Toro 38611 Operator's Manual [it]

Spazzaneve 726TE Power Max
Modello nº 38611 – Serie nº 250000001 e superiori
Manuale dell’operatore
Introduzione
Leggete attentamente il presente manuale al fine di utilizzare e mantenere correttamente il prodotto, ed evitare infortuni e danni. Voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto, all’insegna della sicurezza.
Per informazioni su prodotti ed accessori, sulla ricerca di un distributore o per la registrazione del vostro prodotto potete contattare Toro direttamente a www.Toro.com.
Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni, rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato o ad un Centro Assistenza Toro, ed abbiate sempre a portata di mano il numero del modello ed il numero di serie del prodotto. Il numero del modello ed il numero di serie si trovano nella posizione riportata nella seguente illustrazione. Scrivete i numeri negli spazi previsti:
Nº del modello:
Nº di serie:
Il presente manuale segnala i pericoli potenziali e riporta messaggi di sicurezza evidenziandoli con i seguenti richiami:
Pericolo segnala una situazione di estremo pericolo che provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Avvertenza segnala un pericolo che può provocare infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Attenzione segnala un rischio che può causare infortuni lievi o moderati se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate altre due parole. Importante indica informazioni di carattere meccanico di particolare im portanza e Nota: evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza.
Sicurezza
Il presente spazzaneve soddisfa o supera i requisiti della normativa ISO 8437 in vigore al tempo della fabbricazione.
Leggete e comprendete il contenuto di questo manuale prima di avviare il motore.
Questo è il simbolo di richiamo alla sicurezza, che viene usato per richiamare l’attenzione a pericoli di infortuni potenziali. Attenetevi a tutti i messaggi di sicurezza che seguono questo simbolo, al fine di evitare infortuni ed anche la morte.
L’errato utilizzo o manutenzione di questo spazzaneve può causare infortuni ed anche la morte. Limitate questo pericolo attenendovi alle seguenti istruzioni di sicurezza.
Le seguenti istruzioni sono state adattate dalla norma ANSI/OP EI B71. 3–1995 e dalla norma ISO 8437: 1989.
Addestramento
Leggete attentamente il manuale dell’operatore.
Acquisite dimestichezza con i comandi e con il corretto utilizzo della macchina. Imparate a spegnere l’unità e a disinserire i comandi rapidamente.
Non permettete mai che bambini o ragazzi
utilizzino lo spazzaneve. Non permettete mai che gli adulti utilizzino lo spazzaneve senza idoneo addestramento.
Mantenete l’area da spazzare sgombra da
persone (soprattutto bambini) e animali da compagnia.
Prestate particolare attenzione al rischio di
scivolamento o caduta, specialmente quando utilizzate lo spazzaneve in retromarcia.
Preparazione
Controllate accuratamente la zona in cui
utilizzerete lo spazzaneve. Togliete zerbini, slitte, assi, fili ed altri corpi estranei.
Prima di avviare il motore, disinnestate tutte le
frizioni. Mettete lo spazzaneve in folle, se pertinente.
2004 – The Toro Company 8111 Lyndale Ave., Bloomington, MN 55420, USA
Stampato negli USA
Tutti i diritti sono riservati
Registrate il vostro prodotto presso il sito www.Toro.com
Traduzione del testo originale (I)
2
Non utilizzate lo spazzaneve senza indumenti invernali adeguati. Usate calzature in grado di offrire la massima stabilità sulle superfici scivolose.
Trattate il carburante con cautela, in quanto è altamente infiammabile.
– Utilizzate una tanica per carburante approvata. – Non aggiungete mai carburante se il motore è
avviato o caldo.
– Riempite il serbatoio all’aperto, prestando la
massima attenzione. Non rabboccate mai il serbatoio del carburante in interni.
– Montate saldamente il tappo del serbatoio del
carburante e tergete il carburante versato.
Regolate l’altezza dell’alloggiamento della coclea perché non venga a contatto con ghiaia o pietre frantumate.
Non tentate mai di effettuare regolazioni a motore acceso, salvo espressa indicazione della Toro.
Lasciate che il motore e lo spazzaneve si adattino alla temperatura esterna prima di iniziare a spazzare la neve.
L’uso di macchine a motore comporta il rischio di lanciare corpi estranei negli occhi. Portate sempre occhiali protettivi o protezioni adeguate durante l’uso, o durante gli interventi di regolazione e manutenzione dello spazzaneve.
Funzionamento
Non mettete le mani o i piedi vicino o sotto le parti rotanti. Restate sempre lontani dall’apertura dello scarico.
Procedete con la massima cautela quando attraversate vialetti, sentieri o strade di ghiaia. Prestate la massima attenzione ad eventuali pericoli nascosti ed al traffico.
Dopo avere urtato un cor po estraneo, spegnete il motore, togliete la chiave di accensione, controllate accuratamente che lo spazzaneve non sia danneggiato, e riparate gli eventuali danni prima di utilizzare lo spazzaneve.
Qualora l’apparecchio iniziasse a vibrare in maniera anomala, spegnete il motore e verificate immediatamente la causa. La vibrazione segnala generalmente un problema.
Spegnete il motore prima di lasciare la posizione di lavoro, prima di pulire l’alloggiamento della coclea/ventola o il camino di scarico, e prima di effettuare riparazioni, regolazioni o controlli.
In sede di pulizia, riparazione o controllo, accertatevi che la coclea/ventola e le parti mobili si siano fermate. Togliete la chiave di accensione per evitare l’avviamento accidentale del motore.
Non utilizzate il motore in interni, tranne che per uscire da o entrare in un edificio con lo spazzaneve. Aprite le porte esterne, in quanto i gas di scarico sono estremamente pericolosi.
Non spazzate la neve trasversalmente ai pendii. Sui pendii, invertite la direzione con la massima cautela. Non tentate di spazzare la neve su pendii molto ripidi.
Non utilizzate lo spazzaneve se le protezioni e gli altri dispositivi di sicurezza non sono montati.
Non utilizzate mai lo spazzaneve in prossimità di vetrate, automobili, vetrine, discese ripide, ecc. senza aver prima regolato correttamente l’angolo di scarico della neve. Tenete lontano i bambini ed animali da compagnia.
Non sovraccaricate la macchina nel tentativo di spazzare troppo velocemente la neve.
Guardate indietro e prestate la massima attenzione quando fate retromarcia con lo spazzaneve.
Non dirigete mai il getto verso terzi, e non lasciate che alcuno si metta davanti alla macchina.
Disinserite l’alimentazione della coclea/ventola prima di trasportare lo spazzaneve, e durante le pause di utilizzo.
Utilizzate soltanto attrezzi ed accessori approvati dalla Toro, come zavorr a per le ruote, cont rappesi e cabine. (Richiedete gli accessori disponibili per il vostro spazzaneve a un Distributore aut or iz zato.)
Non utilizzate mai lo spazzaneve in caso di scarsa visibilità o poca luce. Procedete con passo sicuro e tenete le mani saldamente sulla stegola. Camminate, non correte.
Manutenzione e rimessaggio
Controllate ad intervalli regolari tutti gli elementi di fissaggio per accertarvi che la macchina sia in buone condizioni di sicurezza.
Non riponete mai la macchina con del carburante nel serbatoio in un edificio nel quale siano presenti fonti di accensione come scaldacqua, aerotermi o asciugatrici. Lasciate raffreddare il motore prima del rimessaggio al chiuso.
Leggete attentamente il presente manuale dell’operatore per informazioni importanti sul rimessaggio prolungato della macchina.
3351-183 Rev A
3
Mantenete in buone condizioni le targhette di avvertenza e istruzione, e all’occorrenza sostituitele.
Sicurezza degli spazzaneve Toro
La seguente lista riporta informazioni sulla sicurezza pertinenti ai prodotti Toro, ed altre informazioni sulla sicurezza cui dovete fare attenzione.
La coclea e la ventola che girano possono amputare o ferire dita o mani. Durante il
funzionamento dello spazzaneve, rimanete dietro le stegole e lontano dall’apertura di scarico.
Tenete sempre viso, mani, piedi ed altre parti del corpo e gli indumenti lontano dalle parti mobili o rotanti della macchina.
Prima di regolare, pulire, ispezionare, diagnosticare o riparare lo spazzaneve, spegnete
il motore, togliete la chiave e attendete che tutte le parti in movimento si siano fermate.
Per stasare il camino di scarico, rimanete in posizione di guida e rilasciate la leva sinistra (trazione). Mentre coclea/ventola sono in moto, premete le stegole per alzare di alcuni centimetri dal suolo la parte anteriore dello spazzaneve. Alzate quindi rapidamente le stegole per lasciar battere la parte anteriore dello spazzaneve sul suolo. Ripetete, all’occorrenza, finché dal camino di scarico non esce un fiotto di neve.
Se non riuscite a stasare il camino di scarico battendo la parte anteriore dello stesso, spegnete
il motore, atten d ete che tutte le parti mob il i si siano fermate, ed usate un basto ncin o; non usate mai le mani per stasare lo spazzaneve.
Non indossate abiti svolazzanti che possano rimanere impigliati nelle parti mobili della macchina.
Qualora un carter, un dispositivo di sicurezza o una decalcomania fossero danneggiati, mancanti o illeggibili, riparateli o sostituiteli prima di riutilizzare la macchina.
Non fumate quando maneggiate la benzina.
Non toccate il motore quando è in funzione o è
appena spento, in quanto potrebbe scottare e ustionarvi.
In sede di rimessaggio dello spazzaneve per un periodo superiore a 30 giorni, svuotate il serbatoio del carburante per prevenire rischi. Conservate il carburante in una tanica omologata. Togliete la chiave dall’interruttore di accensione prima di riporre lo spazzaneve.
Acquistate soltanto parti di ricambio ed accessori originali Toro.
Pressione acustica
Questa unità ha un livello massimo di pressione acustica all’orecchio dell’operatore di 92 dBA, basato sulla misura di macchine identiche in ottemperanza alla Direttiva 98/37/CE.
Potenza acustica
Questa unità ha un livello di potenza acustica garantito di 108 dBA, basato sulla misura di macchine identiche in ottemperanza alla Direttiva 2000/14/CE.
Vibrazioni
Questa unità non supera il livello di vibrazioni alla mano/braccio di 7,0 m/sec.2, basato su misurazioni di macchine identiche ai sensi della Direttiva 98/37/CE.
3351-183 Rev A
4
Prima dell’uso
Leggete e comprendete il contenuto di questo manuale prima di avviare lo spazzaneve. Acquisite familiarità con tutti i comandi ed imparate ad arrestare rapidamente il motore.
Posizione
dell’operatore
472
Attenzione: L’uso improprio può provocare la perdita di dita, mani o piedi.
Adiacente all’apertura si trova una ventola che gira ad alta velocità.
m-6936
La coclea a bassa velocità ha un punto di presa mobile vicino all’apertura.
Adesivi di sicurezza o d’istruzione
IMPORTANTE: Gli adesivi di sicurezza o d’istruzione sono affissi nelle adiacenze di punti potenzialmente
pericolosi. Sostituite gli adesivi danneggiati.
106-4523
1. Comando della trazione. Premete la leva per innestare, rilasciatela per disinnestare.
2. Avvertenza – Leggete il
Manuale dell’operatore
.
3. Ventola: pericolo di ferite o smembramento. Spegnete il motore prima di allontanarvi dalla posizione di guida, e non inserite la mano nel camino di scarico.
4. Pericolo di lancio di oggetti. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dallo spazzaneve.
5. Comando di coclea/ventola. Premete la leva per innestare, rilasciatela per disinnestare.
3351-183 Rev A
5
1. Assenza di alimentazione
2. Motore – accensione
3. Premete il pulsante per innescare.
4. Avvertenza: leggete il
Manuale dell’operatore
.
5. Pericolo di ferite e smembramento nella ventola. Prima di allontanarvi dalla posizione di guida, spegnete il motore e attendete che le parti in movimento si siano fermate.
106-9162
6. Pericolo di lancio di oggetti. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina.
7. Leggete il
dell’operatore
Manuale
.
106-9163
1. Starter
2. Usate benzina senza piombo, con rapporto di miscela benzina-olio 50:1.
3. Per avviare il motore leggete il chiave di accensione, spostate verso destra lo starter, premete due volte l’iniettore, premete il pulsante di avviamento elettrico, infine spostate lo starter verso sinistra.
Manuale dell’operatore
106-9164
1. Premete il pulsante per l’avviamento elettrico.
, girate la
3351-183 Rev A
6
Quadro generale del prodotto
107-3040
1. Pericolo di ferite e smembramento causati dalla ventola e dalla coclea. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dallo spazzaneve.
107-3826
1. Massima
2. Marce avanti
3. Minima
4. Velocità di retromarcia
3
1
2
5
8
1. Leva di coclea/ventola
2. Leva del selettore di velocità
3. Comando del camino di scarico Quick Stick
4. Leva della trazione
5. Serbatoio del carburante
5
4
9
6. Deflettore del camino di scarico
7. Camino di scarico
8. Slitta (2)
9. Coclea
10. Raschiatore
6
7
m-7096
10
107-4550
1. Attenzione – Non toccate la superficie calda.
93-6659
1. Leggete il
dell’operatore
Manuale
.
2. Miscela necessaria: 50 parti benzina a 1 parte olio.
1. Interruttore di accensione
2. Starter
3. Iniettore
3351-183 Rev A
1
2
4
4. Avviamento elettrico
5. Avviatore autoavvolgente
m-7095
3
Loading...
+ 14 hidden pages