
SpazzaneveSnowMax724ZXR
Nºdelmodello38720—Nºdiserie400000000esuperiori
FormNo.3415-775RevB
Manualedell'operatore
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzodapartedi
privati.Èprogettatoprincipalmenteperrimuovere
lanevedasupercipavimentate,comestrade,
marciapiediealtresuperciditransitodiaree
residenzialiocommerciali.Nonèstatopensatoper
rimuovematerialidiversidallaneve,néèprogettato
perl'utilizzosughiaia.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,e
dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodottoall'insegnadella
sicurezza.
Perinformazionisullamacchinaegliaccessori,perla
ricercadiunrivenditoreolaregistrazionedellavostra
macchina,potetecontattareTorodirettamentesulsito
www.T oro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooaunCentroAssistenzaToro,eabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloeil
numerodiseriedellamacchina.Figura1indicala
posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi
seriesullamacchina.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
Importante:Conlosmartphoneoiltablet
scansionateilcodiceQRsull’adesivodelnumero
diserieperaccederealleinformazionisulla
garanzia,icomponentieadaltreinformazionisul
prodotto.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilpresentemanualeindividuaipotenzialipericolie
riportaimessaggidisicurezzaidenticatidalsimbolo
diavvertenzadisicurezza(Figura2)chesegnala
unpericoloingradodiprovocaregraviinfortuniola
mortenelcasoincuinonviatteniatealleprecauzioni
raccomandate.
g000502
Figura2
Simbolodiavvertenzadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
QuestoprodottoèconformecontutteleDirettive
europeepertinenti.Permaggioridettagli,vedere
laschedadiDichiarazionediconformità(DOC)
separata,specicadelprodotto.
Importante:Sestateutilizzandoquestamacchina
aldisopradi1.500mdialtitudineperunperiodo
continuato,assicuratevichesiastatoinstallato
ilKitaltitudinielevate,inmodocheilmotore
soddisiregolamentisulleemissioniCARB/EP A.
IlKitaltitudinielevateaumentaleprestazionidel
motoreimpedendo,altempostesso,ostruzioni
dellecandele,difcoltàdiavviamentoeaumenti
delleemissioni.Unavoltainstallatoilkit,
applicatel'adesivoperlealtitudinielevateaccanto
all'adesivodelnumerodiseriesullamacchina.
ContattateunCentroassistenzaT oroautorizzato
perottenereilkitaltitudinielevateelarelativa
etichettaperlavostramacchina.Perindividuare
undistributorenellevostrevicinanze,navigate
g219966
sulnostrositowebwww.Toro.comocontattateil
nostroServizioclientiT oroalnumero(onumeri)
indicatonellavostradichiarazionedigaranzia
sulcontrollodelleemissioni.Rimuoveteilkitdal
motoreeriportateilmotoreallacongurazione
originariadifabbricaquandoèinfunzioneal
disottodi1.500mdialtitudine.Nonutilizzate
©2020—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatoinMessico
Tuttiidirittisonoriservati
*3415-775*

unmotoreconvertitoperl'utilizzoadaltitudini
elevateadaltitudiniinferiori,altrimentipotreste
surriscaldarloedanneggiarlo.
Senonsietesicuridelfattochelavostramacchina
siastataconvertitaperl'usoadaltitudinielevateo
meno,cercatelaseguenteetichetta(Figura3).
decal127-9363
Figura3
Indice
Introduzione..............................................................1
Sicurezza..................................................................3
Sicurezzagenerale.............................................3
Adesividisicurezzaeinformativi........................4
Preparazione............................................................5
Aperturadellastegola.........................................5
Montaggiodelcaminodiscarico.........................5
Controllodellivellodell'oliomotore.....................6
Regolazionedellapressionedegli
pneumatici......................................................6
Quadrogeneraledelprodotto...................................7
Funzionamento.........................................................8
Primadell’uso........................................................8
Sicurezzaprimadelleoperazioni........................8
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.......................................................8
Controllodellivellodell'oliomotore.....................9
Durantel’uso.........................................................9
Sicurezzaduranteleoperazioni..........................9
Avviamentodelmotore.....................................10
Innestodellacoclea..........................................10
Disinnestodellacoclea.....................................10
Autopropulsionedellamacchina.......................10
Spegnimentodelmotore....................................11
Regolazionedelcaminodiscaricoedel
deettore........................................................11
Puliziadiuncaminodiscaricointasato..............11
Suggerimenti....................................................11
Dopol’uso...........................................................12
Sicurezzadopoleoperazioni............................12
Prevenzionedelcongelamentodopo
l'utilizzo.........................................................12
Manutenzione.........................................................13
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................13
Sicurezzadurantelamanutenzione..................13
Controllodellivellodell'oliomotore...................14
Controlloeregolazionedelleslitte....................15
Ispezionedeibordidellelamine........................15
Cambiodell'oliomotore....................................16
Sostituzionedellacandela................................17
Regolazionedelcavodellacoclea....................18
Regolazionedelcavodellatrasmis-
sione.............................................................18
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................18
Rimessaggio...........................................................19
Preparazionedellamacchinaperil
rimessaggio..................................................19
2

Sicurezza
Sicurezzagenerale
QuestamacchinaèconformeallespecicheANSI
B71.3.
•Leggeteecomprendeteicontenutidelpresente
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Assicuratevichetuttigliaddettiall'usodiquesto
prodottosappianocomeutilizzarloecomprendano
leavvertenze.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoallepartimobili
dellamacchina.
•Nonutilizzatelamacchinasenzatutteleprotezioni
ealtridispositividisicurezzainsedeefunzionanti.
•Restatelontanidaqualsiasiaperturadiscarico.
Tenetegliastantiadistanzadisicurezzadalla
macchina
•Teneteibambinifuoridall'areadiutilizzo.Non
permettetemaichebambinieragazziutilizzinola
macchina.
•Spegneteilmotoreprimadieffettuareinterventidi
stasamento,manutenzioneorifornimentodella
macchina.
Potetetrovareulteriorivocisulleinformazionidi
sicurezzanellerelativesezionidiquestomanuale.
3

Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
131-5914
N.cat.d'ordine131-5916
1.Pericoloditaglioesmembramentodimaniopiedicausati
dallacoclea–noninseritelamanonelcamino;primadi
eseguireinterventidirevisioneemanutenzionetoglietela
chiavediaccensioneeleggeteleistruzioni.
decal131-5914
decal120-9805
120-9805
1.Inseritelachiave.
2.Innescateilmotore3volte.
3.Innestatelostarter.
4.Tirateilcavodiavviamento.
5.Unavoltacheilmotoreèavviato,disinnestatelostarter.
decal131-1785
131-1785
N.cat.d'ordine131-5921
1.Comandodicoclea–premetelalevaperinnestare,
rilasciatelaperdisinnestare.
2.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.5.Autopropulsione–spingeteinbassolastegolaperinnestare
3.Pericoloditaglio/smembramentopermaniepiedicausato
dallacoclea:teneteviadistanzadapartiinmovimento;
teneteinposizionetutteleprotezionieglischermi;spegnete
ilmotoreeattendetechelacocleasiarrestiprimadi
abbandonarelamacchina;rimuovetelachiavediaccensione
eleggeteleistruzioniprimadieffettuareinterventidi
assistenzaomanutenzione.
4.Pericolodioggettiscagliati:tenetegliastantiadistanzadi
sicurezzadallospazzaneve.
l'autopropulsionedellamacchina.
4

Preparazione
Aperturadellastegola
Montaggiodelcaminodi
scarico
1x1x
Figura4
g212678
g209258
Figura5
5

Controllodellivellodell'olio
Regolazionedella
motore
g215484
pressionedeglipneumatici
g210347
g211051
Figura7
Figura6
g214777
6

Quadrogeneraledel
prodotto
g030451
Figura9
Figura8
1.Levadellacoclea
2.Tappodelserbatoio
carburante
3.Astadilivello
4.Slitta10.Comandodelcaminodi
5.Coclea
6.Raschiatore
7.Caminodiscarico
8.Deettoredelcaminodi
scarico
9.Comandodeldeettore
delcamino
scarico
11.Manigliasuperiore
1.Tappodelserbatoiodel
carburante
2.Iniettore5.Avviatoreautoavvolgente
3.Chiavediaccensione
g030450
4.Starter
7

Funzionamento
Primadell’uso
PERICOLO
Ilcarburanteèestremamenteinammabile
edesplosivo.Unincendiooun'esplosione
causatidalcarburantepossonoustionarevoi
eterzi.
Sicurezzaprimadelle
operazioni
•Soloperimodelliadavviamentoelettrico:
utilizzatecavidiprolungaeconnettoricome
indicatonelmanuale.Ispezionareafondoil
cavoelettricoprimadicollegarloaunafonte
dialimentazioneelettrica.Seilcavorisulta
danneggiato,nonutilizzatelo.Sostituiteilcavo
danneggiato.Staccatesempreilcavoelettrico
quandonondoveteavviarelamacchina.
•Indossateabbigliamentoinvernaleadeguato
ogniqualvoltautilizzatelamacchina.Indossate
scarperobusteeantiscivolochemigliorinolapresa
sullesuperciscivolose.Evitatediindossare
indumentilarghichepossanoimpigliarsinelleparti
inmovimento.
•Indossatesempreprotezionipergliocchidurante
l'utilizzooduranteinterventidiregolazioneo
riparazione,perproteggeregliocchidaeventuali
oggettiestraneichelamacchinapotrebbe
scagliare.
•Ispezionateattentamentel'areadoveutilizzerete
lamacchinaerimuoveteeventualizerbini,slittini,
tavole,liealtrioggettiestranei.
•Seunaprotezione,undispositivodisicurezzaoun
adesivosonodanneggiati,illeggibiliomancanti,
riparateliosostituiteliprimadiiniziareillavoro.
Inoltre,serratetuttiglielementidissaggio
allentati.
•Perevitarecheunacaricastaticaaccenda
ilcarburante,posizionatelatanicae/ola
macchinaaterraprimadelrifornimento,
nonsuunveicoloosuunoggetto.
•Riempiteilserbatoioall'aperto,amotore
freddo,etergeteleperditeaccidentali.
•Nonmaneggiateilcarburantementre
fumateoattornoaunaammaapertao
scintille.
•Stoccateilcarburanteinuncontenitore
appositoapprovato,fuoridallaportatadei
bambini.
•Noninclinatelamacchinaavantio
indietroquandonelserbatoioèpresente
delcarburante,altrimentiilcarburante
potrebbefuoriuscire.
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
•Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(menodi30giorni)epulita,di
87opiùottani(metododiclassicazione(R+M)/2).
•Etanolo:èaccettabilelabenzinaossigenatacon
etanolonoal10%(miscelabenzina-alcol)ocon
MTBEal15%(metil-t-butiletere)pervolume.
EtanoloeMTBEnonsonolastessacosa.La
benzinaconetanoloal15%(E15)pervolumenon
èapprovataperl'uso.Nonutilizzatemaibenzina
checontengaetanolooltreil10%pervolume,
comeE15(contieneil15%dietanolo),E20
(contieneil20%dietanolo)oE85(contienel'85%
dietanolo).L'utilizzodibenzinanonapprovata
puòcausareproblemidiprestazionie/odannial
motorenoncopertidallagaranzia.
•Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
•Nonconservateilcarburantenelserbatoioonei
contenitoridurantel'inverno,amenochenon
utilizziateunostabilizzatoredelcarburante.
•Nonaggiungeteolioallabenzina.
Importante:Perridurreilrischiodiavviamenti
difcoltosi,versatenellabenzina(conservataper
unmassimodi30giorni)unostabilizzatoreper
carburanteperl'interastagione.
8