Toro 41240 Operator's Manual [it]

FormNo.3420-201RevD
IrroratriceMultiPro tappetierbosi
Nºdelmodello41240—Nºdiserie401321101esuperiori
®
WMper
Nota:
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
L'installazionediMultiProWMrichiedel'installazionedi unoopiùkitinterdipendenti.Contattateilvostrodistributore Toroautorizzatoperulterioriinformazioni.
*3420-201*D
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa parte.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443, utilizzareoazionarequestomotoresuterreno forestale,sottoboscooprateriaamenocheilmotore nonsiadotatodiunparascintille,comedenitonella Sezione4442,mantenutoineffettivostatodimarcia, oamenocheilmotorenonsiarealizzato,attrezzato omantenutoperlaprevenzionediincendi.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Importante:Importante:conilvostrodispositivo
mobile,potetescansionareilcodiceQR sull'adesivodelnumerodiserie(sepresente)per accedereainformazionisugaranzia,ricambie altreinformazionisuiprodotti.
g238191
Figura1
1.Posizionedelnumerodiserieedelmodello
Introduzione
Questoattrezzoèunveicolodedicatoall'irrorazione deitappetierbosiedèdestinatoall'usodaparte dioperatoridelverdeprofessionisti,inapplicazioni commerciali.Ilsuoscopoèquellodiirrorarel'erba diparchi,campidagolf,campisportivieareeverdi commercialibentenuti.
Leggeteattentamentequesteinformazionialne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Perriceverematerialidiformazionesullasicurezza eilfunzionamentodeiprodotti,avereinformazioni sugliaccessori,ottenereassistenzanellaricerca diundistributoreoregistrareilvostroprodotto, potetecontattareTorodirettamenteall'indirizzo www.T oro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Ilnumero delmodelloedilnumerodiseriesitrovanonella posizioneriportatanellaFigura1.Scriveteinumeri nellospazioprevisto.
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionidicarattere meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
©2019—TheT oro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww.T oro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................4
Preparazione............................................................9
1Rimozionedelpianaleesistente......................11
2Preparazioneall'installazionedeltelaiodi
supportodelserbatoio...................................12
3Montaggiodellestaffedissaggioperil
supportodelserbatoio...................................13
4Installazionedeltelaiodisupportodel
serbatoio.......................................................14
5Montaggiodellavalvoladispurgo..................16
6Scollegamentodellabatteria..........................17
7Collegamentodelcablaggiopreassemblato
delsensoredivelocità...................................18
8Accoppiamentodellapompa
dell'irroratrice................................................19
9Installazionedelquadrodicomandosulla
macchina......................................................19
10Installazionedeicablaggielettrici
dell'irroratrice................................................21
11Installazionedelportafusibili
dell'irroratrice................................................22
12Collegamentodelcablaggiodell'irroratrice
allabatteria...................................................23
13Abbassamentodeltelaiodisupportodel
serbatoio.......................................................26
14Installazionedellasezionedellabarra
centrale.........................................................27
15Montaggiodellesezionidellebarre
sinistraedestra.............................................29
16Installazionedeiessibilidella
barra.............................................................31
17Installazionedegliugelli...............................33
18Montaggiodelserbatoiod'acqua
dolce.............................................................33
19Montaggiodelconnettorediriempimento
dinonritorno.................................................35
20Controllodellemolledellecernieredelle
sezioni...........................................................36
21Conservazionedeicavallettimetallici
(opzionale)....................................................36
Quadrogeneraledelprodotto.................................38
Comandi..........................................................39
Speciche........................................................41
Attrezzi/accessori.............................................41
Primadell’uso......................................................42
Sicurezzaprimadell’uso...................................42
Utilizzodell'InfoCenter......................................43
Esecuzionedeicontrollipreliminari
all'avvio.........................................................53
Preparazionedell'irroratrice..............................53
Taraturadell'irroratrice......................................58
Taraturadellavelocitàdell'irroratrice.................59
Taraturadellevalvoledibypassdi
sezione.........................................................60
Regolazionedellevalvoledibypassprincipali
edell'agitatore...............................................61
Individuazionedellapompadi
irrorazione.....................................................62
Durantel’uso.......................................................63
Sicurezzaduranteleoperazioni........................63
Usodell'irroratrice.............................................64
Irrorazione........................................................65
Precauzioniperlacuradeitappetierbosi
quandolamacchinaèinmodalitàdi
utilizzodaferma............................................66
Posizionamentodellesezionidi
irrorazione.....................................................66
Suggerimentiperl'irrorazione...........................67
Rimozionedell'ostruzionediunugello..............68
Dopol’uso...........................................................68
Sicurezzadopol’uso.........................................68
Puliziadelsistemadiirrorazione.......................68
Puliziadelltrodiaspirazione...........................69
Puliziadelltrodipressione..............................70
Puliziadelltrodell'ugello.................................71
Depurazionedell'impiantodiirrorazione...........71
Trasportootrainodellamacchina.....................72
Manutenzione.........................................................73
Sicurezzadellamanutenzione..........................73
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................74
Listadicontrollodellamanutenzione
quotidiana.....................................................75
Notasulleareeproblematiche..........................75
Procedurepre-manutenzione..............................76
Accessoallamacchina.....................................76
Lubricazione......................................................77
Lubricazionedellapompadell'irrora-
trice...............................................................77
Ingrassaggiodellecernieredellebarre.............78
Manutenzionedell'irroratrice................................78
Ispezionedeiessibili.......................................78
Cambiodelltrodiaspirazione.........................78
Cambiodelltrodellapressione.......................79
Cambiodelltrodell'ugello...............................80
Ispezionedellapompadell'irroratrice................80
Vericadelleboccoleorientabilidi
nylon.............................................................80
Regolazionedellebarrealivello.......................81
Pulizia.................................................................82
Puliziadelussometro......................................82
Puliziadellevalvoledell'irroratrice....................83
Rimessaggio...........................................................94
Rimozionedell'irroratriceedeltelaiodi
supportodelserbatoio...................................95
Localizzazioneguasti..............................................98
Schemi....................................................................99
3
Sicurezza
inmovimentodellamacchina.
Nonmettetelemanioipiedivicinoacomponenti
L'erratoutilizzoomanutenzionedaparte dell'operatoreodelproprietariopossonoprovocare incidenti.Perridurreilrischiodiincidenti,rispettate leseguentinormedisicurezzaefatesempre attenzionealsimbolodiallarme(Figura2),che indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“norme disicurezza”.Ilmancatorispettodelleistruzionipuò provocareinfortuniolamorte.
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon irequisitidellanormaSAEJ2258.
Requisitigeneralidi sicurezza
Questoprodottoèingradodiprocurarelesioni agliindividui.Rispettatesempretuttelenormedi sicurezzaperevitaregraviinfortuniallapersona.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopidiversidaquelli previstipotrebberivelarsipericolosopervoiogli astanti.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
Utilizzatedispositividiprotezioneindividuale
(DPI)perproteggervidalcontattoconsostanze chimiche.Lesostanzechimicheutilizzatenel sistemadiirrorazionepossonoesserepericolose etossiche.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano montatiecorrettamentefunzionanti.
Manteneteviadistanzadaogniareadiscarico
degliugellidell'irroratriceedalladerivadegli spruzzi.Tenetegliastantieglianimalidomesticia distanzadisicurezzadallamacchina.
Teneteibambiniall’esternodall'areadilavoro.
Nonpermettetemaichebambinieragazzi utilizzinolamacchina.
Fermatelamacchina,spegneteilmotoree
toglietelachiaveprimadieffettuareinterventi dirifornimento,svuotamento,manutenzioneo disintasamentodellamacchina.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina puòcausareinfortuni.Perridurreilpotenzialedi infortuni,rispettatelepresentiistruzionidisicurezza eprestatesempreattenzionealsimbolodiavviso disicurezza,chesignicaAttenzione,Avvertenzao Pericolo–istruzioniperlasicurezzapersonale.Il mancatorispettodiquesteistruzionipuòprovocare infortuniomorte.
Senecessario,potetetrovareulterioriinformazioni sullasicurezzaall’internodelpresentemanuale.
Visitateinoltreilsitowww.Toro.comperulteriori pratichediutilizzosicuro,compresisuggerimentidi sicurezzaematerialidiformazione.
Nontuttigliaccessoriadattiaquestamacchina sonodescrittiinquestomanuale.Fateriferimento almanualedell'operatoreindotazioneconciascun accessorioperulterioriistruzionisullasicurezza.
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesividanneggiatiomancanti.
1.Automatico–comandodel volumeacircuitochiuso
131-5808
2.Manuale–comandodel volumeacircuitoaperto
decal131-5808
decal120-0616
120–0616
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore;incasodi prontosoccorsoprocedeteallavaggioconacquadolce pulita.
4
decal120-0622
120–0622
1.Avvertenza–leggeteil Manualedell'operatore.
2.Avvertenza–non entratenelserbatoio dell'irroratrice.
3.Pericolodiustionida sostanzechimicheedi inalazionedigastossici –indossaredispositivi diprotezionedellemani, dellapelle,degliocchie dellevierespiratorie.
decal104-8904
104-8904
1.Afferratelabarrainquestopunto.
decal127-6976
127-6976
1.Riduci2.Aumenta
1.Contenutodelserbatoio
decal120-0617
120–0617
2.Pericolodischiacciamento –tenetegliastantia distanzadisicurezzadalla macchina.
decal119-9434
1.Seriopericolodiferitadi mani,puntodipresa– nonavvicinateviaigiunti inmovimento.
119-9434
5
decal125-4052
125–4052
1.Sollevalabarrasinistra
4.Abbassalabarradestra
2.Abbassalabarrasinistra5.Risciacquoserbatoio accensione/spegnimento
3.Sollevalabarradestra6.SonicBoom accensione/spegnimento
125–8139
1.Barreirroratriciaccensione/spegnimento
decal125-8139
127–3966
1.Perinformazionisui fusibilileggeteilManuale dell'operatore.
2.30A–risciacquoserbatoio5.10A–accensione
3.2A–logicacontrollerTEC
127–3936
1.Pericolodiribaltamento all'indietro–nonsollevate unserbatoiopienoenon muovetelamacchinaconil serbatoiopieno.Sollevate ilserbatoiosolosevuotoe muovetelamacchinasolo seilserbatoioèvuoto.
2.Pericolodiscossa elettricadacavielettrici sopraelevati–vericate chenell'areanonvisiano cavielettricisopraelevati primadiazionarela macchina.
decal127-3966
4.7,5A–uscitacontroller TEC
6.15A–barrairroratrice
decal127-3936
3.Pericolodischiacciamento –tenetegliastanti adistanzaquando abbassateilserbatoio.
6
decal127-6981
127-6981
1.Avvertenza–non calpestate.
2.Avvertenza–non avvicinateviallesuperci calde.
127–3937
3.Pericolodi smembramento,nastro– teneteviadistanzadalle partiinmovimento.Non rimuoveteicarterele protezioni.
decal127-3937
1.Portatadiritornodibypass
2.Portata
1.Portatadiritornodibypass
3.Sprayerconbarra
decal127-6982
127-6982
2.Sprayerconbarra
127-6979
1.Portatadiritornodibypass3.Portatadell'agitatore
2.Portata
decal127-6979
decal127-6984
127-6984
1.Portata2.Portatadiritornodel serbatoio
7
decal130-8294
130-8294
1.Barrasinistra5.Irroratricebarracentrale attivata
2.Irroratricebarrasinistra
attivata
3.Irroratricebarrasinistra
6.Irroratricebarracentrale disattivata
7.Barradestra11.Aumentalavelocità15.Agitatoredisattivato
disattivata
4.Barracentrale8.Irroratricebarradestra attivata
9.Irroratricebarradestra
13.Agitatore
disattivata
10.Velocità14.Agitatoreattivato
12.Diminuiscilavelocità
8
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4
Nonoccorronoparti
Kitpresadiforzaposteriore,veicolo polifunzionalerobustoWorkman (ModelliserieHDcontrasmissione manuale)
Kitidraulicoadaltousso,veicolo polifunzionaleautomaticoWorkman HDX(ModelliautomaticinonTCHDX)
KitdiniturairrigatoreMultiProWMper grandiareeverdi,veicolopolifunzionale manualeWorkman(ModelliserieHD contrasmissionemanuale)
KitdiniturairrigatoreMultiPro WMpergrandiareeverdi,veicolo polifunzionaleautomaticoWorkman (ModelliautomaticiHDX)
Staffedissaggio
Grupposerbatoioetelaiodisupporto Pernicontesta2 Pernoatestarastremata2 Forcelle2 Acciarini4 Bullone(½"x1½") Dadi(½")
Qté
1
1
1
1
2
1
2 2
Rimozionedelpianaleesistente.
Preparazioneall'installazionedella sezionedellabarracentrale.
Installazionedellestaffedissaggioper accessori.
Installazionedeltelaiodisupportodel serbatoio.
Uso
5 6
7
8
9
10
11
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Staffadimontaggiodelquadro Dadodibloccaggioangiato(5/16") Bulloneatestaangiata(5/16") Boccoladiplastica2 Quadrodicomando Pernodelfermaglioamolla Manopola1 FermagliaJ3 Bullone(¼"x¾") Dadoangiato(¼")
Adesivofusibile(127–3966)
1 3 3
1 1
1 1
1
Montaggiodellavalvoladispurgo.
Scollegamentodellabatteria.
Collegamentodelcablaggio preassemblatodelsensoredivelocità.
Accoppiamentodellapompa dell'irroratrice.
Installazionedelquadrodicomando sullamacchina.
Montaggiodelquadrodicomandosulla macchina.
Installazionedelquadrodicomandoe delcablaggioelettrico.
9
ProceduraDescrizione
12
13
14
15
16
18
19 20
21
Bullonedelmorsettodellabatteria2 Dadodelserralo Coperchio–largo(morsettodella
batteria–rosso) Bullone(½"x1½") Dadodibloccaggio(½") Gruppodellabarracentrale Bullone(⅜"x1") Dadodibloccaggioangiato(⅜") Barraperiltrasferimento Bullone(½"x1¼") Dadoangiato(½") Sezionedellabarrasinistra Sezionedellabarradestra Bulloniatestaangiata(⅜"x1¼") Piastredisupporto8 Dadidibloccaggioangiati(⅜") Pernocontesta2 Coppiglia Fascettestringitubo3 SerratubiaR Bullonedispallamento2 Rondella2 Dado2 Serbatoiod'acquadolce Gomitoa90°(¾"NPT) Rubinettoa90° Supportodelserbatoiod'acquadolce Fascettaditenuta4 Bulloneatestaangiata(5/16"x⅝") Dadodibloccaggioangiato(5/16") Tubodisupporto(serbatoiod'acqua
dolce) Controdado(5/16") Bullone(5/16"x1") Bullonedispallamento(½"x1-15/16") Bullone(5/16"x2¼") Rondella(5/16") Gruppoconnettorediriempimento Bulloneatestaangiata(5/16"x¾")
Nonoccorronoparti
Cavallettometallicoanteriore Cavallettometallicoposteriore Coppiglia Pernocontesta(4½") Cavallottoconperno(3") Manopola2
Qté
2
1
2 2
1 10 10
2
4
4
1
1
8
8
2
2
1
1
1
1
4 10
1
1
1
2
2
2
1
1
2
2
4
2
2
Collegamentodelcablaggio dell'irroratriceallabatteria.
Abbassamentodeltelaiodisupportodel serbatoio.
Installazionedellasezionedellabarra.
Montaggiodellesezionidellebarre sinistraedestra.
Installazionedeiessibilidellabarra.
Montaggiodelserbatoiod'acquadolce.
Montaggiodelconnettoredi riempimentodinonritorno.
Controllodellemolledellecernieredelle sezioni.
Conservazionedeicavallettimetallici (opzionale)
Uso
10
Strumentiepartiaggiuntive
Descrizione
Manualedell'operatore1 Schedadiistruzionidelcatalogoricambi Grigliadelltro
Qté
1 2
Letturadeimanualiprimadiazionarelamacchina.
Uso
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionediguida. Nota:Pereventualidomandeoulterioriinformazionisulsistemadicomandodiirrorazione,fateriferimentoal
Manualedell'operatoreindotazioneconilsistema.
Importante:Quest'irroratriceèvendutasenzaugellidiirrorazione.
Perutilizzarel'irroratrice,ènecessarioottenereeinstallaregliugelli.Contattateilvostrodistributore Toroautorizzatoperricevereinformazionisulkitdisezioneegliaccessoridisponibili.
Unavoltamontatigliugellieprimadiutilizzarel'irroratriceperlaprimavolta,regolatelevalvoledi bypassdellasezioneinmodochelapressioneeilvolumediapplicazionerimanganoinvariatipertutte lesezioniquandospegneteunaopiùsezioni.VedereTaraturadellaportatadell'irroratrice(pagina58).
Importante:L'irroratriceMulti-ProWMrichiedel'installazionediunROPSa4montantiounacabina
conilveicoloWorkman.
4.Rimuovetelecoppiglieadanellodalleestremità esternedeipernicontestadell'astadelcilindro (Figura3).
1
Rimozionedelpianale esistente
Nonoccorronoparti
Procedura
ATTENZIONE
Ilpianalecompletopesacirca95kg.Potete ferirviserimuoveteilpianalesenzaaiuto.
Nonprovateainstallareorimuovereil pianaledasoli.
Fateviaiutaredaaltredueotrepersone oppureusateuncarroponte.
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno pianeggiante,inseriteilfrenodistazionamento eavviateilmotore.
2.Spostatelalevadisollevamentoidraulicoe abbassateilpianalenquandoipernicon testadell'estremitàdell'astadeicilindridi sollevamentononsisarannoallentatinegli intaglidimontaggiodellepiastredimontaggio delpianale.
3.Rilasciatelalevadisollevamentoidraulico, impostatelalevadibloccodelsollevamento idraulico,spegneteilmotoreetoglietelachiave; fateriferimentoalManualedell'operatoredella vostramacchina.
Figura3
1.Estremitàdell'astadel cilindro
2.Piastradimontaggiodel pianale
3.Pernocontesta
5.Rimuoveteipernicontestachessanole
estremitàdell'astadelcilindroallepiastredi ssaggiodelpianale,premendoliversolalinea centraledellamacchina(Figura3).
6.Rimuovetegliacciarinieipernicontestache
ssanolestaffeorientabilidelpianaleaiprolati deltelaiodellamacchina(Figura4).
4.Coppigliaadanello
5.Fessureposteriori(pianale integrale)
6.Fessureanteriori(pianale 2/3)
g002368
11
Figura4
1.Angolosinistroposteriore delpianale
2.Prolatodeltelaiodel veicolo
3.Piastradirotazione
7.Sollevateilpianaledalveicolo.
8.Riponeteicilindridisollevamentoneglianellia
gancio.
4.Pernocontesta
5.Coppigliaadanello
2
Preparazioneall'installa­zionedeltelaiodisupporto delserbatoio
Partinecessarieperquestaoperazione:
Kitpresadiforzaposteriore,veicolopolifunzionale
1
robustoWorkman(ModelliserieHDcontrasmissione manuale)
Kitidraulicoadaltousso,veicolopolifunzionale
1
g002369
Installazionedelkitpresadi forzaposterioreperveicoli
automaticoWorkmanHDX(Modelliautomaticinon TCHDX)
KitdiniturairrigatoreMultiProWMpergrandi
1
areeverdi,veicolopolifunzionalemanualeWorkman (ModelliserieHDcontrasmissionemanuale)
KitdiniturairrigatoreMultiProWMpergrandiaree
1
verdi,veicolopolifunzionaleautomaticoWorkman (ModelliautomaticiHDX)
polifunzionalirobustiWorkman (ModelliserieHDcontrasmissione manuale)
PerimodelliWorkmandellaserieHDeHDXcon trasmissionemanuale,installatecompletamenteil Kitpresadiforzaposterioreperveicolipolifunzionali robustiWorkman;fateriferimentoalleIstruzionidi montaggiodelKitpresadiforzaposterioreperveicoli polifunzionalirobustiWorkman.
Kitidraulicoadaltousso, veicolopolifunzionaleautomatico WorkmanHDX(Modelliautomatici nonTCHDX)
InstallatecompletamenteilKitidraulicoadaltousso perveicolipolifunzionaliautomaticiWorkmanHDX; fateriferimentoalleIstruzionidimontaggioperil Kitidraulicoadaltousso,veicolopolifunzionale automaticoWorkmanHDX.
Sollevamentodeltelaiodi supportodell'irroratrice
Utilizzandoattrezzaturadisollevamentoconcapacità di408kg,sollevateiltelaiodisupportodelserbatoio
12
dallagabbiadiimballaggionei2puntidisollevamento anteriorie2posteriori(Figura5).
Nota:Accertatevicheiltelaiodisupportodel
serbatoiovengasollevatoaun'altezzaadeguataper montareicavalletti.
KitdiniturairrigatoreMultiPro Workmanpergrandiareeverdi (ModelliautomaticiHDX)
PerimodelliWorkmandellaserieHDXautomatici, completateipassagginelKitdiniturairrigatore MultiProWMpergrandiareeverdiperiveicoli polifunzionaliautomaticiWorkman;fateriferimento alleIstruzionidimontaggiodelKitdinitura irrigatoreMultiProWMpergrandiareeverdi,veicolo polifunzionaleautomaticoWorkman.
3
Montaggiodellestaffedi
Figura5
1.Puntodisollevamento posteriore
2.Puntodisollevamento anteriore
KitdiniturairrigatoreMultiPro Workmanpergrandiareeverdi, veicolopolifunzionalemanuale (ModelliserieHDcontrasmissione manuale)
PerimodelliWorkmandellaserieHDeHDXcon trasmissionemanuale,completateipassagginelKit diniturairrigatoreMultiProWMpergrandiaree verdideiveicolipolifunzionalimanualiWorkman; fateriferimentoalleIstruzionidimontaggiodelKitdi niturairrigatoreMultiProWMpergrandiareeverdi, veicolopolifunzionalemanualeWorkman.
g023738
ssaggioperilsupporto delserbatoio
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Staffedissaggio
Procedura
1.Rimuovetei2bulloniatestaangiataposteriori ei2dadidibloccaggioangiatichessanola staffadisupportodeltubodelmotorealtelaio dellamacchina(Figura6).
Nota:Conservateglielementidissaggioperil
lorosuccessivoriutilizzo.
13
Figura6
1.Foroposteriore–staffadi supporto(tubodelmotore)
2.Dadodibloccaggioangia5.Cilindrodisollevamento
3.Bulloneatestaangiata
2.Ruotateilcilindrodisollevamentoperavere
spazioliberoasufcienzaperinstallarelastaffa dissaggioperiltelaiodisupportodelserbatoio (Figura6).
3.Montatelestaffedissaggiosullastaffadi
supportoeiltelaioutilizzandoi2bulloniatesta angiataedadidibloccaggioangiaticheavete rimossoalpassaggio1(Figura7).
4.Tubodisupportodel motore
4
Installazionedeltelaiodi supportodelserbatoio
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Grupposerbatoioetelaiodisupporto
2Pernicontesta
2Pernoatestarastremata
g028410
2Forcelle
4Acciarini
2
Bullone(½"x1½")
2
Dadi(½")
Procedura
PERICOLO
Ilgrupposerbatoiodell'irroratricerappresenta unpericolopotenziale.Senonviene sostenutoadeguatamenteduranteil montaggioolarimozione,ilgruppopuò spostarsiocadereeferirevoiogliastanti.
Utilizzatelecinghieeunsistemadi sollevamentosopraelevatopersupportareil gruppodelserbatoiodell'irroratricedurante l'installazione,larimozioneoqualsiasi interventodimanutenzione,ogniqualvolta rimuoveteidispositividissaggio.
Figura7
1.Staffadisupporto(tubo delmotore)
2.Staffadissaggio(telaio disupportodelserbatoio)
4.Serrateibullonieidadia91–113N∙m.
5.Ripeteteipassaggida1a4sullatoopposto
dellamacchina.
3.Bulloniatestaangiata
4.Cilindrodisollevamento
1.Usandounmezzodisollevamento,alzateil gruppodeltelaiodisupportodelserbatoio (Figura8)eposizionatelosoprailtelaiodel veicoloconlapompaeigruppivalvolarivolti versolaparteposteriore.
g028421
14
Nota:Fateviaiutaredaun'altrapersonaper
eseguirelefasisuccessive.
Figura8
1.Puntodisollevamento posteriore
2.Puntodisollevamento anteriore
2.Fatescenderelentamenteiltelaiodisupporto delserbatoiosultelaiodellamacchina.
3.Estendeteicilindridisollevamentonoalle staffesultelaiodisupportodelserbatoioe allineateiraccordideicilindriconiforipresenti sullestaffedeltelaiodisupportodelserbatoio (Figura9).
g022354
g023738
1.Pernoatestarastremata2.Acciarino
Figura10
6.Installateunpernocontestarastrematae2 acciarinisullabarradiarticolazioneperssareil grupposerbatoioaltelaio(Figura10).
7.Estendeteicilindridisollevamentonoa sollevareilserbatoioesostenereilsuopeso.
Nota:Scollegateilgrupposerbatoio
dall'attrezzaturadisollevamento.
8.Staccateilsupportodelpianaledallestaffesu cuièriposto,sullaparteposterioredelpannello delsistemaROPS(Figura11).
Figura9
1.Coppiglia3.Cilindridisollevamento
2.Pernocontesta
4.Fissateiltelaiodisupportodelserbatoioai cilindridisollevamentoconipernicontestaele coppigliesuentrambiilatidellamacchina.
5.Allineateiforinellebarrediarticolazionedella parteposterioredelgruppodeltelaiodisupporto delserbatoioconiforineltubodiarticolazione delpianalenellaparteterminaledeltelaiodel veicolo(Figura10).
g022353
g002397
Figura11
1.Supportodelpianale
9.Spingeteilsupportodelpianalesull'asta delcilindro,assicurandovichelealettealle estremitàdelsupportopogginosull'estremità dellacannadelcilindroesull'estremitàdell'asta delcilindro(Figura12).
15
Figura12
g009164
Figura13
g213728
1.Supportodelpianale
2.Cilindrodisollevamento
3.Telaiodelsupporto
5
Montaggiodellavalvoladi spurgo
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Rimuovetelafascettapercavichessala valvoladispurgoeilessibiledelserbatoio dell'irroratricealprolatodelpattino(Figura13).
1.Valvoladispurgo
2.Fascettapercavi
2.Spostatelavalvoladispurgoeilessibile all'esternodelprolatodelpattino(Figura14A).
3.Prolatodelpattino
16
6
Scollegamentodella batteria
Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
Seilpercorsodeicavidellabatteriaèerrato, lescintillepossonodanneggiarel'irroratricee icavi,chepossonofareesplodereigasdelle batterieecausareinfortuni.
Scollegatesempreilcavonegativo(nero) dellabatteriaprimadiquellopositivo (rosso).
Collegatesempreilcavopositivo(rosso) dellabatteriaprimadiquellonegativo (nero).
Figura14
1.Valvoladispurgo
2.Bulloneatestaangiata (5/16"x⅝")
3.Rimuovetei2bulloniatestaangiata(5/16"x
⅝")dallascatoladellavalvoladispurgo(Figura
14).
4.Montatelavalvoladispurgosullastaffadella
valvoladispurgo(Figura14B)coni2bullonia testaangiata(5/16"x⅝")rimossialpassaggio
3.
5.Serratei2bulloniatestaangiatamanualmente
(Figura14B).
3.Staffadellavalvoladi spurgo
g213726
AVVERTENZA
Imorsettidellabatteriaegliattrezzi metallicipossonocrearecortocircuiti controicomponentimetallicidell'irroratrice, eprovocarescintillechepossonofare esplodereigasdellebatterieecausare infortuni.
Insededirimozioneomontaggiodella batteria,impediteaimorsettiditoccarele partimetallichedell'irroratrice.
Nonlasciatechegliattrezzimetallicicreino cortocircuitifraiterminalidellabatteriae lepartimetallichedell'irroratrice.
1.Stringeteilatidelcoperchiodellabatteriaper liberarelelinguettedallefessurenellacassetta dellabatteria,quindirimuoveteilcoperchio dellabatteriadallacassettadellabatteriastessa (Figura15).
17
Figura15
1.Fessura(cassettadella batteria)
2.Coperchio(morsetto positivodellabatteria)
2.Fatescivolareilcappuccioall'indietroe
scollegateilmorsettonegativodallabatteria (Figura15).
3.Linguetta(coperchio batteria)
4.Morsetto(cavonegativo dellabatteria)
connettorea3presedelcablaggiodell'irroratrice perilsensoredivelocità(Figura16).
g028456
g024088
Figura16
1.Connettoridelsensoredivelocitàesistenti
3.Collegateilconnettorea3pinperilcircuito delveicolodelcablaggiopreassemblato dell'irroratriceallapresaa3pinperilcircuitodel veicolodelcablaggiodellamacchina.
3.Scollegateilmorsettopositivodallabatteria (Figura15).
7
Collegamentodelcablaggio preassemblatodelsensore divelocità
Nonoccorronoparti
Collegamentodelcablaggio preassemblatodelsensoredi velocità(ModelliserieHDcon trasmissionemanuale)
1.Nelcablaggiopreassemblatodell'irroratrice, individuateilconnettorea3preseperilcircuito delsensoredivelocitàeilconnettorea3pin perilcircuitodelveicolo.
Collegamentodelcablaggio preassemblatodelsensoredi velocità(ModelloautomaticoHDX)
1.Nelcablaggiopreassemblatodell'irroratrice, individuateilconnettorea3preseperilcircuito delsensoredivelocità(Figura17).
2.Neltransaxledellamacchina,collegateil connettorea3pindelcablaggiopreassemblato dellamacchinaperilsensoredivelocitànel
18
Figura17
1.Connettorea3pin
(cablaggiopreassemblato dellamacchina–sensore divelocità)
2.Connettorea3prese
(cablaggiopreassemblato dell'irroratrice–sensoredi velocità)
3.Serbatoioidraulico
2.Collegateilconnettorea3pindelcablaggio preassemblatodellamacchinaperilsensoredi velocitànelconnettorea3presedelcablaggio dell'irroratriceperilsensoredivelocità(Figura
17).
4.Tubodeltelaioposteriore
5.Parteposterioredella macchina
6.Latodestrodellamacchina
8
Accoppiamentodella
9
Installazionedelquadrodi comandosullamacchina
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Staffadimontaggiodelquadro
3
Dadodibloccaggioangiato(5/16")
3
Bulloneatestaangiata(5/16")
g028436
2Boccoladiplastica
1
Quadrodicomando
1
Pernodelfermaglioamolla
1Manopola
Installazionedellastaffadi montaggiodelquadro
Nota:SualcuniveicoliWorkman,lapiastraper
l'attaccodeicomandièssataalcruscottonella stessaposizioneincuièmontatalastaffaperilkit dellalevaamanodell'acceleratore.Seèinstallatoil kitdellalevaamanodell'acceleratore,ènecessario rimuoverelastaffadelgruppodellalevaamano dell'acceleratoredalcruscotto,allinearelapiastra delsupportodicomandoalcruscottoeinstallarela staffadellalevaamanodell'acceleratoresullaparte superioredellapiastradelsupportodicomando. Perinformazionisullarimozioneeilmontaggiodel gruppodellalevaamanodell'acceleratoreconsultate leIstruzionidimontaggiosulkitdellalevaamano dell'acceleratore.
pompadell'irroratrice
Nonoccorronoparti
Procedura
PerimodellidellaserieHDcontrasmissione
manuale,accoppiatel'alberodellaPDFallaPDF deltransaxle;fateriferimentoalleIstruzionidi montaggiodelKitdiniturairrigatoreMultiPro WMpergrandiareeverdi,veicolopolifunzionale manualeWorkman.
PerimodelliautomaticiHDX:collegateitubidel
motoreidraulicoairaccordididisinnestorapidonel pannelloidraulicoadaltousso;fateriferimento alleIstruzionidimontaggiodelKitdinitura irrigatoreMultiProWMpergrandiareeverdi, veicolopolifunzionaleautomaticoWorkman.
1.Rimuovetei3bulloniei3dadichessanola partecentraleinferioredellaplanciaallastaffadi supportodelcruscotto(Figura18).
Nota:AlcunevecchiemacchineWorkman
potrebberorichiedere4bullonie4dadiangiati.
Nota:Gettateibullonieidadi.
19
2.Montateilquadrodicomandosullastaffadi montaggiodicomandoessateloconilperno delfermaglioamolla(Figura19).
Nota:Assicuratevicheilfermaglioamollasia
ruotatosoprailpernodiarticolazioneperssare saldamenteilpernodelfermaglioamolla.
Figura18
1.Bullone
2.Dado
3.Plancia(areacentrale inferiore)
4.Staffadimontaggio (quadrodicomando)
5.Boccola(plastica)
6.Bulloniatestaangiata (5/16"x1")
7.Dadidibloccaggioangiati (5/16")
2.Allineateiforidellestaffedimontaggiodel quadrodicomandoconiforisullaplanciaesulla staffadisupporto(Figura18).
3.Montatelaplanciadellastaffadimontaggioela staffadisupportoconi3bulloniatestaangiata (5/16"x1")e3dadidibloccaggioangiati (5/16").
4.Serrateidadieibulloni(Figura18).
5.Inseritedueboccolediplasticanellastaffadi montaggio(Figura18).
g028408
g033521
Figura19
1.Pernodelfermaglioa molla
2.Pernodiarticolazione (quadrodicomando)
3.Staffadimontaggiodel quadrodicomando
4.Manopola
3.Montatelamanopolaeserratelaondeevitare cheilquadroruotidurantel'utilizzo(Figura19).
Installazionedelquadrodi comandosullamacchina
1.Rimuovetelacoppigliachessailpernodi articolazionedelquadrodicomandoallastaffadi immagazzinamentosulserbatoiodell'irroratrice.
20
10
Installazionedeicablaggi elettricidell'irroratrice
Partinecessarieperquestaoperazione:
3FermagliaJ
1
Bullone(¼"x¾")
1
Dadoangiato(¼")
g028443
Figura21
ModelloautomaticoHDX
Disposizionedelcablaggio elettricoposterioredell'irroratrice nelquadrodicomando
1.Installate2fermagliaJsulquadrocentralenei puntiindicatiinFigura20oFigura21usando levitiesistenti.
Figura20
ModellidellaserieHDcontrasmissionemanuale
1.FermaglioaJ
2.Vitiesistenti
3.Cablaggiodellascatoladi comando
4.Quadrocentrale
1.Quadrocentrale
2.FermaglioaJ
2.InstallateunfermaglioaJdietroilsediledel passeggero(Figura22)usandounbullone(¼" x½")eundadoangiato(¼").
g002507
1.FermaglioaJ
3.Fissateilcablaggiodelquadrodicomandoalla consolleeallacoperturadelROPSusandoi fermagliaJ(Figura22).
3.Vitiesistenti
4.Cablaggiodellascatoladi comando
g024089
Figura22
21
Collegamentodelcablaggio elettricoposteriorealcablaggio elettricoanteriorenelquadrodi
11
comando
1.Allineatele2chiavidelconnettorea38 pindelcablaggiopreassemblatoposteriore dell'irroratriceconle2scanalaturedel connettorea38presedelcablaggio preassemblatoanteriorecollegatoalquadrodi comando(Figura23).
Installazionedel portafusibilidell'irroratrice
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Adesivofusibile(127–3966)
Procedura
1.Nelquadrodicomandodell’irroratrice,disponete ladiramazionedelcablaggiopreassemblato anterioreconiportafusibilitralaparteinferiore delcruscottoeiltubotrasversaledellochassis dellamacchinaeversoilbasso,versoillato anterioredelportafusibilidellamacchina(Figura
24).
Figura23
1.Connettorea38prese (cablaggiopreassemblato anteriore–quadrodi comando)
2.Chiavidiallineamento
2.Collegateilconnettoredelcablaggio
preassemblatoposteriorealconnettoredel cablaggiopreassemblatoanteriore,noa quandoifermideiconnettorinonscattano saldamenteinsieme(Figura23).
3.Connettorea38pin (cablaggiopreassemblato posteriore–irroratrice)
g033524
g033528
Figura24
1.Portafusibili(cablaggio preassemblatoanteriore– quadrodicomando)
2.Individuateilmorsettodelconnettorenonisolato
all'estremitàdellodialimentazionegiallo apertodelportafusibiliperlamacchinaeil morsettodellalamaisolatoall'estremitàdello
2.Tubotrasversale(chassis dellamacchina)
22
dialimentazionegialloopzionaledelportafusibili delcablaggiodell'irroratrice(Figura25).
Figura25
g033529
1.Morsettodelconnettore nonisolato(lodi alimentazioneopzionale giallo–portafusibili dell'irroratrice)
2.Morsettodellalamaisolato (lodialimentazione opzionalegiallo– portafusibilidell'irroratrice)
3.Parteposterioredella macchina
4.Portafusibili(cablaggio irroratrice)
5.Morsettodelconnettore nonisolato(lodi alimentazionegiallo –portafusibilidella macchina)
6.Portafusibili(cablaggio macchina)
3.Collegateilmorsettoconconnettorefaston nonisolatodelportafusibiliperlamacchina alconnettorefastonisolatodelportafusibili dell'irroratrice(Figura25).
4.AllineateiraccordiaTsulportafusibili dell'irroratriceallefessureaTdelportafusibili dellamacchinaefatescivolareilportafusibili dell'irroratricenellefessurenoaquandoil portafusibilirisultasaldamenteinposizione (Figura26).
Figura26
1.Parteposterioredella macchina
2.RaccordiaT(portafusibili dell'irroratrice)
3.Portafusibilidell'irroratrice
4.FessureaT(portafusibili dellamacchina)
5.Portafusibilidella macchina
5.Applicatel'adesivodelfusibilesuunasupercie accantoalportafusibilidell'irroratrice.
g028445
23
12
Collegamentodelcablaggio dell'irroratriceallabatteria
Partinecessarieperquestaoperazione:
2Bullonedelmorsettodellabatteria
2
Dadodelserralo
1
Coperchio–largo(morsettodellabatteria–rosso)
Preparazionedelmorsetto positivodellabatteria
g033559
Figura27
AVVERTENZA
Seilpercorsodeicavidellabatteriaèerrato, lescintillepossonodanneggiarel'irroratricee icavi.chepossonofareesplodereigasdelle batterieecausareinfortuni.
Collegatesempreilcavopositivo(rosso)della batteriaprimadiquellonegativo(nero).
1.RimuoveteidadieibulloniaTneimorsettidei cavipositivoenegativodellabatteria(Figura
27).
Nota:IdadieibulloniaTnonvioccorronopiù.
1.BulloneaT
2.Dado
2.Rimuoveteilcoperchio(stretto)dalcavopositivo dellabatteria(Figura28).
Nota:Ilcoperchiostrettodellabatterianonvi
occorrepiù.
3.Cavopositivodellabatteria (macchina)
4.Cavonegativodella batteria(macchina)
24
Figura29
g033560
Figura28
1.Coperchio–stretto (morsettodellabatteria– rosso)
2.Cavopositivodellabatteria (macchina)
3.Coperchio–largo (morsettodellabatteria– rosso)
3.Montateilcoperchiolargodellabatteriasul cavopositivodellabatteria,comeillustratonella
Figura28.
Nota:Fatescorrereilcoperchioasufcienza
sopraicavidaconsentirel'accessoalmorsetto delpolo.
4.Allineateilmorsettoadanellodelcollegamento fusibile(cablaggiopreassemblatodell'irroratrice) attraversoilcoperchiolargodellabatteria,come illustratonellaFigura29.
1.Coperchio–largo (morsettodellabatteria– rosso)
2.Morsetto(cablaggiodel collegamentofusibile– cablaggiodell'irroratrice)
5.Montate,senzaserrarli,unbullonedelmorsetto eundadodelserralosuimorsettipositivoe negativodellabatteria(Figura30).
g033568
g033558
Figura30
1.Bullonedelmorsetto
2.Dadodelserralo4.Serralonegativodella
3.Serralopositivodella batteria
batteria
6.Fissateilmorsettoadanellodelcollegamento fusibile(cablaggiopreassemblatodell'irroratrice) alpolodelbullonedelmorsettocheavete montatosulcavopositivodellabatteriaconun dadodelserralo(Figura31).
25
Figura31
9.Montateilcavonegativodellabatteriasulpolo negativodellabatteriaeserrateildadodel serralomanualmente.
10.Schiacciateilatidelcoperchiodellabatteria, allineatelelinguettedelcoperchioconlefessure nellabasedellabatteriaerilasciateilcoperchio dellabatteriastessa(Figura33).
g033561
1.Morsettoadanello (cablaggiodel collegamentofusibile –cablaggiodell'irroratrice)
2.Cavopositivodellabatteria (macchina)
3.Cavonegativodella batteria(macchina)
4.Dadodelserralo
5.Bullonedelmorsetto
6.Morsettoadanello(lo negativodellabatteria– cablaggiopreassemblato dell'irroratrice)
7.Fissateilmorsettoadanellodellonegativo (nero–cablaggiopreassemblatodell'irroratrice) alpolodelbullonedelmorsettocheavete montatosulcavonegativodellabatteriaconun dadodelserralo(Figura31).
8.Montateilcavopositivodellabatteriasulpolo positivodellabatteriaeserrateildadodel serralomanualmente(Figura32).
Figura33
1.Fessura(cassettadella batteria)
2.Linguetta(coperchio batteria)
13
Abbassamentodeltelaiodi supportodelserbatoio
Partinecessarieperquestaoperazione:
g033557
1.Coperchio–nuovo (terminaledellabatteria– rosso)
2.Polopositivo
Figura32
2
Bullone(½"x1½")
2
Dadodibloccaggio(½")
Procedura
1.Avviatelamacchinaesollevateiltelaio disupportodelserbatoioconicilindridi sollevamento.
2.Rimuoveteilsupportodelpianaledalcilindrodi
g033567
3.Polonegativo
26
sollevamentoeriponeteilsupportosullestaffe distoccaggiosullaparteposterioredelpannello delROPS(Figura34eFigura35).
Figura34
Figura35
1.Supportodelpianale
3.Usateicilindridisollevamentoperabbassare lentamenteilserbatoiosultelaio.
Nota:Fateosservareilserbatoiomentresi
abbassadaunasecondapersona.Controllate chetubiecablaggiononrestinoschiacciatio piegati.
4.Controllatel'allineamentodeltelaiodisupporto delserbatoioconiltelaiodellamacchina.
g033569
Figura36
1.Sportellinodiaccesso3.Dadodibloccaggio(½")
2.Bullone(½"x1½")
g022355
6.Controllatecheitubioilcablaggiocheriuscitea vedereattraversol'aperturaneltelaiodisupporto nonpresentinosegnidischiacciamentoo piegatura.
Importante:Seiessibilioilcablaggiosul
gruppodeltelaiodisupportodelserbatoio sonoschiacciatiopiegati,sollevateil gruppo,sistemateliessateliindietro.
7.Allineatelestaffedimontaggioanterioriconle
g002397
staffedissaggioinstallatein3Montaggiodelle
staffedissaggioperilsupportodelserbatoio (pagina13).
8.Fissatelastaffadissaggiodelgruppodeltelaio disupportodelserbatoioallastaffadelpianale sultelaiosuciascunlatodellamacchinaconun bullone(½"x1½")eundadodibloccaggio(½"), comeillustratonellaFigura36.
9.Serrateilbulloneeildadodibloccaggioa 91–113N∙m..
10.Ripeteteipassaggida7a9sull'altrolatodel telaiodisupportodelserbatoioedellamacchina.
5.Rimuoveteipannellidiaccessosuentrambii latideltelaiodelsupporto(Figura36).
27
14
Installazionedellasezione dellabarracentrale
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Gruppodellabarracentrale
10
Bullone(⅜"x1")
10
Dadodibloccaggioangiato(⅜")
2
Barraperiltrasferimento
4
Bullone(½"x1¼")
4
Dadoangiato(½")
Montaggiodeisupportidellebarre periltrasferimento
1.Collegatel'attrezzaturadisollevamentoalla sezionedellabarracentraleerimuoveteladalla gabbiadiimballaggio.
2.Allineatelebarreperiltrasferimentoallasezione dellabarracentrale(Figura37).
3.Montatelebarreperiltrasferimentoallasezione dellabarra(Figura37eFigura38)con6bulloni (⅜"x1")e6dadidibloccaggioangiati(⅜").
g028459
Figura38
1.Dadidibloccaggio(⅜")
4.Serrateibullonieidadia37–45N∙m.
Installazionedellasezionedella barracentralesultelaiodi supportodelserbatoio
1.Avviatelamacchina,rimuoveteilsupportodel pianaledalcilindrodisollevamentoeriponetelo, abbassateiltelaiodisupportodelserbatoio, arrestatelamacchinaerimuovetelachiave dall'interruttorediavviamento.
Figura37
1.Barraperiltrasferimento4.Foriorizzontali(sezione
2.Bulloni(⅜"x1")
3.Foriverticali(sezionedella barracentrale)
dellabarracentrale)
5.Dadodibloccaggio angiato(⅜")
2.Allineateilforosulfondonellestaffedi montaggiodellasezionedelgruppodellabarra centraleconilterzoforoapartiredall'estremità inferioredeisupportidellabarrasultelaiodi supportodell'irroratrice,comeillustratoinFigura
39.
Nota:Senecessario,isupportidellabarra
possonoessereallentatieregolatiinbasealla sezionedellabarracentraleperunmigliore allineamentodeifori.Serrateibullonieidadi a67–83N∙m.
g028458
28
Figura39
1.Dadodibloccaggio(½")4.Staffadimontaggiodella
2.Foro3–apartiredal basso(supportodella barra)
3.Staffadimontaggiodella sezione(sinistra)
sezione(destra)
5.Bullone(½"x1¼")
15
Montaggiodellesezioni dellebarresinistraedestra
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Sezionedellabarrasinistra
1
Sezionedellabarradestra
g028460
8
8Piastredisupporto
8
2Pernocontesta
2
Procedura
Bulloniatestaangiata(⅜"x1¼")
Dadidibloccaggioangiati(⅜")
Coppiglia
3.Montateilgruppodellabarracentralesultelaio
disupportodell'irroratricecon4bulloni(½"x 1¼")equattrodadidibloccaggio(½").
4.Serrateibullonieidadia67–83N∙m.
Collegamentodeiessibilie delcablaggioperlavalvoladi sollevamentodellebarre
PerimodellidellaserieHDcontrasmissione
manuale,fateriferimentoalleIstruzionidi montaggiodelKitdiniturairrigatoreMultiPro WMpergrandiareeverdi,veicolopolifunzionale manualeWorkman.
PerilmodelloautomaticoHDX,fateriferimento
alleIstruzionidimontaggiodelKitdinitura irrigatoreMultiProWMpergrandiareeverdi, veicolopolifunzionaleautomaticoWorkman.
Ciascunasezionedellebarrepesacirca14kg.
1.Rimuovetei4bulloniatestaangiata(⅜"x1¼"), le4piastredisupportoei4dadidibloccaggio angiati(⅜")dallastaffadellacernieradella sezionedellabarracentrale.
2.Ruotateciascunastaffaorientabileall'estremità dellasezionedellabarracentraleinmodochele staffesianoallineateinsensoverticale(Figura
40).
g028737
Figura40
1.Sezionedellabarra
centrale
2.Bracciodellabarra6.Piastredisupporto
3.Piastrapercerniera
4.Bulloniatestaangiata
(⅜"x1¼")
3.Sollevatelasezionedellabarraesternae allineateiforinellapiastradimontaggio
29
5.Piastradimontaggio triangolare
7.Dadidibloccaggioangiati (⅜")
triangolareall'estremitàdellasezionedellabarra esternaconiforinellastaffaorientabile.
Nota:Assicuratevicheletestinedegliugelli
dell'irroratricesianorivolteversoilretro.
4.Montatelapiastradellacernierasullapiastra triangolareutilizzando4bulloniatestaangiata, 4piastredisupportoe4dadidibloccaggio (Figura40)cheaveterimossoalpassaggio1.
5.Serrateibullonideidadieidadia37–45N∙m.
6.Allineatel'estremitàdell'astadelcilindrodi sollevamentoconiforinellaprotuberanzadella staffaorientabile(Figura40)
Figura41
1.Estremitàdell'asta(cilindro
disollevamentodelle barre)
2.Protuberanza(staffa
orientabile)
3.Pernocontesta(⅝"x4¾")
4.Coppiglia
7.Fissatel'estremitàdell'astaallaprotuberanza dellastaffaorientabileconunpernocontestae unacoppiglia(Figura40).
8.Ripeteteipassaggida1a5dall'altrolatodel gruppodellabarracentraleconlaparteopposta dellasezionedellabarra.
Nota:Primadiaverterminatoquesta
procedura,assicuratevichetutteletestinedegli ugellidell'irroratricesianorivolteversoilretro.
g028738
30
Loading...
+ 74 hidden pages