Toro 38621 Operator's Manual [it]

Spazzaneve Power Max™ 826LE
del modello 38621 —Serie n. 270000001 e superiori
Form No. 3355 -494 Rev A
Manuale dell'operatore
Introduzione
Leg g ete attentamente queste infor mazioni al fine di utilizzare e mantenere cor rettamente il prodotto , ed evitare infor tuni e danni. V oi siete responsabili del cor retto utilizzo del prodotto , all’insegna della sicurezza.
P er infor mazioni su prodotti ed accessori, per la ricerca di un distributore o la registrazione del v ostro prodotto , potete contattare T oro direttamente a www .T oro .com .
P er assistenza, ricambi originali T oro o ulteriori infor mazioni, ri v olg etevi a un Distributore T oro autorizzato o ad un Centro Assistenza T oro , ed abbiate sempre a por tata di mano il n umero del modello ed il n umero di serie del prodotto . Il n umero del modello ed il n umero di serie si tro v ano nella posizione ripor tata nella Figura 1 . Scri v ete i n umeri negli spazi previsti.
Questo man uale identifica pericoli potenziali e ripor ta messag gi di sicurezza evidenziati dal simbolo di a vviso di sicurezza ( Figura 2 ), c he segnala un pericolo c he può causare g ra vi infor tuni o la mor te se non osser v erete le precauzioni raccomandate .
Figura 2
1. Simbolo di allarme
P er evidenziare le infor mazioni v eng ono utilizzate due parole . Impor tante indica infor mazioni di carattere meccanico di par ticolare impor tanza e Nota evidenzia infor mazioni g enerali di par ticolare rilev anza.
Ulteriori copie del Man uale d'uso del motor e possono esser e richieste al costr uttor e del motor e.
Figura 1
1. Posizione del numero del modello e del numero di serie
del modello
di serie
© 2006—The Toro® Company 8111 Lyndale Avenue South Bloomington, MN 55420
Registrate il vostro prodotto presso
www.Toro.com
Traduzione dell'originale (IT)
Stampato negli USA
Tutti i diritti sono riservati
Sicurezza
Pr im a de ll' u so
At t en zio n e! L'er r a to u t ilizzo p u ò pr ovoca re la p e r d it a d i d it a , ma n i o p ie d i.
Pr im a di uti lizzar e lo sp az za ne ve , le gg et e q ue st o m a nu a le e com pr endet el o. Acq uis it e fa m ilia r it à con tutt i i coman d i e d im pa r a te ad a r r es t ar e r ap id a m ent e il mo t or e.
Ad iacent e all 'ap er tur a si t ro va una ve nt ola che g ir a ad a lt a vel oci tà.
La co cle a a ba ssa ve lo cit à h a u n p u n t o di pr esa m o b ile vicin o all' ap er tu ra .
Po st a zion e di g u ida
Questo spazzanev e soddisf a o supera i r equisiti della nor mati v a ISO 8437 in vigor e al tempo della f a b bricazione.
Leg gete e compr endete il conten uto di questo man uale prima di a vviar e il motor e.
Questo è il simbolo di richiamo alla sicur ezza, che viene usato per richiamar e l’attenzione a pericoli di inf or tuni potenziali. Attenetevi a tutti i messa g gi di sicur ezza che seguono questo simbolo, al fine di evitar e inf or tuni ed anche la mor te.
L ’er rato utilizz o o man utenzione di questo spazzanev e può causar e inf or tuni ed anche la mor te. Limitate questo pericolo attenendo vi alle seguenti istr uzioni di sicur ezza.
Addestramento
Leg g ete attentamente il man uale d'istr uzioni per l'uso
e la man utenzione . Acquisite dimestic hezza con i comandi e con il cor retto utilizzo della macc hina. Imparate a spegnere l'unità e a disinserire i comandi rapidamente .
Non per mettete mai c he bambini o rag azzi utilizzino
l'attrezzatura. Non per mettete mai c he gli adulti utilizzino l'attrezzatura senza idoneo addestramento .
Mantenete l’area da spazzare sg ombra da persone ,
soprattutto bambini, e animali da compagnia.
Prestate par ticolare attenzione al risc hio di sci v olamento
o caduta, specialmente durante la retromarcia.
Preparazione
Controllate accuratamente la zona in cui utilizzerete
l'attrezzatura, e togliete zerbini, slitte , assi, fili ed altri cor pi estranei.
Prima di a vviare il motore , disinnestate tutte le frizioni e
mettete in folle .
Non utilizzate l'attrezzatura senza indumenti in v er nali
adeguati. Usate calzature in g rado di offrire la massima stabilità sulle superfici sci v olose .
T rattate il carburante con cautela, in quanto è altamente
infiammabile .
Utilizzate una tanica per carburante appro v ata.
Non ag giung ete mai carburante se il motore è
a vviato o caldo .
Riempite il serbatoio all’aper to , prestando la
massima attenzione . Non rabboccate mai il serbatoio del carburante in inter ni.
Montate saldamente i tappi del carburante e terg ete
il carburante v ersato .
R eg olate l'altezza dell'allog giamento della coclea per
spazzare superfici ghiaiose o di roccia frantumata.
2
Non tentate mai di effettuare reg olazioni a motore
acceso , salv o espressa indicazione del costr uttore .
Lasciate c he il motore e la macc hina si adattino alla
temperatura ester na prima di iniziare a spazzare la nev e .
L ’uso di macc hine a motore compor ta il risc hio di
lanciare cor pi estranei negli occ hi. P or tate sempre occ hiali protetti vi o protezioni adeguate durante l'uso , e durante gli inter v enti di reg olazione e man utenzione .
Funzionamento
Non mettete le mani o i piedi vicino o sotto le par ti
rotanti. R estate sempre lontani dall’aper tura di scarico .
Procedete con la massima cautela quando la v orate su, o
attra v ersate , vialetti, sentieri o strade di ghiaia. Prestate la massima attenzione ad ev entuali pericoli nascosti ed al traffico .
Se colpite un cor po estraneo , spegnete il motore ,
scolleg ate il cappellotto dalla candela, controllate attentamente se lo spazzanev e presenta segni di danni, e riattate lo spazzanev e prima di ria vviarlo e utilizzarlo di n uo v o .
Qualora la macc hina iniziasse a vibrare in maniera
anomala, spegnete il motore e v erificate immediatamente la causa. La vibrazione segnala g eneralmente un problema.
Spegnete il motore prima di lasciare la posizione
di la v oro , prima di disintasare l’allog giamento della coclea/v entola o la guida di scarico , e prima di effettuare riparazioni, reg olazioni o controlli.
In sede di pulizia, riparazione o controllo , accer tatevi
c he la coclea/v entola e le par ti mobili si siano fer mate . Staccate il cappellotto dalla candela e tenetelo lontano da essa per impedire l'a vviamento accidentale .
Non utilizzate il motore in inter ni, tranne c he per
uscire da o entrare in un edificio con lo spazzanev e . Aprite le por te ester ne , in quanto i g as di scarico sono estremamente pericolosi.
Non spazzate la nev e trasv ersalmente alle pendenze .
Sulle pendenze in v er tite la direzione con la massima cautela. Non tentate di spazzare la nev e su pendenze molto ripide .
Non utilizzate lo spazzanev e se le idonee protezioni,
piastre e gli altri dispositi vi di sicurezza non sono montati.
Non utilizzate lo spazzanev e nelle adiacenze di ambienti
in v etro , automobili, finestre di locali inter rati, scar pate ecc ., senza a v er prima reg olato cor rettamente l'ang olo di scarico della nev e . T enete lontano i bambini ed animali da compagnia.
Non so vraccaricate la macc hina nel tentati v o di spazzare
troppo v elocemente la nev e .
Non utilizzate la macc hina ad elev ate v elocità di
trasferimento su superfici sci v olose . Prestate attenzione durante la marcia indietro .
Non dirig ete mai il g etto v erso terzi, e non lasciate c he
alcuno si metta da v anti alla macc hina.
Disinserite l'alimentazione della coclea/v entola prima di
trasferire lo spazzanev e e durante le pause di utilizzo .
Utilizzate soltanto attrezzi ed accessori appro v ati dal
costr uttore dello spazzanev e , come za v or ra per le r uote , contrappesi, cabine ecc .
Non utilizzate mai lo spazzanev e in caso di scarsa
visibilità o poca luce . Procedete con passo sicuro e tenete le mani saldamente sulle steg ole . Camminate , non cor rete .
Non utilizzate mai lo spazzanev e in caso di scarsa
visibilità o poca luce .
Prendete tutte le precauzioni possibili prima di lasciare
la macc hina incustodita. Mettete in folle , inserite il freno di stazionamento , spegnete il motore e togliete la c hia v e .
Manutenzione e rimessaggio
Controllate ad inter v alli reg olari tutti gli elementi di
fissag gio per accer tar vi c he la macc hina sia in buone condizioni di sicurezza.
Non riponete mai la macc hina con del carburante nel
serbatoio in un edificio nel quale siano presenti fonti di accensione come scaldacqua, aeroter mi, asciug atrici ecc . Lasciate raffreddare il motore prima del rimessag gio in ambienti c hiusi.
Consultate sempre le istr uzioni ripor tate nella guida
utente , e prendete nota delle infor mazioni impor tanti prima del rimessag gio prolung ato della macc hina.
Mantenete in buone condizioni le targhette di
a vv er tenza e istr uzione , e all’occor renza sostituitele .
F ate funzionare la macc hina per alcuni min uti dopo
a v ere spazzato la nev e , per prev enire il bloccag gio della coclea/v entola per cong elamento .
Sicurezza degli spazzaneve Toro
La seguente lista ripor ta infor mazioni sulla sicurezza per tinenti ai prodotti T oro , ed altre infor mazioni sulla sicurezza cui do v ete fare attenzione .
Le lame r otanti della v entola possono ferir e dita
e mani. Durante il funzionamento dello spazzanev e ,
rimanete dietro le steg ole e lontano dall'aper tura di scarico . T enete sempr e viso, mani, piedi ed altr e
par ti del cor po e g li indumenti lontano dalle par ti mobili o r otanti della macchina.
3
Prima di reg olare , pulire , riparare o ispezionare lo
spazzanev e , e prima di disintasare il camino di scarico
spegnete il motor e, to g liete la chia v e e attendete che tutte le par ti in mo vimento si siano fer mate.
Usate l'apposito attrezzo per rim uo v ere ev entuali
ostr uzioni del camino di scarico , non le mani .
Prima di lasciare la postazione di guida, spegnete il
motore , togliete la c hia v e e attendete c he tutte le par ti in mo vimento si siano fer mate .
Non indossate abiti sv olazzanti c he possano impigliarsi
nelle par ti in mo vimento .
Qualora un car ter , un dispositi v o di sicurezza o una
decalcomania fossero danneg giati, mancanti o illeg gibili, riparateli o sostituiteli prima di riutilizzare la macc hina. Ser rate gli elementi di fissag gio c he si sono allentati.
Non fumate quando maneg giate la benzina.
Non utilizzate lo spazzanev e sui tetti.
Non toccate il motore quando è in funzione o è appena
spento , in quanto potrebbe scottare e ustionar vi.
Eseguite soltanto le man utenzioni descritte nel presente
man uale . Prima di qualsiasi inter v ento di man utenzione , revisione o reg olazione , spegnete il motore , togliete la c hia v e e staccate il cappellotto dalla candela. In caso di riparazioni di notev ole entità, ri v olg etevi a un Distributore autorizzato .
Non modificate le impostazioni del reg olatore sul
motore .
In sede di rimessag gio dello spazzanev e per un periodo
superiore a 30 gior ni, svuotate il serbatoio del carburante per prev enire risc hi. Conser v ate il carburante in una tanica omolog ata. T ogliete la c hia v e dall'inter r uttore di accensione prima di ripor re lo spazzanev e .
Acquistate soltanto par ti di ricambio ed accessori
originali T oro .
Pressione acustica
Questa macc hina ha un li v ello massimo di pressione acustica all’orecc hio dell’operatore di 92 dB A, basato sulla misura di macc hine identic he in ottemperanza alla nor ma EN 11201.
Potenza acustica
Questa unità ha un li v ello di potenza acustica g arantito di 108 dB A, basato sulla misura di macc hine identic he in ottemperanza alla nor ma EN 3744.
Vibrazioni
Questa macc hina non supera il li v ello di vibrazioni alla mano/braccio di 7,0 m/s identic he in ottemperanza alla nor ma EN 1033.
2
, basato sulla misura di macc hine
4
Adesivi di sicurezza e informativi
Importante: Gli adesi vi di sicur ezza o d’istr uzione sono af fissi nelle adiacenz e di punti potenzialmente
pericolosi. Sostituite g li adesi vi danneg giati.
1. Pericolo di ferite e smembramento causati dalla ventola e dalla coclea. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dallo spazzaneve.
106 -4525
107 -3040
Riordinate il n. cat. 112 -6631
1. Massima 3. Minima
2. Marce avanti
1. Comando della trazione. Premete la leva per innestare, rilasciatela per disinnestare.
2. Avvertenza. Leggete il Manuale dell'operatore .
4. Velocità di retromarcia
1. Pericolo di ferite e smembramento causati dalla ventola. Non inserite le mani nel camino di scarico; prima di lasciare la postazione di guida spegnete il motore e disintasate il camino di scarico con l'apposito attrezzo.
112 -6626
3. Pericolo di ferite e smembramento causati dalla ventola. Non inserite le mani nel camino di scarico; prima di lasciare la postazione di guida spegnete il motore e disintasate il camino di scarico con l'apposito attrezzo.
4. Pericolo di ferite e smembramento nella ventola. Restate lontano da parti mobili; prima di ogni intervento di manutenzione o revisione togliete la chiave di accensione e leggete le istruzioni.
112 -6625
Riordinate il n. cat. 112 -6629
5. Pericolo di lancio di oggetti. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dallo spazzaneve.
6. Comando di coclea/ventola. Premete la leva per innestare, rilasciatela per disinnestare.
5
1. Attenzione: supercie calda, non toccare!
1
2
3
4
5
6
5
7
Tecumseh cat. 35077
Tecumseh cat. 36501
1. Iniettore
1. Accensione a chiave 5. Scala crescente
2. Innestare per avviare il motore
3. Disinnestare per spegnere il motore
4. Massima
Preparazione
Parti sciolte
Vericate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella.
6. Minima
7. Spegnete il motore
Operazione Descrizione
Bulloni per stegola
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Rondelle curve Dadi di bloccaggio
Non occorrono parti
Bulloni a testa tonda Dadi di bloccaggio
Non occorrono parti
Non occorrono parti
Non occorrono parti
1. Montaggio della stegola superiore
Nota: Non togliete l'elastico prima di a v ere montato la
steg ola superiore .
Qté
4 4 4
2 2
Montaggio della stegola superiore
Montate la tiranteria del comando della trazione
Installate l'asta di comando del camino di scarico.
Riempite d'olio il motore.
Controllate la pressione dei pneumatici.
Controllo delle slitte e del raschiatore
Uso
1. Sollev ate il g r uppo steg ola superiore , giratelo e posizionatelo sopra la steg ola inferiore ( Figura 3 ).
Importante: Infilate i ca vi attaccati al Quick Stick nei gambi della stegola superior e, e v erificate che i ca vi ed il conduttor e del f ar o non siano intrappolati tra le sezioni della stegola.
6
Figura 3
1. Cavi
2. Fissate il g r uppo steg ola superiore con i quattro bulloni appositi, quattro rondelle cur v e e quattro dadi di bloccag gio a cor redo nel sacc hetto delle par ti sciolte ( Figura 4 ).
Figura 5
2. Fissate il lato inferiore dell’asta di comando della v elocità con la rondella e la coppiglia a forcina tolte in precedenza.
3. T ogliete la coppiglia a forcina e la rondella ester na dal barilotto sul lato superiore dell’asta di comando della v elocità ( Figura 6 ).
Figura 6
1. Leva del selettore di velocità 3. Rondella piana
2. Barilotto
Figura 4
2. Montaggio della tiranteria del comando della trazione
1. T ogliete la coppiglia a forcina e la rondella dal lato inferiore dell’asta di comando della v elocità ed inserite il lato inferiore dell’asta nel braccio ar ticolato inferiore , in modo c he il lato cur v o dell’asta di comando della v elocità sia ri v olto indietro ( Figura 5 ).
Nota: P er ag ev olare l'installazione lasciate la rondella piana sul barilotto ( Figura 6 ).
4. Spostate la lev a di selezione della v elocità in posizione R2.
5. Girate il braccio ar ticolato inferiore completamente v erso l’alto (senso antiorario) ( Figura 7 ).
Figura 7
6. Sollev ate l'asta di comando della v elocità ed inserite il barilotto nel foro della lev a di selezione della v elocità ( Figura 6 ).
7
Nota: Se il barilotto non do v esse inserirsi nel foro quando alzate l’asta di comando della v elocità, giratelo v erso l’alto o il basso sull’asta finc non penetra nel foro .
7. Fissate il barilotto ed il lato superiore dell’asta di comando della v elocità con la rondella ester na e la coppiglia a forcina tolte in precedenza.
Nota: P er ag ev olare il montag gio , guardate attra v erso l'aper tura del selettore di v elocità ( Figura 8 ).
4. Inserite l'estremità anteriore dell'asta nell'aper tura sul retro del coperc hio ing ranag gi del camino di scarico , finc non s'inserisce negli ing ranag gi ( Figura 10 ).
Figura 10
Figura 8
1. Selettore di velocità
3. Montaggio dell'asta di comando del camino di scarico
1. Disimballate il Quic k Stic k e giratelo in modo c he sia v er ticale ed al centro .
2. T enete prem uto il cappuccio di scatto blu e tirate la lev a completamente indietro .
Nota: Il camino di scarico e il deflettore dev ono essere ri v olti in a v anti. In caso contrario , premete il cappuccio di scatto blu (senza spostare il Quic k Stic k) e girate il camino di scarico finc camino e deflettore non sono ri v olti in a v anti.
3. Allineate il lato posteriore piatto della lung a asta di comando del camino di scarico con il lato anteriore piatto dell’asta cor ta c he protr ude dal quadro di comando , in modo c he siano inseriti l’uno nell’altro ( Figura 9 ).
5. Allineate i fori nelle estremità unite delle due aste , ed inserite due bulloni a testa tonda (nel sacc hetto delle par ti sciolte) nell’asta cor ta, dal lato sinistro dello spazzanev e (visto dalla posizione di guida).
6. Inserite nel bullone a testa tonda anteriore l’attacco per ca v o c he sostiene il ca v o deflettore , e fissate i bulloni a testa tonda con i dadi di bloccag gio a cor redo nel sacc hetto delle par ti sciolte ( Figura 11 ).
Figura 11
1. Attacco per cavo
2. Cavo del deettore
7. Premete il cappuccio di scatto blu e fate fare un giro al Quic k Stic k per accer tare il reg olare funzionamento del camino e del deflettore .
Figura 9
1. Asta corta
2. Asta lunga di comando del camino di scarico
4. Rabbocco dell'olio motore
Questo spazzanev e viene consegnato con 0,77 litri di olio nel motore .
Nota: Prima di a vviare il motore controllate il li v ello dell'olio motore , e all'occor renza rabboccate .
Riempimento massimo: 0,77 l, tipo: olio deterg ente per automobili con ser vice classification API SF , SG , SH, SJ , SL o superiore .
P er temperature superiori a 0°C usate SAE 30W .
8
P er temperature comprese tra -18°C e 0°C usate SAE
5W30 o SAE 10W .
Quadro generale del
P er temperature dell'aria inferiori a -18°C usate
SAE 0W30.
1. T ogliete l'asta di li v ello e v ersate lentamente l’olio nel tubo di riempimento fino a por tar ne il li v ello al segno di pieno (Full) sull’asta. Non riempite tr oppo ( Figura 12 ).
Figura 12
2. Inserite l'asta di li v ello e c hiudete saldamente . Nota: Non v ersate l’olio attor no al tubo di
riempimento , perc potrebbe infiltrarsi nelle par ti della trazione e causar ne lo slittamento .
5. Controllo della pressione
prodotto
Figura 13
1. Leva di coclea/ventola 7. Deettore del camino di
2. Leva del selettore di velocità 8. Camino di scarico
3. Comando del camino di scarico Quick Stick™
4. Leva della trazione
5. Serbatoio del carburante 11. Coclea
6. Tubo di rifornimento/asta di livello dell’olio motore
scarico
9. Valvola di intercettazione del carburante
10. Slitta (2)
12. Raschiatore
dei pneumatici
I pneumatici v eng ono so vrag onfiati in fabbrica per la spedizione; Riducete unifor memente la pressione di entrambi su un v alore compreso tra 116 e 137 kP a (17 e 20 psi).
6. Controllo delle slitte e del raschiatore
F ate riferimento a Controllo e reg olazione delle slitte e del rasc hiatore , nella sezione Man utenzione .
Figura 14
1. Interruttore di accensione
2. Starter
3. Acceleratore 6. Avviatore autoavvolgente
Figura 15
1. Attrezzo per la pulizia (attaccato all'impugnatura)
4. Iniettore
5. Avviamento elettrico
9
Funzionamento
Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macc hina dalla
nor male posizione di guida.
Marcia in folle o uso della trazione automatica
Lo spazzanev e può essere utilizzato con la trazione automatica o senza (marcia in folle).
P er usare la marcia in folle , sping ete le r uote v erso l’inter no ed inserite i per ni di sala nei fori ester ni dell'asse , ma non attra v erso i mozzi ( Figura 16 ).
Figura 16
P er la trazione automatica, tirate in fuori le r uote ed inserite i per ni di sala nei fori dei mozzi e nei fori inter ni dell’assale ( Figura 17 ).
Riempite il serbatoio del carburante con benzina nor male fresca senza piombo , di una stazione di rifor nimento di marca ( Figura 18 ).
Importante: P er ridur r e il rischio di a vviamenti dif ficoltosi, v er sate nella benzina (conser v ata per non più di 30 gior ni) uno sta bilizzator e per carburante per l’intera sta gione. Non v er sate olio nella benzina.
Figura 18
Avviamento del motore
Figura 17
Riempimento del serbatoio del carburante
La benzina è estr emamente infiamma bile ed esplosi v a. Un incendio o un'esplosione possono ustionar e v oi ed altr e per sone.
P er impedir e che una carica elettr ostatica f accia
incendiar e la benzina, mettete la tanica e/o lo spazzanev e per ter ra prima del riempimento, mai in un v eicolo o su un o g getto.
Riempite il serbatoio all’aper to, a motor e fr eddo,
e tergete le perdite accidentali.
Non maneg giate la benzina quando fumate,
o nelle adiacenz e di una fiamma libera o di scintille.
Conser v ate la benzina in una tanica per
carburante appr o v ata, fuori dalla por tata dei bambini.
1. Colleg ate il ca v o della candela ( Figura 19 ).
Figura 19
2. Mettete l’acceleratore in posizione F ast ( Figura 20 ).
Figura 20
3. Girate la v alv ola d’intercettazione del carburante in senso antiorario per aprirla ( Figura 21 ).
10
Figura 21
4. Girate lo star ter in posizione On ( Figura 22 ).
Nota: P er utilizzare l'a vviamento elettrico colleg ate un ca v o di alimentazione all'a vviamento elettrico e ad una presa elettrica.
Importante: P er non danneg giar e l’a vviamento elettrico, non f atelo funzionar e più di dieci v olte a inter v alli di cinque secondi di atti vità seguiti da cinque secondi di riposo. Se il motor e non do v esse a vviar si dopo questa serie di tentati vi, lasciate raf fr eddar e il motorino di a vviamento per almeno 40 min uti prima di tentar e di n uo v o. Se a questo punto il motor e non si a vvia, por tate lo spazzanev e ad un Distributor e autorizzato.
8. Scolleg ate il ca v o di alimentazione dall'a vviamento elettrico e dalla presa (solo a vviamento elettrico).
9. Quando il motore si a vvia, reg olate lo star ter a tre quar ti. Mentre il motore si riscalda, reg olate lo star ter in posizione media. Quando il motore si sarà riscaldato , ripor tate lo star ter in posizione Off .
Figura 22
5. Inserite la c hia v e di accensione ( Figura 23 ).
Figura 23
6. Con il pollice , sping ete tre v olte lo star ter con forza, lasciandolo inserito ogni v olta per un secondo prima di rilasciarlo ( Figura 24 ).
Figura 24
Nota: T oglietevi il guanto quando premete lo star ter ,
in modo c he l’aria non esca dal foro d’innesco .
Se lasciate lo spazzanev e inserito in una pr esa elettrica, qualcuno potr e b be a vviar lo ina vv er titamente e causar e ferite o danni.
Staccate sempr e il ca v o elettrico quando non do v ete a vviar e lo spazzanev e.
Spegnimento del motore
1. P or tate l’acceleratore in posizione Stop ( Figura 25 ).
Figura 25
2. Attendete c he tutte le par ti in mo vimento si siano fer mate , prima di lasciare il posto di guida.
3. Girate la v alv ola d’intercettazione del carburante per c hiuderla ( Figura 26 ).
Nota: L ’iniezione eccessi v a può pro v ocare l’ing olfamento ed il mancato a vviamento del motore .
7. A vviate lo spazzanev e usando l'a vviatore autoa vv olg ente o l’a vviamento elettrico ( Figura 14 ).
11
Figura 26
4. Date tre o quattro strappi all'a vviatore autoa vv olg ente . In questo modo si previene il cong elamento dell’a vviatore .
Uso del selettore di velocità
Il selettore di v elocità comprende sei marce a v anti e due retromarce . P er cambiare v elocità, rilasciate la lev a della trazione e spostate la lev a di selezione della v elocità nella posizione oppor tuna ( Figura 28 ). La lev a si blocca nella tacca di ogni marcia
Azionamento della trazione
Importante: P er usar e la trazione do v ete azionar e
lo spazzanev e con la trazione automatica innestata. V eder Marcia in f olle o uso della trazione automatica.
1. P er innestare il comando della trazione premete la lev a sinistra (trazione) contro l’impugnatura ( Figura 27 ).
Figura 27
2. P er disinnestarla, rilasciate la lev a di trazione .
3. V erificate c he il selettore di v elocità funzioni cor rettamente .
Se lo spazzanev e non si sposta o si m uo v e in a v anti
quando si tro v a in posizione R1, togliete il barilotto dalla lev a del selettore della v elocità, abbassatelo sull’asta di controllo della v elocità (senso orario) e montatelo .
Se lo spazzanev e non si sposta o si m uo v e indietro
quando si tro v a in posizione 1 (a v anti), togliete il barilotto dalla lev a del selettore della v elocità, alzatelo sull’asta di controllo della v elocità (senso antiorario) e montatelo .
Nota: V edere Montag gio della tiranteria del comando della trazione
Figura 28
Azionamento della trasmissione della coclea/ventola
1. P er innestare la trasmissione della coclea/v entola premete la lev a destra (coclea/v entola) contro l’impugnatura ( Figura 29 ).
Figura 29
2. P er ar restare la coclea e la v entola rilasciate la lev a destra.
Importante: Quando innestate sia la lev a della coclea/v entola sia la lev a della trazione, quest’ultima blocca la lev a della coclea/v entola in posizione a b bassata, lasciando vi libera la mano destra. P er rilasciar e entrambe le lev e basta rilasciar e la lev a sinistra (trazione).
3. Non usate lo spazzanev e se la coclea e la v entola do v essero contin uare a girare dopo a v er rilasciato la relati v a lev a. Controllate il ca v o della coclea/v entola (v edere Controllo e reg olazione del ca v o della coclea/v entola), ed all’occor renza reg olatelo . Di v ersamente , por tate lo spazzanev e ad un Distributore autorizzato .
Nota: Se lo spazzanev e do v esse m uo v ersi quando la lev a della trazione è rilasciata, controllate il ca v o di trazione (v edere Controllo e reg olazione del ca v o di trazione) o por tate lo spazzanev e ad un Centro Assistenza autorizzato , per la man utenzione .
12
Se la coclea e la v entola contin uano a girar e dopo a v er rilasciato la r elati v a lev a, potr este ferir e g ra v emente v oi stessi o altri.
Non utilizzate lo spazzanev e, ma por tatelo ad un Centr o Assistenza autorizzato.
Utilizzo di Quick Stick™
Se il camino di scarico non gira v erso sinistra come
v erso destra, controllate c he il ca v o sia infilato v erso l'inter no delle steg ole . Consultate Montag gio della steg ola superiore .
Se il camino non si blocca in posizione quando rilasciate
il cappuccio di scatto , consultate R eg olazione del fer mo del camino di scarico .
Spostamento del deettore del camino di scarico
Premete il cappuccio di scatto blu e tenetelo abbassato per utilizzare il Quic k Stic k e spostare il camino di scarico e il deflettore . Rilasciate il cappuccio di scatto per bloccare in posizione il camino e il deflettore ( Figura 30 ).
Figura 30
Spostamento del camino di scarico
Premete il cappuccio di scatto blu e tenetelo abbassato mentre spostate il Quic k Stic k v erso sinistra per spostare il camino di scarico a sinistra, oppure v erso destra per spostare il camino di scarico a destra ( Figura 31 ).
Premete il cappuccio di scatto blu e tenetelo abbassato mentre spostate il Quic k Stic k in a v anti per abbassare il deflettore del camino di scarico , oppure indietro per alzarlo ( Figura 32 ).
Figura 32
Sbloccaggio del camino di scarico
Se la coclea/v entola gira ma la nev e non esce dal camino di scarico , è probabile c he quest’ultimo sia bloccato .
Figura 31
Se il camino non si m uo v e , consultate R eg olazione del
fer mo del camino di scarico .
P er stasare il camino di scarico , rimanete in posizione
di guida e rilasciate la lev a sinistra (trazione). Mentre coclea/v entola sono in moto , premete le steg ole per alzare di alcuni centimetri dal suolo la par te anteriore dello spazzanev e . Alzate quindi rapidamente le steg ole per lasciar battere la par te anteriore dello spazzanev e sul suolo . Ripetete , all’occor renza, finc dal camino di scarico non esce un fiotto di nev e .
Se non riuscite a stasare il camino di scarico battendo la
par te anteriore dello spazzanev e , spegnete il motor e, attendete che tutte le par ti in mo vimento si siano fer mate, ed usate l'attr ezz o apposito; non usate mai le mani per stasar e lo spazzanev e.
Importante: Lo stasamento del camino di scarico battendo la par te anterior e dello spazzanev e per ter ra può f ar e spostar e le slitte. R egolate le slitte e ser rate saldamente i bulloni.
13
Prevenzione del bloccaggio per congelamento
Può accadere c he quando nevica e col g elo alcuni
comandi e par ti mobili si cong elino . Non usate f orza eccessi v a e non cercate di usar e i comandi quando sono gelati. In caso di difficoltà nell’utilizzare comandi
o par ti, a vviate il motore e lasciatelo girare per alcuni min uti.
Dopo a v ere usato lo spazzanev e , lasciate girare il
motore per alcuni min uti perc le par ti non g elino . Innestate la coclea/v entola per ripulire l'allog giamento dalla nev e de positata. Girate il Quic k Stic k per impedire c he cong eli. Spegnete il motore , attendete c he tutte le par ti mobili si siano fer mate , ed eliminate il ghiaccio e la nev e dallo spazzanev e .
P er impedire c he l’a vviatore autoa vv olg ente g eli, a
motore spento tirate più v olte la maniglia dell’a vviatore .
Suggerimenti
Quando lo spazzanev e è in moto, la v entola e la coclea possono girar e ed amputar e o ferir e mani e piedi
Le lame della v entola possono sca g liar e sassi, giocattoli ed altri cor pi estranei, e ferir e g ra v emente l’operator e o g li astanti.
T enete sempr e pulita l'ar ea da o g getti che
possano esser e raccolti e sca g liati dalle lame della v entola.
T enete lontani bambini ed animali da compa gnia
dall'ar ea di utilizz o dello spazzanev e.
R eg olate sempre l’acceleratore in posizione F ast quando
spazzate la nev e .
Se il motore rallenta sotto carico o in caso di slittamento
delle r uote , scalate di marcia lo spazzanev e .
Se la par te anteriore dello spazzanev e do v esse sollev arsi,
scalate di marcia lo spazzanev e . Se la par te anteriore contin ua ad alzarsi, alzate le steg ole .
Prima di r egolar e, pulir e, ispezionar e,
dia gnosticar e o riparar e lo spazzanev e, spegnete il motor e e attendete che tutte le par ti in mo vimento si siano fer mate. Staccate il cappellotto dalla candela e tenetelo lontano da essa per impedir e l'a vviamento accidentale del motor e.
T o g liete le ostr uzioni dal camino di scarico;
v eder e Sblocca g gio del camino di scarico. All’occor r enza, usate l'attr ezz o apposito, non le mani, per rimuo v er e ev entuali ostr uzioni dal camino di scarico.
Durante il funzionamento dello spazzanev e,
rimanete dietr o le stegole e lontano dall'aper tura di scarico.
T enete sempr e viso, mani, piedi ed altr e par ti del
cor po e g li indumenti lontani da par ti nascoste, mobili o r otanti.
14
Manutenzione
Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macc hina dalla nor male posizione di guida.
Programma di manutenzione raccomandato
Cadenza di manu-
tenzione
Dopo 2 ore di rodaggio
Prima di ogni utilizzo o
quotidianamente
Ogni anno
Ogni anno o prima del
rimessaggio
Importante: P er ulteriori inf or mazioni sulla man utenzione e r evisione dello spazzanev e visitate www .T or o.com.
Procedura di manutenzione
Controllate il cavo di trazione, ed all’occorrenza regolatelo.
Controllate il cavo della coclea/ventola, ed all’occorrenza regolatelo.
Cambiate l’olio motore.
Controllate il livello dell'olio motore e rabboccate se necessario.
Controllate le slitte e il raschiatore, ed all’occorrenza regolateli.
Controllate il cavo di trazione, ed all’occorrenza regolatelo o sostituitelo.
Controllate il cavo della coclea/ventola, ed all’occorrenza regolatelo o sostituitelo.
Controllate l’olio nella scatola ingranaggi della coclea, ed all’occorrenza rabboccate.
Cambiate l’olio motore.
Lubricate l’albero esagonale.
Controllate la candela. All’occorrenza, sostituitela o regolate la distanza dell’elettrodo.
Vericate la pressione dell'aria nei pneumatici e gonateli a 116–137 kPa (17–20 psi).
Al termine della stagione degli spazzaneve svuotate il serbatoio della benzina e fate girare il motore per asciugare il serbatoio e il carburatore.
Fate controllare, e all’occorrenza sostituire, la cinghia di trazione e/o la cinghia della coclea/ventola da un Centro Assistenza autorizzato.
Importante: P er ulteriori inter v enti di man utenzione si rimanda al man uale per l'uso del motor e. P er la messa a punto o la riparazione del motor e, o il ser vizio in garanzia non trattato nel pr esente man uale, ri v olgetevi ad un Centr o Assistenza T ecumseh autorizzato.
Preparazione per la manutenzione
1. P or tate lo spazzanev e su una superficie piana.
2. Spegnete il motore e attendete c he tutte le par ti in mo vimento si siano fer mate .
3. Staccate il cappellotto dalla candela ( Figura 33 ).
Figura 33
Controllo del livello dell'olio motore
Controllate sempre il li v ello dell’olio nel car ter del motore prima di usare lo spazzanev e .
1. T ogliete l’asta di misurazione del li v ello dell’olio , asciug atela ed inseritela a fondo nel foro .
2. Rim uo v ete l’asta e controllate il li v ello dell’olio ( Figura 34 ). Se l’olio non rag giung e la tacca Add, occor re rabboccare . F ate riferimento a Rabbocco dell'olio motore .
15
Figura 34
Nota: P er reg olare rapidamente le slitte allentate ,
sostenete il rasc hiatore a 3 mm da ter ra, quindi abbassate le slitte a ter ra.
Nota: Se le slitte si do v essero consumare eccessi v amente , potete girarle e montare il lato in utilizzato v erso ter ra.
Controllo e regolazione del cavo della trazione
Controllate e reg olate il ca v o della trazione dopo le prime due ore di ser vizio , ed in seguito una v olta l’anno . Se lo spazzanev e non si sposta in marcia a v anti o retromarcia, o se si sposta quando rilasciate la lev a della trazione , reg olate il ca v o della trazione .
Controllo e regolazione delle slitte e del raschiatore
R eg olate le slitte ed il rasc hiatore al fine di evitare c he la coclea v eng a a contatto con il lastricato o la ghiaia. R eg olate le slitte ed il rasc hiatore come oppor tuno per compensare l’usura.
1. Controllate la pressione dei pneumatici. Consultate Controllo della pressione dei pneumatici.
2. Allentate i dadi c he fissano entrambe le slitte ai lati della coclea, finc le slitte non scor rono liberamente v erso l'alto ed il basso ( Figura 35 ).
Figura 35
3. Sostenete le piastre laterali in modo c he si tro vino come minimo a 1,3 cm sopra una superficie piana.
Importante: Le lame della coclea dev ono esser e alzate da ter ra e sosten ute dalle slitte.
4. Le pale del rasc hiatore dev ono essere parallele in orizzontale , e tro v arsi ad un'altezza di 3 mm.
Disinnestate la lev a della trazione , controllate il per no nella fessura oblung a a sinistra dello spazzanev e , sopra il pneumatico . T ra la par te anteriore della fessura ed il bordo anteriore del per no do vrebbe esserci una luce di 1–1,5 mm ( Figura 36 ).
Figura 36
1. Spina
Se il ca v o sinistro (trazione) non è cor rettamente reg olato , eseguite le seguenti operazioni.
1. Allentate il controdado .
2. Allentate o ser rate il tor nic hetto per reg olare il per no , fino ad ottenere la luce esatta dal bordo anteriore della fessura.
3. Ser rate il controdado ( Figura 37 ).
Nota: Se il suolo è incrinato , accidentato o ir reg olare , reg olate le slitte per sollev are il rasc hiatore . P er la ghiaia, abbassate ulterior mente le slitte onde impedire c he lo spazzanev e sollevi la ghiaia.
5. Abbassate le slitte finc non sono a paro con il suolo .
6. Ser rate saldamente i dadi c he fissano entrambe le slitte ai lati della coclea.
16
Figura 37
1. Controdado 2. Tornichetto
Controllo e regolazione del
5. Allentate il controdado ( Figura 40 ).
cavo della coclea/ventola
Controllate e reg olate il ca v o della coclea/v entola dopo le prime due ore di ser vizio , ed in seguito una v olta l’anno .
1. T ogliete le due viti dal lato destro del paracinghia, come illustrato .
2. Alzate il lato destro del paracinghia ( Figura 38 ).
Figura 38
3. Disinnestate la lev a della coclea/v entola e v erificate c he tra il g r uppo frizione della coclea e la linguetta vi sia una luce di 1,5 mm ( Figura 39 ).
Figura 40
1. Controdado 2. Tornichetto
6. Allentate o ser rate il tor nic hetto c he reg ola la tensione del ca v o ( Figura 40 ).
7. R eg olate il tor nic hetto fino ad ottenere la luce esatta.
8. Ser rate il controdado .
9. Inserite nel paracinghia le due viti tolte in precedenza.
10. Se il ca v o della coclea/v entola è cor rettamente reg olato ma il problema perdura, ri v olg etevi ad un Centro Assistenza autorizzato .
Controllo dell’olio negli ingranaggi della coclea
Controllate l’olio nella scatola ing ranag gi della coclea, ed all’occor renza rabboccate .
1. P or tate lo spazzanev e su una superficie pianeg giante .
2. Pulite l'area circostante il tappo del tubo ( Figura 41 ).
Figura 39
1. Linguetta
4. Se il ca v o della coclea/v entola non è cor rettamente reg olato , eseguite le seguenti operazioni.
Figura 41
3. T ogliete il tappo del tubo dalla scatola ing ranag gi.
4. Controllate il li v ello dell’olio negli ing ranag gi. L ’olio dev e tro v arsi al punto di troppopieno , all’aper tura del bocc hettone .
17
5. Se il li v ello dell’olio è basso , rabboccate la scatola ing ranag gi con olio per trasmissioni GL -5 o GL -6 SAE 85 -95 EP fino al punto di troppopieno .
Nota: Non usate olio sintetico .
6. Montate il tappo del tubo nella scatola ing ranag gi.
Cambio dell'olio motore
Cambiate l’olio motore dopo le prime due ore di ser vizio , ed in seguito ogni anno . Se possibile , fate funzionare il motore poco prima di cambiare l'olio , poic l'olio caldo scor re più facilmente e traspor ta più sostanze contaminanti
Riempimento massimo: 0,77 l, tipo: olio deterg ente per automobili con ser vice classification API SF , SG , SH, SJ , SL o superiore .
P er temperature superiori a 0°C usate SAE 30W .
P er temperature comprese tra -18°C e 0°C usate SAE
5W30 o SAE 10W .
P er temperature dell'aria inferiori a -18°C usate
SAE 0W30.
1. Pulite l'area intor no al tappo di spurg o dell'olio ( Figura 42 ).
Figura 43
1. Albero esagonale
2. Piastra della frizione in alluminio
Importante: Non v er sate l’olio sulla r uota di gomma o sulla piastra di alluminio della frizione, perché f ar este slittar e la trazione ( Figura 43 ).
1. Spurg ate la benzina dal serbatoio .
2. Ribaltate in a v anti lo spazzanev e sull'allog giamento della coclea e bloccatelo in modo c he non cada.
3. T ogliete il car ter posteriore ( Figura 44 ).
3. Ruota in gomma
Figura 42
1. Tappo di spurgo dell'olio
2. Collocate una bacinella di spurg o dell’olio sotto la prolung a, e togliete il tappo di spurg o .
3. Spurg ate l’olio . Nota: Consegnate l'olio usato al centro di raccolta più
vicino .
4. Montate il tappo di spurg o dell’olio .
5. Riempite d'olio il car ter . F ate riferimento a Rabbocco dell'olio motore .
Lubricazione dell’albero esagonale
Lubrificate leg g er mente l’albero esag onale ogni anno con olio motore per automobili ( Figura 43 ).
Figura 44
1. Coperchio posteriore
4. Spostate la lev a di selezione della v elocità in posizione R2.
5. Immerg ete un dito nell’olio motore per automobili e lubrificate leg ger mente l’albero esag onale .
6. Spostate la lev a di selezione della v elocità in posizione 6.
7. Lubrificate l’altra estremità dell’albero esag onale .
8. Spostate a v anti e indietro alcune v olte la lev a di selezione della v elocità.
9. Montate il car ter posteriore e raddrizzate lo spazzanev e .
Verica e sostituzione della candela
Utilizzate una candela Champion RJ -19LM o equi v alente . Controllate la candela e reg olate la distanza dell’elettrodo ogni anno , ed all’occor renza sostituite la candela.
1. Pulite attor no alla base della candela.
2. T ogliete la candela.
3. Controllate la candela, e sostituitela qualora sia incrinata, incrostata, sporca o se gli elettrodi sono consumati.
18
Importante: Non pulite g li elettr odi, perché i g ranelli che penetrano nel cilindr o possono danneg giar e il motor e.
4. R eg olate la luce tra gli elettrodi della candela a 0,76 mm ( Figura 45 ).
Figura 45
1. 0,76 mm.
5. Montate man ualmente la candela e ser ratela a 20,4 Nm. Nota: In mancanza di una c hia v e torsiometrica, ser rate
a fondo il tappo .
Regolazione del fermo del camino di scarico
Se il camino di scarico non si fer ma nella posizione ric hiesta o non si sblocca per spostarlo in una posizione di v ersa, reg olate il fer mo del camino di scarico .
3. Affer rate la guaina del ca v o e spostatela v erso la par te anteriore della macc hina finc il fer mo del camino di scarico non s'innesta completamente nei denti degli ing ranag gi ( Figura 47 e Figura 48 ).
Figura 48
1. Fermo del camino di scarico 2. Denti degli ingranaggi
Nota: Il fer mo a molla si inserisce automaticamente tra i denti degli ing ranag gi ( Figura 48 ).
4. Eliminate l'mbando del ca v o tirando indietro la guaina.
5. Ser rate il bullone sul ser rafilo per ca vi.
6. Montate il coperc hio degli ing ranag gi e fissatelo .
1. T ogliete l'elemento di fissag gio dal coperc hio degli ing ranag gi ( Figura 46 ), alzate la par te anteriore del coperc hio e sping etela indietro perc non intralci l'operazione .
Figura 46
2. Allentate il bullone sul ser rafilo per ca vi ( Figura 47 ).
Sostituzione delle cinghie di trazione
Se la cinghia della coclea/v entola o la cinghia di trazione sono usurate , imbevute di olio o com unque danneg giate , visitate il sito www .T oro .com per ulteriori infor mazioni sulla man utenzione , oppure fate sostituire le cinghie da un Centro Assistenza autorizzato .
Figura 47
1. Guaina del cavo 2. Serralo per cavi
19
Rimessaggio
15. Pulite accuratamente lo spazzanev e .
16. Ser rate tutte le viti, i bulloni e i dadi di bloccag gio allentati. Riparate o sostituite le par ti danneg giate .
I v apori di benzina possono esploder e.
Non conser v ate la benzina per più di 30 gior ni.
Non mettete lo spazzanev e in un ambiente
chiuso, nelle adiacenz e di una fiamma libera.
F ate raf fr eddar e il motor e prima del rimessa g gio.
Preparazione dello spazzaneve per il rimessaggio
1. L ’ultima v olta c he fate il pieno , prima del rimessag gio , v ersate lo stabilizzatore per carburante nel carburante fresco , come indicato nelle istr uzioni del costr uttore del motore .
2. F ate girare il motore per 10 min uti, al fine di distribuire il carburante condizionato in tutto l’impianto di alimentazione .
3. Allentate la fascetta c he fissa il tubo del carburante alla v alv ola e sfilate il tubo dalla v alv ola di esclusione del carburante .
4. Aprite la v alv ola d’intercettazione del carburante , e lasciate defluire il carburante dal serbatoio in una tanica appro v ata.
5. Montate il tubo del carburante sulla v alv ola d’intercettazione del carburante e fissatelo con una fascetta.
6. F ate funzionare lo spazzanev e finc il motore non si fer ma per mancanza di carburante .
7. Iniettate la benzina nel motore e a vviatelo di n uo v o .
8. Lasciate c he il motore giri finc non si fer ma. Quando non si accende più, il motore è asciutto abbastanza.
9. Spegnete il motore e lasciate c he si raffreddi.
10. T ogliete la c hia v e di accensione .
11. Staccate il cappellotto dalla candela.
12. T ogliete la candela, v ersate 30 ml di olio nel foro della candela e tirate più v olte lentamente il ca v o di a vviamento per distribuire l’olio nel cilindro , al fine di impedire c he quest’ultimo cor roda durante la stagione mor ta.
13. Montate la candela senza string erla.
14. Smaltite ecologicamente il carburante non utilizzato . Riciclatelo in ottemperanza alle nor me locali, oppure utilizzatelo nella v ostra automobile .
Rimozione dello spazzaneve dal rimessaggio
1. T ogliete la candela e fate girare v elocemente il motore utilizzando l’innesco , per eliminare l’olio superfluo dal cilindro .
2. Montate man ualmente la candela e ser ratela a 20,4 Nm.
3. Colleg ate il cappellotto alla candela.
4. Eseguite la man utenzione ann uale ripor tata nel Prog ramma di man utenzione raccomandato .
Nota: Non conser v ate il carburante stabilizzato per più di 90 gior ni.
20
Localizzazione guasti
Problema
L’avviatore elettrico non funziona (solo modelli ad avviamento elettrico)
Il motore non si avvia o si avvia con difcoltà.
Possibile causa Rimedio
1. Il cavo di alimentazione è scollegato dalla presa o dallo spazzaneve.
2. Il cavo di alimentazione è consumato, corroso o danneggiato.
3. La presa non è sotto tensione. 3. Fate mettere sotto tensione
1. La chiave di accensione non è inserita bene o è in posizione Stop.
2. Lo starter è in posizione Off e non è stato premuto l'iniettore.
3. La valvola d’intercettazione del carburante non è aperta.
4. L’acceleratore non è in posizione Fast.
5. Il serbatoio carburante è vuoto o l’impianto di alimentazione contiene carburante stantio.
6. Il cappellotto della candela si è allentato o è scollegato.
7. La candela è sporca, imbrattata o la distanza tra gli elettrodi è errata.
8. Lo sato del tappo del carburante è ostruito.
9. Il livello dell’olio motore nel carter è troppo basso o troppo alto.
1. Collegate il cavo di alimentazione alla presa e/o allo spazzaneve.
2. Sostituite il cavo di alimentazione.
la presa da un elettricista qualicato.
1. Inserite la chiave di accensione e giratela in posizione On.
2. Spostate lo starter in posizione On e premete tre volte l'iniettore.
3. Aprite la valvola d’intercettazione del carburante.
4. Mettete l’acceleratore in posizione Fast.
5. Svuotate il serbatoio carburante e/o riempitelo con benzina fresca (acquistata da non più di 30 gg.). Se il problema perdura, rivolgetevi a un Centro Assistenza autorizzato.
6. Collegate il cappellotto alla candela.
7. Controllate la candela e, all’occorrenza, regolate la distanza fra gli elettrodi. Se la candela è sporca, imbrattata o incrinata, sostituitela.
8. Eliminate l’ostruzione dallo sato, o sostituite il tappo del carburante.
9. Aggiungete o scaricate dell’olio no a portarne il livello nel carter alla tacca di pieno Full sull’asta di misurazione del livello.
21
Problema
Possibile causa Rimedio
Il motore non è regolare
1. Lo starter è in posizione On.
2. La valvola di arresto del carburante non è completamente aperta.
3. Il serbatoio carburante è quasi vuoto o contiene carburante stantio.
4. Il cappellotto della candela si è allentato.
5. La candela è sporca, imbrattata o la distanza tra gli elettrodi è errata.
6. Il livello dell’olio motore nel carter è troppo basso o troppo alto.
1. Portate lo starter in posizione Off.
2. Aprite la valvola d’intercettazione del carburante.
3. Svuotate il serbatoio carburante e riempitelo con benzina fresca (acquistata da non più di 30 gg.). Se il problema perdura, rivolgetevi a un Centro Assistenza autorizzato.
4. Collegate il cappellotto alla candela.
5. Controllate la candela e, all’occorrenza, regolate la distanza fra gli elettrodi. Se la candela è sporca, imbrattata o incrinata, sostituitela.
6. Aggiungete o scaricate dell’olio no a portarne il livello nel carter alla tacca di pieno Full sull’asta di misurazione del livello.
Il motore gira, ma viene scaricata poca neve o niente affatto.
1. L’acceleratore non è in posizione Fast quando spazza
1. Mettete l’acceleratore in posizione Fast.
la neve.
2. Lo spazzaneve si sposta troppo velocemente per
2. Selezionate una marcia inferiore.
spazzare bene.
3. State cercando di spazzare troppa neve nella zona scelta.
4. State cercando di spazzare neve troppo pesante o bagnata.
3. Riducete la quantità di neve spazzata per zona.
4. Non sovraccaricate lo spazzaneve con neve molto pesante o bagnata.
5. Il camino di scarico è ostruito. 5. Sbloccate il camino di scarico
6. La cinghia della coclea/ventola si è allentata o è caduta dalla puleggia.
6. Montate e/o regolate la cinghia della coclea/ventola; visitate www.Toro.com per informazioni sulla manutenzione, o portate lo spazzaneve ad un Centro Assistenza autorizzato.
7. La cinghia della coclea/ventola è consumata o rotta.
7. Sostituite la cinghia della coclea/ventola; visitate www.Toro.com per informazioni sulla manutenzione, o portate lo spazzaneve ad un Centro Assistenza autorizzato.
22
Problema
Possibile causa Rimedio
Il camino di scarico non si blocca in posizione o non si sposta
Lo spazzaneve non spazza tutta la neve dall’area di lavoro
1. Il fermo del camino di scarico non è correttamente regolato.
1. Le slitte e/o il raschiatore non sono messi a punto.
2. La pressione dei pneumatici non è uguale.
1. Regolate il fermo del camino di scarico.
1. Regolate le slitte e/o il raschiatore.
2. Controllate la pressione in uno o entrambi i pneumatici e regolatela.
23
International Distributor List—Consumer Products
Distributor:
Atlantis Su ve Sulama Sisstemleri Lt Turkey Balama Prima Engineering Equip B-Ray Corporation Casco Sales Company Ceres S.A CSSC Turf Equipment (pvt) Ltd Cyril Johnston & Co Nothern Ireland Equiver Mexico Femco S.A. G.Y.K. Company ltd. Geomechaniki of Athens Guandong Golden Star China Hako Gorund and Garden Sweden Hydroturf Int. Co Dubai United Arab Emirates Hydroturf Egypt LLC Ibea S.p.A. Italy Irriamc Jean Heybroek b.v. Netherlands Lely (U.K. ) Limited Maquiver S.A. Maruyama Mfg. Co. Inc. Metra Kft Mounteld a.s. Czech Republic Munditol S.A. Oslinger Turf Equipment SA Ecuador Oy Hako Ground and Garden Ab Finland Parkland Products Ltd New Zealand Prochaska & Cie RT Cohen 2004 Ltd Israel Riversa Spain Roth Motorgerate GmBh & Co Sc Svend Carlsen A/S Denmark Solvert S.A.S Spypros Stavrinides Limited Surge Systems India Limited India T-Markt Logistics Ltd Toro Australia Australia Toro Europe BVBA
Country:
Hong Kong 852 2155 2163 Korea 82 32 551 2076 Puerto Rico Costa Rica Sri Lanka
Guatemala Japan Greece 30 10 935 0054
Egypt
Portugal
United Kingdom Colombia Japan Hungary
Argentina
Austria
Germany 49 7144 2050
France Cyprus 357 22 434131
Hungary
Belgium
Phone Number:
90 216 344 86 74
787 788 8383 506 239 1138 94 11 2746100 44 2890 813 121 52 55 539 95444 502 442 3277 81 726 325 861
86 20 876 51338 46 35 10 0000 97 14 347 9479 202 519 4308 39 0331 853611 351 21 238 8260 31 30 639 4611 44 1480 226 800 57 1 236 4079 81 3 3252 2285 36 1 326 3880 420 255 704 220 54 11 4 821 9999 593 4 239 6970 358 987 00733 64 3 34 93760 43 1 278 5100 972 986 17979 34 9 52 83 7500
45 66 109 200 33 1 30 81 77 00
91 1 292299901 36 26 525 500 61 3 9580 7355 32 14 562 960
374-0102 Rev A
La garanzia del marchio Toro
Condizioni e prodotti coperti
The Toro® Company e la sua afliata, Toro Warranty Company garantiscono all'acquirente originale*, ai sensi di un accordo tra di loro siglato, la riparazione di qualsiasi prodotto Toro utilizzato a normale uso residenziale* qualora esso presentasse difetti di materiale o lavorazione. I seguenti periodi di tempo vengono applicati dalla data d'acquisto originale:
Prodotti Periodo di garanzia
Tosaerba elettrici con operatore a piedi Garanzia limitata di due anni Rider con motore posteriore Garanzia limitata di due anni Trattori per tappeti erbosi e giardini Garanzia limitata di due anni Prodotti elettrici portatili Garanzia limitata di due anni Spazzaneve Consumer Zero Turn
* “Acquirente originale” signica la persona che ha acquistato i prodotti Toro originariamente.
* “Normale uso residenziale” signica l'uso del prodotto sul lotto della vostra abitazione. L'utilizzo in più luoghi è considerato uso commerciale, ed in questo caso viene applicata la garanzia per uso commerciale.
Garanzia limitata di due anni Garanzia limitata di due anni
Garanzia limitata per uso commerciale
I prodotti e gli accessori Consumer Toro utilizzati a scopo commerciale, istituzionale o per noleggio sono garantiti esenti da difetti di materiale e lavorazione per i seguenti periodi di tempo dalla data d'acquisto originale:
Prodotti Periodo di garanzia
Tosaerba elettrici con operatore a piedi Garanzia di 90 giorni Rider con motore posteriore Garanzia di 90 giorni Trattori per tappeti erbosi e giardini Garanzia di 90 giorni Prodotti elettrici portatili Garanzia di 90 giorni Spazzaneve Consumer Zero Turn
Garanzia di 90 giorni Garanzia di 45 giorni
Istruzioni per ottenere il servizio in garanzia
Se credete che il vostro prodotto Toro presenti un difetto di materiale o lavorazione, procedete come segue.
1. Per la revisione del prodotto rivolgetevi al rivenditore di zona. Se per un qualsiasi motivo non fosse possibile contattare il vostro rivenditore di zona, per la revisione del prodotto potete rivolgervi a un distributore autorizzato Toro.
2. Portate il prodotto e la prova d'acquisto (ricevuta di vendita) dove lo avete acquistato o al Centro Assistenza.
Se per qualsiasi motivo non siete soddisfatti dell'analisi o del servizio del Centro Assistenza, contattate l'importatore Toro oppure noi stessi al:
Customer Care Department, Consumer Division Toro Warranty Company 8111 Lyndale Avenue South Bloomington, MN 55420 -1196 Manager: Assistenza tecnica prodotti: 001 -952 -887 -8248
Vedere l'acclusa lista dei distributori.
Responsabilità del proprietario
In veste di proprietario dovete mantenere il vostro prodotto Toro osservando le procedure di manutenzione riportate nel manuale dell'operatore. La manutenzione ordinaria è a vostro carico, sia essa eseguita da un concessionario o da voi stesso.
Articoli e condizioni non coperti da garanzia
Quanto segue è escluso dalla presente espressa garanzia.
Il costo della regolare manutenzione e di ricambi tipo ltri, carburante,
lubricanti, parti per la messa a punto, aflatura lame e regolazione della frizione.
Qualsiasi prodotto o pezzo modicato o impropriamente utilizzato, o che
debba essere sostituito o riparato a causa di normale usura, incidenti o mancanza di corretta manutenzione.
Le riparazioni necessarie a causa dell'uso di carburante inadatto, presenza
di sostanze inquinanti nel sistema di alimentazione o mancanza di un'adeguata preparazione del sistema di alimentazione prima di pause di utilizzo di oltre tre mesi.
Motore e trasmissione, che sono coperti dalle pertinenti garanzie del
produttore, con clausole e condizioni a parte.
Tutte le riparazioni coperte dalla presente garanzia devono essere eseguite da un Centro Assistenza Toro autorizzato, utilizzando parti di ricambio Toro approvate.
Condizioni generali
L'acquisto è coperto dalle leggi nazionali di ciascun paese. La presente garanzia non limita i diritti riservati all'acquirente da tali leggi.
374 -0109 Rev A
Loading...