificato nella funzione Sospensione.
Consente di utilizzare la funzione di accensione/spegnimento mediante il pannello.
Attivazione della modalità Sospensione
La modalità Sospensione può essere attivata in tre modi:
Nel charm Impostazioni, fare clic su Alimentazione, quindi selezionare Sospensione.
Chiudere il pannello di visualizzazione Nota: questa funzione deve essere abilitata nelle Opzioni risparmio energia.
Premere il pulsante di alimentazione. Nota: questa funzione deve essere abilitata nelle Opzioni risparmio energia.
Quando si riaccende il computer, questa funzione consente di riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto.
Quando il computer è in modalità Sospensione, l'indicatore Alimentazione lampeggia in ambra.
Se si utilizza il computer con l'alimentazione a batteria, è possibile aumentare l'autonomia operativa spegnendo il sistema nella modalità Ibernazione, che ha un consumo più ridotto rispetto alla modalità Sospensione.
Limitazioni della modalità Sospensione
Non è possibile utilizzare la modalità Sospensione nelle seguenti condizioni:
Il computer viene riacceso immediatamente dopo essere stato spento. I circuiti della memoria vengono esposti a elettricità statica o
interferenze elettriche.

Modalità Ibernazione

La funzione Ibernazione provvede a salvare sul disco rigido il contenuto della memoria quando si spegne il computer e a ripristinarlo quando il computer viene riacceso. Tenere presente che questa funzione non salva lo stato delle periferiche collegate al computer.
Manuale utente
2-10
Page 40
Salvare sempre i propri dati. Quando viene attivata la modalità Ibernazione, il computer salva il contenuto della memoria sul disco rigido. Tuttavia, per sicurezza, è sempre meglio effettuare un salvataggio manuale dei dati.
Se si estrae la batteria o si scollega l'adattatore CA prima che l'operazione di salvataggio sia stata completata, i dati vengono persi.
Non installare o rimuovere un modulo di memoria quando il computer è in modalità Ibernazione. I dati andrebbero persi.
Non passare alla modalità Ibernazione quando è in corso un trasferimento di dati su supporti esterni, ad esempio dispositivi USB, supporti di memoria o altri dispositivi di memoria esterni. I dati andrebbero persi.
Vantaggi della modalità Ibernazione
La modalità Ibernazione presenta i seguenti vantaggi:
Consente di salvare i dati sul disco rigido quando il computer viene spento automaticamente in caso di esaurimento della batteria.
Permette di ripristinare immediatamente le ultime condizioni operative quando si accende il computer.
Consente di risparmiare energia spegnendo il sistema quando il computer non riceve alcun input oppure l'hardware non viene utilizzato per l'intervallo di tempo specificato nella funzione Ibernazione.
Consente di utilizzare la funzione di accensione/spegnimento mediante il pannello.
Avvio della modalità Ibernazione
Per accedere alla modalità Ibernazione, procedere nel modo descritto di seguito.
1. Fare clic sul charm Impostazioni.
2. Fare clic su Alimentazione e selezionare Ibernazione.
Per visualizzare l'opzione Ibernazione nel menu Alimentazione, è necessario effettuare le seguenti impostazioni di configurazione:
1. Fare clic su Desktop -> Desktop Assist -> Pannello di controllo ->
Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia.
2. Fare clic su Specifica comportamento pulsanti di alimentazione o su
Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio.
3. Fare clic su Modificare le impostazioni attualmente non disponibili.
4. Selezionare la casella di controllo Ibernazione dalle impostazioni
Arresto del sistema.
5. Fare clic sul pulsante Salva modifiche.
Manuale utente 2-11
Page 41
Modalità Ibernazione automatica
Il computer può essere configurato per entrare in modalità Ibernazione automaticamente, alla pressione del pulsante di accensione o alla chiusura del coperchio. Per definire queste impostazioni, procedere come descritto di seguito:
1. Fare clic su Opzioni risparmio energia e quindi su Specifica
comportamento pulsanti di alimentazione o su Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio.
2. Attivare le impostazioni della modalità Ibernazione per Quando viene premuto il pulsante di alimentazione e Quando viene chiuso il coperchio.
3. Fare clic sul pulsante Salva modifiche.
Salvataggio dei dati nella modalità Ibernazione
Quando si spegne il computer in modalità Ibernazione, il sistema impiega alcuni istanti a salvare sul disco rigido i dati presenti in memoria.
Dopo aver atteso la fine del salvataggio sul disco rigido e spento il computer, spegnere anche le eventuali periferiche.
Non riaccendere subito il computer o altri dispositivi. Attendere un momento per lasciare che tutti i condensatori si scarichino completamente.
Manuale utente 2-12
Page 42
Capitolo 3
1 3
2
Descrizione generale
Questo capitolo descrive i vari componenti del sistema, con i quali è necessario acquisire una certa familiarità prima di utilizzare il computer.
Nota legale (icone non applicabili) Per informazioni sulle icone non applicabili, consultare la sezione Note
legali.
Maneggiare il computer con cura per evitare graffi e danni alla superficie.

Lato anteriore con lo schermo chiuso

La figura che segue mostra il lato anteriore del computer con il pannello di visualizzazione chiuso.
Figura 3-1 Lato anteriore del computer con lo schermo chiuso
1. Indicatore CC IN/Batteria
2. Indicatore Alimentazione
L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Indicatore CC IN/ Batteria
Manuale utente 3-1
L'indicatore CC IN/Batteria segnala la condizione di CC IN e di carica della batteria: la luce bianca segnala che la batteria è completamente carica mentre l'adattatore CA fornisce correttamente l'alimentazione.
Per ulteriori informazioni su questa funzione, consultare la sezione Controllo della condizione
di alimentazione.
3. Indicatore di comunicazione senza fili
Page 43
Indicatore
1 2 3
Alimentazione
L'indicatore Alimentazione è acceso con luce bianca quando il computer è in funzione. Tuttavia, se si spegne il computer in modalità Sospensione, questo indicatore lampeggia con luce arancione (circa due secondi acceso, due secondi spento).
Indicatore comunicazione senza fili

Lato sinistro

Questa figura mostra il lato sinistro del computer.
1. Slot del blocco di sicurezza 3. Prese d'aria
2. Porta Universal Serial Bus (USB 2.0)
L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Slot del blocco di sicurezza
L'indicatore Comunicazione senza fili diventa arancione quando sono attive le funzioni Bluetooth, rete locale senza fili o rete geografica senza fili.
Solo alcuni modelli sono dotati delle funzioni di scheda di rete locale senza fili e Bluetooth.
Alcuni modelli sono dotati di un modulo di rete WAN senza fili.
Figura 3-2 Lato sinistro del computer
Questo slot permette di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale, in modo da fissarlo a una scrivania o a un altro oggetto pesante per impedirne il furto.
Porta USB 2.0 Sul lato sinistro del computer è presente una
porta USB conforme allo standard USB 2.0. La porta USB 2.0 non è compatibile con i
dispositivi USB 3.0.
Non si garantisce il funzionamento di tutte le funzioni dei dispositivi USB disponibili. Pertanto, tenere presente che alcune funzioni associate a un dispositivo specifico potrebbero non funzionare correttamente.
Manuale utente 3-2
Page 44
Tenere lontano dalle porte USB oggetti metallici come viti, fermagli e punti
1 2 765443
metallici. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il computer o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Prese d'aria Le prese d'aria impediscono il surriscaldamento
Non ostruire le prese d'aria. Tenere lontano dalle prese d'aria oggetti metallici come viti, fermagli e punti metallici. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può provocare danni o un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Togliere la polvere dalla superficie delle prese d'aria mediante un panno morbido prestando attenzione.

Lato destro

Questa figura mostra il lato destro del computer.
del processore.
Figura 3-3 Lato destro del computer
1. Presa per cuffie 5. Porta uscita HDMI
2. Presa per microfono 6. Presa di rete
3. Slot supporti di memoria 7. Presa CC IN 19 V
4. Porte USB 3.0
L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Presa per cuffie La presa per cuffie da 3,5 mm consente di
collegare un paio di cuffie stereofoniche.
Presa per microfono Una presa tipo mini standard da 3,5 mm
consente il collegamento di un connettore a triplo conduttore per un microfono stereo.
Il sistema sonoro integrato supporta gli altoparlanti e il microfono interni ed è dotato di prese per microfoni esterni e cuffie.
Manuale utente 3-3
Page 45
Slot supporti di memoria
Questo slot consente l'inserimento di schede di memoria SD™/SDHC™/SDXC™, miniSD™/ microSD™e MultiMediaCard™. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Supporti di
memoria.
Tenere lontano dallo slot per supporti di memoria oggetti metallici come viti, fermagli e punti metallici. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il computer o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Porte USB 3.0 Sul lato destro del computer sono presenti due
porte USB conformi allo standard USB 3.0. Il tipo di porta USB può variare a seconda del
modello acquistato. La porta di colore blu è la porta USB 3.0.
La porta USB 3.0 è conforme allo standard USB
3.0 ed è retrocompatibile con dispositivi USB 2.0. La porta con l'icona
è dotata della funzione
Sleep and Charge.
Le porte USB 3.0 potrebbero funzionare come porte USB 2.0 quando è attiva la modalità Emulazione USB Legacy.
Porta uscita HDMI Questa porta consente il collegamento di un cavo
HDMI con connettore di tipo A.
Presa di rete Utilizzare questa presa per collegare il computer
a una rete locale. L'adattatore dispone di un supporto incorporato per Ethernet LAN (10 megabit al secondo, 10BASE-T), Fast Ethernet LAN (100 megabit al secondo, 100BASE-TX). Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
Elementi fondamentali.
Non collegare cavi diversi dal cavo di rete locale alla presa di rete. Potrebbe provocare danni o malfunzionamento.
Presa CC IN 19 V L'adattatore CA si collega direttamente a questa
presa per alimentare il computer e caricare le batterie interne. Utilizzare solo il modello di adattatore CA fornito con il computer al momento dell'acquisto: l'uso di un adattatore errato può danneggiare il computer.
Manuale utente 3-4
Page 46

Lato inferiore

23
4
5 5
1
Questa figura mostra il lato inferiore del computer. Prima di capovolgere il computer, assicurarsi che lo schermo sia chiuso per evitare danni.
1. Fermo della batteria 4. Slot per moduli di memoria
2. Dispositivo di rilascio della batteria 5. Altoparlanti stereo
3. Gruppo batteria
L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Fermo della batteria Fare scorrere il dispositivo di blocco della batteria
Figura 3-4 Lato inferiore del computer
nella posizione di sblocco per rilasciare il gruppo batteria.
Dispositivo di rilascio della batteria
Far scorrere e tenere il fermo nella posizione di sblocco per rilasciare il gruppo batteria.
Per informazioni dettagliate sulla rimozione del gruppo batteria, consultare la sezione Batteria.
Gruppo batteria Il gruppo batteria ricaricabile agli ioni di litio
fornisce l'alimentazione al computer quando l'adattatore CA non è collegato.
Per informazioni dettagliate sull'uso del gruppo batteria, consultare la sezione Batteria.
Slot per moduli di memoria
Esso consente l'installazione, la sostituzione e la rimozione di un modulo di memoria aggiuntivo.
Le dimensioni dei moduli di memoria variano a seconda del modello. La quantità di memoria di sistema effettiva utilizzabile sarà inferiore rispetto alle dimensioni totali dei moduli di memoria installati.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
Modulo di memoria aggiuntivo.
Manuale utente 3-5
Page 47
Altoparlanti stereo Gli altoparlanti emettono suoni generati dal
1
7
5
2
3
4
6
7
9
8
10
11
software e segnali acustici di avvertimento generati dal sistema, come quello che segnala lo scaricamento della batteria.

Lato anteriore con lo schermo aperto

La figura che segue mostra il computer con il pannello di visualizzazione aperto. Per aprire lo schermo, sollevare il pannello di visualizzazione regolandolo a una comoda angolazione.
Figura 3-5 Lato anteriore del computer con il pannello di visualizzazione aperto
1. Antenne di comunicazione senza fili
7. Cerniere dello schermo
(non illustrate)*
2. Microfono* 8. Tastiera
3. LED webcam 9. Touch pad
4. Webcam 10. Tasti di controllo del touch pad
5. Schermo 11. Interruttore a sensore LCD (non mostrato)
6. Pulsante di alimentazione
* Disponibile in alcuni modelli. L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Antenne di comunicazione senza fili
Alcuni computer di questa serie sono dotati di antenne di comunicazione senza fili.
Alcuni computer di questa serie sono dotati di antenne per la rete WAN senza fili/WiMAX.
Nota legale (rete locale senza fili) Per ulteriori informazioni sulla rete locale senza fili, consultare la sezione
Note legali.
Manuale utente 3-6
Page 48
Microfono Il microfono incorporato consente di importare e
registrare suoni nelle applicazioni. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Sistema
sonoro e modalità video.
LED webcam Il LED della webcam si accende quando la
webcam è in funzione.
Webcam La webcam è un dispositivo che consente di
registrare video o scattare fotografie mediante il computer. È possibile utilizzarla per videochattare oppure per effettuare videoconferenze mediante uno strumento di comunicazione.
Consente la trasmissione di video e l'uso di chat video via Internet mediante applicazioni dedicate.
Non puntare la webcam alla luce diretta del sole. Non toccare o premere energicamente l'obiettivo della webcam. La
qualità dell'immagine potrebbe essere ridotta. Per pulire l'obiettivo, utilizzare un panno per occhiali o un altro panno morbido.
Schermo Schermo LCD da 14 pollici (35.6 cm), con la
seguente risoluzione:
HD, 1366 pixel orizzontali x 768 verticali
La luminosità dello schermo del computer è leggermente superiore quando il computer è collegato all'adattatore CA rispetto a quando l'alimentazione proviene dalla batteria. La minore luminosità nel secondo caso non è altro che un espediente per diminuire il consumo della batteria.
Nota legale (LCD) Per ulteriori informazioni sullo schermo LCD, consultare la sezione Note
legali.
Pulsante di alimentazione
Cerniere dello schermo
Premere questo pulsante per accendere e spegnere il computer.
Le cerniere dello schermo consentono di posizionare il pannello di visualizzazione su diverse angolazioni per ottenere una visuale ottimale.
Manuale utente 3-7
Page 49
Tastiera La tastiera interna dispone di mascherina
numerica dedicata, tasti di controllo del cursore e tasti e .
Per informazioni dettagliate, consultare la sezione La tastiera.
Touch pad Il touch pad, situato nel supporto poggiapolsi,
permette di controllare il movimento del puntatore a video. Per utilizzare il touch pad, è sufficiente sfiorare con la punta di un dito la sua superficie nella direzione in cui si desidera spostare il puntatore a video.
Tasti di controllo del touch pad
Interruttore a sensore LCD
I due pulsanti sotto il touch pad si utilizzano come i pulsanti di un mouse: premere il pulsante di sinistra per selezionare una voce di meno o per manipolare il testo o la grafica designati dal puntatore e premere il pulsante di destra per visualizzare un meno o un'altra funzione, a seconda dell'applicazione utilizzata.
L'interruttore rileva la chiusura o apertura del pannello di visualizzazione del computer e attiva la funzione di accensione/spegnimento mediante il pannello. Ad esempio, quando si chiude il pannello di visualizzazione, viene attivata la modalità Sospensione e viene spento il computer. Quando si riapre il pannello, il computer viene avviato e viene riaperta l'applicazione in cui si stava lavorando. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Per accedervi, fare clic su Desktop -> Desktop
Assist -> Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia.

Componenti hardware interni

Questa sezione descrive i componenti hardware interni del computer. Le specifiche effettive possono variare a seconda del modello acquistato.
CPU Il tipo di processore varia a seconda del modello.
Per controllare il tipo di processore incluso nel modello, aprire TOSHIBA PC Diagnostic Tool facendo clic su Desktop -> Desktop Assist -> Assistenza e ripristino -> PC Diagnostic Tool.
Nota legale (CPU)
Manuale utente 3-8
Page 50
Per ulteriori informazioni sulla CPU, consultare la sezione Note legali.
Unità disco rigido o unità stato solido
Le dimensioni dell'unità disco rigido variano a seconda del modello.
Per controllare il tipo di unità disco rigido o a stato solido incluso nel modello, aprire TOSHIBA PC Diagnostic Tool facendo clic su Desktop ->
Desktop Assist -> Assistenza e ripristino -> PC Diagnostic Tool.
Tenere presente che parte della capacità totale del disco rigido è riservata come spazio amministrativo.
Se non diversamente specificato, in questo manuale, con i termini "HDD" o "unità disco rigido" ci si riferisce anche alle unità stato solido (SSD).
La SSD è un supporto di archiviazione di grande capacità che utilizza la memoria a stato solido invece del disco magnetico del disco rigido.
Se non viene utilizzata per un lungo periodo e/o viene esposta ad alte temperature, la SSD può essere soggetta a errori nella conservazione dei dati.
Nota legale (capacità dell'unità disco rigido) Per ulteriori informazioni sulla capacità dell'unità disco rigido (HDD),
consultare la sezione Note legali.
Batteria RTC La batteria RTC interna fornisce l'alimentazione
al clock in tempo reale (RTC) e al calendario del computer.
RAM video La memoria della scheda grafica di un computer
utilizzata per memorizzare l'immagine visualizzata su un display bitmap.
La quantità di memoria RAM video disponibile dipende dalla memoria di sistema del computer.
Desktop -> Desktop Assist -> Pannello di controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Schermo -> Modifica risoluzione.
Per verificare la quantità di RAM video, fare clic sul pulsante Impostazioni avanzate nella finestra Risoluzione video.
Manuale utente 3-9
Page 51
Nota legale (memoria principale) Per ulteriori informazioni sulla memoria (memoria principale di sistema),
consultare la sezione Note legali.
Controller video Il controller video converte i comandi software in
comandi hardware che attivano o disattivano parti specifiche dello schermo.
Il controller video determina anche la modalità di visualizzazione, che utilizza le norme standard per gestire la risoluzione dello schermo e il numero massimo di colori visualizzabili contemporaneamente. Il software scritto per una particolare modalità video funzionerà su qualsiasi computer che supporta tale modalità.
Nota legale (GPU, Graphics Processing Unit) Per ulteriori informazioni sull'unità di elaborazione grafica ("GPU"),
consultare la sezione Note legali.

Intel® Display Power Saving Technology

Il modello di GPU Intel potrebbe includere la funzione Display Power Saving Technology (Tecnologia di risparmio energetico dello schermo), che consente di ridurre il consumo energetico del computer ottimizzando il contrasto dell'immagine visualizzata sullo schermo LCD interno.
Questa funzione può essere utile se il computer:
Viene alimentato dalla batteria Utilizza solo lo schermo LCD interno.
Per impostazione predefinita, questa funzione è abilitata. Se lo si desidera, è possibile disabilitarla.
È possibile disabilitare la funzione Display Power Saving Technology (Tecnologia di risparmio energetico dello schermo) nel pannello di controllo Intel® Graphics and Media.
Per accedere a questo pannello di controllo:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare
Proprietà grafiche…
In questo pannello di controllo:
1. Fare clic su Alimentazione.
2. Selezionare On battery (Batteria) dal menu a discesa Power Source (Alimentazione).
3. Deselezionare la casella di controllo Display Power Saving Technology (Tecnologia di risparmio energetico dello schermo).
4. Fare clic su OK.
Manuale utente
3-10
Page 52
Per riabilitare la funzione, selezionare la casella di controllo Display Power Saving Technology.

Tecnologia Intel® Rapid Start

Alcuni computer di questa serie supportano la tecnologia Intel® Rapid Start, che consente al computer di passare dalla modalità Ibernazione alla modalità Sospensione dopo un intervallo di tempo prestabilito.
Grazie alla tecnologia Intel® Rapid Start, Windows è in grado di riattivarsi rapidamente dalla modalità Ibernazione e l'autonomia della batteria risulta migliorata rispetto alla modalità Sospensione.
La tecnologia Intel® Rapid Start è già abilitata nella configurazione originale del computer. Il sistema passa automaticamente alla modalità Ibernazione quando la modalità Sospensione è attiva da due ore.
È possibile utilizzare il programma di configurazione del BIOS per abilitare e disabilitare questa funzione e modificare il tempo di attivazione del passaggio dalla modalità Sospensione alla modalità Ibernazione.
1. Premere e tenere premuto il tasto F2, quindi accendere il computer: l'utilità di configurazione del BIOS verrà caricata.
2. Selezionare Power Management.
3. Abilitare o disabilitare la funzione Intel(R) Rapid Start Technology.
4. È possibile selezionare l'intervallo di tempo per il passaggio dalla modalità Sospensione alla modalità Ibernazione mediante l'opzione Rapid Start Entry after (Attivazione Rapid Start dopo). Se si seleziona l'opzione Immediately, il computer passa alla modalità Ibernazione subito dopo l'attivazione della modalità Sospensione.
Quando la tecnologia Intel modalità Sospensione alla modalità Ibernazione consuma energia. Quando si porta il computer a bordo di un aereo o in luoghi dove l'uso di dispositivi elettronici è regolamentato o controllato, tenere sempre spento il computer.
Quando la tecnologia Intel® Rapid Start è abilitata, le funzioni Riattivazione via rete locale, Riattivazione via USB e Riattivazione dalla modalità Sospensione vengono disabilitate automaticamente quando il computer passa dalla modalità Sospensione alla modalità Ibernazione.
Windows non può essere ripristinato normalmente se la batteria è esaurita al momento della commutazione dalla modalità Sospensione alla modalità Ibernazione.
L'allocazione della partizione della tecnologia Intel® Rapid Start sull'unità a stato solido non può essere eliminata anche se la tecnologia Intel® Rapid Start è disabilitata.
La tecnologia Intel® Rapid Start è disponibile solo in Windows 8.
®
Rapid Start è abilitata, il passaggio dalla
Manuale utente 3-11
Page 53
La funzione Intel® Rapid Start Technology non può essere utilizzata nei modelli privi di unità a stato solido.
Il tempo di ripristino di Windows dalla modalità Ibernazione dipende dalla quantità di memoria di sistema utilizzata nel computer.
Dopo che è stato installato un modulo di memoria aggiuntivo, il computer potrebbe non entrare normalmente in modalità Ibernazione utilizzando la tecnologia Intel® Rapid Start.

Controllo della condizione di alimentazione

Condizioni di alimentazione

La funzionalità del computer e lo stato di carica della batteria dipendono dalle diverse condizioni dell'alimentazione, ad esempio dal collegamento o meno dell'adattatore CA e dal livello di carica della batteria.
Il LED riportato nella tabella di seguito fa riferimento all'indicatore CC IN/ Batteria.
Unità accesa Unità spenta
(nessuna attività)
Adattatore CA collegato
Batteria completamente carica
• In funzione
• Carica nulla
• LED: bianco
• Carica nulla
• LED: bianco
Batteria parzialmente carica o scarica
Adattatore CA non collegato
Manuale utente 3-12
Carica restante della batteria sopra il punto di attivazione inferiore
Carica restante della batteria sotto il punto di attivazione inferiore
Carica della batteria esaurita
• In funzione
• Caricamento
• LED: arancione
• In funzione
• LED: spento
• In funzione
• LED: lampeggia in arancione
Il computer si spegne
• Carica rapida
• LED: arancione
Page 54

Indicatore CC IN/Batteria

Controllare l'indicatore CC IN/Batteria per stabilire lo stato del gruppo batteria e dell'alimentazione con l'adattatore CA collegato. Di seguito sono descritte le possibili condizioni dell'indicatore:
Arancione lampeggiante
Arancione Indica che l'adattatore CA è collegato e la
Bianco Indica che l'adattatore CA è collegato e la
Spento In qualsiasi altra situazione, l'indicatore rimane
Se il gruppo batteria si surriscalda durante la carica, l'operazione viene interrotta e l'indicatore CC IN/Batteria si spegne. L'operazione di carica viene ripresa quando la temperatura del gruppo batteria torna a un livello normale. Questa situazione si verifica sia a computer acceso che spento.
Il livello di carica della batteria è basso. È necessario collegare l'adattatore CA in modo da ricaricare la batteria.
Segnala un problema di alimentazione. In primo luogo, provare a collegare l'adattatore CA a una presa di corrente diversa. Se il computer continua a funzionare in modo anomalo, rivolgersi al proprio rivenditore.
batteria è in fase di ricarica.
batteria è completamente carica.
spento.

Indicatore Alimentazione

Controllare l'indicatore Alimentazione per determinare lo stato dell'alimentazione del computer. Di seguito sono descritte le possibili condizioni dell'indicatore:
Bianco Indica che il computer è acceso e riceve
un'alimentazione corretta.
Arancione lampeggiante
Spento In qualsiasi altra situazione, l'indicatore rimane
Indica che il computer è in modalità Sospensione e che il livello dell'alimentazione è sufficiente (adattatore CA o batteria) per mantenere questa condizione. In modalità Sospensione, questo indicatore è acceso per un secondo e spento per due secondi.
spento.

Caratteristiche tecniche

In questa sezione sono elencate le specifiche tecniche del computer.
Manuale utente
3-13
Page 55

Dimensioni fisiche

Dimensioni Circa 340 (l) x 238 (p) x 21 (a) millimetri
(Non sono incluse le parti che si estendono dal corpo principale.)
Le dimensioni fisiche possono variare a seconda del modello acquistato.

Requisiti ambientali

Condizioni Temperatura
In funzione Da 5° C a 35° C Dal 20% all'80%
Non in funzione Da -20°C a 60°C Dal 10% al 90% (senza
Temperatura bulbo bagnato
Condizioni Altitudine (rispetto al
In funzione -Da 60 a 3.000 metri
Non in funzione Da -60 a 10.000 metri

Requisiti elettrici

Adattatore CA 100 - 240 V CA
Computer 19 V CC
Umidità relativa
ambiente
(senza condensa)
condensa)
29°C (massima)
livello del mare)
(massima)
50 o 60 Hz (cicli al secondo)

Cavo di alimentazione CA e connettori

La spina del cavo di alimentazione CA deve essere compatibile con i vari tipi di prese di alimentazione CA internazionali e il cavo deve essere conforme alle norme del paese/dell'area regionale in cui viene utilizzato. Tutti i cavi devono essere conformi alle seguenti specifiche tecniche:
Dimensione del cavo
Manuale utente 3-14
Minimo 0,75 mm
2
Page 56
Corrente nominale Minimo 2,5 ampere
Enti di certificazione
Cina: CQC
USA e Canada Registrazione UL e certificazione CSA
N. 18 AWG, Tipo SVT o SPT-2
Australia: AS
Giappone: DENANHO
Europa:
Austria: OVE Italia: IMQ
Belgio: CEBEC Paesi Bassi KEMA
Danimarca: DEMKO Norvegia: NEMKO
Finlandia: FIMKO Svezia: SEMKO
Francia: LCIE Svizzera: SEV
Germania: VDE Regno Unito: BSI
In Europa, i cavi di alimentazione a doppio conduttore devono essere di tipo VDE, H05VVH2-F o H03VVH2-F, mentre i cavi a triplo conduttore devono essere di tipo VDE o H05VV-F.
Per gli Stati Uniti e il Canada, il connettore a due piedini deve avere la configurazione 2-15P (250 V) o 1-15P (125 V), mentre il connettore a tre piedini deve avere la configurazione 6-15P (250 V) o 5-15P (125 V), come prescritto dalle normative dei due paesi (U.S. National Electrical code handbook e Canadian Electrical Code, Parte II).
Le seguenti illustrazioni mostrano le forme della spina per gli Stati Uniti e il Canada, il Regno Unito, l'Australia, l'Europa e la Cina.
Stati Uniti
Approvazione UL
Manuale utente 3-15
Regno Unito
Approvazione BS
Page 57
Australia
Europa
Approvazione AS
Canada
Approvazione CSA
Approvazione dell'ente competente
Cina
Approvazione CCC
Manuale utente 3-16
Page 58
Capitolo 4
1
Elementi fondamentali
Questo capitolo descrive le operazioni fondamentali del computer e illustra le precauzioni da prendere durante il suo utilizzo.

La tastiera

I layout di tastiera del computer sono compatibili con le tastiere avanzate da 104 o 105 tasti. Utilizzando alcune combinazioni di tasti, è possibile riprodurre sul computer tutte le funzioni di una tastiera da 104/105 tasti.
Il numero di tasti presenti sulla tastiera varia a seconda del layout nazionale/regionale utilizzato per la configurazione del computer. Sono disponibili vari tipi di tastiere per le diverse lingue.
Esistono vari tipi di tasti: tasti di battitura, tasti funzione, tasti programmabili e i tasti speciali di Windows.
Non rimuovere i tasti dalla tastiera per evitare di causare danni alle parti sottostanti.

Indicatori della tastiera

La figura seguente mostra le posizioni dell'indicatore CAPS LOCK (blocco maiuscole) e dell'indicatore NUM LOCK (blocco numeri) che presentano le seguenti condizioni:
Quando è acceso l'indicatore CAPS LOCK, la tastiera produce lettere maiuscole.
Figura 4-1 Indicatori del tastierino
1. Indicatore CAPS LOCK
Manuale utente 4-1
Page 59
CAPS LOCK Questo indicatore si accende in verde quando i
tasti delle lettere vengono bloccati sulle maiuscole.

Tasti funzione

I tasti funzione (F1~F12) sono i dodici tasti che si trovano nella parte superiore della tastiera.
Il tasto FN (tasto funzione) viene usato in combinazione con altri tasti per formare i tasti programmabili. I tasti programmabili sono combinazioni di tasti che attivano, disattivano o configurano alcune funzioni speciali.
È possibile che alcuni programmi disattivino i tasti programmabili o interferiscano con il loro funzionamento, e che le impostazioni di tali tasti non vengano ripristinate quando il computer viene riattivato dalla modalità Sospensione.
È possibile configurare la modalità dei tasti funzione selezionando "Modalità funzione speciale" o "Modalità F1-F12 standard". Vedere la sezione TOSHIBA System Settings.
I tasti funzione consentono di abilitare o disabilitare funzioni specifiche del computer. Le funzioni possono essere eseguite premendo i tasti funzione corrispondenti.
Modalità funzione speciale
F1 FN + F1 Avvia la Guida in linea del software.
F2 FN + F2 Riduce gradualmente la luminosità
F3 FN + F3 Aumenta gradualmente la luminosità
F4 FN + F4 Cambia il dispositivo di
Manuale utente 4-2
Modalità F1­F12 standard
Funzione
del pannello di visualizzazione del computer.
del pannello di visualizzazione del computer.
visualizzazione attivo. Per poter utilizzare una modalità di
visualizzazione simultanea, è necessario impostare per il pannello di visualizzazione interno la stessa risoluzione del dispositivo video esterno.
Page 60
Modalità funzione speciale
F5 FN + F5 Abilita o disabilita il touch pad.
F6 FN + F6 Riavvolge il contenuto del supporto.
F7 FN + F7 Avvia o mette in pausa la
F8 FN + F8 Fa avanzare il supporto.
F9 FN + F9 Abbassa il volume del computer.
F10 FN + F10 Aumenta il volume del computer.
F11 FN + F11 Attiva o disattiva l'audio.
F12 FN + F12 Attiva o disattiva la modalità Volo.
FN + 1 FN + 1 Riduce le dimensioni delle icone
FN + 2 FN + 2 Ingrandisce le dimensioni delle icone
Fn + Spazio Fn + Spazio Modifica la risoluzione dello schermo.
Modalità F1­F12 standard
Funzione
riproduzione multimediale.
visualizzate sul desktop o del carattere della finestra di un'applicazione.
visualizzate sul desktop o del carattere della finestra di un'applicazione.
Per alcune funzioni viene visualizzata una notifica sul bordo dello schermo. Nelle impostazioni predefinite originali, queste notifiche sono disabilitate.
Possono essere abilitate nell'applicazione Function Key. Per accedervi, fare clic su Desktop -> Desktop Assist -> Strumenti e utilità -> TOSHIBA Function Key.

Tasti speciali di Windows

La tastiera è dotata di due tasti che eseguono funzioni speciali in Windows: il tasto logo Windows attiva la schermata Start, mentre il tasto applicazione svolge la stessa funzione del pulsante secondario (destro) del mouse.
Questo tasto attiva la schermata Start.
Manuale utente
4-3
Page 61
Questo tasto svolge la stessa funzione del pulsante secondario (destro) del mouse.

Generazione di caratteri ASCII

Non tutti i caratteri ASCII possono essere creati direttamente premendo i tasti corrispondenti; tuttavia, è possibile utilizzare i rispettivi codici ASCII.
1. Tenere premuto il tasto Alt.
2. Utilizzando il tastierino numerico, digitare il codice ASCII del carattere richiesto.
3. Rilasciare il tasto Alt. Il carattere ASCII apparirà sullo schermo.

Comunicazione senza fili

La funzione di comunicazione senza fili del computer supporta alcuni dispositivi di comunicazione senza fili.
Solo alcuni modelli sono dotati sia delle funzioni di scheda di rete locale senza fili che Bluetooth.
Non utilizzare le funzionalità Wi-Fi o Bluetooth in prossimità di forni a microonde o in aree soggette a interferenze radio o a campi magnetici. Le interferenze provenienti da forni a microonde o da altre fonti possono compromettere la connessione Wi-Fi o Bluetooth.
Disattivare tutte le funzionalità senza fili vicino a portatori di pacemaker cardiaci o altri dispositivi elettromedicali. Le onde radio possono disturbare il funzionamento di pacemaker o di altri dispositivi elettromedicali, con possibili danni gravi. Seguire le istruzioni del dispositivo elettromedicale quando si utilizzano le funzioni senza fili.
Disattivare sempre le funzioni senza fili se il computer si trova nei pressi di apparecchiature di controllo automatico o sistemi come porte ad apertura automatica o rilevatori antincendio. Le onde radio possono influire negativamente sul funzionamento di questi dispositivi e provocare danni gravi.
Potrebbe non essere possibile stabilire una connessione di rete con un nome di rete specifico utilizzando la funzione di rete ad hoc. In tal caso, la nuova rete(*) deve essere configurata per tutti i computer connessi alla stessa rete, in modo da riabilitare le connessioni di rete. * Accertarsi di utilizzare il nome della nuova rete.

Rete locale senza fili

La rete locale senza fili è compatibile con altri sistemi di rete locale basati sulla tecnologia radio DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum)/OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing) conforme alla norma sulle reti locali senza fili IEEE 802.11.
Selezione del canale di frequenza di 5 GHz per IEEE 802.11a e/o IEEE802.11n
Manuale utente
4-4
Page 62
Selezione del canale di frequenza di 2,4 GHz per IEEE 802.11b/g e/o IEEE.802.11n
Roaming su canali multipli Card Power Management (Gestione alimentazione schede) Crittografia dati WEP (Wired Equivalent Privacy), basata sull'algoritmo
di crittografia a 128 bit Wi-Fi Protected Access™ (WPA™)
La velocità di trasmissione su una rete locale senza fili e la relativa distanza operativa variano a seconda dei campi elettromagnetici circostanti, di eventuali ostacoli, della struttura e della configurazione del punto di accesso e del client nonché delle configurazioni software/ hardware. La velocità di trasmissione descritta è la velocità massima teorica specificata dallo standard appropriato - la velocità di trasmissione effettiva sarà inferiore a quella massima teorica.
Impostazione
1. Verificare che la funzione di comunicazione senza fili sia attivata.
2. Fare clic su Desktop -> Desktop Assist -> Pannello di controllo -> Rete e Internet -> Centro connessioni di rete e condivisione.
3. Fare clic su Configura nuova connessione o rete.
4. Seguire la procedura guidata. È necessario specificare il nome della rete senza fili e le impostazioni di sicurezza. Consultare la documentazione fornita in dotazione con il router oppure rivolgersi all'amministratore della rete senza fili per ottenere queste impostazioni.
Sicurezza
TOSHIBA raccomanda vivamente di abilitare la crittografia per evitare l'accesso non autorizzato di utenti esterni tramite la connessione senza fili. Se questo dovesse accadere, il computer potrebbe essere esposto ad accesso illegale da parte di utenti esterni con conseguenti intercettazioni e perdita o distruzione dei dati memorizzati.
TOSHIBA non è responsabile di eventuali perdite di dati dovute a operazioni illegali effettuate attraverso la rete locale senza fili.
Specifiche della scheda
Fattore di forma Scheda mini-PCI Compatibilità Standard IEEE 802.11 per reti locali senza
fili Wi-Fi (Wireless Fidelity) certificata dalla Wi-
Fi Alliance. Il logo "Wi-FI CERTIFIED" è un marchio di certificazione di Wi-Fi Alliance.
Manuale utente 4-5
Page 63
Sistema operativo di rete
Protocollo di accesso CSMA/CA (controllo collisione) con segnale
Microsoft Windows Networking
ACK (Acknowledgement)
Caratteristiche radio
Le caratteristiche radio del modulo di rete locale senza fili variano in base a:
Paese/regione in cui il prodotto è stato acquistato. Tipo di prodotto.
Le comunicazioni senza fili sono spesso soggette alla normativa che regola le comunicazioni radio dei vari paesi. Nonostante i prodotti per la connettività di rete senza fili siano stati concepiti per essere utilizzati nella banda a 2,4 Ghz e a 5 Ghz per la quale non è prevista nessuna licenza, le normative in materia di emissione di frequenze radio di alcuni paesi potrebbero imporre delle restrizioni all'uso di questo tipo di apparecchiatura.
Radiofrequenza Banda a 5 Ghz (5150-5850 Mhz) (Revisione
A ed N) Banda a 2,4 GHz (2400-2483,5 MHz)
(Revisione B/G; N)
La portata del segnale senza fili è proporzionale alla velocità di trasmissione dei dati. Le comunicazioni che avvengono a una velocità inferiore sono in grado di coprire distanze superiori.
La distanza di copertura delle periferiche senza fili può essere diminuita nel caso in cui le antenne vengano installate in prossimità di superfici metalliche o di materiali ad alta densità.
La portata del segnale viene influenzata anche da eventuali "ostacoli" presenti sul suo percorso i quali potrebbero assorbire o riflettere il segnale.

Tecnologia senza fili Bluetooth

Alcuni computer di questa serie presentano la funzionalità di comunicazione senza fili Bluetooth, che elimina la necessità di cavi per collegare dispositivi elettronici quali computer, stampanti e telefoni cellulari. Se abilitata, la funzionalità Bluetooth offre un ambiente di rete personale senza fili sicuro e affidabile, rapido e semplice da usare.
L'uso simultaneo delle funzioni Bluetooth integrate del computer e di un adattatore Bluetooth esterno è incompatibile. Di seguito sono descritte a scopo di riferimento le caratteristiche della connettività senza fili Bluetooth:
Manuale utente
4-6
Page 64
Compatibilità mondiale
Il ricetrasmettitore radio Bluetooth è concepito per essere utilizzato nella banda da 2,4 GHz per la quale non è prevista nessuna licenza ed è compatibile con i sistemi radio di quasi tutti i paesi del mondo.
Collegamenti radio
Il collegamento radio può essere stabilito facilmente tra due o più dispositivi e viene mantenuto anche se i dispositivi superano tra loro la distanza visiva.
Sicurezza
Due funzioni di sicurezza avanzate garantiscono un alto livello di protezione:
L'autenticazione impedisce l'accesso a dati critici e rende impossibile la falsificazione dell'origine del messaggio.
La cifratura impedisce l'intercettazione e mantiene il collegamento segreto.

Rete locale

Il computer è dotato di supporto integrato per la rete locale Ethernet (10 megabit al secondo, 10BASE-T) o Fast Ethernet (100 megabit al secondo, 100BASE-TX).
Questa sezione descrive le procedure di connessione e disconnessione da una rete locale.
Non installare o rimuovere un modulo di memoria quando la funzione di riattivazione via rete è abilitata.
La funzione di riattivazione via rete consuma energia anche a computer spento. Lasciare l'adattatore CA collegato durante l'utilizzo di questa funzione.
La velocità di connessione (10/100 megabit al secondo) varia automaticamente a seconda delle condizioni della rete (dispositivo connesso, cavo, rumore e così via).

Tipi di cavi di rete

Prima di collegarsi a una rete locale, è necessario configurare correttamente il computer. Se si accede a una rete locale utilizzando le impostazioni predefinite del computer, si possono verificare problemi relativi alle funzioni di rete. Per informazioni sulle procedure di configurazione, consultare l'amministratore di rete.
Manuale utente 4-7
Page 65
Se si usa una rete locale Fast Ethernet (100 megabit al secondo,
1
2
100BASE-TX), utilizzare un cavo CAT5 o superiore per il collegamento. Non è possibile effettuare il collegamento con un cavo CAT3.
Se si utilizza una rete locale Ethernet (10 megabit al secondo, 10BASE-T), è possibile utilizzare un cavo CAT3 o superiore.

Collegamento del cavo di rete

Per collegare il cavo per la rete locale, procedere nel modo descritto di seguito
Collegare l'adattatore CA prima di collegare il cavo di rete. L'adattatore CA deve rimanere collegato per tutta la durata della connessione con la rete. Se si scollega l'adattatore CA mentre il computer è collegato a una rete locale, il sistema potrebbe bloccarsi.
Per evitare malfunzionamenti o danni, collegare alla presa di rete solo cavi di rete locale.
Per lo stesso motivo, non collegare alcun dispositivo di alimentazione elettrica al cavo di rete inserito nella presa di rete.
1. Spegnere tutte le periferiche esterne collegate al computer.
2. Collegare un'estremità del cavo alla presa di rete. Premere delicatamente finché non si sente scattare il dispositivo di blocco.
Figura 4-5 Collegamento del cavo di rete

Batteria

Tipi di batteria

Manuale utente
1. Presa di rete locale
2. Cavo di rete locale
3. Inserire l'altra estremità del cavo nel connettore di un hub di rete o un router. Prima di utilizzare o configurare una connessione di rete, consultare l'amministratore LAN o il fornitore hardware o software.
In questa sezione vengono fornite informazioni sui tipi di batteria, il relativo uso, i metodi di ricarica e di gestione.
Il computer dispone di diversi tipi di batterie.
4-8
Page 66
Gruppo batteria
Quando l'adattatore CA non è collegato, la fonte di alimentazione principale del computer è un gruppo di batterie estraibile agli ioni di litio, che in questo manuale viene denominato semplicemente "batteria". Per prolungare l'autonomia del computer quando non viene utilizzato nelle vicinanze di una presa di corrente alternata, è possibile acquistare gruppi batteria supplementari. Tuttavia, non sostituire il gruppo batteria quando l'adattatore CA è collegato.
Prima di estrarre il gruppo batteria, salvare i dati e spegnere il computer, oppure attivare la modalità Ibernazione. Tenere presente che, quando il computer è in modalità Ibernazione, il contenuto della memoria viene salvato sul disco rigido; tuttavia, per sicurezza, è sempre meglio effettuare un salvataggio manuale dei dati.
Batteria del clock in tempo reale (RTC)
La batteria del clock in tempo reale (RTC) alimenta l'RTC e il calendario interni e conserva la configurazione del sistema mentre il computer è spento. Se la batteria dell'RTC si scarica completamente, il sistema perde queste informazioni e il clock in tempo reale e il calendario si arrestano.
È possibile le impostazioni del clock in tempo reale nell'utilità di configurazione del BIOS. Per ulteriori informazioni, consultare Risoluzione
dei problemi.

Manutenzione e uso del gruppo batteria

Questa sezione fornisce importanti precauzioni di sicurezza relative all'uso corretto del gruppo batteria.
Per precauzioni dettagliate e istruzioni per un uso corretto, consultare il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito in dotazione con il computer.
Prima di procedere alla carica del gruppo batteria, verificare che la batteria sia correttamente installata all'interno del computer. Un'installazione errata potrebbe essere causa di combustioni o incendi o provocare la rottura del gruppo batteria.
Mantenere il gruppo batteria lontano dalla portata dei bambini. Un uso improprio del gruppo batteria può essere causa di lesioni.
Il gruppo batteria agli ioni di litio può esplodere se non viene inserito, maneggiato o smaltito correttamente. Smaltire la batteria esaurita in conformità con le normative di tutela ambientale in vigore. Utilizzare soltanto batterie sostitutive consigliate da TOSHIBA.
Manuale utente 4-9
Page 67
La batteria del clock in tempo reale del computer può essere sostituita solo dal rivenditore o da un tecnico TOSHIBA. La batteria può esplodere se non viene correttamente sostituita, utilizzata, maneggiata o eliminata. Smaltire la batteria esaurita in conformità con le normative di tutela ambientale in vigore.
Caricare il gruppo batteria unicamente a una temperatura ambiente tra i 5 e i 35 gradi centigradi. Se tale avvertenza non viene rispettata, la soluzione elettrolitica può fuoriuscire e prestazioni e durata del gruppo batteria potrebbero risultare compromesse.
Non installare o rimuovere il gruppo batteria senza prima disattivare l'alimentazione e scollegare l'adattatore CA. Non estrarre la batteria quando il computer è in modalità Sospensione. I dati andrebbero persi.
Non rimuovere il gruppo batteria quando è attiva la funzione Riattivazione via rete: i dati in memoria verrebbero cancellati. I dati andrebbero persi. Disabilitare questa funzione prima di procedere all'estrazione di un gruppo batteria.

Caricamento delle batterie

Quando il livello di carica del gruppo batteria si riduce, l'indicatore CC IN/ Batteria lampeggia in arancione per segnalare che rimangono solo pochi
minuti di funzionamento. Se si continua a utilizzare il computer quando l'indicatore CC IN/Batteria lampeggia, il computer abilita la modalità Ibernazione (per evitare la perdita dati) e si disattiva automaticamente.
Quando un gruppo batteria si scarica, è necessario ricaricarlo.
Manuale utente
Procedure
Per ricaricare il gruppo batteria, collegare l'adattatore CA alla presa CC IN 19 V e inserire l'altra estremità in una presa di corrente. L'indicatore CC IN/ Batteria si accenderà in arancione a indicare che il gruppo batteria è sotto carica.
Per ricaricare il gruppo batteria, utilizzare solo il computer collegato a una presa elettrica o il carica batterie TOSHIBA opzionale. Non tentare di ricaricare il gruppo batteria con un dispositivo di altro tipo.
Tempo di ricarica
La tabella seguente indica il tempo necessario per ricaricare completamente una batteria scarica.
4-10
Page 68
Tipo di batteria Unità spenta Unità accesa
Gruppo batteria (45 Wh, 4 celle)
Batteria RTC circa 24 ore circa 24 ore
Il tempo di ricarica a computer acceso dipende dalla temperatura dell'ambiente, dalla temperatura del computer e dalle operazioni effettuate. Se si fa un uso intensivo di dispositivi esterni, per esempio, la batteria potrebbe essere ricaricata solo minimamente durante l'uso del computer.
circa 3 ore circa 12 ore
Avvertenze sulla ricarica delle batterie
Nei seguenti casi, è possibile che la batteria non cominci subito a caricarsi:
La batteria è molto calda o fredda (se la batteria è estremamente calda, potrebbe non caricarsi del tutto). Per ricaricarla completamente, eseguire l'operazione a una temperatura ambiente compresa tra 5° e 35° C (tra 41 e 95° F).
La batteria è quasi completamente scarica. Lasciare collegato per qualche minuto l'adattatore CA; la batteria dovrebbe cominciare a ricaricarsi.
L'indicatore CC IN/Batteria può segnalare una rapida diminuzione dell'autonomia di funzionamento quando si tenta di ricaricare la batteria nelle seguenti situazioni:
La batteria non è stata utilizzata per molto tempo. La batteria è completamente scarica ed è rimasta nel computer per
molto tempo.
In questi casi, procedere nel modo seguente:
1. Scaricare completamente la batteria lasciandola nel computer acceso finché il sistema non viene automaticamente spento.
2. Collegare l'adattatore CA alla presa CC IN 19 V del computer e a una presa di corrente funzionante.
3. Ricaricare la batteria finché l'indicatore CC IN/Batteria non diventa bianco.
Ripetere questo procedimento per due o tre volte, finché la carica della batteria non torna al livello normale.

Controllo della capacità della batteria

La capacità residua della batteria può essere monitorata utilizzando i metodi seguenti.
Mediante l'icona Batteria visualizzata nella barra delle applicazioni Mediante Stato batteria nella finestra Windows Mobility Center
Manuale utente
4-11
Page 69
Prima di controllare l'autonomia residua, attendere almeno 16 secondi dopo aver acceso il computer. Il computer necessita di questo tempo per controllare la capacità residua della batteria e per calcolare il tempo operativo rimanente, basandosi su questo e sulle condizioni di alimentazione correnti.
Il tempo operativo rimanente effettivo può in alcuni casi essere leggermente diverso dal tempo calcolato.
Se una batteria viene ripetutamente scaricata e ricaricata, la sua capacità diminuisce gradualmente. Di conseguenza, una batteria più vecchia e utilizzata molte volte non avrà la stessa durata di una batteria nuova, anche se entrambe sono completamente cariche.

Ottimizzazione della durata operativa della batteria

L'utilità di una batteria dipende dall'autonomia che riesce a fornire con una sola carica, mentre la durata della carica dipende dai seguenti fattori:
Velocità del processore Luminosità schermo Modalità Sospensione Modalità Ibernazione Spegnimento dello schermo Periodo di spegnimento dell'unità disco rigido
La frequenza e la durata di utilizzo del disco rigido e delle unità disco esterne, ad esempio dell'unità ottica.
La carica iniziale della batteria. L'uso di dispositivi opzionali, come ad esempio un dispositivo USB,
che vengono alimentati dalla batteria. L'attivazione della modalità Sospensione, che permette di risparmiare
la carica della batteria se il computer viene acceso e spento di frequente.
Dove vengono archiviati i programmi e i dati. Chiusura del pannello LCD quando non si usa la tastiera. (Si risparmia
la carica della batteria.) Temperatura ambiente, poiché l'autonomia operativa diminuisce alle
basse temperature. Abilitazione della funzione Sleep and Charge. La condizione dei morsetti della batteria. Pulirli con un panno asciutto
prima di installare il gruppo batteria.

Tempo di esaurimento della batteria

Quando si spegne il computer con la batteria completamente carica, questa si esaurirà approssimativamente nel tempo indicato di seguito.
Manuale utente
4-12
Page 70
Tipo di batteria Modalità
Sospensione
Gruppo batteria (45 Wh, 4 celle)
Batteria RTC Circa 30 giorni Circa 30 giorni
Circa 2.5 giorni Circa 25 giorni
Modalità arresto del sistema

Prolungamento della durata della batteria

Per prolungare il più possibile la durata del gruppo batteria:
Almeno una volta al mese, scollegare il computer dalla rete elettrica e farlo funzionare con l'alimentazione a batteria finché il gruppo batteria non è completamente scarico. Prima di eseguire questa operazione, procedere nel modo descritto di seguito:
1. Spegnere il computer.
2. Scollegare l'adattatore CA e accendere il computer. Se non si accende, passare al punto 4.
3. Utilizzare il computer con l'alimentazione a batterie per cinque minuti. Se il gruppo batteria ha un'autonomia di almeno cinque minuti, continuare a utilizzare il computer fino al completo esaurimento della carica. Tuttavia, se l'indicatore CC IN/Batteria lampeggia o altri elementi segnalano che la batteria è in esaurimento, passare al punto
4.
4. Collegare l'adattatore CA alla presa CC IN 19 V del computer e a una presa di corrente funzionante. L'indicatore arancione CC IN/ Batteria si accende per indicare che il gruppo batteria è in carica, tuttavia, se l'indicatore CC IN/Batteria non si accende, ciò indica che il computer non riceve alimentazione elettrica. Controllare i collegamenti dell'adattatore CA e del cavo di alimentazione.
5. Ricaricare il gruppo batteria finché l'indicatore CC IN/Batteria non diventa bianco.
Se si hanno dei gruppi batteria supplementari, utilizzarli a rotazione. Se non si utilizza il computer per un periodo di tempo prolungato (ad
esempio per più di un mese), estrarre il gruppo batteria. Conservare i gruppi batteria di riserva in un luogo asciutto e al riparo
dalla luce solare diretta.

Sostituzione del gruppo batteria

Il gruppo batteria è soggetto a usura. La vita operativa del gruppo batteria diminuisce gradualmente man mano
che il gruppo viene ripetutamente caricato e scaricato. Quando viene raggiunta la fine della vita operativa, è necessario sostituire il gruppo
Manuale utente
4-13
Page 71
batteria. Può anche succedere di voler sostituire un gruppo batteria scarico
3
1
2
1
3
2
con uno di riserva carico quando si utilizza il computer in un luogo dove non sono disponibili prese elettriche per un periodo di tempo prolungato.
Questa sezione spiega come estrarre e installare il gruppo batteria, partendo dal processo di estrazione.
Non estrarre la batteria quando il computer è in modalità Sospensione. Poiché i dati sono archiviati nella RAM, l'interruzione dell'alimentazione comporterebbe la perdita dei dati.
Nella modalità Ibernazione, se si estrae il gruppo batteria o si scollega l'adattatore CA prima che l'operazione di salvataggio sia stata completata, i dati vengono persi.
Non toccare il dispositivo di rilascio della batteria mentre si tiene in mano il computer per evitare di azionarlo inavvertitamente facendo cadere il gruppo batteria e rischiando così di ferirsi.
Estrazione del gruppo batteria
Per estrarre una batteria scarica, procedere nel modo descritto di seguito.
1. Salvare il lavoro.
2. Fare clic su Alimentazione nel charm Impostazioni, quindi fare clic su Chiudi sessione mentre si tiene premuto il tasto Maiusc; verificare che l'indicatore Alimentazione sia spento.
3. Scollegare tutti i cavi e le periferiche dal computer.
4. Chiudere il pannello di visualizzazione e capovolgere il computer.
5.
Fare scorrere il fermo della batteria nella posizione di sblocco ( ).
6. Fare scorrere e mantenere il dispositivo di rilascio della batteria nella posizione di sblocco, quindi estrarre il gruppo batteria.
Figura 4-6 Rilascio del gruppo batteria - 1
Manuale utente
1. Fermo della batteria
2. Dispositivo di rilascio della batteria
3. Gruppo batteria
Installazione del gruppo batteria
Per installare un gruppo batteria, procedere nel modo seguente:
4-14
Page 72
Non toccare il dispositivo di rilascio della batteria mentre si tiene in mano il computer per evitare di azionarlo inavvertitamente facendo cadere il gruppo batteria e rischiando così di ferirsi.
1. Inserire il gruppo batteria fino in fondo.
2. Assicurarsi che il gruppo batteria sia alloggiato correttamente e che il fermo della batteria sia in posizione di blocco.
3. Spegnere il computer.

Modulo di memoria aggiuntivo

È possibile installare memoria aggiuntiva nel computer, in modo da aumentare la memoria di sistema disponibile. Questa sezione spiega come installare e rimuovere i moduli di memoria opzionali.
Mettere un panno sotto il computer per evitare di graffiare o danneggiare il coperchio durante l'installazione o la sostituzione del modulo di memoria. Non utilizzare un panno che possa generare o trattenere elettricità statica.
Durante l'installazione o l'estrazione del modulo di memoria, fare attenzione a non toccare altre aree interne al computer.
Utilizzare esclusivamente moduli di memoria approvati da TOSHIBA. Non tentare di installare o rimuovere un modulo di memoria nelle
seguenti condizioni: a. Il computer è acceso.
b. Il computer è stato spento in modalità Sospensione o Ibernazione. c. La funzione Riattivazione via rete è abilitata. d. La funzione di comunicazione senza fili è attivata. e. La funzione Sleep and Charge è abilitata. Fare attenzione a non far cadere viti o altri oggetti all'interno del
computer: potrebbero causare errori o scosse elettriche. Il modulo di memoria aggiuntivo è un componente elettronico di
precisione che può subire gravi danni a causa dell'elettricità statica. Poiché il corpo umano è conduttore di elettricità statica, è importante accertarsi di scaricare l'elettricità del proprio corpo prima di toccare o installare un modulo di memoria aggiuntivo. Per farlo, è sufficiente toccare un oggetto metallico a mani nude.
Per rimuovere e stringere le viti, utilizzare un cacciavite Phillips con punta di misura 0. L'uso di un cacciavite sbagliato può danneggiare le teste delle viti.
Manuale utente 4-15
Page 73

Installazione di un modulo di memoria

2
1
Per installare il modulo di memoria, attenersi alla seguente procedura:
1. Fare clic su Alimentazione nel charm Impostazioni, quindi fare clic su Chiudi sessione mentre si tiene premuto il tasto Maiusc; verificare che l'indicatore Alimentazione sia spento.
2. Scollegare l'adattatore CA e tutte le periferiche collegate al computer.
3. Chiudere il pannello di visualizzazione
4. Capovolgere il computer ed estrarre il gruppo batteria (se necessario, consultare la sezione Sostituzione del gruppo batteria).
5. Allentare la vite che fissa il coperchio del modulo di memoria. Tenere presente che la vita è attaccata al coperchio, per evitare che venga smarrita.
6. Fare leva con un'unghia o con un oggetto sottile sotto il coperchio, sollevarlo ed estrarlo.
Figura 4-7 Rimozione del coperchio del modulo di memoria
Manuale utente
1. Coperchio del modulo di memoria 2. Vite
L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
4-16
Page 74
7. Allineare la tacca del modulo di memoria a quella dello slot di
1
2
memoria, inserire delicatamente il modulo nello slot con un'angolazione di circa 30 gradi e spingerlo finché non scattano i fermi su entrambi i lati.
Figura 4-8 Inserimento del modulo di memoria
1. Tacca 2. Slot
L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Non introdurre mai nel computer oggetti metallici quali viti, punti metallici o fermagli. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il computer o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Non toccare i connettori del modulo di memoria o del computer. Eventuali depositi sui connettori possono causare problemi di accesso alla memoria.
Allineare le scanalature lungo i bordi del modulo con le linguette di blocco del connettore e spingere il modulo fino in fondo. Se l'inserimento del modulo è difficoltoso, spingere delicatamente le linguette del connettore verso l'esterno con la punta di una penna o un altro oggetto appuntito.
Prendere il modulo di memoria per i bordi sinistro e destro (i bordi con le scanalature).
Manuale utente 4-17
Page 75
8. Montare il coperchio del modulo di memoria e fissarlo con l'apposita
1
2
vite.
Verificare che il coperchio del modulo di memoria sia chiuso saldamente.
Figura 4-9 Installazione del coperchio del modulo di memoria
1. Coperchio del modulo di memoria 2. Vite
L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
9. Inserire il gruppo batteria (se necessario, consultare la sezione
Sostituzione del gruppo batteria).
10. Spegnere il computer.
11. Accendere il computer e assicurarsi che la memoria aggiunta venga riconosciuta. Per verificarlo, fare clic su Desktop -> Desktop Assist - > Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Sistema.

Rimozione di un modulo di memoria

Per rimuovere il modulo di memoria, attenersi alla seguente procedura:
1. Fare clic su Alimentazione nel charm Impostazioni, quindi fare clic su Chiudi sessione mentre si tiene premuto il tasto Maiusc; verificare che l'indicatore Alimentazione sia spento.
2. Scollegare l'adattatore CA e tutte le periferiche collegate al computer.
3. Chiudere il pannello di visualizzazione
4. Capovolgere il computer ed estrarre il gruppo batteria.
5. Allentare la vite che fissa il coperchio del modulo di memoria. Tenere presente che la vita è attaccata al coperchio, per evitare che venga smarrita.
6. Fare leva con un'unghia o con un oggetto sottile sotto il coperchio,
Manuale utente
sollevarlo ed estrarlo.
7. Spingere verso l'esterno i due fermi laterali in modo da rilasciare il modulo. Una molla farà sollevare un'estremità del modulo.
4-18
Page 76
8. Afferrare il modulo dai bordi ed estrarlo dal computer.
1
1
Se il computer è stato utilizzato a lungo, i moduli di memoria e i circuiti situati vicino ai moduli possono diventare caldi. In questo caso, è necessario lasciarli raffreddare a temperatura ambiente prima di sostituirli. per non incorrere in scottature indesiderate.
Non toccare i connettori del modulo di memoria o del computer. Eventuali depositi sui connettori possono causare problemi di accesso alla memoria.
Figura 4-10 Estrazione del modulo di memoria
1. Fermi
L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
9. Montare il coperchio del modulo di memoria e fissarlo con l'apposita vite.
Verificare che il coperchio del modulo di memoria sia chiuso saldamente.
10. Installare il gruppo batteria.
11. Spegnere il computer.

Unità periferiche

Supporti di memoria

Il computer è dotato di uno slot per supporti di memoria in grado di
Manuale utente 4-19
alloggiare diversi tipi di schede di memoria con varie capacità, che consentono di trasferire facilmente dati da dispositivi come le fotocamere digitali e i PDA (Personal Digital Assistant).
Tenere lontano qualsiasi oggetto estraneo dallo slot per supporti di memoria. Non introdurre mai nello slot per supporti di memoria oggetti metallici quali viti, punti metallici o fermagli. Gli oggetti metallici estranei
Page 77
possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il computer o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Per utilizzare una scheda miniSD/microSD, è necessario un adattatore.
Non è stato verificato il corretto funzionamento di tutti i supporti di memoria. Pertanto, non è possibile garantire che tutti i supporti funzionino correttamente.
Lo slot non supporta le funzioni Magic Gate.
Figura 4-11 Esempi di supporti di memoria
Scheda SD (Secure Digital)
Adattatore per schede microSD e
MMC (MultiMediaCard)
scheda microSD
Supporto di memoria
Questa sezione fornisce importanti precauzioni di sicurezza relative all'uso corretto dei supporti di memoria.
Considerazioni importanti sulle schede di memoria
Le schede di memoria SD/SDHC/SDXC sono compatibili con lo standard SDMI (Secure Digital Music Initiative), una tecnologia adottata per impedire la copiatura o la riproduzione illegale di musica digitale. Per questo motivo, non è possibile copiare o riprodurre materiale protetto su un altro computer o dispositivo di altro genere. La riproduzione di materiale protetto da copyright è consentita esclusivamente per l'uso personale.
Segue una semplice spiegazione delle differenze tra schede di memoria SD e schede di memoria SDHC e SDXC.
Esternamente le schede di memoria SD, SDHC e SDXC sembrano uguali. Tuttavia, i loghi sono diversi, quindi prestare attenzione al logo quando si acquista una di queste schede.
Il logo della scheda di memoria SD è (
). Il logo della scheda di memoria SDHC è ( ). Il logo della scheda di memoria SDXC è ( ).
Manuale utente
La capacità massima di una scheda di memoria SD è di 2 GB. La capacità massima di una scheda di memoria SDHC è 32 GB. La capacità massima di una scheda di memoria SDXC è 64 GB.
4-20
Page 78
Tipo di scheda Capacità SD 8 MB, 16 MB, 32 MB, 64 MB, 128 MB, 256 MB,
512 MB, 1 GB, 2 GB
SDHC 4 GB, 8 GB, 16 GB, 32 GB SDXC 64 GB
Formato dei supporti di memoria
Le nuove schede di memoria sono formattate in base a standard specifici. Se si desidera riformattare la scheda di memoria, accertarsi di eseguire l'operazione mediante un dispositivo che utilizza schede di memoria.
Formattazione di una scheda di memoria
Le schede di memoria vengono vendute già formattate in conformità a standard specifici. Se si riformatta una scheda di memoria, eseguire l'operazione con un dispositivo che utilizza schede di memoria di questo tipo (ad esempio, una fotocamera digitale o un lettore audio digitale), non con il comando di formattazione di Windows.
Se si esegue la formattazione dell'intera scheda di memoria SD, compresa l'area protetta, utilizzare un'applicazione che supporti completamente il sistema di protezione da copiatura.
Manutenzione dei supporti
Osservare le seguenti precauzioni per l'uso delle schede.
Non piegare o torcere le schede. Non fare entrare in contatto le schede con liquidi e non tenerli in luoghi
umidi o vicino a contenitori di liquidi. Non toccare la parte metallica di una scheda, non sporcarla e non
farla venire a contatto con liquidi. Dopo aver usato una scheda, riporla sempre nella sua custodia. Le schede sono progettate in modo da poter essere inserite in un
unico senso. Non tentare di forzare l'inserimento della scheda se non entra facilmente.
Non lasciare una scheda parzialmente inserita nello slot. Spingere in sede la scheda finché non si sente uno scatto.
Quando non si devono registrare dati sulla scheda, spostare l'interruttore di protezione da scrittura nella posizione di blocco.
Le schede di memoria hanno un ciclo di vita limitato, pertanto è importante effettuare il backup dei dati importanti.
Non scrivere su una scheda se il livello di carica della batteria è basso. La precisione di scrittura potrebbe risentirne.
Non estrarre una scheda durante un'operazione di lettura o scrittura.
Manuale utente
4-21
Page 79
Per ulteriori informazioni sull'uso delle schede di memoria, consultare la
1 2
relativa documentazione.
Informazioni sulla protezione da scrittura
Le schede di memoria dispongono di una funzione di protezione da scrittura.
Scheda SD (schede di memoria SD, SDHC e SDXC)
Quando non si devono registrare dati sulla scheda, spostare l'interruttore di protezione da scrittura nella posizione di blocco.
Inserimento di un supporto di memoria
Le istruzioni seguenti sono valide per tutti i tipi di schede di memoria supportate. Per inserire un supporto di memoria, procedere nel modo seguente:
1. Girare il supporto di memoria in modo che i contatti (aree di metallo) siano rivolti verso il basso.
2. Inserire il supporto di memoria nell'apposito slot nella parte anteriore del computer.
3. Premere delicatamente il supporto in modo da ottenere un collegamento corretto. I supporti di memoria risulteranno parzialmente fuori dallo slot.
Figura 4-12 Inserimento di un supporto di memoria
1. Slot supporti di memoria
2. Supporto di memoria
Assicurarsi che il supporto di memoria sia orientato correttamente prima di inserirlo. Se si inserisce il supporto nella direzione errata, potrebbe essere impossibile rimuoverlo.
Quando si inserisce un supporto di memoria, non toccare i contatti di metallo. Si rischierebbe di esporre l'area di memorizzazione all'elettricità statica, che potrebbe distruggere i dati.
Manuale utente 4-22
Page 80
Non spegnere il computer o attivare la modalità Sospensione o Ibernazione mentre è in corso la copiatura di file, altrimenti potrebbe verificarsi una perdita di dati.
Rimozione di un supporto di memoria
Le istruzioni seguenti sono valide per tutti i tipi di schede di memoria supportate. Per rimuovere un supporto di memoria, procedere nel modo seguente:
1. Fare clic sul riquadro Desktop e aprire l'icona Rimozione sicura dell'hardware ed espulsione supporti nella barra delle applicazioni.
2. Selezionare il supporto di memoria e fare clic sul tasto di controllo sinistro del touch pad.
3. Estrarre completamente il supporto dallo slot.
Non estrarre un supporto di memoria quando il computer è in modalità Sospensione o Ibernazione. Il computer potrebbe diventare instabile oppure si potrebbero perdere i dati presenti nel supporto di memoria.
Non estrarre soltanto la scheda miniSD/microSD lasciando l'adattatore nello slot per supporti di memoria.

Dispositivo HDMI

È possibile collegare un dispositivo di visualizzazione HDMI alla porta di uscita HDMI del computer. Per collegare un dispositivo HDMI, procedere nel modo descritto di seguito:
Poiché non è stato verificato il funzionamento delle porte di tutti i dispositivi di visualizzazione HDMI (High-Definition Multimedia Interface), alcuni di essi potrebbero non funzionare correttamente.
Manuale utente
Collegamento della porta di uscita HDMI
1. Inserire un'estremità del cavo HDMI nella porta di ingresso HDMI del dispositivo HDMI.
2. Inserire l'altra estremità del cavo HDMI nella porta di uscita HDMI del computer.
4-23
Page 81
Figura 4-13 Collegamento della porta di uscita HDMI
1
2
1. Porta uscita HDMI 2. Cavo HDMI
Non collegare o scollegare un dispositivo di visualizzazione HDMI nelle seguenti circostanze:
Durante l'avvio del sistema. Durante l'arresto del sistema.
Quando si collega un televisore o un monitor esterno alla porta HDMI, il dispositivo di uscita video è impostato su HDMI.
Quando si scollega il cavo HDMI, attendere 5 secondi prima di reinserirlo. Quando si cambia dispositivo di uscita video mediante il tasto funzione, il
dispositivo di riproduzione potrebbe non cambiare automaticamente. In questo caso, per impostare il dispositivo di riproduzione sul dispositivo di uscita video, effettuare l'impostazione manualmente procedendo nel modo seguente:
1. Fare clic su Desktop -> Desktop Assist -> Pannello di controllo ->
Hardware e suoni -> Suono.
2. Nella scheda Riproduzione, selezionare il dispositivo di riproduzione a
cui si desidera passare.
3. Per utilizzare gli altoparlanti interni del computer, selezionare
Altoparlanti. Per utilizzare il televisore o il monitor esterno collegato al computer, selezionare un dispositivo di riproduzione diverso.
4. Fare clic sul pulsante Predefinito se è disponibile.
5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Audio.
Impostazioni per la visualizzazione di immagini video su un monitor HDMI
Per visualizzare immagini video su un dispositivo HDMI, assicurarsi di configurare le seguenti opzioni.
Utilizzare il tasto funzione per selezionare il dispositivo di visualizzazione prima di avviare la riproduzione di un video. Non cambiare dispositivo di visualizzazione mentre è in corso la riproduzione di immagini video.
Manuale utente 4-24
Page 82
Non cambiare dispositivo di visualizzazione nei seguenti casi:
1
2
Mentre è in corso la lettura o scrittura di dati. Mentre è attiva la comunicazione.
Selezione del formato HD
Per selezionare la modalità di visualizzazione, attenersi alla seguente procedura:
1. Fare clic su Desktop -> Desktop Assist -> Pannello di controllo.
2. Fare clic su Aspetto e personalizzazione.
3. Fare clic su Schermo.
4. Fare clic su Cambia le impostazioni dello schermo.
5. Fare clic su Impostazioni avanzate.
6. Fare clic su Elenca modalità.
7. Selezionare una delle modalità in corrispondenza di Elenca tutte le modalità.

Blocco di sicurezza

Il blocco di sicurezza consente di fissare il computer a una scrivania o a un oggetto pesante per impedire che venga spostato da persone non autorizzate o rubato. Sul lato destro del computer è presente uno slot per blocco di sicurezza nel quale si installa un'estremità del cavo di sicurezza, mentre l'altra estremità va collegata alla scrivania o a un oggetto simile. I metodi utilizzati per collegare i cavi di sicurezza variano da prodotto a prodotto. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni fornite con il prodotto in uso.
Collegamento del blocco di sicurezza
Per collegare al computer un cavo di sicurezza, procedere nel modo seguente:
1. Posizionare il computer in modo che il lato sinistro sia rivolto verso di sé.
2. Allineare il cavo di sicurezza con il foro di blocco e fissarlo in posizione.
Figura 4-14 Blocco di sicurezza
1. Slot del blocco di sicurezza
Manuale utente 4-25
2. Blocco di sicurezza
Page 83

Accessori TOSHIBA opzionali

Grazie all'aggiunta di una serie di opzioni e accessori, è possibile aumentare la potenza e la praticità d'uso del computer. A scopo di riferimento, segue un elenco delle opzioni disponibili presso i rivenditori TOSHIBA autorizzati:
Kit di memoria I moduli di memoria DDR-1333/1600 sono
facilmente installabili nel computer. La memoria opzionale disponibile è soggetta
all'autorizzazione di TOSHIBA.
Adattatore CA universale
Gruppo batteria È possibile acquistare un gruppo batteria
In caso di spostamenti frequenti, per evitare di portare sempre con sé l'adattatore CA, si consiglia l'acquisto di un adattatore per ogni luogo in cui il computer viene abitualmente utilizzato.
supplementare, utilizzabile come batteria di riserva o sostitutiva. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Batteria.

Sistema sonoro e modalità video

Questa sezione illustra alcune funzioni di controllo audio.

Volume Mixer

L'utilità Volume Mixer consente di regolare il volume del segnale audio per la riproduzione da parte di dispositivi ed applicazioni in Windows.
Per attivare l'utilità Mixer volume, fare clic su Desktop, quindi fare clic con il pulsante destro sull'icona dell'altoparlante nella barra delle applicazioni, infine selezionare Apri mixer volume dal menu secondario.
Per regolare il volume degli altoparlanti/cuffie, muovere il dispositivo di scorrimento Altoparlanti.
Per regolare il volume di un'applicazione che si sta utilizzando, muovere il dispositivo di scorrimento per l'applicazione in uso.

Livello del microfono

Per modificare il livello di registrazione del microfono, procedere nel modo seguente:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'altoparlante sulla barra delle applicazioni, quindi scegliere Dispositivi di registrazione dal menu secondario.
2. Scegliere Microfono e fare clic su Proprietà.
3. Nella scheda Livelli, spostare il dispositivo di scorrimento Microfono per aumentare o diminuire il volume del microfono.
Manuale utente
4-26
Page 84
Se non si è soddisfatti della regolazione, spostare il dispositivo di scorrimento Preamplificazione microfono in una posizione superiore.
SRS
SRS Premium Sound offre l'esperienza audio più ricca e coinvolgente possibile in qualsiasi ambiente d'ascolto sfruttando le tecnologie di SRS Labs.
Per accedere a questa utilità, fare clic su Desktop -> Desktop Assist ->
Multimedia e intrattenimento -> SRS Premium Sound HD/SRS Premium Sound 3D.
A seconda del modello acquistato, nel computer potrebbe essere preinstallato SRS Premium Sound HD o SRS Premium Sound 3D.
Per ulteriori informazioni, consultare il file della guida in linea.

Ottimizzazioni audio

Per applicare gli effetti sonori all'altoparlante in uso, procedere nel modo descritto di seguito.
1. Fare clic su Desktop, quindi fare clic con il pulsante destro sull'icona
Altoparlanti nella barra delle applicazioni, infine selezionare Dispositivi di riproduzione dal menu secondario.
2. Scegliere Altoparlanti e fare clic su Proprietà.
3. Nella scheda Miglioramenti selezionare gli effetti sonori desiderati e scegliere Applica.

Realtek HD Audio Manager

È possibile verificare e modificare la configurazione audio mediante Realtek HD Audio Manager. Per avviare Realtek HD Audio Manager:
Fare clic su Desktop -> Desktop Assist -> Pannello di controllo -> Hardware e suoni -> Realtek HD Audio Manager.
Quando si avvia Realtek HD Audio Manager per la prima volta, vengono visualizzate due schede dispositivi. Speakers (Altoparlanti) è l'impostazione predefinita per il dispositivo di uscita. Microphone (Microfono) è l'impostazione predefinita per il dispositivo di ingresso. Per modificare il dispositivo predefinito, fare clic sul pulsante Set Default Device (Imposta come dispositivo predefinito) nella scheda del dispositivo scelto.
Informazioni
Fare clic sul pulsante informazioni per visualizzare informazioni hardware, software e la lingua impostata.
Manuale utente
4-27
Page 85
Risparmio energetico
L'unità di controllo audio del computer può essere spenta quando la funzione audio non è utilizzata. Per regolare la configurazione del risparmio
energetico fare clic sul pulsante di gestione dell'alimentazione .
Quando il risparmio energetico audio è attivo, il pulsante circolare in alto a sinistra di Risparmio energetico è blu e convesso.
Se il pulsante è nero e concavo, la funzione è disabilitata.
Configurazione degli altoparlanti
Fare clic sul pulsante Auto Test per verificare che il suono degli altoparlanti interni o delle cuffie provenga dalla direzione corretta.
Formato predefinito
È possibile modificare la frequenza di campionamento e la profondità di bit del suono.

Modalità video

È possibile configurare le impostazioni della modalità video tramite la finestra di dialogo Risoluzione dello schermo.
Per aprire la finestra Risoluzione dello schermo, fare clic su Desktop ->
Desktop Assist -> Pannello di controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Schermo -> Modifica impostazioni dello schermo.
Quando si eseguono determinate applicazioni, ad esempio un'applicazione 3D o di riproduzione video, ecc., potrebbero verificarsi disturbi, sfarfallii o perdite di fotogrammi.
In tal caso, regolare la risoluzione dello schermo, abbassandola finché la visualizzazione non è corretta.

Gestione del computer

Questa sezione illustra le modalità di gestione e manutenzione del computer.

Pulizia del computer

Per assicurare un funzionamento duraturo e privo di problemi, è necessario tenere il computer al riparo dalla polvere e da sostanze liquide di ogni tipo.
Fare attenzione a non versare liquidi sul computer. Se il computer si bagna, spegnerlo immediatamente e lasciarlo asciugare del tutto. In tal caso, è necessario far controllare il computer a un tecnico autorizzato per valutare l'entità dei danni.
Manuale utente
4-28
Page 86
Per pulire la parte in plastica del computer utilizzare un panno leggermente inumidito con acqua.
Per pulire lo schermo, spruzzare una piccola quantità di detergente su un panno morbido e pulito e strofinare delicatamente lo schermo.
Non spruzzare mai il detergente direttamente sul computer e non lasciare infiltrare liquidi. Non utilizzare prodotti chimici aggressivi o corrosivi.

Spostamento del computer

Anche se il computer è progettato per un utilizzo quotidiano intensivo, è bene adottare sempre alcune precauzioni negli spostamenti per garantire un funzionamento privo di problemi.
Prima di spostare il computer, assicurarsi che le unità disco non siano più in funzione.
Spegnere il computer. Scollegare l'adattatore CA e tutte le periferiche prima di spostare il
computer. Chiudere il pannello di visualizzazione Non sollevare il computer prendendolo dal pannello di visualizzazione. Prima di trasportare il computer, spegnerlo, scollegare l'adattatore CA
e lasciarlo raffreddare. La mancata osservanza di questa istruzione può provocare bruciature di lieve entità.
Fare attenzione a non sottoporre il computer a urti o impatti violenti. In caso contrario, il PC può essere danneggiato, subire dei guasti o può verificarsi una perdita di dati.
Non trasportare il computer mentre sono installate schede per evitare di danneggiare il computer e/o le schede stesse.
Per il trasporto del computer, utilizzare l'apposita valigetta. Durante il trasporto del computer, tenerlo stretto in modo che non
cada o colpisca nessun oggetto. Non trasportare il computer prendendolo per le parti sporgenti.

Dispersione di calore

Per evitare il surriscaldamento, il processore è dotato di un sensore di temperatura interno: se la temperatura aumenta oltre un certo livello, si accende automaticamente la ventola di raffreddamento oppure si abbassa la velocità di elaborazione. Per controllare la temperatura sono disponibili due soluzioni: è possibile attivare prima la ventola e quindi se necessario diminuire la velocità del processore, oppure abbassare prima la velocità del processore, e in un secondo momento attivare la ventola se necessario. Entrambe queste funzioni sono controllate dalle Opzioni risparmio energia.
Quando la temperatura del processore ritorna entro livelli normali, la ventola si ferma e viene ripristinata la normale velocità operativa del processore.
Manuale utente
4-29
Page 87
Se la temperatura del processore raggiunge un livello eccessivo, indipendentemente dall'impostazione selezionata, il sistema viene automaticamente spento per evitare la perdita di dati. In tal caso, tutti i dati non salvati in memoria vengono persi.
Manuale utente 4-30
Page 88
Capitolo 5
Utilità e uso avanzato
Questo capitolo descrive le utilità e le caratteristiche speciali del computer, nonché le modalità d'uso avanzate di alcune utilità.

Utilità e applicazioni

Questa sezione descrive i programmi di utilità preinstallati e fornisce le istruzioni necessarie per avviarli. Per ulteriori informazioni sul funzionamento, consultare i relativi manuali in linea, i file della guida o il file README.TXT (se disponibile).
È possibile accedere a tutte le utilità descritte qui da Desktop -> Desktop Assist. Desktop Assist è disponibile nella barra delle applicazioni del
desktop. Inoltre, alcune utilità possono essere avviate anche dalla schermata Start e
dai collegamenti sul desktop.
TOSHIBA Desktop Assist
TOSHIBA PC Diagnostic Tool
Utilità password TOSHIBA
TOSHIBA System Settings
Manuale utente 5-1
TOSHIBA Desktop Assist è un'interfaccia utente grafica che consente di accedere a strumenti, utilità e applicazioni specifiche, che facilitano l'uso e la configurazione del computer.
Per accedere a questa utilità, fare clic su Desktop -> Desktop Assist.
TOSHIBA PC Diagnostic Tool visualizza informazioni di base sulla configurazione del computer e consente di verificare alcune funzionalità dei dispositivi hardware incorporati.
Per informazioni dettagliate sull'uso di TOSHIBA PC Diagnostic Tool, consultare il file della Guida.
Questa utilità consente di impostare una password per limitare l'accesso al computer.
Questo programma consente di personalizzare le impostazioni hardware in base al modo in cui si utilizza il computer e alle periferiche utilizzate.
Page 89
TOSHIBA eco Utility Questo computer dispone della "modalità eco".
Questa modalità permette di abbassare leggermente le prestazioni di alcuni dispositivi per ridurre il consumo di energia elettrica. Utilizzandola in modo continuativo, è possibile realizzare un risparmio energetico misurabile.
TOSHIBA eco Utility aiuta l'utente a tenere sotto controllo il consumo energetico. Varie informazioni permettono di comprendere il livello di contributo ottenuto in termini di tutela dell'ambiente.
L'utilità contiene inoltre la funzione Peak Shift, che aiuta a ridurre il consumo energetico durante i picchi della domanda di energia ritardando parte del consumo fino agli orari di basso utilizzo della rete.
Per accedere a questa utilità, fare clic su
Desktop -> Desktop Assist -> Strumenti e utilità -> eco Utility.
Per informazioni dettagliate su TOSHIBA eco utility, consultare il file della Guida.
TOSHIBA Media Player by sMedio TrueLink+
Questo software è un lettore multimediale che consente di riprodurre video, musica e foto.
Toshiba Media Player è in grado di riprodurre i contenuti presenti in una libreria locale, una rete domestica o un'unità SkyDrive.
Per aprirlo, fare clic sull'icona Media Player nella schermata Start.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento all'esercitazione del software.
TOSHIBA Function Key
Questa utilità permette di eseguire alcune funzioni premendo un tasto specifico o una combinazione di tasto + tasto FN.
Per configurare questa utilità, fare clic su
Desktop -> Desktop Assist -> Strumenti e utilità -> Function Key.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione Tasti funzione.
Manuale utente 5-2
Page 90
TOSHIBA Service Station
TOSHIBA PC Health Monitor
TOSHIBA Resolution+ Plug-in per Windows Media Player
Questa applicazione consente di cercare automaticamente aggiornamenti software TOSHIBA o altri avvisi TOSHIBA specificamente correlati al sistema operativo e ai programmi utilizzati. Se abilitata, questa applicazione trasmetterà periodicamente ai nostri server una quantità limitata di informazioni di sistema, che verranno trattate nel completo rispetto delle norme e dei regolamenti che tutelano la riservatezza dei dati.
Per accedere a questa utilità, fare clic su
Desktop -> Desktop Assist -> Assistenza e ripristino -> Service Station.
L'applicazione TOSHIBA PC Health Monitor esegue un monitoraggio proattivo di una serie di funzioni di sistema, quali consumo energetico, stato della batteria e raffreddamento del sistema, e informa l'utente di particolari condizioni del sistema. Questa applicazione è inoltre in grado di riconoscere i numeri di serie del sistema e di singoli componenti e di tenere traccia di specifiche attività legate al loro utilizzo.
Per informazioni dettagliate sull'uso di TOSHIBA PC Health Monitor, consultare il file della Guida.
Il plug-in permette di eseguire l'upconvert dei video wmv e mp4 in Windows Media Player.
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di TOSHIBA Resolution+ Plug-in per Windows Media Player.
Per accedere alla Guida, fare clic su Desktop ->
Desktop Assist -> Multimedia e intrattenimento -> TOSHIBA Resolution + Plug-in for Windows Media Player - Help.
In base al modello acquistato, alcuni prodotti software elencati in precedenza potrebbero non essere disponibili.

Caratteristiche speciali

Le seguenti caratteristiche sono un'esclusiva dei computer TOSHIBA o rappresentano funzioni avanzate che aumentano la praticità d'uso del sistema.
Per accedere a ogni funzione utilizzare le seguenti procedure.
Manuale utente
5-3
Page 91
*1 Per accedere a Opzioni risparmio energia, fare clic su Desktop ->
Desktop Assist -> Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia.
Tasti funzione I tasti funzione sono combinazioni di tasti che
consentono di modificare i valori di configurazione del sistema direttamente dalla tastiera senza dover eseguire un programma di configurazione.
Spegnimento automatico dello schermo
*1
Questa funzione interrompe automaticamente l'alimentazione del pannello di visualizzazione del computer quando non viene premuto alcun tasto per un intervallo di tempo specificato dall'utente. L'alimentazione viene ripristinata alla successiva pressione di un tasto qualsiasi. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Spegnimento automatico dell'unità disco rigido
*1
Questa funzione interrompe automaticamente l'alimentazione dell'unità disco rigido quando questa non viene utilizzata per un intervallo di tempo specificato dall'utente. L'alimentazione viene ripristinata al successivo accesso all'unità disco rigido. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Modalità Sospensione/ Ibernazione automatica del sistema
*1
Questa funzione spegne automaticamente il sistema attivando la modalità Sospensione o Ibernazione quando il sistema non riceve input o quando l'hardware non viene utilizzato per un intervallo di tempo specificato dall'utente. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Password all'accensione
Per impedire l'accesso di persone non autorizzate al computer, sono disponibili due livelli di protezione mediante password: supervisore e utente.
Alimentatore intelligente
*1
Il microprocessore dell'alimentatore intelligente rileva la carica della batteria, calcola automaticamente l'autonomia residua e protegge i componenti elettronici da condizioni anomale, come i picchi di corrente in ingresso da un adattatore CA. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Modalità di risparmio della batteria
*1
Questa funzione permette di configurare il computer in modo da risparmiare la carica della batteria. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Manuale utente 5-4
Page 92
Accensione/ spegnimento mediante il pannello
Grazie a questa funzione il computer si spegne automaticamente quando il pannello di
*1
visualizzazione viene chiuso e si riaccende quando il pannello viene aperto. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Ibernazione automatica per batteria scarica
*1
Quando la carica della batteria si esaurisce al punto che il computer non può continuare a funzionare, il sistema entra automaticamente in modalità Ibernazione e si disattiva. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Dispersione di calore*1Per evitare il surriscaldamento, il processore è
dotato di un sensore di temperatura interno: se la temperatura aumenta oltre un certo livello, si accende automaticamente la ventola di raffreddamento oppure si abbassa la velocità di elaborazione. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Modalità Sospensione Se si deve interrompere il lavoro, questa
funzione consente di spegnere il computer senza uscire dall'applicazione attiva. I dati vengono conservati nella memoria principale del computer, in modo che quando si riaccende il computer è possibile riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto.
Modalità Ibernazione Questa funzione permette di spegnere il
computer senza dover uscire dall'applicazione in corso. Il contenuto della memoria principale viene salvato automaticamente sul disco rigido. Quando si riaccende il computer, è possibile riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Spegnimento del computer.
Funzione USB WakeUp
Questa funzione riattiva il computer dalla modalità Sospensione a seconda dei dispositivi esterni collegati alle porte USB.
Ad esempio, se un mouse o una tastiera sono collegati a una porta USB e si fa clic con il mouse o si preme un tasto sulla tastiera, il computer viene "risvegliato".

Utilità password TOSHIBA

Il programma Utilità password TOSHIBA offre due livelli di protezione mediante password: Utente e Supervisore.
Manuale utente
5-5
Page 93
Le password impostate nell'utilità di definizione della password TOSHIBA sono diverse dalle password di Windows.

Password utente

Per avviare l'utilità, selezionare in sequenza:
Desktop -> Desktop Assist -> Strumenti e utilità -> Password utente
L'autenticazione utente può essere richiesta per verificare i diritti dell'utente relativi all'uso dell'Utilità password TOSHIBA per eliminare e modificare password, ecc.
Imposta (pulsante) Fare clic su questo pulsante per registrare una password. Dopo che
una password è stata impostata, viene richiesto di inserirla a ogni avvio del computer.
Dopo l'impostazione della password, viene visualizzata una finestra di dialogo con un messaggio che chiede se si desidera salvare la password su un supporto. Se si dimentica la password, è possibile aprire su un altro computer il file in cui è stata salvata. Conservare il supporto con la password in un luogo sicuro.
Quando si inserisce la stringa di caratteri per registrare la password, inserire mediante tastiera un carattere alla volta, non inserire codici ASCII e non copiare e incollare la stringa di caratteri. Inoltre, verificare la correttezza della password registrata inserendo la stringa di caratteri nel file della password.
Quando si immette una password, non utilizzare caratteri (ad esempio “!” o “#”) prodotti dalla pressione dei tasti SHIFT o ALT e così via.
Manuale utente
Elimina (pulsante) Fare clic su questo pulsante per eliminare una password registrata.
Per poter eliminare una password, è necessario prima inserire correttamente la password corrente.
Cambia (pulsante) Fare clic su questo pulsante per cambiare una password registrata.
Per poter cambiare una password, è necessario prima inserire correttamente la password corrente.
Stringa personalizzata (casella di testo) Questa casella consente di associare un testo alla password. Dopo
aver inserito il testo desiderato, fare clic su Applica o OK. Quando il computer viene avviato, viene visualizzato questo testo insieme alla richiesta di inserimento della password.
5-6
Page 94
È possibile utilizzare il programma di configurazione del BIOS per impostare, modificare o eliminare la password del disco rigido o la password principale del disco rigido.
Per aprire il programma di configurazione del BIOS, accendere il computer tenendo premuto il tasto F2. Rilasciare il tasto F2 un secondo dopo l'inizio dell'avvio del computer.
Per uscire dal programma di configurazione del BIOS, premere F10, quindi premere ENTER per confermare le modifiche. Il computer verrà riavviato.
Se il computer non carica l'utilità di configurazione del BIOS, consultare la sezione Risoluzione dei problemi.
Se la password utente del disco rigido viene dimenticata, TOSHIBA NON potrà assistere l'utente e l'unità disco rigido diventerà COMPLETAMENTE e PERMANENTEMENTE INUTILIZZABILE. TOSHIBA NON sarà responsabile di qualunque perdita di dati, mancato utilizzo o accesso all'unità disco rigido o altri problemi dell'utente o di qualunque altra persona o organizzazione dovuti all'impossibilità di accedere all'unità disco rigido. Per non correre questo rischio, non registrare la password utente disco rigido.
Dopo avere salvato la password utente disco rigido, spegnere o riavviare il computer. Se il computer non viene spento o riavviato, i dati salvati potrebbero non essere applicati correttamente. Per ulteriori informazioni su come spegnere o riavviare il computer, consultare la sezione Accensione del computer.

Password supervisore

Se si imposta una password del supervisore, alcune funzioni potrebbero risultare inaccessibili a un utente che accede al computer mediante una password utente. Per impostare la password del supervisore:
Desktop -> Desktop Assist -> Strumenti e utilità -> Password supervisore
Questa utilità consente di:
Registrare o eliminare la password del supervisore. Specificare le restrizioni per gli utenti normali.

Avvio del computer con la password

Se è già stata definita una password utente, è possibile avviare il computer in un solo modo:
Inserire la password manualmente quando viene richiesta.
Manuale utente
5-7
Page 95
La password è necessaria solo se il computer è stato spento in modalità di caricamento o Ibernazione, e non se viene riattivato dalla modalità Sospensione o oppure riavviato.
Per inserire una password manualmente, procedere come descritto di seguito:
1. Accendere il computer come indicato nella sezione Introduzione
all'uso. Verrà visualizzato il seguente messaggio sullo schermo:
Inserisci la password
A questo punto, i tasti funzione non funzionano. Funzioneranno solo dopo l'inserimento della password.
2. Inserire la password.
3. Premere Enter.
Se si inserisce una password errata per tre volte di seguito, oppure se non si digita la password entro 1 minuto, il computer si arresta. In questo caso, alcune funzioni che provvedono ad attivare automaticamente il computer (Riattivazione via rete locale, Utilità di pianificazione, ecc.) potrebbero non funzionare. Per provare nuovamente a immettere la password corretta, è necessario riaccendere il computer.

TOSHIBA System Settings

Questa sezione spiega come utilizzare l'utilità TOSHIBA System Settings per configurare il computer e fornisce informazioni sulle impostazioni di varie funzioni.
Le impostazioni e le opzioni descritte di seguito potrebbero essere diverse a seconda del modello acquistato.
Dopo aver modificato le impostazioni, potrebbe apparire una finestra di dialogo che segnala che le modifiche saranno attive solo dopo il riavvio del computer. Riavviare il computer immediatamente per applicare le modifiche.

Accesso a TOSHIBA System Settings

Per avviare TOSHIBA System Settings, fare clic su Desktop -> Desktop Assist -> Strumenti e utilità -> Impostazioni di sistema.

Finestra di TOSHIBA System Settings

La finestra di TOSHIBA System Settings contiene varie schede che consentono di configurare funzioni specifiche del computer.
Sono inoltre disponibili tre pulsanti: OK, Annulla e Applica.
Manuale utente
5-8
Page 96
OK Conferma le modifiche e chiude la finestra di
TOSHIBA System Settings.
Annulla Chiude la finestra senza registrare le modifiche. Applica Conferma le modifiche senza chiudere la finestra
di TOSHIBA System Settings.
Per le opzioni indicate in grigio è possibile verificare lo stato dell'impostazione.
Generali
Questa finestra mostra la versione BIOS installata, la data e la versione EC.
Porta tutti valori alle impostazioni di
Riporta tutti i valori di alle impostazioni predefinite originali.
default
Sleep and Charge
Questa scheda consente di impostare funzioni avanzate per la condizione di "computer spento". Per "computer spento" si intendono i seguenti stati: modalità Sospensione, modalità Ibernazione e Arresto del sistema.
Inoltre, indica la capacità residua della batteria.
Sleep and Charge
Il computer è in grado di fornire l'alimentazione del bus USB (5V CC) alla porta USB anche quando è spento.
Questa funzione può essere utilizzata per le porte che supportano la funzione Sleep and Charge.
La porte con icona (
) sono dotate della funzione Sleep and Charge (caricamento e standby USB). Spostare il cursore per abilitare o disabilitare questa funzione.
Abilitato Abilita la funzione Sleep and Charge. È
possibile utilizzare la funzione Sleep and Charge (Ricarica USB da spento) per caricare determinati dispositivi esterni USB-compatibili quali telefoni cellulari o lettori musicali digitali portatili.
Disabilitato Disabilita la funzione Sleep and Charge.
Manuale utente 5-9
Page 97
La funzione Sleep and Charge (Ricarica USB da spento) potrebbe non essere operativa con alcuni dispositivi esterni anche se questi sono conformi alla specifica USB. In questi casi, è necessario che il computer sia acceso per caricare tali dispositivi.
Quando la funzione Sleep and Charge è attivata, l'alimentazione del bus USB (5V CC) viene fornita alle porte compatibili anche quando il computer è spento. Di conseguenza, i dispositivi esterni collegati alle porte compatibili vengono alimentati a loro volta. Alcuni dispositivi esterni, tuttavia, non possono essere caricati semplicemente fornendo l'alimentazione del bus USB (5 V CC). Per verificare le specifiche dei dispositivi esterni, contattare il produttore del dispositivo o controllare attentamente i dati tecnici dei dispositivi prima dell'uso.
La ricarica dei dispositivi esterni mediante la funzione Sleep and Charge richiede più tempo di quanto non ne occorra con i caricatori specifici dei dispositivi.
Se la funzione Sleep and Charge è abilitata, la batteria del computer si scaricherà in modalità Ibernazione o quando il computer è spento. Per questo motivo, si consiglia di collegare l'adattatore CA al computer quando si abilita la funzione Sleep and Charge.
I dispositivi esterni collegati all'alimentazione del bus USB (5 V CC) che si interfaccia con l'alimentazione principale del computer possono sempre rimanere nello stato operativo.
In caso di sovraccarico di corrente nei dispositivi esterni collegati alle porte compatibili, l'alimentazione del bus USB (5V CC) potrebbe essere interrotta per motivi di sicurezza.
Quando la funzione Sleep and Charge è attivata, la funzione USB WakeUp non è disponibile per le porte compatibili. In tal caso, se esiste una porta USB che non supporta la funzione Sleep and Charge, collegare il mouse o la tastiera a tale porta. Se tutte le porte presentano la compatibilità con la funzione Sleep and Charge, disabilitare l'impostazione della funzione USB Sleep and Charge. La funzione USB Wakeup verrà attivata, mentre la funzione USB Sleep and Charge verrà disattivata.
Manuale utente
I fermagli per la carta o per i capelli generano calore se vengono a contatto con le porte USB. Evitare qualunque contatto di oggetti metallici con le porte USB, ad esempio quando si trasporta il computer in una borsa.
Il computer supporta varie modalità di carica che consentono di alimentare tipi differenti di dispositivi tramite la funzione USB Sleep and Charge. La modalità Auto (predefinita) è adatta per un'ampia gamma di lettori audio digitali.
Tuttavia, è necessario effettuare delle prove per determinare la modalità corretta per un dispositivo USB specifico. Utilizzando il menu a discesa, provare le diverse modalità, dalla modalità Auto alla modalità
5-10
Page 98
Alternativa, per individuare quella corretta per il dispositivo USB da caricare.
Potrebbe non essere possibile utilizzare questa funzione con determinati dispositivi esterni collegati, anche nel caso in cui sia selezionata la modalità corretta. Se si verifica questa situazione, disabilitare la funzione e cessare di utilizzarla.
Funzionamento in modalità batteria
Questa utilità consente di abilitare e disabilitare la modalità di carica USB quando il computer è alimentato dalla batteria.
Spostare il cursore per abilitare o disabilitare questa funzione.
Abilitato Abilita la funzione Sleep and Charge nella
modalità di alimentazione a batteria.
Disabilitato Abilita la funzione Sleep and Charge solo quando
l'adattatore CA è collegato.
Limite inferiore dell'autonomia residua della batteria
Specifica il limite inferiore di capacità residua della batteria (spostare la barra di scorrimento per impostarlo). Se l'autonomia residua scende sotto questo valore, la funzione Sleep and Charge viene arrestata.
Questa impostazione è disponibile solo se è abilitata l'opzione Funzionamento in modalità batteria.
Manuale utente
Visualizzazione
Questa scheda consente di personalizzare le impostazioni di visualizzazione dello schermo LCD interno o del monitor esterno.
Schermo all'accensione
Questa opzione consente di scegliere lo schermo da utilizzare all'accensione del computer. L'opzione è disponibile solo in modalità VGA standard e non è accessibile dal desktop di Windows.
Selezione automatica Seleziona un monitor esterno se collegato e se
viene chiuso il pannello di visualizzazione, altrimenti seleziona il display interno.
Solo LCD di sistema Seleziona lo schermo LCD interno anche se è
collegato un monitor esterno.
Avvio
Questa scheda consente di modificare le impostazioni di avvio.
5-11
Page 99
Opzioni priorità di avvio
Questa scheda consente di impostare la priorità di avvio del computer. Fare clic sui pulsanti Su e Giù per modificare la priorità.
Per cambiare l'unità di avvio, procedere nel modo descritto di seguito:
1. Tenendo premuto il tasto F12, avviare il computer. Rilasciare il tasto
F12 un secondo dopo l'inizio dell'avvio del computer.
2. Utilizzare i tasti cursore su e giù per evidenziare il dispositivo di avvio
desiderato, quindi premere Enter.
Se il computer non carica il menu di selezione del dispositivo di avvio, consultare la sezione Risoluzione dei problemi.
Se è stata impostata una password del supervisore, le funzioni di selezione manuale del dispositivo di avvio potrebbero essere limitate.
I metodi di selezione del dispositivo di avvio descritti sopra non modificano le impostazioni di priorità di avvio configurate in TOSHIBA System Settings. Inoltre, se si preme un tasto diverso da quelli elencati oppure se l'unità selezionata non risulta installata, il sistema viene avviato in base alle impostazioni correnti e disponibili di TOSHIBA System Settings.
Velocità di avvio
Questa opzione consente di selezionare la velocità di avvio del sistema
Veloce Riduce il tempo di avvio del sistema. Il sistema si
avvia unicamente dal disco rigido interno e durante il processo di avvio sono supportati solo lo schermo LCD e la tastiera integrati.
Normale Il sistema si avvia a velocità normale.
Accensione mediante apertura pannello
Questa opzione consente di modificare l'impostazione Accensione mediante apertura pannello.
Abilitato Abilita la funzione Accensione mediante
apertura pannello. Quando si apre il pannello di
visualizzazione con il computer spento, il sistema si avvia automaticamente.
Disabilitato Disabilita la funzione Accensione mediante
apertura pannello.
L'opzione Accensione mediante apertura pannello è supportata da alcuni modelli.
Manuale utente 5-12
Page 100
Tastiera
Questa scheda permette di impostare le condizioni per la tastiera.
Modalità tasti funzione
Questa funzione permette di configurare la Modalità tasti funzione. Per ulteriori informazioni sui tasti funzione, fare riferimento alla sezione Tasti
funzione.
Modalità funzione speciale
Premere il tasto funzione da solo per utilizzare le funzioni speciali. Tenere premuto prima FN per utilizzare le funzioni standard F1-F12.
Modalità F1-F12 standard
Premere il tasto funzione da solo per utilizzare le funzioni standard F1-F12. Tenere premuto prima FN per utilizzare le funzioni speciali.
Riattivazione via tastiera
Quando questa opzione è attivata e il computer si trova nella modalità Sospensione, è possibile accendere il sistema premendo un tasto qualsiasi. Tuttavia, tenere presente che questa opzione funziona solo con la tastiera interna e quando il computer è in modalità Sospensione.
Abilitato Abilita la funzione di riattivazione via tastiera. Disabilitato Disattiva la funzione di riattivazione via tastiera.
USB
Supporto USB Legacy
Utilizzare questa opzione per abilitare o disabilitare la funzione Emulazione USB Legacy. Anche se il sistema operativo non supporta lo standard USB, è comunque possibile utilizzare un mouse e una tastiera USB abilitando l'opzione Legacy USB Support (Supporto USB legacy).
Abilitato Abilita l'emulazione USB Legacy. Disabilitato Disabilita l'emulazione USB Legacy.
Controller USB 3.0 interno
Utilizzare questa opzione per abilitare o disabilitare il controller USB 3.0 interno. Se l'impostazione selezionata è Disabilitato, le porte USB 3.0 interne del computer funzionano come porte USB 2.0, risparmiando così sui consumi.
Abilitato Abilita il controller USB 3.0 interno. Disabilitato Disabilita il controller USB 3.0 interno.
Manuale utente 5-13
Loading...