Toro 44536 Operator's Manual [it]

FormNo.3426-930RevC
Sofatoredidetriti600
Nºdelmodello44536—Nºdiserie403063082esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3426-930*
AVVERTENZA
messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura1),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Introduzione
Questamacchinaèunsofatoredidetritimontato suunitàmotriceconattaccoa3punti,pensatoper l'utilizzoinapplicazioniprofessionalidapartedi operatoriprofessionistidelverde.Èstatoconcepito perliberarevelocementedaidetritiampiesuperci diparchi,campisportivieareeverdibencurate, sfruttandolapotenzadell'aria.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopidiversida quelliprevistipotrebberivelarsipericolosopervoied eventualiastanti.
Leggeteattentamentequesteinformazionialne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperinformazionisu prodottieaccessori,perassistenzanellaricercadiun rivenditoreoperregistrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Scrivetei numerinellospazioprevisto.
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta
g000502
Figura1
Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionidicarattere meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................3
Requisitigeneralidisicurezza............................3
Adesividisicurezzaeinformativi........................4
Preparazione............................................................6
1Applicazionedell'adesivodi
aggrovigliamento............................................6
2Montaggiodelleruoteorientabili......................7
3Collegamentodeibraccidiarticolazione
inferiori............................................................8
4Collegamentodell'articolazione
superiore.........................................................8
5Regolazionedellalunghezzadell'albero
dellapresadiforza..........................................9
6Collegamentodell'alberodellapresadi
forza..............................................................10
7Regolazionedellestaffedi
oscillazione...................................................10
8Regolazionedell'arrestodelsollevamento
a3punti.........................................................11
9Rimozionedelsofatoredall'unità
motrice...........................................................11
10Ingrassaggiodelsofatore............................11
Quadrogeneraledelprodotto.................................12
Speciche........................................................12
Attrezzi/accessori.............................................12
Primadell’uso......................................................13
Sicurezzaprimadell’uso...................................13
Regolazionedelladirezionedello
scarico..........................................................13
Durantel’uso.......................................................13
Sicurezzaduranteleoperazioni........................13
Suggerimenti...................................................15
Dopol’uso...........................................................15
Sicurezzadopol’uso.........................................15
Rimorchio.........................................................15
Manutenzione.........................................................16
Sicurezzadellamanutenzione..........................16
©2020—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................16
Lubricazione......................................................17
Ingrassaggiodellamacchina............................17
Manutenzionedellacinghia.................................18
Regolazionedellacinghiadelsofatore............18
Rimessaggio...........................................................19
Localizzazioneguasti..............................................20
Sicurezza
Requisitigeneralidi sicurezza
Questoprodottoèingradodiscagliareoggetti. Rispettatesempretuttelenormedisicurezzaper evitaregraviinfortuniallapersona.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopidiversida quelliprevistipotrebberivelarsipericolosopervoied eventualiastanti.
Leggeteememorizzateicontenutidel
presenteManualedell'operatoreedelmanuale dell’operatoredellamotriceprimadiutilizzare questamacchina.Accertatevichechiunqueutilizzi ilprodottosappiacomefarfunzionarequesta macchinaelamotriceecomprendaleavvertenze.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
Nonmettetelemanioipiedivicinoacomponenti
inmovimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano montatiecorrettamentefunzionanti.
Teneteibambini,gliastantieglianimalidomestici
lontanodall’areadilavoro.Nonpermettetemai chebambinieragazziutilizzinolamacchina.
Spegnetesempreilmotoredell'unitàmotrice,
toglietelachiave(sepresente),attendeteche tuttelepartiinmovimentosiferminoelasciate raffreddarelamacchinaprimadieffettuare interventidiregolazione,riparazione,puliziao rimessaggio.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina puòcausareinfortuni.Perridurreilrischiodiincidenti, rispettateleseguentinormedisicurezzaefate sempreattenzionealsimbolodiallarme( indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“normedi sicurezza”.Ilmancatorispettodiquesteistruzionipuò provocareinfortuniomorte.
),che
3
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesividanneggiatiomancanti.
93-7814
1.Pericolodismembramento,nastro–teneteviadistanza dallepartiinmovimento.Nonrimuoveteicarterele protezioni.
98-3110
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatoreeseguite icorsidiformazione.
2.Avvertenza–indossateleprotezioniauricolari.
3.Pericolodilanciodioggetti–indossateocchialidi protezioneetenetegliastantilontanidallamacchina.
4.Pericolodilesionidataglioamaniopiedi–attendeteche lepartiinmovimentosisianofermate.
decal93-7814
decal98-3110
decal105-0628
105-0628
1.Avvertenza–nonazionatelamacchinaconlapresadi forza(PDF)aunangolosuperiorea15°.
decal105-0668
105-0668
decal105-0669
105-0669
decal105-0698
105-0698
105-0627
1.Avvertenza–spegneteilmotore,toglietelachiavedi accensioneprimadilasciareilveicoloedisinnestate l'alberodellapresadiforza(PDF).
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.
decal105-0627
decal105-0708
105-0708
1.Avvertenza–pericolodioggettiscagliati;tenetelontanogli astantidallamacchina.
4
105-0709
1.Pericolodismembramento,nastro–nonrimuoveteicarter eleprotezioni;teneteviadistanzadallepartiinmovimento
133-8061
138-9038
1.Pericolodiaggrovigliamento–leggeteilManuale dell'operatore;teneteviadistanzadallepartiinmovimento;
nonrimuoveteicartereleprotezioni.
decal105-0709
decal133-8061
decal138-9038
5
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
AdesivodiaggrovigliamentoCE
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Qté
1
Applicazionedell'adesivodi aggrovigliamento–tosaerbaCE
Montaggiodelleruoteorientabili.
Collegamentodeibraccidiarticolazione inferiori.
Collegamentodell'articolazione superiore.
Regolazionedellalunghezzadell'albero dellapresadiforza.
Collegamentodell'alberodellapresadi forza.
Regolazionedellestaffedioscillazione.
Regolazionedell'arrestodel sollevamentoa3punti.
Rimozionedelsofatoredall'unità motrice.
Uso
10
Nonoccorronoparti
Strumentiepartiaggiuntive
Descrizione
Manualedell'operatore1
DichiarazionediConformità
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Qté
Revisionedelmanualeprimadell'azionamentodella macchina.
1
PerlaconformitàCE.
Ingrassaggiodelsofatore.
Uso
6
Applicazionedell'adesivo
4.Posizionatel'adesivodiaggrovigliamentoCE sull'adesivodiaggrovigliamentoesistente (Figura2).
1
diaggrovigliamento
TosaerbaCE
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
AdesivodiaggrovigliamentoCE
Procedura
Importante:Questaproceduraènecessaria
pertuttiipaesiCEeovunquel'inglesesia comunementeparlato.
1.Ruotatelaprotezionedell'alberodellaPDF peraccedereall'adesivodiaggrovigliamento esistente(Figura2).
2
Montaggiodelleruote orientabili
Nonoccorronoparti
Procedura
Montateungrupporuoteorientabilitraciascuna forcellaorientabilecon4rondelle,unassalee2 coppiglie(Figura3).
Figura2
1.Adesivodi
aggrovigliamento esistente
2.Pulitel'adesivodiaggrovigliamentoesistentee l'areadiprotezioneattornoall'adesivo.
3.Rimuoverelapellicoladall'adesivodi aggrovigliamentoCE.
2.Adesivodi aggrovigliamentoCE
g011990
Figura3
1.Grupporuote
2.Forcellaorientabile
g262546
3.Assale
7
3
4
Collegamentodeibraccidi articolazioneinferiori
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Parcheggiateilsofatoresuunasupercie pianeggianteeorizzontaleedisinnestatelaPDF .
2.Avvicinatel'unitàmotricealsofatore, facendolaindietreggiareperpendicolarmentea quest'ultimo,noadallineareibraccidiattacco inferioriaiperniditraino.
3.Innestateilfrenodistazionamento,spegneteil motoredell'unitàmotriceedestraetelachiave diaccensione.
Nota:Attendetel'arrestodelmotoredell'unità
motriceedituttelepartiinmovimentoprimadi smontaredalsediledell'operatore.
4.Inseriteibraccidiattaccoinferioridestroe sinistrosuiperniditraino(Figura4).
Collegamento dell'articolazionesuperiore
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Collegatel'attaccosuperioreaiforinellastaffa delsofatoreessateloconunpernocontesta eunacciarino(Figura5).
g011992
Figura5
1.Attaccosuperiore
Figura4
1.Articolazioneinferiore2.Coppigliaadanello
5.Fissateibraccidiarticolazioneinferioriaiperni ditrainoconlecoppiglieadanello(Figura4).
2.Ruotarel’anellodiregolazioneperserrare l’anello.
Nota:Nonserrateeccessivamente,inmodo
dasollevarel’estremitàposterioredelsofatore dalterreno.
g011991
3.Serrateildadodibloccaggioperbloccare l’attaccosuperioreinposizione.
8
5
Regolazionedella lunghezzadell'albero dellapresadiforza
Nonoccorronoparti
1.Alberodellapresadiforza
g011993
Figura6
2.Dimensionidi37mm
Procedura
Importante:Unalberodellapresadiforzalungo
èindotazioneconlamacchinaperconsentire grandivariazioninellaPDFdell'unitàmotricee nelleposizionia3punti.Perlamaggiorparte dellemacchine,questoalberoètroppolungoe deveesseretagliatodellalunghezzacorrettao puòcausaredanni.
Importante:Unalunghezzaincorrettadell'albero
dellaPDFpuòcausaredanniallamacchinae/o all'attrezzoeinfortuni.
1.Conilsofatoresuunasuperciepianeggiante, abbassateilsofatorenoaquandol'albero dellatrasmissionenonsitrovacircaallastessa altezzadell'alberodellaPDF .
Nota:Questaèladistanzapiùbrevetrai2
alberi.
2.Misurateladistanzatralascanalaturadi bloccaggiodell'alberodellaPDFdell'unità motriceelascanalaturadibloccaggiodell'albero dellatrasmissionedelsofatore.
Nota:Annotatequestamisura.
3.Faterientrarecompletamentel'alberodellaPDF emisurateladistanzatraicollarideipernidi bloccaggio.
Nota:Annotatequestamisura.
4.Inquestalunghezzapiùcortadell'albero,le 2metàdell'alberodellaPDFdevonoavere almeno37mmdispazioaggiuntivoperrientrare (Figura5).
Nota:Selamisuranelpassaggio2non
èalmeno37mmsuperioreallamisuranel passaggio3,l'alberodellapresadiforzaè troppolungo;procedetealpassaggio5.Selo spazioèsufcienteaconsentireall'alberodella PDFdirientrare,procedetealpassaggio10.
5.Utilizzateilcalcoloseguenteperstabilire quantopiùcortodeveesserel'albero,unavolta collegato,pergarantireunospaziodi37mm:
A.Sottraetelamisuraannotatanelpassaggio
3daquellaannotatanelpassaggio2.
Nota:Annotatequestamisura.
B.Sottraeteilrisultatodelpassaggio5Ada37
mm.
Nota:L'alberodellaPDFdeveessere
accorciatodiquestamisura.
6.Tagliateleprotezionieitubidiacciaiodella lunghezzacalcolata.
Nota:Tagliateentrambelemetàdell'albero
dellaPDF .
7.Sbavateleestremitàdeitubiinacciaio internamenteedesternamente.
8.Toglietetuttiidetritidallesezioniditubo.
9.Ingrassateitubiinacciaio.
10.Montatel'alberodellaPDFessateloal sofatoreeall'unitàmotrice.
11.Misuratel'albero.
Nota:Senonmisuraalmeno37mm,ripetete
laprocedura.
12.Sollevateilsofatorenellaposizionesuperiore.
Nota:Deveesserciunasovrapposizionedi
almeno75mmdellemetà.Regolatel'arresto delsollevamentoa3punti,senecessario;fate riferimentoa8Regolazionedell'arrestodel
sollevamentoa3punti(pagina11).
9
6
Collegamentodell'albero dellapresadiforza
Nonoccorronoparti
AVVERTENZA
Selecatenedelleprotezioninonsono collegate,possonoruotareduranteil funzionamentoecausarelesionipersonali.
MantenetetutteleprotezionidellaPDFin posizioneecollegatelecatenedelleprotezioni aibraccidiattaccooalleprotezionidellaPDF .
Procedura
1.Collegatel'alberodellapresadiforzaall'albero dellatrasmissionedelsofatore.
2.Collegatel'alberodellaPDFall'alberodella presadiforzadell'unitàmotriceposteriore.
3.Fatescorrerel'alberodellapresadiforza completamenteinavanti.
4.Premeteilpernoperssareinposizionel'albero dellaPDFefatescorrereavantieindietro l'alberodellaPDFperassicurarvichesia correttamentebloccato.
5.Collegatelecatenedisicurezzadelleprotezioni dallesezionidell'alberoditrasmissioneaifermi saldatisuibraccidiattaccooalleprotezioni dellaPDF(Figura7).
Nota:Assicuratevichelecatenerimangano
lentequandoilsofatoreèsollevatoo abbassato.
7
Regolazionedellestaffedi oscillazione
Nonoccorronoparti
Procedura
Regolatelestaffedioscillazionesuibraccidiattacco inferioridell'attaccoa3puntiinmodotaledalimitare lospostamentolateraleaunmassimodi25mmsu ognilato.
1.Spostategliattacchiinferioriversol'internono allorocontattoconlepiastredimontaggiodel sofatore(Figura8).
Nota:Questaoperazioneriducelostress
suiperni.Sel'unitàmotriceèdotatadi catenedioscillazioneinvecechediattacchidi oscillazione,montatedellerondelletrailbraccio diattaccoinferioreel'acciarinoperridurreil caricosospesosuipernidisollevamento.
1.ProtezionedellaPDF
g011994
Figura7
2.Catenadisicurezza
10
Figura8
1.Staffadioscillazione2.Corpodell'attacco
g011996
Figura9
1.Arrestodelsollevamentoa3punti
g011995
2.Ruotatel'appositodispositivodiregolazione(se presente),sollevandooabbassandoilbraccio d'attacconoalivellareilsofatoredaunlato all'altro(Figura8).
Nota:FateriferimentoalManualedell'operatore
dell'unitàmotriceperaverealtreinformazionisulle procedurediinstallazioneeregolazione.
8
Regolazionedell'arresto delsollevamentoa3punti
Nonoccorronoparti
Procedura
Regolateeimpostatel'arrestodelsollevamentoa 3puntipercreareunadistanzadaterradicirca10 cm,quandoinposizionesollevata,perridurreal minimol'angolodellaPDFduranteilsollevamento delsofatore.Periltrasferimentooilcarico/scarico delrimorchioèpossibileutilizzarel'interagammadi sollevamento,acondizionecheitubidellaPDFnonsi separino(Figura9).
Importante:L'azionamentodellaPDFin
posizionecompletamentesollevatapuò danneggiarelaPDFoaltricomponenti.
Nota:FateriferimentoalManualedell'operatore
dell'unitàmotriceperleprocedurediregolazione.
9
Rimozionedelsofatore dall'unitàmotrice
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie piana,disinnestatelaPDF ,innestateilfrenodi stazionamento,spegneteilmotoredell'unità motriceetoglietelachiavedall'accensione.
2.Scollegatelecatenedisicurezzadelleprotezioni dallaPDFdell'unitàmotrice.
Nota:Fissatel'estremitàdellacatenaallatodel
sofatoredell'alberodellaPDFperevitareche questosismonti.
3.Abbassatelentamenteilsofatorenoal contattodelrulloedelleruoteorientabiliconil suolo.
4.Rimuovetel'acciarinoeilpernod'attacco superiorechessanol'attaccocentralealla staffa.
5.Scollegatel'alberoditrasmissionedall'albero dellaPDFdell'unitàmotrice.
6.Fatescorrereindietrol'alberodellaPDFe staccatelodall'unitàmotrice.
7.T oglietegliacciariniefatescorrereibraccidi attaccoinferiorigiùdaiperniditraino.
11
Quadrogeneraledel
10
Ingrassaggiodelsofatore
Nonoccorronoparti
Procedura
Primadiazionareilsofatore,lubricatel'albero ditrasmissionedellaPDF;fateriferimentoa
Ingrassaggiodellamacchina(pagina17).
Importante:Ilmancatooinadeguato
ingrassaggiodell'unitàcausailguastoprematuro delleparticritiche.
prodotto
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.
Lunghezza125cm
Larghezza150cm
Altezza117cm
Pesonetto227kg
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina, perottimizzareedampliarelesueapplicazioni. Richiedetelalistadegliattrezzieaccessoriapprovati aunCentroassistenzaoaundistributoreToro autorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com.
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàconlenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.L'utilizzodipartidiricambioeaccessoridialtri produttoripuòesserepericolosoerenderenullala garanzia.
12
Funzionamento
Regolazionedelladirezione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadell’uso
Requisitigeneralidisicurezza
Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi manutenzionesullamacchina.Lenormativelocali possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.Il proprietarioèresponsabiledellaformazioneditutti glioperatorieimeccanici.
Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'attrezzatura,deicomandidell'operatoreedei segnalidisicurezza.
Spegnetesempreilmotoredell'unitàmotrice,
toglietelachiave,attendetechetutteleparti inmovimentosiferminoelasciateraffreddare lamacchinaprimadieffettuareinterventidi regolazione,riparazione,puliziaorimessaggio. Imparatecomearrestarelamacchinaespegnere ilmotorerapidamente.
delloscarico
Ladirezionedell'aperturadelloscaricopuòessere modicatadalateraleadanteriorespostandola stegoladicomando(Figura10).
Figura10
1.Aperturadelloscarico
2.Stegoladicomando
Durantel’uso
g011997
Nonrimuoveteicarter,idispositividisicurezzao
gliadesivi.Riparateosostituitetuttiidispositividi sicurezzailleggibiliomancanti.Nonazionatela macchinasenonsonopresentiefunzionanti.
Ognivoltachevienemontatounattrezzoo
accessorio,controllateilmovimentodell'attaccoa 3punti.Assicuratevichenonvisianointerferenze conessibiliecomponentidell'attrezzodurante l'utilizzodell'attaccoa3punti.
Importante:Seutilizzategliattrezzia
un'angolazionetroppoelevata,potreste danneggiarel'alberodellaPDF .
Gliattrezzipossonomodicarelastabilitàele
caratteristicheoperativedell'unitàmotrice.
Individuateipuntidirestringimentoindicati
sull'unitàmotriceesugliattrezzietenetemanie piediadistanzadaquestipunti.
Consultateilvostrofornitoreoilproduttoredella
motriceperassicurarvichelamotricesiaadatta all'utilizzoconunaccessoriodiquestopeso.
Nonmodicatequest'apparecchiaturainalcun
modo.
Sicurezzadurantele operazioni
Requisitigeneralidisicurezza
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare infortunipersonaliodanniallaproprietà.
Indossateabbigliamentoconsono,comprendente
occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpe robusteeantiscivoloeprotezioniperl'udito. Legateicapellilunghienonindossategioielli larghiopendenti.
Nonazionatelamacchinasesietemalati,stanchi
osottol'inuenzadialcoolofarmaci.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
L'ariadiscaricovieneespulsaconunaforza
considerevoleepuòprovocarelesionioperditadi
13
equilibrio.Tenetevilontanidall’ugellodelsofatore quandolamacchinaèinfunzione.
Tenetetuttigliastantiadebitadistanza;spegnete
lamacchinaquandoipresentientranonell’areae nonindirizzateloscaricoversodiloro.
Nonutilizzatelamacchinasenonècollegataa
unveicolotrainante.
Nonazionateilmotoredell'unitàmotriceinun'area
connatasprovvistadiunaventilazioneadeguata. Igasdiscaricodelmotorecontengonomonossido dicarbonio,ungasinodoreche,seinalato,è fatale.
Nontrasportatepasseggerisullamacchinae
teneteastantieanimalidomesticiadistanzadalla macchinadurantel'utilizzo.
Utilizzatelamacchinasoloinbuonecondizionidi
visibilitàperevitarebucheopericolinascosti.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroe
inbasso,assicurandovicheilpercorsosialibero.
Prestateattenzionequandoviavvicinateadangoli
ciechi,cespugli,alberioaltrioggettichepossano ostacolarelavostravisuale.
Nonlasciatemaiincustoditaunamacchinain
moto.
Quandotrasferitelamacchinasustradepubbliche,
atteneteviatuttelenormedeltrafcoeutilizzate gliaccessoriaggiuntivieventualmenterichiestiper legge,comeluci,indicatorididirezione,segnalidi veicololento(SMW)ealtri,comeapplicabile.
Selamacchinadovessevibrareinmodoanomalo,
arrestatelaimmediatamente,spegneteilmotore dell'unitàmotrice,toglietelachiave,attendete l’arrestodellepartiinmovimentoeispezionateper individuareeventualidanni.Riparatetuttiidanni allamacchinaprimadirimetterlainfunzione.
Riducetelavelocitàdurantel'utilizzosuterreno
accidentatooirregolareeinprossimitàdicordoli, bucheealtrevariazioniimprovvisedelterreno.
Perevitareilribaltamentodellamacchina,svoltate
conprudenzaedevitatelemanovrepocosicure.
Perlosmontaggioolariparazionedituttii
componentiinacciaiodell'alberodellapresadi forza(tubi,cuscinetti,giunti,ecc.)siconsiglia dicontattareilpropriodistributoreTorodizona. Larimozionedicomponentialnedieseguire interventidiriparazioneodiriassemblaggiopuò causaredanni,qualoranonsiaeffettuatada tecniciespertieconattrezzispecici.
Sicurezzainpendenza
Consultatelespecichedellamotriceper
accertarvichenonstatesuperandolesuecapacità inpendenza.
Lependenzesonolacausaprincipalediincidenti
dovutiaperditadicontrolloeribaltamenti,che possonoprovocaregraviinfortuniolamorte. Sieteresponsabilidelfunzionamentosicuro inpendenza.L'utilizzodellamacchinasu qualsiasipendenzarichiedeunlivellosuperiore diattenzione.
Valutatelecondizionidelsito,inclusal’ispezione
inloco,perstabilireselamacchinapuòessere azionatasenzarischiinpendenza.Basatevi sempresubuonsensoegiudizioquandoeffettuate questaricognizione.
Rileggeteleistruzionisull’azionamentoin
pendenzadellamacchinaelencatediseguito. Primadimettereinfunzionelamacchina, vericatelecondizionidelsitoalnedistabilire seèpossibileutilizzarlanellecondizionidiquel particolaregiornoeinquelparticolaresito.I cambiamentidelterrenopossonodeterminare uncambiamentodelfunzionamentoinpendenza dellamacchina.
–Evitatediavviare,arrestareosterzareconla
macchinainpendenza.Evitatedicambiare bruscamentelavelocitàoladirezione. Sterzateinmodolentoegraduale.
–Nonazionatelamacchinaincondizioniincui
trazione,sterzaggioostabilitàpossonoessere compromessi.
–Rimuoveteosegnalateleostruzioni,come
fossati,buche,solchi,dossi,rocceoaltri pericolinascosti.L'erbaaltapuònascondere delleostruzioni.Ilterrenoaccidentatopuò ribaltarelamacchina.
–Siateconsapevolidelfattochel'utilizzodella
macchinasuerbabagnata,trasversalmente supendenzeoindiscesapuòcausareuna perditaditrazionedellamacchina.
–Prestateestremacauteladurantel'utilizzo
dellamacchinainprossimitàdiscarpate, fossati,terrapieni,zoned'acquapericoloseo altripericoli.Lamacchinapotrebberibaltarsi improvvisamentenelcasoincuiunaruotane superiilbordooseilbordodovessecedere. Individuateun'areadisicurezzatralamacchina edeventualipericoli.
L'alberodellapresadiforzanondeveessere
usatosenzaleprotezionifornite.
14
Suggerimenti
AVVERTENZA
L'ariadiscaricovieneespulsaconunaforza considerevoleepuòprovocarelesionio perditadiequilibrio.
Tenersilontanidall'aperturadelloscarico quandolamacchinaèinfunzione.
Tenetelontanogliastantidall'aperturadi scaricoquandolamacchinaèinfunzione.
1.Avviatel'unitàmotriceelasciatelagirareabassa velocitàdelmotore.
2.InnestatelaPDFmentreilmotoreèalminimo.
3.AumentatelavelocitàdellaPDFdell'unità motricea540giri/min.
4.Fatepratica.
Nota:Sofateilmaterialenellastessadirezione
delvento,ondeevitarecheilmaterialevenga rigettatonell'areapulita.
Indirizzatelecinghieanterioreeposterioreversoil bassoeversol'esternorispettoallamacchina.
Dopol’uso
Sicurezzadopol’uso
Requisitigeneralidisicurezza
Parcheggiatelamacchinasuunasuperciestabile
epianeggiante,spegneteilmotoredell'unità motrice,toglietelachiave,attendetechetuttele partiinmovimentosiferminoelasciateraffreddare lamacchinaprimadieffettuareinterventidi regolazione,riparazione,puliziaorimessaggio.
Scollegatelamacchinadallamotricesoloquando
vitrovatesuunasuperciepiana.
Quandoscollegatelamacchina,bloccatesempre
leruoteperevitarechesimuova.
Mantenetetuttelepartidellamacchinainbuone
condizionioperativeelabulloneriabenserrata.
Sostituitetuttigliadesiviusurati,danneggiatio
mancanti.
Rimorchio
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcarico
eloscaricodellamacchinadaunrimorchiooun autocarro.
Utilizzaterampeapienalarghezzaperilcarico
dellamacchinasuunrimorchioounautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbasso
utilizzandocinghie,catene,caviocorde.
15
Manutenzione
ATTENZIONE
Unamanutenzionenoncorrettadellamacchinapuòdeterminareunguastoprematurodei sistemidellamacchina,causandopossibiliinfortuniavoioagliastanti.
Sottoponetesemprelamacchinaallacorrettamanutenzioneemantenetelainbuonecondizioni operative,comeindicatoinquesteistruzioni.
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Sicurezzadella manutenzione
Primadieffettuareinterventidipulizia,assistenza
oriparazionesullamacchina,effettuateleseguenti operazioni:
Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
Spegneteilmotoredell'unitàmotrice,togliete
lachiaveeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento. –Bloccateleruoteconzeppe. –Lasciatecheicomponentidellamacchinasi
raffreddinoprimadieffettuarelamanutenzione.
Eseguitesolamentegliinterventidimanutenzione
indicatiinquestomanuale.Qualorasiano necessariinterventidiriparazioneimportantiose viserveassistenza,rivolgeteviadundistributore Toroautorizzato.
Alterminedegliinterventidimanutenzioneo
regolazionesullamacchina,assicuratevichetutte leprotezionisianostatemontatesaldamente.
Nonpermettetechepersonalenonaddestrato
eseguainterventidimanutenzionesullamacchina.
Scaricateconcautelalapressionedaicomponenti
chehannoaccumulatoenergia.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizioni
operativeeidispositividibloccaggiobenserrati. Sostituitetuttigliadesividanneggiatiomancanti.
Noninterferitemaiconlafunzionepercuiun
dispositivodisicurezzaèstatoprogettatoe nonriduceteillivellodiprotezionefornitoda undispositivodisicurezza.Controllateneil funzionamentoadintervalliregolari.
Qualorasianonecessariinterventidiassistenza
odiriparazioneimportanti,rivolgeteviaun distributoreToroautorizzato.
Lamodicadiquestamacchinainqualsiasimodo
puòinuiresulsuofunzionamento,prestazioni, durata,oppureilsuoutilizzopuòcomportare infortuniolamorte.Untaleutilizzopuòrendere nullalagaranziadiTheToro®Company.
Nonafdateviall'impiantoidraulicoperilsupporto
dellamacchina:supportatelaconblocchio cavallettiquandovilavoratealdisotto.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Ogni20ore
Ogni100ore
Proceduradimanutenzione
•Controllatee/oregolatelatensionedellacinghiadelsofatore.
•Ingrassateicuscinettidell'alberodellaventola.
•Ingrassateiraccordidelleruoteorientabili.
•Ingrassatei2raccordidell'alberoditrasmissione.
16
Lubricazione
Ingrassaggiodella macchina
Lamacchinaèdotatadiraccordiperingrassaggio chedevonoesserelubricatiaintervalliregolaricon grasson.2abasedilitio.
Cuscinettidell'alberodel ventilatore
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100ore
Ingrassatei2cuscinettidell'alberodellaventola (Figura11).
Nota:Rimuoveteilcopricinghiaperaccedereal
raccordoposteriore.
Figura11
g011999
Figura12
g011998
Ruoteorientabili
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100ore
Ingrassatei2raccordidelleruoteorientabili(Figura
12).
17
Alberomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100ore
Ingrassatei2raccordidell'alberoditrasmissione (Figura13).
Figura13
Manutenzionedella cinghia
Regolazionedellacinghia delsofatore
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni20ore
Assicuratevichelacinghiaabbialacorrettatensione pergarantireunfunzionamentoadeguatodella macchinaedevitarneuninutileconsumo.Controllate frequentementelacinghia.
Importante:Glielementidissaggiopresentisui
g012000
coperchidiquestamacchinasonoprogettatiin modotalecherimanganoagganciatiaicoperchi dopolalororimozione.Allentatedialcunigiri tuttiglielementidissaggiosuognicoperchio, cosìcheilcoperchiorisultimobilemaancora agganciato,quindiallentatecompletamentegli elementidissaggionoaliberaredeltutto ilcoperchio.Questaproceduraviimpediràdi staccareaccidentalmentedeltuttoibullonidagli elementidissaggio.
1.Rimuovetelevitiatestacilindrica,lerondelle eidadichessanolaprotezionedellacinghia all'alloggiamentodelsofatore(Figura14).
Nota:L'alberoditrasmissionenondeveessere
perforzascollegatoperregolarelacinghia.
Figura14
1.Protezionedellacinghia
g012001
2.T oglietelaprotezionedellacinghia(Figura14).
3.Rimuovetelaviteatestacilindricaeildadoche ssanolaguidaaltelaiodelsofatore(Figura
15).
18
Nota:Latensionedellacinghiavienerilasciata
quandovienerimossalaviteatestacilindrica.
Rimessaggio
1.Puliteafondoilsofatore.
Nota:L'alloggiamentodelventilatoredeve
essereprivodimorchia,foglieedetriti.
2.Lubricatetuttiiraccordid'ingrassaggio.T ergete illubricantesuperuo.
3.Stendeteunleggerostratodigrassosulle scanalaturedell'alberodellapresadiforza.
4.Serratetuttiidispositividissaggio.
Figura15
1.Tubodeltendicinghia3.Viteatestacilindrica
2.Guidadeltendicinghia
4.Sulretrodeltelaio,allentatelaviteatesta cilindricachessailtendicinghiaaltelaio(Figura
15).
5.Posizionateunachiavegrandesultendicinghia eruotateiltendicinghiainsensoorarionoa quandol'adesivononèallineatoa15°sultubo deltendicinghia.
6.Inseritelaviteatestacilindricaneiforiallineati dellaguidaessatelaconildado(Figura15).
4.Bracciotendicinghia
Nota:Seiforinonsonoperfettamenteallineati,
ruotatelaguidaalforosuperioresuccessivono all'allineamento.
7.Serratelaviteatestacilindricasulretrodel telaioperbloccareiltendicinghia.
8.Montatelaprotezionedellacinghia sull'alloggiamentodelsofatoreconvitia testacilindrica,rondelleedadi.
g012002
19
Localizzazioneguasti
ProblemaPossibilecausaRimedio
Presenzadivibrazionieccessive.
C'èunacarenzadiussod'aria.
1.Il/Icuscinetto/isull'alberodel ventilatoreè/sonodanneggiato/i.
2.C'èunaccumulodimaterialesulle lamedelventilatore.
3.Lavelocitàdelmotoredell'alberodella PDFèeccessiva.
1.Lescanalaturedell'ariasonoostruite dadetriti.
2.Lavelocitàdelmotoredell'unità motriceètroppobassa.
3.L'accelerazionedelmotoredell'unità motriceètroppobassa.
1.Sostituiteicuscinetti.
2.Puliteeventualiaccumuliall'interno dell'alloggiamento.
3.RiducetelavelocitàdellaPDFa540 giri/min.
1.Eliminateeventualicorpiestraneidalle scanalature.
2.AumentatelavelocitàdellaPDFa540 giri/min.
3.Effettuateleriparazioninecessarieper portarelavelocitàdell'unitàmotricea quellanormale.
20
InformativasullaprivacySEE/RegnoUnito
UtilizzodellevostreinformazionipersonalidapartediToro
TheToroCompany(“Toro”)rispettalavostraprivacy.Quandoacquistateinostriprodotti,possiamoraccoglieredeterminateinformazionipersonalisudi voi,direttamentedavoiotramitelavostraaziendaodistributoreT oro.T oroutilizzaquesteinformazioniperadempiereaipropriobblighicontrattuali,come registrarelavostragaranzia,elaborarelavostrarichiestaingaranziaocontattarviincasodiunrichiamodiprodotto,epernalitàaziendalilegittime, comevalutarelasoddisfazionedeiclienti,migliorareinostriprodottiofornirviinformazionisuprodottichepotrebberoesseredivostrointeresse.T oro puòcondividereivostridaticonlenostreconsociate,afliate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Inoltre,possiamodivulgare leinformazionipersonalioverichiestoaisensidellaleggeoinrelazioneallavendita,acquistoofusionediun'attività.Nonvenderemomailevostre informazionipersonalianessun'altrasocietàascopidimarketing.
Conservazionedellevostreinformazionipersonali
Toroconserveràlevostreinformazionipersonalipertuttoiltempopertinenteallenalitàdicuisopraeinconformitàconirequisitinormativi.Permaggiori informazionisuiperiodidiconservazionedeidatiapplicabili,contattatelegal@toro.com.
L'impegnodiT oroperlasicurezza
LevostreinformazionipersonalipossonoessereelaboratenegliStatiUnitioinaltripaesiincuipossonoessereinvigoreleggisullaprotezionedei datimenorigorosediquelledelvostropaesediresidenza.Ogniqualvoltatrasferiamolevostreinformazionialdifuoridelvostropaesediresidenza, adotteremotuttelemisurerichiesteperleggealnedigarantirel'implementazionedelleopportunetuteleperproteggerelevostreinformazionie assicurarcichevenganotrattateinsicurezza.
Accessoecorrezione
Èvostrodirittocorreggereoriesaminareivostridatipersonali,oppureriutareolimitareiltrattamentodeivostridati.Atalescopo,contattateciviaemail all'indirizzolegal@toro.com.IncasodiperplessitàinrelazionealmodoincuiT orogestiscelevostreinformazioni,viinvitiamoaparlarnedirettamentecon noi.TenetepresentecheiresidentieuropeihannodirittoasporgerereclamopressolapropriaAutoritàdiprotezionedeidati.
374-0282RevC
Informazionisull’avvertenzarelativaallaleggedellaCalifornia“Proposition65”
Checos’èquestaavvertenza?
Potrestevedereunprodottoinvenditaprovvistodiun’etichettadiavvertenzacomequesta:
AVVERTENZA:Cancroeproblematichedellariproduzione– www.p65Warnings.ca.gov.
Checos’èlaProposition65?
LaProposition65siapplicaatutteleaziendecheoperanonelloStatodellaCalifornia,chevendonoprodottiinCaliforniaochefabbricanoprodotti chepossonoesserevendutioimportatiinCalifornia.T aleleggeprevedecheilGovernatoredellaCaliforniaredigaepubblichiobbligatoriamente unalistadisostanzechimicheconsideratecancerogene,causadidifetticongenitie/odialtridanniriproduttivi.Lalista,aggiornataannualmente, comprendecentinaiadisostanzechimichepresentiinmoltiprodottidiusoquotidiano.LoscopodellaProposition65èquellodiinformareicittadini riguardoall’esposizioneatalisostanze.
LaProposition65nonvietalavenditadiprodotticontenentitalisostanzechimiche,maimponecheogniprodotto,imballaggioodocumentazionedel prodottoriportitaliavvertenze.Inoltre,un’avvertenzarelativaallaProposition65nonimplicacheunprodottovioliglistandardoirequisitidisicurezza. Ineffetti,ilgovernodellaCaliforniahaspiegatocheun’avvertenzarelativaallaProposition65nonequivaleaunadecisionenormativainmeritoalla “sicurezza”o“mancanzadisicurezza”diunprodotto.Moltediquestesostanzechimichevengonoutilizzateinprodottidiusoquotidianodaannisenza chevisianodannidocumentati.Permaggioriinformazioni,visitatelapaginahttps://oag.ca.gov/prop65/faqs-view-all
Seunprodottoriportaun’avvertenzaprevistadallaProposition65,ciòsignicacheun’azienda1)havalutatoillivellodiesposizioneeconclusoche superail“livellozerodirischiosignicativo”,oppure2)hadecisodiforniretaleavvertenzabasandosisullapropriaconoscenzadellapresenzadiuna sostanzaindicatacomerischiosasenzavalutareillivellodiesposizione.
.
Questaleggesiapplicaovunque?
LeavvertenzeprevistedallaProposition65sonorichiestesoloaisensidellaleggecaliforniana.QuesteavvertenzesonopresentiintuttalaCaliforniasu un’ampiavarietàdiprodottieinnumerosiambientitracuiristoranti,negozidialimentari,alberghi,scuoleeospedali.Inoltre,alcuninegozierivenditori onlinemostranoleavvertenzeprevistedallaProposition65suiproprisitiwebocataloghi.
QualèladifferenzatrailimitiimpostidallaCaliforniaequellifederali?
GlistandarddellaProposition65spessosonopiùrigorosidiquellifederalieinternazionali.Pervariesostanze,l’obbligodelleavvertenzeprevistedalla Proposition65scattaalivellimoltoinferioriaquelliprevistidaglistandardfederali.Peresempio,illivellodipiombopercuièrichiestaun’avvertenza secondolaProposition65èdi0,5mgalgiorno,moltoaldisottodeglistandardfederaliedinternazionali.
Perchénontuttiiprodottisimiliriportanotaleavvertenza?
IprodottivendutiinCaliforniarichiedonol’etichettaturaprevistadallaProposition65,mentreprodottisimilivendutialtrovenonlarichiedono.
UnprocedimentogiudiziarioaisensidellaProposition65acaricodiun’aziendapotrebbeconcludersiconl’obbligopertaleaziendadiutilizzarele
avvertenzeprevistedataleleggesuisuoiprodotti,maaltreaziendechefabbricanoprodottisimilipotrebberononaveretaleobbligo.
L’applicazionedellaProposition65èincoerente.
Leaziendepossonosceglieredinonfornireavvertenzesuiloroprodottipoichégiungonoallaconclusionechenonsonoobbligateafarloai
sensidellaProposition65;lamancanzadell’avvertenzasuunprodottononimplicacheessosiaprivodilivellianaloghidellesostanzechimiche riportatenell’elenco.
PerchéToroutilizzaquestaavvertenza?
Torohasceltodifornireilmaggiornumeropossibilediinformazioniaiconsumatoricosìcheessipossanoprenderedecisioniinformatesuiprodottiche compranoeutilizzano.InalcunicasiTorofornisceavvertenzebasandosisullapropriaconoscenzariguardolapresenzadiunaopiùsostanzeindicate comerischiose,senzavalutareillivellodiesposizione,poichépernontuttelesostanzedell’elencovengonofornitiirequisitiinfattodilimitidiesposizione. AncheseillivellodiesposizioneconnessaaiprodottiToropuòesseretrascurabileorientrareperfettamenteneilimitidell’assenzadirischiosignicativo, TorohadecisodifornireleavvertenzeprevistedallaProposition65perunsurplusdicautela.Inoltre,seT orononfornissetaliavvertenzepotrebbe essereperseguitoanormadileggedalloStatodellaCaliforniaodaprivaticheintendonoapplicarelaProposition65incorrendoinsanzioniconsiderevoli.
RevA
LagaranziaToro
Garanzialimitatadidueannio1500ore
Condizionieprodotticoperti
TheToroCompanyelasuaafliata,ToroWarrantyCompany,aisensidiun accordotralemedesime,garantisconocheilvostroProdottoCommerciale Toro(il“Prodotto”)èesentedadifettidimaterialeelavorazioneperil periodopiùbrevetra2annio1500orediservizio*.Questagaranziasi applicaatuttiiprodottiadeccezionedegliarieggiatori(perquestiprodotti vedereledichiarazionidigaranziaaparte).Neicasicopertidallagaranzia, provvederemoallariparazionegratuitadelProdotto,adinclusionedi diagnosi,manodopera,partietrasferimento.Lapresentegaranziaèvalida condecorrenzadalladatadiconsegnadelProdottoall'acquirenteiniziale. *Prodottoprovvistodicontaore.
Istruzioniperottenereilservizioingaranzia
VoiavetelaresponsabilitàdinoticareilDistributoreCommercialedei ProdottioilConcessionarioCommercialeAutorizzatodeiProdottida qualeavereacquistatoilProdotto,nonappenaritenetecheesistauna condizioneprevistadallagaranzia.Perinformazionisulnominativodiun DistributoreCommercialedeiProdottiodiunConcessionarioAutorizzato,e perqualsiasichiarimentoinmeritoaivostridirittieresponsabilitàintermini digaranzia,potretecontattarcia:
ToroCommercialProductsServiceDepartment ToroWarrantyCompany 811 1LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420-1 196
+19528888801o+18009522740 E-mail:commercial.warranty@toro.com
Responsabilitàdelproprietario
Qualeproprietariodelprodottosieteresponsabiledellamanutenzione edelleregolazioninecessariecitatenelManualedell’operatore.Le riparazionidovuteaproblemidelprodottoderivantidallamancata esecuzionedellamanutenzioneedelleregolazionirichiestenonsono copertedallapresentegaranzia.
Articoliecondizioninoncopertidagaranzia
Nontutteleavarieoiguastichesivericanoduranteilperiododigaranzia sonodifettidimaterialeolavorazione.Quantosegueèesclusodalla presentegaranzia:
Avariedelprodottorisultantidall'utilizzodipartidiricambiononoriginali
Toro,odalmontaggioeutilizzodipartiaggiuntive,odall'impiegodi accessorieprodottimodicatinonamarchioT oro.
Avariedelprodottorisultantidallamancataesecuzionedella
manutenzionee/odelleregolazioniconsigliate.
Avarierisultantidall'utilizzodelprodottoinmanieraerrata,negligenteo
incauta.
Componenticonsumatitramitel'usochenonsianodifettosi.Iseguenti
sonoalcuniesempidipartidiconsumochesiusuranoduranteil normaleutilizzodelprodotto:pastiglieesegmentideifreni,ferodi dellafrizione,lame,cilindri,rulliecuscinetti(conguarnizioneo dalubricare),controlame,candele,ruoteorientabiliecuscinetti, pneumatici,ltri,nastriealcunicomponentidiirroratrici,come membrane,ugellievalvolediritegno.
Avariecausatedafontiesterneinclusemanonsolo:condizioni
atmosferiche,metodidirimessaggio,contaminazioneoppureutilizzo dicarburanti,refrigeranti,lubricanti,additivi,fertilizzanti,acquao prodottichimicinonconsentiti.
Avarieoproblemiprestazionalidovutiall'utilizzodicarburanti(per
es.benzina,dieselobiodiesel)nonconformiairispettivistandard industriali.
Rumore,vibrazione,usuraedeterioramentonormali.Iseguentisono
alcuniesempidi“normaleusura”:danniaisediliacausadiusurao abrasione,superciverniciateconsumate,adesivionestrinigrafati.
Parti
Lepartiprevisteperlasostituzionecomepartedellamanutenzionesono garantiteperilperiododitemponoaltempoprevistoperlasostituzione ditaleparte.Lepartisostituiteaisensidellapresentegaranziasono copertepertuttaladuratadellagaranziadelprodottooriginaleediventano proprietàdiToro.Torosiriservaildirittodiprendereladecisionenalein meritoallariparazionedipartiogruppiesistenti,oallalorosostituzione. PerleriparazioniingaranziaToropuòutilizzarepartiricostruite.
Garanziasullabatteriaagliionidilitioedeepcycle
Lebatterieagliionidilitioedeepcyclehannounospeciconumero totaledikilowattoraerogabilidurantelalorovita.Ilmodoincuivengono utilizzate,caricateeincuivengonoeffettuateleoperazionidimanutenzione puòprolungareoridurrelavitatotaledellabatteria.Manmanochele batteriediquestoprodottosiconsumano,laquantitàdilavoroutiletragli intervallidicaricasiridurràlentamente,noachelabatteriasaràdeltutto usurata.Lasostituzionedibatterieche,aseguitodelnormaleprocessodi usura,risultanoinutilizzabili,èresponsabilitàdelproprietariodelprodotto. Nota:(solobatteriaagliionidilitio):pro-ratadopo2anni.Perulteriori informazionisirimandaallagaranziadellabatteria.
Lamanutenzioneèaspesedelproprietario.
Lamessaapunto,lalubricazioneelapuliziadelmotore,lasostituzione deiltri,ilrefrigeranteel'esecuzionedelleproceduredimanutenzione consigliatasonoalcunideinormaliservizirichiestidaiprodottiToroacarico delproprietario.
Condizionigenerali
LariparazionedapartediunDistributoreoConcessionarioT oroautorizzato èl’unicorimedioprevistodallapresentegaranzia.
NéTheToroCompanynéToroWarrantyCompanysonoresponsabili didanniindiretti,incidentalioconsequenzialiinmeritoall’utilizzo deiProdottiTorocopertidallapresentegaranzia,ivicompresicosti ospeseperapparecchiaturesostitutiveoassistenzaperperiodi ragionevolidiavariaodimancatoutilizzoinattesadellariparazione aisensidellapresentegaranzia.Adeccezionedellagaranziasulle emissioni,citatadiseguito,sepertinente,nonvisonoaltreespresse garanzie.T uttelegaranzieimplicitedicommerciabilitàeidoneità all'usosonolimitatealladuratadellapresentegaranziaesplicita.
Inalcunistatinonèpermessal'esclusionedidanniincidentalio consequenziali,nélimitazionisulladuratadiunagaranziaimplicita;di conseguenza,nelvostrocasolesuddetteesclusionielimitazionipotrebbero nonessereapplicabili.Lapresentegaranziaconcededirittilegalispecici; potresteinoltregoderedialtridiritti,chevarianodaunostatoall'altro.
Notarelativaallagaranziasulleemissioni
IlSistemadiControllodelleEmissionipresentesulvostroProdotto puòesserecopertodagaranziaaparte,rispondenteairequisitistabiliti dall’EnvironmentalProtectionAgency(EPA)degliStatiUnitie/odal CaliforniaAirResourcesBoard(CARB).Lelimitazionidicuisopra,in terminidiore,nonsonoapplicabiliallagaranziadelSistemadiControllo delleEmissioni.FateriferimentoallaDichiarazionediGaranziasul ControllodelleEmissionidelmotorefornitaconilprodottoopresentenella documentazionedelcostruttoredelmotore.
PaesioltregliStatiUnitieilCanada
IclientiacquirentidiprodottiToroesportatidagliStatiUnitiodalCanadadevonocontattareilproprioDistributore(Concessionario)Toroperottenerele polizzedigaranziaperilpropriopaese,regioneostato.SeperqualsiasimotivononsietesoddisfattidelserviziodelvostroDistributoreoavetedifcoltà nell'ottenereinformazionisullagaranzia,sietepregatidirivolgervialCentroassistenzaToroautorizzatodizona.
374-0253RevE
Loading...