
Tosaerbaconpiattoda50cmeopzione
mulching/raccoltaposteriore
Nºdelmodello29639—Nºdiserie315000001esuperiori
FormNo.3388-405RevA
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreapiedi
èpensatoperl'utilizzodapartediprivatiod
operatoriprofessionistidelverde.Ilsuoscopoèquello
ditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi
residenzialioproprietàcommerciali.Nonèstato
progettatopertagliareareecespuglioseoperimpieghi
inagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnediutilizzare
emantenerecorrettamentelamacchina,edievitaresia
infortuni,siadanniallamedesima.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.comper
avereinformazionisuprodottieaccessori,ottenereassistenza
nellaricercadiunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunRivenditoreautorizzatooaunCentro
AssistenzaToro,etenetesempreaportatadimanoilnumero
delmodelloeilnumerodiseriedellamacchina.Figura1
illustralaposizionedelnumerodimodelloediseriesul
prodotto.Scriveteinumerinell'appositospazio.
unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte
senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare
importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi
particolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.VedereidettaglinellaDichiarazionediConformità
(DICO)specicadelprodotto,fornitaaparte.
Coppianetta:Lacoppialordaonettadiquestomotore
èstatavalutatainlaboratoriodalproduttoredelmotore
inconformitàallanormaSAE(SocietyofAutomotive
Engineers)J1940.Lacongurazionerispondenteairequisiti
disicurezza,emissioneefunzionamentocomportauna
sensibileriduzionedellapotenzaeffettivadelmotorediquesta
classeditosaerba.Vaisuwww.Toro.compervisualizzarele
specicherelativealmodelloditosaerba.
Figura1
1.Targadelnumerodimodelloediserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza,
identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala
©2014—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Nonalterateicomandidelmotorenélavelocitàdel
regolatore;potrestecrearerischiperlasicurezzacon
conseguentilesioniallepersone.
Indice
Introduzione.................................................................1
Sicurezza......................................................................2
Sicurezzageneraledeltosaerba..................................2
Pressioneacustica....................................................4
Potenzaacustica......................................................4
Vibrazioniamano/braccio......................................4
Adesividisicurezzaeinformativi..............................4
Preparazione.................................................................5
1Montaggiodellastegola.........................................5
2Montaggiodelcavodell'avviatore
autoavvolgentenelguidacavo................................5
3Riempimentodelmotoreconolio...........................6
4Montaggiodelcestodiraccolta...............................7
Quadrogeneraledelprodotto..........................................8
Speciche..............................................................8
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
*3388-405*A

Funzionamento.............................................................8
Riempimentodelserbatoiodelcarburante...................8
Controllodellivellodell'oliomotore.................9
Regolazionedell'altezzaditaglio.......................9
Avviamentodelmotore...........................................10
Utilizzodellatrazioneautomatica.............................10
Spegnimentodelmotore.........................................10
Riciclaggiodellosfalcio...........................................11
Utilizzodelcestodiraccolta.....................................11
Scaricodellosfalcio................................................11
Suggerimenti.........................................................12
Manutenzione..............................................................13
Programmadimanutenzioneraccomandato..................13
Preparazioneperlamanutenzione............................13
Sostituzionedelltrodell'aria.........................13
Cambiodell'oliomotore.................................14
Manutenzionedellacandela.....................................15
Sostituzionedellalama............................................15
Regolazionedelcavodellatrazioneautomatica............16
Puliziasottolamacchina..........................................16
Rimessaggio.................................................................17
Preparazionedeltosaerbaperilrimessaggio...............17
Piegaturadellastegola.............................................17
Messainfunzionedellamacchinadopoil
rimessaggio........................................................18
Sicurezza
QuestamacchinaèstataprogettatainconformitàconEN
ISO5395:2013.
L'erratoutilizzoomanutenzionediquesto
tosaerbapuòcausareinfortuni.Limitateilrischio
diinfortuniattenendovialleseguentiistruzionidi
sicurezza.
Pergarantirelamassimasicurezzaeprestazioniottimali,
nonchéfamiliarizzareconilprodotto,èessenzialeche
tuttiglioperatorideltosaerbalegganoattentamentee
comprendanoilcontenutodiquestomanualeprima
ancoradiavviareilmotore.Fatesempreattenzioneal
simbolodiallarme(Figura2),cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolo–“normedisicurezza.”Leggete
ecomprendeteleistruzioni,perchésitrattadellavostra
sicurezza.Ilmancatorispettodelleistruzionipuò
provocareinfortuni.
Sicurezzageneraledel
tosaerba
Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi,e
scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguentinorme
disicurezzapuòprovocaregraviinfortuniedanchelamorte.
Addestramento
•Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzodelle
apparecchiature.
•Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambini
oapersonechenonabbianoperfettaconoscenzadelle
presentiistruzioni.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
•Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatore
èresponsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
•Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammiriportati
sultosaerbaonelleistruzioni.
Benzina
AVVERTENZA–Labenzinaèaltamenteinammabile.
Prendeteleseguentiprecauzioni.
•Conservateilcarburanteinappositetaniche.
•Eseguitesempreirifornimentiall'apertoenon
fumatedurantel'operazione.
•Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore.Non
toglietemaiiltappodelserbatoio,néaggiungetebenzina
amotoreaccesoocaldo;
•Seversateinavvertitamentedellabenzina,nonavviate
ilmotore,maallontanateiltosaerbadall'area
interessataevitandodigenerareunafontediaccensione,
nchéivaporidibenzinanonsisarannodissipati.
•Montatesaldamentetuttiitappidelserbatoiocarburante
edellatanica.
Preparazione
•Indossatepantalonilunghiecalzaturerobusteeantiscivolo
quandotosate.Nonusatemail'apparecchiaturaa
piedinudioinsandali.
•Ispezionateattentamentel'areaincuideveessere
utilizzatal'apparecchiatura,etoglietetuttelepietre,
rametti,ossiedaltricorpiestranei.
•Primadell'usocontrollatesempreavistachele
protezionieidispositividisicurezza,comedeettori
e/ocestidiraccolta,sianomontatieperfettamente
funzionanti.
•Primadell'usocontrollatesempreavistachele
lame,ibullonidellelameeilgruppoditagliononsiano
usuratiodanneggiati.Sostituiteinserielameebulloni
usuratiodanneggiati,permantenereilbilanciamento.
Avviamento
•Noninclinatelamacchinaquandoavviateilmotore,salvo
quandodeveessereinclinataperl'avviamento.In
2

questocasononinclinatelopiùdelnecessario,esollevate
soltantoillatolontanodall'operatore.
•Avviateilmotoreconcautela,osservandoleistruzionie
tenendoipiedilontanodallalama(olame),nondavantial
condottodiscarico.
Funzionamento
•Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
•Tosatesolamenteallalucedelgiornooconilluminazione
articialeadeguata.
•Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadi
scarico.
•Nonsollevatenétrasportateiltosaerbaseilmotoreè
acceso.
•Prestatelamassimaattenzionequandofatemarcia
indietrootirateversodivoiuntosaerbaconoperatorea
piedi.
•Camminate,noncorrete.
•Pendenze:
–Nontosateversantimoltoscoscesi.
–Prestatelamassimaattenzionesullependenze.
–Tosatelependenzeconmovimentolaterale,maiverso
l'altoeilbasso,einvertiteladirezioneconla
massimacautelasullependenze.
–Procedetesempreconpassosicurosullependenze.
•Rallentatesullependenzeesullecurvestretteperevitare
ribaltamentielaperditadicontrollo.
•Fermatelalamaprimadiinclinarelamacchinaperil
trasferimentosedoveteattraversaresupercinonerbose,
epertrasferirlaavantieindietrodallazonadatosare.
•Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiifumitossicidell'ossidodicarbonio
ealtrigasdiscarico.
•Spegneteilmotore
–ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita.
–primadelrifornimentodicarburante.
–primaditogliereilcestodiraccolta.
–primadiregolarel'altezza,amenochela
regolazionenonpossaessereeseguitadallapostazione
diguida.
•Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodallacandela:
–primadidisintasareorimuovereostruzionidal
condottodiscarico.
–primadicontrollare,pulireoeseguireinterventisulla
macchina.
–dopoavercolpitouncorpoestraneo;ispezionateil
tosaerbaperrilevareeventualidanni,edeffettuatele
riparazioninecessarieprimadiriavviarloeutilizzarlo;
–selamacchinainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllatelaimmediatamente).
•Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Sevedete
lampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate,
nonutilizzatelamacchina;cercateunriparo.
•Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Manutenzioneerimessaggio
•Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,ibulloniele
viti,perassicurarvichel'apparecchiaturafunzioni
nellemiglioricondizionidisicurezza.
•Nonusatelanceadaltapressioneperlapuliziadelle
attrezzaturesullamacchina.
•Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanelserbatoio
oall'internodiedicidoveivaporipossano
raggiungereammelibereoscintille.
•Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggioal
chiuso.
•Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadiconservazione
dellabenzinaesentidaerba,foglieedeccessidigrasso.
•Controllatespessoicomponentidelcestodiraccoltaela
protezionediscarico,eall'occorrenzasostituiteli
conpartiraccomandatedalproduttore.
•Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotividi
sicurezza.
•Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
•Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,eseguite
l'operazioneall'aperto.
•Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.Ilmotore
chefunzionaavelocitàeccessivapuòaumentareilrischio
diinfortuni.
•Durantelamessaapuntodellamacchinafateattenzione
anonintrappolareleditatralelameinmovimentoele
partissedellamacchina.
•Pergarantirelemassimeprestazioniesicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessori
originaliToro.Nonutilizzatericambioaccessori
compatibili
lasicurezza.
,inquantopotrebberocompromettere
Rimorchio
•Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
•Utilizzaterampelargheperilcaricoeloscaricodella
macchinadaunrimorchioodaunautocarro.
•Fissatesaldamentelamacchinainbassoutilizzando
cinghie,catene,caviocorde.Lecinghieanteriorie
posterioridovrannoessererivolteversoilbassoe
all'esternorispettoallamacchina.
3

Pressioneacustica
Vibrazioniamano/braccio
Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi90dBA,conun
valored'incertezza(K)di1dBA.Illivellodipressione
acusticaèstatodeterminatoinconformitàconleprocedure
denitenellanormaENISO5395:2013.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi
98dBA,conunvalored'incertezza(K)di1dBA.Il
livellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità
conleproceduredenitenellanormaISO11094.
ATTENZIONE
L'esposizionealungoterminealrumore
durantel'utilizzodellamacchinapuòcausare
uncertogradodiperditadell'udito.
Indossateprotezioniacusticheadeguateognivolta
cheutilizzatelamacchinaperunlungoperiododi
tempo.
L'unitànonsuperailivellidivibrazionealla
mano/bracciodi3,6m/s
lamanosinistra,conunvalored'incertezza(K)di1,8
2
m/s
relativoaentrambiilivelli.Ivaloririlevatisonostati
determinatiinconformitàconleproceduredenitenella
normaEN5395:2013.
2
perlamanodestrae3,6m/s
2
ATTENZIONE
L'esposizionealungotermineallevibrazioni
durantel'utilizzodellamacchinapuòcausare
uncertogradodiintorpidimentodimaniepolsi.
Indossateguantichesmorzinolevibrazioniogni
voltacheutilizzatelamacchinaperunlungo
periododitempo.
per
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmente
pericolosi.Sostituitegliadesividanneggiati.
Marchiodelcostruttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeunaparterealizzata
dalcostruttoredellamacchinaoriginale.
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti.Tenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede.Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
4

Preparazione
1
Montaggiodellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
117-4143
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodilanciodioggetti–Tenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
3.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediacausa
dellalamadeltosaerba–Scollegateilcappellottodalla
candelaeleggeteleistruzioniprimadieseguireinterventi
direvisioneomanutenzione.
4.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediacausa
dallalamadeltosaerba–Restatelontanodallepartiin
movimentoemantenetetutteleprotezionieicarterinsede.
5.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediacausa
dallalamadeltosaerba–Sullependenzenonfalciate
coniltosaerbarivoltoavalleoamonte,masoltanto
perpendicolarmenterispettoallapendenza;arrestateil
tosaerbaeilmotoreeraccoglieteidetritiprimadifalciare;
quandovimuoveteinretromarciaguardateindietroein
basso.
AVVERTENZA
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegola
puòdanneggiareicaviecrearecondizionidi
utilizzopericolose.
•Fateattenzioneanondanneggiareicaviquando
apriteopiegatelastegola.
•Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviadun
CentroAssistenzaautorizzato.
1.Allentatelemanopoledellastegola(Figura3).
Importante:Mentremontatelastegolafate
passareicavialsuoesterno.
Figura3
1.Manopoladellastegola(2)
1.Livellodiolioottimale
2.Spostatelastegolainposizionediguida(Figura4).
117-9368
Figura4
3.Serratesaldamentelemanopoledellastegolaamano
(Figura3).
5

2
Montaggiodelcavo
dell'avviatore
autoavvolgentenelguidacavo
Nonoccorronoparti
Nota:Riempimentomassimo:0,59L,tipo:olio
detergenteSAE30oSAE10W-30conservice
classicationAPISF,SG,SH,SJ,SLosuperiore.
Procedura
Importante:Ènecessariomontareilcavo
dell'avviatoreautoavvolgentenelguidacavo.
Mantenetelabarradicomandodellalamacontrolaparte
superioredellastegolaetirateilcavodell'avviatore
autoavvolgentefacendolopassareattraversoilguidacavosulla
stegola(Figura5).
Figura5
1.Cavodell'avviatore
autoavvolgente
2.Guidacavo
Figura6
3.Tergetel'estremitàdell'astaconunpanno
pulito.
4.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento
dell'olio,senzaavvitare.
5.Rimuovetel'astaecontrollateillivello
dell'oliosull'asta(Figura7).
•Seillivellodell'olioètroppobasso,
aggiungetelentamenteunapiccolaquantitàdi
olionelrelativotubodiriempimento,attendete
3minuti,quindiripetetelefasida3a5noa
raggiungereillivellocorrettosull'astadi
livello.
•Seillivellodell'olioètroppoalto,drenate
l'olioineccessonoaraggiungereillivello
corretto.Perspurgarel'oliosuperuo,
vedereCambiodell'oliomotore(pagina14).
Importante:Nonavviateilmotoreconil
livellodell'oliotroppobassootroppo
altoperevitaredidanneggiarlo.
3
Riempimentodelmotorecon
olio
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnatosenzaolio
nelmotore.Primadiavviareilmotore,riempitelocon
olio.
1.Portatelamacchinasuunasuperciepianeggiante.
2.Rimuovetel'astadilivello(Figura6)eversatenel
tubodiriempimentounaquantitàd'olioparia
circa3/4dellacapacitàdelcarter.
1.Illivellodell'olioè
troppobasso
2.Illivellodell'olioè
troppoalto
6.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento
dell'olioechiudetesaldamente.
Importante:
le prime cinque or e di ser vizio
ognianno;vedereCambiodell'oliomotore
(pagina14).
6
Cambiate l'olio motor e dopo
Figura7
3.Illivellodell'olioè
corretto.
,edinseguito