Toro 29645 Operator's Manual [it]

Tosaerbaconpiattoda50cmeopzione mulching/raccoltaposteriore/scaricolaterale
Nºdelmodello29645—Nºdiserie315000001esuperiori
FormNo.3388-480RevB
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatorea piedièpensatoperl'utilizzodapartediprivati odoperatoriprofessionistidelverde.Ilsuo scopoèquelloditagliarel'erbadipratiben tenutidicomplessiresidenzialioproprietà commerciali.Nonèstatoprogettatopertagliare areecespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi utilizzareemantenerecorrettamentelamacchina,e dievitaresiainfortuni,siadanniallamedesima.Voi sieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto, all'insegnadellasicurezza.
Perinformazionisuprodottieaccessori,perlaricerca diunrivenditoreolaregistrazionedelvostroprodotto, potetecontattareT orodirettamentesuwww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori informazioni,rivolgeteviaunRivenditoreautorizzato oaunCentroAssistenzaToro,etenetesemprea portatadimanoilnumerodelmodelloeilnumerodi seriedellamacchina.Figura1illustralaposizionedel numerodimodelloediseriesulprodotto.Scrivetei numerinell'appositospazio.
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.VedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa parte.
Figura1
1.Targadelnumerodimodelloediserie
©2017—TheT oro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Coppianetta:Lacoppialordaonettadiquesto motoreèstatavalutatainlaboratoriodalproduttore delmotoreinconformitàallanormaSAE(Society ofAutomotiveEngineers)J1940.Lacongurazione rispondenteairequisitidisicurezza,emissionee funzionamentocomportaunasensibileriduzione dellapotenzaeffettivadelmotorediquestaclassedi tosaerba.Vaisuwww.T oro.compervisualizzarele specicherelativealmodelloditosaerba.
Nonmanometteteodisattivateidispositividi sicurezzasullamacchinaevericateneilcorretto funzionamentoregolarmente.Nontentatediregolare
g024150
omanomettereilcomandodivelocitàdelmotore: cosìfacendopotrestecrearecondizionioperativenon sicureedeterminareinfortunipersonali.
Indice
Introduzione..............................................................1
Traduzionedell'originale(IT)
StampatoinMessico
Tuttiidirittisonoriservati
*3388-480*B
Sicurezza..................................................................2
Sicurezzageneraledeltosaerba.........................2
Pressioneacustica............................................4
Potenzaacustica...............................................4
Vibrazionesumani-braccia................................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione............................................................6
1Montaggiodellastegola...................................6
2Montaggiodelcavodell'avviatore
autoavvolgentenelguidacavo.........................6
3Riempimentodelmotoreconolio.....................6
4Montaggiodelcestodiraccolta........................8
Quadrogeneraledelprodotto...................................9
Speciche..........................................................9
Funzionamento.........................................................9
Attrezzi/accessori...............................................9
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.......................................................9
Controllodellivellodell'oliomotore...................10
Regolazionedell'altezzaditaglio.......................11
Avviamentodelmotore......................................11
Spegnimentodelmotore....................................11
Mulchingdellosfalcio........................................12
Utilizzodelcestodiraccolta..............................12
Scaricolateraledellosfalcio.............................12
Suggerimenti...................................................13
Manutenzione.........................................................14
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................14
Preparazioneperlamanutenzione...................14
Revisionedelltrodell'aria...............................15
Cambiodell'oliomotore....................................15
Lubricazionedellasezionesuperioredella
stegola..........................................................16
Regolazionedellatrazioneautomatica.............17
Sostituzionedellalama.....................................17
Puliziasottolamacchina..................................18
Rimessaggio...........................................................19
Preparazionedeltosaerbaperil
rimessaggio..................................................19
Piegaturadellastegola.....................................19
Messainfunzionedellamacchinadopoil
rimessaggio..................................................19
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395:2013.
L'erratoutilizzoomanutenzionediquesto tosaerbapuòcausareinfortuni.Limitateilrischio diinfortuniattenendovialleseguentiistruzionidi sicurezza.
Pergarantirelamassimasicurezza,migliori prestazioniefamiliarizzareconilprodotto,è essenzialechetuttiglioperatorideltosaerba legganoattentamenteecomprendanoilcontenuto diquestomanualeprimaancoradiavviareil motore.Fatesempreattenzionealsimbolo diallarme(Figura2),cheindicaAttenzione, AvvertenzaoPericolo–“normedisicurezza”. Leggeteecomprendeteleistruzioni,perchési trattadellavostrasicurezza.Ilmancatorispetto delleistruzionipuòprovocareinfortuni.

Sicurezzageneraledel tosaerba

Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi, escagliareoggetti.Lamancataosservanzadelle seguentinormedisicurezzapuòprovocaregravi infortuniedanchelamorte.

Addestramento

Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzo delleapparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinio
apersonechenonabbianoperfettaconoscenza dellepresentiistruzioni.Lenormativelocali possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre personeoallaloroproprietà.
Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammi
riportatisultosaerbaonelleistruzioni.

Benzina

AVVERTENZA–Labenzinaèaltamente
inammabile.Prendeteleseguentiprecauzioni.
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
Eseguitesempreirifornimentiall'apertoenon
fumatedurantel'operazione.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareil
motore.Nontoglietemaiiltappodelserbatoio,né aggiungetebenzinaamotoreaccesoocaldo;
2
Seversateinavvertitamentedellabenzina,non
avviateilmotore,maallontanateiltosaerba dall'areainteressataevitandodigenerareuna fontediaccensione,nchéivaporidibenzinanon sisarannodissipati.
Montatesaldamentetuttiitappidelserbatoio
carburanteedellatanica.

Preparazione

Indossatepantalonilunghiecalzaturerobuste
eantiscivoloquandotosate.Nonusatemai l'apparecchiaturaapiedinudioinsandali.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessere
utilizzatal'apparecchiatura,etoglietetuttele pietre,rametti,ossiedaltricorpiestranei.
Primadell'usocontrollatesempreavistache
leprotezionieidispositividisicurezza,come deettorie/ocestidiraccolta,sianomontatie perfettamentefunzionanti.
Primadell'usocontrollatesempreavistachele
lame,ibullonidellelameeilgruppoditaglio nonsianousuratiodanneggiati.Sostituitein serielameebulloniusuratiodanneggiati,per mantenereilbilanciamento.

Avviamento

Noninclinatelamacchinaquandoavviateil
motore,salvoquandodeveessereinclinataper l'avviamento.Inquestocasononinclinatelopiù delnecessario,esollevatesoltantoillatolontano dall'operatore.
Avviateilmotoreconcautela,osservandole
istruzionietenendoipiedilontanodallalama(o lame),nondavantialcondottodiscarico.

Funzionamento

Nonutilizzatelamacchinaincasodimalattia,
stanchezzaosottol'effettodialcolodroga.
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,
soprattuttobambini,odianimalidacompagnia.
Tosatesolamenteallalucedelgiornoocon
illuminazionearticialeadeguata.
Prestateattenzioneafosseeadaltripericoli
nascosti.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadi scarico.
Nonsollevatenétrasportateiltosaerbaseil
motoreèacceso.
Prestatelamassimaattenzionequandofate
marciaindietrootirateversodivoiuntosaerba conoperatoreapiedi.
Camminate,noncorrete.
Pendenze:
–Nontosateversantimoltoscoscesi. –Prestatelamassimaattenzionesulle
pendenze.
–Tosatelependenzeconmovimentolaterale,
maiversol'altoeilbasso,einvertitela direzioneconlamassimacautelasulle pendenze.
–Procedetesempreconpassosicurosulle
pendenze.
Rallentatesullependenzeesullecurvestretteper
evitareribaltamentielaperditadicontrollo.
Fermatelalamaprimadiinclinareiltosaerbaper
iltrasferimentosedoveteattraversaresuperci nonerboseepertrasferirloavantieindietrodalla zonadatosare.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui
possanoraccogliersiifumitossicidell'ossidodi carbonioealtrigasdiscarico.
Spegneteilmotore
–ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita. –primadelrifornimentodicarburante. –primaditogliereilcestodiraccolta. –primadiregolarel'altezza,amenochela
regolazionenonpossaessereeseguitadalla posizionediguida.
Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodalla
candela
–primadidisintasareorimuovereostruzionidal
condottodiscarico.
–primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sullamacchina.
–dopoavercolpitouncorpoestraneo;
ispezionateiltosaerbaperrilevareeventuali danni,edeffettuateleriparazioninecessarie primadiriavviarloeutilizzarlo;
–selamacchinainiziaavibrareinmodo
anomalo(controllatelaimmediatamente).
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.
Sevedetelampiouditetuoniviciniall'areaincui vitrovate,nonutilizzatelamacchina;cercateun riparo.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversate
oprocedeteneipressidiunastrada.

Manutenzioneerimessaggio

Manteneteadeguatamenteserratituttii
dadi,ibullonieleviti,perassicurarviche l'apparecchiaturafunzioninellemiglioricondizioni disicurezza.
Nonusatelanceadaltapressioneperlapulizia
delleattrezzaturesullamacchina.
3
Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanel
serbatoiooall'internodiedicidoveivapori possanoraggiungereammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadel
rimessaggioalchiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadi conservazionedellabenzinaesentidaerba,foglie edeccessidigrasso.
Controllatespessoicomponentidelcestodi
raccoltaelaprotezionediscarico,eall'occorrenza sostituiteliconpartiraccomandatedalproduttore.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotivi
disicurezza.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,
eseguitel'operazioneall'aperto.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredel
motoreenonfatesuperarealmotoreiregimi previsti.Ilmotorechefunzionaavelocità eccessivapuòaumentareilrischiodiinfortuni.
Durantelamessaapuntodellamacchinafate
attenzioneanonintrappolareleditatralelamein movimentoelepartissedellamacchina.
Pergarantirelemassimeprestazionie
sicurezza,utilizzateesclusivamentericambie accessorioriginaliToro.Nonutilizzatericambi oaccessoricompatibili,inquantopotrebbero comprometterelasicurezza.

Rimorchio

Prestatelamassimaattenzioneduranteilcarico
eloscaricodellamacchinadaunrimorchiooda unautocarro.
Utilizzaterampelargheperilcaricoeloscarico
dellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.

Potenzaacustica

Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito di98dBA,conunvalored'incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin conformitàconleproceduredenitenellanorma ISO11094.
ATTENZIONE
L'esposizionealungoterminealrumore durantel'utilizzodellamacchinapuòcausare uncertogradodiperditadell'udito.
Indossateprotezioniacusticheadeguateogni voltacheutilizzatelamacchinaperunlungo periododitempo.

Vibrazionesumani-braccia

Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra= 1,8m/s
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=
2.5m/s
Valored'incertezza(K)=1.2m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon leproceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
L'esposizionealungotermineallevibrazioni durantel'utilizzodellamacchinapuòcausare uncertogradodiintorpidimentodimanie polsi.
Indossateguantichesmorzinolevibrazioni ognivoltacheutilizzatelamacchinaperun lungoperiododitempo.
2
2
2
ATTENZIONE
Fissatesaldamentelamacchinainbasso
utilizzandocinghie,catene,caviocorde.Le cinghieanteriorieposterioridovrannoessere rivolteversoilbassoeall'esternorispettoalla macchina.

Pressioneacustica

Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica all'orecchiodell'operatoredi88dBA,conunvalore d'incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato inconformitàconleproceduredenitenellanorma ENISO5395:2013.
4
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmente
pericolosi.Sostituitegliadesividanneggiati.
decaloemmarkt
Marchiodelcostruttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeunaparterealizzata dalcostruttoredellamacchinaoriginale.
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodilanciodioggetti–Tenetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
decal112-8760
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti–Tenetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede.Nonavvicinatevi allepartiinmovimento.
3.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediacausa dellalamadeltosaerba–Scollegateilcappellottodalla candelaeleggeteleistruzioniprimadieseguireinterventi direvisioneomanutenzione.
4.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediacausa dallalamadeltosaerba–Restatelontanodallepartiin movimentoemantenetetutteleprotezionieicarterinsede.
5.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediacausa dallalamadeltosaerba–Sullependenzenonfalciate coniltosaerbarivoltoavalleoamonte,masoltanto perpendicolarmenterispettoallapendenza;arrestateil tosaerbaeilmotoreeraccoglieteidetritiprimadifalciare; quandovimuoveteinretromarciaguardateindietroein basso.
decal117-4143
117-4143
5
Preparazione
Importante:Toglieteilfogliodiprotezionedi
plasticachericopreilmotore,egettatelo.
1

Montaggiodellastegola

Nonoccorronoparti
2.Allineateiforialleestremitàdellastegolacon
quellinelvanodellamacchinaeriavvitatele manopoledellastegolasenzaserrare.
3.Spostatelastegolanellaposizioneoperativa
(Figura3)eserratealmassimole2manopole dellastegola.
4.Allentatelamanopolasuperioredellastegola,
spostatelasezionesuperioredellastegola nellaposizioneoperativa(Figura3)eserratela manopolasuperioredellastegola.
2
Procedura
AVVERTENZA
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegola puòdanneggiareicaviecrearecondizionidi utilizzopericolose.
Fateattenzioneanondanneggiareicavi quandoapriteopiegatelastegola.
Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviaun CentroAssistenzaautorizzato.
1.Staccatelemanopoledellastegoladallascocca dellamacchina(Figura3).
Importante:Mentremontatelastegolafate
passareicavialsuoesterno.

Montaggiodel cavodell'avviatore autoavvolgentenel guidacavo

Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Peravviareilmotoreinmodo
sicuroefacileogniqualvoltausatelamacchina, montateilcavodell'avviatoreautoavvolgentenel guidacavo.
Mantenetelabarradicomandodellalamacontro lapartesuperioredellastegolaetirateilcavo dell'avviatoreautoavvolgentefacendolopassare attraversoilguidacavosullastegola(Figura4).
Figura3
1.Manopoledellastegola2.Manopoladellasezione
superioredellastegola
g024155
Figura4
1.Cavodell'avviatore autoavvolgente
g024151
6
2.Guidacavo
3
Riempimentodelmotore conolio
diolionelrelativotubodiriempimento, attendete3minuti,quindiripetetelefasida5 a3noaraggiungereillivelloFullsull'asta.
Seillivellodell'olioèsuperioreallataccaFull,
drenatel'olioineccessonoaraggiungere lataccaFullsull'astadilivello.Perspurgare l'oliosuperuo,vedereCambiodell'olio
motore(pagina15).
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnato
senzaolionelmotore.Primadiavviareilmotore, riempiteloconolio.
1.Portatelamacchinasuunasupercie pianeggiante.
2.Rimuovetel'astadilivello(Figura5)eversate neltubodiriempimentounaquantitàd'oliopari acirca3/4dellacapacitàdelcarter.
Nota:Riempimentomassimo:0.47litri,tipo:
oliodetergente10W-30oSAE30conservice classicationAPISJosuperiore.
Importante:Nonavviateilmotoreconil
livellodell'olionellacoppatroppobasso otroppoaltoperevitaredidanneggiarlo.
6.Inseritel'astadilivelloechiudetesaldamente.
Importante:Cambiatel'oliomotoredopo
leprime5orediservizio,einseguito
ognianno.VedereCambiodell'oliomotore
(pagina15).
Figura5
1.Astadilivello2.Tubodiriempimentoolio
3.Tergetel'estremitàdell'astaconunpannopulito.
4.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento dell'olio.
5.Rimuovetel'astaecontrollateillivellodell'olio sull'asta(Figura5).
Seillivellodell'olioèinferioreallataccaAdd,
aggiungetelentamenteunapiccolaquantità
g024156
7
Loading...
+ 15 hidden pages