
FormNo.3378-493RevC
SpazzanevePowerCurve
Nºdelmodello38302—Nºdiserie314000001esuperiori
®
1800
Manualedell'operatore
Qualorasussistanodubbioproblemidopolaletturadelpresente
manuale,contattateilnumeroverde1-800-808-2963(StatiUniti)o
1-800-808-3072(Canada)primadirestituireilprodotto.
IMPORTANTIISTRUZIONI
PERLASICUREZZA
Durantel'utilizzodiunapparecchioelettricoèsempre
necessariorispettareleprecauzionidibaseseguenti:
PRIMADIUTILIZZAREIL
PRESENTEAPPARECCHIO
LEGGERETUTTELEISTRUZIONI
AVVERTENZA—Attenersiallepresenti
istruzioniperlasicurezzaperlimitareilrischiodiincendio,
shockelettricoeinfortuni.
E'assolutamenteimportantechevoieglialtrioperatori
dell’apparecchioleggiateecomprendiateilcontenutodiquesto
manualeprimadell’utilizzo.Prestateparticolareattenzione
alsimbolodiavvertimento
AVVERTENZAoPERICOLO–normedisicurezzapersonali.
Leggeteecomprendeteleistruzioni,perchésitrattadellavostra
sicurezza.Ilmancatorispettodiquesteistruzionipuò
provocareinfortuni,rischiod’incendioescosseelettriche.
Nonutilizzatel'apparecchiosullaghiaia.
Tenetepersoneeanimalilontanodall'areadilavoro–tenetei
visitatorilontanidall'areadilavoro.
Indossateabitiappropriati–nonindossateabitisvolazzantio
gioielli.Possonorestareimpigliatinellepartimobili.
Indossatestivalidigommaquandoazionatel'apparecchio.
Azionarel'apparecchioinposizionemanualenonèsicuro.
Avvertenza–perprevenirescosseelettriche,utilizzatela
macchinasoloconilcavodiprolungaraccomandatoperuso
all’aperto.
Cavidiprolunga–perevitarecheilcavodell'apparecchioeil
cavodiprolungasistacchinoduranteilfunzionamento,collegate
ilcavodiprolungaall'apparecchiocomemostratoinFigura9.
Evitatel'avviamentoaccidentale–nonteneteundito
sull'interruttorequandotrasportatel'apparecchio.Primadimettere
sottotensionel'apparecchio,vericatechel’interruttoresiaspento.
Nonutilizzareimpropriamenteilcavo–nontrasportate
l'apparecchiodalcavonétirateilcavodiprolungaperstaccare
l'apparecchiodallapresa.T eneteilcavolontanodacalore,olio
espigoliacuti.
Tenetelemanilontanodallepartimobili.
©2019—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
chesignicaATTENZIONE,
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Tenetemontateleprotezioni,instatodimarcia.
Nonforzatel'apparecchio–funzioneràmeglioeconmaggiore
sicurezzaallavelocitàpercuièstatoprogettato.
Nonsporgetevi–prestateattenzioneallastabilitàdeipiedie
mantenetesemprel'equilibrio.
Sel'apparecchiocolpisceuncorpoestraneo,agitecomesegue:
•Rilasciateimmediatamentelabarradicomandoperarrestare
lamacchina.
•Staccateilcavodialimentazione.
•Vericateildanno.
•Riparateeventualidanniprimadiavviareeutilizzare
l'apparecchio.
Staccatel'apparecchio–staccatel'apparecchio
dall'alimentazionequandorestainutilizzato,primadieffettuare
interventidimanutenzione,quandosostituitegliaccessori,ecc.
Conservatelol'apparecchioinutilizzatoinunlocalechiuso.
Quandol'apparecchiorestainutilizzato,conservateloinunlocale
chiuso,asciuttoesicuro,fuoridellaportatadeibambini.
Provvedeteaccuratamenteallamanutenzione
dell'apparecchio–seguiteleistruzionirelativeallasostituzione
degliaccessori.
L'apparecchiosoddisfaosuperalespecichedellanorma
B71.3dell’AmericanNationalStandardsInstitute,invigoreal
momentodellaproduzione.
Primadiavviareilmotoredoveteaverlettoecompresoil
contenutodelpresentemanuale.
Questoèilsimbolodiavvisodisicurezzachevieneusato
perrichiamarel'attenzioneapericolidiinfortunipotenziali.
Atteneteviatuttiimessaggidisicurezzacheseguonoquesto
simbolo,alnedievitareinfortuniedanchelamorte.
L'erratoutilizzoomanutenzionediquestoapparecchiopuò
causareinfortuniedanchelamorte.Limitatequestopericolo
attenendovialleseguentiistruzionidisicurezza.
L'apparecchioèingradodiamputaremaniepiediescagliare
oggetti.Lamancataosservanzadelleseguentinormedi
sicurezzapuòprovocaregraviinfortuni.
Addestramento
•Primadiutilizzarel'apparecchiodoveteleggere,comprendere
eseguiretutteleistruzionipresentisull'apparecchiostesso
enel/neimanuale/i.Prendetedimestichezzaconicomandi
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
*3378-493*C

eilcorrettoutilizzodell'apparecchio.Imparateaspegnere
l'apparecchioeadisinserireicomandirapidamente.
•Nonpermettetemaichebambinieragazziazionino
l'apparecchio.Nonpermettetemaichegliadultiutilizzino
l'apparecchiosenzaidoneoaddestramento.
•Mantenetel'areadaspazzaresgombradapersone,
soprattuttobambini,eanimalidacompagnia.
•Prestateparticolareattenzionealrischiodiscivolamentoo
caduta,specialmentedurantel'azionamentosusuperci
scivoloseeadaltavelocità.
Preparazione
•Ispezionateaccuratamentelazonadoveverràusato
l'apparecchioeripuliteladazerbini,slittini,tavole,cavied
altricorpiestranei.
•Nonutilizzatel'apparecchiosenzaindumentiinvernali
adeguati.Nonindossatecapidiabbigliamentolarghipoiché
potrebberoimpigliarsinellepartiinmovimento.Indossate
calzatureingradodioffrirelamassimastabilitàsusuperci
scivolose.
•Nontentatedispazzarelanevedasuperciconghiaiao
pietrafrantumata.Questoapparecchioèstatoprogettatoper
impiegosusupercilastricateoasfaltate.
•Nontentatemaidieffettuareregolazioniamotoreacceso
(salvoespressaindicazionedelcostruttore).
•Durantel'utilizzodellamacchinaol'esecuzionediregolazioni
oriparazioniindossatesempreocchialidisicurezzaovisiere
perproteggeregliocchidaoggettichepotrebberoessere
scagliatidall'apparecchio.
Funzionamento
•Nonmettetelemanioipiedivicinoosottolepartirotanti.
Restatesemprelontanidall'aperturadiscarico.
•Procedeteconlamassimacautelaquandolavorateo
attraversatevialetti,sentieriostradedighiaia.Prestatela
massimaattenzioneaeventualipericolinascostiedaltrafco.
•Dopoavereurtatounoggettoestraneo,spegneteilmotore,
staccateilcavodiprolunga,toglietelachiaveecontrollate
accuratamentechel'apparecchiononsiadanneggiato.
Riparateeventualidanniprimadiavviareeutilizzare
l'apparecchio.
•Qualoral'apparecchioiniziasseavibrareinmanieraanomala,
spegneteilmotoreevericateimmediatamentelacausa.La
vibrazionesegnalageneralmenteunproblema.
•Spegneteilmotore,toglietelachiaveescollegate
l'apparecchioprimadilasciarelaposizionedilavoro,primadi
disintasarel'alloggiamentodellepalerotantiodelcaminodi
scarico,primadieffettuareriparazioni,regolazioni,controllie
duranteiltrasportodellamacchina.
•Nonorientateloscaricodellaneveversoipresenti.
•Nonazionateinpresenzadiunapersonadavantialla
macchina.
•Quandodovetepulire,riparareoispezionarel'apparecchio,
spegneteilmotore,toglietelachiave,staccatel'apparecchio
eaccertatechelepalerotantietuttelepartiinmovimento
sisianoarrestate.
•Abbiateestremacautelaquandoutilizzatelamacchinasulle
pendenze.
•Nonutilizzatelamacchinaavelocitàditrasferimentoelevate
susuperciscivolose.
•Eseguiteleretromarcedellamacchinaconprudenza.
•Nonutilizzatel'apparecchiosenzaleadeguateprotezionie
altridispositividisicurezzainsedeefunzionanti.
•Nondirigetemailoscaricoversopersoneoareedovesi
potrebberocausaredanniallaproprietà.Tenetelontanoi
bambiniealtrepersone.
•Nonsovraccaricatelacapacitàdell'apparecchioneltentativo
dispazzaretroppovelocementelaneve.
•Guardateindietroeprestatelamassimaattenzionequando
fateretromarciaconl'apparecchio.
•Nonutilizzatemail'apparecchioincasodiscarsavisibilità
opocaluce.Procedeteconpassosicuroetenetelemani
saldamentesull'impugnatura.Camminate,noncorrete.
•Disinseritel'alimentazionedellagiranteprimaditrasportarela
macchinaedurantelepausediutilizzo.
•UtilizzatesoltantoaccessoriapprovatidaT oro.
Puliziadiuncaminodi
scaricointasato
Lapiùcomunecausadilesioniassociateallamacchinaèil
contattodellemaniconlepalerotantiinmovimentoinfondoal
caminodiscarico.Nonusatemailemaniperpulireilcamino
discarico.
Perpulireilcamino:
•Spegneteilmotore,toglietelachiaveestaccateilcavodi
prolungadallamacchina.
•Attendete10secondiperesserecertichelepalerotanti
abbiamosmessodigirare.
•Utilizzatesempreunattrezzoperlapulizia,mailemani.
Manutenzionee
rimessaggio
•Primadell'uso,controllatelacorrettatenutadituttiglielementi
dissaggioperaccertarechel'apparecchiosiainbuone
condizionidisicurezza.
•LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreper
informazioniimportantisulrimessaggioprolungato
dell'apparecchio.
•Manteneteinbuonecondizioniletarghettediavvertenzae
istruzione,eall'occorrenzasostituitele.
•Dopoaverspazzatolaneve,fatefunzionarel'apparecchio
perqualcheminutoperprevenireilcongelamentodellepale
rotanti.
Conservatequeste
istruzioni
Pressioneacustica
Questamacchinahaunlivellomassimodipressioneacustica
all’orecchiodell’operatoredi83dBA,basatosullamisuradi
macchineidenticheinottemperanzaallanormaEN1 1201.
2

Potenzaacustica
Vibrazione
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi98dBA,
basatosullamisuradimacchineidenticheinottemperanzaalla
normaEN3744.
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazoneparticolarmente
pericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
114-4542
Basandosisumisurazionieffettuatesumacchineidentichein
conformitàallanormaEN1033,questaunitànonsuperaillivello
divibrazionimano-bracciodi1,2m/s².
decal114-9035
114-9035
1.Pericoloditaglioesmembramentodimaniopiedicausati
dallacoclea:noninseritelamanonelcamino;primadi
eseguireinterventidirevisioneemanutenzionetoglietela
chiavediaccensioneeleggeteleistruzioni.
decal114-4542
1.LeggeteilManualedell'operatore.
2.Rimuovetel'adesivo
3.Avvertenza
114-9034
decal114-9034
1.Avvertenza:leggeteil
Manualedell'operatore.
2.Pericolodilanciodi
oggetti:tenetegliastanti
adistanza.
decal125-0528
125-0528
3.Pericoloditaglioo
smembramentodelle
mani;pericoloditaglioo
smembramentodeipiedi,
coclea–nonavvicinatevi
allepartiinmovimento;
nonrimuoveteleprotezioni
eicarter;scollegateil
cavodall'alimentazione
eleggeteilManuale
dell'operatoreprima
dieffettuarela
manutenzione.
3

1.1)Premeteil
microinterruttoredi
sicurezza;2)T enetela
stegolaperinnestarela
rotazionedellalamadella
coclea.
119-9841
2.Rilasciatelamanigliaper
disinserirelarotazione
dellalamadellacoclea.
decal119-9841
Preparazione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normalepostazionediguida.
Montaggiodellastegola
superiore
1.Toglietelemanopoledellastegola,ibulloniovaliele
rondelleconcavedallastegolainferiore.
2.Montatelasezionesuperioredellastegolanellasezione
inferioreconlerelativemanopole,rondelleconcaveebulloni
ovali,comemostratoinFigura1.
4

Figura2
g287698
Figura1
1.Manopoladellastegola(2)4.Sezioneinferioredella
2.Rondellaconcava(2)
3.Bulloneovale(2)
maniglia
5.Manigliasuperiore
Nota:Vericatecheilcavodell'alimentazioneattaccato
allamacchinasiaposatosullastegolainferioreeall'interno
delgruppomaniglia.
3.Serratesaldamentelemanopoledellastegolaamano.
4.Fissatelaguidadelcavoallastegola(Figura2).
g013476
1.Guidadelcavo3.Cavo
2.Stegola
Montaggiodell'astadi
comandodelcaminodi
scarico
1.Posizionateilcaminodiscaricoinmodochesiarivoltoin
avanti.
Importante:Allineatelafrecciasulcaminodi
scaricoconlafrecciasull'alloggiamento(Figura3).
Figura3
1.Caminodiscarico2.Allineatelefrecce
5
g013454

2.Inseritel'estremitàdell'astadicomandodelcaminonelforo
dellachiavettanellastaffassataallapartesuperioredella
stegolainferiore(Figura4).
Figura4
1.Forodellachiavetta
2.Staffa
g013477
g021775
Figura6
3.Rimuovetel'adesivochecopreilforodellachiavettanella
parteposterioredell'alloggiamento(Figura5).
Figura5
1.Adesivi2.Forodellachiavetta
4.Vericatechelastegoladell'astadicomandodelcaminosia
rivoltaversol'alto(Figura6)einseritel'astanelforodella
chiavettanellaparteposterioredell'alloggiamento.
1.Stegolasull'astadicomandodelcamino
5.Premetecondecisionel'astanelforodellachiavetta
nellaparteposterioredell'alloggiamentonoalloscattodi
posizionamento.
6.Spostatelastegolasull'astadicomandodelcaminoper
vericarechesispostinellastessadirezionedelcamino
stesso(Figura7).
g013453
g013457
Figura7
6

Funzionamento
Sommariodelprodotto
PERICOLO
Ilcontattoconl'acquadurantel'azionamentodella
macchinapuòprovocarescosseelettricheecausare
infortunioanchelamorte.
•Nonmaneggiatelaspinaolamacchinaconlemani
bagnateoconipiedinell'acqua.
•Utilizzatesoltantouncavodiprolunga
raccomandatoperusoall'apertoabasse
temperature.
Figura8
1.Palerotanti8.Barradicomando
2.Copricinghia(nonin
gura)
3.Deettoredelcaminodi
scarico
4.Levadeldeettoredel
camino
5.Stegoladelcaminodi
scarico
6.Guidadelcavo13.Caminodiscarico
7.Pulsantediinterblocco
dell'alimentazione
9.Manigliasuperiore
10.Cavo
11.Astadicomandodel
camino
12.Manopoledellastegola
Lunghezzadelcavodi
prolunga
7,6metri16
15,2metri16
30metri16
46metri14
Calibrominimodelcavo
(AWG)
Nota:Nonutilizzateuncavodiprolungalungopiùdi46metri.
Importante:Durantel'usocontrollatesoventeilcavodi
prolunga,peraccertarechel'isolantenonsiastatoforato
oincrinato.Nonusateilcavoseèdanneggiato.Nonfate
passareilcavoinacquafermaoerbabagnata.
g220753
Nota:Perimpedirecheilcavodiprolungadistacchidurante
l'uso,utilizzateilfermacavosullastegolasuperioreprimadi
collegarloallamacchina(Figura9).
Importante:Lamacchinaèconcepitasoltantoperuso
all'apertoeresidenziale.Nonutilizzateinambentichiusioa
nicommercialioindustriali.
Collegamentoallapresa
elettrica
Lamacchinaèdotatadispinapolarizzata(cioèunalaminapiù
largadell'altra)perridurreilrischiodiscosseelettriche.Utilizzate
soltantospinapolarizzataecavodiprolungaomologatoUL
(certicazioneCSAinCanada)raccomandatiperusoall'aperto.
Laspinapolarizzatasiinseriscenelrelativocavoinunmodosolo.
Selaspinanonsiinseriscecompletamentenelcavo,invertitelo.
Sel'inserimentorisultaancoraimpossibile,acquistateuncavo
diprolungapolarizzato.Sedisponetediuncavodiprolunga
polarizzatoelarelativaspinanonsiinseriscecompletamente
nellapresaamuro,invertitelaspina.Sel'inserimentorisulta
ancoraimpossibile,contattateunelettricistaqualicatoper
installareunapresaidonea.Nonmodicatelamacchinaoilcavo
diprolungainalcunmodo.
7
1.Bloccodelcavo
g220754
Figura9
2.Cavodiprolunga

AVVERTENZA
Uncavodell'apparecchiodanneggiatopuòcausare
scossaoincendio.
Ispezionateaccuratamenteilcavodell'apparecchio
primadiutilizzarelamacchina.Seilcavoè
danneggiato,nonutilizzatelamacchina.Ilcavodi
alimentazioneol'interruttoredell'attrezzaturanon
puòesseresostituitoel'attrezzaturadovràessere
rottamata.
Avviamentoespegnimento
delmotore
1.Peravviareilmotore,inseriteiltastodiinterblocco,tenete
premutoilpulsantediinterbloccoepremetelabarradi
comandodell'alimentazioneversolastegola(Figura10).
Regolazionedelcaminodi
scaricoedeldeettore
Perregolareilcaminodiscarico,spostatelastegolasull'asta
dicomandodelcaminonellastessadirezioneincuiintendete
orientareilgettodineve(Figura6eFigura7).
Perregolareildeettoredelcaminodiscarico(equindil'altezza
delgettodineve),premetelalevaealzateoabbassateil
deettoredelcamino(Figura11).
Figura10
1.Pulsantediinterblocco2.Barradicomando
dell'alimentazione
Nota:Poteterilasciareilpulsantediinterbloccodopo
averetenutopremutolabarradicomandodell'alimentazione
versolastegola.
2.Perspegnereilmotore,rilasciatelabarradicomando
dell'alimentazione.
Nota:Quandospegnetelamacchinadopoavere
terminatodirimuoverelaneve,toglieteanchelachiavee
staccateilcavodellaprolunga.
g013461
Figura11
1.Levadeldeettoredelcamino
g017930
AVVERTENZA
Unospaziotrailcaminodiscaricoedildeettoredel
caminopuòconsentireillanciodineveeoggettiin
direzionedell’operatore.Glioggettilanciatipossono
causaregraviinfortuni.
•Nonspingeteinavanticonforzaeccessivail
deettoredelcamino,inmodochetrailcaminodi
scaricoedilrelativodeettorenonsiformiuno
spazio.
•Nonregolateildeettoredelcaminodiscaricocon
labarradicomandodell'alimentazioneinnestata.
Rilasciatelabarradicomandodell'alimentazione
primadiregolareildeettoredelcaminodiscarico.
8

Suggerimenti
Manutenzione
AVVERTENZA
Selamacchinadovessecolpireunoggettomentreèin
funzione,quest'ultimopotrebbevenirelanciatoverso
divoioindirezionedegliastanti.Glioggettilanciati
possonocausaregraviinfortuni.
Tenetesempresgombral'areadaeventualioggettiche
possanoessereaspiratiescagliatidallepaledelrotore.
•Primadiutilizzarelamacchina,vericatenelecondizionial
nediaccertarecheilrotorefunzionisenzaintralci.
•Tenetesemprelontanobambiniedanimalidacompagnia
dall'areadiutilizzodellospazzaneve.
•Mantenetelazonadilavorosgombradasassi,giocattolie
altrioggettichepossanoesserelanciatidallepaledelrotore.
Oggettidiquestogenerepossonovenirecopertidallaneve
epassareinosservati.Sedurantel’utilizzolamacchina
dovessecolpireunoggetto,fermatelamacchina,scollegate
ilcavodiprolunga,rimuovetel’ostruzioneevericatechela
macchinanonabbiasubitodanni.
•Iniziateconlarimozionedellaneveaccantoallapresa
elettrica,espostatevigradualmenteversol’esterno.Sofate
avantieindietro,nonallontanandoviedavvicinandovialla
presa.
•Quandogiratealterminediunastriscia,scavalcateilcavo
egiratelamacchina.
•Sovrapponetesemprelestrisce,esepossibilescaricatela
nevesottovento.
Importante:Leriparazionielettrichedevonoessere
eseguitesoltantodaunCentroAssistenzaautorizzato.
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normalepostazionediguida.
AVVERTENZA
Seilcavodiprolungaèinseritonellamacchina,
qualcunopotrebbemettereaccidentalmentein
motolamacchinamentreeseguiteuninterventodi
manutenzione,einfortunarvigravemente.
Primadiqualsiasiinterventodimanutenzionesulla
macchina,toglietelachiaveescollegateilcavodi
prolunga.
Lubricazionedella
macchina
Nonènecessariolubricarelamacchina;tuttiicuscinettisono
statilubricatiinfabbrica,perl’interaduratautiledellamacchina.
Sostituzionedel
raschiatore
Ilraschiatoresitrovainfondoallasededelrotore,comeillustrato
inFigura12.
AVVERTENZA
Quandoutilizzatelastegoladelcaminodiscarico,
nondirigetemaiilcaminodiscaricodellaneve
versodivoiogliastanti.Lamacchinapuòlanciare
oggettiecausaregraviinfortuni.
Quandoutilizzatelastegoladelcaminodiscarico,
dirigetesempreilcaminodiscaricoindirezione
oppostaaquellaincuivitrovatevoiogliastanti.
•Teneteilcavodiprolungalontanodaostruzioni,oggetti
taglientiedatuttelepartimobili.Nondatestrappialcavo,
trattateloconcautela.Controllatespessoilcavodiprolunga,
vericandochenonsiadanneggiatoenonpossacausare
scosseelettriche.Sefossedanneggiato,sostituitelo.
•Puòaccaderechequandonevicaecolgeloalcunicomandi
epartimobilisicongelino.Quandoèdifcileutilizzareun
comando,spegneteilmotore,scollegateilcavodiprolunga
eindividuatelepartigelate.Nonusateforzaeccessiva
enoncercatediusareicomandiquandosonogelati.
Primadell'azionamento,portatelamacchinaall'internoper
scongelateicomandi.
•Quandousatelamacchina,inclinatelainavantietenetele
ruotea2,5cmdalsuolo;intalmodoimpediretechelaneve
siaccumulisulleruote.
•Dopoaverespazzatolaneve,lasciategirareilmotoreper
alcuniminutiperchélepartinongelino.Spegnetequindiil
motore,attendetechetuttelepartimobilisisianofermate,ed
eliminateilghiaccioelanevedallamacchina.Giratealcune
voltelamanovelladelcaminodiscaricopertoglierelaneve.
g013466
Figura12
1.Raschiatore
1.Toglietelavitedaognipiastralateralechessailraschiatore
(Figura13)ele2vitisottolamacchina(Figura14)che
ssanoilraschiatoreallamacchina.
9

g013467
Figura13
1.Vite(2)
g013469
Figura14
1.Viti
2.Toglieteilraschiatoreusatoegettatelo.
3.Montateilnuovoraschiatoreessatelosaldamenteconle4
vitirimosseinprecedenza.
g013464
Figura16
1.Pernodelrotore
3.Toglieteilrotoreusato.
4.Montateilrotorenuovoinserendol'estremitàdelrotore
nell'attaccoprevistonell'alloggiamentoegirateilrotore
nchénons'inserisceafondoconunoscatto(Figura17).
Sostituzionedelrotore
1.Toglietelevitichessanolapiastralateralesinistraaltelaio
dellamacchina(Figura15).
Figura15
2.Toglieteilpernodelrotore(Figura16).
g013465
Figura17
1.Attaccodelrotore
Nota:Vericatecheidadichessanoilpernodelrotore
restinoall'esternodelforoincassatonellapareteinterna
destradell'alloggiamento.
Nota:L'alloggiamentosipiegadurantel'installazionedel
rotore.
5.Serrateilbullonesullatodell'alloggiamento.
6.Montatelapiastralateraledestraconlevitirimossealpunto
1.
g013463
Manutenzione
Torohaprogettatoquestamacchinainmododagarantirvianni
diservizioafdabile.Sefossenecessarioeseguireinterventidi
manutenzione,portatelamacchinapressounCentroAssistenza
Toroautorizzato.
10

Doppioisolamento
Gliapparecchiadoppioisolamentosonodotatididuesistemi
diisolamentoanzichédellamessaaterra.Sugliapparecchi
adoppioisolamentononèprevistalamessaaterra,enon
sidevonoaggiungeremezzidimessaaterra.Larevisionedi
apparecchiaturecondoppioisolamentodeveessereeseguita
conlamassimacauteladapersonaleesperto,pertantodeve
essereeseguitasoltantodaaddettiallarevisionequalicati,
pressounCentroAssistenzaToroautorizzato.Lepartidi
ricambiodegliapparecchiadoppioisolamentodevonoessere
identicheallepartidasostituire.Leapparecchiaturecon
doppioisolamentosonocontrassegnatedalladicitura“Doppio
isolamento“(DoubleInsulation)o“Doppiamenteisolate”(Double
Insulated).Sull'apparecchiaturapuòesserepresenteancheil
simbolo(quadratoall'internodiunquadrato)
Informazionisulprodotto
L'adesivodimodelloenumerodiserieèposizionato
sull'alloggiamento.Fatesempreriferimentoainumerispecicati
sull'adesivoincorrispondenzaoquandosianonecessaripezzi
diricambio.
.
Rimessaggio
1.Fatefunzionarelamacchinaperalcuniminutierimuovetela
nevescioltasullamacchina.
2.Rimuovetelachiaveestaccateilcavodiprolungadalla
macchina.
3.Controllateaccuratamenteilcavodiprolungaperaccertare
chenonsiausuratoodanneggiato.Sefosseusuratoo
danneggiato,sostituitelo.
4.Controllateaccuratamentelamacchinaeaccertateche
nonvisianoparticonsumate,allentateodanneggiate.Per
lariparazioneolepartidiricambiocontattateunCentro
Assistenzaautorizzato.
5.Conservateilcavodiprolungaconlamacchina.
6.Riponetelamacchinainunluogopulitoeasciutto.
11

Informativaeuropeasullaprivacy
DatiraccoltidaT oro
ToroWarrantyCompany(T oro)rispettalaprivacy.Alnedielaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodotto,vichiediamodi
comunicarcideterminatidatipersonalidirettamenteotramiteToroCompanyounrivenditoreT oroinloco.
IlsistemadigaranziaT oroèinstallatosuserversituatinegliStatiUniti,dovelaleggesullatuteladellaprivacypuòprevedereunaprotezionediversada
quelladelvostropaese.
COMUNICANDOCIIVOSTRIDATIPERSONALIACCONSENTITEALLALOROELABORAZIONECOMEINDICATONELL'INFORMATIVASULLA
PRIVACY .
UtilizzodelleinformazionidapartediToro
Toropuòutilizzareivostridatipersonaliperelaborareireclamiingaranzia,contattarviincasodirichiamodiunprodottoeperqualsiasialtroscopodicui
viinformiamo.T oropuòanchecondividereivostridaticonconsociate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Nonvenderemoivostri
datipersonaliadaltrecompagnie.Ciriserviamoildirittodidivulgareidatipersonaliascopodiconformitàconlalegislazioneapplicabileesurichiesta
delleautoritàcompetenti,perilcorrettofunzionamentodelnostrosistemaopertutelarenoistessioglialtriutenti.
Conservazionedeidatipersonali
Conserveremoivostridatipersonalinchésarannonecessaripergliscopiprevistialmomentodellalororaccoltainizialeoperaltriscopilegittimi(come
laconformitànormativa)oladdoverichiestodallalegislazioneapplicabile.
ImpegnodiT oroallasicurezzadeidatipersonali
Adottiamoprecauzioniragionevolialneditutelarelasicurezzadeivostridatipersonali,nonchémisureatteamantenere
l'accuratezzaelostatuscorrentedeidatipersonali.
Accessoecorrezionedellevostreinformazionipersonali
Perrivedereocorreggereivostridatipersonali,contattateciviaemailall'indirizzolegal@toro.com.
Legislazioneaustralianarelativaaiconsumatori
Iclientiaustralianipotrannoreperireidettagliconcernentilalegislazioneaustralianarelativaaiconsumatoriall'internodellaconfezioneoilconcessionario
Toroinloco.
12