Toro 38621 Operator's Manual [it]

Spazzaneve Power Max™ 826LE
del modello 38621 —Serie n. 270000001 e superiori
Form No. 3355 -494 Rev A
Manuale dell'operatore
Introduzione
Leg g ete attentamente queste infor mazioni al fine di utilizzare e mantenere cor rettamente il prodotto , ed evitare infor tuni e danni. V oi siete responsabili del cor retto utilizzo del prodotto , all’insegna della sicurezza.
P er infor mazioni su prodotti ed accessori, per la ricerca di un distributore o la registrazione del v ostro prodotto , potete contattare T oro direttamente a www .T oro .com .
P er assistenza, ricambi originali T oro o ulteriori infor mazioni, ri v olg etevi a un Distributore T oro autorizzato o ad un Centro Assistenza T oro , ed abbiate sempre a por tata di mano il n umero del modello ed il n umero di serie del prodotto . Il n umero del modello ed il n umero di serie si tro v ano nella posizione ripor tata nella Figura 1 . Scri v ete i n umeri negli spazi previsti.
Questo man uale identifica pericoli potenziali e ripor ta messag gi di sicurezza evidenziati dal simbolo di a vviso di sicurezza ( Figura 2 ), c he segnala un pericolo c he può causare g ra vi infor tuni o la mor te se non osser v erete le precauzioni raccomandate .
Figura 2
1. Simbolo di allarme
P er evidenziare le infor mazioni v eng ono utilizzate due parole . Impor tante indica infor mazioni di carattere meccanico di par ticolare impor tanza e Nota evidenzia infor mazioni g enerali di par ticolare rilev anza.
Ulteriori copie del Man uale d'uso del motor e possono esser e richieste al costr uttor e del motor e.
Figura 1
1. Posizione del numero del modello e del numero di serie
del modello
di serie
© 2006—The Toro® Company 8111 Lyndale Avenue South Bloomington, MN 55420
Registrate il vostro prodotto presso
www.Toro.com
Traduzione dell'originale (IT)
Stampato negli USA
Tutti i diritti sono riservati
Sicurezza
Pr im a de ll' u so
At t en zio n e! L'er r a to u t ilizzo p u ò pr ovoca re la p e r d it a d i d it a , ma n i o p ie d i.
Pr im a di uti lizzar e lo sp az za ne ve , le gg et e q ue st o m a nu a le e com pr endet el o. Acq uis it e fa m ilia r it à con tutt i i coman d i e d im pa r a te ad a r r es t ar e r ap id a m ent e il mo t or e.
Ad iacent e all 'ap er tur a si t ro va una ve nt ola che g ir a ad a lt a vel oci tà.
La co cle a a ba ssa ve lo cit à h a u n p u n t o di pr esa m o b ile vicin o all' ap er tu ra .
Po st a zion e di g u ida
Questo spazzanev e soddisf a o supera i r equisiti della nor mati v a ISO 8437 in vigor e al tempo della f a b bricazione.
Leg gete e compr endete il conten uto di questo man uale prima di a vviar e il motor e.
Questo è il simbolo di richiamo alla sicur ezza, che viene usato per richiamar e l’attenzione a pericoli di inf or tuni potenziali. Attenetevi a tutti i messa g gi di sicur ezza che seguono questo simbolo, al fine di evitar e inf or tuni ed anche la mor te.
L ’er rato utilizz o o man utenzione di questo spazzanev e può causar e inf or tuni ed anche la mor te. Limitate questo pericolo attenendo vi alle seguenti istr uzioni di sicur ezza.
Addestramento
Leg g ete attentamente il man uale d'istr uzioni per l'uso
e la man utenzione . Acquisite dimestic hezza con i comandi e con il cor retto utilizzo della macc hina. Imparate a spegnere l'unità e a disinserire i comandi rapidamente .
Non per mettete mai c he bambini o rag azzi utilizzino
l'attrezzatura. Non per mettete mai c he gli adulti utilizzino l'attrezzatura senza idoneo addestramento .
Mantenete l’area da spazzare sg ombra da persone ,
soprattutto bambini, e animali da compagnia.
Prestate par ticolare attenzione al risc hio di sci v olamento
o caduta, specialmente durante la retromarcia.
Preparazione
Controllate accuratamente la zona in cui utilizzerete
l'attrezzatura, e togliete zerbini, slitte , assi, fili ed altri cor pi estranei.
Prima di a vviare il motore , disinnestate tutte le frizioni e
mettete in folle .
Non utilizzate l'attrezzatura senza indumenti in v er nali
adeguati. Usate calzature in g rado di offrire la massima stabilità sulle superfici sci v olose .
T rattate il carburante con cautela, in quanto è altamente
infiammabile .
Utilizzate una tanica per carburante appro v ata.
Non ag giung ete mai carburante se il motore è
a vviato o caldo .
Riempite il serbatoio all’aper to , prestando la
massima attenzione . Non rabboccate mai il serbatoio del carburante in inter ni.
Montate saldamente i tappi del carburante e terg ete
il carburante v ersato .
R eg olate l'altezza dell'allog giamento della coclea per
spazzare superfici ghiaiose o di roccia frantumata.
2
Non tentate mai di effettuare reg olazioni a motore
acceso , salv o espressa indicazione del costr uttore .
Lasciate c he il motore e la macc hina si adattino alla
temperatura ester na prima di iniziare a spazzare la nev e .
L ’uso di macc hine a motore compor ta il risc hio di
lanciare cor pi estranei negli occ hi. P or tate sempre occ hiali protetti vi o protezioni adeguate durante l'uso , e durante gli inter v enti di reg olazione e man utenzione .
Funzionamento
Non mettete le mani o i piedi vicino o sotto le par ti
rotanti. R estate sempre lontani dall’aper tura di scarico .
Procedete con la massima cautela quando la v orate su, o
attra v ersate , vialetti, sentieri o strade di ghiaia. Prestate la massima attenzione ad ev entuali pericoli nascosti ed al traffico .
Se colpite un cor po estraneo , spegnete il motore ,
scolleg ate il cappellotto dalla candela, controllate attentamente se lo spazzanev e presenta segni di danni, e riattate lo spazzanev e prima di ria vviarlo e utilizzarlo di n uo v o .
Qualora la macc hina iniziasse a vibrare in maniera
anomala, spegnete il motore e v erificate immediatamente la causa. La vibrazione segnala g eneralmente un problema.
Spegnete il motore prima di lasciare la posizione
di la v oro , prima di disintasare l’allog giamento della coclea/v entola o la guida di scarico , e prima di effettuare riparazioni, reg olazioni o controlli.
In sede di pulizia, riparazione o controllo , accer tatevi
c he la coclea/v entola e le par ti mobili si siano fer mate . Staccate il cappellotto dalla candela e tenetelo lontano da essa per impedire l'a vviamento accidentale .
Non utilizzate il motore in inter ni, tranne c he per
uscire da o entrare in un edificio con lo spazzanev e . Aprite le por te ester ne , in quanto i g as di scarico sono estremamente pericolosi.
Non spazzate la nev e trasv ersalmente alle pendenze .
Sulle pendenze in v er tite la direzione con la massima cautela. Non tentate di spazzare la nev e su pendenze molto ripide .
Non utilizzate lo spazzanev e se le idonee protezioni,
piastre e gli altri dispositi vi di sicurezza non sono montati.
Non utilizzate lo spazzanev e nelle adiacenze di ambienti
in v etro , automobili, finestre di locali inter rati, scar pate ecc ., senza a v er prima reg olato cor rettamente l'ang olo di scarico della nev e . T enete lontano i bambini ed animali da compagnia.
Non so vraccaricate la macc hina nel tentati v o di spazzare
troppo v elocemente la nev e .
Non utilizzate la macc hina ad elev ate v elocità di
trasferimento su superfici sci v olose . Prestate attenzione durante la marcia indietro .
Non dirig ete mai il g etto v erso terzi, e non lasciate c he
alcuno si metta da v anti alla macc hina.
Disinserite l'alimentazione della coclea/v entola prima di
trasferire lo spazzanev e e durante le pause di utilizzo .
Utilizzate soltanto attrezzi ed accessori appro v ati dal
costr uttore dello spazzanev e , come za v or ra per le r uote , contrappesi, cabine ecc .
Non utilizzate mai lo spazzanev e in caso di scarsa
visibilità o poca luce . Procedete con passo sicuro e tenete le mani saldamente sulle steg ole . Camminate , non cor rete .
Non utilizzate mai lo spazzanev e in caso di scarsa
visibilità o poca luce .
Prendete tutte le precauzioni possibili prima di lasciare
la macc hina incustodita. Mettete in folle , inserite il freno di stazionamento , spegnete il motore e togliete la c hia v e .
Manutenzione e rimessaggio
Controllate ad inter v alli reg olari tutti gli elementi di
fissag gio per accer tar vi c he la macc hina sia in buone condizioni di sicurezza.
Non riponete mai la macc hina con del carburante nel
serbatoio in un edificio nel quale siano presenti fonti di accensione come scaldacqua, aeroter mi, asciug atrici ecc . Lasciate raffreddare il motore prima del rimessag gio in ambienti c hiusi.
Consultate sempre le istr uzioni ripor tate nella guida
utente , e prendete nota delle infor mazioni impor tanti prima del rimessag gio prolung ato della macc hina.
Mantenete in buone condizioni le targhette di
a vv er tenza e istr uzione , e all’occor renza sostituitele .
F ate funzionare la macc hina per alcuni min uti dopo
a v ere spazzato la nev e , per prev enire il bloccag gio della coclea/v entola per cong elamento .
Sicurezza degli spazzaneve Toro
La seguente lista ripor ta infor mazioni sulla sicurezza per tinenti ai prodotti T oro , ed altre infor mazioni sulla sicurezza cui do v ete fare attenzione .
Le lame r otanti della v entola possono ferir e dita
e mani. Durante il funzionamento dello spazzanev e ,
rimanete dietro le steg ole e lontano dall'aper tura di scarico . T enete sempr e viso, mani, piedi ed altr e
par ti del cor po e g li indumenti lontano dalle par ti mobili o r otanti della macchina.
3
Prima di reg olare , pulire , riparare o ispezionare lo
spazzanev e , e prima di disintasare il camino di scarico
spegnete il motor e, to g liete la chia v e e attendete che tutte le par ti in mo vimento si siano fer mate.
Usate l'apposito attrezzo per rim uo v ere ev entuali
ostr uzioni del camino di scarico , non le mani .
Prima di lasciare la postazione di guida, spegnete il
motore , togliete la c hia v e e attendete c he tutte le par ti in mo vimento si siano fer mate .
Non indossate abiti sv olazzanti c he possano impigliarsi
nelle par ti in mo vimento .
Qualora un car ter , un dispositi v o di sicurezza o una
decalcomania fossero danneg giati, mancanti o illeg gibili, riparateli o sostituiteli prima di riutilizzare la macc hina. Ser rate gli elementi di fissag gio c he si sono allentati.
Non fumate quando maneg giate la benzina.
Non utilizzate lo spazzanev e sui tetti.
Non toccate il motore quando è in funzione o è appena
spento , in quanto potrebbe scottare e ustionar vi.
Eseguite soltanto le man utenzioni descritte nel presente
man uale . Prima di qualsiasi inter v ento di man utenzione , revisione o reg olazione , spegnete il motore , togliete la c hia v e e staccate il cappellotto dalla candela. In caso di riparazioni di notev ole entità, ri v olg etevi a un Distributore autorizzato .
Non modificate le impostazioni del reg olatore sul
motore .
In sede di rimessag gio dello spazzanev e per un periodo
superiore a 30 gior ni, svuotate il serbatoio del carburante per prev enire risc hi. Conser v ate il carburante in una tanica omolog ata. T ogliete la c hia v e dall'inter r uttore di accensione prima di ripor re lo spazzanev e .
Acquistate soltanto par ti di ricambio ed accessori
originali T oro .
Pressione acustica
Questa macc hina ha un li v ello massimo di pressione acustica all’orecc hio dell’operatore di 92 dB A, basato sulla misura di macc hine identic he in ottemperanza alla nor ma EN 11201.
Potenza acustica
Questa unità ha un li v ello di potenza acustica g arantito di 108 dB A, basato sulla misura di macc hine identic he in ottemperanza alla nor ma EN 3744.
Vibrazioni
Questa macc hina non supera il li v ello di vibrazioni alla mano/braccio di 7,0 m/s identic he in ottemperanza alla nor ma EN 1033.
2
, basato sulla misura di macc hine
4
Adesivi di sicurezza e informativi
Importante: Gli adesi vi di sicur ezza o d’istr uzione sono af fissi nelle adiacenz e di punti potenzialmente
pericolosi. Sostituite g li adesi vi danneg giati.
1. Pericolo di ferite e smembramento causati dalla ventola e dalla coclea. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dallo spazzaneve.
106 -4525
107 -3040
Riordinate il n. cat. 112 -6631
1. Massima 3. Minima
2. Marce avanti
1. Comando della trazione. Premete la leva per innestare, rilasciatela per disinnestare.
2. Avvertenza. Leggete il Manuale dell'operatore .
4. Velocità di retromarcia
1. Pericolo di ferite e smembramento causati dalla ventola. Non inserite le mani nel camino di scarico; prima di lasciare la postazione di guida spegnete il motore e disintasate il camino di scarico con l'apposito attrezzo.
112 -6626
3. Pericolo di ferite e smembramento causati dalla ventola. Non inserite le mani nel camino di scarico; prima di lasciare la postazione di guida spegnete il motore e disintasate il camino di scarico con l'apposito attrezzo.
4. Pericolo di ferite e smembramento nella ventola. Restate lontano da parti mobili; prima di ogni intervento di manutenzione o revisione togliete la chiave di accensione e leggete le istruzioni.
112 -6625
Riordinate il n. cat. 112 -6629
5. Pericolo di lancio di oggetti. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dallo spazzaneve.
6. Comando di coclea/ventola. Premete la leva per innestare, rilasciatela per disinnestare.
5
1. Attenzione: supercie calda, non toccare!
1
2
3
4
5
6
5
7
Tecumseh cat. 35077
Tecumseh cat. 36501
1. Iniettore
1. Accensione a chiave 5. Scala crescente
2. Innestare per avviare il motore
3. Disinnestare per spegnere il motore
4. Massima
Preparazione
Parti sciolte
Vericate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella.
6. Minima
7. Spegnete il motore
Operazione Descrizione
Bulloni per stegola
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Rondelle curve Dadi di bloccaggio
Non occorrono parti
Bulloni a testa tonda Dadi di bloccaggio
Non occorrono parti
Non occorrono parti
Non occorrono parti
1. Montaggio della stegola superiore
Nota: Non togliete l'elastico prima di a v ere montato la
steg ola superiore .
Qté
4 4 4
2 2
Montaggio della stegola superiore
Montate la tiranteria del comando della trazione
Installate l'asta di comando del camino di scarico.
Riempite d'olio il motore.
Controllate la pressione dei pneumatici.
Controllo delle slitte e del raschiatore
Uso
1. Sollev ate il g r uppo steg ola superiore , giratelo e posizionatelo sopra la steg ola inferiore ( Figura 3 ).
Importante: Infilate i ca vi attaccati al Quick Stick nei gambi della stegola superior e, e v erificate che i ca vi ed il conduttor e del f ar o non siano intrappolati tra le sezioni della stegola.
6
Figura 3
1. Cavi
2. Fissate il g r uppo steg ola superiore con i quattro bulloni appositi, quattro rondelle cur v e e quattro dadi di bloccag gio a cor redo nel sacc hetto delle par ti sciolte ( Figura 4 ).
Figura 5
2. Fissate il lato inferiore dell’asta di comando della v elocità con la rondella e la coppiglia a forcina tolte in precedenza.
3. T ogliete la coppiglia a forcina e la rondella ester na dal barilotto sul lato superiore dell’asta di comando della v elocità ( Figura 6 ).
Figura 6
1. Leva del selettore di velocità 3. Rondella piana
2. Barilotto
Figura 4
2. Montaggio della tiranteria del comando della trazione
1. T ogliete la coppiglia a forcina e la rondella dal lato inferiore dell’asta di comando della v elocità ed inserite il lato inferiore dell’asta nel braccio ar ticolato inferiore , in modo c he il lato cur v o dell’asta di comando della v elocità sia ri v olto indietro ( Figura 5 ).
Nota: P er ag ev olare l'installazione lasciate la rondella piana sul barilotto ( Figura 6 ).
4. Spostate la lev a di selezione della v elocità in posizione R2.
5. Girate il braccio ar ticolato inferiore completamente v erso l’alto (senso antiorario) ( Figura 7 ).
Figura 7
6. Sollev ate l'asta di comando della v elocità ed inserite il barilotto nel foro della lev a di selezione della v elocità ( Figura 6 ).
7
Nota: Se il barilotto non do v esse inserirsi nel foro quando alzate l’asta di comando della v elocità, giratelo v erso l’alto o il basso sull’asta finc non penetra nel foro .
7. Fissate il barilotto ed il lato superiore dell’asta di comando della v elocità con la rondella ester na e la coppiglia a forcina tolte in precedenza.
Nota: P er ag ev olare il montag gio , guardate attra v erso l'aper tura del selettore di v elocità ( Figura 8 ).
4. Inserite l'estremità anteriore dell'asta nell'aper tura sul retro del coperc hio ing ranag gi del camino di scarico , finc non s'inserisce negli ing ranag gi ( Figura 10 ).
Figura 10
Figura 8
1. Selettore di velocità
3. Montaggio dell'asta di comando del camino di scarico
1. Disimballate il Quic k Stic k e giratelo in modo c he sia v er ticale ed al centro .
2. T enete prem uto il cappuccio di scatto blu e tirate la lev a completamente indietro .
Nota: Il camino di scarico e il deflettore dev ono essere ri v olti in a v anti. In caso contrario , premete il cappuccio di scatto blu (senza spostare il Quic k Stic k) e girate il camino di scarico finc camino e deflettore non sono ri v olti in a v anti.
3. Allineate il lato posteriore piatto della lung a asta di comando del camino di scarico con il lato anteriore piatto dell’asta cor ta c he protr ude dal quadro di comando , in modo c he siano inseriti l’uno nell’altro ( Figura 9 ).
5. Allineate i fori nelle estremità unite delle due aste , ed inserite due bulloni a testa tonda (nel sacc hetto delle par ti sciolte) nell’asta cor ta, dal lato sinistro dello spazzanev e (visto dalla posizione di guida).
6. Inserite nel bullone a testa tonda anteriore l’attacco per ca v o c he sostiene il ca v o deflettore , e fissate i bulloni a testa tonda con i dadi di bloccag gio a cor redo nel sacc hetto delle par ti sciolte ( Figura 11 ).
Figura 11
1. Attacco per cavo
2. Cavo del deettore
7. Premete il cappuccio di scatto blu e fate fare un giro al Quic k Stic k per accer tare il reg olare funzionamento del camino e del deflettore .
Figura 9
1. Asta corta
2. Asta lunga di comando del camino di scarico
4. Rabbocco dell'olio motore
Questo spazzanev e viene consegnato con 0,77 litri di olio nel motore .
Nota: Prima di a vviare il motore controllate il li v ello dell'olio motore , e all'occor renza rabboccate .
Riempimento massimo: 0,77 l, tipo: olio deterg ente per automobili con ser vice classification API SF , SG , SH, SJ , SL o superiore .
P er temperature superiori a 0°C usate SAE 30W .
8
P er temperature comprese tra -18°C e 0°C usate SAE
5W30 o SAE 10W .
Quadro generale del
P er temperature dell'aria inferiori a -18°C usate
SAE 0W30.
1. T ogliete l'asta di li v ello e v ersate lentamente l’olio nel tubo di riempimento fino a por tar ne il li v ello al segno di pieno (Full) sull’asta. Non riempite tr oppo ( Figura 12 ).
Figura 12
2. Inserite l'asta di li v ello e c hiudete saldamente . Nota: Non v ersate l’olio attor no al tubo di
riempimento , perc potrebbe infiltrarsi nelle par ti della trazione e causar ne lo slittamento .
5. Controllo della pressione
prodotto
Figura 13
1. Leva di coclea/ventola 7. Deettore del camino di
2. Leva del selettore di velocità 8. Camino di scarico
3. Comando del camino di scarico Quick Stick™
4. Leva della trazione
5. Serbatoio del carburante 11. Coclea
6. Tubo di rifornimento/asta di livello dell’olio motore
scarico
9. Valvola di intercettazione del carburante
10. Slitta (2)
12. Raschiatore
dei pneumatici
I pneumatici v eng ono so vrag onfiati in fabbrica per la spedizione; Riducete unifor memente la pressione di entrambi su un v alore compreso tra 116 e 137 kP a (17 e 20 psi).
6. Controllo delle slitte e del raschiatore
F ate riferimento a Controllo e reg olazione delle slitte e del rasc hiatore , nella sezione Man utenzione .
Figura 14
1. Interruttore di accensione
2. Starter
3. Acceleratore 6. Avviatore autoavvolgente
Figura 15
1. Attrezzo per la pulizia (attaccato all'impugnatura)
4. Iniettore
5. Avviamento elettrico
9
Loading...
+ 19 hidden pages