SpazzaneveperservizipesantiPowerMax
1028OXE
Nºdelmodello38834—Nºdiserie400000000esuperiori
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzodapartedi
privati.Èprogettatoprincipalmenteperrimuovere
lanevedasupercipavimentate,comestrade,
marciapiediealtresuperciditransitodiaree
residenzialiocommerciali.Nonèprogettatoper
rimuoverematerialidiversidallaneve.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,e
dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodottoall'insegnadella
sicurezza.
FormNo.3415-870RevA
®
Manualedell'operatore
PotetecontattareTorodirettamentesulsito
www.T oro.compermaterialidiformazionesulla
sicurezzaeilfunzionamentodeiprodotti,informazioni
sugliaccessori,assistenzanell'individuazionediun
rivenditoreoperregistrareilvostroprodotto.
Ognivoltachevioccorreassistenza,ricambiT oro
originalioinformazioniaggiuntive,contattateun
CentroassistenzaautorizzatooilServizioclientiT oro
eteneteprontoilnumerodimodelloeilnumerodi
seriedelvostroprodotto.Figura1indicalaposizione
delnumerodelmodelloedelnumerodiseriesul
prodotto.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
g217465
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilpresentemanualeindividuaipotenzialipericolie
riportaimessaggidisicurezzaidenticatidalsimbolo
diavvertenzadisicurezza(Figura2)chesegnala
unpericoloingradodiprovocaregraviinfortuniola
mortenelcasoincuinonviatteniatealleprecauzioni
raccomandate.
©2017—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
1.Simbolodiavvertenzadisicurezza
Traduzionedell'originale(IT)
Tuttiidirittisonoriservati
g000502
Figura2
StampatonegliUSA
*3415-870*A
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
QuestoprodottoèconformecontutteleDirettive
europeepertinenti.Permaggioridettagli,vedere
laschedadiDichiarazionediconformità(DOC)
separata,specicadelprodotto.
Importante:Sestateutilizzandoquestamacchina
aldisopradi1.500mdialtitudineperunperiodo
continuato,assicuratevichesiastatoinstallato
ilKitaltitudinielevate,inmodocheilmotore
soddisiregolamentisulleemissioniCARB/EP A.
IlKitaltitudinielevateaumentaleprestazionidel
motoreimpedendo,altempostesso,ostruzioni
dellecandele,difcoltàdiavviamentoeaumenti
delleemissioni.Unavoltainstallatoilkit,
applicatel'adesivoperlealtitudinielevateaccanto
all'adesivodelnumerodiseriesullamacchina.
ContattateunCentroassistenzaT oroautorizzato
perottenereilkitaltitudinielevateelarelativa
etichettaperlavostramacchina.Perindividuare
undistributorenellevostrevicinanze,navigate
sulnostrositowebwww.Toro.comocontattateil
nostroServizioclientiT oroalnumero(onumeri)
indicatonellavostradichiarazionedigaranzia
sulcontrollodelleemissioni.Rimuoveteilkitdal
motoreeriportateilmotoreallacongurazione
originariadifabbricaquandoèinfunzioneal
disottodi1.500mdialtitudine.Nonutilizzate
unmotoreconvertitoperl'utilizzoadaltitudini
elevateadaltitudiniinferiori,altrimentipotreste
surriscaldarloedanneggiarlo.
Senonsietesicuridelfattochelavostramacchina
siastataconvertitaperl'usoadaltitudinielevateo
meno,cercatelaseguenteetichetta(Figura3).
decal127-9363
Figura3
Indice
Introduzione..............................................................1
Sicurezza..................................................................3
Sicurezzagenerale.............................................3
Adesividisicurezzaeinformativi........................3
Preparazione............................................................6
1Montaggiodellastegolasuperiore...................7
2Montaggiodelleterminazionideicaviper
frizioniruote....................................................7
3Montaggiodellatiranteriadelcomando
dellatrazione..................................................8
4Montaggiodell'astadicomandodelcamino
discarico.........................................................9
5Collegamentodelcavoalfaro........................10
6Controllodellivellodell'oliomotore..................11
7Controllodellapressionedegli
pneumatici.....................................................11
8Controllodelleslitteedelraschiatore..............11
9Vericadelfunzionamentodella
trazione..........................................................11
Quadrogeneraledelprodotto.................................12
Funzionamento.......................................................13
Primadell’uso......................................................13
Sicurezzaprimadelleoperazioni......................13
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................13
Durantel’uso.......................................................14
Sicurezzaduranteleoperazioni........................14
Avviamentodelmotore.....................................14
Spegnimentodelmotore...................................17
Azionamentodellatrazione..............................17
Utilizzodellelevedellafrizioneruote.................18
Usodelselettoredivelocità..............................18
Azionamentodellatrasmissionedella
coclea/ventola...............................................18
UtilizzodiQuickStick®.....................................19
Puliziadiuncaminodiscaricointasato.............20
Suggerimenti...................................................20
Dopol’uso...........................................................21
Sicurezzadopoleoperazioni............................21
Prevenzionedelcongelamentodopo
l'utilizzo.........................................................21
Manutenzione.........................................................22
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................22
Sicurezzadurantelamanutenzione..................22
Preparazioneperlamanutenzione...................22
Controllodellivellodell'oliomotore...................23
Controlloeregolazionedelleslitteedel
raschiatore....................................................23
Controlloeregolazionedelcavodella
trazione.........................................................23
Controlloeregolazionedelcavodella
coclea/ventola...............................................24
Controllodellivellodell'oliodellascatola
ingranaggidellacoclea.................................25
Cambiodell'oliomotore....................................26
Sostituzionedellacandela................................27
Regolazionedelfermodelcaminodi
scarico..........................................................27
Sostituzionedellecinghieditrazione................28
Sostituzionedellalampadinadelfaro................28
Rimessaggio...........................................................29
Preparazionedellamacchinaperil
rimessaggio..................................................29
2
Messainfunzionedellamacchinadopoil
rimessaggio..................................................29
Localizzazioneguasti..............................................30
•Nonmettetelemanioipiedivicinoallepartimobili
dellamacchina.
•Nonutilizzatelamacchinasenzatutteleprotezioni
ealtridispositividisicurezzainsedeefunzionanti.
Sicurezza
Sicurezzagenerale
Questamacchinaèconformeallespeciche
ISO8437.
•Leggeteecomprendeteicontenutidelpresente
Manualedell'operatore primadiavviareilmotore.
Assicuratevichetuttigliaddettiall'usodiquesto
prodottosappianocomeutilizzarloecomprendano
leavvertenze.
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
•Restatelontanidaqualsiasiaperturadiscarico.
Tenetegliastantiadistanzadisicurezzadalla
macchina
•Teneteibambinifuoridall'areadiutilizzo.Non
permettetemaichebambinieragazziutilizzinola
macchina.
•Spegneteilmotoreprimadieffettuareinterventidi
stasamento,manutenzioneorifornimentodella
macchina.
Potetetrovareulteriorivocisulleinformazionidi
sicurezzanellerelativesezionidiquestomanuale.
106-4525
N.cat.d'ordine112-6633
1.Massima 3.Minima
2.Velocitàdimarciaavanti 4.Velocitàdiretromarcia
decal107-3040
107-3040
1.Pericoloditaglio/smembramentopermaniepiedicausato
dallaventolaedallacoclea:tenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
decal106-4525
3
112-6625
N.cat.d'ordine112-6629
1.Pericoloditaglio/smembramentocausatodallaventola:
nonposizionatelemaninelcaminodiscarico;spegneteil
motoreprimadiabbandonarelaposizionedell’operatoree
utilizzateunostrumentoperpulireilcaminodiscarico.
decal112-6625
decal112-6627
112-6627
1.Comandosvoltaasinistra
2.Comandodellatrazione.
Premetelalevaper
innestare,rilasciatela
perdisinnestare.
3.Avvertenza:leggeteil
Manualedell'operatore
4.Pericoloditaglio/smembramentocausatodalla
ventola:nonposizionatele
maninelcaminodiscarico;
spegneteilmotoreprimadi
abbandonarelaposizione
dell’operatoreeutilizzate
unostrumentoperpulireil
caminodiscarico.
5.Pericoloditaglio/smembramentocausatodalla
ventola:teneteviadistanza
dallepartiinmovimento;
primadiogniinterventodi
manutenzioneorevisione
toglietelachiavediaccensioneeleggeteleistruzioni.
6.Pericolodioggettiscagliati:
tenetegliastantia
distanzadisicurezza
dallamacchina.
7.Comandodicoclea/ventola.
Premetelalevaper
innestare,rilasciatela
perdisinnestare.
8.Comandosvoltaadestra
4
decal120-9805
120-9805
1.Inseritelachiave.
2.Innescateilmotore3volte.
3.Innestatelostarter.
4.Tirateilcavodiavviamento.
5.Unavoltacheilmotoreèavviato,disinnestatelostarter.
decal125-1102
125-1102
1.Motore-spento
2.Minima 4.Massima
3.Controllovariabiledella
velocità
5
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
Procedura Descrizione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Bullonedellastegola 4
Rondellacurva 4
Dadodibloccaggio 4
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Bulloneatestatonda 2
Dadodibloccaggio 2
Fascettapercavo 1
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Qté
Montaggiodellastegolasuperiore
–
–
–
–
–
–
Montaggiodelleterminazionideicavi
perfrizioniruote.
Montaggiodellatiranteriadelcomando
dellatrazione.
Montaggiodell'astadicomandodel
caminodiscarico.
Collegamentodelcavoalfaro.
Controllodellivellodell'oliomotore.
Controllodellapressionedegli
pneumatici.
Controllodelleslitteedelraschiatore.
Vericadelfunzionamentodella
trazione.
Uso
6
1
Montaggiodellastegola
superiore
Partinecessarieperquestaoperazione:
4 Bullonedellastegola
4 Rondellacurva
4 Dadodibloccaggio
Procedura
Nota:Nontoglietel'elasticodaicaviprimadiavere
montatolastegolasuperiore.
1. Sollevateilgruppostegolasuperiore,girateloe
posizionatelosopralastegolainferiore(Figura
4).
Importante:Disponeteicavicollegatial
QuickStick
stegolasuperioreeassicuratevicheicavi
eillodelfarononsianoschiacciatitrale
sezionidellastegola.
®
all'internodeigambidella
g000984
Figura5
2
Montaggiodelle
terminazionideicavi
perfrizioniruote
Figura4
1.Cavi
2. Fissatelastegolasuperiorecon4bullonidella
stegola,4rondellecurvee4dadidibloccaggio
dalsacchettodellepartisciolte(Figura5).
Nonoccorronoparti
Procedura
1. Toglieteedeliminateilpluriballdaicavisulla
stegolainferiore(Figura6).
g000983
g001302
Figura6
2. Disponetel'estremitàdelcavodisinistraodestra
sopralastegolainferioreeinseritel'estremità
delcavonelforodellacorrispondentelevadella
frizioneruote(Figura7).
7
1.Levadellafrizioneruote
Figura7
5. Premeteafondolaleva,poivericatelalucetra
laparteinferioredellastegolael'estremitàdella
levadellafrizioneruote(Figura10).
g001303
g001306
Figura10
3. Rimuoveteildadoelarondelladallastegola,
collegateilserralosulcavoallastegola,
montatelarondellaeildadoeserrateildado
manualmente(Figura8).
Figura8
1.Serralo(2)
Importante:Vericatecheillatocurvo
delserralosiacontrolastegola,echeil
cavosiastatoinlatosottoilbullonedel
serralo.Ilcavodevetrovarsiinlinearetta
dalserraloalpuntoincuisicollegaalla
levadellafrizioneruote.
4. Tiratelaguainadelcavodelicatamenteverso
ilbassonoaquandolalevadellafrizione
ruotenonèabbassateedèstatorimosso
l'allentamentodelcavo,poiserratesaldamente
ildadodelserralo(Figura9).
Nota:Lalucedevecorrispondere
approssimativamenteallospessoredi
unamatita(6mm).Seèsuperiore,allentateil
dadodelserralo,fatescorrereleggermente
versol'altolaguainadelcavo,serrateildado
delserraloecontrollatenuovamentelaluce.
6. Ripetetelevocida2a5perl'altrocavo.
3
g001304
Montaggiodellatiranteria
delcomandodellatrazione
Nonoccorronoparti
Procedura
1. Rimuovetelacoppigliaelarondella
dall'estremitàinferioredell'astadicomandodella
velocitàeinseritel'estremitàinferiorenelbraccio
articolatoinferiore,inmodochel'estremitàcurva
dell'astadicomandodellavelocitàsiarivolta
all'indietro(Figura11).
Figura9
g001305
g000985
Figura11
8
2. Fissatel'estremitàinferioredell'astadicomando
dellavelocitàconlarondellaelacoppigliache
aveterimossoinprecedenza.
3. Rimuovetelacoppigliaelarondellaesterna
dalbarilottosull'estremitàsuperioredell'astadi
comandodellavelocità(Figura12).
Figura12
1.Levadelselettoredella
velocità
2.Barilotto 4.Rondellaesterna
3.Rondellainterna
Nota:Peragevolareilmontaggio,guardate
attraversol'aperturadelselettoredivelocità
(Figura14).
g006527
Figura14
1.Selettoredivelocità
g006528
4
Montaggiodell'astadi
Nota:Peragevolarel'installazionelasciatela
rondellapianasulbarilotto(Figura12).
4. Spostatelalevadelselettoredellavelocitàin
posizioneR2.
5. Girateilbraccioarticolatoinferiore
completamenteversol'alto(sensoantiorario)
(Figura13).
Figura13
6. Sollevatel'astadicomandodellavelocitàe
inseriteilbarilottonelforodellalevadelselettore
dellavelocità(Figura12).
Nota:Seilbarilottononsiinseriscenel
foroquandosollevatel'astadicomandodella
velocità,ruotateloversol'altooversoilbasso
sull'astadicomandodellavelocitànoaquando
nonsiinserisce.
7. Fissateilbarilottoel'estremitàsuperiore
dell'astadicomandodellavelocitàconla
rondellaesternaelacoppigliacheavete
rimossoinprecedenza.
comandodelcaminodi
scarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
2 Bulloneatestatonda
2 Dadodibloccaggio
Procedura
1. DisimballateilQuickStick®egirateloinmodo
chesiaverticaleedalcentro.
2. Tenetepremutoilcappucciodiscattobluetirate
lalevacompletamenteindietro.
g000987
Nota:Ilcaminodiscaricoeildeettoredevono
essererivoltiinavanti.Incasocontrario,
premeteilcappucciodiscattoblu(senza
spostareilQuickStick)egirateilcaminodi
scariconchécaminoedeettorenonsono
rivoltiinavanti.
3. Allineateillatoposteriorepiattodellalungaasta
dicomandodelcaminodiscaricoconillato
anteriorepiattodell'astacortacheprotrudedal
quadrodicomando,inmodochesianoinseriti
l'unonell'altro(Figura15).
9
Figura17
g018657
Figura15
1.Astacorta 2.Astalungadicomandodel
caminodiscarico
4. Inseritel'estremitàanterioredell'asta
nell'aperturasullaparteposterioredelcoperchio
ingranaggidelcaminodiscariconoaquando
nonscorrenegliingranaggidelcaminodi
scarico(Figura16).
Figura16
g018656
1.Attaccopercavo
7. Premeteilcappucciodiscattobluefatefare
ungiroalQuickStickperaccertareilregolare
funzionamentodelcaminoedeldeettore.
2.Cavodeldeettore
5
Collegamentodelcavoal
faro
Partinecessarieperquestaoperazione:
1 Fascettapercavo
Procedura
1. Inseritedirettamentenelretrodelfaroil
connettoresituatosull'estremitàallentatadel
g000990
cavo,nchénonèsaldo(Figura18).
5. Allineateiforinelleestremitàunitedelleastee
inserite2bulloniatestatonda(dalsacchetto
dellepartisciolte)attraversol'astacorta,dallato
sinistrodellamacchina(vistodallaposizionedi
guida).
6. Inseritel'attaccopercavochesupportailcavo
deldeettoresottolatestadelbulloneatesta
tondaanterioreessateibulloniatestatonda
conidadidibloccaggiodelsacchettodelleparti
sciolte(Figura17).
1.Attaccoinplasticasul
connettoredelcavo
2.BulloneadU
Nota:L'attaccoinplasticasulconnettoredel
cavodevetrovarsiinfondo(Figura18).
10
g016761
Figura18
3.Fascettapercavi