Toro 30569 Operator's Manual [it]

FORM NO. 3318-404 I Rev A
®
MODELLO N. 30569—60001 ED OLTRE MODELLO N. 30569TE—60001 ED OLTRE
RECYCLER
®
GUARDIAN
MANUALE 
DELL’OPERATORE
®
155 CM
© The TORO Company 1996
PREFAZIONE
Il piatto di taglio Recycler® Guardian® 155 cm vanta concetti avanzati dal punto di vista tecnico, del design e della sicurezza, e se correttamente mantenuto offrirà eccellenti prestazioni.
Essendo questo un prodotto di alta qualità, la Toro è interessata all’impiego futuro della macchina ed alla sicurezza dell’utente. Si consiglia quindi di leggere il presente manuale e di familiarizzarsi con le istruzioni per il corretto impiego e la manutenzione.
Alcune informazioni riportate nel manuale sono evidenziate. PERICOLO, AVVERTENZA ed ATTENZIONE richiamano l’attenzione a messaggi inerenti alla sicurezza personale; IMPORTANTE introduce informazioni di carattere meccanico che meritano speciale attenzione. Si raccomanda di leggere queste direttive perché trattano il rischio di danneggiare una o più parti della macchina. NOTA concerne informazioni generali degne di particolare attenzione.
In caso di quesiti o richieste di assistenza rivolgersi al distributore autorizzato TORO di zona. Il distributore dispone di una completa linea di accessori, di tecnici esperti nella cura professionale dei tappeti erbosi, e di una completa gamma di parti di ricambio originali TORO per mantenere la macchina in eccellenti condizioni operative. Mantenete il vostro TORO completamente TORO: acquistate parti ed accessori originali TORO. Le principali sezioni sono:
Indice
SICUREZZA 3-5 GLOSSARIO DEI SIMBOLI 6-8 CARATTERISTICHE TECNICHE 9 ISTRUZIONI PREOPERATIVE 9 Verifica del lubrificante nella scatola degli ingranaggi 9 Regolazione dell’altezza di taglio 10 Regolazione dei pattini 11 Lubrificazione dell’apparato di taglio 11 ISTRUZIONI OPERATIVE 11 Consigli sull’uso 11 MANUTENZIONE 12-20 LUBRIFICAZIONE 12 Lubrificazione di cuscinetti, boccole e scatola degli ingranaggi 12 Diagnostica 14 Separazione dell’apparato di taglio dal trattorino 15 Montaggio dell’apparato di taglio sul trattorino 15 Sostituzione della cinghia di trasmissione 16 Manutenzione delle boccole anteriori dei bracci per ruote orientabili 17 Manutenzione delle ruote orientabili e dei cuscinetti 17 Rimozione delle lame 18 Ispezione ed affilatura delle lame 19 Correzione dell’accoppiamento irregolare dell’apparato di taglio 19 IDENTIFICAZIONE E ORDINI 20
2
Sicurezza
Addestramento
1. Leggere attentamente le istruzioni. Familiarizzarsi
con i comandi e l’uso corretto dell’attrezzatura.
2. Non permettere a bambini o ragazzi di usare il
tosaerba e non lasciare che alcuno lo utilizzi senza aver prima letto le presenti istruzioni. Le normative locali possono imporre limiti sull’età dell’operatore.
3. Non tosare in presenza di astanti, specialmente
bambini o animali.
4. Tenere presente che l’operatore e l’utente sono
responsabili di incidenti e pericoli nei confronti di terzi e della loro proprietà.
5. Non dare passaggi.
6. I conducenti sono tenuti a richiedere e ad ottenere un
addestramento professionale e pratico che evidenzi i seguenti fattori:
cautela e concentrazione sono essenziali quando si lavora con i trattorini;
non è possibile usare il freno per riprendere il comando di un trattorino che slitti su un pendio. Le cause principali della perdita di controllo sono:
insufficiente mordenza delle ruote;
3. AVVERTENZA: La benzina è altamente infiammabile.
Conservare il carburante in apposite taniche.
Riempire il serbatoio all’aperto e non fumare
durante il riempimento.
Fare il pieno prima di avviare il motore. Non
togliere il tappo del serbatoio o fare il pieno a motore caldo o avviato.
Non avviare il motore se è stata versata della
benzina. Spostare invece la macchina lontano dal luogo del versamento ed evitare fonti di accensione fin quando le esalazioni saranno scomparse.
Montare con sicurezza i tappi del serbatoio e
della tanica.
4. Sostituire i silenziatori difettosi.
5. Prima di utilizzare la macchina verificare a vista che
lame, bulloni delle lame ed apparato di taglio non siano consumati o danneggiati. Per mantenere l’equilibrio sostituire in serie le lame ed i bulloni consumati o danneggiati.
6. Fare attenzione con le macchine a più lame, perché girando una lama si fanno girare anche le altre.
Durante l’utilizzo
velocità eccessiva; – frenatura inadeguata; – macchina inadatta al lavoro intrapreso; – ignoranza dell’effetto delle condizioni del
terreno, specialmente sui pendii.
Prima dell’utilizzo
1. Portare sempre scarpe pesanti e pantaloni lunghi
durante la tosatura. Non azionare la macchina a piedi nudi o con sandali.
2. Perlustrare attentamente l’area in cui verrà utilizzata
la macchina e rimuovere tutti gli oggetti che possano essere scagliati dalla macchina.
1. Non far girare il motore in ambienti chiusi o poco ventilati in cui possano accumularsi esalazioni nocive di ossido di carbonio.
2. Tosare solo alla luce diurna o con buona luce artificiale.
3. Prima di avviare il motore disinnestare la frizione di tutti gli accessori con lame e mettere la leva del cambio in folle.
4. Attenersi fedelmente alle seguenti istruzioni:
Non tosare orizzontalmente su pendii di oltre 5°,
Non tosare in salita su pendii di oltre 10°,
Non tosare in discesa su pendii di oltre 15°.
3
5. Tenere presente che non esistono pendii “esenti da
pericoli”. Spostarsi con la massima cautela su pendii erbosi. Rispettare i seguenti consigli per non ribaltare:
12. Prima di alzarsi dal sedile di guida:
disinnestare la presa di forza ed abbassare gli attrezzi;
non fermarsi o avviarsi all’improvviso in salita o in discesa;
innestare lentamente la frizione, tenere sempre la marcia innestata, specialmente in discesa;
guidare a bassa velocità su pendii e quando si sterza a tornante;
fare attenzione ad asperità, fosse e ad altri pericoli nascosti;
non tosare orizzontalmente su pendici a meno che il tosaerba non sia predisposto per questa operazione.
6. Usare prudenza nel trainare carichi e quando si
utilizzano attrezzi pesanti:
utilizzare soltanto i punti d’attacco approvati per la barra di trazione;
limitare i carichi ad un peso che possa essere gestito con sicurezza;
non sterzare bruscamente; arretrare con cautela;
mettere in folle ed innestare il freno di stazionamento;
spegnere il motore e togliere la chiave di accensione.
13. Disinnestare la trasmissione degli attrezzi, spegnere il
motore e staccare il cappellotto (o cappellotti) oppure togliere la chiave di accensione
prima di rimuovere ostruzioni o di sbloccare lo scivolo;
prima di verificare, pulire o eseguire lavori sul tosaerba;
dopo avere colpito un corpo estraneo. Controllare se il tosaerba ha subito danni e riattare prima di avviare di nuovo la macchina ed utilizzarla.
se la macchina inizia a vibrare in modo anormale (verificare immediatamente).
14. Disinserire la trasmissione degli attrezzi prima del
trasporto o durante le pause di utilizzo.
utilizzare contrappesi oppure pesi per ruote quando indicato nel libretto di istruzioni.
7. Fare attenzione al traffico nell’avvicinarsi a strade o
nell’attraversarle.
8. Prima di attraversare superfici non erbose impedire
alle tame di girare.
9. Quando si utilizzano gli attrezzi non dirigere il
materiale di scarico verso eventuali astanti, né consentire ad alcuno di avvicinarsi alla macchina mentre è in moto.
10. Non utilizzare il tosaerba con protezioni o deflettori
difettosi o senza i dispositivi di protezione.
11. Non fare funzionare il motore a velocità eccessiva o
variare la registrazione del regolatore. Facendo girare il motore a velocità eccessiva si mette in maggior pericolo la propria incolumità.
15. Spegnere il motore e disinserire la trasmissione degli
attrezzi
prima di fare il pieno;
prima di rimuovere il cestello raccoglitore;
prima di regolare l’altezza, a meno che la regolazione non possa essere effettuata con l’operatore seduto.
16. Ridurre l’impostazione della leva del gas durante la
corsa massima del motore; se il motore è dotato di valvola di arresto chiudere il carburante al termine della tosatura.
Manutenzione e rimessaggio
1. Tenere bene avvitati dadi, bulloni e viti per garantire
che la macchina funzioni con sicurezza.
2. Svuotare sempre il serbatoio della benzina prima del
rimessaggio in ambienti dove le esalazioni possono raggiungere una fiamma libera o scintille.
4
3. Lasciare che il motore si raffreddi prima di riporre la
macchina in ambiente chiuso.
Livelli sonori e vibratori
4. Ridurre il pericolo d’incendio togliendo erba, foglie
e grasso superfluo da motore, silenziatore, vano batteria e dal serbatoio della benzina.
5. Controllare di frequente il cestello raccoglitore
cercando segni di usura.
6. Ai fini della sicurezza, sostituire le parti consumate
o danneggiate.
7. All’occorrenza svuotare all’aperto il serbatoio della
benzina.
8. Fare attenzione con le macchine a più lame, perché
girando una lama si fanno girare anche le altre.
9. Se la macchina viene parcheggiata, messa nel box o
lasciata incustodita, abbassare l’apparato di taglio a meno che non si utilizzi un dispositivo di bloccaggio meccanico ad azione sicura.
Livelli sonori
Durante il funzionamento di questa macchina l'equivalente pressione sonora continua ponderata A all'orecchio dell'operatore è di 90 dB(A), basata su misure ottenute con macchine identiche, in ottemperanza alle procedure 84/538/EEC.
Durante il funzionamento di questa macchina l'equivalente livello di potenza sonora è di 105 dB(A), basato su misure ottenute con macchine identiche, in ottemperanza alle procedure delineate nella Direttiva 79/113/CEE ed emendamenti.
Livelli vibratori
Durante il funzionamento di questa macchina il livello di vibrazione della parte posteriore è di 5,0 m/s misure ottenute con macchine identiche in ottemperanza alle procedure ISO 2631.
Durante il funzionamento di questa macchina il livello di vibrazione della parte posteriore non supera 0,5 m/s basato su misure ottenute con macchine identiche in ottemperanza alle procedure ISO 2631.
2
, basato su
2
,
5
Glossario dei simboli
Liquidi caustici;  ustioni chimiche a  dita o mano
Schiacciamento  del corpo causato  dall’alto
Amputazione dita  o mano: lama del  tosaerba
Esalazioni nocive  o gas tossici:  asfissia
Schiacciamento  del torso causato  lateralmente
Amputazione dita  o piede: lama del  tosaerba
Scosse elettriche:  elettrocuzione
Schiacciamento  dita o mano causa- to lateralmente
Amputazione  dita delle mani o  dei piedi: lama  del tosaerba  rotante
Liquido ad alta  pressione: pene- trazione nel corpo
Schiacciamento  gamba causato  lateralmente
Piede ferito o  impigliato: vitone  rotante
Spruzzo ad alta  pressione: abra- sione della pelle
Schiacciamento  del corpo
Amputazione del  piede: lame  rotanti
Spruzzo ad alta  pressione: abra- sione della pelle
Schiacciamento  testa, tronco e  braccia
Amputazione  mano o dita: lama  della girante
Schiacciamento  dita o mani causa- to dall’alto
Taglio dita o mani Taglio al piede
Smembramento:  tosaerba motore  anteriore in  marcia avanti
Schiacciamento  dita o piede causato  dall’alto
Smembramento:  tosaerba motore  anteriore in  retromarcia
Amputazione  dita o mano:  ventilatore del  motore
Investimento,  veicolo
Mantenere la  distanza di  sicurezza dalla  macchina
Avviluppamento del corpo: cavo di  comando inserimento attrezzo
Ribaltamento  macchina  guidando il  tosaerba
Tenersi lontano  da componenti  snodati a motore  acceso
Ribaltamento  macchina, sistema  di protezione  antiribaltamento  (Tosaerba motore  posteriore)
Non aprire o  rimuovere le  protezioni di  sicurezza mentre  il motore gira
Avviluppamento  dita o mano:  trasmissione a  catena
Pericolo di energia 
immagazzinata:  contraccolpo o  movimento verso  l’alto
Non salire sulla  piattaforma di  carico se la presa  di forza è collegata  al trattore e il  motore gira
Avviluppamento  mano e braccio:  trasmissione a  catena
Superfici molto  calde: ustioni a  dita o mani
Non salire Attendere 
Oggetti lanciati o  sfreccianti: tutto il  corpo è in pericolo
Esplosione Fuoco o fiamma 
che tutti i com- ponenti della  macchina siano  completamente  fermi prima di  toccarli
Oggetti lanciati o  sfreccianti: viso  in pericolo
libera
Spegnere il  motore e togliere  la chiave prima  di eseguire lavori di manutenzione  o riparazioni
Oggetti lanciati o  sfreccianti:  tosaerba rotante
Fissare il cilindro di  sollevamento col  dispositivo di bloc- caggio prima di  recarsi in zone  pericolose
Su questa macchina  il passeggero può  sedersi solo  sull’apposito sedile,  e soltanto se non  impedisce la vista  all’utente
6
Loading...
+ 14 hidden pages