
FormNo.3370-109RevA
TopDresser1800
perveicolopolifunzionaleMDWorkman®
perciclipesanti
Nºdelmodello44225—Nºdiserie310000001esuperiori
PerregistrareilvostroprodottooscaricaregratuitamenteunManualedell'operatoreoilCatalogoricambi,visitate
www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)

Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi
Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa
parte.
causaregraviinfortuniolamortesenonosserveretele
precauzioniraccomandate.
Introduzione
IlTopDresservienemontatosuunveicolo
polifunzionaleWorkmanedèstatoconcepitoper
l'utilizzodapartediprofessionistieoperatoridelverde
inapplicazioniprofessionali.Ilsuoscopoèdimisuraree
disperderematerialiinunaseriedicondizionidiumidità,
senzacheladispersionevengaostruitaosubiscagravi
inuenze.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,ed
evitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabilidel
correttoutilizzodelprodotto,all'insegnadellasicurezza.
Perinformazionisuprodottiedaccessori,perlaricerca
diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto,
potetecontattareTorodirettamenteawww .Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToro,edabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloedil
numerodiseriedelprodotto.Ilnumerodelmodelloed
ilnumerodiseriesitrovanonellaposizioneriportata
Figura1.Scriveteinumerinellospazioprevisto.
nella
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodiavviso
disicurezza(
Figura2),chesegnalaunpericolochepuò
Figura2
1.Simbolodiallarme
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatealtre
dueparole.Importanteindicainformazionidicarattere
meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia
informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Indice
Introduzione................................................................2
Sicurezza......................................................................3
Primadell'uso.......................................................3
Durantel'uso........................................................3
Manutenzione......................................................4
Adesividisicurezzaeinformativi..........................5
Preparazione................................................................6
1Rimozionedelpianaleintegraleo
2/3...................................................................7
2MontaggiodelTopdresser..................................7
3Collegamentoaicilindridisollevamento.............9
4Utilizzodelsupportodisicurezza.....................10
5Collegamentodegliaccoppiatori
idraulici..........................................................11
Quadrogeneraledelprodotto.....................................13
Comandi............................................................13
Speciche...........................................................14
Dimensioniepesi(appross.)...............................14
Attacchirichiesti.................................................14
Accessoriconsigliati...........................................14
Attrezzi/accessori..............................................14
Funzionamento..........................................................15
Volumediapplicazionesabbia............................16
Precauzionirelativeallasabbia............................16
Usoabassetemperature.....................................16
Manutenzione............................................................17
Programmadimanutenzioneraccomandato...........17
Lubricazione....................................................17
Regolazionespazzola..........................................17
Tensionecinghiaditrasmissione.........................18
Regolazionedelnastrotrasportatore...................18
Sostituzionedelnastrotrasportatore...................19
Risoluzionedeiproblemi....................................21
Rimessaggio...............................................................22
Schemi.......................................................................23
©201 1—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA.
Tuttiidirittisonoriservati

Sicurezza
Primadell'uso
•Leggereecomprendereilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiutilizzarela
macchina.Acquisitefamiliaritàcontuttiicomandie
imparateadarrestarerapidamentelamacchina.
•Nonpermetteremaichebambinieragazziutilizzino
lamacchina.Nonpermettereadadultidiutilizzarela
macchinasenonsonostatiidoneamenteaddestrati.
Ilveicolodeveessereutilizzatoesclusivamenteda
personeopportunamenteaddestrateeautorizzate.
•Nonutilizzaremailamacchinaqualorasianostati
assuntifarmacioalcolici.
•Nonrimuovereicartereidispositividisicurezza.
Qualoraunaprotezione,undispositivodisicurezzao
unadesivofosseroilleggibiliodanneggiati,ripararli
osostituirliprimadiriutilizzarelamacchina.
Nota:QuandosiutilizzaTopDresser1800,la
sezioneanterioreda1/3dellazonadicaricodi
Workmandeveesserecopertadaunoschermoo
attaccoda1/3.
•Serratetuttiidadi,levitieibulloniallentati,per
assicurarvichelamacchinafunzioninellemigliori
condizionidisicurezza.Accertatevicheipernidi
montaggio,ipernidiarticolazioneeipernidel
cilindroidraulicodelTopdressersianocorrettamente
posizionatiesicuri.
•Nonmodicatequest'apparecchiaturainalcun
modo.
•Nonutilizzarelamacchinasesiindossanosandali,
scarpedatennis,calzatureleggereopantaloncini.
Nonindossareindumentiampichepossano
impigliarsinellepartiinmovimento.Indossare
semprepantalonilunghiecalzaturerobuste.Si
consigliadiindossareocchialidiprotezione,scarpe
disicurezzaeuncasco.L'usoditaleattrezzatura
èrichiestoaisensidialcuneordinanzelocalie
disposizioniassicurative.
Durantel'uso
•nonazionareilmotoreinun'areaconnata
sprovvistadiunaventilazioneadeguata.Igasdi
scaricosonopericolosiepossonoesseremortali
•Ilveicoloèstatoconcepitopertrasportaresoltanto
l'operatoreeunpasseggerosulsedilefornitodal
costruttore.NontrasportateMAIpasseggerisulla
macchinaetenetelontanotuttidallezonedilavoro.
•Accertatevicheiraccordiidraulicisianobenserratie
cheitubiidraulicisianoinbuonecondizioniprima
diutilizzarequestaunità.
•Tenetemaniepiedilontanodallatramoggiaquando
l'unitàèinfunzioneoquandoilmotoregirasul
veicolo.
•Quandoilveicoloèinmovimentol'operatoreeil
passeggerodevonorimanereseduti.
•Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Se
vedetelampiouditetuoniviciniall'areaincuivi
trovate,nonutilizzatelamacchina;cercateunriparo.
•L'utilizzodellamacchinarichiedelavostra
attenzione.Qualorailveicolononvengautilizzato
incondizionidisicurezza,potrebberoderivarneun
incidente,ilribaltamentodelveicolostessoegravi
lesioniolamorte.Guidateconcautela.Perevitareil
ribaltamentoolaperditadelcontrollo:
–prestatelamassimaattenzione,riducetela
velocitàemanteneteladistanzadisicurezzanelle
adiacenzedibunker,fossati,piccolicorsid'acqua,
rampe,zonenonfamiliariedialtripericoli;
–prestateattenzioneabucheeadaltripericoli
nascosti.
–prestateattenzionesupendiiripidi,e
normalmenteprocedetedirettamenteinsuo
ingiùsupendii,rallentandoprimadieseguire
curvebruscheodisvoltaresupendii.Quando
possibile,evitatedisvoltaresupendii;
–procedeteconestremacauteladurantel'utilizzo
delveicolosusupercibagnate,adaltavelocitào
conpienocarico;iltempoeladistanzadiarresto
aumentanoapienocarico.Innestateunamarcia
inferioreprimadisalireoscendereunpendio;
–evitatearrestieavviamentiimprovvisi;Non
passatedallaretromarciaallamarciaavanti
oviceversasenzaprimaesservifermati
completamente
–nontentatesvoltebrusche,manovreimprovvise
oaltreoperazionidiguidapericolose,che
potrebberocausarelaperditadelcontrollodel
veicolo;
–Primadimuoverviinretromarcia,guardate
indietroeassicuratevichenonvisianopersone
dietrodivoi.Retrocedetelentamente;
–Fateattenzionealtrafconellevicinanzedi
stradeoquandoleattraversate,Datesemprela
precedenzaapedonieadaltriveicoli.Questo
veicolononèstatoprogettatoperessere
utilizzatosustradeoautostrade.segnalate
3

sempreconsufcienteanticipol'intenzionedi
svoltareodifermarvi,perchéglialtrisappiano
cosaintendetefare.Rispettatetuttelenorme
previstedalcodicedellastrada.
–Prestatesempreattenzioneadevitarebasse
sporgenzecomeramidialberi,stipitidiporte,
passaggisopraelevati,ecc.Assicuratevichein
altovisiaunospaziosufcienteperlasciare
facilmentepassareilveicoloelatesta.
–Qualoranonsiatecertidellasicurezzadi
funzionamento,INTERROMPETEIL
LAVOROeconsultateilvostrosupervisore.
•Quandocaricatelasabbia,distribuiteilcaricoin
modouniformesulpianale.Guidateilveicolocon
lamassimacautelaquandolatramoggiaèpienadi
sabbia.Manteneteilcaricoequilibratoperevitare
chesisposti.
Manutenzione
•Primadieseguireinterventidiriparazioneodi
regolazionedelTopDresser,arrestateilmotoredel
Workman,azionateilfrenodistazionamentoe
rimuovetelachiavediaccensione,perevitarecheil
motorevengaavviatoaccidentalmente.
dell'interoimpiantospegnendoilmotoreeportando
lavalvolaidraulicaadistanzanellaposizionedi
arrestodellaottazione.
•Seperl'esecuzionediuninterventodiregolazione
occorremantenereinfunzioneilmotore,tenere
mani,piedi,indumentiealtrepartidelcorpodistanti
dalmotoreedapartiinmovimento.
•Pergarantiresicurezzaeprestazioniottimali,
utilizzatesempreedesclusivamentericambie
accessorioriginaliToro.NONUTILIZZATE
MAIPARTIDIRICAMBIOEACCESSORI
COMPATIBILIDIALTRIPRODUTTORI.Per
esserecertichesitrattidiricambioriginali,cercate
illogoToro.L'usodipartidiricambioeaccessori
nonapprovatipuòinvalidarelagaranziaTheT oro
Company.
•Eseguitesolamentegliinterventidimanutenzione
indicatiinquestomanuale.Qualorasianonecessari
interventidiassistenzaodiriparazioneimportanti,
rivolgeteviadundistributoreTOROautorizzato.
•Perridurreilrischiodiincendio,eliminareeccessive
quantitàdigrasso,erba,foglieeiresiduiaccumulatisi
nell'areadelmotore.
•Accertarsichelamacchinasitroviincondizioni
operativesicureserrandodadi,bullonieviti.
•Primadimetterel'impiantosottopressionevericate
chetuttiiconnettoriessibiliidraulicisiano
saldamenteserratiechetuttiitubieiessibilisiano
inbuonecondizioni.
•Tenerecorpoemanilontanodaperditeliformi
neitubiidraulicicheeiettanouidoidraulico
pressurizzato.Usatecartoneocartapercercare
leperditediuidoidraulico.Seiluidoidraulico
fuoriescesottopressione,puòpenetrarela
pelleecausareinfortuni.Seiluidopenetra
accidentalmentenellapelleènecessariofarlo
asportareentropocheoredaunmedicoche
abbiadimestichezzaconquestotipodiinfortunio,
diversamentesubentreràlacancrena.
•Primadiscollegarel'impiantoidraulicoodieffettuare
sudiessoqualsiasiintervento,eliminatelapressione
4

Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibili,esonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
105-4586
1.Pericolodiaggrovigliamentodelnastro–Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.Nonutilizzatelamacchinasenzale
protezionioicarter–T enetemontateleprotezionieicarter.
93-9092
1.Pericolodischiacciamentodellemani–tenetegliastantia
distanzadisicurezzadallamacchina.
93-9084
1.Puntodisollevamento2.Puntodiancoraggio
99-0015
1.Pericolodiaggrovigliamento,trasportatoreespazzola–
Tenetegliastantiadistanzadisicurezzadallamacchina.
106-7750
1.Pericolodiaggrovigliamento,trasportatoreespazzola–
Tenetegliastantiadistanzadisicurezzadallamacchina.
94-1235
1.Ilcaricomassimoè635kg.
105-0698
Applicatel'adesivo105–0707perlaconformitàCE.
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.
98-3114
1.Pericolodiaggrovigliamento–T eneteviadistanzadalle
partiinmovimento.Nonrimuoveteicarter.
5

Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4
5
Strumentiepartiaggiuntive
Qté
Nonoccorronoparti
Staffadiattacco
Pernocontesta2
Acciarino4
Viteatestacilindrica1/2-x1poll.
Rondellapiana8
Dadodibloccaggio,1/2poll.
DistanzialeMontaggio2
Pernodelcilindro2
Viteatestacilindrica1/4x3/4poll.
Dadodibloccaggio,1/4poll.
Supportodisicurezza(indotazionecon
ilveicoloWorkman)
Nonoccorronoparti
Descrizione
Qté
–
2
4
4
2
2
1Utilizzodelsupportodisicurezza
–
Rimuoveteilpianaleintegraleo2/3
MontateilTopdresser
Collegateicilindridisollevamento
Collegategliaccoppiatoriidraulici
Uso
Uso
Manualedell'operatore1
Catalogodeipezzi
Leggeteprimadimettereinfunzione.
1Dautilizzarepercercarelepartidiricambio.
6

1
Rimozionedelpianale
integraleo2/3
Nonoccorronoparti
Procedura
Nota:SeilWorkmanèdotatoditelaioditrainoH.D.,
nonènecessariorimuoverlodalveicolo,mailpesodel
telaioditrainodeveesseresottrattodalcaricoutiledella
tramoggia.FateriferimentoalManualedell'operatore.
1.Avviateilmotore.Azionatelalevadisollevamento
idraulicoeabbassateilpianalenquandoicilindri
nonsisarannoallentaticongioconellefessure.
Rilasciatelalevadisollevamentoespegneteil
motore.
2.Rimuovetegliacciarinidalleestremitàesternedei
pernicontestadell'astadelcilindro(
Figura3).
Figura4
1.Angolosinistroposteriore
delpianale
2.Prolatodeltelaiodel
veicolo
3.Piastradirotazione
4.Pernocontesta
5.Acciarino
5.Sollevateilpianaledalveicolo.
1.Estremitàdell'astadel
cilindro
2.Piastradimontaggiodel
pianale
3.Pernocontesta
ATTENZIONE
Ilpianaleintegralepesacirca147,5kg,quindi
nontentatediinstallarloorimuoverlodasoli.
usateunparancoaereoofateviaiutaredaaltre
dueotrepersone.
6.Riponeteicilindrineglianelliagancio.Innestate
lalevadibloccaggiodelsollevamentoidraulicosul
veicolo,perimpedirel'accidentaleprolungamento
deicilindridisollevamento.
Figura3
4.Acciarino
5.Fessureposteriori(pianale
integrale)
6.Fessureanteriori(pianale
2/3)
3.Rimuoveteipernicontestachessanoleestremità
dell'astadelcilindroallepiastredissaggiodel
pianale,premendoliversol'interno(Figura4).
4.Rimuovetegliacciariniedipernicontestache
ssanolestaffeorientabiliaiprolatideltelaio
(Figura4)
7

vitiatestacilindricaangiataeidadidibloccaggio
angiarimossiprecedentemente(
Figura5).
2
MontaggiodelTopdresser
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Staffadiattacco
2Pernocontesta
4Acciarino
4
Viteatestacilindrica1/2-x1poll.
8Rondellapiana
4
Dadodibloccaggio,1/2poll.
2DistanzialeMontaggio
Procedura
Nota:Neiveicoliconnumeridiserieprecedenti
a239999999,installateilkitdicontrolloidraulico
adistanza(Modello07415)sulWorkmanprimadi
montareilTopDresser1800.
Nota:Installateunkitdicoperturamotore,n.cat.
99-1214perW orkmanagasraffreddatoaliquidoon.
cat.92-5963perW orkmandieselsulWorkmanstesso
perevitarelafuoriuscitadirettadimaterialesulmotore.
1.Toglietele(2)vitiatestacilindricaangiataeidadi
dibloccaggioangiachessanoilretrodiognistaffa
dimontaggiotelaiomotoreaognilatodeltelaio
motore(
Figura5).
Nota:SeilW orkmanèdotatoditelaioditraino
H.D.,installateidistanzialidimontaggio,fase3e4,
altrimentipassateallafase5.
3.Toglietelaviteatestacilindrica,le(2)rondellepiane
eildadodibloccaggiochessaognistaffadiattacco
allealettedeltelaioditraino(
Figura6
1.Alettadeltelaioditraino3.Telaiodiattacco
2.Telaiodelveicolo
Figura6).
4.Fissateundistanzialedimontaggiosopraognialetta
deltelaioditrainoconlaviteatestacilindrica,le
(2)rondellepianeeildadodibloccaggiorimossi
precedentemente(
Figura7).
Nota:SeilW orkmanèdotatoditelaioditraino
H.D.,lestaffedimontaggioattacchi(fasi1&2)
sarannogiàmontatesudiesso.Proseguiteallafase3.
1.Staffadimontaggiotelaio
2.Telaiodelveicolo
motore
Figura5
3.Staffadiattacco
2.Fissateunastaffadiattaccosenzaserrareaognistaffa
dimontaggiotelaiomotoreetelaioveicoloconle(2)
Figura7
1.Distanzialedimontaggio
5.PosizionateilT opDressersultelaiodelveicolo,
allineandoiforinellastaffadimontaggioposteriore
coniforisuognilatodeltelaio(Fig.7).
Nota:Quandosiutilizzaunelevatoreaforcheper
sollevareilTopDresser,inseriteleforcheneifori
nellafaldaposterioreeneicanali.
8