Toro 74389 Operator's Manual [it]

FormNo.3381-473RevA
TosaerbariderTimeCutter 4200S
Nºdelmodello74389—Nºdiserie314000001esuperiori
®
ZS
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
AVVERTENZA
G014523
1
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilpresenteprodottocontieneunaopiù sostanzechimichechenelloStatodella
Californiasonoconsideratecancerogene
ecausadianomaliecongeniteodialtre
problematichedellariproduzione.
Ilgasdiscaricodiquestoprodottocontiene
sostanzechimichenotealloStatodella
Californiacomecancerogeneeresponsabilidi
difetticongenitiedaltriproblemiriproduttivi.
Questoèuntosaerbadotatodipostazioneperl'operatore elamerotanti,pensatoperessereutilizzatodaprivatiin applicazioniresidenziali.Ilsuoscopoèquelloditagliare l'erbadipratibentenuti.Nonèstatoprogettatopertagliare areecespugliose,erbaealtrepianteaibordidellestrade,né perimpieghiinagricoltura.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.Perinformazionidettagliate,vederela DichiarazionediConformità(DICO)specicadelprodotto, fornitaaparte.
Potenzalorda
AVVERTENZA
Larimozionedipezzidelleapparecchiaturee accessoristandardoriginalipuòpregiudicare lagaranzia,latrasmissioneelasicurezzadella macchina.Ilmancatoutilizzodiricambioriginali Toropotrebbecausarelesionigraviolamorte. Modichenonautorizzatealmotore,all'impianto dialimentazioneoalsistemadiventilazione potrebberoesserecontrarieallalegge.
Sostituitetuttiipezzi,inclusi,manonsolo, pneumatici,cinghie,lameecomponenti dell'impiantodialimentazioneconricambioriginali Toro.
Introduzione
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare emantenerecorrettamenteilprodottoedevitareinfortunie danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto, all'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.comper avereinformazionisuprodottieaccessori,ottenereassistenza nellaricercadiunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto.
Lapotenzalordaonettadiquestomotoreèstatavalutata inlaboratoriodalproduttoredelmotoreinconformità allanormaSAE(SocietyofAutomotiveEngineers)J1940. Lacongurazionerispondenteairequisitidisicurezzae funzionamentocomportaunasensibileriduzionedellacoppia effettivadelmotorediquestaclasseditosaerba.
Vederewww.Toro.compervisualizzarelespecicherelative almodelloditosaerba.
Questosistemadiaccensioneascintillaèconformealla normacanadeseICES-002.
Importante:Ilmotorenonèdotatodimarmitta parascintille.Utilizzareilmotoreall'internodiforeste, boschiosuterrenierbosièunaviolazionedellalegge delloStatodellaCalifornia(sezione4442delCalifornia PublicResourceCode).Altristatiozonefederali possonoavereleggisimili.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni, rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro AssistenzaToro,edabbiatesempreaportatadimanoil numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.Figura 1indicalaposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi seriesulprodotto.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
Figura1
Sottoilsedile
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
©2013—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserienello spazioseguente:
Contattateciawww.Toro.com.
2
Tuttiidirittisonoriservati
StampatonegliUSA.
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza, identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento.
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole. Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi particolarerilevanza.
3
Indice
Introduzione.................................................................2
Sicurezza......................................................................5
Normedisicurezza..................................................5
SicurezzadeltosaerbaToro......................................7
Modello74389........................................................8
Indicatoredipendenza............................................9
Adesividisicurezzaeinformativi.............................10
Quadrogeneraledelprodotto.........................................14
Comandi..............................................................14
Funzionamento............................................................16
Rifornimentodicarburante......................................16
Controllodellivellodell'oliomotore..........................17
Rodaggiodiunamacchinanuova..............................17
Lasicurezzaprimaditutto.......................................17
Avviamentodelmotore...........................................19
Azionamentodellelame..........................................20
Provadelsistemadisicurezzaainterblocchi................20
Spegnimentodelmotore.........................................21
Guida...................................................................21
Arrestodellamacchina............................................22
Regolazionedell'altezzaditaglio...............................23
Posizionamentodelsedile........................................23
Regolazionedellelevedicontrollodel
movimento........................................................24
Spingerelamacchinaamano....................................24
Conversionealloscaricolaterale(perimodellicon
piattiditaglioda107cm).....................................25
Conversionealloscaricolaterale(perimodellicon
piattiditaglioda127cm).....................................26
Suggerimenti.........................................................27
Manutenzione..............................................................29
Programmadimanutenzioneraccomandato..................29
Procedurepre-manutenzione......................................29
Sollevamentodelsedile...........................................29
Lubricazione...........................................................30
Ingrassaggiodeicuscinetti.......................................30
Manutenzionedelmotore...........................................31
Revisionedelltrodell'aria......................................31
Cambiodell'oliomotore..........................................31
Manutenzionedellacandela.....................................33
Puliziadell'impiantodiraffreddamento......................34
Puliziadelconvogliatore..........................................34
Manutenzionedelsistemadialimentazione...................35
Sostituzionedelltrodelcarburanteinlinea
........................................................................35
Manutenzionedell'impiantoelettrico............................36
Ricaricadellabatteria..............................................36
Revisionedeifusibili...............................................38
Manutenzionedelsistemaditrazione...........................38
Controllodellapressionedeipneumatici....................38
Rilasciodelfrenoelettrico........................................39
Manutenzionedeltosaerba..........................................39
Revisionedellelameditaglio....................................39
Livellamentodelpiattoditagliodeltosaerba...............42
Rimozionedeltosaerba...........................................44
Montaggiodelpiattoditaglio...................................45
Sostituzionedeldeettoredell'erbatagliata.................45
Manutenzionedellecinghiedeltosaerba........................46
Ispezionedellecinghie............................................46
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.......................46
Pulizia......................................................................47
Lavaggiodelsottoscoccadeltosaerba........................47
Rimessaggio.................................................................48
Puliziaerimessaggio...............................................48
Localizzazioneguasti.....................................................50
Schemi........................................................................52
4
Sicurezza
L'erratoutilizzoomanutenzionediquestotosaerba puòcausareinfortuni.Limitateilrischiodiinfortuni attenendovialleseguentiistruzionidisicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaperoffrire unservizioragionevolmentesicuro;tuttavia,lamancata osservanzadelleseguentiistruzionipuòprovocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezza,miglioriprestazioni efamiliarizzareconilprodotto,èessenzialechetutti glioperatorideltosaerbalegganoattentamentee comprendanoilcontenutodiquestomanualeprima ancoradiavviareilmotore.Fatesempreattenzioneal simbolodiallarme(Figura2),cheindicaAttenzione, AvvertenzaoPericolo:“normedisicurezza.”Leggete eassicuratevidicomprendereleistruzioni,perchési trattadellavostrasicurezza.Ilmancatorispettodelle istruzionipuòprovocareinfortuni.

Normedisicurezza

Leseguentiinformazionisonounadattamentodellanorma EN836:1997.
Addestramento
LeggeteilManualedell'operatoreeognialtromaterialedi
addestramento.
Nota:Nelcasoincuil'operatoreoilmeccaniconon sianoingradodileggereilmanuale,èresponsabilitàdel proprietariospiegareloroilcontenutodelmanuale.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoreedegli adesividisicurezza.
Tuttiglioperatoriedimeccanicidevonoessereaddestrati.
Ilproprietarioèresponsabiledell'addestramentodegli operatori.
Nonpermetteteabambini,ragazzioadultinonaddestrati
diutilizzareomanutenerel’apparecchiatura.
Nota:Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età dell'operatore.
Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesiverichino
incidentioinfortuniasestesso,aterziodanniallecose, eneèresponsabile.
Preparazione
Esaminateilterrenoperdeterminarequaliaccessorie
qualiattrezzisianonecessaripereseguireillavoroin modocorrettoesicuro.Usatesoltantoaccessorieattrezzi approvatidalproduttore.
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
casco,occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpedi sicurezza,guantieprotezioniperleorecchie.
Importante:Capellilunghi,abitisvolazzantie gioiellipossonoimpigliarsinellepartimobili.
Ispezionatel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiaturaeaccertatecheglioggettisianorimossi dallamacchinaprimadell'uso.
Prestatelamassimaattenzionedurantelamanipolazione
deicarburanti.chesonoinammabilieicuivaporisono esplosivi.
Utilizzatesoltantotanicheapprovate. –Nontoglieteiltappodelcarburantenéaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.Fate raffreddareilmotoreprimadieseguireilrifornimento dicarburante.Nonfumatevicinoallamacchina quandoilmotoregira.
Nonfaterifornimentodicarburante,néspurgatela
macchinainluoghichiusi.
Vericatecheicomandidirilevazionedellapresenza
dell'operatore,gliinterruttoridisicurezzaelegrigliesiano ssatiefunzioninocorrettamente.Senonfunzionano correttamente,nonazionatelamacchina.
Funzionamento
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Sevedete
lampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate,non utilizzatelamacchina;cercateunriparo.
Nonfatefunzionarelamacchinainluoghichiusi.
Azionatelamacchinaesclusivamenteinareebene
illuminate,tenendolalontanodabucheepericolinascosti.
Primadiavviareilmotore,assicuratevichetuttele
trasmissionisianoinfolleecheilfrenodistazionamento siainnestato.Avviateilmotoresoltantodallapostazione dell'operatore.
Accertatediavereunbuoncontattodeipiediquando
utilizzatelamacchina,soprattuttoinretromarcia.
Nota:Potresteinfattiscivolareacausadellascarsa aderenzaalsuolo.
Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.Assicuratevi
dicondurrelamacchinadaunlatoall'altrosuipendii. Lecondizionideltappetoerbosopossonoinuiresulla stabilitàdellamacchina.Fateattenzionequandooperate nellevicinanzediscarpate.
Rallentateefateattenzionequandoeseguitecurvee
cambiamentididirezionesullependenze.
Nonalzateilpiattoditaglioquandolelamegirano.
5
NonutilizzatelamacchinaselaprotezionedellaPDF
olealtreprotezioninonsonossateinmodosicuro. Vericatechetuttigliinterruttoridisicurezzasiano collegati,regolati,efunzioninocorrettamente.
Nonutilizzatelamacchinaseildeettorediscaricoè
alzatooèstatorimossoomodicato,salvoquando utilizzateilcestodiraccolta.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreilregimeprevisto.
Primadilasciarelapostazionedell'operatoreper
unqualsiasimotivo,anchesepersvuotareicestidi raccoltaostasareiltubodiscarico,fermatevisuterreno pianeggiante,disinseriteletrasmissioni,inseriteilfrenodi stazionamento(seindotazione)espegneteilmotore.
Dopoavereurtatocontrounoggetto,oincasodi
vibrazionianomale,fermatelamacchinaeispezionate lelame.Eseguitelenecessarieriparazioniprimadi riprenderel'attività.
Tenetemaniepiediadistanzadall'apparatoditaglio.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroeinbasso,
assicurandovicheilpercorsosialibero.
Tenetelontanoanimalidomesticieastantidallamacchina
mentreèinfunzione.
Rallentateefateattenzionequandoeseguitecurveo
attraversatestradeemarciapiedi.Arrestatelelame durantelepauseditosatura.
Prestateattenzionealladirezionediscaricodeltosaerba,
enonpuntateloscaricoversoterzi.
Nonutilizzateiltosaerbasesietesottol'effettodialcol
odroga.
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioounautocarro.
Prestatelamassimaattenzionequandoviavvicinatea
curvecieche,cespugli,alberioaltrioggettichepossano impedirelavista.
diplastica.Primadelrabbocco,posizionatesemprele tanichesulpavimento,lontanodalveicolo.
Scaricatel'attrezzaturadall'autocarroodalrimorchioed
effettuateilrifornimentodaterra.Qualoraciònonsia possibile,rabboccatel'attrezzaturaconuncontenitore portatile,anzichéconunanormalepompadelcarburante.
Tenetesemprel'ugelloacontattoconilbordodel
serbatoiodelcarburanteoconilforodellatanicanché nonsiastatocompletatoilrifornimento.Nonutilizzate unapistolaconilgrillettobloccatoperl'erogazione automaticacontinua.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserratebene.
Manutenzioneerimessaggio
Disinseriteletrasmissioni,inseriteilfrenodi
stazionamento,spegneteilmotoreetoglietelachiaveo staccateilcappellottodallacandela.Attendetel'arresto diognimovimentoprimadieseguireinterventidi regolazione,puliziaoriparazione.
Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
dall'apparatoditaglio,dalletrasmissioni,dallemarmittee dalmotore.
Tergetel'oliooilcarburanteversati.
Fateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio.
Nonconservateilcarburantevicinoaammenéeseguite
drenaggiinluoghichiusi.
Nonafdatelamanutenzionedellamacchinaapersonale
nonaddestrato.
Quandonecessario,utilizzatecavallettimetalliciper
supportareicomponenti.
Manipolazionesicuradeicarburanti
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose,prestate
lamassimacautelaquandomanipolatelabenzina.La benzinaèestremamenteinammabileeivaporisono esplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidiaccensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburantiapprovate.
Nontoglieteiltappodelcarburantenéaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.
Fateraffreddareilmotoreprimadieseguireilrifornimento
dicarburante.
Noneseguiteilrifornimentodellamacchinaalchiuso.
Nondepositatelamacchinaolatanicadelcarburantein
presenzadiammelibere,scintilleospie,comevicinoa unoscaldabagnooaltreapparecchiature.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicolo,suun
camionosulpianalediuncamionconrivestimento
Scaricateconcautelalapressionedaicomponentiche
hannoaccumulatoenergia.
Primadieseguirequalsiasiriparazione,scollegatela
batteriaorimuoveteicappellottidallacandela.Scollegate primailmorsettonegativo,perultimoquellopositivo. Ricollegateprimailmorsettopositivo,perultimoquello negativo.
Prestatelamassimaattenzionequandocontrollatele
lame.Durantegliinterventidimanutenzioneavvolgetela lama(olame)oindossateguantiadattialloscopo,efate attenzione.Sostituitesoltantolelame;nonraddrizzatele enonsaldatele.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.Se
possibile,noneseguiteregolazionimentreilmotoreèin funzione.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizionioperativee
tuttiicomponentibenserrati.Sostituitetuttigliadesivi consumatiodanneggiati.
6
Rimorchio
Utilizzosupendenze
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
Utilizzaterampedilarghezzamassimapercaricarela
macchinasuunrimorchioounautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbassoutilizzando
cinghie,catene,caviocorde.Lecinghieanteriorie posterioridovrannoessererivolteversoilbassoe all'esternorispettoallamacchina.

SicurezzadeltosaerbaToro

Laseguentelistariportainformazionisullasicurezza pertinentiaiprodottiToroedaltreinformazionisulla sicurezzacuidovetefareattenzione.
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,e discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi sicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
Questoprodottoèprogettatopertagliareericiclareerbao, seprovvistodiun’insaccatricedierba,perraccoglierel’erba tagliata.Qualunqueutilizzopernidiversidaquestipotrebbe rivelarsipericolosoperl’utenteegliastanti.
Sullependenzeesullerampeènecessariamaggiorecautela. Sesuunapendenzanonvisentitesicuri,nonfalciatela.
Rimuoveteostacolicomepietre,ramidialberi,ecc.,
dall'areadilavoro.
Fateattenzioneabuche,solchiogobbedelterreno.
Nota:L'erbaaltapuònasconderedegliostacoli.
Usatecautelanelleadiacenzediscarpate,fossatio
terrapieni.
Nota:Seunaruotapassasulcigliodiunascarpataodi unfossato,oppureseuncigliosprofonda,lamacchina puòribaltarsiimprovvisamente.
Prestatelamassimaattenzionequandousatecestidi
raccoltaodaltriaccessori,
Nota:inquantopossonoalterarelastabilitàdella macchina.
Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiinmodolentoe
graduale.
Noneffettuateimprovvisicambiamentidivelocitào
direzione.
Indicazionigeneralidiutilizzo
Primadellatosatura,accertatevichenell'areadilavoro
nonsianopresentialtrepersone.Sequalcunoentra nell'areadafalciare,arrestatelamacchina.
Nontoccateattrezzatureopartidegliattrezziche
possanoesserecaldeacausadelfunzionamento.Lasciate raffreddaretuttiicomponentiprimadieseguireinterventi dimanutenzione,diregolazioneorevisionesulla macchina
UtilizzatesoltantoattrezziapprovatidaToro.L'utilizzodi
attrezzinonapprovatipuòrenderenullalagaranzia.
Controllateattentamentel'ingombroverticale(cioèrami,
vaniporta,lielettrici,ecc.)primadipassareconla macchinasottounqualsiasioggettoeimpediteneil contatto.
Rallentateprimasisvoltareeprestatemaggioreattenzione.
Prestateattenzionequandopassatesopracordoli,pietre,
radicioaltriostacoli,standosullapiattaforma.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroeinbasso,
assicurandovicheilpercorsosialibero.Utilizzatela massimacauteladurantelamarciaindietro.
Nonmuoveteascattiicomandi,adottateunmovimento
regolare.
Percaricareoscaricarelamacchina,utilizzateunarampa
sufcientementelarga,inmodochesporgaoltrela larghezzadellamacchina.
Falciatelependenzeinsensoorizzontale.
Nontosatependenzesuperioriai15gradi.
Avvertenzedisicurezzaperiltraino
L’apparecchiaturadatrainaredeveessereagganciata
soltantoalpuntodiattacco.
Rispettateleraccomandazionidelcostruttore
dell'accessoriodiraccoltainmateriadilimitidipesodelle apparecchiaturetrainateetrainosupendenze.Ilpeso trainatonondevesuperarequellodimacchina,operatore ezavorra.Utilizzateicontrappesiolezavorreperruote, comedescrittonell'allegato,onelManualeOperatoredella macchinatrainante.
Nonlasciatechebambinioaltrepersoneentrinoo
salganosulleapparecchiaturetrainate.
Supendenze,ilpesodelleapparecchiaturetrainate
puòprovocareperditaditrazione,maggiorerischiodi ribaltamentoeperditadicontrollo.Riduceteilpesodelle apparecchiaturetrainateerallentate.
Ladistanzadiarrestoaumentaconilpesodelcarico
trainato.Guidatelentamenteelasciateunadistanza maggioreperl'arresto.
Effettuatecurveampiepertenerel'accessoriodiraccolta
lontanodallamacchina.
Nontrasportatepasseggeri.
Nontrasportateattrezzaturesullamacchina.
7
Servizio
Nondepositatelamacchinaolatanicadelcombustibile
inunluogochiusoincuisiapresenteunaammaaperta, comevicinoaunoscaldabagnooaunforno.
Mantenetedadiebullonibenserrati,specialmentequelli
diattaccodellelame.
Nonrimuoveteenonmanometteteidispositividi
sicurezza.Controllateneilfunzionamentoadintervalli regolari.Nonagiteinmododainterferireconlafunzione previstadiundispositivodisicurezzaodaridurrela protezionefornitadaldispositivostesso.
Perproteggerealmeglioilvostroinvestimentoe
mantenereleprestazioniottimalidell'attrezzatura, ricorreteairicambioriginaliToro.Perquantoriguarda l'afdabilità,Toroforniscericambiconcepitiperle specichetecnicheesattedelleproprieattrezzature.Perla vostraserenità,continuatearichiedereiricambioriginali Toro.
Vericatespessoilfunzionamentodelfreno.
All'occorrenzaregolateloeprovvedeteallarevisione.

Modello74389

Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio dell'operatoredi88dBA,conunvalorediincertezza(K)di 1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità conleproceduredenitenellanormaEN836.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi100 dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità conleproceduredenitenellanormaISO11094.
Vibrazione
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=2,5m/s
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=2,7m/s
Valorediincertezza(K)=1,4m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle proceduredenitenellanormaEN836.
2
2
2
Vibrazionesulcorpo
Livellodivibrazionerilevato=0,30m/s
Valorediincertezza(K)=0,15m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle proceduredenitenellanormaEN836(tosaerbaridere standon).
2
2
8
Indicatoredipendenza
G011841
Figura3
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinainmodosicuroèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeper determinarelapendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperiori ai15gradi.Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato.
9
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibili,esonoafssiaccantoazoneparticolarmente pericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
93-7009
1.Avvertenza–nonusateiltosaerbaconildeettorealzato osenza;tenetemontatoildeettore.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati dallalamadeltosaerba.Restatelontanodallepartiin movimento.
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal produttoredellamacchinaoriginale.
106-8717
1.Leggeteleistruzioniprimadieseguireinterventidirevisione omanutenzione.
2.Controllatelapressionedeipneumaticiogni25oredi servizio.
3.Lubricatecongrassoogni25orediservizio.
4.Motore
105-7015
Perimodelliconpiattiditaglioda107cm
110-6691
1.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
2.Pericolodilanciodioggettidaltosaerba–nonutilizzate lamacchinasenonèmontatoildeettore,ilcoperchiodi scaricooilsistemadiraccolta.
3.Feritaosmembramentodimanoopiede–nonavvicinatevi allepartiinmovimento.
112-9840
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Altezzaditaglio
3.Toglietelachiavedi accensioneeleggetele istruzioniprimadieseguire interventidirevisioneo manutenzione.
10
114-1606
1.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghia.T enetemontate tutteleprotezioni.
119-8814
1.Posizionedi stazionamento
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima
1.Posizionedi stazionamento
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima
4.Folle
120-5469
1.Altezzaditaglio
119-8815
4.Folle
121-2989
1.Posizionedellalevadi bypassperspingerela macchina
11
2.Posizionedellalevadi bypassperazionarela macchina
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere.
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
5.LeggeteilManuale dell'operatore.
distanzadisicurezza dallabatteria.
7.Usateocchialidi sicurezza.Igasesplosivi possonoaccecaree causarealtrelesioni.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente.
1.LeggeteilManuale
dell'operatore
130-6877
2.Latrazionemassimadella barraditrainoè36kg.
130-0780
1.Lento(tagliaetraina)2.Veloce(tosaevia)
12
120-2239
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.5.Avvertenza–nonutilizzaterampeseparate,utilizzateuna
2.Avvertenza.Leggeteleistruzioniprimadieseguireinterventi direvisioneomanutenzione;mettetelelevedicontrollodel movimentoinposizionedistazionamento(freno),toglietela chiavediaccensioneestaccateilcappellottodallacandela.
3.Pericoloditaglio/smembramento,lamadeltosaerba;pericolo diimpigliamento,cinghia–teneteviadistanzadallepartiin movimento;nonrimuoveteicartereleprotezioni.
4.Pericolodioggettiscagliati–tenetegliastantiadistanzadi sicurezzadallamacchina,raccoglieteidetritiprimadiiniziare atosare,enontoglieteildeettore.
solarampalargapertrasportarelamacchina.
6.Pericolodiperditaditrazioneocontrollo–incasodiperdita ditrazioneocontrolloinpendenza,ilcomandodellelame (presadiforza)eprocedetelentamente.
7.Pericolodischiacciamentoosmembramentodiastanti,in retromarcia.Pericolodischiacciamentoosmembramentodi astanti–nontrasportatepasseggeri,equandofatemarcia indietroguardateindietroeingiù.
8.Pericolodiribaltamento.Nontosatependenzesuperioriai15 gradiedevitatecurvestretteobruscheinpendenza.
1.Starter
2.Massima
3.Regolazionecontinuavariabile
121-0771
4.Minima
5.Presadiforza(PDF),comandodellelame
13
Quadrogeneraledel prodotto
Figura4
1.Deettore
2.Ruotaditrazioneposteriore
3.Levedicontrollodel movimento
4.Levadell'altezzaditaglio7.Poggiapiedi10.Plancia
5.Sediledell'operatore
6.LevaSmartSpeed
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, familiarizzatecontuttiicomandiin
Figura4,eFigura5.
8.Motore11.Protezionedelmotore
9.Tappodelserbatoiodel carburante
12.Ruoteorientabilianteriori
Interruttorediaccensione
L'interruttorediaccensioneha3posizioni:Off,RuneStart (spento,marciaeavvio).Lachiavegirainposizionediavvio equandovienerilasciataritornainposizionedimarcia. Girandolachiaveinposizione''spento''(Off)sispegneil motore;tuttavia,perimpedirel'avviamentoaccidentaledel motore,toglietesemprelachiavequandoviallontanatedalla macchina(
Figura5).
Comandoacceleratore/starter
L'acceleratoreelostartersonoriunitiinunalevadicomando. L'acceleratorecontrollailregimemotoreevantauna regolazionecontinuavariabiledabassaadaltavelocità(Slow– Fast).Perinserirelostarterportatelalevaoltrel'impostazione altavelocità(Fast),nchénonsiferma(Figura5).
Figura5
Plancia
1.Acceleratore/starter3.Comandodellelame (presadiforza)
2.Interruttorediaccensione
Comandodellelame(presadiforza)
Ilcomandodellelame,rappresentatodalsimbolodellapresa diforza(PDF),inserisceedisinseriscel'alimentazionedelle lamedeltosaerba(
Figura5).
Levedicontrollodelmovimentoe posizionefreno
Lelevedicontrollodelmovimentosonosensibiliallavelocità deimotoriindipendentidelleruote.Spostandounaleva
14
avantioindietrosifagirarelaruotasullostessolatoin
G014475
1
G014521
1
avantioindietro;lavelocitàdellaruotaèproporzionaleallo spostamentodellaleva.Spostateinfuorilelevedicontrollo dallaposizionecentraleinposizionefrenoescendetedalla macchina(Figura17).Quandofermatelamacchinaola lasciateincustodita,mettetesemprelelevedicontrollodel movimentoinposizionefreno.
LevadelsistemadicontrolloSmart Speed
LalevadelsistemadicontrolloSmartSpeed™,collocatasotto alpostodiguida,offreall'operatorelapossibilitàdiscegliere tra2velocitàdiguidadellamacchina,altaebassa(Figura6).
Levadell'altezzaditaglio
Lalevadell'altezzaditaglioconsenteall'operatorediabbassare esollevarelascoccasenzaalzarsi.Alzandolaleva(verso l'operatore)sisollevailpiattoditagliodalsuolo;abbassando laleva(lontanodall'operatore),siabbassailpiattoditaglioal suolo.Regolatel'altezzaditagliosoltantoquandolamacchina èferma(Figura21).
Figura6
1.LevaSmartspeed
Indicatoredipresenzadelcarburante
L'indicatoredipresenzadelcarburantesituatosullatosinistro dellamacchinamostralapresenzadicarburantenelserbatoio (Figura7).
Figura7
1.Indicatoredipresenzadelcarburante
15
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normaleposizionediguida.

Rifornimentodicarburante

Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzinasenza
piombofresca(conmenodi30giorni)epulita,di87o piùottani(metododiclassicazione(R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolonoal10%
(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butiletere)pervolume. L'etanoloel'MTBEnonsonolastessacosa.Nonè consentitol'utilizzodibenzinaconil15%dietanolo (E15)pervolume.Nonutilizzatebenzinaconetanolo superioreal10%pervolume,comeE15(contiene etanoloal15%),E20(contieneetanoloal20%)oE85 (contieneetanolonoall'85%).L'utilizzodibenzinanon consentitapuòcausareproblemidiprestazionie/odanni almotorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateilcarburantenel
serbatoiooneicontenitorisenzautilizzareunapposito stabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
PERICOLO
Intalunecondizionilabenzinaèestremamente inammabileedaltamenteesplosiva.Unincendio oun'esplosionepossonoustionarevoiedaltre persone,ecausaredanni.
Fateilpienodicarburanteall'ariaaperta,a motorefreddo,etergetelabenzinaversata.
Nonriempitemaiilserbatoiodelcarburante all'internodiunrimorchiocintato.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio. Versatebenzinanelserbatoiodelcarburante noa6–13mmsottolabasedelcollodel bocchettonediriempimento.Questospazio serviràadassorbirel'espansionedellabenzina.
Nonfumatemaiquandomaneggiatebenzina,e statelontanidaammelibereedadoveifumidi benzinapossanoessereaccesidaunascintilla.
Conservatelabenzinaintanicheomologate, etenetelalontanodallaportatadeibambini. Acquistatebenzinainmododautilizzarlaentro 30giorni.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontato ilcompletoimpiantodiscaricoosenonèin buonecondizionidiservizio.
PERICOLO
Inalcunecondizioni,duranteilrifornimentoviene rilasciatal'elettricitàstaticache,sprigionandouna scintilla,puòincendiareivaporidibenzina.Un incendiooun'esplosionepossonoustionarevoied altrepersone,ecausaredanni.
Primadelrabbocco,posizionatesemprele tanichedibenzinasulpavimento,lontanodal veicolo.
Nonriempiteletanichedibenzinaall'interno diunveicolooppuresuunautocarrooun rimorchio,inquantoiltappetinodelrimorchioo leparetidiplasticadelcamionpossonoisolare latanicaerallentareladispersionedellecariche elettrostatiche.
Sepossibile,scaricatelamacchinadalcamion odalrimorchioedeffettuateilrifornimentocon leruotesulpavimento.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate l'apparecchiaturasull'autocarroosulrimorchio medianteunatanicaportatile,anzichéconuna normalepompadelcarburante.
Qualorasianecessarioutilizzareunapompadel carburante,tenetesemprel'ugelloacontatto conilbordodelserbatoiodelcarburanteoppure sull'aperturadellatanicanoalterminedel rifornimento.
AVVERTENZA
Seingerita,labenzinaènocivaomicidiale. L'esposizionealungotermineaivaporidi carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisolontanodall’ugelloedall’apertura delserbatoiodibenzinaodelcondizionatore.
Evitateilcontattoconlapelle;pulitele fuoriusciteconsaponeeacqua.
Usodellostabilizzatore/condizionatore
l'usodiunadditivostabilizzatore/condizionatorenella macchinaoffreiseguentivantaggi:
mantienefrescalabenzinaduranteilrimessaggio(noa
90giorni);incasodirimessaggipiùlunghisiconsigliadi svuotareilserbatoiodelcarburante;
mantienepulitoilmotoredurantel'uso;
eliminaidepositigommosinell'impiantodialimentazione,
chepossonoprovocareproblemidiavviamento.
Importante:Nonutilizzateadditivipercarburante contenentimetanolooetanolo.
16
Aggiungetelaquantitàdistabilizzatore/condizionatore
G014474
1
2
3
4
5
6
G014895
1
2
3
4
corretta.
Nota:Lostabilizzatore/condizionatoreèpiùefcace semescolatoabenzinafresca.Perridurrealminimola morchianell'impiantodialimentazione,utilizzatesempre lostabilizzatore.
Riempimentodelserbatoiocarburante
Accertatevicheilmotoresiaspentoechelelevedicontrollo delmovimentosianoinposizionefreno.
Importante:Nonriempiteeccessivamenteilserbatoio delcarburante.Riempiteilserbatoionoallabasedel bocchettonediriempimento.Lospazioconsentirà l'espansionedelcarburante.Uneccessivoriempimento delserbatoiopuòcausarelafuoriuscitadicarburante, dannialmotoreoalsistemadicontrollodelleemissioni.
1.Puliteintornoaltappodelserbatoiocarburantee toglieteiltappo.
Nota:Èpossibileutilizzarel'indicatoredilivellodel carburantepercontrollarelapresenzadibenzinaprima diprocederealriempimentodelserbatoio(Figura8).
2.Aggiungetelentamentebenzinanoacheil carburanteraggiungelabasedelbocchettonedi riempimento(Figura8).
Figura9
1.Forodiriempimento
2.Basedelbocchettone diriempimento,(non
riempiteoltrequesto livello)
3.Carburante
4.Spaziovuoto(per l'espansionedel carburante)
3.Inseritecorrettamenteiltappodelserbatoiodel carburante,girandolonoafarloscattare.

Controllodellivellodell'olio motore

Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, controllateillivellodell'olionellacoppa;vedereControllodel livellodell'oliomotore(pagina31).

Rodaggiodiunamacchina nuova

Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopoqualche tempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni,quandosononuovi, hannounmaggioreattritoeassoggettanoilmotoreadun maggiorecarico.Lemacchinenuovehannobisognodiun rodaggiodi40o50oreprimadisvilupparelapienapotenzae darelamiglioreperformance.
Figura8
1.Tappodelserbatoiodel carburante
2.Forodiriempimento5.Indicatoredilivellodel
3.Collodelbocchettonedi riempimento
4.Basedelbocchettone diriempimento,(non
riempiteoltrequesto livello)
carburante
6.Finedelserbatoiodel carburante.

Lasicurezzaprimaditutto

Sicurezzaoperativa
Leggeteattentamentetuttelenormeegliadesividi sicurezzacontenutiinquestasezione.Questeinformazioni contribuirannoasalvaguardarel'integritàsicadellavostra persona,dellavostrafamiglia,dianimalidomesticiedi eventualiastanti.
17
Loading...
+ 39 hidden pages