Toshiba SATELLITE P750, SATELLITE P755 User Manual [it]

Manuale utente
Satellite Serie P750/P755
computers.toshiba-europe.com

Indice generale

Prefazione Precauzioni generali
Elenco di controllo del materiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Introduzione all’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
Opzioni di ripristino del sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-12
Opzioni di ripristino del sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Capitolo 2 Descrizione generale
Lato anteriore con lo schermo chiuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Lato sinistro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Lato destro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-4
Lato posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Lato inferiore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Lato anteriore con lo schermo aperto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Pulsanti funzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-13
Unità per supporti ottici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-16
Remote Controller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-16
Uso del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-19
Installazione/sostituzione batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-21
Adattatore CA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-22
NVIDIA® 3D VISION™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-23
Capitolo 3 Hardware, utilità e opzioni
Hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Caratteristiche speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-8
Pacchetto a valore aggiunto TOSHIBA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-11
Utilità e applicazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-12
Dispositivi opzionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-18
Slot supporti di memoria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-19
Accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-36
Satellite Serie P750/P755
Manuale utente ii
Satellite Serie P750/P755
Capitolo 4
Elementi fondamentali
Uso del touch pad. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
Uso del sensore per le impronte digitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Webcam. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-10
Uso di TOSHIBA Face Recognition. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-11
Uso dell’unità per supporti ottici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-15
Scrittura su disco su unità dischi ottici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-19
Utilizzo di WinDVD BD for TOSHIBA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-33
Sintonizzatore TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-37
Sistema sonoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-38
Realtek HD Audio Manager . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-39
Comunicazione senza fili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-42
Rete locale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-45
Gestione del computer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-47
Uso della funzione di protezione dell’unità disco rigido . . . . . . . . 4-48
Uso dell’utilità TOSHIBA Sleep. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-50
Dispersione di calore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-53
Capitolo 5 La tastiera
Tasti funzione: F1...F9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-1
Tasti programmabili: combinazioni di FN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-1
Tasti di scelta rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
Tasti speciali di Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-3
Generazione di caratteri ASCII . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-4
Capitolo 6 Alimentazione e modalità di accensione
Condizioni di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-1
Controllo della condizione di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-2
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-3
Utilità password TOSHIBA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-10
Modalità di accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-12
Accensione/spegnimento mediante il pannello. . . . . . . . . . . . . . . . 6-12
Sospensione/Ibernazione automatica del sistema . . . . . . . . . . . . . 6-12
Capitolo 7 HW Setup
Accesso a HW Setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-1
HW Setupfinestra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-1
Capitolo 8 Risoluzione dei problemi
Procedure per la risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-1
Controllo dell’hardware e del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-3
Servizio di assistenza TOSHIBA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-22
Appendice A Specifiche
Dimensioni fisiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1
Requisiti ambientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1
Assegnazioni pin della porta pe r mon i tor RGB esterno. . . . . . . . . . A-2
Manuale utente iii
Satellite Serie P750/P755
Appendice B
Controller di visualizzazione e modalità video
Controller video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-1
Modo Video. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-1
Appendice C Informazioni per i dispositivi senza fili
Interoperatività della rete locale senza fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-1
Compatibilità della tecnologia senza fili Bluetooth. . . . . . . . . . . . . . C-1
AVVISO IMPORTANTE per i dispositivi senza fili . . . . . . . . . . . . . . . C-2
Dispositivi senza fili e salute. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-2
Informazioni sulle normative in materia di trasmissioni radio. . . . . C-3
Autorizzazione del dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C-7
Omologazioni radio per i dispositivi senza fili . . . . . . . . . . . . . . . . . C-8
Appendice D Cavo di alimentazione CA e connettori
Enti di certificazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D-1
Appendice E TOSHIBA PC Health Monitor
Avvio di TOSHIBA PC Health Monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . E-2
Appendice F Note legali
Glossario Indice analitico
Manuale utente iv
Copyright
©2011 TOSHIBA Corporation. Tutti i diritti riservati. Ai sensi della legge sul copyright, il presente manuale non può essere riprodotto in alcuna forma senza l’autorizzazione scritta di Toshiba. Toshiba declina qualunque responsabilità derivante dall’uso delle informazioni contenute nel manuale.
Prima edizione marzo 2011 I diritti d’autore (copyright) di brani musicali, filmati, programmi informatici,
database e altri tipi di proprietà intellettuale tutelati dalle leggi sul copyright appartengono all’autore o al titolare del copyright. Il materiale protetto da copyright può essere riprodotto esclusivamente per uso personale o in ambito domestico. Qualunque altro uso non previsto da quanto dichiarato sopra (incluso la conversione in formato digitale, l’alterazione, il trasferimento di materiale copiato e la distribuzione su una rete) e non autorizzato dal titolare del copyright è una violazione del copyright o dei diritti dell’autore ed è pertanto perseguibile in sede civile o penale. Qualunque riproduzione di materiale contenuto nel presente manuale deve essere effettuata in conformità con le leggi sul copyright.
Declinazione di responsabilità
Questo manuale è stato redatto e rivisto con cura. Le istruzioni e le descrizioni in esso contenute si riferiscono al computer acquistato e sono corrette al momento della stampa del manuale. I prodotti e i manuali successivi sono tuttavia soggetti a modifiche senza preavviso. TOSHIBA non risponde dei danni provocati direttamente o indirettamente da errori, omissioni o discrepanze tra il computer e il manuale.
Satellite Serie P750/P755
Marchi
Intel, Intel SpeedStep, Intel Core e Centrino sono marchi commerciali o marchi registrati di Intel Corporation.
AMD, il logo AMD Arrow, PowerPlay, Vari-Bright e relative combinazioni sono marchi commerciali di Advanced Micro Devices, Inc.
Windows, Microsoft e il logo di Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Photo CD è un marchio di fabbrica di Eastman Kodak Company. Memory Stick, Memory Stick PRO, Memory Stick PRO Duo e i.LINK sono
marchi commerciali o marchi registrati di Sony Corporation. ConfigFree è un marchio di fabbrica di TOSHIBA Corporation. TouchPad è un marchio commerciale di Synaptics, Inc Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance. Secure Digital e SD sono marchi commerciali di SD Card Association. MultiMediaCard e MMC sono marchi commerciali di MultiMediaCard
Association. xD-Picture Card è un marchio commerciale di FUJIFILM Corporation.
Manuale utente v
ExpressCard è un marchio di fabbrica della PCMCIA. WinDVD e Corel Digital Studio sono marchi commerciali o marchi registrati
di Corel Corporations. Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo della doppia D
sono marchi di fabbrica di Dolby Laboratories. Labelflash è un marchio commercial e di YAMAH A CO RPORATION. HDMI, il logo HDMI logo e l’High-Definition Multimedia Interface sono
marchi commerciali o marchi registrati di HDMI Licensing LLC. Il marchio e i loghi costituiti dalla parola Bluetooth sono di proprietà di
Bluetooth SIG, Inc. e vengono utilizzati da TOSHIBA dietro specifica licenza.
Realtek è un marchio registrato di Realtek Semiconductor Corporation. Atheros è un marchio registrato di Atheros Communica ti o n, Inc. Broadcom è un marchio registrato di Broadcom Corporation. Il manuale potrebbe contenere altri marchi registrati e marchi di fabbrica
non inclusi in questo elenco.
Informazioni FCC
Dichiarazione di conformità FCC
Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme con i limiti previsti per un dispositivo digitale di Classe B, in osservanza della Parte 15 delle norme FCC. Lo scopo di tali limiti è di garantire una ragionevole protezione da interferenze nocive in un’installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energi a di radiofrequenza e se non viene installata e usata in base alle istruzioni contenute nel manuale, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. In ogni caso, non può essere garantito che non si verifichi alcuna interferenza in una particolare installazione. Se l’apparecchiatura provoca interferenze dannose alla ricezione radiotelevisiva, determinabili spegnendo e riaccendendo la macchina, si raccomanda all’utente di correggere il problema in uno dei modi seguenti:
Cambiare l’orientamento o la posizione dell’antenna di ricezione.
Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
Collegare l’apparecchiatura a una presa appartenente a un circuito
diverso rispetto al ricevitore.
Chiedere consulenza al rivenditore o a un tecnico televisivo esperto.
Satellite Serie P750/P755
Manuale utente vi
Solo le periferiche conformi con i limiti FCC previsti per i dispositivi di classe B possono essere collegate a questa apparecchiatura. L’uso di periferiche non conformi o non consigliate da TOSHIBA può determinare probabili interferenze alla ricezione radiotelevisiva. È necessario utilizzare cavi schermati tra i dispositivi esterni e la porta per monitor RGB esterno, le porte USB (2.0/3.0) e la presa per microfono del computer. Eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura e non espressamente approvate da TOSHIBA o da terzi autorizzati da TOSHIBA possono rendere nulla l’autorizzazione concessa all’utente per l’uso di questa attrezzatura.
Condizioni FCC
Questo dispositivo è conforme con la Parte 15 delle norme FCC. L’uso del dispositivo è soggetto alle seguenti due condizioni:
1. Il dispositivo non può causare interferenze nocive.
2. Il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare problemi nel suo funzionamento.
Dichiarazione di conformità UE
Questo prodotto è contrassegnato dal marchio CE in conformità con le direttive europee vigenti. La responsabil ità del marchio CE è di competenza di TOSHIBA Europe GmbH, Hammfelddamm 8, 41460 Neuss, Germania. La Dichiarazione di conformità UE completa e ufficiale è disponibile nel sito Internet di TOSHIBA all’indirizzo
http://epps.toshiba-teg.com.
Satellite Serie P750/P755
Conformità CE
Questo prodotto è contrassegnato dal marchio CE in conformità alle relative direttive europee, in particolare la direttiva 2004/108/EEC sulla compatibilità elettromagnetica del notebook e degli accessori elettronici, compreso l’adattatore di alimentazione fornito in dotazione, la direttiva 1999/5/EEC sulle apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione, in caso di accessori implementati di telecomunicazione, e la direttiva 2006/95/EEC sulla bassa tensione per l’adattatore di alimentazione fornito in dotazione. Inoltre, il prodotto è conforme alla direttiva Ecodesign 2009/125/EC (ErP) ErP) e alle relative misure di implementazione.
Manuale utente vii
Satellite Serie P750/P755
Questo prodotto e gli accessori opzionali originali sono progettati in modo da garantire la conformità con le norme CEM (compatibilità elettromagnetica) e di sicurezza. Tuttavia, TOSHIBA non può garantire la conformità del prodotto a queste norme qualora vengano collegati o utilizzati accessori o cavi non prodotti da TOSHIBA. In questi casi, spetterà alle persone che avranno collegato o utilizzato tali accessori o cavi garantire che il sistema (PC e cavi/accessori) sia ancora conforme alle norme applicabili. In generale, per evitare problemi di compatibilità elettromagnetica, è opportuno osservare le seguenti raccomandazioni:
Collegare e utilizzare esclusivamente accessori recanti il marchio CE.
Collegare esclusivamente cavi schermati di alta qualità.
Ambiente di lavoro
Questo prodotto è conforme alle norme CEM (compatibilità elettromagnetica) previste per gli ambienti residenziali, commerciali e dell’industria leggera. TOSHIBA non approva l’uso di questo prodotto al di fuori di tali ambienti.
Ad esempio, i seguenti ambienti non sono approvati:
Ambienti industriali (ad es. ambienti con tensione di 380 V trifase)
Ambienti medici
Autoveicoli
Velivoli
TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’uso del prodotto in ambienti di lavoro non approvati.
Tali conseguenze possono essere:
Interferenze con altri dispositivi o apparecchiature presenti
nell’ambiente circostante.
Malfunzionamento del prodotto o perdita di dati a causa di interferenze
generate da altri dispositivi o apparecchiature presenti nell’ambiente circostante.
Pertanto TOSHIBA consiglia vivamente di eseguire un test di compatibilità elettromagnetica sul prodotto in tutti gli ambienti di lavoro non approvati, prima di utilizzarlo in tali ambienti. Nel caso di automobili o velivoli, è necessario richiedere un’autorizzazione all’uso del prodotto alla casa produttrice o alla compagnia area.
Inoltre, per motivi di sicurezza generale, non è ammesso l’uso di questo prodotto in ambienti con atmosfera esplosiva.
Manuale utente viii
Satellite Serie P750/P755
Dichiarazione di conformità REACH
La nuova normativa dell’Unione Europea (UE) in materia di sostanze chimiche, REACH (Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemicals - Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche), è entrata in vigore il 1° giugno 2007. TOSHIBA soddisferà tutti i requisiti REACH ed è impegnata a fornire ai propri clienti le informazioni relative alle sostanze chimiche contenute nei propri prodotti, conformemente alla normativa REACH. Consultare il sito Web
www.toshiba-europe.com/computers/info/reach per informazioni sulla
presenza nei nostri prodotti delle sostanze incluse nell’elenco delle sostanze candidate ai sensi dell’articolo 59(1) del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (“REACH”) con concentrazioni superiori allo 0,1% in peso/peso.
Informazioni riguardanti esclusivamente la Turchia:
Conformità con le normative EEE: TOSHIBA rispetta tutti i requisiti della
normativa del governo turco 26891 per la limitazione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Il numero di possibili pixel difettosi dello schermo è definito dagli
standard ISO 13406-2. Se il numero di pixel difettosi è inferiore allo standard, tali pixel non verranno considerati come difetto o guasto.
La batteria è un prodotto soggetto a consumo, poiché l’autonomia
operativa della batteria dipende dall’utilizzo del computer. Se risulta impossibile caricare la batteria, si tratta di un difetto o di un guasto. Le variazioni nell’autonomia operativa della batteria non indicano alcun difetto o guasto.
Informazioni sulla Classe B VCCI
Manuale utente ix
Satellite Serie P750/P755
Dichiarazione relativa allo standard video
IL PRODOTTO È STA TO CONCESSO IN LICENZA IN CONFORMITÀ ALLO STANDARD AVC, VC-1 E ALLA MPEG-4 VISUAL PATENT PORTFOLIO LICENSE PER L’USO PERSONALE E NON COMMERCIALE DI UN CONSUMA TORE IN RELAZIONE CON (I) LA CODIFICA DI VIDEO IN CONFORMITÀ CON I SUDDETTI STANDARD (“VIDEO”) E/O CON LA (II) DECODIFICA DI VIDEO AVC, VC-1 ED MPEG-4 DA PARTE DI CONSUMATORI IMPEGNATI IN ATTIVITÀ PERSONALI E NON COMMERCIALI E/O OTTENUTI DA DISTRIBUTORI AUTORIZZATI DA MPEG LA. NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA O DEVE ESSERE CONSIDERA TA IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO USO. ULTERIORI INFORMAZIONI, INCLUSE QUELLE RELATIVE AGLI USI E LICENZE PROMOZIONALI, INTERNI E COMMERCIALI POSSONO ESSERE RICHIESTE A MPEG LA, L.L.C. VEDERE HTTP://WWW.MPEGLA.COM
Informazioni normative canadesi (solo per il Canada)
Questa apparecchiatura digitale non supera i limiti della Classe B per le emissioni di interferenze radio da apparecchiature digitali, definiti nel regolamento sulle interferenze radio del Ministero delle Comunicazioni del Canada.
Nota: in base alle normative del Ministero delle Comunicazioni del Canada, le modifiche o alterazioni non espressamente approvate da TOSHIBA Corporation possono rendere nulla l’autorizzazione dell’utente all’utilizzo di questa apparecchiatura.
Questa apparecchiatura digitale di Classe B è conforme a tutti i requisiti delle normative canadesi sulle emissioni di interferenze.
Cet appareil numérique de la class B respecte toutes les exgences du Règlement sur le matériel brouileur du Canada.
Manuale utente x
Satellite Serie P750/P755
Informazioni valide esclusivamente per gli stati dell’Unione Europea:
Smaltimento dei prodotti
Il simbolo del cestino con le rotelle a cui è sovrapposta una croce indica che i prodotti vanno raccolti e smaltiti separatamente dai rifiuti domestici. Le batterie e gli accumulatori integrati possono essere smaltiti insieme al prodotto. Verranno separati presso i centri di riciclaggio.
Una barra nera indica che il prodotto è stato introdotto sul mercato dopo il 13 agosto 2005.
Partecipando alla raccolta differenziata di prodotti e batterie, si contribuisce allo smaltimento corretto di questi materiali e quindi a evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana.
Per informazioni più dettagliate sui programmi di raccolta e riciclaggio disponibili nel proprio paese, visitare il sito Web di Toshiba (http://eu.computers.toshiba-europe.com) oppure rivolgersi alla sede locale o al punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto.
Smaltimento di batterie e/o accumulatori
Il simbolo del cestino con le rotelle a cui è sovrapposta una croce indica che le batterie e/o gli accumulatori vanno raccolti e smaltiti separatamente dai rifiuti domestici.
Se la batteria o l’accumulatore contengono valori superiori a quelli specificati per piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cadmio (Cd) secondo la definizione indicata nella Direttiva sulle batterie (2006/66/CEE), il simbolo chimico indicante piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cadmio (Cd) viene riportato al di sotto del simbolo del cestino con le rotelle a cui è sovrapposta la croce.
Partecipando alla raccolta differenziata delle batterie, si contribuisce allo smaltimento corretto dei materiali e quindi alla prevenzione di possibili conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana.
Per informazioni più dettagliate sui programmi di raccolta e riciclaggio disponibili nel proprio paese, visitare il sito Web di Toshiba (http://eu.computers.toshiba-europe.com) oppure rivolgersi alla sede locale o al punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto.
La presenza di questi simboli dipende dal paese o dall’area geografica di acquisto.
Manuale utente xi
Smaltimento del computer e delle batterie
Smaltire il computer in conformità con le leggi e le normative applicabili.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’amministrazione locale.
Questo computer contiene batterie ricaricabili. Con l’uso, le batterie
perderanno la capacità di caricarsi e sarà necessario sostituirle. Le leggi e le normative vigenti in determinati paesi potrebbero vietare lo smaltimento delle batterie nei normali cassonetti per rifiuti.
Adottare un comportamento rispe tt oso ver so l’ambiente. Informarsi
presso l’amministrazione locale sulle procedure corrette per il riciclaggio o lo smaltimento delle batterie usate. e il suo smaltimento potrebbe essere regolamentato da leggi sull’igiene ambientale. Per informazioni su smaltimento, riutilizzo o riciclaggio, rivolgersi all’amministrazione locale.
GOST
Satellite Serie P750/P755
Istruzioni per la sicurezza delle unità per supporti ottici
Leggere anche le precauzioni alla fine di questa sezione.
Il modello con unità dischi ottici impiega un sistema laser. Per un uso
corretto di questo prodotto, leggere attentamente le istruzioni contenute in questo manuale e conservarle per un uso futuro. Nel caso in cui l’unità dovesse richiedere interventi di manutenzione, contattare un centro di assistenza autorizzato.
L’uso di comandi, impostazioni o procedure diverse da quelle
specificate può causare l’esposizione a raggi nocivi.
Per evitare l’esposizione diretta ai raggi laser, non tentare di aprire
l’unità
Manuale utente xii
TOSHIBA Samsung Storage Technology
DATE OF MANUFACTURED
PRODUCT IS CERTIFIED BY THE MANUFACTURER TO COMPLY WITH DHHS RULE 21 CFR CHAPTER 1, SUBCHAPTER J, APPLICABLE AT THE DATE OF MANUFACTURE.
MANUFACTURED: Toshiba Samsung Storage Technology Korea Corporation 14F Digital Empire II, 486 Sin-dong, Youngtong-gu, Suwon-si, Gyeonggi-Do, Korea,443-734
LASER CAUTION
DVD Super Multi TS-L633F/TS-L633W
Sony Optiarc Inc.
DVD Super Multi AD-7710H/AD-7713H
Satellite Serie P750/P755
Manuale utente xiii
Reti Panasonic System
Panasonic System Networks Co., Ltd.
Hitachi-LG Data Storage, Inc. 22-23,KAIGAN 3-CHOME, MINATO-KU,TOKYO,108-0022 JAPAN
BD-Combo UJ141
BD-Writer UJ240
Hitachi-LG Data Storage, Inc.
BD-Combo CT31F
BD-Writer BT11F
Satellite Serie P750/P755
Manuale utente xiv
Precauzioni
Satellite Serie P750/P755
ATTENZIONE: questa apparecchiatura contiene un sistema laser ed è classificata come “PRODOTTO LASER DI CLASSE 1”. Per utilizzare in modo corretto questo modello, leggere attentamente le istruzioni del presente manuale e conservarle per un uso futuro. In caso di problemi, contattare il “servizio di assistenza tecnica AUTORIZZAT O” più vicino. Per evitare l’esposizione diretta ai raggi laser, non tentare di aprire l’unità.
Manuale utente xv

Prefazione

Congratulazioni per l’acquisto di questo computer. Questo potente notebook offre eccellenti capacità di espansione, anche mediante funzionalità multimediali, ed è stato progettato per garantire anni di utilizzo ad alte prestazioni nella massima affidabilità.
Questo manuale spiega come installare e iniziare a utilizzare il computer Inoltre, fornisce informazioni dettagliate sulla configurazione del computer, le operazioni fondamentali e di manutenzione, l’utilizzo di dispositivi opzionali e la risoluzione dei problemi.
Per i nuovi utenti di computer o per coloro che non hanno mai utilizzato computer portatili, si consiglia di leggere i capitoli 1 Introduzione all’uso e 3
Hardware, utilità e opzioni per acquisire familiarità con le funzioni,
i componenti e i dispositivi accessori del sistema, quindi di passare al capitolo 1 Introduzione all’uso per istruzioni dettagliate sulla configurazione del computer.
Gli utenti esperti dovrebbero comunque continuare a leggere la prefazione per apprendere come è strutturato il manuale, per poi consultarne le parti desiderate. Si raccomanda di leggere la sezione Caratteristiche speciali del capitolo 3, Hardware, utilità e opzioni, che descrive funzioni non comuni o esclusive del computer, e il capitolo 7, HW Setup, per informazioni su come installare e configurare queste funzioni.
Se si collegano prodotti opzionali o periferiche esterne, consultare il capitolo 3, Hardware, utilità e opzioni.
Satellite Serie P750/P755
Convenzioni
Per descrivere, identificare ed evidenziare i termini e le procedure operative, vengono utilizzate le convenzioni riportate di seguito.
Abbreviazioni
La prima volta che vengono utilizzate, e ovunque lo si ritenga necessario per chiarezza, le abbreviazioni sono seguite dalla forma estesa racchiusa tra parentesi. Ad esempio: Read Only Memory (ROM). Gli acronimi sono anche definiti nel Glossario.
Icone
Le icone identificano le porte e altre parti del computer . Anche il pannello di segnalazione utilizza delle icone per illustrare i componenti su cui fornisce informazioni.
Manuale utente xvi
Satellite Serie P750/P755
Tasti
I tasti della tastiera sono indicati nel manuale per la descrizione di numerose operazioni. Un particolare tipo di carattere identifica i simboli dei tasti riportati sulla tastiera. Per esempio, ENTER indica il tasto di invio.
Funzionamento dei tasti
Alcune operazioni richiedono l’utilizzo simultaneo di due o più tasti. Tali operazioni vengono identificate dai simboli dei tasti corrispondenti separati da un segno più (+). Per esempio, Ctrl + C indica che bisogna tenere premuto Ctrl e allo stesso tempo premere C. Se si devono utilizzare tre tasti, tenere premuti i primi due e premere allo stesso tempo il terzo.
ABC
Quando le procedure richiedono un’azione come la selezione di un’icona o l’inserimento di un testo, il nome dell’icona o il testo da inserire è rappresentato con i caratteri visibili qui a sinistra.
Schermo
S ABC
I nomi di finestre o icone e il testo generato dal computer e visualizzato sullo schermo sono rappresentati con i caratteri visibili qui a sinistra.
Messaggi
I messaggi sono utilizzati nel manuale per evidenziare le informazioni più importanti. I diversi tipi di messaggi sono visualizzati come illustrato di seguito.
Indica l’esistenza di un rischio che può provocare la morte o lesioni gravi se le istruzioni di sicurezza non vengono rispettate.
Attenzione. Un’avvertenza segnala che un uso errato delle apparecchiature o il mancato rispetto delle istruzioni può provocare una perdita di dati o danneggiare le apparecchiature stesse.
Leggere attentamente. Una nota rappresenta un suggerimento o un consiglio che aiuta a utilizzare al meglio le apparecchiature impiegate.
Manuale utente xvii
Satellite Serie P750/P755
Terminologia
Questo termine viene definito in questo documento come segue:
Avvia La parola “Start” si riferisce al pulsante “
in Windows 7.
HDD (unità disco rigido)
Alcuni modelli sono dotati di un’unità stato solido (SSD) anziché di un’unità disco rigido.
Se non diversamente specificato, in questo manuale, con i termini “HDD” o “unità disco rigido” ci si riferisce anche alle unità stato solido (SSD).
Manuale utente xviii

Precauzioni generali

I computer TOSHIBA sono progettati per garantire la massima sicurezza, ridurre al minimo la fatica per l’utente e resistere all’usura a cui sono soggetti i computer portatili. Tuttavia, è opportuno osservare alcune precauzioni per ridurre ulteriormente i rischi per l’utente e il computer.
Leggere attentamente le informazioni riportate di seguito e tutte le note che appaiono nel testo del manuale.
Garantire una ventilazione adeguata
Assicurarsi sempre che il computer e l’adattatore CA abbiano una
ventilazione adeguata e siano protetti dal surriscaldamento quando il computer è acceso o quando l’adattatore CA è collegato a una presa elettrica (anche se il PC è in modalità Sospensione). In questa condizione, osservare le seguenti precauzioni:
Non coprire mai il computer o l’adattatore CA con alcun oggetto.
Non collocare mai il computer o l’adattatore CA in prossimità di fonti
di calore, come coperte elettriche o termosifoni.
Non coprire o ostruire in alcun modo le prese d’aria, comprese
quelle situate alla base del computer.
Utilizzare sempre il computer su una superficie piatta e rigida.
L’uso del computer su un tappeto o su altri superfici morbide può ostruire le aperture di ventilazione.
Lasciare sempre uno spazio libero sufficiente intorno al computer.
Il surriscaldamento del computer o dell’adattatore CA può causare
errori di sistema, danni al computer o all’adattatore CA o incendi, con possibili infortuni gravi.
Satellite Serie P750/P755
Creazione di un ambiente di lavoro comodo
Collocare il computer su una superficie piana e sufficientemente ampia per contenere il computer e tutti i dispositivi accessori che si intende utilizzare, come ad esempio la stampante.
Lasciare uno spazio sufficiente intorno al computer e alle altre apparecchiature per garantire una ventilazione adeguata ed evitare il rischio di surriscaldamento.
Manuale utente xix
Per mantenere il computer in condizioni operative ottimali, proteggere l’ambiente di lavoro da:
Polvere, umidità e luce solare diretta
Apparecchiature che generano forti campi elettromagnetici, come
altoparlanti stereo (diversi da quelli collegati al computer) o dispositivi vivavoce.
Alterazioni improvvise della temperatura o dell’umidità e
apparecchiature che possono modificare la temperatura dell’ambiente, come condizionatori d’aria o stufe.
Condizioni estreme di caldo, freddo o umidità.
Liquidi e agenti chimici corrosivi
Sollecitazione prolungata
Leggere attentamente il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort. Esso contiene informazioni sulla prevenzione di disturbi alle mani e ai polsi derivanti da un uso intensivo e prolungato della tastiera. Il Manuale di
istruzioni per la sicurezza e il comfort contiene inoltre consigli utili sull’organizzazione dell’area di lavoro, la postura e l’illuminazione, che possono contribuire a ridurre le sollecitazioni fisiche per l’utente.
Lesioni da temperature elevate
Evitare un contatto fisico prolungato con il computer. Se il computer
viene utilizzato per lunghi periodi di tempo, la sua superficie può diventare molto calda. Anche se non si ha una sensazione di calore toccando il computer, un contatto prolungato con il telaio (per esempio, tra le gambe e la parte inferiore del computer oppure tra le mani e il poggiapolsi) può provocare lesioni da basse temperature alla pelle.
Dopo un uso prolungato, evitare inoltre il contatto diretto con la piastra
metallica su cui sono montate le varie porte di interfaccia, perché può surriscaldarsi.
La superficie dell’adattatore CA può diventare molto calda durante
l’uso, ma questo non significa che il dispositivo non funzioni correttamente. Se è necessario spostare l’adattatore CA, scollegarlo e lasciarlo prima raffreddare.
Non appoggiare l’adattatore CA su un materiale sensibile al calore,
al fine di evitare danni al materiale.
Satellite Serie P750/P755
Danni causati da pressione o impatto
Evitare di fare subire al computer pressioni elevate o forti impatti, che potrebbero provocare danni a singo li componenti o malfunzionamenti del sistema.
Manuale utente xx
Satellite Serie P750/P755
Telefoni cellulari
I telefoni cellulari possono interferire con il sistema sonoro del computer. Il funzionamento del computer no n viene compromesso, ma si consiglia di mantenere una distanza di almeno 30 cm tra il computer e il telefono cellulare utilizzato.
Messa a terra di sicurezza
Le apparecchiature collegate alla messa a terra di un edificio mediante la rete elettrica o mediante altre apparecchiature dotate di collegamento alla messa a terra di sicurezza e a un sistema di distribuzione via cavo che utilizza un cavo coassiale, potrebbero in determinate circostanze creare un rischio di incendio. Il collegamento a un sistema di distribuzione via cavo deve pertanto essere effettuato mediante un dispositivo dotato di isolamento elettrico al di sotto di una determinata gamma di frequenza (isolatore galvanico, vedere EN 60728-11).
Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort
Tutte le informazioni fondamentali relative alla sicurezza e all’uso corretto del computer sono descritte nel Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito in dotazione. Leggerlo attentamente prima di utilizzare il computer.
Manuale utente xxi
Introduzione all’uso
Questo capitolo contiene l’elenco di controllo dei componenti e alcune informazioni generali sulle procedure necessarie per cominciare a lavorare con il computer.
È possibile che alcune delle funzioni descritte in questo manuale non funzionino correttamente se si utilizza un sistema operativo non preinstallato da TOSHIBA.

Elenco di controllo del materiale

Disimballare il computer con cautela e conservare la scatola e il materiale di imballaggio per un eventuale uso futuro.
Satellite Serie P750/P755
Capitolo 1
Hardware
Verificare che siano presenti tutti gli elementi che seguono:
Personal computer portatile Satellite Serie P750/P755
Adattatore CA e cavo di alimentazione (connettore da 2 o 3 piedini)
Gruppo batterie (preinstallato in alcuni computer)
Telecomando (in dotazione con alcuni modelli)
®
Kit NVIDIA
3D VISION™ (fornito con alcuni modelli)
Documentazione
Guida rapida Satellite Serie P750/P755
Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort
Informazioni sulla garanzia
Se uno di questi componenti risulta assente o danneggiato, contattare immediatamente il proprio rivenditore.
Manuale utente 1-1
Software
Le utilità software e il sistema operativo Windows® elencati di seguito sono preinstallati.
Windows 7
Pacchetto a valore aggiunto TOSHIBA
TOSHIBA HW Setup
TOSHIBA Recovery Media Creator
TOSHIBA VIDEO PLAYER
Corel Digital Studio for TOSHIBA
WinDVD BD for TOSHIBA
TOSHIBA Resolution+ Plug-in per Windows Media Player
TOSHIBA Assist
TOSHIBA ConfigFree™
Protezione dell’unità disco rigido TOSHIBA
TOSHIBA Disc Creator
TOSHIBA Face Recognition
Utilità TOSHIBA eco
TOSHIBA PC Health Monitor
Utilità TOSHIBA Sleep
Utilità per le impronte digitali TOSHIBA
Manuale in linea
Satellite Serie P750/P755
In base al modello acquistato, alcuni prodotti software elencati in precedenza potrebbero non essere disponibili.
Manuale utente 1-2

Introduzione all’uso

Si consiglia di leggere con attenzione la sezione Prima accensione.
Per informazioni relative alla sicurezza e all’uso corretto del computer,
leggere il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito, che è pensato per favorire un uso più produttivo e comodo del computer notebook. Seguendo i consigli forniti in questo manuale, è possibile ridurre il rischio di dolori o danni gravi alle mani, braccia, spalle e al collo.
Questa sezione fornisce alcune informazioni generali sulle procedure necessarie per cominciare a lavorare con il computer. Vengono trattati i seguenti argomenti:
Collegamento dell’adattatore CA
Apertura dello schermo
Accensione del computer
Prima accensione
Spegnimento del computer
Riavvio del computer
Opzioni di ripristino del sistema
Creazione dei supporti di ripristino
Ripristino del software preinstallato dall’unità disco rigido di ripristino
Ripristino del software preinstallato dai supporti di ripristino creati
dall’utente
Satellite Serie P750/P755
Utilizzare un programma di controllo dei virus e assicurarsi che sia
aggiornato regolarmente.
Controllare sempre il contenuto del supporto di archiviazione prima di
formattarlo. La formattazione distrugge tutti i dati memorizzati.
Si consiglia di eseguire periodicamente delle copie di backup del disco
rigido interno o di altra periferica di archiviazione principale su supporti esterni. I supporti di archiviazione generici non sono duraturi o stabili per periodi di tempo prolungati e in determinate condizioni potrebbero verificarsi perdite di dati.
Prima di installare una periferica o un’applicazione, salvare i dati
contenuti in memoria sul disco rigido o su un altro supporto di archiviazione. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare perdite di dati.
Manuale utente 1-3
Satellite Serie P750/P755
Collegamento dell’adattatore CA
Collegare l’adattatore CA quando è necessario ricaricare la batteria oppure si vuole utilizzare l’alimentazione di rete per il funzionamento del dispositivo. Questo è anche il modo più rapido di iniziare a lavorare, perché il gruppo batteria, prima di poter fornire l’alimentazione al dispositivo, deve essere caricato.
L’adattatore CA può essere collegato a qualsiasi presa elettrica con tensione compresa tra 100 e 240 Volt e frequenza di 50 o 60 Hertz. Per informazioni dettagliate sull’uso dell’adattatore CA per caricare il gruppo batteria, consultare il capitolo 6, Alimentazione e modalità di
accensione.
Per evitare il rischio di incendio o altri danni al computer, utilizzare
sempre l’adattatore CA TOSHIBA fornito con il prodotto o un modello alternativo specificato da TOSHIBA. L’uso di un adattatore CA non compatibile può comportare rischi di incendio o danno al computer con potenziali lesioni gravi. TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità degli eventuali danni causati da un adattatore non compatibile.
Non collegare mai l’adattatore CA a una fonte di alimentazione i cui valori
di tensione e frequenza non corrispondono a quelli specificati sull’etichetta normativa dell’unità. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o scosse elettriche, con possibili infortuni gravi.
Utilizzare o acquistare sempre cavi di alimentazione conformi alle
specifiche e ai requisiti di tensione e frequenza in vigore nel paese di utilizzo. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o scosse elettriche, con possibili infortuni gravi.
Il cavo di alimentazione fornito è conforme alle norme di sicurezza del
paese di acquisto del prodotto e non deve essere utilizzato al di fuori di questo paese. Per l’uso in altri paesi, è necessario acquistare cavi conformi alle norme di sicurezza vigenti.
Non utilizzare un connettore di conversione da 3 a 2 piedini.
Quando si collega l’adattatore CA al computer, eseguire sempre la
procedura nell’ordine descritto nel Manuale utente. La connessione del cavo di alimentazione ad una presa elettrica sotto tensione deve essere l’ultimo passaggio. In caso contrario, la presa di uscita dell’adattatore di rete si carica elettricamente provocando, se toccata, una scossa elettrica o una lesione di minore entità. Come precauzione generale, evitare di toccare qualunque parte metallica.
Non collocare mai il computer e l’adattatore CA su una superficie in
legno (o qualunque altra superficie che potrebbe essere danneggiata dall’esposizione al calore), poiché la temperatura della base del computer e della superficie dell’adattatore aumenta durante il normale funzionamento.
Collocare sempre il computer e l’adattatore CA su una superficie piana
e rigida, resistente ai possibili danni causati dal calore.
Per precauzioni dettagliate e istruzioni per un uso corretto, consultare il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito in dotazione con il computer.
Manuale utente 1-4
Satellite Serie P750/P755
2
1
1. Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore CA.
Figura 1-1 Collegamento del cavo di alimentazione all’adattatore CA
Figura 1-2 Collegamento del cavo di alimentazione all’adattatore CA
(connettore da 2 piedini)
(connettore da 3 piedini)
A seconda del modello, può essere fornito un cavo con adattatore a 2 o 3 piedini.
2. Collegare il connettore di uscita CC dell’adattatore CA alla presa CC IN 19 V sul lato destro del computer.
1. Presa CC IN 19 V
Figura 1-3 Collegamento del connettore di uscita CC al computer
2. Connettore di uscita CC
3. Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica funzionante: si accenderanno gli indicatori Batteria e CC IN sul lato anteriore del computer.
Manuale utente 1-5
Satellite Serie P750/P755
Apertura dello schermo
Per migliorare la visualizzazione, è possibile aprire lo schermo nel l a posizione preferit a.
Tenendo premuto il poggiapolsi con una mano in modo che il corpo principale non si sollevi, sollevare lentamente il pannello di visualizzazione. In questo modo, sarà possibile regolare l’angolazione del pannello per ottenere un livello di nitidezza ottimale.
1. Pannello di visualizzazione
Figura 1-4 Apertura del pannello di visualizzazione
Prestare attenzione quando si apre e si chiude lo schermo. Un movimento troppo brusco, infatti, può danneggiare il computer.
1
Non aprire troppo il pannello, in quanto le cerniere potrebbero essere
sollecitate eccessivamente e, di conseguenza, subire danni.
Non premere o spingere il pannello di visualizzazione.
Non sollevare il computer afferrandolo per il pannello di visualizzazione.
Non chiudere il pannello di visualizzazione lasciando penne o altri
oggetti all’interno, tra il pannello e la tastiera.
Quando si apre o si chiude il pannello di visualizzazione, tenere
premuto il poggiapolsi con una mano, in modo che il computer non si sollevi, e con l’altra mano aprire o chiudere lentamente il pannello (non esercitate una forza eccessiva).
Manuale utente 1-6
Satellite Serie P750/P755
1
Accensione del dispositivo
Questa sezione descrive come accendere il computer: l’indicatore Alimentazione indica lo stato dell’alimentazione. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Controllo della condizione di
alimentazione nel capitolo 6, Alimentazione e modalità di accensione.
Dopo aver acceso il dispositivo, non spegnerlo finché non è stato
configurato il sistema operativo. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Prima accensione.
Il volume non può essere regolato durante la configurazione di
Windows.
1. Aprire il pannello di visualizzazione.
2. Tenere premuto il pulsante di alimentazione per uno o due secondi.
1. Pulsante di alimentazione
Figura 1-5 Accensione del computer
Prima accensione
La prima schermata che appare quando si accende il computer è lo schermo di avvio con il logo di Windows Seguire le istruzioni visualizzate per installare correttamente il sistema operativo.
Manuale utente 1-7
Quando vengono visualizzati i Termini della licenza software, leggerli con molta attenzione.
Satellite Serie P750/P755
Spegnimento del dispositivo
Il computer può essere spento nelle tre seguenti modalità: Arresto, Ibernazione o Sospensione.
Modalità arresto del sistema
Quando si spegne il computer in modalità di arresto del sistema, nessun dato viene salvato; quando viene riacceso, il sistema visualizza la schermata principale del sistema operativo.
1. Salvare i dati immessi sul disco rigido o su un supporto di archiviazione.
2. Accert arsi che qualsiasi attività su disco sia terminata, quindi rimuovere il disco o il disco floppy.
Verificare che l’indicatore unità disco rigido/unità disco ottico sia
spento. Se si spegne il computer durante l’accesso a un disco, si potrebbero perdere dati o danneggiare il disco.
Non spegnere mai il disposit ivo mentre un’applicazione è in
esecuzione. In caso contrario, ciò può causare perdita di dati.
Non spegnere o scollegare una periferica di archiviazione esterna,
né rimuovere il supporto di archiviazione, durante la lettura/scrittura dei dati. In caso contrario, si possono causare perdite di dati.
3. Fare clic su St art.
4. Fare clic sul pulsante Arresto del sistema ().
5. Spegnere tutte le periferiche collegate al computer.
Si consiglia di non riaccendere immediatamente il computer o le periferiche, ma di attendere qualche minuto per evitare possibili danni.
Modalità Sospensione
Se si deve interrompere il lavoro, mediante la modalità Sospensione è possibile spegnere il computer senza uscire dall’applicazione attiva. I dati vengono conservati nella memoria principale del computer, in modo che quando si riaccende il computer è possibile riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto.
Se è necessario spegnere il computer a bordo di un velivolo o in luoghi in cui i dispositivi elettronici sono regolati o controllati, spegnere sempre il computer completamente. Inoltre, spegnere qualsiasi funzionalità di comunicazione senza fili e annullare le impostazioni che riattivano il computer automaticamente, come la funzione di registrazione del timer. Se non si spegne il computer completamente in questo modo, il sistema operativo potrebbe riavviarsi per eseguire attività preprogrammate oppure per memorizzare dati non salvati, e di conseguenza potrebbe interferire con il sistema di comunicazione del velivolo o altri sistemi, causando gravi danni.
Manuale utente 1-8
Satellite Serie P750/P755
Prima di attivare la modalità Sospensione, salvare i dati.
Non installare o rimuovere un modulo di memoria quando il computer è
in modalità Sospensione. Si potrebbe danneggiare il computer o il modulo di memoria.
Non rimuovere il gruppo batteria quando il computer è in modalità
Sospensione (a meno che non sia collegato a una presa elettrica a corrente alternata): I dati salvati in memoria potrebbero venire persi.
Quando l’adattatore CA è collegato, il computer entra in modalità
Sospensione secondo le impostazioni definite in Opzioni risparmio energia. Per accedere a queste opzioni, fare clic su Start -> Pannello
di controllo -> Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia.
Per ripristinare il funzionamento del computer dalla modalità
Sospensione, tenere premuto per qualche istante il pulsante di alimentazione o un tasto qualsiasi della tastiera. I tasti della tastiera possono essere utilizzati solo se è abilitata la riattivazione via tastiera in HW Setup.
Se il computer entra automaticamente in modalità Sospensione
quando è attiva un’applicazione di rete, quest’ultima potrebbe non essere ripristinata quando il computer viene riattivato.
Per evitare che il computer entri automaticamente in modalità
Sospensione, disattivare tale modalità in Opzioni risparmio energia. Per accedere, fare clic su Start -> Pannello di controllo -> Sistema e
sicurezza -> Opzioni risparmio energia.
Per utilizzare la funzione Sospensione ibrida, configurarla nelle Opzioni
risparmio energia.
Vantaggi della modalità Sospensione
La modalità Sospensione presenta i seguenti vantaggi:
Ripristina l’ambiente di lavoro più rapidamente della funzione
Ibernazione.
Consente di risparmiare energia spegnendo il sistema quando il
computer non riceve alcun input oppure l’hardware non viene utilizzato per l’intervallo di tempo specificato nella funzione Sospensione.
Consente di utilizzare la funzione di accensione/spegnimento mediante
il pannello.
Attivazione della modalità Sospensione
La modalità Sospensione può essere abilitata anche premendo i tasti FN + F3. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 5, La tastiera.
La modalità Sospensione può essere attivata in tre modi:
Fare clic su Start, puntare sull’icona freccia ( )
e selezionare Sospensione nel menu.
Manuale utente 1-9
Satellite Serie P750/P755
Chiudere il pannello di visualizzazione Tenere presente che questa
funzione deve essere abilitata in Opzioni risparmio energia (per accedervi, fare clic su Start -> Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia).
Premere il pulsante di alimentazione. Tenere presente che questa
funzione deve essere abilitata in Opzioni risparmio energia (per accedervi, fare clic su Start -> Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia).
Quando si riaccende il computer, questa funzione consente di riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto.
Quando il computer è in modalità Standby, l’indicatore Alimentazione
lampeggia in arancione.
Se si utilizza il computer con l’alimentazione a batteria, è possibile
aumentare l’autonomia operativa spegnendo il sistema nella modalità Ibernazione, che ha un consumo più ridotto rispetto alla modalità Sospensione.
Limitazioni della modalità Sospensione
Non è possibile utilizzare la modalità Sospensione nelle seguenti condizioni:
Il computer viene riacceso immediatamente dopo essere stato spento.
I circuiti della memoria vengono esposti a elettricità statica o
interferenze elettriche.
Modalità Ibernazione
La funzione Ibernazione provvede a salvare sul disco rigido il contenuto della memoria quando si spegne il computer e a ripristinarlo quando il computer viene riacceso. Tenere presente che questa funzione non salva lo stato delle periferiche colle ga te al comp u te r.
Salvare sempre i propri dati. Quando viene attivata la modalità
Ibernazione, il computer salva il contenuto della memoria sul disco rigido. Tu ttavia, per sicurezza, è sempre meglio effettuare un salvataggio manuale dei dati.
Se si estrae la batteria o si scollega l’adattatoreCA prima che
l’operazione di salvataggio sia stata completata, i dati vengono persi. Attendere che l’indicatore luminoso Disco rigido sia spento.
Non installare o rimuovere un modulo di memoria quando il computer è
in modalità Ibernazione. I dati andrebbero persi.
Vanta g gi de lla mo dalità Ibernazione
La modalità Ibernazione presenta i seguenti vantaggi:
Consente di salvare i dati sul disco rigido quando il computer viene
spento automaticamente in caso di esauri mento della batteria.
Permette di ripristinare immediatamente le ultime condizioni operative
quando si accende il computer.
Manuale utente 1-10
Satellite Serie P750/P755
Consente di risparmiare energia spegnendo il sistema quando il
computer non riceve alcun input oppure l’hardware non viene utilizzato per l’intervallo di tempo specificato nella funzione Ibernazione.
Consente di utilizzare la funzione di accensione/spegnimento mediante
il pannello.
Avvio della modalità Iber nazione
La modalità Ibernazione può essere abilitata anche premendo i tasti F N+ F4. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Per accedere alla modalità Ibernazione, procedere nel modo seguente.
1. Fare clic su St art.
2. Puntare sull’icona freccia ( ) e selezionare Ibernazione nel menu.
Modalità Ibernazione automatica
Il computer può essere configurato per entrare in modalità Ibernazione automaticamente, alla pressione del pulsante di accensione o alla chiusura del coperchio. Per definire queste impostazioni, procedere come descritto di seguito:
1. Fare clic su St art, quindi su Pannello di controllo.
2. Fare clic su Sistema e sicurezza, qui n di s u Opzion i risparmio energia.
3. Fare clic su Specifica comportamento pulsanti di alimentazione o su Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio.
4. Attivare le impostazioni della modalità Ibernazione per Quando viene
premuto il pulsante di alimentazione e Quando viene chiuso il coperchio.
5. Fare clic sul pulsante Salva modifiche.
Salvataggio dei dati nella modalità Ibernazione
Quando si spegne il computer in modalità Ibernazione, il sistema impiega alcuni istanti a salvare sul disco rigido i dati presenti in memoria. Durante questo intervallo di tempo, l’indicatore Disco rigido è acceso.
Dopo aver atteso la fine del salvataggio sul disco rigido e spento il computer, spegnere anche le eventuali periferiche.
Non riaccendere subito il computer o altri dispositivi. Attendere un momento per lasciare che tutti i condensatori si scarichino completamente.
Manuale utente 1-11
Riavvio del computer
Può rendersi necessario riavviare il sistema, ad esempio nei seguenti casi:
Sono state modificate alcune impostazioni del computer.
A causa di un problema qualsiasi, il computer non risponde ai comandi
da tastiera.
Il computer può essere riavviato in tre modi:
Fare clic su Start, puntare sull’icona freccia ( )
e selezionare Riavvia nel menu.
Premere CTRL, ALT e DEL contemporaneamente (una sola volta) per
visualizzare la finestra dei menu, quindi scegliere Riavvia dalle Opzioni di arresto.
Premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione per circa quattro
secondi. Dopo aver spento il computer, attendere 10-15 secondi, quindi riaccenderlo mediante il pulsante di alimentazione.

Opzioni di ripristino del sistema

Esiste una partizione nascosta del disco rigido allocata alla funzione Opzioni di ripristino del sistema.
In questa partizione vengono memorizzati i file utilizzati per riparare il sistema in presenza di problemi.
Opzioni di ripristino del sistema
Questa funzione viene installata nel disco rigido in fabbrica. Il relativo menu include alcuni strumenti per correggere i problemi di avvio, eseguire diagnostiche o ripristinare il sistema.
Per ulteriori informazioni su Ripristino all’avvio vedere Guida e supporto tecnico di Windows.
Per risolvere i problemi, è possibile anche eseguire le opzioni di ripristino manualmente.
La procedura è descritta sotto. È sufficiente seguire le istruzioni visualizzate nel menu.
1. Spegnere il computer.
2. Accendere il computer tenendo premuto il tasto F8.
3. Viene visualizzato il menu Advanced Boot Options. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Repair Your Computer e premere ENTER.
4. Seguire le istruzioni visualizzate.
Satellite Serie P750/P755
Per maggiori informazioni sul backup di sistema (e sulla funzionalità di backup dell’immagine del sistema) consultare il manuale di Windows
Manuale utente 1-12
®
.

Opzioni di ripristino del sistema

Una partizione nascosta del disco rigido è allocata alla funzione Opzioni di ripristino del sistema.
In questa partizione vengono memorizzati i file utilizzati per riparare il sistema in presenza di problemi.
Se tale partizione viene eliminata, la funzione Opzioni di ripristino sistema diventa inutilizzabile.
Opzioni di ripristino del sistema
Questa funzione viene installata nel disco rigido in fabbrica. Il relativo menu include alcuni strumenti per correggere i problemi di avvio, eseguire diagnostiche o ripristinare il sistema.
Per ulteriori informazioni su Ripristino all’avvio vedere Guida e supporto tecnico di Windows.
Per risolvere i problemi, è possibile anche eseguire le opzioni di ripristino manualmente.
La procedura è descritta sotto. È sufficiente seguire le istruzioni visualizzate nel menu.
1. Spegnere il computer.
2. Accendere il computer tenendo premuto il tasto F8.
3. Viene visualizzato il menu Opzioni di avvio avanzate. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Ripristina il computer e premere ENTER.
4. Seguire le istruzioni visualizzate.
Satellite Serie P750/P755
Ripristino del software preinstallato
A seconda del modello acquistato, sono disponibili diverse opzioni per ripristinare il software preinstallato:
Creazione dei dischi ottici di ripristino e relativo utilizzo per il ripristino
del software preinstallato
Ripristino del software preinstallato dall’unità disco rigido di ripristino
Ordinazione dei dischi di ripristino da TOSHIBA e relativo utilizzo per il
ripristino del software preinstallato*
* Questo servizio non è gratuito.
Manuale utente 1-13
Satellite Serie P750/P755
Creazione dei dischi ottici di ripristino
Questa sezione illustra come creare i dischi di ripristino.
Quando si creano i dischi di ripristino, controllare che l’ad attatore CA
sia connesso.
Verificare che siano chiuse tutte le applicazioni tranne Recovery Media
Creator.
Non utilizzare programmi che fanno un uso intensivo della CPU,
ad esempio gli screen saver.
Controllare che il computer funzioni a pieno regime.
Non utilizzare funzioni di risparmio energetico.
Non eseguire operazioni di scrittura su disco mentre è in esecuzione
un programma antivirus. Attendere che il controllo antivirus sia terminato, quindi disabilitare tutti i programmi antivirus, compresi quelli funzionanti in background.
Non utilizzare utilità per il disco rigido, incluse quelle destinate a
migliorare la velocità di accesso all’unità. Tali applicazioni potrebbero portare ad un funzionamento instabile e al danneggiamento dei dati.
Durante le operazioni di scrittura o riscrittura del disco, non chiudere la
sessione di lavoro e non utilizzare la modalità Sospensione o Ibernazione.
Appoggiare il computer su una superficie piana; evitare luoghi soggetti
a vibrazioni come aerei, treni o automobili.
Non utilizzare su superfici o piani instabili.
Nell’unità disco rigido è memorizzata un’immagine di ripristino del software del computer, che può essere copiata su DVD utilizzando la seguente procedura:
1. Selezionare un supporto DVD vuoto.
2. L’applicazione consente di selezionare tra diversi supporti su cui copiare l’immagine di ripristino, compresi DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, DVD+R, DVD+R DL e DVD+RW.
Si noti che alcuni dei supporti indicati sopra potrebbero non essere compatibili con l’unità per dischi ottici installata nel computer. Di conseguenza, prima di procedere verificare che l’unità per supporti ottici supporti il supporto vuoto prescelto.
3. Accendere il computer e attendere il normale avvio del sistema operativo Windows 7 dal disco rigido.
4. Inserire il primo supporto vuoto nel vassoio dell’unità per dischi ottici.
5. Selezionare l’applicazione dal menu Start.
6. Quando Recovery Media Creator si avvia, selezionare il tipo di supporto e il titolo che si desidera copiare, quindi fare clic sul pulsante Crea.
Manuale utente 1-14
Satellite Serie P750/P755
Se l’unità per supporti ottici è dotata della funzione di scrittura solo su CD, selezionare “CD” come “Set dischi” in Recovery Media Creator. Se invece l’unità per supporti ottici è dotata della funzione di scrittura su CD o DVD, selezionare il tipo di supporto che si desidera creare.
Ripristino del software preinstallato dall’unità disco rigido di ripristino
Una parte dello spazio del disco rigido è configurata come partizione di ripristino nascosta. In questa partizione vengono memorizzati i file utilizzati per ripristinare il software preinstallato in caso di problemi.
Se in qualunque momento si decide di riconfigurare il disco rigido, non modificare, eliminare o aggiungere partizioni in un modo diverso da quello specificato nel manuale, altrimenti lo spazio per il software necessario potrebbe risultare non più disponibile.
Inoltre, se si utilizza un programma di partizionamento di terze parti per riconfigurare le partizioni del disco rigido, potrebbe risultare impossibile configurare il computer.
Se è stato disattivato l’audio mediante la pressione del tasto Fn + ESC, prima di avviare il processo di ripristino attivare nuovamente l’audio. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Non è possibile utilizzare Opzioni di ripristino sistema se si ripristina il software preinstallato senza Opzioni di ripristino sistema.
Quando si reinstalla il sistema operativo Windows, il disco rigido viene riformattato e tutti i dati che contiene vengono cancellati.
1. Spegnere il computer.
2. Accendere il computer; quando appare la schermata TOSHIBA, premere ripetutamente il tasto F8.
3. Viene visualizzato il menu Opzioni di avvio avanzate. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Ripara il computer e premere ENTER.
4. Selezionare il layout di tastiera preferito, quindi premere Avanti.
5. Per accedere alla funzione di ripristino, accedere come utente abilitato con diritti sufficienti.
6. Fare clic su TOSHIBA HDD Recovery nella schermata Opzioni di ripristino del sistema.
7. Seguire le istruzioni visualizzate nella finestra TOSHIBA HDD Recovery . Il computer verrà ripristinato allo stato originale.
È necessario riportare il BIOS alle impostazioni predefinite prima di ripristinare il computer allo stato originale.
Manuale utente 1-15
Satellite Serie P750/P755
Ripristino del software preinstallato dai dischi di ripristino creati dall’utente
Se i file preinstallati sono danneggiati, è possibile utilizzare sia i dischi di ripristino creati sia la procedura di ripristino dell’unità disco rigido per ripristinare lo stato originale del computer. Per eseguire il ripristino, procedere nel modo seguente:
Se è stato disattivato l’audio mediante la pressione del tasto FN + ESC, prima di avviare il processo di ripristino attivare nuovamente l’audio. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Non è possibile utilizzare Opzioni di ripristino sistema se si ripristina il software preinstallato senza Opzioni di ripristino sistema.
Quando si reinstalla il sistema operativo Windows, il disco rigido viene riformattato e tutti i dati che contiene vengono cancellati.
1. Caricare i dischi di ripristino nell’unità per dischi ottici e spegnere il computer.
2. Tenendo premuto il tasto F12 sulla tastiera, accendere il computer. Quando appare il logo TOSHIBA Leading Innovation>>>, rilasciare il tasto F12.
3. Utilizzare i tasti cursore su e giù per selezionare l’icona CD-ROM nel menu. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Impostazione
avvio del capitolo 7, HW Setup.
4. Viene visualizzato un menu; seguire le istruzioni mostrate sullo schermo.
Ordinazione dei dischi di ripristino da TOSHIBA*
È possibile ordinare dischi di ripristino dall’area acquisti online relativa ai supporti di backup di TOSHIBA Europe.
* Questo servizio non è gratuito.
1. Visitare il sito Internet https://backupmedia.toshiba.eu.
2. Seguire le istruzioni visualizzate.
I dischi di ripristino verranno consegnati entro due settimane dall’ordinazione.
Manuale utente 1-16
Descrizione generale
1 3
2
Questo capitolo descrive i vari componenti del sistema, con i quali è necessario acquisire una certa familiarità prima di utilizzare il computer.
Nota legale (icone non applicabili)
Per ulteriori informazioni sulle icone non applicabili, consultare la sezione Note legali nell’appendice F.
Maneggiare il computer con cura per evitare graffi e danni alla superficie.

Lato anteriore con lo schermo chiuso

Satellite Serie P750/P755
Capitolo 2
La figura che segue mostra il lato anteriore del computer con il pannello di visualizzazione chiuso.
1. Finestra ricevitore a infrarossi*
2. Slot supporti di memoria
* Disponibile in alcuni modelli. L’aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Figura 2-1 Lato anteriore del computer con lo schermo chiuso
Finestra ricevitore a infrarossi
Finestra del sensore che riceve i segnali dal telecomando fornito con il computer.
3. Indicatori di sistema
Manuale utente 2-1
Satellite Serie P750/P755
1 2 3 4 5 6 7
Slot supporti di memoria
Tenere lontano dallo slot per supporti di memoria oggetti metallici come viti, fermagli e punti metallici. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Indicatori di sistema Questi indicatori LED per operazioni specifiche

Lato sinistro

Questa figura mostra il lato sinistro del computer.
Questo slot consente l’inserimento di schede di memoria SD™/SDHC™/SDXC™, miniSD™/ microSD™, Memory Stick™ (PRO™/Duo™/PRO Duo™/Micro™), xD-Picture Card™ e MultiMediaCard™. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Dispositivi opzionali del capitolo 3, Hardware, utilità e opzioni.
del computer si accendono quando queste operazioni sono in corso.
1. Presa sintonizzatore TV*
2. Prese d’aria
3. Porta per monitor RGB esterno
4. Presa di rete locale
* Disponibile in alcuni modelli.
L’aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Figura 2-2 Lato sinistro del computer
5. Porta uscita HDMI
6. Porta Universal Serial Bus (USB 3.0)
7. Porta Universal Serial Bus (USB 2.0)
Presa sintonizzatore TVConsente di guardare e registrare programmi TV .
Alcuni modelli sono dotati di sintonizzatore TV.
Prese d’aria Le prese d’aria impediscono il surriscaldamento
del processore.
Manuale utente 2-2
Satellite Serie P750/P755
Non ostruire le prese d’aria. Tenere lontano dalle prese d’aria oggetti metallici come viti, fermagli e punti metallici. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Porta per monitor RGB esterno
Questa porta fornisce una porta analogica VGA a 15 pin.
Per informazioni sulle assegnazioni pin della porta per monitor RGB esterno, vedere l’Appendice A.
Questa porta consente di collegare un monitor RGB esterno al computer.
Presa di rete Utilizzare questa presa per collegare il computer
a una rete locale. L’adattatore è dotato di supporto integrato per la rete locale Ethernet (10 megabit al secondo, 10BASE-T), Fast Ethernet (100 megabit al secondo, 100BASE­TX) o Gigabit Ethernet (1000 megabit al secondo, 1000BASE-T). Per informazioni dettagliate, consultare il capitolo 4, Elementi
fondamentali.
Non collegare cavi diversi dal cavo di rete locale alla presa di rete.
Potrebbe provocare danni o malfunzionamento.
Non collegare il cavo di rete locale all’alimentazione. Potrebbe
provocare danni o malfunzionamento.
Porta uscita HDMI Questa porta consente il collegamento di un cavo
HDMI con connettore di tipo A. Il cavo HDMI consente di trasmettere segnali video e audio, oltre a inviare e ricevere segnali di controllo.
Porta USB 3.0 Sul lato sinistro del computer è presente una
porta USB conforme allo standard USB 3.0. Le porte con l’icona ( ) sono dotate della
funzione Sleep and Charge.
Porta USB 2.0 Sul lato sinistro del computer è presente una
porta USB conforme allo standard USB 2.0.
Manuale utente 2-3
Tenere lontano dalle porte USB oggetti metallici come viti, fermagli e punti metallici. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il dispositivo o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
La porta USB 2.0 è conforme allo standard USB 2.0 e non è compatibile con dispositivi USB 3.0.
La porta USB 3.0 è conforme agli standard USB 3.0 e retrocompatibile con USB 2.0.
Non si garantisce il funzionamento di tutte le funzioni dei dispositivi USB disponibili. Pertanto, tenere presente che alcune funzioni associate a un dispositivo specifico potrebbero non funzionare correttamente.

Lato destro

Questa figura mostra il lato destro del computer .
Satellite Serie P750/P755
3 5
1 2 4 6
1. Presa per cuffie
2. Presa per microfono
3. 2 porte USB 2.0
L’aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Figura 2-3 Lato destro del computer
Presa per cuffie Questa presa consente di collegare degli
altoparlanti digitali o delle cuffie stereofoniche (minimo 16 ohm). L’altoparlante interno viene automaticamente disattivato quando si collegano degli altoparlanti digitali o delle cuffie.
Manuale utente 2-4
4. Unità per supporti ottici
5. Presa CC IN 19 V
6. Slot del blocco di sicurezza
Satellite Serie P750/P755
Presa per microfono Una mini presa microfono da 3,5 mm consente la
connessione di un mini jack a tre conduttori per l’inserimento di un microfono stereo o la connessione di un dispositivo stereo per l’ingresso audio.
La presa con l’icona ( ) dispone della funzione
Sleep and Music.
Porte USB 2.0 Sul lato destro del computer sono presenti due
Tenere lontano dalle porte USB oggetti metallici come viti, fermagli e punti metallici. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Non si garantisce il funzionamento di tutte le funzioni dei dispositivi USB disponibili. Pertanto, tenere presente che alcune funzioni associate a un dispositivo specifico potrebbero non funzionare correttamente.
Unità per supporti ottici
Presa CC IN 19 V L’adattatore CA si collega direttamente a questa
Slot del blocco di sicurezza
porte USB conformi allo standard USB 2.0.
È possibile configurare il computer con un’unità Super Multi DVD, BD-Writer o BD-Combo.
presa per alimentare il computer e caricare le batterie interne. Utilizzare solo il modello di adattatore CA fornito con il computer al momento dell’acquisto: l’uso di un adattatore errato può danneggiare il computer.
Questo slot permette di collegare al computer un cavo di sicurezza opzionale, in modo da fissarlo a una scrivania o a un altro oggetto pesante per impedirne il furto.

Lato posteriore

Questa figura mostra il lato posteriore del computer.
Figura 2-4 Il lato posteriore del computer
Manuale utente 2-5

Lato inferiore

1 3 2
4
5
Questa figura mostra il lato inferiore del computer. Prima di capovolgere il computer, assicurarsi che lo schermo sia chiuso per evitare danni.
Satellite Serie P750/P755
1. Fermo della batteria
2. Dispositivo di rilascio della batteria
3. Gruppo batteria
L’aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Figura 2-5 Lato inferiore del computer
4. Prese d’aria
5. Slot per moduli di memoria
Fermo della batteria Fare scorrere il dispositivo di blocco della
batteria nella posizione di sblocco per rilasciare il gruppo batteria.
Dispositivo di rilascio della batteria
Fare scorrere e tenere premuto questo fermo nella posizione di sblocco per rilasciare il gruppo batteria. Per informazioni dettagliate sulla rimozione del gruppo batteria, consultare il capitolo 6, Alimentazione e modalità di
accensione.
Gruppo batterie Il gruppo batteria fornisce l’alimentazione al
computer quando l’adattatore CA non è collegato. Per informazioni dettagliate sull’uso del gruppo batteria, consultare il capitolo 6,
Alimentazione e modalità di accensione.
Prese d’aria Le prese d’aria impediscono il surriscaldamento
del processore.
Manuale utente 2-6
Satellite Serie P750/P755
Non ostruire le prese d’aria. Tenere lontano dalle prese d’aria oggetti metallici come viti, fermagli e punti metallici. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali
Slot per moduli di memoria
Esso consente l’installazione, la sostituzione e la rimozione di un modulo di memoria aggiuntivo.
Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Modulo di memoria aggiuntivo del capitolo 3, Hardware, utilità e opzioni.
Manuale utente 2-7

Lato anteriore con lo schermo aperto

La figura che segue mostra il computer con il pannello di visualizzazione aperto. Per aprire lo schermo, sollevare il pannello di visualizzazione regolandolo a una comoda angolazione.
15
1
2
3
14
13
6
7
Satellite Serie P750/P755
4
5
6 7
16
9
10
11
12
8
1. Webcam*
2. LED webcam*
3. Microfono*
4. Antenne rete locale senza fili/rete WAN
senza fili (non mostrate)*
5. Schermo
6. Cerniere dello schermo
7. Altoparlanti stereo
8. Tastiera
* Disponibile in alcuni modelli.
L’aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Figura 2-6 Lato anteriore del computer con il pannello di visualizzazione aperto
Manuale utente 2-8
9. Touch pad
10. Sensore per le impronte digitali*
11. Tasti di controllo del touch pad
12. Pulsante di attivazione/disattivazione del touch pad
13. Pulsante di alimentazione
14. Pulsanti funzioni
15. Emettitore a infrarossi 3D Vision*
16. Interruttore sensore LCD (non illustrato)
Satellite Serie P750/P755
Webcam La webcam è un dispositivo che consente di
registrare video o scatta re fotografie mediante il computer. È possibile utilizzarla per
videochattare oppure effettuare videoconferenze mediante uno strumento di comunicazione, come
Windows Live Messenger. Il software Toshiba Web Camera Application consente di
aggiungere diversi effetti grafici ai video o alle fotografie.
Consente la trasmissione di video e l’uso di chat video via Internet mediante applicazioni dedicate.
Alcuni modelli sono equipaggiati con una webcam.
Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Webcam del capitolo 4, Elementi
fondamentali.
LED webcam
Il LED della webcam si accende quando la webcam è in funzione.
Microfono Un microfono incorporato consente di importare
e registrare suoni nelle applicazioni. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Sistema
sonoro del capitolo 4, Elementi fondamentali.
Alcuni modelli sono dotati di un microfono.
Antenne rete locale senza fili
Antenne rete senza fili WAN
Alcuni computer di questa serie sono dotati di antenne di rete locale senza fili.
Alcuni computer di questa serie sono dotati di antenne per la rete WAN senza fili.
Schermo La luminosità dello schermo del computer è
leggermente superiore quando il computer è collegato all’adattatore CA rispetto a quando l’alimentazione proviene dalla batteria. La minore luminosità nel secondo caso non è altro che un espediente per diminuire il consumo della batteria.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
Controller di visualizzazione e modalità video
dell’appendice B.
Schermocerniere Le cerniere dello schermo consentono di
posizionare il pannello di visualizzazione su diverse angolazioni per ottenere una visuale ottimale.
Manuale utente 2-9
Satellite Serie P750/P755
Altoparlanti st er eo Gli altoparlanti emettono suoni generati dal
software e segnali acustici di avvertimento generati dal sistema, come quello che segnala lo scaricamento della batteria. Alcuni modelli sono equipaggiati con altoparlanti Harman/Kardon.
Tastiera Il computer può essere integrato con due diversi
tipi di tastiera: tastiera di formato A4 con mascherina del tastierino numerico incorporata, mascherina del tastierino per il controllo del cursore dedicato e tasti e ; oppure tastiera di formato standard con tasti numerici dedicati, tasti per il controllo del cursore dedicati e tasti e .
Per informazioni dettagliate, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Touch pad Il touch pad, situato nel supporto poggiapolsi,
permette di controllare il movimento del puntatore a video.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
Uso del touch pad del capitolo 4, Elementi fondamentali.
Sensore per le impronte digitali
Questo sensore consente di registrare e riconoscere le impronte digitali.
Per informazioni dettagliate sul sensore per le impronte digitali, consultare il capitolo 4, Uso del
sensore per le impronte digitali.
Alcuni modelli sono equipaggiati con un sensore per le impronte digitali.
Tasti di controllo del touch pad
I tasti di controllo, situati sotto il touch pad, consentono di selezionare le opzioni di menu o di modificare il testo e la grafica su cui è posizionato il puntatore a video.
Pulsante di attivazione/
Premere questo pulsante per attivare o disattivare la funzione touch pad.
disattivazione touch pad
Pulsante di alimentazione
Premere il pulsante di alimentazione per accendere e spegnere il computer.
Pulsanti funzione* Sono disponibili sette pulsanti.
Questi pulsanti consentono di gestire l’audio e il video, eseguire applicazioni e accedere ai programmi di utilità.
Manuale utente 2-10
Satellite Serie P750/P755
Emettitore a infrarossi 3D Vision
Interruttore a sensore LCD

Pulsanti funzioni

Questa sezione descrive i pulsanti del pannello operativo anteriore in modalità Windows.
Toccare i pulsanti esclusivamente con le dita. Non premerli con eccessiva forza oppure con una penna a sfera o un altro oggetto appuntito, in quanto potrebbero essere danneggiati.
L’emettitore a infrarossi invia il segnale agli occhiali senza fili.
Alcuni modelli sono provvisti di emettitore a infrarossi 3D Vision.
L’interruttore rileva la chiusura o apertura del pannello di visualizzazione del computer e attiva la funzione di accensione/spegnimento mediante il pannello. Ad esempio, quando si chiude il pannello di visualizzazione, viene attivata la modalità Sospensione e viene spento il computer. Quando si riapre il pannello, il computer viene avviato e viene riaperta l’applicazione in cui si stava lavorando.
Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia. Per accedervi, fare clic su
Start -> Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia.
Sono disponibili sette pulsanti: eco, attiva/disattiva comunicazione senza fili, pulsante programmabile
(o 3D, a seconda del modello), riproduci/pausa CD/DVD, disattivazione audio, volume -, volume +.
Figura 2-7 Pulsanti funzione (modelli senza la funzione 3D)
Figura 2-8 Pulsanti funzione (modelli con la funzione 3D)
Pulsante ECO Toccare questo pulsante per avviare l’utilità
TOSHIBA eco. Questo pulsante consente di attivare e disattivare la modalità eco. Quando la modalità eco è attivata , l’ i c o na di ve nta verde. Quando la modalità ECO è disattiv ata, l’icona diventa grigia.
Manuale utente 2-11
Satellite Serie P750/P755
Pulsante di attivazione/
Toccare questo pulsante per attivare/disattivare le funzioni di comunicazione senza fili.
disattivazione modo wireless
Pulsante programmabile
Alcuni modelli sono provvisti di un pulsante programmabile.
Premere questo pulsante per avviare la BBS. Quando la BBS viene avviata, questo pulsante
consente di visualizzarla in primo piano o di passare dall’una all’altra BBS disponibile.
Pulsante 3D Toccare questo pulsante per abilitare/disabilitare
la visione 3D. Questo pulsante consente inoltre di abilitare/
disabilitare la funzione di conversione da 2D a 3D quando è in esecuzione TOSHIBA VIDEO PLAYER.
Prima di usare il pulsante 3D, è necessario terminare la configurazione di 3D Vision. Per ulteriori informazioni su 3D Vision, consultare la sezione NVIDIA® 3D VISION™.
Pulsante di riproduzione/pausa CD/DVD
Premere questo pulsante per avviare l’applicazione lettore corrispondente, in base al tipo di disco inserito. Fare riferimento alla tabella seguente.
Questo pulsante consente anche di riprodurre o mettere in pausa capitoli o tracce dopo avere avviato l’applicazione lettore.
Tipo di disco inserito Applicazione lettore corrispondente
BD WinDVD BD for TOSHIBA DVD TOSHIBA VIDEO PLAYER CD Windows Media Player
Pulsante Mute Premere questo pulsante per attivare/disattivare
l’audio.
Volume - Toccare questo pulsante per diminuire il volume. Volume + To ccare questo pulsante per aumentare il
volume.
Manuale utente 2-12

Indicatori

Questa sezione descrive le funzioni degli indicatori.
Indicatori di sistema
Gli indicatori di sistema posti sotto le rispettive icone si illuminano durante le varie operazioni del computer.
CC IN L’indicatore CC IN si accende in bianco quando
Alimentazione L’indicatore Alimentazione si accende in bianco
Batteria L’indicatore Batteria segnala il livello di carica
Unità disco rigido/ Unità dischi ottici
Satellite Serie P750/P755
Figura 2-9 Indicatori di sistema
l’adattatore CA fornisce correttamente l’alimentazione CC.
quando il computer è in funzione. Tuttavia, se si spegne il computer attivando la modalità Sospensione, l’indicatore lampeggia in arancione (circa due secondi acceso e due secondi spento) sia mentre il sistema si sta spegnendo che quando è spento.
della batteria: la luce bianca segnala che la batteria è completamente carica, la luce arancione indica che la batteria è sotto carica e la luce arancione lampeggiante che la carica si sta esaurendo. Per ulteriori informazioni consultare il capitolo 6, Alimentazione e modalità
di accensione.
L’indicatore Unità disco rigido/Unità dischi ottici lampeggia in bianco ogni volta che il
computer accede all’unità disco rigido incorporata o all’unità per supporti ottici.
Slot supporti di memoria
Manuale utente 2-13
L’indicatore bianco dello slot per supporti di memoria lampeggia quando il computer accede allo slot per supporti di memoria.
Satellite Serie P750/P755
Indicatori senza fili
Gli indicatori senza fili posti sotto le rispettive icone si illuminano durante le varie operazioni del computer.
Figura 2-10 Indicatori senza fili
Comunicazione senza fili
WAN (Wide Area Network) senza fili
L’indicatore Comunica zio ne se nza fili diventa arancione quando sono attive le funzioni Bluetooth, rete locale senza fili e rete geografica senza fili.
Solo alcuni modelli sono dotati delle funzioni di scheda di rete locale senza fili e Bluetooth.
L’indicatore blu della rete WAN senza fili si accende o lampeggia quando la funzione della rete WAN senza fili è attiva.
L’indicatore si accende o lampeggia per indicare lo stato di connessione della funzione WAN senza fili.
Per poter utilizzare questa funzione, sul computer deve essere installato un modulo di rete WAN senza fili. Alcuni modelli sono dotati di un modulo di rete WAN senza fili.
Manuale utente 2-14
Satellite Serie P750/P755
1
2
Indicatori della tastiera
Tastiera formato standard
La figura seguente mostra le posizioni dell’indicatore BLOCCO MAIUSC e dell’indicatore BLOCCO NUMERI che presentano le seguenti condizioni:
Quando è acceso l’indicatore BLOC MAIUSC, la tastiera produce
lettere maiuscole.
Quando l’indicatore BLOCCO NUMERI è acceso, i dieci tasti numerici
consentono di digitare i numeri.
1. Indicatore BLOCCO MAIUSCOLE 2. Indicatore blocco numeri
Figura 2-11 Indicatori del tastierino
CAPS LOCK Questo indicatore si accende in verde quando i
tasti delle lettere vengono bloccati sulle maiuscole.
BLOCCO NUMERI Quando l’indicatore BLOC NUM è acceso,
è possibile utilizzare i tasti numerici per l’inserimento di dati numerici.
Manuale utente 2-15

Unità per supporti ottici

Il computer è configurato con un’unità DVD Super Multi, BD-Writer o BD-Combo. Quando il computer accede a un disco ottico, si accende una spia situata sull’unità.
Dischi registrabili
Questa sezione descrive i tipi di dischi registrabili. Controllare le specifiche dell’unità utilizzata per verificare quali tipi di dischi sono supportati. Per la masterizzazione di CD, sono preinstallate le applicazioni TOSHIBA Disc Creator e Corel Digital Studio. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 4, Elementi fondamentali.
CD
I dischi CD-R possono essere registrati una sola volta. I dati registrati
non possono essere cancellati o modificati.
I dischi CD-RW, compresi quelli a velocità multipla, ad alta velocità e
ultra-speed, possono essere registrati più volte.
DVD
I dischi DVD-R, DVD+R, DVD-R DL e DVD+R DL possono essere
registrati una sola volta. I dati registrati non possono essere cancellati o modificati.
Le sigle DVD-RW, DVD+R e DVD-RAM identificano i dischi DVD che
possono essere registrati più volte.
Satellite Serie P750/P755
BD
I dischi BD-R, BD-R DL possono essere registrati una sola volta.
I dati registrati non possono essere cancella ti o mo d ifica ti.
I dischi BD-RE, BD-RE DL possono essere registrati più volte.

Remote Controller

Un telecomando fornito con alcuni modelli consente di utilizzare alcune funzioni del computer in modalità remota.
La figura seguente mostra i pulsanti presenti sul telecomando. È possibile utilizzare il telecomando con Media Center per riprodurre CD,
DVD. BD e video e per visualizzare immagini. Il telecomando consente di scorrere le finestre di Media Center sul computer allo stesso modo in cui il telecomando TV consente di selezionare le opzioni TV o controllare la riproduzione di un filmato in un lettore VCR o DVD.
Il telecomando consente di:
Scorrere e controllare tutte le finestre di Media Center.
Controllare la visualizzazione.
Attivare e disattivare la modalità Sospensione del computer.
Manuale utente 2-16
Satellite Serie P750/P755
1. Alimentazione
2. Avvia
3. Televideo
4. Registrazione TV
5. Guide
6. TV dal vivo
7. DVD Menu
8. Pulsante rosso
9. Pulsante verde
10. Pulsante giallo
11. Pulsante blu
12. Indietro
13. Ulteriori informazioni
14. Controllo canale/ pagina
15. Frecce e OK
16. Disattivazione audio
17. Replay
18. Salta
19. Registrazione
20. Pausa
21. Interrompi
22. Controllo del volume
23. Riproduci
24. FWD (Avanzamento veloce)
25. REW (Riavvolgimento)
5
4
2
3
9
8
12
14
17
16
19
25
22
6
7
1
10
11
13
15
18
20
21
23
24
Per informazioni sull’uso del telecomando e sulle modalità di installazione e sostituzione delle batterie, consultare la sezione Uso del telecomando di questo capitolo.
Remote Controller
Alimentazione Avvia o chiude il sistema operativo.
Avvia Apre la finestra principale di Media Center.
Figura 2-12 Remote Controller
Questo pulsante ha la stessa funzione del pulsante di alimentazione del computer. Per impostazione predefinita, la modalità Sospensione equivale allo stato di spegnimento del computer.
Per modificare tale impostazione, fare clic su
Start, scegliere Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia. Sono disponibili le seguenti quattro
opzioni: Nessuna azione, Sospensione, Ibernazione e Chiudi sessione
Manuale utente 2-17
Satellite Serie P750/P755
Televideo Avvia o chiude la modalità televideo.
Questo pulsante non è presente in alcuni modelli.
Registrazione TV Consente di avviare la registrazione di un
programma TV. Viene attivata la funzione Recorded TV di Media Center.
Guide Apre la guida ai programmi televisivi per
visualizzare i canali e i programmi TV disponibili da guardare e registrare.
TV dal vivo Tasto di scelta rapida per la visualizzazione a
schermo intero. Visualizza il punto corrente di un programma in diretta dopo l’interruzione.
DVD Menu Apre il menu principale in un filmato DVD,
se disponibile.
Pulsanti rosso, verde, giallo e blu
Passa a un collegamento di registrazione. Questi pulsanti non sono presenti in alcuni
modelli.
Indietro Visualizza la finestra precedente.
Ulteriori informazioni
Questo pulsante svolge la stessa funzione del pulsante secondario (destro) del mouse. Utilizzarlo per visualizzare opzioni aggiuntive.
Canale/pagina su (+) e giù (-)
Modifica il canale TV o consente di spostarsi di una pagina verso l’alto o il basso, a seconda delle opzioni disponibili.
Frecce e OK Frecce: spostano il cursore e consentono lo
scorrimento delle finestre di Media Center. OK: seleziona l’operazione o l’opzione della
schermata desiderata. Svolge la stessa funzione del tasto ENTER.
Disattivazione audio Disattiva/riattiva l’audio del computer.
Replay Riavvolge il supporto (sette secondi per video e
contenuti TV, una traccia musicale o un capitolo DVD alla volta).
Salta Fa avanzare il supporto di 30 secondi per video
e contenuti TV in diretta, di una traccia musicale o un capitolo per DVD.
Manuale utente 2-18
Satellite Serie P750/P755
Registrazione Registra il programma televisivo selezionato e lo
memorizza sul disco rigido.
Pausa Interrompe una traccia audio o video e
programmi TV registrati o in diretta.
Interrompi Interrompe la riproduzione del supporto.
Controllo volume Aumenta o diminuisce il volume durante la
visione della TV e la riproduzione di DVD o CD.
Riproduci Riproduce il supporto selezionato.
FWD (Avanzamento veloce)
REW (Riavvolgimento)

Uso del telecomando

Alcuni computer sono dotati di un telecomando, che permette di controllare alcune funzioni del computer in modalità remota.
Il telecomando è progettato appositamente per il computer.
Alcune applicazioni potrebbero non supportare le funzioni del
telecomando
Raggio d’azione del telecomando
Puntare il telecomando in direzione del computer e premere un tasto. L’angolo e la distanza operativi del telecomando sono riportati di seguito.
Distanza Entro 5 m dal ricevitore a infrarossi. Angolazione Entro 30 gradi in orizzontale e 15 gradi in
Fa avanzare il supporto (video, DVD, music a e così via).
Riavvolge il supporto (video, DVD, musica e così via).
verticale rispetto alla finestra del ricevitore a infrarossi.
Manuale utente 2-19
Satellite Serie P750/P755
15˚
15˚
5m
3
3
Figura 2-13 Raggio d’azione del telecomando
* L’aspetto del telecomando fornito può variare a seconda del modello acquistato.
Anche se il telecomando si trova all’interno del raggio d’azione indicato, potrebbe non funzionare correttamente nei seguenti casi:
Se sono presenti oggetti tra la finestra del ricevitore a infrarossi del
computer e il telecomando.
Se la finestra del ricevitore a infrarossi è esposto alla luce diretta del
sole o a una luce fluorescente.
Se la finestra del ricevitore a infrarossi o la parte del telecomando che
emette gli infrarossi è sporca.
Se altri computer che utilizzano un telecomando a infrarossi vengono
sono in funzione nelle vicinanze del computer.
Quando la batteria è esaurita.
Manuale utente 2-20

Installazione/sostituzione batterie

Accertarsi di installare le batterie fornite con il computer prima di utilizzare il telecomando.
Tenere le batterie del telecomando fuori dalla portata dei bambini. Nel caso una batteria venga ingoiata, si corre il rischio di soffocamento.
In questo caso, rivolgersi immediatamente a un dottore.
Osservare le seguenti precauzioni quando si utilizzano le batterie del telecomando.
Non utilizzare batterie diverse da quelle specificate.
Accertarsi di posizionare le batterie con le polarità (+ e -) nella
posizione corretta.
Non caricare, surriscaldare, smontare, ridurre o esporre la batterie a
sorgenti di calore o al fuoco.
Non utilizzare batterie oltre la data di scadenza consigliata oppure
batterie completamente scariche.
Non utilizzare tipi di batterie differenti o batterie vecchie e nuove
insieme.
Evitare che la batteria venga a contatto con oggetti di metallo, pinzette
o altri accessori.
Nella fase di stoccaggio o smaltimento, accertarsi di ricoprire le polarità
delle batterie (+ e -) con del nastro isolante per evitare il rischio di cortocircuiti.
Il mancato rispetto di tali precauzioni può causare il surriscaldamento o l’esplosione delle batterie o la fuoriuscita di liquido. Ciò potrebbe causare lesioni personali. In caso di contatto del liquido con la pelle o i vestiti, lavare immediatamente con acqua pulita la zona interessata. In caso di contatto con gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua e consultare un dottore. Non toccare il liquido della batteria versato su strumenti o dispositivi con le mani nude. Rimuoverlo con un panno o una salvietta.
Satellite Serie P750/P755
Quando le batterie fornite con il telecomando si scaricano, sostituirle con batterie standard di tipo CR2032. Non utilizzare altri tipi di batterie.
Manuale utente 2-21
Installazione della batteria
Made in China
MCE IR Remote Control Model: G83C000BF116
1x 3V CR2032 Lithium battery
1. Aprire il coperchio del vano batterie sul retro del telecomando.
2. Fare scorrere la batteria ed estrarla dall’alloggiamento.
3. Inserire la nuova batteria. Accertarsi di posizionare le batterie con le polarità nella posizione corretta. Spingerla in avanti per inserirla nell’alloggiamento.
4. Chiudere saldamente il coperchio della batteria.

Adattatore CA

L’adattatore CA è in grado di regolare automaticamente qualsiasi valore di tensione compreso tra 100 e 240 volt e qualsiasi frequenza compresa tra 50 e 60 hertz, e di conseguenza permette di utilizzare il computer in quasi tutti i paesi e le aree regionali del mondo. L’adattatore CA converte la corrente alternata in corrente continua e riduce la tensione che arriva al computer.
Per ricaricare la batteria, è sufficiente collegare l’adattatore CA a una presa elettrica e al computer. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 6,
Alimentazione e modalità di accensione.
Satellite Serie P750/P755
Figura 2-14 Installazione/sostituzione della batteria
Figura 2-15 Adattatore CA (connettore da 2 piedini)
Manuale utente 2-22
Satellite Serie P750/P755
Figura 2-16 Adattatore CA (connettore da 3 piedini)
A seconda del modello, può essere fornito un set di connettori da
2 o 3 piedini.
Non utilizzare un connettore di conversione da 3 a 2 piedini.
Il cavo di alimentazione fornito è conforme alle norme di sicurezza del
paese di acquisto del prodotto e non deve essere utilizzato al di fuori di questo paese. Per l’uso in altri paesi, è necessario acquistare cavi conformi alle norme di sicurezza vigenti.
Per evitare il rischio di incendio o altri danni al computer, utilizzare sempre l’adattatore CA TOSHIBA fornito con il prodotto o un modello alternativo specificato da TOSHIBA. L’uso di un adattatore CA non compatibile può comportare rischi di incendio o danno al computer con potenziali lesioni gravi. TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità degli eventuali danni causati da un adattatore non compatibile.

NVIDIA® 3D VISION™

NVIDIA® 3D Vision™, fornito con alcuni modelli, abilita la funzionalità 3D Vision sul computer.
Se esposti a determinate immagini in 3D, alcuni individui potrebbero riscontrare problemi di salute. Si consiglia ai genitori di monitorare e/o supervisionare l’uso di 3D Vision™da parte dei propri figli. Qualora si riscontrassero dei disturbi, interrompere immediatamente l’uso di 3D Vision™ e consultare un medico. Leggere attentamente la sezione “Health and Safety Information” (Informazioni sulla salute e la sicurezza personale) visualizzata durante l’impostazione di 3D Vision ed eseguire l’apposito test (“Vision Test”) della procedura di configurazione guidata, prima di utilizzare 3D Vision™ o di lasciarlo usare ai propri figli. Se si riscontra uno sfarfallio eccessivo nella visione periferica, modificare la frequenza di aggiornamento dello schermo.
Per informazioni dettagliate sull’uso di 3D Vision, consultare la GUIDA RAPIDA di 3D Vision™ presente nella confezione di 3D Vision.
Manuale utente 2-23
Satellite Serie P750/P755
1
2
3
5
4
3D Vision può essere visualizzato solo sullo schermo LCD interno o su dispositivi 3D esterni collegati via HDMI. Se si collegano display esterni che non supportano la visione in 3D, disattivare 3D Vision.
Occhiali 3D
Alcuni modelli sono provvisti di occhiali per la visione in 3D.
1. Ricevitore IR
2. Pulsante di accensione
3. Indicatore luminoso
Figura 2-17 Occhiali 3D
4. Connessione USB
5. Nasello
Ricevitore IR Non bloccare questo lato degli occhiali.
Pulsante di accensione
Deve essere in lin ea visiva con l’emettitore IR. Premere per attivare gli occhiali. Gli occhiali si
spengono automaticamente dopo 10 minuti di inattività.
Indicatore luminoso L’indicatore luminoso si illumina per 30 sec.
dopo l’attivazione de gli occhiali.
Verde: fino a 40 ore di durata batteria.
Rosso: lampeggiante indica un massimo di
2 ore di autonomia della batteria.
Spento: in qualsiasi altra situazione,
l’indicatore rimane spento.
Manuale utente 2-24
Satellite Serie P750/P755
Connessione USB Collegare per ricaricare gli occhiali (l’indicatore
ambra lampeggia durante la carica e rimane fisso a carica completata).
Nasello Utilizzare una delle tre taglie disponibili.
Gli occhiali 3D Vision sono progettati per adattarsi sopra alla maggior parte degli occhiali standard.
Gli occhiali 3D Vision non sono occhiali da vista, da sole o occhiali protettivi. Non utilizzare gli occhiali per scopi diversi da quello al qua le sono destinati (ad esempio, per guidare, leggere, proteggersi dal sole o dai raggi ultravioletti, ecc.) per evitare lesioni agli occhi o danni alla vista.
Configurazione di 3D Vision
Prima di avviare la configurazione di 3D Vision, è necessario effettuare delle impostazioni di rete per visualizzare alcune informazioni sul sito web.
Per configurare 3D Vision, seguire la procedura indicata sotto e non eseguire altre operazioni durante l’esecuzione del programma di configurazione.
1. Avviare la configurazione di 3D Vision facendo clic su Start -> Tutti i programmi -> NVIDIA Corporation -> 3D Vision -> Abilita 3D Vision.
La procedura di configurazione guida l’utente nell’impostazione dello schermo e degli occhiali.
2. Selezionare Next per avviare la procedura di configurazione guidata. La procedura è molto intuitiva e facile da seguire.
3. Accendere gli occhiali.
4. Test your hardware setup (Eseguire un test della configurazione
hardware).
Questa schermata consente di verificare che l’hardware sia configurato correttamente per la visualizzazione degli effetti 3D stereoscopici e che gli occhiali e l’emettitore funzionino senza problemi. Seguire le istruzioni visualizzate.
5. Si nota uno sfarfallio nella vision e periferic a qua ndo si guarda
attraverso le lenti degli occhiali?
Se si riscontra uno sfarfallio eccessivo nella visione periferica, questa schermata permette di modificare la frequenza di aggiornamento dello schermo. Se si seleziona Yes, viene visualizzata l’opzione di modifica della frequenza di aggiornamento. Selezionare la frequenza adatta per il proprio ambiente operativo. L’impostazione No corrisponde a una frequenza di 120 Hz.
Manuale utente 2-25
Satellite Serie P750/P755
6. Verificare la capacità di visualizzare il contenuto 3D
stereoscopico.
Una volta determinato che l’hardware è in grado di interpretare il contenuto 3D stereoscopico, occorre verificare che sia possibile visualizzare correttamente in modalità 3D stereoscopica l’immagine di test medica. Eventuali problemi nella visualizzazione di questa immagine possono essere dovuti a:
- Necessità di apportare delle modifiche per migliorare la
visualizzazione 3D a. Selezionare Back e verificare che sia visualizzata l’immagine 3D stereoscopica nella schermata test your hardware setup.
- Problemi della vista. Leggere la sezione “Health and Safety
Information” (Informazioni sulla salute e la sicurezza personale). Se si sospetta un difetto della vista nella visualizzazione delle
immagini 3D stereoscopiche, consultare un medico. Dopo aver letto le informazioni della sezione “Health and Safety Information”, selezionare la casella “I have read and understand the Health and Safety Informazioni” (Ho letto e compreso le informazioni sulla salute e la sicurezza). (È possibile tornare alla schermata di configurazione di 3D Vision selezionando “GeForce 3D Vision Setup Wizard” sulla barra delle applicazioni).
Se non si passa il test medico e non si riesce a vedere l’immagine di prova, NVIDIA consiglia di non utilizzare la funzionalità 3D Vision. Consultare un oculista e fare un esame della vista. In questi casi, non abilitare la funzionalità 3D Vision.
7. La configurazione è completa. Congratulazioni! A questo punto è possibile visualizzare le immagini 3D
stereoscopiche! Per informazioni dettagliate sul pannello di controllo NVIDIA, vedere la guida per l’utente di 3D Vision disponibile nella
pagina web www.nvidia.com/3dvision. Una volta completa ta la
configurazione, viene avviata automaticamente una presentazione di immagini tratte da videogiochi 3D. Premere il tasto ESC per chiudere la presentazione.
Manuale utente 2-26
Capitolo 3
Hardware, utilità e opzioni

Hardware

Questa sezione descrive l’hardware del computer. Le specifiche effettive possono variare a seconda del modello acquistato.
Processore
CPU Il tipo di processore varia a seconda del modello.
Per controllare quale tipo di processore è incluso nel modello in dotazione, aprire TOSHIBA PC Diagnostic Tool Utility facendo clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> Utilities -> TOSHIBA PC diagnostic Tool.
Satellite Serie P750/P755
Nota legale (CPU)
Per ulteriori informazioni sulla CPU, consultare la sezione Note legali nell’appendice F.
Manuale utente 3-1
Memoria
Satellite Serie P750/P755
Slot della memoria Nei due slot di espansione della memo ria è
RAM video La memoria della scheda grafica di un computer
Se il computer è configurato con più di 3 GB di memoria, la quantità di memoria visualizzata potrebbe essere di circa 3 GB soltanto (a seconda delle specifiche hardware del computer).
Si tratta di un’indicazione corretta perché il sistema operativo solitamente visualizza la memoria disponibile anziché la memoria fisica (RAM) installata nel computer.
Vari componenti del sistema (ad esempio la GPU della scheda e i dispositivi PCI come la scheda di rete senza fili, ecc.) utilizzano parte dello spazio di memoria di sistema. Poiché un sistema operativo a 32 bit non è in grado di indirizzare più di 4 GB di memoria, queste risorse di sistema si sovrappongono alla memoria fisica. Si tratta di un limite tecnico che non consente di rendere disponibile al sistema operativo la memoria interessata da questa sovrapposizione. Benché alcuni programmi possano visualizzare la memoria fisica effettiva installata nel computer, la memoria disponibile al sistema operativo sarà comunque limitata a circa 3 GB.
Un computer configurato con un sistema operativo a 64 bit è in grado di supportare fino a 4 GB o superiore di memoria di sistema.
possibile installare moduli da 1, 2 o 4 GB per espandere la memoria totale fino a 8 GB.
In questo computer è possibile installare moduli di memoria fino a un massimo di 8 GB. La quantità di memoria di sistema effettiva utilizzabile sarà inferiore rispetto alle dimensioni totali dei moduli di memoria installati.
utilizzata per memorizzare l’immagine visualizzata su un display bitmap.
La quantità di memoria RAM video disponibile dipende dalla memoria di sistema del computer.
Start -> Pannello di controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Schermo -> Regola risoluzione.
Per verificare la quantità di RAM video, fare clic sul pulsante Impostazioni avanzate nella finestra Risoluzione video.
Nota legale (memoria principale)
Per ulteriori informazioni sulla memoria principale del sistema, consultare la sezione Note legali nell’appendice F.
Manuale utente 3-2
Alimentazione
Satellite Serie P750/P755
Gruppo batterie Il computer è alimentato da un gruppo batteria
agli ioni di litio ricaricabile.
Nota legale (durata della batteria)
Per ulteriori informazioni sulla durata della batteria, consultare la sezione Note legali nell’appendice F.
Batteria RTC La batteria RTC interna fornisce l’alimentazione
al clock in tempo reale (RTC) e al calenda r io de l computer.
Adattatore CA L’adattatore CA fornisce l’alimentazione al
sistema e ricarica le batterie quando stanno per esaurirsi. Viene fornito insieme a un cavo di alimentazione staccabile con connettore da 2 o 3 piedini.
Essendo di tipo universale, l’adattatore CA può ricevere una tensione di corrente alternata compresa tra 100 e 240 Volt; tuttavia, la corrente di uscita varia da modello a modello. L’uso di un modello non appropriato può danneggiare il computer . P er in f ormazioni dettagliate, consultare la sezione Adattatore CA del capitolo 2, Descrizione generale.
Dischi
Unità disco rigido o unità stato solido
Se non diversamente specificato, in questo manuale, con i termini
“HDD” o “unità disco rigido” ci si riferisce anche alle unità stato solido (SSD).
La SSD è un supporto di archiviazione di grande capacità che utilizza
la memoria a stato solido invece del disco magnetico del disco rigido.
Manuale utente 3-3
Le dimensioni dell’unità disco rigido o dell’unità a stato solido variano a seconda del modello.
Per controllare il tipo di unità disco rigido o unità a stato solido inclusa nel modello, aprire TOSHIBA PC Diagnostic Tool Utility facendo clic su Start -> Tutti i programmi -> TOSHIBA -> Utilities -> PC Diagnostic Tool.
Tenere presente che parte della capacità del disco rigido è riservata come spazio amministrativo. Potrebbero essere rese disponibili altre dimensioni per unità HDD/SSD.
Satellite Serie P750/P755
Se non viene utilizzata per un lungo periodo e/o viene esposta ad alte temperature, la SSD può essere soggetta a errori nella conservazione dei dati.
Nota legale (capacità dell’unità disco rigido)
Per ulteriori informazioni sulla capacità dell’unità disco rigido (HDD), consultare la sezione Note legali nell’appendice F.
Unità per supporti ottici
Unità L’unità disco ottico descritta di seguito potrebbe
essere pre-installata nel computer.
Unità DVD Super Multi Double Layer
Unità Super Multi DVD con Labelflash
Unità BD-Writer
Unità BD-Combo
Schermo
Il pannello interno del computer supporta immagini ad alta risoluzione e può essere posizionato in un’ampia gamma di angolazioni di visualizzazione per garantire il massimo comfort e la migliore leggibilità.
Pannello di visualizzazione
Schermo LCD TFT da 39,6 cm (15,6”), 262.000 colori, con la seguente risoluzione:
HD, 1366 pixel orizzontali x 768 verticali
Intel Display Power Saving Technology
Il modello Intel GPU potrebbe includere la funzione Display Power Saving Technology (Tecnologia di risparmio energetico dello schermo), che consente di ridurre il consu mo energetico del computer ottimizzando il contrasto dell’immagine visualizzata sullo schermo LCD interno. Questa funzione può essere utile se il computer:
Viene alimentato dalla batteria
Utilizza solo lo schermo LCD interno.
Per impostazione predefinita, questa funzione è abilitata. Se lo si desidera, è possibile disabilitarla.
È possibile disabilitare la funzione Display Power Saving Technology (Tecnologia di risparmio energetico dello schermo) nel pannello di controllo
®
Intel
Graphics and Media.
Manuale utente 3-4
Satellite Serie P750/P755
Per accedere a questo pannello di controllo è possibile procedere in uno dei modi seguenti:
Fare clic su Start -> Pannello di controllo. Selezionare Icone grandi
o Icone piccole in Visualizza per, quindi fare clic su Intel® Graphics and Media.
Fare clic con il pulsante destro in un punto qualsiasi del desktop e
selezionare Graphics Properties... (Proprietà grafiche).
In questo pannello di controllo:
1. Fare clic su Alimentazione.
2. Selezionare On battery (Batteria) dal menu a discesa Power Source
(Alimentazione).
3. Deselezionare la casella di controllo Display Power Saving Technology (Tecnologia di risparmio energetico dello schermo).
4. Fare clic su OK.
Per riabilitare la funzione, selezionare la casella di controllo Display Power Saving Technology.
AMD Vari-Bright
Il modello GPU AMD potrebbe includere la funzione AMD® Vari-Bright™che consente di ridurre il consumo energetico del computer ottimizzando il contrasto dell’immagine visualizzata sullo schermo LCD interno.
Questa funzione può essere utile se il computer:
Viene alimentato dalla batteria
Utilizza solo lo schermo LCD interno.
La funzione Vari-Bright può essere abilitata in Catalyst Control Center. Per accedervi, andare a
Start -> Tutti i programmi -> Catalyst Control Center -> CCC
In questo centro di controllo:
1. Selezionare Power (Alimentazione), quindi PowerPlay™.
2. Selezionare la casella di controllo Enable Vari-Bright ™ (Abilita Vari-Bright).
3. Fare clic su OK.
Per disabilitare la funzione, deselezionare la casella di controllo Enable Vari-Bright ™.
Nota legale (LCD)
Per ulteriori informazioni sullo schermo LCD, consultare la sezione Note legali nell’appendice F.
Controller grafico Il controller grafico ottimizza le prestazioni dello
Manuale utente 3-5
schermo. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Controller di visualizzazione e modalità
video dell’appendice B.
Satellite Serie P750/P755
Controllo grafica
Alcuni modelli di controller grafici NVIDIA includono la tecnologia NVIDIA® Optimus™.
®
La tecnologia NVIDIA prestazioni del notebook consentendo l’alternanza senza interruzioni tra una GPU NVIDIA discreta per prestazioni grafiche superiori e un chip per la grafica Intel integrato che garantisce una durata prolungata della batteria. Il passaggio avviene in automatico, senza che sia richiesto il riavvio del computer.
Nel menu Gestisci le impostazioni 3D del pannello di controllo NVIDIA, è possibile modificare le impostazioni 3D globali e creare eccezioni per programmi specifici. Tali eccezioni verranno implementate automaticamente ogni volta che i programmi specificati vengono lanciati.
Utilizzare l’impostazione predefinita della tecnologia NVIDIA Optimus.
Se il programma non funziona normalmente dopo la modifica
dell’impostazione, ripristinare l’impostazione predefinita.
Se il programma non funziona normalmente, ripristinare l’impostazione
predefinita del processore grafico preferenziale.
Per avviare il pannello di controllo NVIDIA, fare clic su Start -> Pannello di controllo. Selezionare Icone grandi o Icone piccole in Visualizza per,
quindi fare clic su NVIDIA Control Panel. Per ulteriori informazioni sul pannello di controllo NVIDIA, consultare la
relativa Guida in linea. Per accedere alla Guida, fare clic su Help dal menu principale, quindi selezionare NVIDIA Control Panel Help.
Optimus™ ottimizza in modo intelligente le
Nei modelli Optimus, sono installati due tipi di driver dello schermo: “Intel® HD Graphics Driver” e “NVIDIA Graphics Driver XXX.XX”.
Non disinstallare i driver dello schermo da “Installazione applicazioni” nel Pannello di controllo.
Nota legale (GPU, Graphics Processing Unit)
Per ulteriori informazioni sull’unità di elaborazione grafica (GPU), consultare la sezione Note legali nell’appendice F.
Suono
Sistema sonoro Il sistema sonoro integrato supporta gli
Manuale utente 3-6
altoparlanti e il microfono interni ed è dotato di prese per microfoni esterni e cuffie.
Caratteristiche multimediali
Satellite Serie P750/P755
Webcam La webcam è un disposi tivo che consente di
registrare video o scattare fotografie mediante il computer. È possibile utilizzarla per
videochattare oppure effettuare videoconferenze mediante uno strumento di comunicazione, come
Windows Live Messenger. Il software Toshiba Web Camera Application consente di
aggiungere diversi effe t t i g r af i c i a i v id e o o a l le fotografie.
Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Webcam del capitolo 4, Elementi
fondamentali.
Comunicazioni
Rete locale Il computer è dotato di supporto integrato per la
Bluetooth Alcuni computer di questa serie presentano la
rete locale Ethernet (10 megabit al secondo, 10BASE-T), Fast Ethernet (100 megabit al secondo, 100BASE-TX) o Gigabit Ethernet (1000 megabit al secondo, 1000BASE-T).
funzionalità di comunicazione senza fili Bluetooth, che elimina la necessità di cavi per collegare dispositivi elettronici quali computer, stampanti e telefoni cellulari. Se abilitata, la funzionalità Bluetooth offre un ambiente di rete personale wireless sicuro e affidabile, rapido e semplice da usare.
Rete locale senza fili Alcuni computer di questa serie vengono forniti
con una scheda LAN wireless compatibile con altri sistemi di rete locali basati sulla tecnologia radio DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum) e Orthogonal Frequency Division Multiplexing conforme alla norma IEEE 802.11.
Nota legale (rete locale senza fili)
Per ulteriori informazioni sulla rete locale senza fili, consultare la sezione Note legali nell’appendice F.
Manuale utente 3-7

Caratteristiche speciali

Le seguenti caratteristiche sono un’esclusiva dei computer TOSHIBA o rappresentano funzioni avanzate che aumentano la praticità d’uso del sistema.
Per accedere a ogni funzione utilizzare le seguenti procedure. *1 Per accedere a Opzioni risparmio energia, fare clic su Start -> Pannello
di controllo -> Sistema e sicurezza -> Opzioni risparmio energia.
Pulsante ECO Premere questo pulsante per avviare l’utilità
Satellite Serie P750/P755
TOSHIBA eco. Questo pulsante consente di attivare e disattivare la modalità eco. Quando la modalità eco è attivata, l’icona diventa verde. Quando la modalità ECO è disattivata, l’icona diventa grigia.
Pulsante programmabile
La configurazione di questo pulsante può variare in base al modello acquistato e all’area geografica in cui ci si trova.
Tasti di scelta rapida Sono combinazioni di tasti che consentono di
modificare i valori di configurazione del sistema direttamente dalla tastiera senza dover eseguire un programma di configurazione.
Spegnimento automatico dello schermo
*1
Questa funzione interrompe automaticamente l’alimentazione del pannello di visualizzazione del computer quando non viene premuto alcun tasto per un intervallo di tempo specificato dall’utente. L’alimentazione viene ripristinata alla successiva pressione di un tasto qualsiasi. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Spegnimento automatico dell’unità disco
*1
rigido
Questa funzione interrompe automaticamente l’alimentazione dell’unità disco rigido quando questa non viene utilizzata per un intervallo di tempo specificato dall’utente. L’alimentazione viene ripristinata al successivo accesso all’unità disco rigido. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Modalità Sospensione/ Ibernazione automatica del sistema
*1
Questa funzione spegne automaticamente il sistema attivando la modalità Sospensione o Ibernazione quando il sistema non riceve input o quando l’hardware non viene utilizzato per un intervallo di tempo specificato dall’utente. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Manuale utente 3-8
Satellite Serie P750/P755
Password all’accensione
Protezione istantanea
Alimentatore intelligente
*1
Modalità di risparmio della batteria
Accensione/ spegnimento
pannello *1
*1
mediante il
Ibernazione automatica per batteria scarica
Dispersione di
*1
calore
Per impedire l’accesso di persone non autorizzate al computer, sono disponibili due livelli di protezione mediante password: supervisore e utente.
Tasto di scelta rapida specifico che blocca automaticamente il sistema per ass icura re la protezione dei dati.
Il microprocessore dell’alimentatore intelligente rileva la carica della batteria, calcola automaticamente l’autonomia residua e protegge i componenti elettronici da condizioni anomale, come i picchi di corrente in ingresso da un adattatore CA. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Questa funzione permette di configurare il computer in modo da risparmiare la carica della batteria. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Grazie a questa funzione il computer si spegne automaticamente quando il pannello di visualizzazione viene chiuso e si riaccende quando il pannello viene aperto. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Quando la carica della batteria si esaurisce al
*1
punto che il computer non può continuare a funzionare, il sistema entra automaticamente in modalità Ibernazione e si disattiva. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Per proteggere la CPU da un eventuale surriscaldamento, il computer è dotato di un sensore della temperatura interna. Se la temperatura aumenta oltre un certo livello, si accende automaticamente la ventola di raffreddamento oppure si abbassa la velocità di elaborazione. Questa opzione può essere specificata in Opzioni risparmio energia.
Se la temperatura del processore raggiunge un livello eccessivo, indipendentemente dall’impostazione selezionata, il sistema viene automaticamente spento per evitare la perdita di dati. In tal caso, eventuali dati non salvati presenti in memoria vengono persi.
Manuale utente 3-9
Satellite Serie P750/P755
Protezione dell’unità disco rigido TOSHIBA
Questa funzione utilizza il sensore di accelerazione incorporato nel computer per rilevare vibrazioni e urti e sposta automaticamente la testina di lettura/scrittura dell’unità disco rigido in una posizione sicura per ridurre il rischio di danni al disco causati da un contatto tra disco e testina. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Uso della
funzione di protezione dell’unità disco rigido nel
capitolo 4, Elementi fondamentali.
La funzione di protezione dell’unità disco rigido non garantisce che
l’unità non venga danneggiata.
Durante la riproduzione audio/video, se il computer rileva un colpo o
una vibrazione e la testina dell’unità disco rigido è ferma, la riproduzione potrebbe interrompersi temporaneamente.
L’utilità TOSHIBA HDD Protection non può essere utilizzata nei modelli
equipaggiati con unità SSD.
Modalità Ibernazione Questa funzione permette di spegnere il
computer senza dover uscire dall’applicazione in corso. Il contenuto della memoria principale viene salvato automaticamente sul disco rigido. Quando si riaccende il computer, è possibile riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto. Per informazioni dettagliate, consultare la sezione Spegnimento del dispositivo nel capitolo 1, Introduzione all’uso.
Modalità Sospensione
Se si deve interrompere il lavoro, questa funzione consente di spegnere il computer senza uscire dall’applicazione attiva. I dati vengono conservati nella memoria principale del computer, in modo che quando si riaccende il computer è possibile riprendere il lavoro dal punto in cui era stato interrotto.
Manuale utente 3-10
Satellite Serie P750/P755
Funzione USB WakeUp
TOSHIBA PC Health Monitor
Questa funzione riattiva il computer dalla modalità Sospensione a seconda dei dispositivi esterni collegati alle porte USB.
Ad esempio, se un mouse o una tastiera sono collegati a una porta USB e uno dei due dispositivi viene utilizzato, il computer viene “risvegliato”.
La funzione “USB WakeUp” è disponibile nel sistema operativo Windows 7 ed è operativa su tutte le porte USB.
L’applicazione TOSHIBA PC Health Monitor esegue un monitoraggio proattivo di una serie di funzioni di sistema, quali consumo energetico, stato della batteria e raffreddamento del sistema, e informa l’utente di particolari condizioni del sistema. Questa applicazione è inoltre in grado di riconoscere i numeri di serie del sistema e di singoli componenti e di tenere traccia di specifiche attività legate al loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni, consultare l’appendice E, TOSHIBA PC Health Monitor.

Pacchetto a valore aggiunto TOSHIBA

Questa sezione descrive i componenti TOSHIBA preinstallati nel computer.
TOSHIBA Power Saver
Risparmio energetico TOSHIBA fornisce varie funzioni per la gestione del risparmio energetico.
Supporto pulsanti TOSHIBA
L’utilità TOSHIBA Button Support non può essere utilizzata in modelli non dotati del pulsante ECO e del pulsante programmabile.
TOSHIBA PC Diagnostic Tool
Utilità password TOSHIBA
Manuale utente 3-11
Questa utilità controlla le funzionalità dei pulsanti del computer.
Pulsante ECO
Pulsante programmabile
È possibile cambiare l’applicazione associata al pulsante.
TOSHIBA PC Diagnostic Tool visualizza informazioni di base sulla configurazione del computer e consente di verificare alcune funzionalità dei dispositivi hardware incorporati.
Questa utilità consente di impostare una password per limitare l’accesso al computer.
Satellite Serie P750/P755
TOSHIBA Flash Cards
HW Setup Questo programma consente di personalizzare
Accesso facilitato TOSHIBA

Utilità e applicazioni

Questa sezione descrive i programmi di utilità preinstallati e fornisce le istruzioni necessarie per avviarli. Per istruzioni dettagliate sul funzionamento di questi programmi, consultare i relativi manuali in linea, i file della guida in linea o i file README.TXT.
A seconda del modello acquistato, non tutte le utilità e le applicazioni elencate di seguito potrebbero essere disponibili.
Utilità per le impronte digitali
La funzione TOSHIBA Flash Cards permette di modificare rapidamente determinate funzioni del sistema.
Funzioni dei tasti di scelta rapida
le impostazioni hardware in ba se al modo in cui si utilizza il computer e alle periferiche utilizzate.
L’utili tà Acc ess o fa ci li tato TOSHIBA consente di accedere facilmente alle funzioni tasti di scelta rapida TOSHIBA. Questo programma permette di rendere permanente il tasto FN, vale a dire che è possibile premerlo una volta, rilasciarlo e poi premere uno dei tasti Funzione per accedere alla sua funzione specifica. Il tasto FN rimane attivo fino a quando non viene selezionato un altro tasto.
Su questo prodotto è installata un’utilità per la memorizzazione e il riconoscimento delle impronte digitali, che possono essere collegate a un nome utente e una password per eliminare la necessità di specificare questi dettagli dalla tastiera. È sufficiente far scorrere il dito memorizzato sul sensore per le impronte digitali per abilitare le funzioni seguenti:
Accesso a Windows e a una home page
protetta mediante IE (Internet Explorer).
Possibilità di cifrare/decifrare i file e le cartelle
e impedirne l’accesso a terzi.
Sblocco dello screen saver protetto da
password.
Autenticazione della password utente
(e, se applicabile, delle password unità disco rigido) all’avvio del computer (Power-on Security).
Funzione Single Sign-on (Autenticazione con
un solo tocco)
Manuale utente 3-12
Satellite Serie P750/P755
La funzione di sicurezza mediante impronte digitali è disponibile solo sui modelli dotati dell’apposito modulo.
TOSHIBA Face Recognition
TOSHIBA Face Recognition utilizza una libreria di riconoscimento facciale per verificare l’identità degli utenti quando accedono a Windows. Se la verifica ha esito positivo, l’utente può accedere a Windows automaticamente, L’utente può quindi evitare di immettere una password o eseguire altre operazioni e la procedura di accesso risulta così facilitata.
TOSHIBA VIDEO PLAYER
Il lettore permette di visualizzare film at i D V D o altri contenuti video registrati con videocamere home video. È possibile riprodurre file video, DVD-Video e DVD-VR. Inoltre, è possibile convertire video 2D in 3D per apprezzare gli effetti 3D (nei modelli che supportano il 3D).
È dotato di interfaccia e funzioni a video. Fare clic su Start -> Tutti i programmi ->
TOSHIBA DVD PLAYER -> TOSHIBA DVD PLAYER.
Per informazioni dettagliate sull’uso di TOSHIBA DVD PLAYER, consultare il file della Guida.
Durante la riproduzione di alcuni titoli di dischi DVD-Video potrebbero
verificarsi perdite di fotogrammi, salti dell’audio oppure assenza di sincronizzazione tra audio e video.
Verificare che l’adattatore CA del computer sia collegato durante la
riproduzione di un DVD Video. Le funzioni di risparmio energetico possono interferire con la riproduzione nitida.
Se lo schermo lampeggia durante la riproduzione di DVD con sottotitoli
tramite Media Player, utilizzare TOSHIBA VIDEO PLAYER o Media Center per riprodurre i DVD.
Bluetooth Stack per Windows di TOSHIBA
Questo software abilita la comunicazione tra il computer e dispositivi Bluetooth esterni, come stampanti e telefoni cellulari.
Le funzioni Bluetooth non possono essere utilizzate nei modelli che non dispongono del modulo Bluetooth.
Manuale utente 3-13
Satellite Serie P750/P755
TOSHIBA Assist TOSHIBA Assist è un’interfaccia utente grafica
che consente di accedere a strumenti, utilità e applicazioni specifiche, che facilitano l’uso e la configurazione del computer.
Per accedere questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> Utilities -> TOSHIBA Assist.
TOSHIBA ConfigFree TOSHIBA ConfigFree è una suite di utilità che
consente un controllo facilitato dei dispositivi di comunicazione e delle connessioni di rete. Questo programma consente inoltre di rilevare i problemi di comunicazione e di creare profili diversi per commutare facilmente tra reti locali e reti di comunicazione differenti.
Per accedere a questa utilità, fare clic sul pulsante St art -> T utti i programmi -> TOSHIBA
-> ConfigFree.
Utilità TOSHIBA eco Questo PC dispone della “modalità eco”.
Questa modalità permette di abbassare leggermente le prestazioni di alcuni dispositivi per ridurre il consumo di energia elettrica. Utilizzandola in modo continuativo, è possibile realizzare un risparmio energetico misurabile. L’utilità TOSHIBA eco consente di monitorare il risparmio energetico fornendo un’indicazione approssimativa del consumo di energia totale. Inoltre, mostra i valori approssimativi giornalieri, settimanali e mensili del consumo energetico e del risparmio energetico accumulati durante l’uso della modalità eco. Utilizzando la modalità eco in modo continuativo, è possibile tenere sotto controllo il risparmio energetico ottenuto.
Per accedere questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> Utilities -> eco Utility.
TOSHIBA Disc Creator
È possibile creare CD e DVD di vari formati, ad esempio CD audio da asco ltare su un normale lettore CD oppure CD/DVD di dati per archiviare copie di file e cartelle sul disco rigido.
Per avviare questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> CD&DVD Applications -> Disc Creator.
Manuale utente 3-14
Satellite Serie P750/P755
Utilità TOSHIBA DVD-RAM
Corel Digital Studio for TOSHIBA
TOSHIBA Resolution+ Plug-in per Windows Media Player
Questa utilità dispone delle funzioni Formattazione fisica e Protezione da scrittura per DVD-RAM. Questa utilità è contenuta nel modulo di configurazione TOSHIBA Disc Creator.
Per avviare questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> CD&DVD Applications -> DVD-RAM Utility.
Corel Digital Studio for TOSHIBA consente di creare istantaneamente filmati su disco Blu-ray, DVD video o dischi di presentazioni di diapositive tramite un’interfaccia guidata di facile utilizzo con specifiche funzionalità orientate alle attività.
È inoltre supportata la funzione Labelflash™, che consente di stampare testo e immagini sulla superficie dell’etichetta del supporto compatibile Labelflash senza utilizzare una stampante.
Alcuni modelli supportano la funzione Labelflash. Questa funzione di Corel Digital Studio per
TOSHIBA è disponibile solo su alcuni modelli. Il plug-in permette di eseguire l’upconvert dei
video wmv e mp4 in Windows Media Player. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di
TOSHIBA Resolution+ Plug-in per Windows Media Player.
Per accedere alla Guida, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> TOSHIBA Resolution+ Plug-in for Windows Me dia Player -> TOSHIBA Resolution+ for Windows Media Player Help.
TOSHIBA Bulletin Board
Bulletin Board (bacheca elettronica) è un luogo in cui è possibile evidenziare con praticità informazioni e organizzarle visivamente in modo divertente e creativo.
È sufficiente trascinare le immagini, i file o le note preferiti per aggiungerli alla BBS. Questa applicazione consente di creare collegamenti, promemoria, elenchi di cose da fare e così via, in base al proprio stile personale.
Per accedere questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> TOSHIBA Bulletin Board.
Manuale utente 3-15
Satellite Serie P750/P755
TOSHIBA ReelTime ReelTime è uno strumento di indicizzazione
grafico che consente di visualizzare i file a cui è stato eseguito l’accesso di recente in un formato accattivante e di facile utilizzo. È possibile visualizzare e scorrere la cronologia di tutti i file aperti o importati visualizzati sotto forma di miniature, all’interno di un’interfaccia utente intuitiva.
Per accedere questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> TOSHIBA ReelTime.
TOSHIBA Media Controller
Questa applicazione consente di controllare brani musicali, immagini e video inviando il contenuto in streaming a qualsiasi dispositivo compatibile presente nella propria abitazione.
Per accedere a questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> TOSHIBA Media Controller -> TOSHIBA Media Controller.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di TOSHIBA Media Controller.
Indicatore rete locale senza fili TOSHIBA
TOSHIBA Speech System
L’utilità Indicatore rete locale senza fili TOSHIBA visualizza lo stato della rete locale senza fili nella schermata di accesso. In questo modo è possibile controllare velocemente lo stato della rete locale senza fili prima di eseguire l’accesso a Windows. Per cambiare le impostazioni di questa utilità, fare clic su Start -> TOSHIBA ->
Programmi -> TOSHIBA -> Connettività -> Indicatore Wireless -> Impostazioni.
Il TOSHIBA Speech System consiste in un’applicazione di composizione vocale (text-to­speech) che analizza e legge i documenti e in un’applicazione di riconoscimento vocale in grado di riconoscere le parole parlando al microfono. Ciò consente di controllare e attivare diversi programmi Windows attraverso il comando vocale, invece di utilizzare la tastiera o il mouse.
Per accedere a questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> Speech System.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di TOSHIBA Speech System.
Manuale utente 3-16
Satellite Serie P750/P755
WinDVD BD for TOSHIBA
TOSHIBA HDD/SSD Alert Utility
TOSHIBA Service Station
Questo software viene fornito in dotazione per la riproduzione di Blu-ray Disc. È dotato di interfaccia e funzioni a video. Fare clic su Start
-> Tutti i programmi -> Corel -> Corel WinDVD BD.
Questa utilità contiene funzioni automatizzate per il monitoraggio dello stato di funzionamento dell’unità disco e l’esecuzione del backup del sistema.
Per accedere a questa utilità, fare clic su Start
-> Tu tti i prog rammi -> TOSHIBA -> Utilities
-> HDD SSD Alert.
Questa applicazione consente di cercare automaticamente aggiornamenti software TOSHIBA o altri avvisi TOSHIBA specificamente correlati al sistema operativo e ai programmi utilizzati. Se abilitata, questa applicazione trasmetterà periodicamente ai nostri server una quantità limitata di informazioni di sistema, che verranno trattate nel completo rispetto delle norme e dei regolamenti che tutelano la riservatezza dei dati.
Per accedere questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> Utilities -> Service Station.
Manuale utente 3-17
Satellite Serie P750/P755
Utilità TOSHIBA Sleep
Questo programma di utilità permette di abilitare o disabilitare le seguenti funzioni:
Sleep and Charge: effettuando il
collegamento alla porta USB con l’icona ( ), è possibile caricare dispositivi quali un
lettore audio digitale, anche quando il computer è in modalità Standby/Sospensione o Ibernazione oppure è spento.
Sleep and Music: la funzione Sleep and
Music è disponibile solo su alcuni computer di questa serie, a seconda del modello acquistato. Non vi sarà alcuna opzione “Sleep and Music” nella schermata “TOSHIBA Sleep Utility” se il computer non supporta questa funzione. Collegando il cavo audio al jack del microfono, dispositivi quali lettori audio digitali possono riprodurre brani musicali attraverso gli altoparlanti integrati del computer, anche quando il computer si trova in modalità Standby/Sospensione, Ibernazione o in fase di spegnimento.
Per avviare questa utilità, fare clic su Start ->
Tu tti i programmi -> TOSHIBA -> Utilities (Utilità) -> Sleep Utilities (Utilità Sleep).
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
Uso dell’utilità TOSHIBA Sleep del capitolo 4, Elementi fondamenta li.

Dispositivi o p z ionali

I dispositivi opzionali consentono di espandere notevolmente le capacità funzionali e la versatilità del computer. Questa sezione descrive le procedure di collegamento o installazione dei seguenti dispositivi:
Schede /Memoria
Slot supporti di memoria
Scheda SD (Secure Digital™) (schede di memoria SD, SDHC,
SDXC, miniSD e microSD)
Memory Stick (Memory Stick, Memory Stick PRO, Memory Stick
Duo, Memory Stick PRO Duo, Memory Stick Micro)
xD Picture Card
MultiMediaCard
Modulo di memoria aggiuntivo
Manuale utente 3-18
Unità periferiche
Unità disco rigido
Monitor esterno
Dispositivi HDMI
Dispositivi USB (3.0 o 2.0)
Altro
Blocco di sicurezza

Slot supporti di memoria

Il computer è dotato di uno slot per supporti di memoria in grado di alloggiare diversi tipi di schede di memoria con varie capacità di memoria, che consentono di trasferire facilmente dati da dispositivi come le fotocamere digitali e i PDA (Personal Digital Assistant).
Tenere lontano qualsiasi oggetto estraneo dallo slot per supporti di
memoria. Non introdurre mai nello slot per supporti di memoria oggetti metallici quali viti, punti metallici o fermagli. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il computer o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Questo slot per supporti di memoria supporta i seguenti supporti di
memoria:
Scheda SD (Secure Digital) (schede di memoria SD, SDHC, SDXC,
miniSD e microSD)
Memory Stick (Memory Stick, Memory Stick PRO, Memory Stick
Duo, Memory Stick PRO Duo, Memory S tick Micro)
xD Picture Card
MMC (MultiMediaCard™)
Per utilizzare una scheda miniSD/microSD, è necessario un adattatore.
Per utilizzare una scheda Memory Stick Duo/Memory S tick PRO Duo,
è necessario un adattatore.
Non è stato verificato il corretto funzionamento di tutti i supporti di
memoria. Pertanto, non è possibile garantire che tutti i supporti funzionino correttamente.
Questo slot non supporta le schede CF, SmartMedia o Magic Gate.
Satellite Serie P750/P755
Manuale utente 3-19
Satellite Serie P750/P755
Scheda SD (Secure Digital)
Memory Stick
xD Picture Card
MMC (MultiMediaCard)
Adattatore per schede microSD e scheda microSD
Figura 3-1 Esempi di supporti di memoria
Supporto di memoria
Questa sezione fornisce importanti precauzioni di sicurezza relative all’uso corretto dei supporti di memoria.
Considerazioni importanti sulle schede di memoria SD/SDHC/SDXC
Le schede di memoria SD/SDHC/SDXC sono compatibili con lo standard SDMI (Secure Digital Music Initiative), una tecnologia adottata per impedire la copia o la riproduzione illegale di musica digitale. Per questo motivo, non è possibile copiare o riprodurre materiale protetto su un altro computer o dispositivo di altro genere. La riproduzione di materiale protetto da copyright è consentita esclusivamente per l’uso personale.
Segue una semplice spiegazione delle differenze tra schede di memoria SD e schede di memoria SDHC e SDXC.
Esternamente le schede di memoria SD, SDHC e SDXC sembrano
uguali. Tuttavia, i loghi sono diversi, quindi prestare attenzione al logo quando si acquista una di queste schede.
Il logo della scheda di memoria SD è ( ).
Il logo della scheda di memoria SDHC è ( ).
Il logo della scheda di memoria SDXC è ( ).
La capacità massima di una scheda di memoria SD è 2 GB. La capacità
massima di una scheda di memoria SDHC è 32 GB.
Tipo di scheda Capacità
SD 8 MB, 16 MB, 32 MB, 64 MB, 128 MB, 256 MB,
512 MB, 1 GB, 2 GB SDHC 4 GB, 8 GB, 16 GB, 32 GB SDXC 64 GB
Manuale utente 3-20
Satellite Serie P750/P755
Formato dei supporti di memoria
Le nuove schede di memoria sono formattate in base a standard specifici. Se si desidera riformattare la scheda di memoria, accertarsi di eseguire l’operazione mediante un dispositivo che utilizza schede di memoria.
Formattazione di una scheda di memoria SD/SDHC/SDXC
Il formato delle schede di memoria SD/SDHC/SDXC è conforme agli standard specifici. Se si riformatta una scheda di memoria SD/SDHC/ SDXC, eseguire l’operazione con un dispositivo che utilizza schede di memoria di questo tipo (ad esempio una fotocamera digitale o un lettore audio digitale), non con il comando di formattazione di Windows.
Se si esegue la formattazione dell’intera scheda di memoria SD, compresa l’area protetta, utilizzare un’applicazione che supporti completamente il sistema di protezione da copiatura.
Manutenzione dei supporti
Osservare le seguenti precauzioni per l’uso delle schede.
Uso corretto delle schede
Non piegare o torcere le schede.
Non fare entrare in contatto le schede con liquidi e non tenerli in luoghi
umidi o vicino a contenitori di liquidi.
Non toccare la parte metallica di una scheda, non sporcarla e non farla
venire a contatto con liquidi.
Dopo aver usato una scheda, riporla sempre nella sua custodia.
Le schede sono progettate in modo da poter essere inserite in un unico
senso. Non tentare di forzare l’inserimento della scheda se non entra facilmente.
Non lasciare una scheda parzialmente inserita nello slot. Spingere in
sede la scheda finché non si sente uno scatto.
Indicazioni per l’uso delle schede di memoria
Quando non si devono registrare dati sulla scheda, spostare
l’interruttore di protezione da scrittura nella posizione di blocco.
Le schede di memoria hanno un ciclo di vita limitato, pertanto è
importante effettuare il backup dei dati importanti.
Non scrivere su una scheda se il livello di carica della batteria è basso.
La precisione di scrittura potrebbe risentirne.
Non estrarre una scheda durante un’operazione di lettura o scrittura.
Per ulteriori informazioni sull’uso delle schede di memoria, consultare la relativa documentazione.
Manuale utente 3-21
Satellite Serie P750/P755
Informazioni sulla protezione da scrittura
I seguenti supporti di memoria dispongono di una funzione di protezione da scrittura.
Scheda SD (schede di memoria SD, SDHC e SDXC)
Memory Stick (Memory Stick, Memory Stick PRO, Memory Stick Duo,
Memory Stick PRO Duo, Memory Stick Micro)
MMC (MultiMediaCard)
Quando non si devono registrare dati sulla scheda, spostare l’interruttore di protezione da scrittura nella posizione di blocco.
Inserimento di un supporto di memoria
Le istruzioni seguenti sono valide per tutti i tipi di schede di memoria supportate. Per inserire un supporto di memoria, procedere nel modo seguente:
1. Girare il supporto di memoria in modo che i contatti (aree di meta ll o ) siano rivolti verso il basso.
2. Inserire il supporto di memoria nell’apposito slot nella parte anteriore del computer.
3. Premere delicatamente il supporto in modo da ottenere un collegamento corretto.
1
2
1. Slot supporti di memoria
Figura 3-2 Inserimento di un supporto di memoria
Assicurarsi che il supporto di memoria sia orientato correttamente
prima di inserirlo. Se si inserisce il supporto nella direzione errata, potrebbe essere impossibile rimuoverlo.
Quando si inserisce un supporto di memoria, non toccare i contatti
di metallo. Si rischierebbe di esporre l’area di memorizzazione all’elettricità statica, che potrebbe distruggere i dati.
Non spegnere il computer o attivare la modalità Sospensione o
Ibernazione mentre è in corso la copiatura di file, altrimenti potrebbe verificarsi una perdita di dati.
Manuale utente 3-22
2. Supporto di memoria
Satellite Serie P750/P755
Rimozione di un supporto di memoria
Le istruzioni seguenti sono valide per tutti i tipi di schede di memoria supportate. Per rimuovere un supporto di memoria, procedere nel modo seguente:
1. Aprire l’icona Rimozione sicura de ll’ ha rdware ed espulsione supporti nella barra delle applicazioni di Windows.
2. Selezionare il supporto di memoria e fare clic sul tasto di controllo sinistro del touch pad.
3. Premere il pulsante di espulsione del supporto di memoria per estrarlo parzialmente dal computer.
4. Estrarre completamente il supporto dallo slot.
Verificare che l’indicatore Slot per supporti di memoria sia spento
prima di estrarre il supporto di memoria o spegnere il computer. Se si estrae il supporto di memoria o si spegne il computer mentre il sistema accede al supporto, si rischia di perdere dei dati o di danneggiare il supporto.
Non estrarre un supporto di memoria quando il computer è in modalità
Sospensione o Ibernazione. Il computer potrebbe diventare instabile oppure si potrebbero perdere i dati presenti nel supporto di memoria.
Non estrarre soltanto la scheda miniSD/microSD lasciando l’adattatore
nello slot per supporti di memoria.
Modulo di memoria aggiuntivo
È possibile installare memoria aggiuntiva nel computer, in modo da aumentare la memoria di sistema disponibile. Questa sezione spiega come installare e rimuovere i moduli di memoria opzionali.
Mettere un panno sotto il computer per evitare di graffiare o
danneggiare il coperchio durante l’installazione o la sostituzione del modulo di memoria. Non utilizzare un panno che possa generare o trattenere elettricità statica.
Durante l’installazione o l’estrazione del modulo di memoria, fare
attenzione a non toccare altre aree interne al computer.
Inserire due moduli di memoria negli slot A e B. In questo modo il
computer opererà in modalità doppio canale. In questa modalità è possibile accedere facilmente ai moduli di memoria inseriti.
Manuale utente 3-23
Satellite Serie P750/P755
Utilizzare esclusivamente moduli di memoria approvati da TOSHIBA.
Non tentare di installare o rimuovere un modulo di memoria nelle
seguenti condizioni: a. Quando il computer è acceso. b. Quando il computer è stato spento in modalità Sospensione o
Ibernazione. c. Quando la funzione Riattivazione via rete è abilitata. d. Quando l’interruttore di comunicazione senza fili è inserito. e. La funzione Sleep and Charge è abilitata.
Fare attenzione a non far cadere viti o al tri oggetti all’interno del
computer: potrebbero causare errori o scosse elettriche.
Il modulo di memoria aggiuntivo è un componente elettronico di
precisione che può subire gravi danni a causa dell’elettricità statica. Poiché il corpo umano è conduttore di elettricità statica, è importante accertarsi di scaricare l’elettricità del proprio corpo prima di toccare o installare un modulo di memoria aggiuntivo. Per farlo, è sufficiente toccare un oggetto metallico a mani nude.
Per rimuovere e stringere le viti, utilizza re un cacciavite Phillips con
punta di misura 0. L’uso di un cacciavite sbagliato può danneggiare le teste delle viti.
Installazione di un modulo di memoria
Per installare un modulo di memoria, procedere nel modo seguente:
1. Spegnere il computer. Verificare che l’indicatore Alimentazione sia spento (se necessario, consultare la sezione Spegnimento del
dispositivo del capitolo 1, Introduzione all’uso).
2. Scollegare l’adattatore CA e tutte le periferiche collegate al computer.
3. Chiudere il pannello di visualizzazione
4. Capovolgere il computer ed estrarre il gruppo batteria (consultare la sezione Sostituzione del gruppo batterie del capitolo 6, Alimentazione e
modalità di accensione, se necessario).
5. Allentare la vite che fissa il coperchio del modulo di memoria. La vite rimane attaccata al coperchio, per evitare che venga persa.
Manuale utente 3-24
Satellite Serie P750/P755
1
2
1
2
3
6. Fare leva con un’unghia o con un oggetto sottile sotto il coperchio, sollevarlo ed estrarlo.
1. Coperchio del modulo di memoria
Figura 3-3 Rimozione del coperchio del modulo di memoria
2. Vite
7. Allineare la tacca del modulo di memoria a quella dello slot di memoria, inserire delicatamente il modulo nello slot con un’angolazione di circa 45 gradi e spingerlo finché non scattano i fermi su entrambi i lati.
1. Tacca
2. Slot B
Figura 3-4 Inserimento del modulo di memoria
3. Slot A
Manuale utente 3-25
Satellite Serie P750/P755
1
2
Non introdurre mai nel computer oggetti metallici quali viti, punti
metallici o fermagli. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il computer o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.
Non toccare i connettori del modulo di memoria o del computer.
Eventuali depositi sui connettori possono causare problemi di accesso alla memoria.
Lo slot A è riservato al modulo della memoria principale, mentre lo slot
B può essere utilizzato per l’espansione di memoria. Se è installato un solo modulo, utilizzare lo slot A.
Allineare le scanalature lungo i bordi del modulo con le linguette di
blocco del connettore e spingere il modulo fino in fondo. Se l’inserimento del modulo è difficoltoso, spingere delicatamente le linguette del connettore verso l’esterno con la punta di una penna o un altro oggetto appuntito.
Prendere il modulo di memoria per i bordi sinistro e destro (i bordi con le scanalature).
8. Montare il coperchio del modulo di memoria e fissarlo con l’apposita vite.
Verificare che il coperchio del modulo di memoria sia chiuso saldamente.
1. Coperchio del modulo di memoria 2. Vite
Figura 3-5 Installazione del coperchio del modulo di memoria
9. Inst allare il gruppo batteria. Se necessario, consultare la sezione
Sostituzione del gruppo batterie del capitolo 6, Alimentazione e modalità di accensione.
Manuale utente 3-26
Satellite Serie P750/P755
10.Spegnere il computer.
11. Accendere il computer e assicurarsi che la memoria aggiunta venga riconosciuta. Per verificarlo, fare clic su Start -> Pannello di controllo
-> System and Security (Sistema e sicurezza) -> Sistema.
Rimozione di un modulo di memoria
Per rimuovere il modulo di memoria, attenersi alla seguente procedura:
1. Spegnere il computer. Verificare che l’indicatore Alimentazione sia spento (se necessario, consultare la sezione Spegnimento del
dispositivo del capitolo 1, Introduzione all’uso).
2. Scollegare l’adattatore CA e tutte le periferiche collegate al computer.
3. Chiudere il pannello di visualizzazione
4. Capovolgere il computer ed estrarre il gruppo batteria (consultare la sezione Sostituzione del gruppo batterie del capitolo 6, Alimentazione e
modalità di accensione, se necessario).
5. Allentare la vite che fissa il coperchio del modulo di memoria. La vite rimane attaccata al coperchio, per evitare che venga persa.
6. Fare leva con un’unghia o con un oggetto sottile sotto il coperchio, sollevarlo ed estrarlo.
7. Spingere verso l’esterno i due fermi laterali in modo da rilasciare il modulo. Una molla farà sollevare un’estremità del modulo.
8. Afferrare il modulo dai bordi ed estrarlo dal computer.
Se il computer è stato utilizzato a lungo, i moduli di memoria e i circuiti
situati vicino ai moduli possono diventare caldi. In questo caso, è necessario lasciarli raffreddare a temperatura ambiente prima di sostituirli. per non incorrere in scottature indesiderate.
Non toccare i connettori del modulo di memoria o del computer.
Eventuali depositi sui connettori possono causare problemi di accesso alla memoria.
Manuale utente 3-27
Satellite Serie P750/P755
1
1. Fermi
Figura 3-6 Estrazione del modulo di memoria
9. Montare il coperchio del modulo di memoria e fissarlo con l’apposita vite.
Verificare che il coperchio del modulo di memoria sia chiuso saldamente.
10.Installare il gruppo batteria. Se necessario, consultare la sezione
Sostituzione del gruppo batterie del capitolo 6, Alimentazione e modalità di accensione.
11. Spegnere il computer.
Manuale utente 3-28
Satellite Serie P750/P755
Monitor esterno
È possibile collegare un monitor analogico esterno alla porta per monitor RGB esterno del computer. Per collegare un monitor, procedere nel modo descritto di seguito:
Collegamento del cavo del monitor
1. Spegnere il computer.
2. Collegare il cavo del monitor alla porta per monitor RGB esterno.
1
2
1. Porta per monitor RGB esterno
Figura 3-7 Collegamento del cavo del monitor alla porta per monitor RGB esterno
Sulla porta per monitor esterno di questo computer non sono presenti viti di fissaggio per il cavo del monitor RGB esterno. È, tuttavia, possibile utilizzare cavi per monitor esterni che dispongono di viti di fissaggio.
3. Accendere il monitor esterno.
4. Accendere il computer.
Il computer riconosce automaticamente il monitor e determina se è a colori o in bianco e nero. Se si verificano problemi nella visualizzazione dell’immagine sul monitor corretto, è possibile utilizzare i tasti FN + F5 per modificare le impostazioni. (Se si scollega il monitor prima di spegnere il computer, premere di nuovo FN + F5 per attivare lo schermo interno.)
Per informazioni dettagliate su come utilizzare i tasti di scelta rapida per cambiare l’impostazione dello schermo, consultare il capitolo 5, La tastiera.
Manuale utente 3-29
2. Cavo del monitor
Satellite Serie P750/P755
2
1
Non scollegare il monitor esterno durante la modalità Sospensione o
Ibernazione. Spegnere il computer prima di scollegare il monitor esterno.
Quando si visualizza il desktop su un monitor analogico esterno,
talvolta il desktop viene visualizzato al centro del monitor, in un formato più piccolo, con una serie di bande nere attorno. Inoltre, leggere il manuale del monitor e impostare la modalità di visualizzazione supportata dal monitor. A questo punto, il desktop verrà visualizzato nel formato e nelle proporzioni corrett e.
Dispositivi HDMI
È possibile collegare un monitor HDMI alla porta di uscita HDMI del computer. Per collegare un monitor, procedere nel modo descritto di seguito.
Poiché non è stato verificato il funzionamento delle porte di tutti i monitor HDMI (High-Definition Multimedia Interface), alcuni monitor HDMI potrebbero non funzionare correttamente.
Collegamento della porta di uscita HDMI
1. Inserire un’estremità del cavo HDMI nella porta di uscita HDMI del dispositivo HDMI.
1. Porta uscita HDMI 2. Cavo HDMI
Figura 3-8 Collegamento della porta di uscita HDMI
2. Inserire l’altra estremità del cavo HDMI nella porta di uscita HDMI del computer.
Connettere o disconnettere un dispositivo HDMI al/dal computer nelle seguenti condizioni:
Quando il computer è acceso.
Il computer è completamente spento.
Non eseguire l’operazione quando il computer è in modalità Sospensione o Ibernazione.
Manuale utente 3-30
Satellite Serie P750/P755
È possibile collegare un televisore o un monitor esterno alla porta
HDMI e impostare il dispositivo di uscita video su HDMI. Quando si scollega il cavo HDMI, attendere almeno 5 secondi prima di ricollegarlo.
È possibile collegare un televisore o un monitor esterno alla porta
HDMI e collegare il televisore, il monitor esterno o un dispositivo audio esterno a un’altra porta. Quando si modifica l’output di visualizzazione o si scollega e ricollega il cavo HDMI, è possibile che il dispositivo di output audio e quello di visualizzazione vengano modificati automaticamente dal sistema.
Impostazioni per la visualizzazione di immagini video su un monitor HDMI
Per visualizzare immagini video su un dispositivo HDMI, assicurarsi di configurare le seguenti opzioni.
Utilizzare la combinazione di tasti Fn + F5 per selezionare il dispositivo
di visualizzazione prima di avviare la riproduzione di un video. Non cambiare dispositivo di visualizzazione mentre è in corso la riproduzione di immagini video.
Non cambiare dispositivo di visualizzazione nei seguenti casi:
Mentre è in corso la lettura o scrittura di dati.
Mentre è attiva la comunicazione.
Selezione del formato HD
Per selezionare la modalità di visualizzazione, attenersi alla seguente procedura:
1. Fare clic su St art, quindi su Pannello di controllo.
2. Fare clic su Aspetto e personalizzazione.
3. Fare clic su Schermo.
4. Fare clic su Change display settings (Modifica impostazioni schermo).
5. Fare clic su Impostazioni avanzate.
6. Fare clic su Elenca modalità.
7. Selezionare una delle opzioni seguenti di Elenca modalità.
Modalità schermo di “Elenca modalità” Formato HD
1920 per 1080, True Color (32 bit), 60 Hertz 1080p 1920 per 1080, True Color (32 bit), 30 Hertz
(Interlaced) 1280 per 720, True Color (32 bit), 60 Hertz 720p 720 per 576, True Color (32 bit), 50 Hertz 576p 720 per 480, True Color (32 bit), 60 Hertz 480p
Manuale utente 3-31
1080i
Satellite Serie P750/P755
La modalità schermo di cui sopra è una modalità tipica per schermi HDMI. Le modalità schermo selezionabili variano in base ai monitor HDMI.
NVIDIA® 3DTV Play
Solo alcuni modelli supportano la funzione NVIDIA® 3D TV Play. Quando alla porta HDMI è collegato un televisore che supporta la funzione
3D, è possibile abilitare la funzionalità NVIDIA procedura seguente.
Prima di configurare la funzione NVIDIA configurazione Internet sia completa per poter ricevere le notifiche via Internet.
Per configurare 3D Vision, seguire la procedura indicata sotto e non eseguire altre operazioni durante l’esecuzione del programma di configurazione.
®
3DTV Play con la
®
3D TV Play, verificare che la
*Poiché non tutte le operazioni su porta dei televisori 3D sono ancora state testate completamente, la funzione NVIDIA
®
3D TV Play potrebbe non
essere disponibile su alcuni modelli di televisori 3D.
1. Collegare un televisore dotato di supporto 3D.
2. Potrebbe apparire sullo schermo il messaggio “What would you like to do with your 3D TV” (Cosa si desidera fare con il televisore 3D?); questo eventuale messaggio sarà visualizzato solo la prima volta che si collega il televisore 3D.
3. Premere Fn+F5 e impostare il dispositivo di visualizzazione su “HDMI device only” (Solo HDMI).
4. Selezionare “Set up 3DTV Play” in “What would you like to do with your 3D TV” (fare clic su Start -> T u tti i programmi -> NVIDIA Corpo ration
-> 3D Vision -> Enable 3D Vision se non appare il messaggio “What would you like to do with your 3D TV”).
5. V iene visualizzata la schermata “Setup NVDIA 3D TV Play”. (Se appare la schermata “Set up NVIDIA 3D Vision”, la funzione 3D TV Play non è supportata dal televisore. In questo caso, fare clic su Exit e chiudere la configurazione.)
6. Fate clic sul pulsante Next.
7. Viene visualizzata la schermata “Turn on your glasses” (Accendere gli occhiali). Accendere gli occhiali 3D TV e fare clic sul pulsante Next.
8. Quando appare la schermata “Test your hardware setup” (Testare la configurazione hardware), indossare gli occhiali, chiudere gli occhi in modo alternato e selezionare l’immagine che si vede.
9. Fare clic sul pulsante Next. (Se app are la schermata “Hardware test failed” (Tes t hardware non riuscito), il televisore non supporta la funzione Video 3D HDMI 1.4. In questo caso, fare clic su Exit e chiudere la configurazione.)
Manuale utente 3-32
Satellite Serie P750/P755
10.Quando appare la schermata “Verify your ability to view stereoscopic 3D Content” (Verificare la capacità di visualizzare il contenuto 3D stereoscopico), indossare gli occhiali e selezionare l’immagine che si vede.
11. Fare clic su Health and Safety Information per avviare Internet Explorer e visualizzare le informazioni sulla salute e la sicurezza (“Health and Safety Information”). Leggere attentamente tutte le informazioni.
12.Selezionare “GeForce 3D Vision Setup Wizard” (Configurazione guidata GeForce 3D Vision) nella barra delle applicazioni dopo aver letto le informazioni.
13.Selezionare la casella “I have read and understand the ‘Health and Safety Informazioni’” (Ho letto e compreso le informazioni sulla salute e la sicurezza).
14.Fate clic sul pulsante Next.
15.Fare clic sul pulsante Finish (Fine).
16.Viene visualizzata un’immagine 3D campione. Per rimuoverla, premere il tasto Esc.
®
La funzione NVIDIA
3D TV Play è supportata solo a due risoluzioni:
1920x1080 24 Hz e 1280x720 60 Hz. Quando si vuole eseguire un videogioco in modalità 3D, impostare la
risoluzione e le frequenze di aggiornamento direttamente nel gioco. Per utilizzare la funzione di conversione 2Dto3D di TOSHIBA Video Player,
procedere nel modo descritto di seguito prima di avviare un DVD con TOSHIBA Video Player.
1. Fare clic su Start -> Pannello di controllo -> Hard wa re e s uon i -> NVIDIA Control Panel.
2. Fare clic su Change resolution (Cambia risoluzione) nella sezione Select a Task... (Selezionare un’operazione).
3. Scegliere una delle risoluzioni seguenti da “Resolution” (Risoluzione): HD 3D: 1080p, 1920 x 1080
HD 3D: 720p, 1280 x 720
4. Fate clic sul pulsante Applica.
A questo punto tutto è pronto per guardare video 3D sul televisore 3D.
REGZA Link (HDMI-CEC)
Solo alcuni modelli supportano la funzione REGZA Link (HDMI-CEC). Questa porta consente il collegamento di un cavo HDMI con connettore di
tipo A. Il cavo HDMI è in grado di inviare e ricevere segnali video, audio e di
controllo. HDMI-CEC (Consumer Electronics Control) è uno standard di settore che consente ai dispositivi di comunicare mediante un cavo HDMI.
Se si collega a questa porta un televisore che supporta la connessione HDMI, è possibile utilizzare il telecomando del televisore collegato per azionare alcune delle funzioni del computer.
Manuale utente 3-33
Satellite Serie P750/P755
Using REGZA Link (HDMI-CEC)
I notebook Toshiba con REGZA Link includono un’utilità Toshiba dedicata che consente di:
Utilizzare il telecomando del televisore per visualizzare il display del
computer sullo schermo del televisore.
Utilizzare il telecomando del televisore per avviare, utilizzare e chiudere
applicazioni sul computer.
Accendere il televisore quando l’uscita HDMI è selezionata utilizzando i
tasti Fn + F5.
Commutare l’uscita video (HDMI o LCD) selezionando alcune icone sul
desktop.
Attivare/disattivare la funzione REGZA Link sul computer.
Dispositivo USB
Un dispositivo USB 3.0 può essere collegato alla porta USB 3.0 del computer.
Un dispositivo USB 2.0 può essere collegato a una porta USB 3.0 o USB
2.0 del computer.
Collegamento di un dispositivo USB
Per collegare un dispositivo USB, procedere nel modo descritto di seguito:
1. Collegare un connettore USB alla porta USB.
Accertarsi che il connettore sia allineato correttamente con la porta. Non tentare di forzare il collegamento, per evitare di danneggiare i
piedini di connessione.
Un dispositivo USB collegato può non essere riconosciuto se viene
collegato alla porta USB mentre il computer è in modalità Sospensione o Ibernazione. In questo caso, scollegare il dispositivo USB e ricollegarlo con il computer acceso.
Se si collega un dispositivo USB dopo l’accensione del computer,
l’unità sarà rilevata dal sistema dopo circa dieci secondi. Attendere che il rilevamento sia avvenuto prima di scollegare e ricollegare l’unità.
Manuale utente 3-34
Satellite Serie P750/P755
1
Scollegamento di un dispositivo USB
Dopo aver utilizzato il dispositivo USB, scollegarlo nel modo seguente:
1. Attendere che l’indicatore del dispositivo USB sia spento per essere sicuri che l’attività sia completamente cessata.
Se si scollega il dispositivo USB o si spegne il computer mentre il sistema accede all’unità, si rischia di perdere dei dati o di danneggiare il dispositivo USB o l’unità.
2. Fare clic sull’icona Rimozione sicura dell’hardware ed espulsione supporti nella barra delle applicazioni di Windows.
3. Fare clic sul dispositivo USB che si desidera rimuovere.
4. Estrarre delicatamente il connettore USB del dispositivo dalla porta USB del computer.
Blocco di sicurezza
Il blocco di sicurezza consente di fissare il computer a una scrivania o a un oggetto pesante per impedire che venga spostato da persone non autorizzate o rubato. Sul lato destro del computer è presente uno slot per blocco di sicurezza nel quale si installa un’estremità del cavo di sicurezza, mentre l’altra estremità va collegata alla scrivania o a un oggetto simile. I metodi utilizzati per collegare i cavi di sicurezza variano da prodotto a prodotto. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni fornite con il prodotto in uso.
Collegamento del blocco di sicurezza
Per collegare al computer un cavo di sicurezza, procedere nel modo seguente:
1. Posizionare il computer in modo che il lato destro sia rivolto verso di sé.
2. Allineare il cavo di sicurezza con il foro di blocco e fissarlo in posizione.
1. Slot del blocco di sicurezza
Manuale utente 3-35
Figura 3-9 Blocco di sicurezza

Accessori opzionali

Grazie all’aggiunta di una serie di opzioni e accessori, è possibile aumentare la potenza e la praticità d’uso del computer. A scopo di riferimento, segue un elenco delle opzioni disponibili presso i rivenditori TOSHIBA autorizzati:
Satellite Serie P750/P755
Kit di memoria DDR3-1333
Adattatore CA universale
Batteria È possibile acquistare un gruppo batteria
Blocco di sicurezza È disponibile uno slot che permette di collegare
Un modulo di memoria da 1, 2 o 4 GB (DDR3-1333) può essere facilmente installato nel computer.
In caso di spostamenti frequenti, per evitare di portare sempre con sé l’adattatore CA, si consiglia l’acquisto di un adattatore per ogni luogo in cui il computer viene abitualmente utilizzato.
supplementare, utilizzabile come batteria di riserva o sostitutiva. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo 6 , Alimentazione e modalità
di accensione.
al computer un cavo di sicurezza per impedirne il furto.
Manuale utente 3-36
Elementi fondamentali
1
2
3
4
Questo capitolo descrive le operazioni fondamentali del computer e illustra le precauzioni da prendere durante il suo utilizzo.

Uso del touch pad

Per utilizzare il touch pad, è sufficiente sfiorare con la punta di un dito la sua superficie nella direzione in cui si desidera spostare il puntatore a video.
Satellite Serie P750/P755
Capitolo 4
1. Touch pad
2. Sensore per le impronte digitali*
* Disponibile in alcuni modelli. L’aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.
Figura 4-1 Touch pad e tasti di controllo
I due pulsanti sotto il touch pad si utilizzano come i pulsanti di un mouse: premere il pulsante di sinistra per selezionare una voce di meno o per manipolare il testo o la grafica designati dal puntatore e premere il pulsante di destra per visualizzare un meno o un’altra funzione, a seconda dell’applicazione utilizzata.
3. Tasti di controllo del touch pad
4. Pulsante di attivazione/disattivazione del touch pad
Manuale utente 4-1
Loading...