Toro 38564 Operator's Manual [it]

SpazzaneveCCR
G016241
Nºdelmodello38564—Nºdiserie314000001esuperiori
6053QuickClear
FormNo.3384-531RevA
Manualedell'operatore
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzodaparte diprivatiodoperatoriprofessionisti.Èprogettato principalmenteperrimuoverelanevedasuperci pavimentate,comestrade,marciapiediealtresuperci ditransitodiareeresidenzialiocommerciali.Nonè statopensatoperrimuovematerialidiversidallaneve,né èprogettatoperl'utilizzosughiaia.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare emantenerecorrettamentelamacchina,edevitareinfortuni edanniallamedesima.Voisieteresponsabilidelcorretto utilizzodellamacchinaall'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.com peravereinformazionisumacchineeaccessori,ottenere assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrarelavostra macchina.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni, rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooaunCentro AssistenzaToro,eabbiatesempreaportatadimanoilnumero delmodelloeilnumerodiseriedellamacchina. indicalaposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi seriesullamacchina.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
©2014—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
Figura1
www.T oro.com.
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza, identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole. Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi particolarerilevanza.
Indice
Introduzione.................................................................1
Addestramento.......................................................2
Preparazione...........................................................2
Funzionamento.......................................................2
Puliziadiuncaminodiscaricointasato.......................3
Manutenzioneerimessaggio.....................................3
SicurezzadeglispazzaneveToro................................3
Pressioneacustica....................................................4
Potenzaacustica......................................................4
Vibrazionemano-braccio.........................................4
Adesividisicurezzaeinformativi..............................4
Preparazione.................................................................5
1Aperturadellastegola............................................5
2Montaggiodelcaminodiscarico.............................5
3Riempimentodelmotoreconolio...........................6
4Regolazionedelcavodicomando............................7
Quadrogeneraledelprodotto..........................................7
Funzionamento.............................................................8
Riempimentodelserbatoiodelcarburante...................8
Controllodellivellodell'oliomotore...........................8
Avviamentodelmotore............................................9
Azionamentodellepalerotanti.................................10
Arrestodellepalerotanti.........................................10
Spegnimentodelmotore.........................................10
Regolazionedelcaminodiscarico.............................10
Puliziadiuncaminodiscaricointasato.......................10
Prevenzionedelcongelamentodopol'utilizzo.............11
Suggerimenti.........................................................11
Manutenzione..............................................................12
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
*3384-531*A
Programmadimanutenzioneraccomandato..................12
Regolazionedelcavodicomando.............................13
Ispezionedellepalerotanti.......................................14
Cambiodell'oliomotore..........................................14
Rimessaggio.................................................................15
Rimessaggiodellamacchina.....................................15
Sicurezza
Primadiavviareilmotoredoveteaverlettoecompreso ilcontenutodelpresentemanuale.
IlsimbolodiallarmeriportatoinFigura2vieneusato persegnalareeventualipericolidiinfortunio.Attenetevi atuttiimessaggidisicurezzacheseguonoquesto simbolo,alnedievitareinfortuniedanchelamorte.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta macchinapuòcausareinfortunieanchelamorte. Limitatequestopericoloattenendovialleseguenti istruzionidisicurezza.
Lamacchinaèingradodiamputaremaniepiedie scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguenti normedisicurezzapuòprovocaregraviinfortuni.

Addestramento

Primadiutilizzarelamacchinadoveteleggere,
comprendereeseguiretutteleistruzionipresentisulla macchinaenel/neimanuale/i.Acquisitedimestichezza conicomandieconilcorrettoutilizzodellamacchina. Imparateaspegnerelamacchinaeadisinserireicomandi rapidamente.
Nonpermettetemaichebambinieragazziutilizzinola
macchina.Nonpermettetemaichegliadultiutilizzinola macchinasenzaidoneoaddestramento.
Mantenetel'areadaspazzaresgombradapersone,e
soprattuttodabambini.
Prestatecautelaperevitarediscivolareocadere.

Preparazione

Ispezionateaccuratamentelazonadoveverràusatala
macchinaeripuliteladazerbini,slittini,tavole,caviealtri oggettiestranei.
Nonutilizzatelamacchinasenzaindumentiinvernali
adeguati.Nonindossatecapidiabbigliamentolarghi poichépotrebberoimpigliarsinellepartiinmovimento. Indossatecalzatureingradodioffrirelamassimastabilità susuperciscivolose.
Trattateilcarburanteconcautela,inquantoèaltamente
inammabile.
Utilizzateunatanicapercarburanteapprovata. –Nonaggiungetemaicarburanteseilmotoreèavviato
ocaldo.
Riempiteilserbatoioall'aperto,prestandolamassima
attenzione.Nonrabboccatemaiilserbatoioininterni.
Nonriempitemailetanicheall'internodiunveicolo
osulpianalediuncamionodiunrimorchiocon rivestimentodiplastica.Primadelriempimento posizionatesempreletanichesulterreno,lontane dalveicolo.
Quandoèpossibile,smontatelamacchinaalimentata
abenzinadalcamionodalrimorchioeriforniteladi carburantealsuolo.Senonèpossibile,rifornitedi carburantelamacchinasulrimorchiopermezzodi unatanicatrasportabile,invececheconunapistola erogatricedibenzina.
Mantenetesemprelapistolaacontattoconilbordo
dell'aperturadelserbatoioodellatanica,noa quandononavetecompletatoilrifornimento.Non utilizzateunapistolaconilgrillettobloccatoper l'erogazioneautomaticacontinua.
Rimontatesaldamenteiltappodelcarburantee
tergeteeventualiperditedicarburante.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Utilizzateprolungheeinnestifemminacomespecicato
dalfabbricantepertuttelemacchineconmotoriad avviamentoelettrico.
Nontentatedispazzarelanevedasuperciconghiaia
opietrafrantumata.Questamacchinaèpensataper l'utilizzounicamentesusupercipavimentate.
Nontentatemaidieffettuareregolazioniamotoreacceso
(salvoespressaindicazionedelcostruttore).
Durantel'utilizzodellamacchinaol'esecuzionedi
regolazionioriparazioniindossatesempreocchialidi sicurezzaovisiereperproteggeregliocchidaoggettiche potrebberoesserescagliatidallamacchina.

Funzionamento

Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadiscarico.
Procedeteconlamassimacautelaquandolavorateo
attraversatevialetti,sentieriostradedighiaia.Prestate lamassimaattenzioneaeventualipericolinascostiedal trafco.
Dopoavereurtatounoggettoestraneo,spegneteil
motore,toglietelachiavediaccensioneecontrollate accuratamentechelamacchinanonsiadanneggiata; riparateeventualidanniprimadiriavviareeutilizzarela macchina.
Qualoralamacchinainiziasseavibrareinmaniera
anomala,spegneteilmotoreevericateimmediatamente lacausa.Lavibrazionesegnalageneralmenteun problema.
Spegneteilmotoreprimadilasciarelaposizionedilavoro,
primadidisintasarel'alloggiamentodellepalerotantio
2
delcaminodiscarico,eprimadieffettuareriparazioni, regolazioniocontrolli.
Quandodovetepulire,riparareoispezionarelamacchina,
spegneteilmotoreeaccertatevichelepalerotantieche tuttelepartiinmovimentosisianoarrestate.
Nonfatefunzionareilmotoreinambientechiuso,tranne
cheperavviarloeperuscireoentrareinunediciocon lamacchina.Apriteleporteesterne,inquantoigasdi scaricosonoestremamentepericolosi.
Abbiateestremacautelaquandoutilizzatelamacchina
sullependenze.
Nonutilizzatelamacchinasenzaleadeguateprotezionie
altridispositividisicurezzainsedeefunzionanti.
Nondirigetemailoscaricoversopersoneoareedovesi
potrebberocausaredanniallaproprietà.Tenetelontano ibambiniealtrepersone.
Nonsovraccaricatelamacchinaneltentativodispazzare
troppovelocementelaneve.
Quandoindietreggiateconlamacchinaguardateindietro
efateattenzione.
Disinseritel'alimentazionedellepalerotantiprimadi
trasportarelamacchinaedurantelepausediutilizzo.
Nonutilizzatemailamacchinaincasodiscarsavisibilità
opocaluce.Procedeteconpassoregolareetenetele manisaldamentesullastegola.Camminate,noncorrete.
Nontoccatemaiunmotoreounamarmittacaldi(
3).
Figura3
1.Ilsimbolostampigliatosuldeettorediscaricoindicauna superciecalda.
Figura

Puliziadiuncaminodiscarico intasato

Lapiùcomunecausadilesioniassociateallamacchinaèil contattodellemaniconlepalerotantiinmovimentoinfondo alcaminodiscarico.Nonusatemailemaniperpulireil caminodiscarico.
Perpulireilcamino:
Spegneteilmotore!
Attendete10secondiperesserecertichelepalerotanti
abbiamosmessodigirare.
Utilizzatesempreunattrezzoperlapulizia,mailemani.

Manutenzioneerimessaggio

Controllateaintervallifrequentiilserraggiodituttigli
elementidissaggioperaccertarechelamacchinasiain buonecondizionidisicurezza.
Nonriponetemailamacchinaconbenzinanelserbatoio
all'internodiedicidovesonopresentipossibilifontidi scintilleoamme,qualiboiler,stufe,asciugatrici.Lasciate cheilmotoresiraffreddiprimadiriporloinunluogo chiuso.
LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreper
informazioniimportantisulrimessaggioprolungatodella macchina.
Manteneteinbuonecondizioniletarghettediavvertenza
eistruzione,eall'occorrenzasostituitele.
Fatefunzionarelamacchinaperalcuniminutidopoavere
spazzatolaneve,perprevenireilcongelamentodellepale rotanti.

Sicurezzadeglispazzaneve Toro

Laseguentelistariportainformazionisullasicurezza pertinentiaiprodottiToro,ealtreinformazionisullasicurezza cuidovetefareattenzione.
Lelamerotantidelrotorepossonotagliareditae
mani.Duranteilfunzionamentodellamacchinarimanete dietrolestegoleelontanodall'aperturadiscarico.Tenete
sempreviso,mani,piediedaltrepartidelcorpoegli indumentilontanodallepartimobiliorotantidella macchina.
Primadiregolare,pulire,riparareeispezionarela
macchina,eprimadidisintasareilcaminodiscarico,
spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendeteche tuttelepartiinmovimentosisianofermate.
Primadilasciarelaposizionedilavoro,spegneteil
motore,toglietelachiavediaccensioneeattendeteche tuttelepartiinmovimentosisianofermate.
Qualorauncarter,undispositivodisicurezzaouna
decalcomaniafosserodanneggiati,mancantioilleggibili, riparateliosostituiteliprimadiriutilizzarelamacchina. Inoltre,serratetuttiglielementidissaggioallentati.
Nonfumatequandomaneggiatelabenzina.
Nonutilizzatelospazzanevesuitetti.
Nontoccateilmotorequandoèinfunzioneoèappena
spento,inquantopotrebbescottareeustionarvi.
Eseguitesolamentegliinterventidimanutenzioneindicati
inquestomanuale.Primadieseguirequalsiasiintervento dimanutenzione,direvisioneodiregolazione,spegnete ilmotoreetoglietelachiave.Incasodiriparazioni dinotevoleentità,rivolgeteviaunCentroAssistenza autorizzato.
Nonmodicateleimpostazionidelregolatoresulmotore.
3
Insededirimessaggiodellamacchinaperunperiodo
superiorea30giorni,svuotateilserbatoiodel carburanteperprevenireeventualipericoli.Conservate ilcarburanteinunatanicaomologata.Toglietela chiavedall'interruttorediaccensioneprimadiriporrela macchina.
Acquistatesoltantopartidiricambioedaccessorioriginali
Toro.

Potenzaacustica

Questamacchinahaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi 104dBA,conunvalored'incertezza(K)di3,75dBA.Illivello dipotenzaacusticaèstatodeterminatosecondoleprocedure descrittenellanormaENISO3744.

Vibrazionemano-braccio

Pressioneacustica

Questamacchinahaunlivellodipressioneacustica all'orecchiodell'operatoredi88dBA,conunvalore d'incertezza(K)di1dBA.Illivellodipressioneacusticaè statodeterminatosecondoleproceduredescrittenellanorma ENISO11201.
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=8,4m/s
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=10,7m/s
Valored'incertezza(K)=4,3m/s
Ivalorimisuratisonostatideterminatisecondoleprocedure descrittenellanormaENISO20643.
2
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmentepericolosi.
Sostituitegliadesividanneggiati.
94-2577
1.Perazionarelepalerotantitenetelabarradicomando premutacontrolastegola.
2.Perarrestarelepalerotantilasciateandarelabarradi comando.
2
2
115-5660
1.Pericoloditaglioesmembramentocausatidallaventolae dallacoclea.Noninseritelamanonelcamino;primadi eseguireinterventidirevisioneemanutenzionetoglietela chiavediaccensioneeleggeteleistruzioni.
4
Preparazione
G016242
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
Nonoccorronoparti
Caminodiscarico Manigliadelcamino1 BulloniPhillips3 Rondelle3 Dadidibloccaggio3
1

Aperturadellastegola

Nonoccorronoparti
Procedura
1.Allentatelemanopoledellastegola,estraeteiblocchi dellastegolaaformadiUnchénonriuscitea muovereliberamentelastegolastessaeruotarlaquindi inposizionedifunzionamento(Figura4).
Qté
1
Importante:Noncomprimetenéattorcigliateil cavodicomando(Figura6).
Apritelastegola.
Montatelaguidadiscarico.
Figura5
Uso
Figura4
1.Bloccodellastegolaa formadiU(2)
2.Inseritel'estremitàdelbloccodellastegolaaformadiU nelforoapertodellastegolastessaeserratelemanopole dellastegolainmododainserirleperfettamente(
5).
2.Manopoledellastegola
Figura6
1.Cavodicomando
Figura
5
2
3
Montaggiodelcaminodi scarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Caminodiscarico
1Manigliadelcamino
3BulloniPhillips
3Rondelle
3Dadidibloccaggio
Procedura
Montateilcaminodiscaricocomeillustratoin
Figura7.

Riempimentodelmotorecon olio

Nonoccorronoparti
Procedura
Lamacchinanonvieneconsegnataconl'oliogiànelmotore, mainsiemeallamacchinavienefornitaunabottigliadiolio.
Importante:Primadiavviareilmotoreriempitelocon l'olio.
Nota:Labottigliad'oliopuòcontenere30-60ginpiù rispettoaquantorichiestodalmotore.Nonriempiteil
motoreineccessooindifetto.
Riempimentomassimo:0,6litri,tipo:oliodetergenteper automobiliconserviceclassicationAPISJ,SLosuperiore.
Consultatela viscositàpiùadattaallatemperaturaesternaprevista:
Figura8seguentepersceglierel'olioconla
Figura7
Figura8
1.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
2.Puliteattornoaltappodelforodiriempimentodell'olio (
Figura9).
6
Loading...
+ 14 hidden pages