
FormNo.3439-897RevB
PowerBroom
Nºdelmodello38701—Nºdiserie400000000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3439-897*

CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse
PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443,
utilizzareoazionarequestomotoresuterreno
forestale,sottoboscooprateriaamenocheilmotore
nonsiadotatodiunparascintille,comedenitonella
Sezione4442,montatoinstatodimarcia,osenza
cheilmotoresiarealizzato,attrezzatoomantenuto
perlaprevenzionediincendi.
Ilmanualed'usodelmotoreindotazioneèfornito
perinformazionirelativeall'EnvironmentalProtection
Agency(EPA)statunitenseealRegolamentodi
controllodelleemissionidellaCaliforniadeisistemi
diemissioni,manutenzioneegaranzia.Ipezzidi
ricambiopossonoessereordinatitramiteilproduttore
delmotore.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilgasdiscaricodiquestoprodotto
contienesostanzechimichenoteallo
StatodellaCaliforniacomecancerogene
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo
delnumerodiserie(sepresente)peraccedere
ainformazionisugaranzia,ricambiealtre
informazionisuiprodotti.
g325100
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzodaparte
diprivatiodoperatoriprofessionistidelverde.È
progettataperlarimozionedineve,polveree
sporciziadallesupercipavimentate,comevialetti
emarciapiedi,ealtresuperciadibitealtrafcoin
proprietàresidenzialiocommerciali,oltrealfeltrodal
prato.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodottoe
dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperotteneremateriali
diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei
prodotti,informazionisugliaccessori,assistenzanella
ricercadiunrivenditoreoperregistrareilvostro
prodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro
autorizzatooaunCentroAssistenzaT oro,eabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodello
eilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodimodelloediseriesul
prodotto.Scriveteinumerinell'appositospazio.
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente
manualeidenticaipericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi
avvertimento(Figura2),chesegnalanounpericoloin
gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi
osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
©2020—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati

Indice
Sicurezza
Sicurezza..................................................................3
Requisitigeneralidisicurezza............................3
Indicatoredipendenza.......................................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Quadrogeneraledelprodotto...................................7
Comandi............................................................7
Speciche..........................................................8
Attrezzi/accessori...............................................8
Primadell’uso........................................................9
Sicurezzaprimadelfunzionamento....................9
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.......................................................9
Controllodelpercorsodipulizia..........................9
Regolazionedell'altezzadellaspazzola............10
Durantel’uso........................................................11
Sicurezzaduranteilfunzionamento...................11
Funzionamentodelmotore................................11
Guidadellamacchina.......................................13
Funzionamentodellaspazzola.........................15
Regolazionedell'angolazionelateraledella
spazzola........................................................15
Utilizzodellaposizionealternativadelle
ruoteorientabili.............................................16
Puliziadiunaspazzolaostruita.........................16
Dopol’uso...........................................................17
Sicurezzadopoleoperazioni............................17
Impedireilcongelamentodopol’uso.................17
Trasportodellamacchina..................................17
Manutenzione.........................................................18
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................18
Sicurezzadurantelamanutenzione..................18
Preparazioneperlamanutenzione...................19
Lubricazione...................................................19
Manutenzionedelmotore.................................20
Manutenzionedell'impiantodi
alimentazione................................................23
Manutenzionedell'impiantoditrazione.............23
Manutenzionedellaspazzola...........................24
Manutenzionedellacinghia..............................27
Manutenzionedeltelaio....................................31
Rimessaggio...........................................................31
Sicurezzanelrimessaggio................................31
Preparazionedeltosaerbaperil
rimessaggio..................................................31
Messainfunzionedellamacchinadopoil
rimessaggio..................................................32
Localizzazioneguasti..............................................33
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
lespecicheANSI/OPEIB71.3eANSIB71.4.
Questoprodottoèingradodiferiremaniepiedi
ediscagliareoggetti.Lamancataosservanza
delleseguentinormedisicurezzapuòprovocare
graviinfortuni.Rispettatesempretuttelenormedi
sicurezzaperevitaregraviinfortuni.
Requisitigeneralidi
sicurezza
•Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
•Assicuratevicheogniutilizzatorediquesto
prodottosappiacomeusarlo,comespegnereil
motorevelocemente,ecomprendaleavvertenze.
•Rilasciatelalevaditrasmissionedellaspazzola,
lelevaditrasmissionedellatrazione,spegneteil
motore,eattendetechetuttelepartiinmovimento
siarrestinoinqualunquemomentolasciatela
posizioneoperativaperqualsiasimotivo.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
mobilidellamacchina.Restatesemprelontani
dall'aperturadiscarico.
•Azionatelamacchinasoloconleprotezioniei
dispositividisicurezzamontatiefunzionanti.
•Tenetelontanigliastanti,soprattuttoibambini,
dall'areaoperativa.
•Nonpermettetechebambinieragazziutilizzinola
macchina.
3

Indicatoredipendenza
Figura3
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinainmodosicuroèdi10°.Usatel'indicatoredellependenzeper
determinarelapendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperiori
ai10°.Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato.
4
g011841

Adesividisicurezzaeinformativi
Adesivieistruzionidisicurezzasonochiaramentevisibiliall'operatoreeubicatevicinoa
qualsiasiareadipotenzialepericolo.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
112-9028
1.Avvertenza–nonavvicinateviallepartiinmovimento;
tenetetutteleprotezioniinposizione.
115-2903
decal112-9028
decal115-2903
1.Ingrassare
1.Pericolodioggetti
scagliati–nonutilizzatela
macchinaquandopersone
eanimalidomesticisono
presentinell'area.
decal116-8140
116-8140
2.Avvertenza–Pericolodi
impigliamento–rimanete
lontanidallaspazzola
rotante.
decal133-8062
133-8062
5

decal135-2867
135-2867
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.Nonusate
questamacchinasenzaaddestramento.Nonavvicinatevialle
partiinmovimento;tenetetutteleprotezioniinposizione.
4.Avvertenza–arrestateilmotoreerimuoveteilcappellotto
primadieffettuareinterventidiregolazione,manutenzioneo
puliziadimacchinaeaccessori.Primadiabbandonarela
posizionediguida,disinnestatelaspazzola,latrasmissione
dellatrazioneearrestateilmotore.Primadicambiare
direzioneguardateindietroeailati.Nontrasportate
passeggeri.
2.Pericolodioggettiscagliati–nonutilizzatelamacchina
quandopersoneeanimalidomesticisonopresentinell'area;
raccoglieteeventualioggettichepotrebberoesserescagliati
dallaspazzola.
5.Avvertenza–pericolodiimpigliamento–rimanetelontani
dallaspazzolarotante.Lesetoledellaspazzolapossono
fondersiobruciarsi:tenetelelontanedacaloreestremoo
amme.Nonusatelamacchinasutettioaltresuperci
sopraelevate.
3.Avvertenza–usatelaprotezioneperl'udito.
6.Avvertenza-nonutilizzatequestamacchinasusuperciin
pendenza.Susuperciinpendenza,utilizzatelamacchina
conlamassimacautela.
144-0316
1.Azionatelalevadicomandodellatrazioneperattivarela
trasmissionedellatrazione.
2.Azionatelalevadisvoltaasinistrapersvoltareasinistra.5.AzionatelalevadellaPDFperattivarelaPDF .
3.Azionatelalevadiangolazionedellaspazzolaperregolarela
spazzola.
4.Azionatelalevadisvoltaadestrapersvoltareadestra.
decal144-0316
6

Quadrogeneraledel
prodotto
g326826
Figura5
Figura4
1.Levadellafrizioneruota
2.Levadiangolazionedella
spazzola
3.Levaditrasmissionedella
spazzola
4.Levadelselettoredella
velocità
5.Impugnaturadelmanubrio
6.Levaditrasmissionedella
trazione
7.Tappodelserbatoiodel
carburante
8.Spazzolaevanomotore
9.Pernodiregolazione
dell'altezzadellaspazzola
Comandi
Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normaleposizionediguida.
Comandodellostarter
Ilcomandodellostarterèlalevasuperioresituatasul
latoposterioresinistrodelmotore,sopralavalvoladi
intercettazionedelcarburante(Figura5).
Lostarterèutilizzatoperaiutareadavviareilmotore
afreddo.SpostatelalevaasinistrainposizioneON
perunavviamentoafreddo.Nonazionateunmotore
caldoconlostarterinposizioneON.
1.Comandodellostarter4.Stegoladiavviamentoa
2.Valvoladiintercettazione
g325102
delcarburante
3.Comando
dell'acceleratore
strappo
5.InterruttoreOn/Offdel
motore
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Utilizzatelavalvoladiintercettazionedelcarburante
perspegnereilussodicarburantequandoprevedete
dinonutilizzarelamacchinaperqualchegiorno,
parcheggiatelamacchinaall'internodiunedicioo
trasportatelamacchinadaeversoilsitodilavoro
(Figura5).
Spostatelalevaasinistraperdisattivareilcarburante.
Spostatelalevaadestraperattivareilcarburante.
Comandodell'acceleratore
Ilcomandodell’acceleratoresitrovasullatoposteriore
destrodelmotoreesottoilserbatoiodelcarburante
(Figura5).
L'acceleratoreèutilizzatopercontrollarela
velocitàdelmotore.Lospostamentodelcomando
dell'acceleratoreasinistraaumentalavelocitàdel
motore,mentrelospostamentoadestradiminuiscela
velocitàdelmotore.
InterruttoreOn/Offdelmotore
Situatosullatodestrodelmotore(Figura5).
Primadiavviareilmotore,ruotatel'interruttorein
sensoorarioinposizioneON.Ruotatel’interruttore
7

insensoantiorarioinposizionediSPEGNIMENTOper
spegnereilmotore.
Levedellafrizioneruota
Lelevedellafrizioneruotasonosituatesottole
stegoledidestraesinistra.
Lelevedellafrizioneruotaconsentonoildisinnesto
momentaneodellatrasmissionediunaoentrambe
leruoteconlalevaditrasmissionedellatrazione
premuta.Ciòconsentesvolteemanovrepiùfacilicon
lamacchina(Figura6).
Nota:Premendoentrambelelevedellafrizioneruota
contemporaneamentesidisinnestalatrasmissionedi
entrambeleruote(rotazionelibera).Ciòviconsente
dispostaremanualmentelamacchinaall'indietro
senzafermarvipercambiareinretromarcia.Consente
inoltredimanovrareetrasportarelamacchinain
modopiùfacilequandoilmotorenonèinfunzione.
Lalevaditrasmissionedellatrazionecontrollail
movimentoinmarciaavantieinretromarciadella
macchina.Perazionarelatrasmissionedellatrazione,
premetelalevaversolastegola.
Nota:T enendopremutalalevaditrasmissionedella
trazioneversoilbasso,controlastegola,permettedi
azionarelatrasmissionedellatrazionesuentrambe
leruote.
Levadelselettoredellavelocità
Lalevadelselettoredellavelocitàèsituatasul
pannellodellaconsolleprincipale(Figura6).
Ilselettoredellavelocitàha6impostazioniin
marciaavantie2inretromarcia.Percambiare
velocità,rilasciatelalevaditrasmissionedella
trazioneespostatelalevadelselettoredellavelocità
all'impostazionedesiderata.Lalevasibloccainuna
taccaaciascun'impostazionedellavelocità.
Levadiangolazionedellaspazzola
Lalevadiangolazionedellaspazzolaèsituatanella
stegoladestra(Figura6).
Figura6
1.Levadellafrizioneruota
2.Stegola
3.Levadiangolazionedella
spazzola
4.Levaditrasmissionedella
trazione
5.Levadelselettoredella
velocità
6.Levaditrasmissionedella
spazzola
Levaditrasmissionedella
spazzola
Lalevaditrasmissionedellaspazzolaèsituatasopra
lastegoladestra(Figura6).
Perazionarelaspazzola,premetelalevaversola
stegola.Perdisattivarelaspazzola,rilasciatelaleva
destra.
Levaditrasmissionedellatrazione
Lalevaditrasmissionedellatrazioneèsituatasopra
lastegolasinistra(Figura6).
Lalevadiangolazionedellaspazzolacontrollail
bloccodell'angolazione.L'angolazionedellaspazzola
puòesserebloccatain3posizioni:avantidirittao
angolataasinistraodestradi19°.
Speciche
g325105
Larghezza118cm
Lunghezza185,5cm
Altezza105,5cm
Peso151kg
Velocitàdelmotore(avuoto)
Capacitàdelserbatoiodel
carburante
Pienavelocità:3.600±
100giri/min
4,1L
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina,per
ottimizzareedampliarelesueapplicazioni.Richiedete
unelencodituttigliattrezziedaccessoriapprovatia
unCentroAssistenzaTorooaunDistributoreT oro
autorizzatioppurevisitateilsitowww.Toro.com.
Perottenereprestazioniottimaliemantenerela
certicazionedisicurezzadellamacchina,utilizzate
soloricambieaccessorioriginaliToro.Iricambiegli
accessorirealizzatidaaltriproduttoripossonoessere
pericolosietaleutilizzopuòrenderenullalagaranzia
delprodotto.
8

Funzionamento
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
•Indossateunabbigliamentoappropriato,protezioni
pergliocchiincluse,pantalonilunghi,calzature
solide,antiscivolo,eprotezioniperl’udito;
indossateinoltreunrespiratoreounamaschera
antipolvereinambientidilavoropolverosi.Legate
icapellilunghidietroilcapo,bloccategliindumenti
ampienonindossategioiellipendenti.
•Ispezionateconattenzionel'areaincuiuseretela
macchinaedeliminatetuttiglizerbini,slitte,assi,
liealtricorpiestranei.
•Qualoraunaprotezione,undispositivodisicurezza
ounadesivofosseroilleggibili,danneggiatio
mancanti,riparateliosostituiteliprimadiutilizzare
lamacchina.Serrateinoltretuttiidispositividi
tenutaallentati.
TipoBenzinasenzapiombo
Valutazionenominaleminima
diottani
Etanolo
MetanoloNessuno
MTBE(metilterziariobutil
etere)
Olio
Utilizzatesolocarburantepulitoefresco(nonpiù
vecchiodi30giorni)provenientedafontiautorevoli.
Riempiteilserbatoiodelcarburantecomemostrato
inFigura7;nonriempiteoltreilfondodelcollodel
serbatoiodelcarburante.
87(USA)o91(ottanoricerca;
aldifuoridegliUSA)
Nonoltreil10%pervolume
Menodel15%pervolume
Nonaggiungeteloal
carburante
Figura7
g216203
Sicurezzadelcarburante
Ilcarburanteèestremamenteinammabileed
esplosivo.Unincendiooun'esplosionecausatidal
carburantepossonoustionarevoieterzi.
•Perimpedirecheunacaricaelettrostaticafaccia
incendiareilcarburante,mettetelatanicae/ola
macchinaperterraprimadelriempimento,maiin
unveicoloosuunoggetto.
•Riempiteilserbatoiodelcarburanteall’aperto,a
motorefreddo.
•Sostituiteiltappodelcarburanteinmanierasicura
etergetequalsiasiversamento.
•Nonmaneggiateilcarburantequandofumateo
nelleadiacenzediunaammaliberaodiscintille.
•Stoccateilcarburanteinuncontenitoreapposito
approvato,fuoridallaportatadeibambini.
•Quandoilcarburanteènelserbatoio,inclinatela
macchinasolocomeindicatonelleistruzioni.
•Incasodifuoriuscitadicarburantesuivostriabiti,
cambiateliimmediatamente.
Importante:Acquistatesoloilcarburanteche
prevedetediutilizzarenell’arcodi30giorni,per
garantirneimiglioririsultati.Incasocontrario,
aggiungetestabilizzatore/additivoalcarburante
frescocomeindicatodalproduttoredello
stabilizzatore/additivodelcarburante.
Controllodelpercorsodi
pulizia
Unaspazzolapulisceconlepuntedellesuesetole.
Seapplicatetroppapressioneversoilbasso,la
spazzolanonutilizzapiùlepunte,funzionainvece
conilatidellesetole.Ciòlimital'azionedisoramento
dellespazzoleel'efcaciadellapulizia,diminuendola
vitautiledellaspazzola.
1.Guidatelamacchinasuun’areapianeggiantee
polverosaearrestatelamacchina.
2.Conilmotoreinfunzione,spostatel’acceleratore
ametàtraleposizioniSLOWeFAST.
3.Premeteilcomandoditrasmissionedella
spazzola,econsentitelarotazionedella
spazzolaper30secondi.
9

4.Rilasciateilcomandoditrasmissionedella
spazzola,spegneteilmotoreeattendeteche
tuttelepartiinmovimentosiarrestino.
5.Controllatel’arearipulitadallaspazzola.L’area
dipuliziadellaspazzoladovrebbecorrispondere
all’interalarghezzadellaspazzolaeaduna
profonditàmassimacompresatra51e102mm.
g030413
Figura9
Figura8
1.Profonditàmassimada51
a102mm
2.Larghezzainteradella
spazzola
3.Arearipulita
6.Sel’areadipuliziadellaspazzolaètroppo
grande,troppopiccolaoirregolare,regolate
l’altezzadellaspazzola;fateriferimentoa
Regolazionedell'altezzadellaspazzola(pagina
10).
Regolazionedell'altezza
dellaspazzola
1.Guidatesuun'areapianaepolverosaearrestate
lamacchina.
2.Assicuratevichelalevaditrasmissionedella
spazzolasiastatarilasciata,spegneteilmotore
eattendetechetuttelepartiinmovimentosi
arrestino.
3.Perregolarel'altezzadellaspazzola,rimuovete
econservateilpernodelmanicottodel
regolatoreeiltubodellaruotaorientabile(Figura
9).
1.Tubodellaruota
orientabile
2.Posizioniperottenere
incrementidi3mm
g017922
4.Sollevateoabbassateiltubodellaruota
3.Perno
4.Manicottodelregolatore
orientabileperregolarel’arearipulitadalla
spazzolacomeindicatoinControllodelpercorso
dipulizia(pagina9).
Nota:Selezionatequalsiasicombinazionedi
forichesianoallineatiperposizionareefermare
ilpernodiritenuta;fatecorrisponderelastessa
posizionesull'altrolato.
5.Perleregolazionimaggiormentediprecisione,
fatescorrereilmanicottodelregolatoreinsuo
ingiùdi1forodelpernosultubodellaruota
orientabileperregolarel'altezzadellaspazzola
inincrementidi3mm(Figura9).Ripetetelefasi
da3a5perl'altraruotaorientabile.
•Persollevarelaspazzolainincrementidi
3mm,sollevateleggermenteilmanicotto
delregolatoreeinseriteilpernonelrelativo
forosuccessivo,sottoaquelloattualmente
inuso.
•Perabbassarelaspazzolainincrementidi
3mm,abbassateleggermenteilmanicotto
delregolatoreeinseriteilpernonelrelativo
forosuccessivo,sopraaquelloattualmente
inuso.
6.Quandovieneregolatal’altezzadellaspazzola,
ssateilpernosuogniruotaorientabile,e
controllatel’areadipuliziadellaspazzola;fate
riferimentoaControllodelpercorsodipulizia
(pagina9).
10

Durantel’uso
Sicurezzaduranteil
funzionamento
•Nonazionateilmotoreinspazichiusi,ad
eccezionedell’avviamentoedellospostamento
dellamacchinadentroofuoridall’edicio;ifumidi
scaricosonopericolosi.
•Nonsovraccaricatelacapacitàdellamacchina
cercandodiripulireneve,sporciziaofeltroaun
ritmotropporapido.
Requisitigeneralidisicurezza
•Rimanetedietrolestegoleelontanodall’apertura
discaricodurantel'utilizzodellamacchina.T enete
viso,mani,piedieognialtrapartedelcorpo
odell’abbigliamentolontanodapartirotanti
oinmovimento.
•Nonindirizzatemailoscaricoversopersoneo
areeincuipossonovericarsidanniallaproprietà.
•Prestatepienaattenzionequandoutilizzatela
macchina.Noneffettuatealcunaattivitàchecausi
distrazioni;incasocontrario,potrestecausare
infortuniodanniallaproprietà.
•Nonutilizzatelamacchinaincasodimalattia,
stanchezzaosottol'effettodialcolodroga.
•Prestateattenzioneaevitarediscivolareocadere,
soprattuttoquandoutilizzatelamacchinain
retromarcia.
•Statesempreattentianoninciampareemantenete
unapresasaldasullemaniglie.Camminate,non
correte.
•Nonripuliteneve,sporciziaofeltrotrasversalmente
susuperciinpendenza.Invertiteladirezionecon
cautelasullependenze.Noncercatediripulire
pendenzeripide.
•Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdivetrate,
automobili,vetrine,scarpate,ecc.senzaaver
adeguatamenteregolatol’angolodiscaricodella
spazzola.
•Nonutilizzatelamacchinainmancanzadiuna
buonavisibilitàodiluce.
•Guardateindietroefateattenzionequandofate
retromarciaconlamacchina.
•Prestatelamassimaattenzionequandoguidate
lamacchinasuoattraversatevialetti,sentierio
stradeghiaiose.Rimanetevigiliperindividuare
pericolinascostiotrafco.
•Noncercatemaidieffettuareregolazioniquando
ilmotoreèinfunzione(salvodiversaindicazione
contenutanelleistruzioni).
•Dopoavercolpitouncorpoestraneo,spegneteil
motoreecontrollatechelamacchinanonpresenti
danni.Riparateeventualidanniprimadiavviarela
macchina.
•Qualoralamacchinainiziavibrareinmaniera
anomala,spegneteilmotoreevericate
immediatamentelacausa.
•Spegneteilmotoreognivoltachelasciate
laposizionediguida,primadidisintasare
l'alloggiamentodellaspazzolaequandoeffettuate
riparazioni,regolazionioispezioni.
•Primadipulirelaspazzola,parcheggiatela
macchinasuunasuperciepianeggiante,
spegneteilmotore,attendetechetutteleparti
inmovimentosisianofermateescollegateil/i
cappellotto/idella/ecandela/e.Oggettiaflati
possonoincastrarsitralesetole.Indossateguanti
eprestateattenzionedurantelapuliziadella
spazzoladaicorpiestranei;nonutilizzatelemani
nude.
•Nonutilizzatemailamacchinaaelevatevelocità
ditrasferimentosusuperciscivolose.
•Utilizzatesoloattrezzieaccessoriapprovatidal
fabbricantedellamacchina.
Funzionamentodelmotore
Posizionamentodelcoperchiodel
ltrodell'ariaperlatemperatura
freddaocaldadell'aria
Importante:L'avviamentodelmotoreconil
coperchiodelltrodell'ariaposizionatoperil
funzionamentoinclimifreddiquandolecondizioni
sononormalipuòdanneggiareilmotore.
Ilcoperchiodelltrodell'ariaha2posizioni:posizioni
dell'ariaambientefreddaonormale:
Regolateilcoperchiodelltrodell'ariacomesegue:
•Quandoutilizzatelamacchinaincondizioni
dell'ariaambientefredda(temperaturadell'aria
freddaeumidità),posizionateilcoperchiodelltro
dell'ariaconl'adesivodeloccodineverivolto
versol'esterno(Figura10).
Nota:Utilizzatequestaposizioneselavostra
macchinamostradellaformazionedighiacciosul
carburatore.Isintomiincludonounfunzionamento
irregolaredelmotoreallaminimaominima
inferioreeloscaricodifumoneroobianco.
•Quandoutilizzatelamacchinaincondizioni
dell'ariaambientenormale,posizionateil
coperchiodelltrodell'ariaconl'adesivodelsole
rivoltoversol'esterno(Figura10).
11