Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme con i limiti
previsti per un dispositivo digitale di Classe B, in osservanza della Parte 15
delle norme FCC. Lo scopo di tali limiti è di garantire una ragionevole
protezione da interferenze nocive in un’installazione residenziale. Questa
apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia di radiofrequenza e
se non viene installata e usata in base alle istruzioni contenute nel
manuale, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. In
ogni caso, non può essere garantito che non si verifichi alcuna interferenza
in una particolare installazione. Se l’apparecchiatura provoca interferenze
dannose alla ricezione radiotelevisiva, determinabili spegnendo e
riaccendendo la macchina, si raccomanda all’utente di correggere il
problema in uno dei modi seguenti:
n Cambiare l’orientamento o la posizione dell’antenna di ricezione.
n Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
n Collegare l’apparecchiatura a una presa appartenente a un circuito
diverso rispetto al ricevitore.
n Chiedere consulenza al rivenditore o a un tecnico televisivo esperto.
AVVE RTE NZA: eventuali modifiche apportate all’apparecchiatura e non
espressamente approvate da TOSHIBA o da terzi autorizzati da TOSHIBA
possono rendere nulla l’autorizzazione concessa all’utente per l’uso di
questa attrezzatura.
dynadock™
Condizioni FCC
Questo dispositivo è stato testato e trovato conforme con la Parte 15 delle
norme FCC. L’uso del dispositivo è soggetto alle seguenti due condizioni:
(1) Il dispositivo non può causare interferenze nocive.
(2) Il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese
quelle che potrebbero causare problemi nel suo funzionamento.
Contatto
Indirizzo:
Tele fono:(949) 583-3000
Manuale utenteIT-3
TOSHIBA America Information Systems, Inc.
9740 Irvine Boulevard
Irvine, California, USA 92618-1697
dynadock™
Dichiarazione di conformità UE
Questo prodotto e, se applicabile, gli accessori forniti in dotazione sono
contrassegnati dal marchio “CE” e sono pertanto conformi agli standard
europei armonizzati applicabili, contenuti nelle direttive 2006/95/CE sulla
bassa tensione e/o 2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica
(CEM).
La dichiarazione UE ufficiale completa è consultabile al seguente indirizzo:
http://epps.toshiba-teg.com/
TOSHIBA Europe GMBH, Hammfelddamm 8,
41460 Neuss, Germania
Minato-ku, Tokyo, 105-8001, Japan
Note legali sull’ambiente di lavoro nei paesi UE
La compatibilità elettromagnetica (CEM) di questo prodotto è stata
verificata specificamente per questa categoria di prodotti per ambienti
residenziali, commerciali e l’industria leggera. Nessun altro ambiente
lavorativo è stato verificato da Toshiba e l’uso di questo prodotto in questi
ambienti lavorativi potrebbe essere vietato e non può essere consigliato.
Le possibili conseguenze dell’uso del prodotto in ambienti di lavoro non
testati potrebbero essere: Disturbi di altri prodotti o di questo prodotto
nell’area circostante con temporanei malfunzionamenti o perdita/
danneggiamento di dati. Esempi di ambienti lavorativi non verificati e
suggerimenti relativi:
Ambiente industriale (ad es. ambienti in cui viene utilizzata principalmente
una tensione trifase di 380 V): pericolo di disturbi di questo prodotto dovuti
a possibili campi elettromagnetici forti, in particolare vicino a macchinari o
unità di alimentazione di grandi dimensioni.
Ambiente medico: la compatibilità con la direttiva sui prodotti medici non è
stata verificata da Toshiba, pertanto questo prodotto non può essere
utilizzato come prodotto medico senza ulteriori verifiche. L’uso in ambienti
d’ufficio come negli ospedali non dovrebbe presentare problemi se non vi
sono limitazioni imposte dall’amministrazione responsabile.
Questo prodotto non è certificato come prodotto medico secondo quanto
stabilito dalla direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici.
Ambiente automobilistico: consultare le istruzioni del produttore del veicolo
per consigli relativi all’uso di questo prodotto (categoria).
Velivoli: attenersi alle istruzioni del personale di volo relative alle limitazioni
di utilizzo.
IT-4Manuale utente
Ulteriori ambienti non collegati alla compatibilità elettromagnetica
Uso all’aperto: in quanto apparecchiatura tipica per l’uso domestico/in
ufficio, questo prodotto non ha una particolare resistenza alla penetrazione
di umidità e agli urti violenti.
Atmosfera esplosiva: l’uso di questo prodotto in ambienti di lavoro
particolari (esplosivi) non è consentito.
Informazioni WEEE
Informazioni valide esclusivamente per gli stati dell’Unione Europea:
Smaltimento dei prodotti
Il simbolo del cestino con le rotelle a cui è sovrapposta una croce indica
che i prodotti vanno raccolti e smaltiti separatamente dai rifiuti
domestici. Una barra nera indica che il prodotto è stato introdotto sul
mercato dopo il 13 agosto 2005. Partecipando alla raccolta differenziata
dei prodotti, si contribuisce allo smaltimento corretto dei materiali e
quindi a evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e la
salute umana. Per informazioni più dettagliate sui programmi di raccolta
e riciclaggio disponibili nel proprio paese, visitare il sito Web di Toshiba
(http://eu.computers.toshiba-europe.com) oppure rivolgersi alla propria
sede locale o al punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto.
dynadock™
Istruzioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per la sicurezza:
Non smontare, alterare, manomettere o riparare il prodotto
n Non tentare di smontare, alterare, manomettere o riparare il prodotto
(incluso l’adattatore CA). Eventuali tentativi di smontaggio, alterazione,
manomissione o riparazione del prodotto possono causare incendi o
scosse elettriche, con possibili lesioni gravi.
Rivolgersi a un centro di assistenza tecnica autorizzato Toshiba per
eventuali interventi di riparazione.
Manuale utenteIT-5
dynadock™
Uso dei cavi e delle spine di alimentazione dell’adattatore CA
Nell’uso del cavo di alimentazione seguire queste precauzioni:
n Non manomettere il cavo di alimentazione o la spina.
n Non giuntare o alterare il cavo di alimentazione.
n Evitare di piegare o torcere il cavo di alimentazione.
n Non tirare mai il cavo di alimentazione per estrarre la spina dalla
presa elettrica.
Afferrare sempre direttamente la spina.
n Non appoggiare mai oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
n Evitare di far passare il cavo di alimentazione attraverso zone in cui
possa essere schiacciato, come porte o finestre.
n Non lasciare mai il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore.
n Non utilizzare mai chiodi, punti metallici o oggetti simili per fissare il
cavo di alimentazione.
n Non tentare di smontare o riparare l’adattatore CA.
La mancata osservanza di qualsiasi di queste precauzioni potrebbe
danneggiare i cavi e/o provocare incendi o scosse elettriche, con possibili
infortuni gravi.
Collegamento del cavo di alimentazione
n Controllare sempre che la spina del cavo di alimentazione (e la spina
del cavo di prolunga, se utilizzato) sia completamente inserita nella
presa elettrica, al fine di garantire un collegamento elettrico corretto.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o
scosse elettriche, con possibili lesioni gravi.
n Prestare attenzione se si utilizza un connettore multiplo. Il sovraccarico
su una presa può provocare incendi o scosse elettriche, con possibili
infortuni gravi.
Polvere sui connettori della spina del cavo di alimentazione o sulla
base del connettore
n Se sui connettori della spina del cavo di alimentazione o sulla base del
connettore si deposita polvere, spegnere il PC e scollegare il cavo di
alimentazione. Quindi, pulire il connettore e/o la base del connettore
con un panno asciutto. Se si continua a utilizzare il prodotto senza
pulire la spina del cavo di alimentazione, potrebbero verificarsi incendi
o scosse elettriche, con possibili infortuni gravi.
IT-6Manuale utente
Utilizzare esclusivamente adattatori CA TOSHIBA
n Per evitare il rischio di incendi o altri danni al prodotto, utilizzare sempre
l’adattatore CA TOSHIBA fornito con il prodotto oppure modelli
alternativi specificati da TOSHIBA. L’uso di un adattatore CA non
compatibile può comportare rischi di incendio o danno al prodotto con
potenziali lesioni gravi. TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità
degli eventuali danni causati da un adattatore o caricabatterie non
compatibile.
Uso della fonte di alimentazione corretta
n Non collegare mai l’adattatore CA a una fonte di alimentazione i cui
valori di tensione e frequenza non corrispondono a quelli specificati
sull’etichetta normativa dell’unità. La mancata osservanza di questa
precauzione può provocare incendi o scosse elettriche, con possibili
infortuni gravi.
Utilizzare esclusivamente cavi di alimentazione omologati
n Utilizzare o acquistare sempre cavi di alimentazione conformi alle
specifiche e ai requisiti di tensione e frequenza in vigore nel paese di
utilizzo. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare
incendi o scosse elettriche, con possibili infortuni gravi.
Non maneggiare la spina del cavo di alimentazione con le
mani bagnate
n Non tentare mai di collegare o scollegare la spina del cavo di
alimentazione con le mani bagnate. La mancata osservanza di questa
istruzione può provocare scosse elettriche, con possibili lesioni gravi.
dynadock™
Rischi di soffocamento
n Non lasciare mai parti di piccole dimensioni come coperchi, cappucci e
viti alla portata dei bambini L’ingerimento di un oggetto di piccole
dimensioni può causare soffocamento con gravi conseguenze, fino al
decesso. In caso di ingerimento di tali parti, adottare immediatamente le
misure di emergenza appropriate e consultare un medico.
Evitare liquidi, umidità e oggetti estranei
n Non versare mai alcun liquido su alcuna parte del prodotto e non
esporre mai il prodotto a pioggia, acqua dolce o salata o umidità.
L’esposizione a sostanze liquide o umidità può causare scosse
elettriche o incendi, con possibili danni o infortuni gravi. Nel caso si
verifichino accidentalmente tali evenienze, eseguire immediatamente le
seguenti operazioni:
Manuale utenteIT-7
dynadock™
1. Spegnere il prodotto.
2. Scollegare l’adattatore CA dalla presa elettrica e dal prodotto.
Non riaccendere il prodotto fino a quando non è stato portato presso
un centro di assistenza tecnica autorizzato. La mancata osservanza di
queste istruzioni può causare infortuni gravi o danni permanenti
al prodotto.
Evitare di collocare il prodotto in luoghi soggetti a calore eccessivo
n Evitare di collocare il prodotto in luoghi in cui verrebbe esposto a calore
eccessivo, ad esempio alla luce diretta del sole, in veicoli non ventilati o
in prossimità di termosifoni. In caso contrario, ciò può provocare errori
di sistema, malfunzionamenti, perdita di dati o danni al prodotto.
Evitare di collocare il prodotto in luoghi soggetti a temperature
estremamente basse
n Evitare di collocare il prodotto in luoghi in cui verrebbe esposto a
temperature estremamente basse. Ciò può provocare errori di sistema,
malfunzionamenti o perdita di dati.
Evitare di sottoporre il prodotto a improvvisi sbalzi di temperatura
n Evitare di sottoporre il prodotto a improvvisi sbalzi di temperatura.
Ciò può provocare formazioni di condensa, dando luogo a errori di
sistema, malfunzionamenti o perdita di dati.
Evitare di collocare il prodotto e l’adattatore CA su una superficie
sensibile al calore
n Non collocare mai il prodotto e l’adattatore CA su una superficie in
legno (o qualunque altra superficie che potrebbe essere danneggiata
dall’esposizione al calore), poiché la temperatura della base del
prodotto e della superficie dell’adattatore aumenta durante il normale
funzionamento.
n Collocare sempre il prodotto e l’adattatore CA su una superficie piana e
rigida, resistente ai possibili danni causati dal calore.
Non utilizzare mai il prodotto durante temporali
n Non utilizzare il prodotto con l’alimentazione CA durante un temporale.
In caso di fulmini o tuoni, spegnere immediatamente il prodotto.
Un picco di corrente provocato da un temporale può danneggiare il
sistema e l’hardware o causare la perdita dei dati.
IT-8Manuale utente
Informazioni sui diritti d’autore
Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta in alcuna forma
e con alcun mezzo senza previa autorizzazione scritta. Gli altri marchi
commerciali e nomi di prodotti sono marchi commerciali o marchi registrati
delle rispettive società.
Declinazione di responsabilità
Le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifiche
senza preavviso. Il produttore non fornisce alcuna rappresentazione o
garanzia (implicita o di altro tipo) in relazione all’accuratezza e completezza
del presente documento e non potrà essere ritenuto responsabile delle
eventuali perdite di profitti o danni commerciali, inclusi ma non
limitatamente a, danni speciali, incidentali, consequenziali o di altro tipo.
Marzo 2008, Vers. 1.0
Marchi
Intel, Intel Core, Pentium e Celeron sono marchi commerciali o marchi
registrati di Intel Corporation.
Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi registrati o marchi
commerciali di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
AMD, AMD K6, Athlon e Duron sono marchi commerciali o marchi registrati
di Advanced Micro Devices Incorporated.
Ethernet è un marchio registrato e Fast Ethernet è un marchio di fabbrica di
Xerox Corporation.
Adobe e Reader sono marchi registrati o marchi commerciali di Adobe
Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Gli altri marchi e nomi di prodotti sono marchi commerciali o marchi
registrati delle rispettive società.
dynadock™
Manuale utenteIT-9
dynadock™
Precauzioni per Microsoft® Windows® XP,
Microsoft
La funzionalità Fn + F5, descritta dettagliatamente nella guida in linea del
computer TOSHIBA, controlla esclusivamente il controller video interno
del computer.
TOSHIBA dynadock utilizza un controller grafico video avanzato per
visualizzare video sul monitor esterno collegato ad esso. Tuttavia, a causa
dei limiti della velocità di trasferimento USB 2.0, alcune o tutte le porzioni di
una riproduzione DVD potrebbero risultare lente o discontinue. Questo non
è un difetto del dynadock. Per ottenere prestazioni video ottimali durante la
visualizzazione di DVD, trasferire la riproduzione video dal monitor esterno
allo schermo del computer. Sui sistemi Windows
non vengano visualizzati correttamente su un monitor esterno. In tal caso,
utilizzare il monitor incorporato del computer per visualizzare i DVD.
Questo prodotto non supporta i programmi 3D.
Nelle applicazioni software che utilizzano alcuni comandi directdraw, ad
esempio alcuni tipi di giochi 2D, la visualizzazione non è supportata sul
monitor esterno collegato al dynadock. Per utilizzare i giochi di questo tipo
in modalità a schermo intero, si consiglia di scollegare il dynadock.
Questo prodotto non è in grado di attivare la modalità DOS a schermo
intero quando utilizza il monitor esterno collegato al dynadock.
Gli altoparlanti interni del computer potrebbero essere disattivati quando il
dynadock è collegato. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
Selezione del dispositivo audio.
Il suono potrebbe subire distorsioni o ritardi durante la riproduzione di
determinati file multimediali. In caso di problemi, si consiglia di riprodurre
tali file senza il collegamento al dynadock.
A seconda del computer, è possibile ricevere un messaggio di avviso se il
monitor esterno collegato al dynadock viene utilizzato come schermo
principale.
I dispositivi USB, le risorse della CPU, il movimento del puntatore del
mouse e altri elementi possono subire un calo delle prestazioni durante la
riproduzione di filmati o il trasferimento di elevate quantità di dati tramite il
dynadock.
®
Windows Vista
®
®
XP, è possibile che i DVD
IT-10Manuale utente
Introduzione
Grazie per avere acquistato TOSHIBA dynadock, la stazione di espansione
universale che consente di collegare mediante un cavo USB periferiche da
tavolo praticamente a qualsiasi notebook basato su Windows. Il software
del dynadock è aggiornabile per stare al passo con i progressi della
tecnologia. Per i più recenti aggiornamenti software, visitare il sito web
dynadock.com.
Features
n Cavo USB singolo per il collegamento al computer
n Design sottile e verticale che occupa poco spazio sulla scrivania
n Porte facilmente accessibili, posizionate sulla parte anteriore
n Supporta risoluzioni video fino a 1920 x 1200 (standard VESA CVT,
Video Electronics Standards Association Coordinated Video Timing) su
un monitor esterno
n Supporto sostituzione a caldo per l’aggiunta/rimozione di dispositivi
senza riavviare il computer
n Effetto surround virtuale a 7.1 canali
n Include tutti i driver audio e video per imparare a conoscere il prodotto.
Per ottenere i driver più aggiornati, visitare il sito www.dynadock.com
n Include l’utilità TOSHIBA dynadock per personalizzare le impostazioni
del dynadock.
n Possibilità di caricare le periferiche USB mediante le porte USB anteriori
n Il pulsante di scollegamento permette di collegare e scollegare in
sicurezza il dynadock dal computer.
dynadock™
Manuale utenteIT-11
dynadock™
LED DC-IN: è acceso con luce fissa blu quando
l’alimentazione elettrica viene fornita correttamente
dall’adattatore CA.
LED Stato: indica lo stato delle funzioni di collegamento,
rilascio e caricamento.
Collegamento: lampeggia in verde durante il processo di
collegamento, rimane acceso con luce fissa verde
quando la stazione è collegata.
Rilascio: lampeggia in arancione durante il processo di
rilascio, cessa di lampeggiare quando la stazione
è scollegata.
Caricamento: lampeggia in arancione durante la carica.
Due porte USB 2.0 alimentate: permettono di collegare e
caricare varie periferiche USB (ad esempio PDA, lettori
MP3 e telefoni cellulari) anche quando la stazione
è scollegata.
Porta di ingresso microfono mono da 3,5 mm:
per il collegamento di un microfono esterno monofonico.
Porta di uscita audio per cuffie stereo da 3,5 mm:
per il collegamento di cuffie stereo.
Pannello anteriore
(Illustrazione di esempio) Indicatori e connettori sul lato anteriore del dynadock
IT-12Manuale utente
Pannello posteriore
DC IN 15V
Porta di uscita linea stereo da 3,5 mm:
per il collegamento di altoparlanti stereo.
Porta di uscita audio digitale ottica S/PDIF:
utilizzare un cavo ottico S/PDIF (non fornito) per collegare
apparecchiature audio digitali (ad es. ricevitori Dolby
®
Digital Surround e sistemi di altoparlanti). Per poter
utilizzare questa connessione, è necessario che il
ricevitore disponga di un ingresso ottico S/PDIF.
Porta Ethernet 10/100 BASE-TX: per il collegamento a
una rete Ethernet mediante un cavo di rete (non fornito).
Quattro porte USB 2.0 alimentate: per il collegamento di
periferiche USB.
Porta di uscita video VGA: per il collegamento di un
monitor VGA.
È possibile utilizzare una sola porta video alla volta.
Porta di uscita video DVI: per il collegamento di un
monitor DVI.
Connettore USB Upstream: per collegare il dynadock
al computer.
Slot del cavo di blocco: consente di collegare un cavo di
blocco per impedire il furto del dispositivo.
DC-IN: per il collegamento dell’adattatore CA fornito in
dotazione. Il dynadock necessita di alimentazione esterna
per funzionare, in quanto non assorbe energia dal bus
USB del computer.
dynadock™
(Illustrazione di esempio) Collegamenti sul pannello posteriore del dynadock
Manuale utenteIT-13
dynadock™
Pulsante di scollegamento: controlla le
funzioni di collegamento, scollegamento e
caricamento del dynadock. Per ulteriori
informazioni, consultare la sezione
Pulsante di scollegamento a pagina 21.
Pannello superiore
Requisiti del computer
n Processore 1,2 GHz o superiore. Processore della famiglia Intel®
Pentium
compatibile consigliato (Processore Intel
superiore consigliato per prestazioni video ottimali)
n Memoria di 512 MB o superiore (memoria di 1 GB o superiore
consigliata)
n Porta USB 2.0
n 30 MB di spazio disponibile su disco
n Microsoft
Windows Vista
Assemblaggio
Fare scorrere il dynadock sulla base come mostrato sotto.
®
/Celeron® o AMD K6®/AMD Athlon™/AMD Duron™ o
®
Windows® XP (versione a 32 bit) con SP2/SP3 e Microsoft®
®
(32 bit e 64 bit) con SP1
®
Core™ 2 Duo 2.0 GB o
(Illustrazione di esempio) Assemblaggio del dynadock e della base
IT-14Manuale utente
Installazione
Installazione dei driver
1. Inserire il CD di installazione fornito nell’unità per supporti ottici.
Il CD viene eseguito automaticamente, e viene visualizzata una finestra
di dialogo.
Se la funzione di esecuzione automatica è disabilitata nel proprio
sistema, il programma non viene caricato automaticamente. In tal caso,
aprire il disco in Esplora risorse di Windows
AutoRun.exe.
NOTA: quando si installano i driver, è probabile che sia necessario
disattivare temporaneamente i programmi spyware e antivirus. Si consiglia
anche di chiudere tutte le altre applicazioni, poiché sarà necessario
riavviare il computer dopo l’installazione dei driver.
Sono necessari i privilegi amministrativi per installare o disinstallare l’utilità
e i driver.
2. Fare clic su “Setup” per aprire il programma di installazione di
dynadock USB, che permette di installare, disinstallare o aggiornare
facilmente il driver.
dynadock™
®
e fare doppio clic su
(Illustrazione di esempio) Menu di installazione dynadock
Manuale utenteIT-15
dynadock™
3. Fare clic sul pulsante Installa per installare i programmi selezionati.
L’area di stato nella parte centrale destra dello schermo indica i driver
che sono stati installati.
(Illustrazione di esempio) Programma di installazione USB dynadock
I seguenti driver vengono installati durante il processo di installazione:
Tipo di driverNome driver
n Utilità dynadock-Utilità dynadock II
n Driver di rete-AX88772A & AX88772
n Driver audio-USB Multi-Channel Audio Device
n Driver video-DisplayLink Core Software/
TOSHIBA dynadock
Inoltre, vengono aggiunte all’area di notifica della barra delle
applicazioni le seguenti icone:
Utilità dynadock TOSHIBA
USB Multi-Channel Audio Device
DisplayLink Core Software
IT-16Manuale utente
4. Per completare l’installazione, seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo.
Se risulta installata una versione precedente, verrà rilevata dal
programma di installazione del dynadock e sarà visualizzata la
schermata seguente. Per completare l’installazione, seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
(Illustrazione di esempio) Schermata di aggiornamento
Programma di utilità in background
dynadock™
Una volta installata l’utilità dynadock e riavviato il computer, un programma
di nome ‘TOSDockApp.exe’ viene eseguito automaticamente in
background ed è visibile in Task Manager di Windows. Questo programma
rileva il collegamento e la rimozione del dynadock.
NOTA: il programma di utilità non influisce su nessun altro programma del
computer. Non disattivarlo.
Manuale utenteIT-17
dynadock™
Collegamento del dynadock™ al computer
1. Inserire il cavo dell’adattatore CA nella porta DC-IN sul retro del
dynadock.
(Illustrazione di esempio) Collegamento del cavo dell’adattatore CA al dynadock
2. Collegare l’adattatore CA al cavo di alimentazione, quindi inserire
quest’ultimo in una presa elettrica funzionante. L’indicatore
dell’alimentazione posto sul pannello frontale si accende in blu quando
dynadock è acceso.
3. Inserire l’estremità quadrata del cavo USB nella porta USB di
caricamento, posta sul retro del dynadock.
(Illustrazione di esempio) Collegamento del cavo USB al dynadock
IT-18Manuale utente
dynadock™
4. Inserire l’altra estremità del cavo USB in una delle porte USB 2.0
del computer.
(Illustrazione di esempio) Collegamento del cavo USB al computer
NOTA: è possibile che alcuni computer non rilevino immediatamente il
collegamento del dynadock al momento dell’avvio. Non si tratta di un
malfunzionamento del dynadock, bensì di un comportamento legato alla
sequenza di avvio del BIOS del computer.Se si verifica questo problema,
procedere nel modo seguente:
1. Spegnere il computer.
2. Scollegare il dynadock dal computer.
3. Riaccendere il computer.
4. Quando il sistema operativo del computer è stato caricato, ricollegare il
dynadock al computer.
Potrebbe essere necessario ripetere questa procedura ogni volta che si
avvia il computer.
Manuale utenteIT-19
dynadock™
Disinstallazione
Per rimuovere l’Utilità dynadock e tutti i driver dal computer, procedere
come descritto di seguito.
NOTA:
n Prima di iniziare, è necessario rimuovere il dynadock™ dal computer
utilizzando il pulsante di scollegamento o l’icona dell’utilità TOSHIBA
dynadock™ presente nell’area di notifica della barra delle applicazioni.
n Scollegare il dynadock™ dal computer. Eventuali dispositivi collegati al
dynadock™ saranno disabilitati.
n Chiudere tutti i programmi e le applicazioni.
n Non utilizzare un CD dynadock precedente.
1. La schermata di disinstallazione può essere aperta nei due modi
seguenti.
n Fare clic su Start > Tutti i programmi > dynadock USB > Disinstalla
dynadock USB, oppure
n Inserire il CD di installazione fornito nell’unità per supporti ottici.
Il CD viene eseguito automaticamente, e viene visualizzata una finestra
di dialogo.
(Illustrazione di esempio) Schermata iniziale
IT-20Manuale utente
2. Fare clic su “Installazione” nella raffigurata sopra. Fare clic sul
pulsante Disinstalla per avviare la disinstallazione dei programmi
selezionati.
(Illustrazione di esempio) Schermata di disinstallazione
3. Per completare la disinstallazione, seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo.
Uso del dynadock™
dynadock™
È possibile collegare i vari dispositivi alle porte appropriate del dynadock
senza spegnere il computer. Un breve periodo di attesa e un leggero
sfarfallio dello schermo prima che il computer riconosca un nuovo
dispositivo sono del tutto normali.
NOTA: è possibile disinstallare i driver dynadock anche dal Pannello
di controllo.
Pulsante di scollegamento
Il pulsante di scollegamento permette di collegare e scollegare in sicurezza
il dynadock dal computer e offre altre utili funzioni.
Manuale utenteIT-21
dynadock™
Quando il dynadock è collegato al computer
Premere il pulsante di rilascio una volta per scollegare il computer dal
dynadock. Per ricollegare il dynadock al computer, premere di nuovo il
pulsante di rilascio. Quando si preme il pulsante di scollegamento, il LED di
stato lampeggia in arancione durante il processo di scollegamento e in
verde durante il processo di collegamento, come indicato nell’elenco
seguente:
Collegamento: lampeggia in verde durante il processo di collegamento,
rimane acceso con luce fissa verde quando la stazione è collegata.
Rilascio: lampeggia in arancione durante il processo di rilascio, cessa di
lampeggiare quando la stazione è scollegata.
Caricamento: lampeggia in arancione durante la carica.
Quando il dynadock non è collegato al computer, oppure il
computer è spento
Premere il pulsante di scollegamento una volta per attivare la modalità di
caricamento del dynadock. Il LED di stato rimane acceso con luce fissa
arancione durante la carica. Premere di nuovo il pulsante di scollegamento
una volta per interrompere l’operazione di carica. Questa azione ha effetto
su entrambe le porta USB alimentate che si trovano sul lato anteriore del
dynadock. Queste porte permettono di collegare e caricare varie
periferiche USB (ad esempio PDA, lettori MP3 e telefoni cellulari) anche
quando il dynadock è scollegato.
NOTA: quando il dynadock non è collegato al computer, oppure il
computer è spento, solo le due porte USB anteriori consentono di caricare
dispositivi USB esterni. La disponibilità della funzione di caricamento e non
caricamento dipende dalla modalità di caricamento impostata nell’utilità
dynadock. Per l’impostazione di questa modalità, vedere pagina 40.
Non tutti i dispositivi possono essere caricati mediante queste porte.
Porte USB 2.0
Collegare un qualsiasi dispositivo USB a una delle sei porte USB
del dynadock.
n Se il dispositivo USB, ad esempio una stampante o un’unità per
supporti ottici, ecc., è dotato di un proprio adattatore CA, verificare che
questo sia collegato al dispositivo e a una presa elettrica funzionante.
IT-22Manuale utente
Porta Ethernet
Collegare l’estremità di un cavo di rete (non fornito) alla porta Ethernet
(RJ-45) del dynadock e l’altra estremità alla rete per garantire un accesso
alla rete ad alte prestazioni. Per configurare le proprietà di rete
dell’adattatore Ethernet:
In Windows Vista®, selezionare Start > Pannello di controllo >
Visualizza stato della rete e attività > Gestisci connessioni di rete.
In Windows® XP, selezionare Start > Connetti a > Mostra tutte le connessioni.
Nella cartella Connessioni di rete, fare doppio clic sull’icona di
connessione dell’adattatore Ethernet del dynadock, contrassegnata dalla
dicitura ASIX AX88772A USB2.0 to Fast Ethernet Adapter. Viene aperta
la finestra Proprietà Connessione alla rete locale (LAN), dove è
possibile configurare le impostazioni di rete in base ai requisiti del proprio
ambiente di rete. Per qualsiasi informazione riguardo a tali impostazioni,
rivolgersi al proprio amministratore di rete.
NOTA: la porta LAN non supporta la funzione di riattivazione via
rete locale.
L’icona Connessione alla rete locale nell’area di notifica della barra delle
applicazioni non indicherà una connessione. Aprire il pannello
“Connessioni di rete” per visualizzare la connessione Ethernet.
Porta per microfono
dynadock™
Per collegare un microfono, inserire il jack da 3,5 mm del microfono nella
porta di ingresso del microfono.
Manuale utenteIT-23
dynadock™
Porta per cuffie
Per collegare delle cuffie, inserire il jack da 3,5 mm delle cuffie nella porta
di ingresso delle cuffie. In seguito all’installazione del software audio
fornito, nel computer è presente l’utilità USB Multi-Channel Audio Device.
Per aprirla, fare doppio clic sulla relativa icona nell’area di notifica della
barra delle applicazioni. (L’icona potrebbe essere nascosta nel caso
Windows® la riconosca come inattiva.)
(Immagine di esempio) USB Multi-Channel Audio Device
NOTA: Una volta installato il dynadock™, l’audio del computer viene
disabilitato per consentire di collegare gli altoparlanti esterni. Per
informazioni su come riattivare l’audio del computer, vedere la sezione
“Selezione di un dispositivo audio” a pagina 42. USB Multi-Channel Audio
Device non è il dispositivo di riproduzione predefinito dopo l’installazione.
Porta di uscita linea stereo
Per collegare degli altoparlanti stereo esterni, inserire il jack da 3,5 mm
degli altoparlanti nella porta di uscita linea stereo.
L’utilità presenta un’interfaccia utente grafica intuitiva che consente di
ottimizzare gli effetti audio. La maggior parte delle impostazioni viene
eseguita mediante barre di scorrimento, immagini o pulsanti. Effettuare le
impostazioni in base alle preferenze personali.
NOTA: è possibile collegare le cuffie o i diffusori alla porta per cuffie,
tuttavia la porta di uscita linea fornisce una qualità audio superiore per i
diffusori esterni.
Uso della funzione audio virtuale a 7.1 canali con altoparlanti/cuffie a
due canali
La porta di uscita audio consente di collegare cuffie o altoparlanti stereo.
Anche se sono collegati altoparlanti a due canali, è possibile ottenere un
effetto surround virtuale a 7.1 canali mediante la funzione multicanale
virtuale del software.
Per usufruire della funzione audio virtuale a 7.1 canali con altoparlanti e
cuffie a due canali:
IT-24Manuale utente
dynadock™
Procedura per Windows Vista
®
1. Nella sezione Analog Output (Uscita analogica), selezionare l’icona
delle cuffie.
(Illustrazione di esempio) Selezione delle cuffie
2. Sul pannello, fare clic sul pulsante 7.1 Virtual SPEAKER SHIFTER
(Commutatore altoparlante virtuale a 7.1 canali) per attivare la
funzione multicanale virtuale. L’icona diventerà blu e nella finestra di
destra sarà visualizzato un segno per indicare la selezione.
(Illustrazione di esempio) Pulsante 7.1 Virtual SPEAKER SHIFTER
3. Il pulsante accanto a DSP Mode (Modalità DSP) consente di passare
alla finestra di controllo dello SHIFTER.
(Illustrazione di esempio) Pulsante DSP
Fare clic sul pulsante Virtual Speaker Shifter per aprire i controlli del
commutatore. Vedere a pag. 27 l’immagine di esempio della finestra di
controllo dello SHIFTER.
NOTA: per utilizzare la funzione S/PDIF in Windows Vista®, selezionare
Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > Suono. Nella
scheda Riproduzione, impostare Uscita digitale come dispositivo
predefinito.
Manuale utenteIT-25
dynadock™
Procedura per Windows® XP
1. Nella sezione Analog Output (Uscita analogica), selezionare l’icona
delle cuffie.
2. Sul pannello, fare clic sul pulsante 7.1 Virtual SPEAKER SHIFTER
(Commutatore altoparlante virtuale a 7.1 canali) per attivare la
funzione multicanale virtuale. L’icona diventerà blu dopo la selezione.
(Illustrazione di esempio) Selezione delle cuffie
(Illustrazione di esempio) Pulsante 7.1 Virtual SPEAKER SHIFTER
3. Il pulsante in corrispondenza di DSP Mode (Modalità DSP) consente di
passare dalla finestra di controllo dello SHIFTER alla finestra di
controllo di base e viceversa.
(Illustrazione di esempio) Pulsante DSP
Fare clic sul pulsante Virtual Speaker Shifter per aprire i controlli del
commutatore. Vedere a pag. 27 l’immagine di esempio della finestra di
controllo dello SHIFTER.
IT-26Manuale utente
dynadock™
2
1
3
4
5
6
Uso dei controlli del commutatore per Windows® XP e Windows Vista
1. Controllo volume
2. Ruota tutti gli altoparlanti virtuali in senso orario
3. Ruota tutti gli altoparlanti virtuali in senso antiorario
4. Ruota manualmente tutti gli altoparlanti virtuali
5. Funzione di cambio manuale. È possibile trascinare uno specifico
altoparlante virtuale nella posizione preferenziale per ottimizzare un
singolo canale. Ad esempio, è possibile ottimizzare un canale centrale
a basso volume (per il dialogo) trascinando l’altoparlante virtuale
corrispondente più vicino a sé.
6. Ripristina le impostazioni predefinite degli altoparlanti
®
Manuale utenteIT-27
(Illustrazione di esempio) Controlli del commutatore
dynadock™
2
1
3
Uso dei controlli di base - solo Windows® XP
1. Consente di regolare/reimpostare il volume del canale destro e sinistro
degli altoparlanti/cuffie
2. Consente di testare il canale destro e sinistro degli altoparlanti/cuffie
3. Interrompono i test audio
(Illustrazione di esempio) Schermata dei controlli di base
IT-28Manuale utente
Uscita digitale S/PDIF - solo Windows® XP
Grazie alla funzione di uscita S/PDIF è possibile trasferire direttamente la
sorgente audio digitale dal computer al sistema home theater senza
perdere l’alta qualità del suono.
Per godere della qualità del suono digitale:
1. Verificare che il contenuto DVD supporti il formato Dolby
2. Verificare che il decoder esterno/ricevitore AV collegato al dynadock
supporti il formato Dolby® Digital o la funzionalità di decodifica DTS.
3. Attivare la funzione S/PDIF nell’utilità USB Multi-Channel Audio Device.
Nella scheda Main Setting (Impostazione principale), fare clic sul
pulsante accanto a S/PDIF Output (Uscita S/PDIF) e selezionare Digital Audio 48KHz (Audio digitale a 48 KHz) nel menu a discesa.
dynadock™
®
Digital o DTS.
(Illustrazione di esempio) Selezione dell’uscita S/PDIF
4. Configurare l’impostazione Audio Output (Uscita audio) del software
di riproduzione DVD per l’uso dell’uscita S/PDIF. (Aprire la finestra di
configurazione del software e cercare la voce Audio Output.)
Manuale utenteIT-29
dynadock™
Porta video (VGA e DVI)
Collegamento
Il dynadock presenta due tipi di porte video:
VGA – per il collegamento a monitor con interfaccia VGA
DVI – per il collegamento a monitor con interfaccia DVI
NOTA: è possibile collegare un solo monitor al dynadock.
Sebbene le porte e i driver video siano diversi, le procedure di
collegamento e installazione sono identiche.
Collegare il cavo del monitor (non fornito) alla porta di uscita video del
dynadock e al monitor esterno. Questo cavo può essere collegato e
scollegato in qualsiasi momento, senza scollegare il dynadock dalla porta
USB del computer.
NOTE: per ottenere prestazioni video ottimali, il dynadock deve essere
collegato a una porta USB 2.0. Se viene collegato a una porta USB 1.1,
il dynadock funziona ma le prestazioni video risultano compromesse.
Il connettore USB può essere inserito e rimosso senza spegnere il
dynadock.
È possibile personalizzare le impostazioni video del dynadock. Per ulteriori
informazioni, consultare la sezione Regolazione delle impostazioni video.
Schermi visibili
I driver video del dynadock consentono di visualizzare fino a tre schermi.
1. Lo schermo del notebook
2. Monitor esterno collegato alla porta video del notebook
(se disponibile)
3. Monitor esterno collegato al dynadock
NOTA: il monitor esterno collegato al dynadock potrebbe essere
identificato come “2” o “3” nella schermata Proprietà - Schermo di
Windows
collegati.
®
(a seconda del modello) anche se non vi sono tre schermi
Modalità video
L’uscita video del dynadock funziona in due diverse modalità:
n Modalità schermi cloni
n Modalità desktop esteso
IT-30Manuale utente
Modalità schermi cloni
Questa modalità consente di clonare-creare sul monitor esterno una
visualizzazione identica a quella dello schermo del computer. È utile, ad
esempio, se si desidera utilizzare un monitor più grande rispetto allo
schermo del computer. Nella modalità schermi cloni, il dynadock seleziona
automaticamente le impostazioni (risoluzione schermo, qualità colori e
frequenza di aggiornamento) per il monitor esterno che offrono la migliore
risoluzione in base alle impostazioni del computer.
Modalità desktop esteso
La modalità desktop esteso consente di suddividere la visualizzazione
delle immagini su più monitor
e offrire una serie di interessanti vantaggi in termini di produttività:
n Visualizzazione di fogli di calcolo di grandi dimensioni su due o tre
schermi senza interruzioni
n Multitasking più efficiente senza finestre sovrapposte
n Confronto di due documenti simultanei su due/tre schermi
n Visualizzazione di video/TV su uno schermo e di revisioni sull’altro.
Impostazione del dynadock per la modalità estesa
1. Fare clic con il pulsante sinistro o destro sull’icona nell’area di notifica
della barra delle applicazioni.
dynadock™
(Illustrazione di esempio) Schermata area di notifica della barra delle applicazioni
2. Selezionare “Extend” (Estendi) dal menu.
(Illustrazione di esempio) Schermata di selezione della modalità di visualizzazione
NOTA: a seconda del computer e del sistema operativo, potrebbe essere
necessario deselezionare la casella “Estendi desktop su questo monitor” in
Proprietà - Schermo quando il dynadock è scollegato.
Manuale utenteIT-31
dynadock™
Passaggio dalla modalità desktop esteso alla modalità schermi cloni
Per impostare l’uscita video sulla modalità schermi cloni, procedere come
descritto di seguito:
1. Fare clic con il pulsante sinistro o destro sull’icona nell’area di notifica
della barra delle applicazioni.
(Illustrazione di esempio) Schermata area di notifica della barra delle applicazioni
2. Selezionare “Mirror” (Schermi cloni) dal menu.
(Illustrazione di esempio) Schermata di selezione della modalità di visualizzazione
NOTA: è anche possibile utilizzare le proprietà Schermo di Windows® per
passare dalla Modalità desktop esteso alla Modalità schermi cloni e
viceversa.
IT-32Manuale utente
Regolazione delle impostazioni video
La modalità di visualizzazione è costituita da tre diversi componenti:
Risoluzione: nell’accezione più comune, si riferisce al numero di pixel
orizzontali e verticali visualizzati sullo schermo.
Profondità colore: definisce il numero di colori differenti visualizzabili sullo
schermo contemporaneamente.
Frequenza di aggiornamento: misura la velocità necessaria per eseguire
una scansione dell’intero schermo. Frequenze elevate consentono di
ridurre lo sfarfallio.
Segue un elenco delle frequenze di aggiornamento supportate a varie
risoluzioni e intensità di colore dai componenti VGA e DVI:
Intensità
colore
16 bit60 72 7556 60 72
32 bit60 72 7556 60 72
16 bit6060606060
32 bit6060606060
640 x 480800 x 6001024 x 7681280 x 768 1280 x 960 1280 x 1024
75 85
75 85
1280 x 800 1440 x 900 1600 x 1200 1680 x 1050 1920X1200
Risoluzione
60 70 75 85 60 75 8560 8560 75 85
60 70 75 85 60 75 8560 8560 75
dynadock™
Le modalità interlacciate non sono supportate e le risoluzioni elencate
sopra potrebbero non essere supportate dal monitor.
Sono disponibili modalità aggiuntive, in base al tipo di monitor collegato;
tuttavia, tali modalità non sono al momento garantite.
Se il monitor non promuove le modalità supportate, il componente VGA o
DVI sceglierà una serie di modalità schermo comuni.
Se si esegue una clonazione dello schermo principale, il componente VGA
o DVI tenterà di utilizzare la modalità schermo preferenziale. In alcuni casi,
si potrebbe trattare della modalità meno appropriata per il desktop clonato.
Si consiglia di modificare la risoluzione dello schermo principale in modo da
farla corrispondere il più possibile alla risoluzione predefinita del monitor
del dynadock.
NOTA: per ulteriori informazioni sulle modalità supportate, consultare la
documentazione fornita con il monitor.
Manuale utenteIT-33
dynadock™
Uso iniziale
Quando viene avviato per la prima volta, il componente VGA o DVI esegue
l’estensione del monitor principale. Per modificare la modalità schermo e la
modalità di funzionamento del componente VGA o DVI, accedere alle
proprietà schermo di Windows.
Se sul monitor non risulta alcuna uscita collegata al componente VGA o
DVI, è possibile che esso si trovi in una modalità non visualizzabile dal
monitor. Ciò accade, ad esempio, se il monitor non riporta le modalità
schermo supportate al componente VGA o DVI. Ridurre la risoluzione dello
schermo principale e modificare la risoluzione del componente VGA o DVI
fino a quando viene visualizzata un’immagine.
NOTA: l’impostazione del monitor su una modalità non supportata per
lunghi periodi potrebbe danneggiare il monitor stesso.
Regolazione delle impostazioni Video per il monitor collegato
al dynadock
1. Fare clic con il pulsante sinistro o destro sull’icona nell’area di notifica
della barra delle applicazioni.
(Illustrazione di esempio) Schermata area di notifica della barra delle applicazioni
2. Per modificare la risoluzione o la qualità dei colori, selezionare la
relativa opzione sullo schermo. Selezionare un valore di risoluzione e
intensità colore tra quelli riportati nella tabella di cui sopra. Nel caso di
un monitor esterno, è inoltre possibile selezionare qualsiasi valore di
risoluzione e qualità colore supportato dal monitor.
(Illustrazione di esempio) Schermata di selezione della modalità di visualizzazione
IT-34Manuale utente
dynadock™
Windows Vista
®
Windows® XP
3. Per cambiare la frequenza di aggiornamento, selezionare “Advanced”
(Avanzato) dal menu; verranno visualizzate le proprietà dello schermo
di Windows
(Illustrazione di esempio) Schermata di selezione della modalità di visualizzazione
®
.
4. Nella finestra Impostazioni schermo, fare clic su Impostazioni
avanzate (Windows Vista)/Avanzate (Windows XP), quindi
selezionare Monitor.
(Illustrazione di esempio) Schermata di impostazione schermo
5. Selezionare una frequenza nell’elenco a discesa Frequenza di
aggiornamento. Scegliere una frequenza supportata per le
impostazioni di risoluzione e intensità colore selezionate, come indicato
nella tabella di cui sopra. Quindi fare clic su OK.
6. Fare clic su OK per chiudere la finestra Impostazioni schermo.
Manuale utenteIT-35
dynadock™
Se si utilizzano più dynadock con un singolo computer (ad esempio, uno in
ufficio e uno a casa), le impostazioni video relative a ciascun dynadock
vengono salvate al momento della disconnessione del computer. In questo
modo è possibile configurare il dynadock con impostazioni diverse per luoghi
di utilizzo differenti. Le impostazioni vengono mantenute ogni volta che si
utilizza il dynadock con il computer.
Conseguenze dell’attivazione della modalità Standby/Sleep o
Sospensione sui dispositivi collegati al dynadock™
Monitor esterni
Se nel computer viene attivata la modalità Standby/Sleep o Sospensione,
il monitor esterno collegato al dynadock viene oscurato.
Nella modalità schermi cloni, quando il computer ritorna in attività, le
impostazioni del monitor esterno vengono ripristinate esattamente come
prima dell’attivazione della modalità Standby/Sleep o Sospensione.
Nella modalità desktop esteso, quando il computer ritorna in attività, le
finestre che prima dell’attivazione della modalità Standby o Sospensione
erano visualizzate sul monitor esterno, non
monitor.
Inoltre, se il monitor esterno si trova in modalità desktop esteso e il
computer richiede di effettuare l’accesso dopo la disattivazione della
modalità Standby/Sleep o Sospensione, la schermata di accesso viene
visualizzata solo sul monitor principale del computer e non sul monitor
esterno. Questo comportamento segue gli standard di funzionamento del
sistema operativo Windows
®
.
vengono ripristinate su questo
Altri dispositivi
Se un altro dispositivo è collegato a una porta del dynadock e il computer
entra in modalità Standby/Sleep o Sospensione, tale dispositivo cesserà di
funzionare. Ad esempio, se si utilizza la porta Ethernet per l’accesso di rete
ad alta velocità, l’accesso alla rete non risulterà disponibile fino a quando il
computer non ritorna in attività.
IT-36Manuale utente
Uso dell’utilità dynadock™
Rilascia stazione
Quando il dynadock è collegato al computer, l’Utilità dynadock TOSHIBA
consente di rimuovere tutti i dispositivi con un solo clic. È possibile
rilasciare il dynadock utilizzando una delle due opzioni seguenti:
Opzione 1 - Pressione del pulsante di scollegamento:
1. Premere una volta il pulsante di scollegamento sul pannello superiore:
il dynadock viene scollegato.
(Illustrazione di esempio) Schermata di scollegamento
Nota: il LED di stato lampeggia con luce arancione. Al termine della
procedura di scollegamento, il LED di stato cessa di lampeggiare. Se si
preme di nuovo il pulsante, il dynadock viene ricollegato al computer.
Opzione 2 - Selezione dell’icona nell’area di notifica della barra delle
applicazioni:
1. Fare clic con il pulsante sinistro o destro sull’icona nell’area di notifica
della barra delle applicazioni.
dynadock™
(Illustrazione di esempio) Schermata area di notifica della barra delle applicazioni
2. Selezionare “Rilascia stazione” dal menu.
(Illustrazione di esempio) Schermata Rilascia stazione
Manuale utenteIT-37
dynadock™
3. Il dynadock viene scollegato.
(Illustrazione di esempio) Schermata di scollegamento
Se il dynadock viene rimosso correttamente dal sistema, la relativa icona
non è più visibile nell’area di notifica della barra delle applicazioni.
Se il dynadock viene rimosso in modo imprevisto, il software è in grado di
rilevare questo evento e di segnalarlo all’utente mediante la finestra di
dialogo “Rimozione imprevista”, raffigurata sotto.
(Illustrazione di esempio) Messaggio di avvertenza
ATTE NZION E: è importante scollegare correttamente il dynadock
seguendo la procedura descritta. In caso contrario, si potrebbero verificare
perdite di dati e/o danni al computer e ai dispositivi collegati mediante il
dynadock.
Rilascia e attiva sospensione
Quando il dynadock è collegato al computer, l’Utilità dynadock TOSHIBA
consente di rimuovere tutti i dispositivi e attivare la sospensione del
sistema con un solo clic. Procedere nel modo seguente:
1. Fare clic con il pulsante sinistro o destro sull’icona nell’area di notifica
della barra delle applicazioni.
(Illustrazione di esempio) Schermata area di notifica della barra delle applicazioni
IT-38Manuale utente
dynadock™
2. Scegliere “Rilascia e attiva sospensione”, quindi selezionare
“Sospensione” o “Standby” dal sottomenu.
(Illustrazione di esempio) Schermata Rilascia e attiva sospensione
3. Attendere prima di rimuovere il dynadock dal sistema.
(Illustrazione di esempio) Schermata di scollegamento
Se il dynadock viene rimosso correttamente dal sistema, la relativa icona
non è più visibile nell’area di notifica della barra delle applicazioni.
Se il dynadock viene rimosso in modo imprevisto, il software è in grado di
rilevare questo evento e di segnalarlo all’utente mediante la finestra di
dialogo “Rimozione imprevista”, raffigurata sotto.
(Illustrazione di esempio) Messaggio di avvertenza
4. Dopo che il dynadock è stato rimosso correttamente dal sistema,
quest’ultimo entra in modalità Sleep.
ATT ENZIO NE: è importante scollegare correttamente il dynadock
seguendo la procedura descritta. In caso contrario, si potrebbero verificare
perdite di dati e/o danni al computer e ai dispositivi collegati mediante il
dynadock.
Manuale utenteIT-39
dynadock™
Modifica delle impostazioni dell’utilità dynadock™
Il programma di configurazione dell’Utilità dynadock TOSHIBA consente
agli utenti di modificare l’impostazione “Rilascia stazione”.
Apertura della finestra di configurazione
1. Fare clic su “Start”, quindi su “Pannello di controllo”.
2. Fare doppio clic sull’icona “Utilità dynadock TOSHIBA”.
Nota: se l’icona “Utilità dynadock TOSHIBA” non è visibile, fare clic su
“Passa alla visualizzazione classica” nella parte sinistra della finestra del
Pannello di controllo.
3. La finestra di dialogo Impostazione viene visualizzata.
Impostazione della modalità di caricamento
Questa impostazione consente agli utenti di attivare la modalità di
collegamento dopo lo scollegamento del dynadock dal computer o dopo lo
spegnimento del computer.
n Selezionare la casella “Set charge mode after undock” (Imposta
modalità di caricamento dopo lo scollegamento) per attivare la funzione
di carica via USB quando il dynadock viene scollegato dal computer
oppure quest’ultimo viene spento. Quando la funzione di carica è attiva,
il LED di stato è acceso con luce fissa arancione. È possibile premere il
pulsante di scollegamento per attivare e disattivare la modalità di
caricamento.
(Illustrazione di esempio) Schermata della modalità di carica
IT-40Manuale utente
Servizio Messaggio di notifica
Il Servizio Messaggio di notifica visualizza dei messaggi di avviso
quando il dynadock viene scollegato.
Per impostazione predefinita, le caselle sono selezionate.
NOTA: TOSHIBA consiglia di non deselezionare queste caselle di
controllo, altrimenti non verrà visualizzato alcun messaggio in caso di
rilascio o scollegamento non corretto del dynadock.
(Illustrazione di esempio) Schermata del servizio Messaggio di notifica
L’opzione “Mostra messaggio di completamento del rilascio” visualizza
il seguente messaggio per segnalare all’utente che lo scollegamento è
stato eseguito correttamente.
dynadock™
(Illustrazione di esempio) Messaggio visualizzato
Manuale utenteIT-41
dynadock™
L’opzione “Mostra messaggio di completamento del rilascio” visualizza
il seguente messaggio per segnalare all’utente che lo scollegamento è
stato eseguito correttamente.
(Illustrazione di esempio) Messaggio di avvertenza
Selezione di un dispositivo audio
Una volta installato il dynadock™, l’audio del notebook viene disabilitato
per consentire di collegare gli altoparlanti esterni. Per riabilitare l’audio del
notebook, procedere come descritto di seguito:
1. Fare clic con il pulsante sinistro o destro sull’icona nell’area di notifica
della barra delle applicazioni.
(Illustrazione di esempio) Schermata area di notifica della barra delle applicazioni
2. Selezionare “Selezionare il dispositivo audio” dal menu.
(Illustrazione di esempio) Selezione del dispositivo audio
IT-42Manuale utente
3. In “Riproduzione audio”, selezionare un dispositivo predefinito diverso
Windows Vista
®
Windows® XP
da “3-USB Multi-Channel Audio Device”.
(Illustrazione di esempio) Schermata di modifica del dispositivo audio
Selezione delle informazioni di assistenza aggiornate
Selezionare l’opzione “Update support” (Aggiornamento assistenza).
L’utente può ricevere informazioni aggiornate all’indirizzo e-mail specificato
in fase di registrazione. Quando si seleziona questa opzione, viene
visualizzata la finestra di dialogo seguente:
dynadock™
(Illustrazione di esempio) Informazioni di assistenza
Manuale utenteIT-43
dynadock™
Selezione di Guida
Se si seleziona “Guida” dal menu, viene aperto il manuale utente in linea.
Selezione di Informazioni su
Se si seleziona “Informazioni su”, vengono visualizzate le seguenti
informazioni:
(Immagine di esempio) Informazioni sull’utilità dynadock
IT-44Manuale utente
Specifiche
In questa sezione sono elencate le specifiche tecniche del dynadock.
Dimensioni fisiche
PesoCirca 490 g (inclusa la base)
Dimensioni42(l) x 77(p) x 222(a) mm (escluse le parti che si
Requisiti ambientali
CondizioniTemperatura ambienteUmidità relativa
In funzioneDa 5°C a 35°CDa 20% a 80%
Non in funzioneDa -20°C a 65°CDa 10% a 90%
Gradiente termico20°C/ora (massimo)
dynadock™
estendono dal corpo principale)
112,5(l) x 130(p) x 234(a) mm (inclusa la base)
Temperatura bulbo bagnato26°C (massima)
Requisiti elettrici
Adattatore CA100-240 V CA
50-60 hertz (cicli al secondo)
15 V CC
3,0/4,0 A (varia a seconda del modello)
Manuale utenteIT-45
dynadock™
Specifiche generali
Interfaccia computerUSB 2.0
Porte e connettori4 porte USB 2.0 sul retro
2 porte USB 2.0 alimentate sul lato anteriore
1 uscita S/PDIF (uscita audio digitale ottica)
1 porta Ethernet (10/100 Base-T Ethernet con
connettore RJ-45)
1 porta VGA (connettore femmina da 15 piedini
D-SUB analogico)
1 porta DVI-D (connettore femmina a 24 piedini
digitale)
1 ingresso microfono (ingresso audio mono da
3,5 mm)
1 uscita cuffie (uscita audio stereo da 3,5 mm)
1 uscita linea (uscita audio stereo da 3,5 mm)
1 presa DC-IN
1 slot del cavo di blocco
Modalità video
supportate
*A seconda del
sistema operativo
Windows
Windows Vista®: Schermi cloni, desktop esteso,
®
XP: Schermi cloni, desktop esteso,
schermo principale
schermo principale
*Alcune schede video incorporate possono
impedire a monitor secondari di diventare schermi
primari.
*Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
IT-46Manuale utente
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.