Toro 30495 Operator's Manual [it]

FormNo.3418-817RevA
TrattoreGroundsmaster 7200o7210
Nºdelmodello30487TC—Nºdiserie401400001esuperiori Nºdelmodello30495—Nºdiserie401400001esuperiori Nºdelmodello30495TC—Nºdiserie401400001esuperiori
®
Serie
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3418-817*A
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa parte.
verdicommercialidopountaglioaccurato.Nonè statoprogettatopertagliareareecespugliose,erbae altrepianteaibordidellestrade,néperimpieghiin agricoltura.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443, utilizzareoazionarequestomotoresuterreno forestale,sottoboscooprateriasenzaunparascintille montatosulmotore,comeriportatoallaSezione 4442,instatodimarciaeffettivo,oseilmotorenonè costruito,attrezzatoesottopostoamanutenzioneper laprevenzionediincendi.
Ilmanualed'usodelmotoreallegatofornisce informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency (EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardo asistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.I pezzidiricambiopossonoessereordinatitramiteil produttoredelmotore.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
IgasdiscaricodeimotoriDieselealcuni
deiloroelementicostitutivisononotiallo
StatodellaCaliforniacomecancerogeni
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Ipolidellebatterie,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavatele
manidopoavermaneggiatolabatteria.
Importante:Permassimizzaresicurezza,
prestazioniefunzionamentocorrettodiquesta macchina,leggeteecomprendeteperintero icontenutidiquestoManualedell'operatore. Ilmancatorispettodellepresentiistruzioni operativeol'assenzadiformazioneadeguata possonodeterminareinfortuni.Perulteriori informazionisullepraticheoperativesicure, inclusiisuggerimentirelativiallasicurezzaeil materialeperlaformazione,visitateilsitoweb www.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oroedabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodello edilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi previsti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull'adesivo delnumerodiserie(sepresente)peraccedere ainformazionisugaranzia,ricambiealtre informazionisuiprodotti.
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Introduzione
Questoèuntosaerbadotatodipostazioneper l'operatoreelamerotanti,pensatoperessere utilizzatodaprofessionistieoperatoridelverdein applicazionicommerciali.Ilsuoscopoprincipaleè quelloditagliarel'erbadiparchi,campisportiviearee
©2018—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodi
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
g241316
avvisodisicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolo chepuòcausaregraviinfortuniolamortesenon osservereteleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione...........................................................11
1Sollevamentodelrollbar.................................11
2Montaggiodelpiattoditaglio...........................11
3Regolazionedellaruotaorientabile
anterioresinistra............................................11
4Controllodellapressionedegli
pneumatici.....................................................11
5Montaggiodellazavorra(perconformità
CE)................................................................12
6Controllodellivellodeiliquidi.........................13
Quadrogeneraledelprodotto.................................13
Comandi..........................................................14
Speciche........................................................16
Attrezzi/accessori.............................................17
Primadell’uso......................................................18
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................18
Rifornimentodicarburante...............................18
Controllodellivellodell'oliomotore...................19
Vericadell'impiantodiraffreddamento............19
Vericadell'impiantoidraulico...........................19
Regolazionedelrollbar....................................19
Usodelsistemainterruttoridisicurezza............20
Posizionamentodelsedile................................22
Modicadellasospensionedelsedile...............22
Sbloccodelsedile.............................................22
Durantel’uso.......................................................23
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................23
Azionamentodelfrenodistaziona-
mento............................................................24
Avviamentodelmotore.....................................25
Guidadellamacchina.......................................25
Spegnimentodelmotore...................................26
Funzionamentodeltosaerba............................26
Regolazionedell’altezzaditaglio......................27
Suggerimenti...................................................28
Dopol’uso...........................................................29
Sicurezzadopoilfunzionamento......................29
Spingerelamacchina.......................................29
Trasportodellamacchina..................................29
Caricodellamacchina......................................30
Manutenzione.........................................................32
Programmadimanutenzioneraccoman-
g000502
dato..............................................................32
Listadicontrollodellamanutenzione
quotidiana.....................................................33
Procedurepre-manutenzione..............................34
Sicurezzainfasedimanutenzione....................34
Lubricazione......................................................35
Ingrassaggiodicuscinettieboccole..................35
Revisionedellubricanteperingranaggidel
piattoditaglio................................................35
Manutenzionedelmotore....................................36
Sicurezzadelmotore........................................36
Revisionedelltrodell'aria...............................36
Manutenzionedell'oliomotore..........................37
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................39
Manutenzionedelseparatoredicondensa
......................................................................39
Puliziadelserbatoiocarburante........................39
Controllateitubidialimentazioneei
raccordi.........................................................40
Spurgodell'impiantodialimentazione...............40
Spurgodell'ariadagliiniettori............................40
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................41
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................41
Revisionedellabatteria....................................41
Immagazzinamentodellabatteria.....................42
Vericadeifusibili.............................................42
Manutenzionedelsistemaditrazione..................43
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................43
Sostituzionedelleruoteorientabiliedei
cuscinetti.......................................................43
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................44
Sicurezzadell'impiantodiraffredda-
mento............................................................44
Vericadell'impiantodiraffreddamento
......................................................................44
Puliziadelradiatore..........................................44
Manutenzionedeifreni........................................45
Regolazionedelmicrointerruttoredi
sicurezzadelfrenodistazionamento.............45
Manutenzionedellacinghia.................................46
Controllodellatensionedellacinghia
dell'alternatore..............................................46
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................47
Regolazionedelmicrointerruttore
disicurezzainfolledellelevedi
controllo........................................................47
Regolazionedelritornoinfolledellelevedi
controllo........................................................47
Regolazionedellatrazioneperlafolle...............48
3
Regolazionedellavelocitàmassimadi
trasferimento.................................................50
Messaapuntodell'allineamento.......................51
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................52
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................52
Vericadell'impiantoidraulico...........................52
Cambiodeluidoidraulicoedelltro................53
Pulizia.................................................................53
Puliziadelsottoscocca.....................................53
Smaltimentodeiriuti.......................................53
Rimessaggio...........................................................54
Macchina..........................................................54
Motore..............................................................54
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformità conlostandardCENANSIB71.4-2017eISOEN 5395:2013quandosonostatiinstallatiicorrettikitCE inbaseallaDichiarazionediconformità.

Requisitigeneralidi sicurezza

Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi, ediscagliareoggetti.Rispettatesempretuttele normedisicurezzaperevitaregravilesionipersonali.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformi allefunzionipercuièstatoconcepitopuòessere pericolosopervoiegliastanti.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonsvolgetenessunaattivitàche vipossadistrarre;incasocontrariopotrebbero vericarsiinfortuniodanni.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenonsonomontatee
funzionantitutteleprotezionieglialtridispositividi sicurezzasullamacchina.
Restatelontanidalleaperturediscarico.T enete
gliastantieglianimalidomesticiadistanzadi sicurezzadallamacchina.
Teneteibambinilontanodall’areadilavoro.Non
permettetemaichebambinieragazziutilizzinola macchina.
Fermatelamacchina,spegneteilmotore,togliete
lachiaveeattendetechesiferminotutteleparti inmovimentoprimadieffettuareinterventidi manutenzione,rifornimentodicarburanteodi eliminareeventualiintasamenti.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza efatesempreattenzionealsimbolodiallarmeche indicaAttenzione,AvvertenzaoPericolo–normedi sicurezzapersonali.Ilmancatorispettodiqueste istruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Potetetrovareinformazionidisicurezzaaggiuntivese necessarieinquestoManualedell'operatore.
4
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal produttoredellamacchinaoriginale.
decalbatterysymbols
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere.
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
distanzadisicurezza dallabatteria.
7.Indossateprotezioniper gliocchi;igasesplosivi possonocausarececitàe altriinfortuni.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente.
decaloemmarkt
decal93-6697
93-6697
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Ogni50orerabboccate conolioSAE80W-90 (APIGL-5).
decal98-4387
98-4387
1.Avvertenza–usatelaprotezioneperl’udito.
decal106-6754
106-6754
1.Avvertenza–nontoccatelasuperciecalda.
2.Pericolodiamputazione/smembramentoe aggrovigliamento,ventolaecinghia–nonavvicinatevialle partiinmovimento.
93-6696
1.Pericolodienergiaaccumulata.LeggeteilManuale dell'operatore.
decal93-6696
1.Refrigerantedelmotore
2.Pericolodiesplosione
5
sottopressione.
–LeggeteilManuale dell'operatore.
decal106-6755
106-6755
3.Avvertenza–Nontoccate lasuperciecalda.
4.Avvertenza–Leggeteil Manualedell'operatore.
106-9206
1.Specichediserraggiodelleruote
2.LeggeteilManualedell'operatore.
decal106-9206
decal106-9290
106-9290
1.Ingressi
2.Disattivato
3.Chiusuraperalta temperatura
4.Spiadialtatemperatura
5.Seduto
6.Presadiforza(PDF)10.Presadiforza(PDF)
7.Frenodistazionamento disinserito
8.Folle12.Eccitareperlamarcia
107-1866
1.Pericolodiribaltamentoeslittamentooperditadi controllo,scarpate–noncurvatebruscamentementre guidatevelocemente,alcontrario,rallentateecurvate gradualmente,nonmetteteinfunzionelamacchinain prossimitàdiscarpate,pendenzesuperioria15gradi,o acqua;manteneteunadistanzadisicurezzadallescarpate.
2.Avvertenza–nonallacciatelacinturadisicurezzaseilroll barèabbassato,allacciatelaseèsollevato.
3.Avvertenza–nonutilizzaterampeseparate,utilizzate unasolarampaperiltrasportodellamacchina;utilizzate soltantorampeconun'inclinazioneinferiorea15gradi.
9.Uscite13.Avvio
14.Alimentazione
11.Avvio
(ETR)
decal107-1866
6
107-3069
1.Avvertenza–Quandoilrollbarèabbassato,nonvisono altreprotezioniantiribaltamento.
2.Perevitareinfortuniolamorteacausadiunribaltamento, teneteilrollbaralzatoebloccatointaleposizione,e allacciatelacinturadisicurezza.Abbassateilrollbarsolo quandoèstrettamentenecessario,enonallacciatela cinturadisicurezzaquandoilrollbarèabbassato.
3.LeggeteilManualedell'operatore;guidatepianoecon prudenza.
decal107-3069
decal110-8253
110-8253
1.PDF–Disinserita4.Regolazionecontinua variabile
2.PDF–Inserita5.Minima
3.Massima
decal110-8254
110-8254
7
1.Motore–Spento
2.Motore–Acceso
3.Motore-Avviamento
decal110-9796
110-9796
1.PerinformazionisuifusibilileggeteilManualedell'operatore.
decal133-5618
133-5618
110-8252
1.LeggeteilManualedell'operatore.
2.Frenodistazionamento
3.Olioidraulico5.Refrigerantemotore
4.Carburante6.Oliomotore
110-9781
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
2.Velenoepericolodiustionidaliquidiosostanzechimiche–teneteibambiniaunadistanzadisicurezzadallabatteria.
3.Avvertenza–nontoccatelasuperciecalda.
4.Pericolodiamputazione/smembramentoeaggrovigliamento,ventolaecinghia–nonavvicinateviallepartiinmovimento.
5.Fluidoidrauliconelsistemasottopressione,pericolodifuoriuscitediuidoepenetrazionenellapelle,pericolodirotturatubi idraulici.Indossatelaprotezioneperlemaniquandomaneggiatecomponentidell'impiantoidraulico.
decal110-8252
decal110-9781
8
decal120-9195
120-9195
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatoreprimadi azionarelamacchinaenonutilizzatelaamenochenonsiate appositamenteaddestrati.
2.Pericolodischiacciamentoosmembramentodegliastanti. Nontrasportatepasseggerietenetegliastantiadistanzadi sicurezzadallamacchina.
3.Pericolodiribaltamentoacausadiscarpate.Nonusatela macchinanelleadiacenzediscarpateconacqua,tenetevi adistanzadisicurezzadallescarpate,rallentateprimadi affrontarelecurve,nonsvoltateadaltavelocità.
4.Mettetelacinturadisicurezzaseilsistemadiprotezione antiribaltamento(ROPS)èmontato,manonmettetelaquando èabbassato.
5.Pericolodioggettiscagliati.Tenetegliastantiadistanzadi sicurezzadallamacchinaenontoglieteideettorioicarter.
6.Avvertenza.Primadilasciarelamacchina,inseriteilfreno distazionamento,spegneteilmotoreetoglietelachiavedi accensione.
7.Pericolodiferitadimaniopiedi.Toglietelachiavedi accensioneeleggeteleistruzioniprimadieseguireinterventi direvisioneomanutenzione;nonavvicinateviallepartiin movimento.
8.Avvertenza-usatelaprotezioneperl'udito.
9.Inserimento
10.Disinserimento
11.Frenodistazionamento
12.Peravviareilmotore:eliminateidetritidall'accessorio, disinseritelaPDF,metteteinfollelelevedicontrollodel movimento,inseriteilfrenodistazionamento,spostate l'accensioneinposizionedimarcia(Run)eattendetechela spiadellacandelaaincandescenzasispenga,innegiratela chiavediaccensioneinposizioneStart.
13.LeggeteilManualedell'operatore.
120-9196
1.Marciaavanti3.Minima5.Retromarcia
2.Veloce4.Folle6.Posizionedellevalvoledi traino;serratelevalvoledi trainoa5,65-7,91N∙m.
9
decal120-9196
7.Perulterioriinformazioni suluidoidraulicoleggeteil Manualedell'operatore.
decal127-6519
127-6519
1.Posizioneditrasporto
2.Altezzaditaglio
10
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4
5
6
Nonoccorronoparti
Istruzionidiinstallazionedelpiattodi taglio
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
1

Sollevamentodelrollbar

Nonoccorronoparti
Qté
1Montaggiodelpiattoditaglio.
SollevamentodelROPS.
Regolazionedellaruotaorientabile anterioresinistra.
Controllodellapressionedegli pneumatici.
Montaggiodellezavorre.
Controllodellivellodeluidoidraulico, dell'oliomotoreedelrefrigerante.
3

Regolazionedellaruota orientabileanteriore sinistra

Uso
Procedura
Sollevateilrollbar;fateriferimentoaSollevamento
delrollbar(pagina20).
2

Montaggiodelpiattodi taglio

Partinecessarieperquestaoperazione:
1Istruzionidiinstallazionedelpiattoditaglio
Procedura
InstallateilpiattoditaglioutilizzandoleIstruzionidi installazioneperilpiattoditagliospecico.
Nonoccorronoparti
Procedura
Regolatelaruotaorientabileanterioresinistranella posizioneesternaperipiattiditaglioda183cme nellaposizioneinternaperipiattiditaglioda152cm e157cm.
4

Controllodellapressione deglipneumatici

Nonoccorronoparti
Procedura
Controllatelapressionedeglipneumatici;vedere
Controllodellapressionedeglipneumatici(pagina43).
11
Importante:Pergarantireun’ottimaqualità
ditaglioeleprestazioniprevisteperquesta macchina,mantenetelapressioneintuttigli pneumatici.Nonusateunainsufcientepressione digonaggiodeglipneumatici.
5

Montaggiodellazavorra(perconformitàCE)

Nonoccorronoparti
Procedura
Lemacchineconpiattiditaglioda183cmenessunaltroaccessoriomontato,nonrichiedonozavorraaggiuntiva perottemperareaglistandardCE.All'occorrenza,tuttavia,dovreteacquistareulteriorezavorrasecondole dimensioniediltipodelpiattoditaglioedegliaccessorichemonteretesullamacchina.Laseguentetabella elencalevariecongurazionidegliaccessoriedilpesofrontaleaggiuntivonecessarioperciascunmodello:
Congurazionedegli accessori
TrattoreGroundsmaster 7200/7210senzaaccessori aggiuntivi
TrattoreGroundsmaster 7200/7210etettucciorigido
TrattoreGroundsmaster 7200/7210,tettucciorigidoekit fariperguidasustrada
TrattoreGroundsmaster 7200/7210,tettucciorigido, kitfariperguidasustradae cavallettometallico
TrattoreGroundsmaster 7200/7210,tettucciorigidoe cavallettometallico
TrattoreGroundsmaster 7200/7210,kitfariperguidasu stradaecavallettometallico
TrattoreGroundsmaster 7200/7210ekitfariperguida sustrada
TrattoreGroundsmaster 7200/7210ecavalletto metallico
Pesonecessarioconun
piattobase(30457)di
157,5cm
10kg0kg0kg
34kg9,5kg15kg
32,2kg28,5kg10kg
18kg17kg10kg
14kg10kg10kg
0kg0kg0kg
11,3kg0kg0kg
0kg0kg0kg
Pesonecessarioconun
piattobase(30353)di183cm
Pesonecessarioconun
piattoconscaricolaterale
(30481)di183cm
PerottenereikitelazavorraadattiallavostramacchinacontattateilDistributoreT oroautorizzatodizona.
12
Quadrogeneraledel
6

Controllodellivellodei liquidi

Nonoccorronoparti
Procedura
1.Controllateillivellodeluidoidraulico primadell'avviamentodelmotore,vedere
Manutenzionedell'impiantoidraulico(pagina
52).
2.Controllateillivellodell'oliomotoreprima dell'avviamentodelmotore,vedereControllodel
livellodell'oliomotore(pagina37).
3.Controllatel'impiantodiraffreddamentoprimadi avviareilmotore;vedereVericadell'impianto
diraffreddamento(pagina44).
prodotto
1.Levadelfrenodi stazionamento
2.Tappodelcarburante (entrambiilati)
3.Rollbar
g020877
Figura3
4.Levadicontrollodel movimento
5.Sedile
6.Cinturadisicurezza
1.Interruttorediaccensione
2.Spialuminosadella temperaturadel refrigerantemotore
3.Spiadellecandelea incandescenza
4.Interruttoredellapresadi forza(PDF)
13
g004492
Figura4
5.Spialuminosadella pressionedell'olio
6.Spiadiricarica
7.Levadell'acceleratore
8.Contaore
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina, familiarizzatecontuttiicomandi(Figura3eFigura4).
Levedicontrollodelmovimento
Lelevedicontrollodelmovimentoregolanoil motoavantieindietroeladirezionedisvoltadella macchina.VedereGuidadellamacchina(pagina25).
Levadelfrenodistazionamento
Ognivoltachespegneteilmotore,inseriteilfrenodi stazionamentoperevitarelospostamentoinvolontario dellamacchina.Perinserireilfrenodistazionamento tirateindietrolarelativalevaealzatela(Figura5).Per rilasciareilfrenodistazionamento,spingeteinavanti larelativalevaeabbassatela.
Interruttoredellapresadiforza (PDF)
L'interruttoredellapresadiforzaavviaedarrestale lamedeltosaerba.
Spiadellacandelaa incandescenza(arancione)
Laspiadellacandelaaincandescenza(Figura4)si accendequandoruotatel'interruttorediaccensione inposizionediACCENSIONEerimaneaccesaper6 secondi.Quandolaspiasispegne,poteteavviare ilmotore.
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamento dellamacchinaconl'interruttoreachiaveinposizione diFUNZIONAMENTO.Utilizzatequestitempiperla programmazionedellamanutenzioneordinaria.
Spialuminosadellatemperatura
Figura5
1.Levadelfrenodistazionamento
Interruttorediaccensione
L'interruttorediaccensioneha3posizioni:
SPEGNIMENTO,ACCENSIONE/PRERISCALDAMENTOe AVVIAMENTO.
Levadell'acceleratore
delrefrigerantemotore
Questaspiasiaccendeelelameditagliosifermano selatemperaturadelrefrigerantedelmotoreèalta. Senonfermatelamacchinaelatemperaturadel refrigerantesielevadialtri11°,ilmotoresispegne.
Importante:Seilpiattoditagliononfunziona
elaspialuminosadellatemperaturaèaccesa, abbassatelamanopoladellaPDF ,guidateverso unazonapianeggianteesicura,portatelaleva
g020866
dell'acceleratoreinposizionediMINIMA,mettetein
BLOCCOINFOLLElelevedicontrollodelmovimento
einseriteilfrenodistazionamento.Lasciate girareallaminimailmotoreperalcuniminutiper lasciarloraffreddareaunlivellodisicurezza. Spegneteilmotoreecontrollatel'impiantodi raffreddamento;vedereVericadell'impiantodi
raffreddamento(pagina44).
Spiadiricarica
Laspiadiricaricasiaccendeincasodiavariadel circuitodiricaricadell'impianto.
Lalevadell'acceleratorecontrollalavelocitàdel motore,lavelocitàdellelamee,incombinazionecon lelevedicontrollodelmovimento,controllalavelocità ditrasferimentodellamacchina.Spostateinavantila levadell'acceleratoreversolaposizionediMASSIMA peraumentareilregimedelmotore.Spostatelo indietroversolaposizionediMINIMAperridurreil regimedelmotore.Durantelafalciaturadell'erba, tenetesemprel'acceleratoreinposizionediMASSIMA.
Spialuminosadellapressione dell'olio
Laspialuminosadellapressionedell'oliosiillumina selapressionedell'oliodelmotorescendealdisotto diunlivellodisicurezza(Figura4).Selapressione dell'olioèbassa,spegneteilmotoreedeterminatene lacausa.Riparatel'impiantodell'oliomotoreprimadi riavviareilmotore.
14
Indicatoredilivellodelcarburante
L'indicatoredellivellodelcarburante(Figura6)indica laquantitàdicarburanterimastonelserbatoiodel carburante.
Figura6
1.Indicatoredilivellodelcarburante
g004637
15
Speciche
Figura7
16
g242892
DescrizioneFigura
Altezzaconrollbarsollevato
AltezzaconrollbarabbassatoD125cm
LunghezzatotaleF246cm
LarghezzatotaleB145cm
Interasse
7riferi-
mento
C
E
Dimensioniopeso
183cm
145cm
Battistrada(dacentroacentrodeglipneumatici)posteriore
Distanzadaterra15cm
Zavorra,conpiattoconscaricolateraleda183cm(Modello30354o30481)
Zavorra,conpiattoconscaricolateraleda152cm(Modello30456)
Zavorra,conpiattobaseda183cm(Modello30353)
Zavorra,conpiattobaseda157cm(Modello30457)
A
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.

Attrezzi/accessori

Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina, perottimizzareedampliarelesueapplicazioni. Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati adunCentroAssistenzaTorooadunDistributore, oppurevisitatewww.Toro.com.
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàallenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.Ricambieaccessoridialtriproduttoripotrebbero risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefar decaderelagaranziadelprodotto.
114cm
934kg
900kg
876kg
855kg
17
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso

Sicurezzaprimadel funzionamento

Requisitigeneralidisicurezza

Nonpermetteteabambini,ragazzioadultinon
addestratidiutilizzareomanutenerelamacchina. Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età dell'operatore.Ilproprietarioèresponsabile dell'addestramentodituttiglioperatoriei meccanici.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree degliadesividisicurezza.
Imparatecomearrestarelamacchinaespegnere
rapidamenteilmotore.
Vericatechecomandidipresenzadell'operatore,
interruttoridisicurezzaeschermisianossatie correttamentefunzionanti.Senonfunzionano correttamente,nonazionatelamacchina.
Primadellatosatura,ispezionatesemprela
macchinapergarantirechelame,bullonidelle lameegruppiditagliosianoinbuonecondizioni operative.Sostituiteinserielameebulloniusurati odanneggiati,permantenereilbilanciamento.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretelamacchinae
rimuovetetuttiglioggettichelamacchinapotrebbe eventualmentescagliare.
aperte,scintilleospie,comeunoscaldabagnoo altriapparecchi.
Sedelcarburantedovessefuoriuscire,nontentate
diavviareilmotore,evitatedicrearefontidi ignizionenoaquandoivaporidicarburantenon sarannoevaporati.

Rifornimentodicarburante

Carburanteraccomandato

Utilizzatesologasoliopulitofrescoconcontenuto dizolfomoltobasso(<15ppm),inconformitàalle specicheASTMD975oEN590.Lataraturadi cetanominimadeveessereparia40.Acquistate ilcarburanteinquantitàtalicheneconsentanoil consumoentro180giorniinmododagarantirnela freschezza.
Importante:L'utilizzodigasolioconcontenuto
dizolfononmoltobassodanneggiailsistemadi emissionidelmotore.
Capacitàdelserbatoiodelcarburante:43,5litri.
Utilizzategasolioperusoestivo(n.2-D)atemperature superioria-7°Ceperusoinvernale(n.1-Domiscela n.1-D/2-D)atemperatureinferioria-7°C.L'usodi carburanteperusoinvernaleabassetemperature assicuraunpuntodiinammabilitàinferioree caratteristichediussoafreddocheagevolanol'avvio eriduconolachiusuradelltrodelcarburante.
L'usodelcarburanteperusoestivoatemperature superioria-7°Ccontribuisceaunapiùlungadurata dellapompadelcarburanteeaunamaggiorepotenza rispettoalcarburanteperusoinvernale.
Importante:Nonusatekeroseneobenzinaal
postodelgasolio.Lamancataosservanzadi questoavvisorovineràilmotore.

Avvertimentisull'utilizzodel carburante

Prestateestremacautelanelmaneggiareil
carburante.Èinammabileeisuoivaporisono esplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
Nonrimuovetemaiiltappodelcarburantené
rabboccateilserbatoiodelcarburantementreil motoreèinfunzioneoècaldo.
Nonrabboccateospurgateilcarburanteinuno
spaziochiuso.
Nonrimessatelamacchinaolatanicadel
carburanteinluoghiincuisianopresentiamme

Utilizzodibiodiesel

Questamacchinapuòanchefunzionareconuna misceladibiodieselnoaB20(20%biodiesel,80% gasolio).
Contenutodizolfo:zolfoultrabasso(<15ppm) Specichedelcarburantebiodiesel:ASTMD6751
oEN14214
Specichedellamisceladicarburante:
ASTMD975,EN590oJISK2204
Importante:Laporzionedidieseldeveavereun
contenutoultrabassodizolfo.
Prendeteleseguentiprecauzioni:
Lemisceledibiodieselpossonodanneggiarele
superciverniciate.
18
Loading...
+ 42 hidden pages