Toro 44507 Operator's Manual [it]

FormNo.3429-193RevA
TopDresser2500
Nºdelmodello44507—Nºdiserie403420001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3429-193*A
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzoin applicazioniprofessionalidapartedioperatori professionistidelverde.Èprogettatoprincipalmente periltrasporto,lamisurazioneel'applicazionedei materialiperiltopdressing.L'utilizzodiquesto prodottoperscopidiversidaquelliprevistipotrebbe rivelarsipericolosopervoiedeventualiastanti.
g269187
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiallertadisicurezza
Leggeteattentamentequesteinformazionialne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Ilnumero delmodelloedilnumerodiseriesitrovanonella posizioneriportatanellaFigura1.Scriveteinumeri nellospazioprevisto.
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQR(sepresente) sullatargacheriportailnumerodiserieper accedereallagaranzia,airicambieadaltre informazionisuiprodotti.
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionidicarattere meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
©2019—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................4
Preparazione............................................................7
1Montaggiodeltimone.......................................7
2Montaggiodell'attaccoditrainosullabarra
ditrainodeltrattorino.......................................8
3Montaggiodelmartinettodeltimone
opzionale........................................................8
4Montaggiodelcablaggiopreassem-
blato................................................................9
5Montaggiodelleslitte.......................................9
Quadrogeneraledelprodotto.................................10
Comandi..........................................................10
Speciche.........................................................11
Attrezzinecessari..............................................11
Accessoriopzionali............................................11
Accessoriconsigliati..........................................11
Attrezzi/accessori..............................................11
Primadell’uso......................................................12
Sicurezzaprimadell’uso...................................12
IstruzionispecialiperWorkmanealtri
trattorini.........................................................12
Vericadellamacchinaprimadel
funzionamento..............................................12
Durantel’uso.......................................................12
Sicurezzadurantel’uso....................................12
Supportodellamacchinaconilmartinetto
opzionale......................................................14
Rimessaggiodelmartinettoopzionale..............14
Funzionamentodellamacchina........................15
Caricamentodellatramoggia............................15
Volumediapplicazionedellasabbia..................15
Precauzionirelativeallasabbia.........................15
Preparativiperilfunzionamentoinclimi
freddi.............................................................16
Suggerimenti...................................................16
Dopol’uso...........................................................18
Sicurezzadopol’uso.........................................18
Manutenzione.........................................................19
Sicurezzadellamanutenzione..........................19
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................19
Procedurepre-manutenzione..............................20
Preparazioneallamanutenzione......................20
Sollevamentodellamacchina...........................20
Lubricazione......................................................20
Specichedelgrasso........................................20
Ingrassaggiodicuscinettieboccole..................20
Manutenzionedelsistemaditrazione..................21
Controllodellapressioned'ariadegli
pneumatici....................................................21
Serraggiodeibullonidelleruote........................21
Tensionamentodellacatenaditrasmissione
delleruote.....................................................21
Messaintensionedellacatenadelnastro
trasportatore.................................................22
Manutenzionedellacinghia.................................23
Messaintensionedelnastro
trasportatore.................................................23
Sostituzionedelnastrotrasportatore................23
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................27
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................27
Controllodeitubiedeiessibiliidraulici.............27
Specichedeluidoidraulico............................27
Controllodeluidoidraulico..............................28
Sostituzionedelltroidraulico...........................28
Sostituzionedeluidoidraulico.........................29
Manutenzionedellaspazzola...............................30
Controllodellaposizioneedell'usuradella
spazzola........................................................30
Regolazionedellaposizionedella
spazzola........................................................30
Pulizia.................................................................31
Lavaggiodellamacchina..................................31
Rimessaggio...........................................................32
Rimessaggiosicuro..........................................32
Preparazionedellamacchinaperil
rimessaggio..................................................32
Localizzazioneguasti..............................................33
Schemi....................................................................34
3
Sicurezza
Requisitigeneralidi sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi escagliareoggetti.
Leggeteememorizzateicontenutidel
presenteManualedell'operatoreedelmanuale dell’operatoredelveicoloWorkmanprimadi utilizzarequestamacchina.Accertateviche chiunqueutilizziilprodottosappiacomefar funzionarequestamacchinaeilveicoloWorkman ecomprendaleavvertenze.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
Nonmettetelemanioipiedivicinoacomponenti
inmovimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano montatiefunzionanti.
Tenetegliastantieibambinilontanodall’areadi
lavoro.Nonpermettetemaichebambinieragazzi utilizzinolamacchina.
Parcheggiatelamacchinasuunasuperciepiana;
primadiscenderedalpostodiguidainserite ilfrenodistazionamento,spegneteilmotore deltrattorino,toglietelachiaveeattendeteche siferminotuttelepartiinmovimentoprimadi effettuarelarevisioneoildisintasamentodella macchina.Lasciateraffreddarelamacchina primadieffettuareinterventidiregolazione, manutenzione,puliziaorimessaggio.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina puòcausareinfortuni.Perridurreilrischiodiincidenti, rispettateleseguentinormedisicurezzaefate sempreattenzionealsimbolodiallarme( indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“normedi sicurezza”.Ilmancatorispettodiquesteistruzionipuò provocareinfortuniomorte.
),che
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
1.Grasso
decal58-6520
58-6520
105-0708
1.Pericolo-Possibilelanciodioggetti.
decal105-0708
100-7679
1.Avvertenza–Nonscollegareunrimorchioconcarico sbilanciato:potrebbeoscillareversol'altooversoilbassoe ferirvi.
2.LeggeteilManualedell'operatore–Nonscollegateil rimorchiosenzautilizzareuncavalletto.
decal100-7679
4
decal99-0016
99-0016
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell’operatore;ilcaricodifrenatamassimoèparia1.587kg;ilpesomassimodeltimoneèparia 181kg;nonguidateilveicoloconilrimorchioindiscesa;nonperdeteilcontrollodelveicoloedelrimorchio.
2.Avvertenza–Nontrasportatepasseggeri.
3.Avvertenza–Nonsuperatelavelocitàdi24km/h.
4.Avvertenza–LeggeteilManualedell’operatore;ilpesomassimodelrimorchioèparia1.134kg;ilpesomassimodeltimoneè paria181kg.
decal133-8061
133-8061
decal117-4979
117-4979
1.Pericolodismembramento,nastro–Teneteviadistanza dallepartiinmovimento.Nonrimuoveteicarterele protezioni.
decal138-5940
138-5940
132-1316
1.Pericolodiimpigliarsi,nastro-Teneteviadistanzadalle partiinmovimento.
1.Pericolod'impigliarsiconilbraccio-T enetegliastantia distanzadisicurezza,nontrasportatepasseggeri.
decal132-1316
5
decal138-5941
138-5941
1.Pericolodistritolamentodellamano-tenetegliastantia distanzadisicurezza.
decal138-5949
138-5949
1.Avvertenza–Leggeteil Manualedell'operatore.
2.Avvertenza–Seguiteil corsodiformazioneprima diutilizzarelamacchina.
6
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Gruppotimone
1
2
3
4
5
Coppigliaadanello Pernocontesta2
Nonoccorronoparti
Martinetto(opzionale)
Gruppodelcablaggiopreassemblato (cablaggiodeltopdresser,cablaggio delcontrollerecablaggiodelveicolodi traino)
Slitta Bulloneatestatonda8 Rondellapiana8 Dadodibloccaggio8
Strumentiepartiaggiuntive
Descrizione
Manualedell'operatore1
Qté
1 4
1
1Montateilcablaggiopreassemblato.
4
Qté
Davisualizzareprimadimettereinfunzionelamacchina
Montateiltimone.
Montatel'attaccoditrainosullabarradi trainodeltrattorino.
Montateilmartinettodeltimone opzionale.
Montateleslitte.
Uso
Uso
CerticatodiConformità
1
Montaggiodeltimone
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Gruppotimone
4
Coppigliaadanello
2Pernocontesta
Procedura
1.Inseriteiltimoneattraversoiltuboricevente anteriore,iltelaiodellamacchinaeiltubo riceventeposteriore(Figura3).
1
CerticazioneCE
g269253
Figura3
1.Timone2.Tuboriceventeanteriore
2.Allineateiforineltimoneconiforineitubi riceventiessateiltimoneaitubiconi2perni contestae4coppiglieadanello(Figura4).
7
Figura5
g269296
Figura4
1.Parteposterioredella macchina
2.Coppiglieadanello
3.Pernocontesta
4.Tuboriceventeposteriore
2
Montaggiodell'attaccodi trainosullabarraditraino deltrattorino
Nonoccorronoparti
1.Dadodibloccaggio
2.Rondella6.Pernoditraino
3.Timone7.Uncinodell'attaccodi
4.Viteatestacilindrica
g269254
2.Montatel'uncinodell'attaccoditrainosultimone conle2vitiatestacilindrica,4rondellee2dadi dibloccaggio(Figura5).
3.Serratelevitiatestacilindricaeidadidi bloccaggioa183-223N∙m.
4.Fissatel'attaccoditrainoallabarraditrainocon ilrelativopernoelacoppiglia(Figura5).
5.Coppiglia
traino
3
Montaggiodelmartinetto deltimoneopzionale
Partinecessarieperquestaoperazione:
Procedura
1.Regolatelaposizionedell'uncinodell'attacco ditrainosultimone,inmodotalecheiltimone siaalivelloconlabarraditrainodeltrattorino (Figura5).
1
Martinetto(opzionale)
Montaggiodelmartinetto opzionalesultimone
1.Fatescorrereilmartinettosultubodimontaggio delmartinettodeltimone(Figura6).
8
Figura6
g280872
1.Tubodimontaggiodel martinetto(timone)
2.Martinetto
2.Allineateiforinelmartinettoconiforineltubo
dimontaggioessateilmartinettoconilperno contesta(Figura6).
3.
4
Montaggiodelcablaggio preassemblato
Partinecessarieperquestaoperazione:
Gruppodelcablaggiopreassemblato(cablaggiodel
1
topdresser,cablaggiodelcontrollerecablaggiodel veicoloditraino)
Procedura
1.Collegateilconnettoredelcablaggio
preassemblatodeltopdresseralconnettore elettricosullavalvolaasolenoidedellamacchina (Figura7).
g012647
Figura7
1.Cablaggiodeltopdresser3.Cablaggiodelveicolodi traino
2.Cablaggiodelcontroller
2.Disponeteiterminaliadanellodelcablaggiodel
veicoloditrainosullabatteriadeltrattorino.
3.Montateilterminaleadanelloperillonerodel
cablaggiodelveicoloditrainosulcavonegativo dellabatteria.
4.Montateilterminaleadanelloperillorossosul
cavopositivodellabatteria.
5.Scollegateiconnettoridiritornodaciascunodei
cablaggiecollegateilcablaggiodeltopdresser, ilcablaggiodelcontrollereilcablaggiodel veicoloditrainotraloro.
Nota:Perevitaresporciziaocorrosionesui
pernideiconnettoridelcablaggio,montate iconnettoridiritornoneiconnettorielettrici ogniqualvoltailcablaggiodelveicoloviene scollegatodalcablaggiodeltopdresser.
6.Disponeteilcablaggiodeltopdresserlungoil
timoneessateloaltimoneconfascetteper cavi.
7.Collegateilconnettoredelcablaggiodel
controlleralconnettoredelcablaggio preassemblatodeltopdresser.
8.Disponeteilcablaggiodelcontrollersulla
posizionedell'operatoreneltrattorinoessateil cablaggiolungolaguidadeltelaioconfascette percavi.
Nota:Icablaggipreassemblatisonodotatidi
connettoririmovibilichevipermettonodimontarein modopermanenteilcablaggiodelveicoloditrainosul trattorinoeilcablaggiodeltopdressersullamacchina.
9
Quadrogeneraledel
5
Montaggiodelleslitte
Partinecessarieperquestaoperazione:
4
Slitta
8Bulloneatestatonda
8Rondellapiana
8Dadodibloccaggio
Procedura
1.PosizionatelaslittacomeillustratonellaFigura
8.
prodotto
Comandi
Controllodimisurazionesponda
g266287
Figura9
Figura8
1.Slitta(4)
2.Montateunaslittasullastaffadimontaggiocon 2bulloniatestatonda,2rondellepianee2dadi dibloccaggio.
3.Ripeteteipassaggi1e2perleslittenellealtre 3staffedimontaggio.
g012648
1.Stegoladiregolazione3.Scaladellaportata
2.Manopoladibloccaggio dellasponda
Lamanopoladibloccaggiodellaspondaelastegola diregolazionesonosituatesullatoposterioresinistro dellamacchinaesonoutilizzateperregolaree bloccarelaspondaallaposizionedell'altezzadi aperturadesiderata(Figura9).
1.Allentatelamanopoladibloccaggiodellasponda
diregolazionequantobastaperconsentirealla spondaeallamanopoladiscorrereliberamente nellascanalatura.
2.Spostatelastegoladiregolazionepercollocare
laspondanellaposizionedesiderataeserratela manopoladibloccaggiodellaspondaperssare lasponda.
Interruttoredicontrollomanuale
Premetel'interruttoredicontrollomanualeperavviare oarrestareilussodimaterialedaltopdresser(Figura
10).
10
1.Interruttoredicontrollomanuale
Figura10
Accessoriconsigliati
KitacceleratoreamanoModellon.07420
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina, perottimizzareedampliarelesueapplicazioni. Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati adunCentroassistenzaTorooaundistributore autorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com.
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàconlenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.L'utilizzodipartidiricambioeaccessoridialtri
g269331
produttoripuòesserepericolosoerenderenullala garanzia.
Speciche
Lunghezza
Larghezza185cm
Altezza107,9cm
Pesonetto660kg
Volumedella tramoggia
Massimocarico delmateriale
Massima velocitàditraino
Attrezzinecessari
Kitfrenoidraulicodel topdresser
Accessoriopzionali
Coniltimone
Senzailtimone
Vuoto
Apienocarico
N.cat.106-9680
254cm
153,7cm
0,7m³
930kg
24km/h
13km/h
Martinettodeltimone(CE)
Fluidoidraulico biodegradabileMobilEAL 224H(contenitoreda19litri)
Filtrodell’olioN.cat.86-3010
Cablaggioaggiuntivodel veicolo
N.cat.106-9699
N.cat.100-7674
N.cat.99-0198
11
Funzionamento
Primadell’uso
Sicurezzaprimadell’uso
Lecaratteristichedibilanciamento,pesoe
manovradellamacchinasonodifferentirispetto aquelledialtritipidiattrezzature.Leggetee comprendeteilcontenutodiquestoManuale dell'operatoreprimadiutilizzarelamacchina. Acquisitefamiliaritàcontuttiicomandieimparate adarrestarerapidamentelamacchina.
Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi manutenzionesullamacchina.Lenormativelocali possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.Il proprietarioèresponsabiledellaformazioneditutti glioperatorieimeccanici.
Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'attrezzatura,deicomandidell'operatoreedei segnalidisicurezza.
Parcheggiatelamacchinasuunasuperciepiana;
primadiscenderedalpostodiguidainserite ilfrenodistazionamento,spegneteilmotore deltrattorino,toglietelachiaveeattendeteche siferminotuttelepartiinmovimentoprimadi effettuarelarevisioneoildisintasamentodella macchina.Lasciateraffreddarelamacchina primadieffettuareinterventidiregolazione, manutenzione,puliziaorimessaggio.
Imparatecomearrestarelamacchinaespegnere
ilmotorerapidamente.
Nonrimuoveteicartereidispositividisicurezza.
Seunaprotezione,undispositivodisicurezzao unadesivosonoilleggibiliomancanti,riparatelio sostituiteliprimadiutilizzarelamacchina.
Serrateeventualidadi,bullonievitiallentati
pergarantirechelamacchinasiaincondizioni operativesicure.Accertatevicheicomponenti dellamacchinasianoalloropostoedebitamente ssati.
Consultateilfornitoreoilproduttoredelvostro
veicoloperassicurarvichesiaadattoall'utilizzo conunaccessoriodiquestopeso.
Nonmodicatequest'apparecchiaturainalcun
modo.
Iltimoneèilpuntodellamacchinaincuisicollega
l'attaccoditrainodelveicolotrainante.Ilpesodel timoneinuiscesullastabilitàdellamacchina.
–Unpesonegativoopositivodeltimone
possonocausareinfortunialmomentodel collegamentoodelloscollegamentodella macchinadalveicolotrainante.Quando
installato,assicuratevicheilcavalletto opzionalesiacorrettamenteinnestato.
–Quandoilpesodeltimonevieneforzatoverso
l'altonell'attaccodelveicolotrainante,questo produceunpesonegativodeltimone.
–Quandoilpesodeltimonevieneforzatoversoil
bassosull'attaccodelveicolotrainante,questo produceunpesopositivodeltimone.
Nonssateorimuovetemailamacchinadal
trattorinosenellatramoggiaèpresentedel materiale.Iltimonepotrebbescattareversol'alto, causandoinfortuni.
Istruzionispecialiper Workmanealtritrattorini
Importante:Utilizzateuntrattorinoconun
attaccoditrainoefreniperunpesonominaledi 680kg.
Nota:Perunamiglioretrazioneeduranteil
rimessaggiodellamacchina,aggiungetepesoal pianaledeltrattorino.
Perl'utilizzosugreendagolf,lamaggiorpartedei
trattorinidotatadipneumaticiottantièingrado ditrainarelamacchina.
Untrattorinoatrazioneintegraleèl'idealeper
iterreniondulatioiterrapieniinprossimitàdei green.
Utilizzateifrenidelrimorchioquando
usatelamacchinasuterreniondulati. Èdisponibileunospecialekitfreniper rimorchioperilveicoloWorkman.Potete adattareilkitadaltritrattoriniconuna sorgentedialimentazioneperlalucedeifrenida12V.
Vericadellamacchina primadelfunzionamento
Ognigiorno,effettuateiseguenticontrolli:
Controllodeluidoidraulico(pagina28)
Controllodellapressioned'ariadeglipneumatici
(pagina21)
Controllodeitubiedeiessibiliidraulici(pagina
27)
Durantel’uso
Sicurezzadurantel’uso
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepotrebberocausare infortuniallepersoneodanniallaproprietà.
12
Loading...
+ 28 hidden pages