Toro 44751 Operator's Manual [it]

FormNo.3416-676RevA
TopdresserProPass200con spargitoredoppio
Nºdelmodello44701—Nºdiserie316000001esuperiori Nºdelmodello44751—Nºdiserie316000001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3416-676*A
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
IlpresenteprodottocontieneunaopiùsostanzechimichechenelloStato
dellaCaliforniasonoconsideratecancerogeneecausadianomaliecongenite
odialtreproblematichedellariproduzione.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropeepertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaaparte.
Compatibilitàelettromagnetica Domestico:questodispositivoèconformealregolamento
FCCParte15.Ilfunzionamentoèsoggettoalleduecondizioni seguenti:(1)Questodispositivononpuòcausareinterferenze nocivee(2)questodispositivodeveaccettarequalunque interferenzachepossaesserericevuta,compresal'interferenza chepuòcausareilfunzionamentoindesiderato.
L'apparecchiogeneraeutilizzaenergiadifrequenzaradio esenoninstallatoeutilizzatoadeguatamente,nelrigoroso rispettodelleistruzionidelproduttore,puòcausareinterferenze allaricezioneradiofonicaetelevisiva.Èstatocollaudatoe riscontratoconformeailimitiprevistiperundispositivodicalcolo diClasseBFCCsullabasedellespecichedellaSottoparte JdellaParte15delRegolamentoFCC,comeindicatosopra. Tuttavia,nonesistealcunagaranziacheinunparticolare impiantononsiregistrinointerferenze.Qualoral'apparecchio causiinterferenzeallaricezioneradiofonicaotelevisiva,equesto possaesseredeterminatodallospegnimentoeaccensione dell'apparecchio,l'utenteèinvitatoacercaredicorreggere l'interferenzaconunadelleseguentimisure:Riorientate l'antennaricevente,riposizionateilricevitoredeltelecomando rispettoall'antennaradio/TVoppureinseriteilcontrollerinuna presadiversainmodocheilcontrollerelaradio/TVsitrovino sucircuitiderivatidiversi.All'occorrenza,l'utentepuòrivolgersi alrivenditoreoauntecnicoradio/televisivoespertoperulteriori consigli.L'utentepuòtrovareutileilseguentelibrettopreparato dallaCommissioneFederaledelleComunicazioni:“Come identicareerisolvereproblemidiinterferenzeradio/televisive”. QuestolibrettoèdisponibilepressolaTipograadiStato delGovernostatunitense,Washington,DC20402.StockN. 004-000-00345-4.
IDFCC:W7OMRF24J40MDME-Base,OA3MRF24J40MA­HandHeld
IC:7693A-24J40MDME-Base,7693A-24J40MA-HandHeld
Ilfunzionamentoèsoggettoalleduecondizioniseguenti:(1) questodispositivononpuòcausareinterferenzenocivee(2) questodispositivodeveaccettarequalunqueinterferenza, compresal'interferenzachepuòcausareilfunzionamento indesideratodeldispositivo.
Certicazionedicompatibilitàelettromagneticaperil Messico
Teleco­mando:
RF2CAN:
Certicazionedicompatibilitàelettromagneticaperla Corea(Adesivofornitoinunkitseparato)
Teleco­mando:
RF2CAN:
Certicazionedicompatibilitàelettromagneticaper Singapore
Teleco­mando:
RF2CAN:
Certicazionedicompatibilitàelettromagneticaperil Marocco
AGREEP ARL’ANRTMAROC
NUMEROd’agrement:
Delivred'agrement:
TWM240008_IDA_N4023-15
TWM-240005_IDA_N4024-15
MR14078ANRT2017
29/05/2017
Certicazionedicompatibilitàelettromagneticadel Giappone
Teleco­mando:
RF2CAN:
©2017—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Introduzione
QuestoT opdresserèpensatoperl'utilizzoin applicazioniprofessionalidapartedioperatori professionistidelverde.Ilsuoscopoèdimisurare edisperderematerialiinunaseriedicondizionidi umidità,senzacheladispersionevengaostruitao subiscagraviinuenze.
Leggeteattentamentequesteinformazionialne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Indice
Perinformazionisuprodottieaccessori,perlaricerca diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto, potetecontattareTorodirettamenteawww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Ilnumero delmodelloedilnumerodiseriesitrovanonella posizioneriportatanellaFigura1.Scriveteinumeri nellospazioprevisto.
g029965
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionidicarattere meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Normedisicurezza.............................................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................7
Preparazione..........................................................10
1Approntamentomodellobasedella
macchina......................................................11
2Installazionedelcablaggiopreassemblato
dialimentazione............................................12
3Montaggiodelkitdiprolungamentodella
tramoggia......................................................13
4Collegamentodellatramoggiaaltelaiodi
traino.............................................................14
5Collegamentodelcablaggiopreassemblato
intermedio.....................................................14
6Collegamentodelcomandoon/off
sospeso........................................................15
7Montaggiodeltelecomando...........................16
8Montaggiodelcomandoadistanza
wireless.........................................................16
Quadrogeneraledelprodotto.................................17
Comandi..........................................................17
Speciche........................................................19
Attrezzi/accessori.............................................19
Funzionamento.......................................................20
Caratteristicheoperative...................................20
Collegamentodellamacchinaaunveicolo
trainante........................................................20
Accensione/spegnimentodell'alimentazione
dellamacchina..............................................20
Approntamentodellamacchinaperil
funzionamento..............................................22
Funzionamentodellamacchina........................25
Sicurezzadelcontrollerwireless(solo
modello44751).............................................26
Scollegamentodellamacchinadaunveicolo
trainante........................................................26
Funzionamentodeicomandiidrauliciedegli
accessori.......................................................27
Utilizzodipianoeaccessorio............................31
Impostazionedeipulsantidipreimpostazione
1,2e3..........................................................34
Utilizzodiunamodalitàpreimpostata................34
Sceltadiunveicoloditraino..............................34
Caricamentodellatramoggia............................35
Scaricodellatramoggia....................................35
Guida................................................................35
Utilizzodellamacchinainpendenza.................36
Parcheggiodellamacchina...............................36
Utilizzodeicavallettidirimessaggio..................36
Manutenzione.........................................................39
Lubricazione...................................................39
Controlliquotidiani............................................39
Impiantoidraulico.............................................40
Manutenzionedelsistemadelnastro
trasportatore.................................................41
3
Lavaggiodellamacchina..................................42
Rimessaggio...........................................................43
Localizzazioneguasti..............................................44
Controllodeicodicidiguasto(Solomodelli
EH)................................................................44
Messaggideltelecomando(Solomodelli
EH)................................................................46
Sicurezza

Requisitigeneralidi sicurezza

Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedie scagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi sicurezzaperevitaregraviinfortuniallapersona.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopidiversida quelliprevistipotrebberivelarsipericolosopervoied eventualiastanti.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiutilizzarela macchina.
Nonmettetelemanioipiedivicinoacomponenti
inmovimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano montatiecorrettamentefunzionanti.
Teneteviadistanzadatutteleaperturediscarico.
Tenetegliastantieglianimalidomesticiadistanza disicurezzadallamacchina.
Teneteibambiniall’esternodall'areadilavoro.
Nonpermettetemaichebambinieragazzi utilizzinolamacchina.
Fermatelamacchinaespegneteilmotoreprimadi
eseguireinterventidimanutenzione,rifornimento dicarburanteomanovredidisostruzionesulla macchinastessa.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina puòcausareinfortuni.Perridurreilpotenzialedi infortuni,rispettatelepresentiistruzionidisicurezza eprestatesempreattenzionealsimbolodiavviso disicurezza,chesignicaAttenzione,Avvertenzao Pericolo–istruzioniperlasicurezzapersonale.Il mancatorispettodiquesteistruzionipuòprovocare infortuniomorte.
Senecessario,potetetrovareulterioriinformazioni sullasicurezzaall’internodelpresenteManuale dell’operatore.

Normedisicurezza

Addestramento
LeggeteattentamenteilManualedell'operatore
eglialtristampatirelativiall'addestramento. Acquisitedimestichezzaconicomandi,gli adesividisicurezzaeilcorrettoutilizzo dell'apparecchiatura.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinio
apersonechenonabbianoperfettaconoscenza
4
dellepresentiistruzioni.Lenormativelocali possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.
Nonutilizzatemailamacchinainprossimitàdi
altrepersone,soprattuttobambini,odianimalida compagnia.
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare infortunipersonaliodanniallaproprietà.
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttiiconducentieimeccanicidevonomirarea
ottenereunaformazioneprofessionaleepratica. Ilproprietarioèresponsabiledell'addestramento deglioperatori.Taleformazionedovràevidenziare:
–lanecessitàdiattenzioneeconcentrazione
quandosilavorasurider;
–ilcontrollodelriderchescivolasuunterreno
inpendenzanonverràrecuperatoazionando ilfreno.Imotiviprincipalidellaperditadi controllosono:
presainsufcientedelleruote; ◊velocitàtroppoelevata; ◊azionefrenanteinadeguata; ◊tipodimacchinainadattoalcompitoda
eseguire;
mancanzadiconsapevolezzadeglieffetti
dellecondizionidelterreno,soprattuttodei pendii;
trainoedistribuzionedelcaricoerrati.
Preparazione
Indossateabbigliamentoconsono,comprendente
occhialidiprotezione,calzaturerobustee antiscivoloeprotezioniperl'udito.Legateicapelli lunghienonindossategioielli.
Esaminateilterrenoperdeterminarequali
accessoriequaliattrezzisianonecessariper eseguireillavoroinmodocorrettoesicuro. Richiedetelalistadegliattrezziedaccessori approvatiadunCentroAssistenzaT orooadun Distributore,oppurevisitatewww.Toro.com.
Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisiano collegatiecorrettamentefunzionanti.Senon funzionanocorrettamente,nonazionatela macchina.
Funzionamento
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui
possanoraccogliersiifumitossicidell'ossidodi carbonio.
Utilizzatelamacchinasolamenteallalucedel
giornooconilluminazionearticialeadeguata.
Ricordatechenonesistonopendenzesicure.
L'utilizzosupendiierbosirichiedeun'attenzione particolare.Percautelarvidalribaltamento:
–evitatepartenzeefrenatebruscheprocedendo
insalitaoindiscesa;
–mantenetebassalavelocitàdellamacchina
quandoprocedeteinpendenzaoeseguite curveastrettoraggio;
–prestateattenzioneaprotuberanzedelterreno,
bucheealtriostacolinascosti.
–Nonutilizzatemailamacchinaprocedendo
trasversalmenteallapendenza,amenoche lamacchinanonsiaspecicamenteconcepita perquestoscopo.
Prestateattenzioneafosseeadaltripericoli
nascosti.
Usatecautelaquandoutilizzatemacchinepesanti.
–Noncurvatebruscamente,edeseguitele
retromarceconprudenza.
–Nonpassatedallaretromarciaallamarcia
avantioviceversasenzaprimaesservifermati completamente
–Utilizzateilcontrappeso(ocontrappesi)o
lezavorreperleruotecomerichiestonel
Manualedell'operatore.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversate
oprocedeteneipressidiunastrada.
Quandoutilizzatedegliaccessori,nondirigete
mailoscaricodelmaterialeversoterzienon consentiteadalcunodiavvicinarsiallamacchina duranteillavoro.
Nonazionatemailamacchinaconschermio
riparidifettosi,osenzaidispositividiprotezione montati.Assicuratevichetuttiimicrointerruttori disicurezzasianocollegati,regolatiefunzionanti correttamente.
Quandocaricatelasabbia,distribuiteilcaricoin
modouniformesulpianale.Guidateilveicolo trainanteconlamassimacautelaquandola tramoggiaèpienadisabbia.Manteneteilcarico equilibratoperevitarechesisposti.
Nonlasciatecheilcomandoadistanzawireless
sibagni.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredel
motoreenonfatesuperarealmotoredelveicolo trainanteiregimiprevisti.Ilmotorechefunziona avelocitàeccessivapuòaumentareilrischiodi infortuni.
Primadiabbandonarelaposizionedell'operatore:
–Fermatelamacchinasuterrenopianeggiante. –Disinnestatelapresadiforzaegliaccessori.
5
–Cambiateinfolleeinseriteilfrenodi
stazionamento.
–Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
Disinseritelatrasmissionedegliaccessori,
spegneteilmotoreerimuovetelachiavedi accensione:
–primadipulireintasamenti; –primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sullamacchina;
–selamacchinainiziaavibrareinmodo
anomalo(controllateimmediatamente).
Disinseritelatrasmissioneagliattrezzidurante
itrasferimentiequandolamacchinanonviene utilizzata.
Spegneteilmotoreedisinseritelatrasmissione
all'attrezzo.
–primadelrifornimentodicarburante; –primadieffettuareinterventidiregolazione,a
menochelaregolazionenonpossaessere eseguitadallapostazionediguida.
Riducetel'impostazionedell'acceleratoreprima
dispegnereilmotoreechiudetelavalvoladi intercettazionedelcarburantealterminedel lavoro.
Tenetemaniepiedifuoridallatramoggiaquando
lamacchinaèinfunzioneoquandoilmotoredel paccodialimentazioneidraulicasulveicolodi trainoèinfunzione.
Tenetelemanilontanedallatramoggiaedal
gruppospargitorequandolamacchinaèin funzioneoquandoilmotoredelcompressore idraulicoèinfunzionesulveicolotrainante.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroe
inbasso,assicurandovicheilpercorsosialibero.
operativesicure.Assicuratevicheipernidi montaggio,iperniorientabilieipernidelcilindro idraulicodelTopdressersianoposizionatiesicuri.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotivi
disicurezza.
Disinnestateletrasmissioni,cambiatela
trasmissioneinfolle,inseriteilfrenodi stazionamento,spegneteilmotoreetoglietela chiave.Attendetel'arrestodiognimovimento primadieseguireinterventidiregolazione,pulitura oriparazione.
Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.
Nonafdatelamanutenzionedellamacchinaa personalenonaddestrato.
Quandonecessario,utilizzatecavallettimetallici
persostenereicomponenti.
Scaricateconcautelalapressionedaicomponenti
chehannoaccumulatoenergia.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.
Sepossibile,noneseguireregolazionimentreil motoreèinfunzione.
Assicuratevichetuttiiconnettoridelletubazioni
idraulichesianoserratiechetuttiiessibiliele tubazioniidraulicisianoinbuonecondizioniprima diapplicarepressionealsistema.
Tenetecorpoemanilontanidaperditeliformioda
ugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato. Pervericarelapresenzadieventualiperdite, utilizzatecartaocartone,nonlemani.Iluido idraulicochefuoriescesottopressionepuò avereunaforzasufcientedapenetrarelapelle ecausaregravilesioni.Seiluidopenetra accidentalmentenellapelleènecessariofarlo asportareentropocheoredaunmedicoche abbiadimestichezzaconquestotipodiinfortunio, diversamentesubentreràlacancrena.
Rallentateefateattenzionequandoeseguite
curveoattraversatestradeemarciapiedi.
Nonazionatelamacchinasesietestanchi,malati
osottol'inuenzadialcoholofarmaci.
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.
Sevedetelampiouditetuoniviciniall'areaincui vitrovate,nonutilizzatelamacchina;cercateun riparo.
L'operatoreaccenderàlelucidiemergenza
lampeggianti,sepreviste,durantelaguidasu stradepubbliche,salvoneicasiincuiciòsia proibitodallalegge.
ManutenzioneeRimessaggio
Serrateeventualidadi,bullonievitiallentati
pergarantirechelamacchinasiaincondizioni
6
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
119-6809
1.LeggeteilManualedell'operatoreperleinformazionisulla puliziadellamacchina.
decal119-6809
decal119-6854
119-6854
1.Velocitàdiavanzamento
decal119-6853
119-6853
1.Velocitàdellospargitore
decal115-2047
115-2047
1.Attenzione–Nontoccatelasuperciecalda.
119-6808
1.Indicatoredell'altezzadellaspondaposteriore
119-6818
1.Regolazionespondaposteriore
decal119-6808
decal119-0217
119-0217
1.Avvertenza-Spegneteilmotore;rimaneteadistanzadalle partiinmovimento;tenetetutteleprotezionieglischermi montati.
decal119-6818
7
1.Regolazionevelocitàdellospargitore
1.Velocitàdellospargitore
1.Velocitàdiavanzamento
decal119-6810
119-6810
1.LeggeteilManualedell'operatore.
2.2personenecessarieperilsollevamento.
decal119-6820
119-6820
decal119-6855
119-6855
decal119-6817
119-6817
decal119-6856
1.Messaapuntospargitori
119-6856
decal119-6804
119-6804
1.Pericolodilanciodioggetti–T enetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
decal119-6805
119-6805
1.Pericolodiferitaosmembramentocausatidallagirante– teneteviadistanzadallepartiinmovimento.Nonrimuovete icartereleprotezioni.
1.Regolazionepattino
1.Regolazionevelocitàdi avanzamento
decal119-6816
119-6816
decal119-6815
119-6815
2.Regolazionevelocitàdello spargitore
8
decal119-6814
119-6814
1.Impostazioniregolazionespargimentoleggerospargitori(per ulterioriinformazionivedereFunzionamento)
2.Impostazioniregolazionespargimentopesantespargitori(per ulterioriinformazionivedereFunzionamento)
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
2.Avvertenza–Nonutilizzatelamacchinasenonsiete opportunamenteaddestrati.
3.Pericolodilanciodioggetti–Tenetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
3.Attenzione-regolazionepattinoeregolazionesponda posteriore.
decal119-6806
119-6806
4.Avvertenza–Spegneteilmotore,rimuovetelachiavedi accensioneeleggeteilManualedell'operatoreprimadi effettuareinterventidimanutenzionesullamacchina.
5.Avvertenza–Nontrasportatepasseggerisullamacchina.
6.Avvertenza–Teneteviadebitadistanzadallepartiin movimento,nonrimuoveteleprotezionieicarter.
1.Percentualevelocitàdello spargitore.
119-6819
2.Percentualevelocità nastro
decal119-6819
131-6766
1.7,5A3.Accessorioelettrico–15A
2.7,5A
4.TEC-2403–2A
9
decal131-6766
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4 5
Protezionedellatramoggia1 Bulloneatestatonda(¼x⅝poll.) Dadodibloccaggio3 Cablaggiopreassemblatodi
alimentazione Supportoperpresa Supportoperpresa,pesante Viteatestatonda2 Dadoangiato Vite2 Dadoangiato Prolungamentodellatramoggia-
anteriore Prolungamentodellatramoggia-
posteriore Bullone9 Dadoangiato Bullone6 Dadoangiato
Cablaggiopreassemblatointermedio
Qté
3
1
1 1
2
2
1
1
9
6
1
Approntamentodelmodellobasedella macchina
Installazionedelcablaggio preassemblatodialimentazione
Montaggiodelkitdiprolungamento dellatramoggia
Collegamentodellatramoggiaaltelaio ditraino
Collegamentodelcablaggio preassemblatointermedio
Uso
6
7
8
ComandoOn/Offsospeso
Telecomando1 BatterieAA4 Staffamagnetica Viti,piccole6 Supportodelcomando Supportodelcomandoadistanza
wireless
1
1
1
1
Strumentiepartiaggiuntive
Descrizione
Manualedell'operatore1Daleggereprimadiutilizzarelamacchina.
DichiarazionediConformità
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionediguida.
Qté
1
Garantitelaconformitànormativa.
Collegamentodelcomandoon/off sospeso(solomodello44701).
Montaggiodeltelecomando(solo modello44751).
Montaggiodelcomandoadistanza wireless(solomodello44751).
Uso
10
1

Approntamentomodello basedellamacchina

Partinecessarieperquestaoperazione:
1Protezionedellatramoggia
3
Bulloneatestatonda(¼x⅝poll.)
3Dadodibloccaggio
Procedura
1.Rimuoveteilmodellobasedellamacchinadalla gabbiadiimballaggio.
2.Nellaparteposterioredellospargitoredoppio, rimuoveteilbulloneeildadocheassicurano lastaffadispedizionedeldispositivodi sollevamentodellamacchinaallospargitore doppio(Figura3).
g013204
Figura4
1.Staffadispedizione
4.Sollevatelospargitoredoppiodallatramoggia utilizzandolemaniglieesternedellospargitore doppioeposizionatel'unitàspargitoredoppio aterra(Figura5).
Nota:Questopassaggiorichiede2persone.
Figura3
1.Staffadispedizione
3.Nellapartefrontaledellospargitoredoppio, rimuoveteibullonieidadicheassicurano lastaffadispedizionedeldispositivodi sollevamentodellamacchinaallospargitore doppio(Figura4).
g013205
g013203
1.Spargitoredoppio
5.Rimuovetele4vitidallegambedellospargitore doppio.Conl'aiutodiuncollega,sollevatelo spargitoredoppioerimuoveteiprigionieriela gommaespansadiimballaggio(Figura6).
11
Figura5
Figura6
1.Prigionieriegommaespansa.
6.Montatelaprotezionedellatramoggia utilizzandoibulloniatestatonda(¼x⅝poll.)e idadidibloccaggioinnylonindotazione(Figura
7).
2

Installazionedelcablaggio preassemblatodi alimentazione

Partinecessarieperquestaoperazione:
1
g013207
Procedura
Ilcablaggiodialimentazionedelveicolotrainante forniscel'alimentazioneelettricanecessariaai sistemidicomandodellamacchina.Montatequesto cablaggiosulveicolocheintendeteutilizzareper azionarelamacchina.Seutilizzatepiùdi1veicolo conlamacchina,acquistatecablaggidialimentazione aggiuntivipressoilvostrodistributoreToro.
Cablaggiopreassemblatodialimentazione
1
Supportoperpresa
1
Supportoperpresa,pesante
2Viteatestatonda
2
Dadoangiato
2Vite
2
Dadoangiato
1.Protezionefrontale
tramoggia.
Figura7
1.Montatelastaffaabrugolainunpuntossonella parteposterioredelveicoloditraino,utilizzando 1dellestaffedimontaggioindotazione(Figura
8).
Nota:Accertatevichelastaffanonpossa
g030044
2.Bulloni
venireacontattoconalcunelementoseil veicolotrainanteèdotatodicassoneribaltabile.
Importante:Accertatevichenessunodei
cablaggisiaallentatoointralciunoqualsiasi deglielementimeccanici.
12
1.Supportoperpresa
Figura8
3

Montaggiodelkitdi prolungamentodella tramoggia

Partinecessarieperquestaoperazione:
1Prolungamentodellatramoggia-anteriore
1Prolungamentodellatramoggia-posteriore
g013261
9Bullone
9
Dadoangiato
2.Disponeteilcablaggioelettricodallabatteriaalla staffadell'attaccoelettricoessatelo(Figura9).
Figura9
1.Filobianco(ottone)3.Nessunlo(ottone)
2.Nessunloargento
(argento)
3.Inseriteilcablaggionellastaffadellapresae montatelaboccoladigommanerasulcablaggio (Figura9).
4.Filonero(ottone)
Procedura
1.Estraeteleprolunghedellatramoggiadalla scatolaeindividuatel'anterioreelaposteriore (Figura10eFigura11).
g013263
Figura10
1.Prolungamentoanterioredellatramoggia(illustrazione
dell'orientamentodelforo)
g013262
g013264
Figura11
1.Prolungamentoposterioredellatramoggia(illustrazione
dell'orientamentodelforo)
4.Assicuratelapresaallastaffautilizzandoi bulloni(¼poll.).
5.Collegateillorosso(alimentazione)alpolo positivodellabatteria,poicollegateillonero (terra)alpolonegativodellabatteria.
2.Attaccateleprolungheallatramoggiamediante laminuteriafornita.Posizionateidadiall'esterno dellatramoggia.
13
Figura12
Kitdiprolungamentodellatramoggiainstallato
4

Collegamentodella tramoggiaaltelaiodi traino

g013265
g013209
Figura13
1.Staffadisollevamento
AVVERTENZA
Nontentatedisollevareilpianaleela tramoggiaquandosonocollegatiiltelaio ditraino,ilveicoloProGator,ilveicolo WorkmanoiltelaioTDC.Lastaffadi sollevamentononèingradodisostenere l'interamacchina.
Partinecessarieperquestaoperazione:
6Bullone
6
Dadoangiato
Procedura
Nota:Consultatelespecicheistruzionidimontaggio
sedovetemontarelatramoggiadellamacchinasu altreattrezzature.
1.Collegateundispositivodisollevamentoalla staffadisollevamentoall'internodellatramoggia (Figura13).
2.Posizionatelatramoggiasultelaioditraino utilizzandoundispositivodisollevamento.
3.Allineatei6foridimontaggio(3perlato)e installateibullonida5/16x1poll.eidadi angiati.
g013949
Figura14
1.Zonedimontaggio(3perciascunlato)
4.Staccatelastaffadisollevamentodallepareti dellatramoggiaemontateibullonisullepareti stesse.
Nota:Conservatelastaffadisollevamentoper
utilizzifuturi;noneliminatela.
14
5
Collegamentodelcablaggio preassemblatointermedio
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Cablaggiopreassemblatointermedio
Procedura
Inseriteilcablaggiopreassemblatointermedio nelconnettoredelcablaggiopreassemblatodi alimentazionedellamacchina(Figura15oFigura16).
Figura15
Modello44751
1.Cablaggiopreassemblato dialimentazione
2.Cablaggiopreassemblato intermedio
g013948
Figura16
Modello44701
1.Cablaggiopreassemblato dialimentazione
2.Cablaggiopreassemblato intermedio
6

Collegamentodelcomando on/offsospeso

g013946
Soloperilmodello44701
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
ComandoOn/Offsospeso
Procedura
Inseriteilconnettoredelcomandoon/offsospesonel relativoconnettoredellamacchina(Figura17).
15
Loading...
+ 33 hidden pages