Toro 74690 Operator's Manual [it]

FormNo.3433-827RevB
TosaerbaTimeCutter e5075Tconoperatoreabordo
Nºdelmodello74690—Nºdiserie400000000esuperiori Nºdelmodello74694—Nºdiserie400000000esuperiori
®
MX4275T
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela DichiarazionediConformità(DICO)specicadel prodotto,fornitaaparte.
Forzalordaonetta:Laforzalordaonettadiquesto motoreèstatavalutatainlaboratoriodalproduttore delmotoreinconformitàallanormaSAE(Society ofAutomotiveEngineers)J1940oJ2723.La congurazionerispondenteairequisitidisicurezza, emissioniefunzionamentocomportaunasensibile riduzionedellacoppiaeffettivadelmotorediquesta classeditosaerba.Fateriferimentoalleinformazioni fornitedalproduttoredelmotoreforniteinsiemealla macchina.
Navigatesulsitowww.Toro.compervisualizzarele specichedelvostromodello.
Importante:Sestateutilizzandounamacchina
conmotoreToroaldisopradi1.500mdialtitudine perunperiodocontinuato,assicuratevichesia statoinstallatoilKitaltitudinielevate,inmodoche ilmotoresoddisiregolamentisulleemissioni CARB/EPA.IlKitaltitudinielevateaumentale prestazionidelmotoreimpedendo,altempo stesso,ostruzionidellecandele,difcoltàdi avviamentoeaumentidelleemissioni.Unavolta installatoilkit,applicatel'adesivoperlealtitudini elevateaccantoall'adesivodelnumerodiserie sullamacchina.ContattateunCentroassistenza Toroautorizzatoperottenereilkitaltitudinielevate elarelativaetichettaperlavostramacchina.Per individuareundistributorenellevostrevicinanze, navigatesulnostrositoWebwww.Toro.como contattateilnostroServizioclientiToroalnumero (onumeri)indicatonellavostradichiarazionedi garanziasulcontrollodelleemissioni.
Rimuoveteilkitdalmotoreeriportateilmotore allacongurazioneoriginariadifabbricaquandoè infunzionealdisottodi1.500mdialtitudine.Non utilizzateunmotoreconvertitoperl'utilizzoad altitudinielevateadaltitudiniinferiori,altrimenti potrestesurriscaldarloedanneggiarlo.
Senonsietesicuridelfattochelavostramacchina siastataconvertitaperl'usoadaltitudinielevateo meno,cercatelaseguenteetichetta.
Introduzione
Questotosaerbapertappetierbosialamarotantecon operatoreabordoèintesoperl'utilizzodapartedi proprietariinapplicazioniresidenziali.Èprogettato principalmenteperitagliodell'erbainpratiben mantenuti.L'utilizzodiquestoprodottoperscopinon conformiallefunzionipercuièstatoconcepitopuò esserepericolosopervoiegliastanti.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oroedabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloed ilnumerodiseriedelprodotto.LaFigura1indica laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi previsti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull'adesivodel numerodiserie(seindotazione)peraccedere ainformazionisugaranzia,ricambiealtre informazionisuiprodotti.
©2020—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Figura2
decal127-9363
Figura1
Sottoilsedile
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserie nellospazioseguente:
Contattateciawww.Toro.com.
2
Tuttiidirittisonoriservati
g297763
StampatonegliUSA
Nºdelmodello
Nºdiserie
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Simbolodiavvertimento.....................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Indicatoredipendenza.......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Quadrogeneraledelprodotto.................................10
Comandi...........................................................11
Primadell’uso......................................................12
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................12
Pre-avviamento................................................13
Avvertimentisull'utilizzodelcarburante............13
Rifornimentodicarburante...............................14
Manutenzionegiornaliera.................................15
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................15
Usodelsistemadimicrointerruttoridi
sicurezza.......................................................15
Posizionamentodelsedile................................16
Regolazionedelsistemadisospensione
MyRide™......................................................16
Regolazionedellelevedicontrollodel
movimento....................................................16
Conversionealloscaricolaterale......................17
Durantel’uso.......................................................19
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................19
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................21
Utilizzodell'acceleratore...................................22
Utilizzodellostarter..........................................22
Avviamentodelmotore.....................................22
Spegnimentodelmotore...................................23
Utilizzodellelevedicontrollodel
movimento....................................................23
Guidadellamacchina.......................................23
UtilizzodelsistemadicontrolloSmart
Speed
Usodelloscaricolaterale..................................25
Regolazionedell'altezzaditaglio......................25
Regolazionedeirulliantistrappo.......................26
Suggerimenti...................................................27
Dopol’uso...........................................................28
Sicurezzadopol'utilizzo...................................28
Spingerelamacchinaamano...........................29
Manutenzione.........................................................31
TM
........................................................24
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................31
Sicurezzainfasedimanutenzione....................31
Procedurepre-manutenzione..............................33
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio.............33
Lubricazione......................................................33
Ingrassaggiodeicuscinetti...............................33
Manutenzionedelmotore....................................34
Sicurezzadelmotore........................................34
Revisionedelltrodell’aria...............................34
Cambiodell’oliomotore....................................35
Manutenzionedellacandela.............................38
Puliziadell’impiantodiraffreddamento..............39
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................39
Sostituzionedelltrodelcarburantein
linea..............................................................39
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................40
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................40
Revisionedellabatteria....................................40
Manutenzionedelsistemaditrazione..................42
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................42
Rilasciodelfrenoelettrico.................................42
Messaapuntodell'allineamento.......................42
Manutenzionedellacinghia.................................43
Ispezionedellecinghie.....................................43
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............43
Manutenzionedeltosaerba..................................45
Sicurezzadellelame.........................................45
Revisionedellelameditaglio............................45
Livellamentodelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................48
Rimozionedelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................51
Montaggiodelpiattoditaglio.............................52
Sostituzionedeldeettoredisfalcio..................52
Pulizia.................................................................53
Lavaggiodelsottoscoccadelpiattodi
taglio.............................................................53
Smaltimentoriuti.............................................54
Rimessaggio...........................................................54
Sicurezzainfasedirimessaggio.......................54
Puliziaerimessaggio........................................54
Immagazzinamentodellabatteria.....................55
Localizzazioneguasti..............................................56
Schemi....................................................................58
3
Sicurezza
Requisitigeneralidi
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395:2013.
Simbolodiavvertimento
Ilsimbolodiavvertimento(Figura3)èutilizzatoin questomanualeesullamacchinaperidenticare messaggidisicurezzaimportantidaseguireper evitareincidenti.
Questosimboloindica:A TTENZIONE!STATE
ALLERTA!NEVADELLAVOSTRASICUREZZA!
Figura3
Simbolodiavvertimento
Ilsimbolodiavvertimentocomparesopra l'informazionecheviavvertediazioniosituazioni nonsicureesaràseguitodallaparolaPERICOLO,
AVVERTENZAoATTENZIONE.
PERICOLO:indicaunasituazionedipericolo
imminenteche,senonevitata,determinerà
sicuramentelamorteograviinfortuni.
AVVERTENZA:indicaunasituazionedipotenziale
pericoloche,senonevitata,puòdeterminarelamorte ograviinfortuni.
ATTENZIONE:indicaunasituazionedipotenziale pericoloche,senonevitata,potrebbedeterminare infortunilieviomoderati.
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzate anchealtredueparole.Importanteindica informazionimeccanichediparticolareimportanzae Notaevidenziainformazionigeneralidiparticolare rilevanza.
sicurezza
Questamacchinaèingradodiamputaremani epiediediscagliareoggetti.Torohaprogettato etestatoquestotosaerbaperoffrireunservizio ragionevolmentesicuro;tuttavia,ilmancatorispetto delleistruzionidisicurezzapuòcomportareinfortuni olamorte.
Leggete,comprendeteeseguitetuttele
istruzionieleavvertenzecontenutenelManuale dell'operatoreealtromaterialediaddestramento, sullamacchina,sumotoreesugliattrezzi.Tuttigli operatoriedimeccanicidevonoessereaddestrati. Sel'operatore(oglioperatori)oilmeccanico(o meccanici)nonsonoingradodileggereilpresente manuale,èresponsabilitàdelproprietarioillustrare
g000502
loroquestomateriale;sulnostrositoWebpossono esseredisponibilialtrelingue.
Consentitel'utilizzodellamacchinasoloaoperatori
addestrati,responsabiliesicamentecapaci,che abbianofamiliaritàconilfunzionamentosicuro,i comandidell'operatoreeisegnalieleistruzioni disicurezza.Nonpermetteteabambini,ragazzi oadultinonaddestratidiutilizzareomanutenere l'attrezzatura.Lenormativelocalipossonoimporre limitiall'etàdell'operatore.
Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdi
scarpate,fossi,terrapieniozoneconpresenza diacquaoaltripericoli,oppuresuterrenicon pendenzasuperiorea15gradi.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatemailamacchinaquandole
protezioni,glischermiolecoperturesono danneggiati.Assicuratevisemprecheschermi, protezioni,interruttoriealtridispositividisicurezza sianomontatieinbuonecondizionioperative.
Fermatelamacchina,spegneteilmotoree
toglietelachiaveprimadieffettuareinterventidi assistenza,rifornimentoodisintasamentodella macchina.
4
Indicatoredipendenza
Figura4
Potetecopiarequestapagineperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinaèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeperdeterminarela pendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperioriai15gradi. Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
5
g011841
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionisonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
L’adesivo99-3943èintesoperimodelliconpiattidi tagliodi127cm.
decalbatterysymbols
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetelontanogliastanti
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
5.LeggeteilManuale dell'operatore.
dallabatteria.
7.Indossateprotezioniper gliocchi;igasesplosivi possonocausarececitàe altriinfortuni.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente
Marchiodelproduttore
1.Questomarchioindicachelalamaèspecicatacomeuna parterealizzatadalproduttoredellamacchinaoriginale.
decal99-3943
99-3943
1.Percorsodellacinghia
2.Motore
L’adesivo105-7015èintesoperimodelliconpiatti ditagliodi107cm.
decaloemmarkt
93-7009
1.Avvertenza–nonusateiltosaerbaconildeettorealzato osenza;tenetemontatoildeettore.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati dallalamadeltosaerba–Restatelontanodallepartiin movimento.
decal93-7009
decal105-7015
105-7015
1.Percorsodellacinghia
6
L’adesivo112-9840èintesoperimodelliconpiatti ditagliodi127cm.
112-9840
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Altezzaditaglio
3.Toglietelachiavedi accensioneeleggetele istruzioniprimadieseguire interventidirevisioneo manutenzione.
decal112-9840
decal131-1097
131-1097
1.Spurgodell’olio
1.Posizionedellalevadi bypassperspingerela macchina
121-2989
2.Posizionedellalevadi bypassperazionarela macchina
decal121-2989b
1.Pericolodilanciodioggetti –tenetegliastantia distanzadisicurezzadalla macchina.
2.Pericolodilanciodi oggetti,deettore sollevato–nonazionate lamacchinaconunpiatto aperto;utilizzateuncesto diraccoltaoundeettore.
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Perriempireil serbatoiodelcarburante parcheggiatelamacchina suunasupercie pianeggiante.
decal132-0872
132-0872
3.Pericolodiferiteallamano oalpiede–tenetevia distanzadallepartiin movimento.
4.Pericolodi aggrovigliamento– teneteviadistanzadalle partiinmovimento,non rimuoveteleprotezionie glischermi.
decal138-2456
138-2456
3.Nonriempitetroppoil serbatoiodelcarburante.
7
1.Minima3.Massima
2.Rimorchio
decal139-2395
139-2395
1.Frenodistazionamento4.Folle
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima
decal139-2388
6.Comandidellatrazione
139-2388
139-2391
1.Massima2.Minima
139-2394
1.Comandidellatrazione
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima6.Frenodistazionamento
decal139-2391
decal140-2748
140-2748
decal139-2394
4.Folle
8
132-0869
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdellostandarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinaliconla
massimainclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo.ConsultateleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanelManuale dell'operatoreelecondizioniincuilamacchinavieneutilizzataalnedideterminaresepoteteutilizzarelamacchinanellecondizioni
diunparticolaregiornoesuunparticolaresito.Icambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamentodelfunzionamento inpendenzadellamacchina.
decal132-0869
1.Avvertenza–leggeteil Manualedell'operatore.
2.Avvertenza–leggete ilManualedell'operatore primadieffettuareinterventi dimanutenzione;inserite ilfrenodistazionamento, rimuovetelachiavee scollegatelacandela.
3.Pericolodilesionio smembramentodellamano, lamadeltosaerba;pericolo diaggrovigliamentodelle mani,cinghia–T enetevi adistanzadallepartiin movimento;nonrimuovete icartereleprotezioni.
4.Pericolodioggettiscagliati –tenetegliastantia distanza;raccoglietei detritiprimadiazionare lamacchina;manteneteil deettoreinsede.
5.Pericolodiribaltamento –perilcaricamentosu rimorchiononusatedue rampe;usateunasola rampaabbastanzalarga dacontenerelamacchina; lapendenzadellarampa deveessereinferiorea 15°;salitesullarampa inretromarciaquando caricatelamacchinae scendetedallarampaa marciaavantiquandola scaricate.
6.Pericolodiinvestire persone–nontrasportate passeggeri;guardate indietroquandolavoratein retromarcia.
7.Pericolodiribaltamento– nonutilizzatelamacchina inprossimitàdiscarpate osupendenzesuperiori a15°;utilizzatelasolosu pendenzeinferioria15 gradi.
9
Quadrogeneraledel prodotto
1.Motore4.Levedicontrollodel
2.Sediledell'operatore
3.Tappodelserbatoiodel carburante
movimento
5.Ruotaorientabileanteriore8.Levadell'altezzaditaglio11.Plancia
6.LevaSmartSpeed9.Deettore
Figura5
10
7.Pedaledisollevamento delpiattoditaglio(solo macchineconpiattiditaglio da127cm)
g292025
10.Ruotaditrazioneposteriore
12.Levadiregolazione MyRide
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, familiarizzatecontuttiicomandi.
Plancia
Figura6
Posizionediparcheggio
Spostatelelevedicontrollodelmovimentoverso l'esterno,nellaposizionediPARCHEGGIOquando scendetedallamacchina(Figura23).Quandofermate lamacchinaolalasciateincustodita,mettetesempre lelevedicontrollodelmovimentoinposizioneFRENO.
LevadiregolazioneMyRide
UtilizzatelalevadiregolazioneMyRideperregolare lasospensionedelsedile(Figura5).
Levadelsistemadicontrollo SmartSpeed
LalevadelsistemadicontrolloSmartSpeed,situata sottolaposizioneoperativa,vioffrelapossibilitàdi
g293303
guidarelamacchinaa3intervallidivelocità:taglio, trainoetosatura(Figura5).
1.Comando dell'acceleratore
2.Comandodellostarter
3.Comandodellelame (presadiforza)
4.Interruttoreachiave
Interruttoreachiave
L'interruttoreachiave,utilizzatoperavviaree spegnereilmotore,ha3posizioni:SPEGNIMENTO,
MARCIAeA VVIAMENTO(Figura6).VedereAvviamento
delmotore(pagina22).
Comandodell'acceleratore
L’acceleratorecontrollailregimemotoreevanta unaregolazionecontinuavariabiledallaposizionedi
MINIMAaquelladiMASSIMA(Figura6).
Comandodellostarter
Usateilcomandodellostarterperavviareilmotore afreddo(Figura6).
Comandodellelame(presadi forza)
Indicatoredipresenzadel carburante
Poteteutilizzarelanestradelcarburante,situatasul latosinistrodellamacchina,pervericarelapresenza dicarburantenelserbatoio(Figura7).
g292100
Figura7
1.Indicatoredipresenzadelcarburante
Ilcomandodellelame,rappresentatodalsimbolo dellapresadiforza(PDF),innestaedisinnesta l'alimentazioneallelamedeltosaerba(Figura6).
Levedicontrollodelmovimento
Utilizzatelelevedicontrollodelmovimentoperfare marciaavanti,indietreggiareegirarelamacchina nelladirezioneopportuna(Figura5).
11
Levadell'altezzaditaglio
Utilizzatelalevadell'altezzaditaglioperabbassaree sollevareilpiattoditagliodallaposizionediseduta. Lospostamentodellalevaversol'alto(versodivoi) sollevailpiattodaterra,mentrelospostamento dellalevaversoilbasso(lontanodavoi)abbassail piattoversoterra.Regolatel'altezzaditagliosoltanto quandolamacchinaèferma(Figura27).
Sistemadisollevamentodelpiatto ditaglioapedale
Solomacchineconpiattiditaglioda127cm
Ilsistemadisollevamentodelpiattoapedale consentediabbassareesollevareilpiattoditaglio dallaposizionediseduta.Poteteutilizzareilpedale persollevarebrevementeilpiattoditaglioperevitare ostacoli(Figura5).
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina, perottimizzareedampliarelesueapplicazioni. Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore autorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
rispettoallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel funzionamento
Esaminateilterrenoperdeterminarequali
accessoriequaliattrezzisianonecessariper eseguireillavoroinmodocorrettoesicuro.Usate unicamenteaccessorieattrezziapprovatidaT oro.
Ispezionatel'areaincuideveessereutilizzata
l'attrezzatura,etoglietetuttelepietre,giocattoli, rametti,limetallici,ossiedaltrioggettiestranei. Questipossonoesserescagliatiointerferireconil funzionamentodellamacchinaepossonocausare lesionipersonaliall'operatoreoagliastanti.
Indossatedispositividiprotezioneindividuali
opportuni,comeocchialidisicurezza,calzature robusteeantiscivoloeprotezioniperl'udito. Legateicapellilunghiedevitateindumentilarghie gioiellipendentichepossanorimanereimpigliati nellepartimobili.
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàallenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.Ricambieaccessoridialtriproduttoripotrebbero risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefar decaderelagaranziadelprodotto.
ATTENZIONE
Questamacchinaproducelivelliacustici superioria85dBAalleorecchie dell'operatore,epuòcausarelaperdita dell'uditoincasodilunghiperiodidi esposizionealrumore.
Quandoutilizzatequestamacchina indossatelaprotezioneperl'udito.
Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisiano collegatiecorrettamentefunzionanti.Senon funzionanocorrettamente,nonazionatela macchina.
Nonutilizzateiltosaerbaquandonellazonasono
presentipersone,inparticolarebambini,oanimali domestici.Arrestatelamacchinael'attrezzo(o attrezzi)sequalcunoentranell'area.
Nonutilizzatelamacchinasenzachel'intero
sistemadiraccoltadellosfalcio,ildeettoredi scaricooaltridispositividisicurezzasianoin posizioneeinbuonecondizionioperative.I componentidelcestodiraccoltasonosoggetti ausura,danniedeterioramento,fattoriche possonoscoprirepartimobiliofavorireillancio dioggetti.Controllatedifrequentechenonsiano presenticomponentiusuratioindeterioramento
12
esostituiteliconiricambiraccomandatidal produttore,quandonecessario.
Pre-avviamento
PERICOLO
Intalunecondizioni,ilcarburanteè estremamenteinammabileeisuoivapori altamenteesplosivi.
Riempiteilserbatoiodelcarburantesuunasupercie pianeggiante.ConsultateleRaccomandazioni sulcarburantenellasezionedelleSpecicheper informazioniaggiuntivesullabenzina.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodel
carburante.Riempiteilserbatoionoallabasedel collodelbocchettone.Lospaziovuotonelserbatoio serveacontenerel'espansionedellabenzina.Un eccessivoriempimentodelserbatoiopuòcausarela fuoriuscitadicarburante,dannialmotoreoalsistema dicontrollodelleemissioni.
Assicuratevidiavercompresoicomandi,lerelative posizioni,funzionierequisitidisicurezza.
FateriferimentoallasezioneManutenzioneed effettuatetuttelefasidiispezioneemanutenzione necessarie.
Avvertimentisull'utilizzo delcarburante
Prestateestremacautelanelmaneggiareil carburante.
Eventualiincendioesplosionipossono provocareustioniavoiealtrepersoneeseri danniallecose.
Fateilpienodicarburanteall'apertosu unasuperciepiana,inun'arealibera eamotorefreddo.etergetelabenzina versata.
Nonfatemairifornimentodicarburantené spurgatelamacchinainluoghichiusio all’internodiunrimorchiocintato.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio delcarburante.Riempiteilserbatoio noallabasedelcollodelbocchettone. Lospaziovuotonelserbatoioservea contenerel'espansionedellabenzina.Un eccessivoriempimentodelserbatoiopuò causarelafuoriuscitadicarburante,danni almotoreoalsistemadicontrollodelle emissioni.
Nonfumatemaiquandomaneggiate benzina,estatelontanidaammeliberee dadoveifumidibenzinapossonoessere accesidascintille.
Conservatelabenzinaintaniche omologate,etenetelalontanodallaportata deibambini.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviare ilmotore.Nontoglietemaiiltappodel serbatoio,néaggiungeteilcarburante,a motoreaccesoocaldo.
Sedelcarburantedovessefuoriuscire,non tentatediavviareilmotore.Allontanatevi dall'areadellafuoriuscitaedevitatedi crearefontidiignizionenoaquando ivaporidicarburantenonsaranno evaporati.
Nonutilizzatelamacchinasenzal’impianto discaricocompletoosequest’ultimonon èinperfettecondizionid’impiego.
13
PERICOLO
Intalunecondizioni,duranteilrifornimento, vengonorilasciatescaricheelettrostatiche checausanoscintilleingradodifare incendiareivaporidibenzina.Incendioo esplosionicausatidallabenzinapossono ustionarevoioaltrepersone,ecausaredanni.
Primadelrabbocco,posizionatesemprele tanichedibenzinasulpavimento,lontano dalveicolo.
Nonriempiteletanichedibenzina all’internodiunveicolooppuresuun autocarroounrimorchio,inquantoil tappetinodelrimorchiooleparetidi plasticadelcamionpossonoisolarela tanicaerallentareladispersionedelle caricheelettrostatiche.
Sepossibile,scaricatelamacchinadal camionodalrimorchioedeffettuateil rifornimentoconleruotesulpavimento.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate l’attrezzaturasull’autocarroosulrimorchio medianteunatanicaportatile,anzichécon unanormalepompadelcarburante.
Qualorasianecessarioutilizzareuna pompadelcarburante,tenetesempre l'ugelloacontattoconilbordodelserbatoio delcarburanteoppuresull'aperturadella tanicanoalterminedelrifornimento.Non usateundispositivodiaperturadelblocco pompa.
T eneteilmotoreelarelativaareaprividiaccumuli
dierba,foglie,grassoodolioineccessoealtri detritichepossanoaccumularsiinquestearee.
Pulitelefuoriuscitediolioecarburanteerimuovete
idetritiimbevutidicarburante.
Lasciateraffreddarelamacchinaprimadi
rimessarlainunluogochiuso.Nonrimessatela accantoaammeoinun'areachiusaincuisiano presentiammepilotaaperteoapparecchidi riscaldamento.
Rifornimentodicarburante
Carburanteraccomandato
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(conmenodi30giorni)e pulita,di87opiùottani(metododiclassicazione (R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolono
al10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil-etere) pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonolastessa cosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzinaconil 15%dietanolo(E15)pervolume.Nonutilizzate
benzinaconetanolosuperioreal10%per volume,comeE15(contieneetanoloal15%),E20
(contieneetanoloal20%)oE85(contieneetanolo noall'85%).L'utilizzodibenzinanonconsentita puòcausareproblemidiprestazionie/odannial motorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateil
carburantenelserbatoiooneicontenitori senzautilizzareunappositostabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
AVVERTENZA
Seingerita,labenzinaènocivaomicidiale. L’esposizionealungoterminedicavieai vaporidibenzinahaprovocatol’insorgenzadi cancroneglianimali.Lamancataosservanza delledovuteattenzionipuòcausaregravi danniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisolontanodall’ugelloe dall’aperturadelserbatoio/dellatanicadi benzina.
Manteneteladistanzadagliocchiedalla pelle.
Nonaspiratemaiconlabocca.
Peraiutareaevitareincendi:
Usodellostabilizzatore/additivo
Utilizzatestabilizzatore/additivodelcarburantesulla macchina,permantenereilcarburantefrescopiùa lungoseusatocomeindicatodalproduttoredello stabilizzatoredelcarburante.
Importante:Nonutilizzateadditivipercarburante
contenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàdistabilizzatore/additivodel carburantealcarburantefrescocomeindicatodal produttoredellostabilizzatoredelcarburante.
Riempimentodelserbatoiodel carburante
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno pianeggiante.
2.Mettetelelevedicontrollodelmovimentoin posizionediPARCHEGGIO.
14
3.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
4.Puliteattornoaltappodelserbatoiodel carburante.
Usodelsistemadi microinterruttoridi
5.Riempiteilserbatoionoallabasedelcollodel bocchettone(Figura8).
Nota:Nonriempitecompletamenteil
serbatoio.Lospazioconsentiràl'espansionedel carburante.
sicurezza
AVVERTENZA
Seimicrointerruttoridisicurezzasono scollegatioguasti,lamacchinapuòmuoversi improvvisamenteecausarelesionipersonali.
Nonmanometteteimicrointerruttoridi sicurezza.
Ognigiorno,controllateilfunzionamento deimicrointerruttori,eprimadiazionarela macchinasostituitegliinterruttoriguasti.
Descrizionedelsistemadi microinterruttoridisicurezza
Ilsistemadimicrointerruttoridisicurezzaèprogettato perconsentirel'avviamentodelmotoreacondizione che:
ilcomandodellelame(PDF)siadisinnestato.
lelevedicontrollodelmovimentosianoin
posizioneFRENO.
Figura8
Manutenzionegiornaliera
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina31).
Rodaggiodiunamacchina nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopo qualchetempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni, quandosononuovi,hannounmaggioreattritoe assoggettanoilmotoreadunmaggiorecarico.Le macchinenuovehannobisognodiunrodaggiodi40 o50oreprimadisvilupparelapienapotenzaedare lamiglioreperformance.
Ilsistemadisicurezzaainterblocchispegneinoltre ilmotorequandolelevedicontrollononsonoin posizioneFRENOel'operatoresialzadalsedile.
g293796
Provadelsistemadi microinterruttoridisicurezza
Collaudatesempreilsistemadimicrointerruttoridi sicurezzaprimadiutilizzarelamacchina.Qualora nonfunzionicomedescrittodiseguito,fateloriparare immediatamentedaunCentroAssistenzaautorizzato.
1.Sedetevisulsedile,spostatelelevedicontrollo delmovimentoinposizionediP ARCHEGGIOe spostateilcomandodellelameinposizionedi
ACCENSIONE.Provateadavviareilmotore,che
nondevegirare.
2.Sedetevisulsedileespostateilcomando dellelameinposizionediSPEGNIMENTO. Sbloccateunaqualsiasidellelevedicontrollo delmovimento,portandolaalcentro.Provatead avviareilmotore,chenondevegirare.Ripetete conl'altralevadicontrollodelmovimento.
3.Sedetevisulsedile,spostateilcomandodelle lameinposizionediSPEGNIMENTOebloccatele levedicontrollodelmovimentoinposizionedi
PARCHEGGIO.Avviateilmotore.Conilmotore
acceso,inseriteilcomandodellelameealzatevi leggermentedalsedile:ilmotoredovrebbe spegnersi.
15
4.Sedetevisulsedile,spostateilcomandodelle lameinposizionediSPEGNIMENTOebloccate lelevedicontrollodelmovimentoinposizione diPARCHEGGIO.Avviateilmotore.Conil motoreacceso,spostatelelevedicontrollodel movimentoalcentro,inposizionesbloccata, inseriteilcomandodellelameealzatevi leggermentedalsedile:ilmotoredovrebbe spegnersi.
Posizionamentodelsedile
Ilsedilepuòesserespostatoavantieindietro. Posizionateilsedileinmododapotercontrollarela macchinaconsicurezzaeraggiungerecomodamente icomandi(Figura9).
3.Scendetedallamacchina.
4.Standosullatodestrodellamacchina,spostate lalevadiregolazioneasinistra,versoilsimbolo –perridurrelasospensionedelsedile.
Spostatelalevadiregolazioneadestra,verso ilsimbolo+peraumentarelasospensionedel sedile.
g292102
Figura10
Figura9
Regolazionedelsistemadi sospensioneMyRide™
IlsistemadisospensioneMyRide™èregolabileal nediottenereilmigliorecomfortdimarciapossibile. Posizionateilsistemadisospensionenellaposizione pervoipiùconfortevole.
Lescanalatureperlaregolazionedellasospensione presentanoposizionidifermocomeriferimento.
Ilseguentegracoillustralaposizioneperunaguida morbidaorigidaelediverseposizionidifermo(Figura
10).
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestateilcomandodellelame espostatelelevedicontrollodelmovimento versol'esterno,inposizionediPARCHEGGIO.
2.Spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendete chetuttelepartiinmovimentosiarrestinoprima diabbandonarelapostazionediguida.
1.Levadiregolazione MyRide
2.Riducetelasospensione delsedile
g027632
Regolazionedellelevedi
3.Aumentatelasospensione delsedile
controllodelmovimento
Regolazionedell'altezza
Poteteregolarelelevedicontrollodelmovimento piùinaltooinbassoalnediottenereilmassimo comfort(Figura11).
g027252
Figura11
16
Regolazionedell'inclinazione
Poteteregolarelelevedicontrollodelmovimentoin avantioindietroperilmigliorcomfort.
1.Allentateilbullonesuperiorechessalalevadi controlloall'alberodelbracciodicontrollo.
2.Allentateilbulloneinferioreappenaasufcienza perruotarelalevadicontrolloinavantio all'indietro(Figura11).
3.Serrateentrambiibulloniperssarelalevadi controllonellanuovaposizione.
4.Ripetetelaregolazionesull'altralevadi comando.
Conversionealloscarico laterale
Ilpiattoditaglioelelamespediticonquestamacchina sonostatiprogettatiperprestazioniottimalidi mulchingescaricolaterale.
g296990
Figura12
Montateidispositividissaggiodelsacchettodelle partisfuseneiforifuoridopoaverrimossoideettori diriciclaggio.Inquestomodosaretecertidinon averelasciatoapertoalcunforoquandoutilizzateil piattoditaglio.
AVVERTENZA
Foriapertinellamacchinasottopongonovoi eglialtriaidetritiscagliati,chepossono causaregraviinfortuni.
Nonazionatemailamacchinasenzala bulloneriamontataintuttiiforidella scocca.
Montatelabullonerianeiforidimontaggio almomentoditoglieteildiaframmadi mulching.
Macchineconpiattiditaglioda 107cm
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestateilcomandodellelame espostatelelevedicontrollodelmovimento versol'esterno,inposizionediPARCHEGGIO.
2.Spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendete chetuttelepartiinmovimentosiarrestinoprima diabbandonarelapostazionediguida.
3.Rimuoveteilpiattoditaglio;fateriferimento aRimozionedelpiattoditagliodeltosaerba
(pagina51).
4.Rimuovetei2dadidibloccaggio(5/16")dai pernisaldatideldeettore(Figura12).
1.Dadodibloccaggio–5/16" (4)
2.Bulloneatestatonda– 5/16"x¾"(2)
5.Toglietei2bulloniatestatondaei2dadidi
bloccaggiochessanoildeettorealpiattodi taglio,quindirimuoveteildeettore(Figura12)
6.Individuatei2bullonitralepartisfuseeutilizzate
idadidibloccaggioesistentipermontarequesti dispositividissaggioneiforiutilizzatiperiperni saldati(Figura12)perevitareilrischiodidetriti volanti.
3.Deettore
4.Pernosaldato(2)
Nota:Montateilbulloneinserendolodallaparte
internadelpiattoditaglioessateloconun dadodibloccaggiopreesistente,montatodalla parteesternadelpiatto.
7.Montateilpiattoditaglio;fateriferimentoa
Montaggiodelpiattoditaglio(pagina52).
Macchineconpiattiditaglioda 127cm
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestateilcomandodellelame espostatelelevedicontrollodelmovimento versol'esterno,inposizionediPARCHEGGIO.
2.Spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendete
chetuttelepartiinmovimentosiarrestinoprima diabbandonarelapostazionediguida.
3.Rimuoveteilpiattoditaglio;fateriferimento
aRimozionedelpiattoditagliodeltosaerba
(pagina51).
17
4.Rimuovetei3dadidibloccaggio(5/16")dai pernisaldatideldeettoredestro(Figura13).
g297021
Figura14
Figura13
1.Dadodibloccaggio–5/16"
(4)
2.Deettoredestro4.Pernosaldato(3)
3.Bulloneatestatonda– 5/16"x¾"
5.Toglietei2bulloniatestatondaei2dadidi bloccaggiochessanoildeettoredestroal piattoditaglio,quindirimuoveteildeettore (Figura13).
6.Individuatei3bullonitralepartisfuseeutilizzate idadidibloccaggioesistentiemontatequesti dispositividissaggioneiforiutilizzatiperiperni saldati(Figura13)perevitareilrischiodidetriti volanti.
Nota:Montateilbulloneinserendolodallaparte
internadelpiattoditaglioessateloconun dadodibloccaggiopreesistente,montatodalla parteesternadelpiatto.
7.Rimuovetei2dadidibloccaggio(5/16")dai pernisaldatideldeettoresinistro(Figura14).
1.Dadodibloccaggio–5/16"
g297022
(3)
2.Deettoresinistro
3.Pernosaldato(2)
4.Bulloneatestatonda– 5/16"x¾"
8.Toglieteilbulloneatestatondaeildadodi bloccaggiochessanoildeettoresinistroal piattoditaglio,quindirimuoveteildeettore (Figura14).
9.Individuatei2bullonitralepartiscioltee utilizzateidadidibloccaggioesistentiemontate questielementidissaggioneiforiillustratinella
Figura14,sulpiattoditaglio,perprevenireil
rischiodidetritivolanti.
Nota:Montateilbulloneinserendolodallaparte
internadelpiattoditaglioessateloconun dadodibloccaggiopreesistente,montatodalla parteesternadelpiatto.
10.Toglieteildadodall’astadeldeettoredell’erba sottostanteilpiattoditaglio(Figura15).
18
Loading...
+ 42 hidden pages