
FormNo.3447-320RevA
Martellopneumatico
Multifunzionecompatti
Nºdelmodello23136—Nºdiserie321000001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3447-320*

AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Introduzione
Questomartellopneumaticoèdestinatoall'uso
suunmultifunzionecompattoToro.Èpensato
principalmenteperromperecemento,asfalto,rocceo
mattonidurantelavoridiristrutturazione.
g360512
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Leggeteattentamentequesteinformazionialne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali
diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei
prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere
assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil
vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaundistributoreautorizzato
oaduncentroassistenzaToro,edabbiatesemprea
portatadimanoilnumerodelmodelloedilnumerodi
seriedelprodotto.Inumeridimodelloediseriesono
stampatisuunatarghettapostasullatodestrodella
testamotrice.Scriveteinumerinellospazioprevisto.
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo
cheriportailnumerodiserie(sepresente)per
accedereallagaranzia,airicambieadaltre
informazionisuiprodotti.
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente
manualeidenticaipericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi
avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin
gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi
osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionidicarattere
meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia
informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
©2021—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati

Indice
Sicurezza
Sicurezza..................................................................3
Requisitigeneralidisicurezza............................3
Sicurezzainpendenza.......................................4
Sicurezzaperl’usodelmartello
pneumatico.....................................................4
Sicurezzadurantemanutenzionee
rimessaggio....................................................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione............................................................6
1Installazionedellapunta..................................6
Quadrogeneraledelprodotto...................................6
Speciche..........................................................6
Attrezzi/accessori...............................................6
Funzionamento.........................................................7
Montaggioerimozionedell’attrezzo....................7
Selezionediunostrumento................................7
Sostituzionedellapunta......................................8
Vericadelmartellopneumatico.........................9
Rotturadelmateriale........................................10
Rotturadiunasupercieverticale.....................10
Posizioneditrasferimento.................................11
Suggerimenti....................................................11
Manutenzione.........................................................12
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................12
Lubricazionedellapunta.................................12
Vericadellacaricadiazoto..............................13
Controllodeitubiidraulici..................................13
Rimessaggio...........................................................14
Rimessaggiodell’attrezzo.................................14
Localizzazioneguasti..............................................15
PERICOLO
Potrebberoessercicondotteinterratedei
servizidipubblicautilitànell'areadilavoro.
Seurtateduranteloscavo,possonocausare
scosseelettricheoesplosioni.
Chiedetechenellaproprietàonell'areadi
lavorovengasegnalatalaposizionedelle
conduttureinterrate,enoneffettuatescavi
nelleareecontrassegnate.Contattateil
vostroserviziodisegnalazioneolavostra
aziendadiservizipubblicidizonaperla
segnalazionedellaproprietà(adesempio,
negliStatiUniti,chiamateilnumero811o,
inAustralia,chiamateilnumero1100peril
serviziodisegnalazionenazionale).
Requisitigeneralidi
sicurezza
Rispettatesempretuttelenormedisicurezzaper
evitaregraviinfortuniolamorte.
•Nontrasportateunattrezzoconibracci
sollevati.Trasportatesemprel'attrezzovicinoa
terra;fateriferimentoaPosizioneditrasferimento
(pagina11).
•Chiedetechenellaproprietàonell'areadilavoro
vengasegnalatalaposizionedellecondutture
interrateedialtrioggettienoneffettuatescavi
nelleareecontrassegnate.
•Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
•Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività
chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste
causareinfortuniodanniallaproprietà.
•Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinolamacchina.
•Tenetemaniepiediadistanzadaicomponentie
dagliattrezziinmovimento.
•Nonutilizzatelamacchinasenzacheglischermi
eglialtridispositividiprotezionesianomontatie
correttamentefunzionanti.
•Tenetegliastantieglianimalidomesticiadistanza
dallamacchina.
•Primadieseguireinterventidimanutenzione,fare
rifornimentodicarburanteotogliereeventuali
ostruzioni,fermatelamacchina,spegneteil
motoreetoglietelachiave.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina
puòcausareinfortuni.Perridurreilrischiodiincidenti,
3

rispettateleseguentinormedisicurezzaefate
sempreattenzionealsimbolodiallarme(),che
indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“normedi
sicurezza”.Ilmancatorispettodiquesteistruzionipuò
provocareinfortuniomorte.
Sicurezzainpendenza
•Utilizzatelamacchinainsalitaeindiscesa
supendenzeconl'estremitàpesantedella
macchinaamonte.Ladistribuzionedelpeso
cambiainpresenzadegliattrezzi.Questo
attrezzorendepiùpesantelaparteanterioredella
macchina.
•Mantenetel'attrezzoinposizioneabbassata
inpendenza.Ilsollevamentodell'attrezzoin
pendenzainuiscesullastabilitàdellamacchina.
•Lependenzesonounadellecauseprincipalidi
incidentidovutiaperditadicontrolloeribaltamenti,
chepossonoprovocaregraviinfortuniolamorte.
L'utilizzodellamacchinasupendenzediqualsiasi
tipoosuterrenononuniformerichiedeunlivello
superiorediattenzione.
•Stabilitelevostreprocedureeregoleoperativein
pendenza.Questeproceduredevonoincludere
unaricognizionedelsitoperdeterminarequali
pendenzesonosicureperl'utilizzodellamacchina.
Basatevisempresubuonsensoegiudizioquando
effettuatequestaricognizione.
•Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.
Lecondizionidelterrenopossonoinuiresulla
stabilitàdellamacchina.
•Evitatedieseguirepartenzeoarrestisuuna
pendenza;Selamacchinaperdeaderenza,
procedetelentamentelungolependenze.
•Evitatedicurvaresullependenze.Seèproprio
necessario,curvatelentamenteemantenetea
monteillatopesantedellamacchina.
•Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiin
modolentoegraduale.Noneffettuateimprovvisi
cambiamentidivelocitàodidirezione.
•Senonvisentiteavostroagionell'utilizzodella
macchinainpendenza,nonutilizzatela.
•Fateattenzioneabuche,solchiocunette,poiché
ilterrenoirregolarepuòcausareilribaltamento
dellamacchina.L'erbaaltapuònasconderedegli
ostacoli.
•Prestateattenzionesusupercibagnate.La
minoreaderenzapuòprovocareunoslittamento.
•Valutatel'areaperassicurarvicheilterreno
siasufcientementestabilepersupportarela
macchina.
•Prestatecauteladurantel'utilizzodellamacchina
inprossimitàdi:
–Scarpate
–Fossi
–Terrapieni
–Zoned'acqua
Lamacchinapotrebberibaltarsiimprovvisamente
seuncingolodovessesuperareilbordoose
ilbordocedesse.Manteneteunadistanzadi
sicurezzatralamacchinaedeventualipericoli.
•Nonrimuoveteoaggiungeteattrezziinpendenza.
•Nonparcheggiatelamacchinasusaliteo
pendenze.
Sicurezzaperl’usodel
martellopneumatico
•Indossateidispositividiprotezioneindividuale
(DPI)eunabbigliamentoadeguato,cheincluda
quantosegue:
–Casco
–Mascherinaomascherinaantipolvere
–Occhialidiprotezione
–Protezioniauricolari
–Calzaturerobusteeantiscivolo
–Pantalonilunghi
–Magliaamanichelunghestretteaipolsi
–Guantiaderentisenzacordonciniopolsini
larghi
•Peritrattorinisuruote,utilizzateilcontrappeso
quandoutilizzatel'attrezzo.
•Teneteiltrattorinoadistanzadalbordodarompere
•Nonrompeteilmaterialedirettamentesottola
parteanterioredeltrattorino.
•All’internodelmartellopneumaticoc’èuna
cameracontenenteazotopressurizzato,chenelle
circostanzeopportunepotrebbeesplodere.Non
smontateilcorpodelmartellopneumatico.
•Nontentatediricaricareautonomamentela
cameradell’ammortizzatore.Perlaricarica
rivolgetevialCentroassistenzaautorizzatodi
zona.
•Assicuratevicheilmartellopneumaticovenga
caricatosoloconazoto.
•Nonspediteilmartellopneumaticocaricato
utilizzandoiltrasportoaereo.
Sicurezzadurante
manutenzionee
rimessaggio
•Controllateidispositividissaggioaintervalli
frequentivericandochesianoadeguatamente
4

serrati,pergarantirecondizionioperativesicure
dell'attrezzatura.
•FateriferimentoaquestoManualedell'operatore
perdettagliimportantiserimessatel'attrezzoper
unperiododitempoprolungato.
•Manuteneteosostituiteleetichettedisicurezzae
istruzioni,inbaseallenecessità.
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decal133-8061
133-8061
decal145-3751
145-3751
Adesividisicurezzae
informativi
1.LeggeteilManualedell’operatore;lubricatelamacchina
ogni3ore.
145-3752
1.Avvertenza–pressionemassima8barleggeteilManuale
dell’operatore.
decal145-3752
1.Avvertenza–leggeteil
Manualedell'operatore.
2.Pericolodilanciodioggetti
–tenetegliastantia
distanza
3.Pericolodi
ferite/smembramento
dellemani–tenetevia
distanzadallepartiin
movimento.
decal145-3753
145-3753
4.Avvertenza–indossate
unaprotezione
respiratoria,ocularee
auricolare.
5.Pericolodiscossaelettrica
edesplosione–non
utilizzatelamacchina;
chiamatelavostraazienda
diservizipubblicilocale.
5

Preparazione
Quadrogeneraledel
1
Installazionedellapunta
Nonoccorronoparti
Procedura
FateriferimentoaInstallazionedellapunta(pagina8).
prodotto
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.
Larghezza63cm
Lunghezza130cm
Altezza33cm
Peso176kg
Lunghezzadilavorodella
punta
Diametrodellapunta
Classediimpattoenergetico
Velocitàdiimpatto600-1150bpm
Intervallodiportata20-35Lalminuto
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaTorochepossonoessereutilizzaticon
lamacchinaalnediottimizzarneedampliarne
leapplicazioni.Richiedetelalistadegliattrezzi
eaccessoriapprovatiauncentroassistenzao
aundistributoreToroautorizzati,oppurevisitate
www.T oro.com.
29cm
5cm
339J
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre
lamacchinainconformitàconlenormedisicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali
Toro.L'utilizzodipartidiricambioeaccessoridialtri
produttoripuòesserepericolosoerenderenullala
garanzia.
6

Funzionamento
Importante:Pertrattoriniserie300,assicuratevi
diinstallareilkitvalvoladiscaricosul
vostrotrattorinoprimadiutilizzareilmartello
pneumatico.Lamancatainstallazionedelkit
potrebbedanneggiareilvostrotrattorino.Per
maggioriinformazionifateriferimentoalCentro
assistenzaautorizzatodizona.
Montaggioerimozione
dell’attrezzo
ConsultateilManualedell'operatoredell'unitàmotrice
perlaproceduradiinstallazioneerimozione.
Importante:Primadimontarel'attrezzo,
posizionatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,accertatevichelepiastredi
montaggiosianoprivedimorchiaodetritiechei
perniruotinoliberamente.Seiperninonruotano
liberamente,ingrassateli.
AVVERTENZA
Seiluidoidraulicofuoriescesottopressione,
puòpenetrarelapelleecausareinfortuni.
Seiluidopenetraaccidentalmentenella
pelleènecessariofarloasportareentropoche
oredaunmedicocheabbiadimestichezza
conquestotipodiinfortunio,diversamente
subentreràlacancrena.
•Assicuratevichetuttiiessibilieitubidel
uidoidraulicosianoinbuonecondizionie
chetuttiicollegamentieiraccordiidraulici
sianoserratiprimadimetterel'impianto
idraulicosottopressione.
•Tenetecorpoemanilontanodaperdite
liformiodaugellicheeiettanouido
idraulicopressurizzato.
•Usatecartoneocartapercercareperdite
diuidoidraulico,nonusatemailemani.
Nota:Utilizzatesempreiltrattorinopersollevaree
spostarel'accessorio.
AVVERTENZA
Senoninseritecompletamenteiperni
adattaccorapidoattraversolapiastradi
montaggiodell'attrezzo,l'attrezzopotrebbe
caderedallamacchina,schiacciandovoiogli
astanti.
Assicuratevicheiperniadattaccorapido
sianocompletamenteinseritinellapiastradi
montaggiodell'attrezzo.
ATTENZIONE
Igiuntiidraulici,itubielevalvoleidrauliche
ediluidoidraulicopossonoscottare.Incaso
dicontattoconcomponentichescottano,è
possibileustionarsi.
•Metteteiguantiquandoscollegateigiunti
idraulici.
•Lasciatechelamacchinasiraffreddiprima
ditoccareicomponentiidraulici.
•Nontoccateiluidoidraulicoversato.
Selezionediunostrumento
Utilizzatelaseguentetabellapersceglierelo
strumentopiùadattoperleoperazioni:
Strumento
Scalpello
MolaUtilizzataperdemolirerocce
Tagliasfalto
Utilizzatopertutteleattività
dimovimentazionediterra,
scaviinstrettifossati,terreni
straticatioroccenoauna
durezzamedia.
emateriali,roccianon
straticata,noaunadurezza
media.
Utilizzatopertagliare
pavimentazioniinasfalto,
paretidimattoni,otappeti
erbosi.
Uso
7

Sostituzionedellapunta
Rimozionedellapunta
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggianteeinseriteilfrenodistazionamento
(sedelcaso).
2.Sollevateibraccidelcaricatoreeinclinate
ilmartellopneumaticoinmododaporloin
posizioneverticale.
3.Abbassatelapuntaalsuoloperspingerla
nelmartellopneumaticonoaquandononsi
blocca.
Figura3
g359829
Figura5
1.Dispositivodirimozione
delpernodellapunta
2.Tappodelpernodi
bloccaggio(2)
8.Rimuoveteiblocchideicilindridelbracciodel
caricatore.
9.Abbassateibraccidelcaricatoreeposizionateil
martellopneumaticosublocchidilegno.
10.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
11.Utilizzateildispositivodirimozionedelperno
g359140
dellapuntadasottoipernidibloccaggioper
rimuovereiperni.
4.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
5.Montateiblocchideicilindri.
6.Utilizzateunmartelloeildispositivodirimozione
delpernodellapuntaperrimuovereiltappodel
fermoeilpernodelfermo.
Figura4
1.Dispositivodirimozione
delpernodellapunta
2.Pernodelfermo
3.Tappodelfermo
7.Dallatooppostodeitappidelpernodi
bloccaggio,utilizzateunmartelloeildispositivo
dirimozionedelpernodellapuntaperrimuovere
i2tappidelpernodibloccaggio.
Nota:Nonrimuoveteipernidibloccaggio;in
casocontrario,lapuntapotrebbecadere.
g359830
Figura6
12.Rimuovetelapunta.
g358958
g359828
Figura7
Installazionedellapunta
1.Assicuratevicheilmartellopneumaticosiaa
contattoconilterreno.
8

2.Lubricatelapuntael’internodellaboccola
dellapunta.
Figura8
1.Boccoladellapunta2.Punta
3.Inseritelapuntanell’alloggiamentodelmartello
pneumatico.
4.Installatei2pernidibloccaggio.
Figura9
5.Utilizzateunmartelloeildispositivodirimozione
delpernodellapuntaperinstallareilpernodel
fermoeiltappodelfermo.
g358954
1.Pernodelfermo2.Tappodelfermo
Figura11
g358957
6.Installatei2tappidelpernodibloccaggio.
g359804
g358955
1.Tappodelpernodibloccaggio(2)
Figura12
Vericadelmartello
Importante:Assicuratevicheiltappo
delfermosiatotalmenteinserito
nell’alloggiamentocomemostrato
nellaFigura11.
Figura10
1.Pernodelfermo
2.Tappodelfermo
3.Dispositivodirimozione
delperno
pneumatico
Importante:Dopoaverinstallatoilmartello
pneumaticosuunamacchina,inparticolare
dopoilrimessaggio,vericatesempreilsuo
funzionamentoprimadiprocedereallarottura
delmaterialepercontrollareilrilasciodiaria
dalcircuitodell’olio.L’utilizzodelmartello
pneumaticoimprovvisosenzailrilasciodell’aria
rompelapellicolalubricanteeprovocail
grippaggiodelmartellopneumatico.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggianteeinseriteilfrenodistazionamento
(sedelcaso).
g358956
2.Sollevateibraccidelcaricatoreeinclinate
ilmartellopneumaticoinmododaporloin
posizioneverticale.Assicuratevichelapunta
nonentriacontattoconilterreno.
9

Figura13
3.Inseritelentamenteicomponentiidraulici
anteriorinoaquandoilpistonedelmartello
pneumaticononsisolleva,quindicapovolgete
lentamenteicomponentiidrauliciprima
dell’impattoconilpistone.
Importante:Nonconsentitel’impattocon
ilpistone.
4.Fateriferimentoallatabellaperitempidiverica
delle2fasi.
utilizzateunrangebasso(posizione
tartaruga)sullalevadelselettoredivelocità,
eregolatelavalvoladeldivisorediusso
portandolaapprossimativamentenella
posizioneaore10.
•Permacchinee-Dingo,passatedalla
modalitàattrezzoallamodalitàMartello.
•PermacchineserieTX,utilizzate
l’acceleratorea¾.
g359139
2.Posizionatelapuntadelmartellopneumatico
aunadistanzacompresatra15cme46cm
dalbordodelmaterialedarompere,ad
un’angolazionedi90gradi.
Importante:Nonconsentitel’impattocon
ilpistoneduranteiltempodirimozione
dell’ariaediripristinodellaguarnizione.
12
Tempodi
rimozione
Martello
pneumaticonuovo
Nessuna
riparazionedopoil
collegamentodei
essibili.
Dopoleriparazioni
almartello
pneumatico
dell’ariaedi
ripristinodella
guarnizione
15minuti
20minuti
preparazione
macchinaper
10minuticon
l’acceleratore
per20minuticon
l’acceleratoreal
Rotturadelmateriale
Importante:L’impattocontinuosullostesso
puntoperlunghiperiodiditempogeneraalte
temperatureall’estremitàdellapunta.Questo
potrebbefarsìchelapuntaperdalasuatempra
elasuaformaafungo,distruggendolapunta
stessa.
1.Regolatel’acceleratoreperlavostramacchina
comenecessarioperlarotturadelmateriale:
•Permacchineserie300,utilizzatetutto
l’acceleratore(massimoregimedelmotore),
Tempodi
Utilizzatela
al50%,
quindi
70%.
g359138
Figura14
3.Applicateunapressioneversoilbassoconi
braccidelcaricatorenoaquandolaparte
anterioredeltrattorinononsisollevadalsuolo
dicirca5cm.
Nota:Noninseriteilmartellopneumatico
ntantochelapuntanonèalsuoloenonviene
applicataunapressioneversoilbasso.
Importante:Assicuratevicheicilindri
idrauliciabbianoalmeno5cmdicorsa;non
utilizzateilmartellopneumaticoconicilindri
idrauliciallamassimaestensione.
4.Inseriteilmartellopneumaticoemantenetela
pressioneversoilbassomentrelapuntasifa
stradaall’internodelmaterialedarompere.
5.Quandoilmaterialeèrotto,disinserite
immediatamenteicomponentiidrauliciper
interromperel’azionesulmateriale.
Rotturadiunasupercie
verticale
1.Posizionatelapuntasullasupercieverticale
nellostessomodoincuilaposizionerestesu
unasupercieorizzontale.
10

2.Mantenetelapressionesullapuntaguidando
iltrattorinoinavantinellasupercieverticale
mentreutilizzateilmartellopneumatico.
3.Abbassateperiodicamenteilmartello
pneumaticoinposizioneverticaleperconsentire
lacadutadeidetritichepotrebberoessersi
accumulatisulmartellopneumatico.
Posizioneditrasferimento
Duranteiltrasportodell’attrezzo,manteneteloilpiù
possibilevicinoalsuolo,anonpiùdi15cmsoprail
livellodelterreno.Inclinateloall’indietro.
punto.Ognivoltacheilmartellopneumatico
penetrailmaterialesenzaromperlo,spostateloin
unnuovopuntoinlineaparallelarispettoalbordo
delmateriale,acirca7,6cmdalforoprecedente.
Questoconsentediincidereilmaterialee,se
fattoripetutamente,rompeunagrandeporzione
dimateriale.
g359750
Figura16
Figura15
1.Nonpiùdi15cmsoprail
livellodelterreno
2.Inclinazionedell'attrezzo
all'indietro.
Suggerimenti
•Selapuntaètroppolontanadalbordodel
materiale,ilmaterialepotrebbeassorbirel’energia
enonrompersi.
•Seilmaterialenonsirompedopo1minuto,
arrestateilmartellopneumaticoespostatela
puntainunpuntodiverso.
•Nonforzatelapuntasulmaterialedatagliare;
questopotrebbepiegareousurarelapunta
prematuramente.Assicuratevichetuttalaforza
applicatasulmartellopneumaticosiainlineacon
lapunta,nonlateralmenteodallaparteanteriore
aquellaposteriore.Questorichiedefrequenti
regolazioninelposizionamentodeltrattorino.
•Ascoltateilsuonodelmartellopneumaticodurante
l’utilizzo.Ilsuonocambiaquandolapressione
versoilbassodiminuisce.Selapressioneverso
ilbassodaltrattorinoètroppodebole,udiretedei
colpidimetallodalmartellopoichéquestocolpisce
lapuntainmanieranoncorretta.
g359749
•Sestaterompendounasupercieincemento
armato,utilizzatelapuntaascalpellonelmartello
pneumaticopertagliaretralearmaturedel
cemento.Poteteanchetagliarel’armaturacon
unaammaossidrica.
•Permigliorarelavitautiledelmartello
pneumatico:
–Assicuratevicheicilindriidrauliciabbiano
almeno5cmdicorsa;nonutilizzateilmartello
pneumaticoconicilindriidrauliciallamassima
estensione.
–Nonfatemailevaconlapuntadelmartello
pneumatico.
–Evitatedicolpirebruscamenteilmaterialecon
lapunta.
–Nonutilizzateilmartellopneumaticoper
sollevareospostaremateriale.
–Nonutilizzateilmartellopneumaticosott’acqua;
fateinmodochesololapuntasiainacqua.
•Un’eccessivapressioneversoilbassoproduce
fortivibrazionineltrattorino.
•Moltimaterialinonsiromponoadeguatamente
colpendocontinuamenteconilmartellosuun
11

Manutenzione
ATTENZIONE
Selasciatelachiavenell'interruttorediaccensione,qualcunopotrebbeaccidentalmente
avviareilmotoreeferiregravementevoiodaltrepersone.
Toglietelachiavedall'interruttorediaccensioneprimadiogniinterventodimanutenzione.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Ogni40ore
Ogni100ore
Primadelrimessaggio
Proceduradimanutenzione
•Lubricatelapunta.Lubricateogni3oredifunzionamentoedopoognilavaggio.
•Controllateitubiidrauliciperrilevarefuoriuscite,tubiattorcigliati,attacchiallentati,
usura,raccordiallentatiedeterioramentocausatodallecondizioniatmosferichee
daagentichimici.
•Ispezionatetuttiidispositividifermoeserrateli.
•Ispezionateipernidimontaggio,ifori,laboccoladellapuntaeipernidi
bloccaggioperaccertarvichenonsianolentiechenonpresentinosegnidiusura.
Riposizionateliosostituiteli,senecessario.
•Misuratelalunghezzadellapuntaquandocompressanelsupportoperlapunta.
Sostituitelapuntaselalunghezzamisurataèinferiorea200mm.
•Vericatelacaricadiazotonell’accumulatore.
•Verniciatelesupercischeggiate.
Lubricazionedellapunta
Intervallotragliinterventitecnici:Primadi
ogniutilizzooquotidianamente
Lubricateogni3oredi
funzionamentoedopoogni
lavaggio.
Tipodigrasso:Grassouniversale.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggianteeinseriteilfrenodistazionamento
(sedelcaso).
2.Inclinateilmartellopneumaticoinmododaporlo
inposizioneverticaleeabbassateloalsuoloper
spingerelapuntanelmartellopneumaticonoa
quandononsiblocca.
Importante:Senonspingetelapunta
nelmartellopneumaticoprimadella
lubricazione,ilgrassopotrebberiempire
lospaziotralapartesuperioredellapuntae
ilpistonedelmartellopneumatico.Questo
fasìcheilpistonepressurizziilgrasso
edanneggilaguarnizionealsuccessivo
utilizzodelmartellopneumatico.
3.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
4.Puliteiraccordid'ingrassaggioconunpanno.
5.Collegatealraccordod’ingrassaggioun
ingrassatoreapressione.
g359783
Figura17
6.Pompateilgrassonelraccordonoaquando
ilgrassononiniziaafuoriusciredallaboccola
inferioreedalpernodibloccaggio,ono
aquandoilpompaggiodell’ingrassatorea
pressionenondiventadifcile.
7.T ergeteilgrassosuperuo.
12

Vericadellacaricadiazoto
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100
ore—Vericatelacaricadiazoto
nell’accumulatore.
AVVERTENZA
All’internodelmartellopneumaticoc’èuna
cameracontenenteazotopressurizzato,
chenellecircostanzeopportunepotrebbe
esplodere,provocandolesioniolamorte
vostraodegliastanti.
•Nonsmontateilcorpodelmartello
pneumatico.
•Nontentatediricaricareautonomamente
lacamera.Portatesempreilmartello
pneumaticopressounCentroassistenza
autorizzatoperlaricarica.
•Assicuratevicheilmartellopneumatico
vengacaricatosoloconazoto.Altrigas
possonoesplodere.
•Nonspediteilmartellopneumaticocaricato
utilizzandoiltrasportoaereo.
g359809
Figura18
1.Valvoladelgas3.Tappodellavalvoladel
gas
2.Indicatoredellapressione
4.Inseriteunindicatoredellapressionenella
valvoladelgasemisuratelapressione.
5.Seèbassa,contattateilvostroCentro
assistenzaautorizzatoperlaricarica.
Controllodeitubiidraulici
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
All’internodelmartellopneumaticoc’èun
accumulatore,unacameraconazotopressurizzato.
Dopovarieorediutilizzolapressionepotrebbe
diminuire,riducendoleprestazionidelmartello
pneumatico.
Fortivibrazionineiessibiliidrauliciausiliarisono
unsegnaledelcalodellapressionenellacamera.
Qualoraquestoaccada,portateilmartellopneumatico
pressounCentroassistenzaautorizzatoperfarlo
ricaricare.
Pressionedell’azotogassoso:8bar
1.Parcheggiatelamacchinasuunterreno
pianeggiante,inseriteilfrenodistazionamento
(sepresente)eabbassateilmartellopneumatico
alsuolo.
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
3.Rimuoveteiltappodellavalvoladelgasdalla
coperturadelcilindro.
AVVERTENZA
Seiluidoidraulicofuoriescesottopressione,
puòpenetrarelapelleecausareinfortuni.
Seiluidopenetraaccidentalmentenella
pelleènecessariofarloasportareentropoche
oredaunmedicocheabbiadimestichezza
conquestotipodiinfortunio,diversamente
subentreràlacancrena.
•Tenetecorpoemanilontanodaperdite
liformiodaugellicheeiettanouido
idraulicopressurizzato.
•Usatecartoneocartapercercareperdite
diuidoidraulico,nonusatemailemani.
13

Rimessaggio
Rimessaggiodell’attrezzo
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggianteeinseriteilfrenodistazionamento
(sedelcaso).
2.Posizionateilmartellopneumaticosu2pezzidi
legnoinmodotalecheillatodelcilindrosiapiù
altrorispettoallatodelsupportoperloscalpello.
Figura19
8.Sel’attrezzoverràrimessatoperpiùdi30giorni,
rilasciatelapressionedelgasdall’attrezzo:
A.Rimuovetelapunta;vedereRimozione
dellapunta(pagina8).
B.Rilasciatel’azotogassosodallacopertura
delcilindroattraversolavalvoladelgas.
g359805
Figura21
1.Valvoladelgas
C.Collocateunabacinelladispurgosottoi
essibili,eallentateitappi.
g359808
3.Rimuovetel’attrezzodallamacchina.
4.Lavatel'accessorioconacquaeundetersivo
neutropereliminaremorchiaesporcizia.
5.Controllateeserratetuttiibulloni,idadiele
viti.Riparateosostituitelepartidanneggiate
ousurate.
6.Ritoccatetuttiigrafelesupercimetalliche
sverniciate.Lavernicepuòessereordinataal
CentrodiAssistenzaautorizzatodizona.
7.Rimuoveteiltappoesagonaleeapplicateuno
sprayantirugginenell’areadelpistone.Montate
iltappoesagonale.
Figura22
1.Tappodelessibile
2.Asta
D.Inseriteun’astanelpistone,espingetela
delicatamenteall’internoutilizzandoun
martello.
Nota:Questoconsentedirilasciare
eventualeazotogassosoineccessodalla
cameradell’ammortizzatore.
E.Serrateitappideiessibili.
F.Lubricatelapuntaemontatela;vedere
Installazionedellapunta(pagina8).
9.Riponeteilmartellopneumaticoinunarimessa
oinundepositopulitoedasciutto.Copritelocon
unteloperproteggerloemantenerlopulito.
g359807
g359806
Figura20
1.Tappoesagonale
10.Alterminedelperiododirimessaggiodel
martellopneumatico,sostituitel’azotogassoso
primadell’utilizzo;contattateilvostroCentro
assistenzaautorizzato.
14

Localizzazioneguasti
ProblemaPossibilecausaRimedio
Ilsistemaidraulicoperde.
Perditediazotogassososuperioria
10barogni100ore.
Ilmartellopneumaticononimpatta.
Ilmartellopneumaticoimpattainmodo
irregolare.
1.Unparaolio,unO-ringounanellodi
rinforzoèusuratoodanneggiato.
2.Ilpistoneoilcilindrohagrippato.
3.Ildadodeltirante,iltappodellostarter
ol’adattatoredelessibileèlento.
1.UnO-ring,unpistoneouna
guarnizioneèusuratoodanneggiato.
2.Ilpistoneoilcilindrohagrippato.
1.Latemperaturadeluidoidraulicoè
troppobassa.
2.Lapressionedell’azotogassosonella
cameraètroppoalta.
3.Lavalvoladiarrestoèchiusa.3.Apritelavalvoladiarresto.
4.L’impostazionedellapressioneperla
valvoladiscaricoètroppobassa.
5.Scarseprestazionidellapompa
idraulica.
1.Lavalvoladicontrollo,ilpistoneoil
cilindrohagrippato.
2.L’impostazionedellapressioneperla
valvoladiscaricoètroppobassa.
3.Scarseprestazionidellapompa
idraulica.
4.Pressioneversoilbassoinsufciente
sullapunta.
5.Lapressionedell’azotogassosonella
cameraètroppoalta.
1.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
2.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
3.Serratelapartelenta.
1.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
2.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
1.Riscaldateilmartellopneumatico.
2.Rilasciatelapressionedelgasallivello
corretto.
4.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
5.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
1.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
2.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
3.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
4.Applicateunamaggiorepressione
versoilbassosullapunta.
5.Rilasciatelapressionedelgasallivello
corretto.
Ilmartellopneumaticohapocapotenza.1.Lapressionedell’azotogassosonella
Ilmartellopneumaticononimpatta.
cameraètroppobassa.
1.Lapressionedell’azotogassosonella
cameraètroppoalta.
2.Pressioneversoilbassoinsufciente
sullapunta.
3.L’impostazionedellapressioneperla
valvoladiscaricoètroppobassa.
4.Scarseprestazionidellapompa
idraulica.
5.Untuboidraulicoèostruito.5.Rimuoveteleostruzioniosostituiteil
1.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
1.Rilasciatelapressionedelgasallivello
corretto.
2.Applicateunamaggiorepressione
versoilbassosullapunta.
3.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
4.RivolgetevialCentroassistenza
autorizzatodizona.
essibile.
15

Note:

Note:

Dichiarazionediincorporazione
TheToroCompany,8111LyndaleAve.South,Bloomington,MN,USAdichiarachela(e)seguente(i)unità
è(sono)conforme(i)alledirettiveelencate,seinstallata(e)inconformitàconleistruzioniallegatesudeterminati
modelliTorocomeriportatonellerelativeDichiarazionidiConformità.
Nºdel
modello
23136321000001esuperiori
Nºdiserie
Descrizionedelprodotto
Martellopneumatico,
multifunzionecompatti
Descrizionefattura
HYDRAULICBREAKER,
DescrizionegeneraleDirettiva
DINGO
Multifunzionecompatto2006/42/CE
LarelativadocumentazionetecnicaèstataredattacomeprevistonellaParteBdell'AllegatoVIIdi2006/42/CE.
Ciimpegneremoatrasmettere,inrispostaallerichiestedelleautoritànazionali,leinformazionisulmacchinario
parzialmentecompletato.Ilmetododitrasmissionesaràelettronico.
Lamacchinanonsaràmessainservizionoall'integrazioneneimodelliToroomologati,comeindicatonella
relativaDichiarazionediconformitàesecondoleistruzioni,invirtùdellequalipossaesseredichiarataconforme
conlerelativeDirettive.
Certicazione:
MichaelBenedict
Direttoretecnico
811 1LyndaleAve.South
Bloomington,MN55420,USA
Luglio13,2021
Rappresentanteautorizzato:
MarcelDutrieux
ManagerEuropeanProductIntegrity
ToroEuropeNV
Nijverheidsstraat5
2260Oevel
Belgium

InformativasullaprivacySEE/RegnoUnito
UtilizzodellevostreinformazionipersonalidapartediToro
TheToroCompany(“Toro”)rispettalavostraprivacy.Quandoacquistateinostriprodotti,possiamoraccoglieredeterminateinformazionipersonalisudi
voi,direttamentedavoiotramitelavostraaziendaodistributoreT oro.T oroutilizzaquesteinformazioniperadempiereaipropriobblighicontrattuali,come
registrarelavostragaranzia,elaborarelavostrarichiestaingaranziaocontattarviincasodiunrichiamodiprodotto,epernalitàaziendalilegittime,
comevalutarelasoddisfazionedeiclienti,migliorareinostriprodottiofornirviinformazionisuprodottichepotrebberoesseredivostrointeresse.T oro
puòcondividereivostridaticonlenostreconsociate,afliate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Inoltre,possiamodivulgare
leinformazionipersonalioverichiestoaisensidellaleggeoinrelazioneallavendita,acquistoofusionediun'attività.Nonvenderemomailevostre
informazionipersonalianessun'altrasocietàascopidimarketing.
Conservazionedellevostreinformazionipersonali
Toroconserveràlevostreinformazionipersonalipertuttoiltempopertinenteallenalitàdicuisopraeinconformitàconirequisitinormativi.Permaggiori
informazionisuiperiodidiconservazionedeidatiapplicabili,contattatelegal@toro.com.
L'impegnodiT oroperlasicurezza
LevostreinformazionipersonalipossonoessereelaboratenegliStatiUnitioinaltripaesiincuipossonoessereinvigoreleggisullaprotezionedei
datimenorigorosediquelledelvostropaesediresidenza.Ogniqualvoltatrasferiamolevostreinformazionialdifuoridelvostropaesediresidenza,
adotteremotuttelemisurerichiesteperleggealnedigarantirel'implementazionedelleopportunetuteleperproteggerelevostreinformazionie
assicurarcichevenganotrattateinsicurezza.
Accessoecorrezione
Èvostrodirittocorreggereoriesaminareivostridatipersonali,oppureriutareolimitareiltrattamentodeivostridati.Atalescopo,contattateciviaemail
all'indirizzolegal@toro.com.IncasodiperplessitàinrelazionealmodoincuiT orogestiscelevostreinformazioni,viinvitiamoaparlarnedirettamentecon
noi.TenetepresentecheiresidentieuropeihannodirittoasporgerereclamopressolapropriaAutoritàdiprotezionedeidati.
374-0282RevC

Informazionisull’avvertenzarelativaallaleggedellaCalifornia“Proposition65”
Checos’èquestaavvertenza?
Potrestevedereunprodottoinvenditaprovvistodiun’etichettadiavvertenzacomequesta:
AVVERTENZA:Cancroeproblematichedellariproduzione–
www.p65Warnings.ca.gov.
Checos’èlaProposition65?
LaProposition65siapplicaatutteleaziendecheoperanonelloStatodellaCalifornia,chevendonoprodottiinCaliforniaochefabbricanoprodotti
chepossonoesserevendutioimportatiinCalifornia.T aleleggeprevedecheilGovernatoredellaCaliforniaredigaepubblichiobbligatoriamente
unalistadisostanzechimicheconsideratecancerogene,causadidifetticongenitie/odialtridanniriproduttivi.Lalista,aggiornataannualmente,
comprendecentinaiadisostanzechimichepresentiinmoltiprodottidiusoquotidiano.LoscopodellaProposition65èquellodiinformareicittadini
riguardoall’esposizioneatalisostanze.
LaProposition65nonvietalavenditadiprodotticontenentitalisostanzechimiche,maimponecheogniprodotto,imballaggioodocumentazionedel
prodottoriportitaliavvertenze.Inoltre,un’avvertenzarelativaallaProposition65nonimplicacheunprodottovioliglistandardoirequisitidisicurezza.
Ineffetti,ilgovernodellaCaliforniahaspiegatocheun’avvertenzarelativaallaProposition65nonequivaleaunadecisionenormativainmeritoalla
“sicurezza”o“mancanzadisicurezza”diunprodotto.Moltediquestesostanzechimichevengonoutilizzateinprodottidiusoquotidianodaannisenza
chevisianodannidocumentati.Permaggioriinformazioni,visitatelapaginahttps://oag.ca.gov/prop65/faqs-view-all
Seunprodottoriportaun’avvertenzaprevistadallaProposition65,ciòsignicacheun’azienda1)havalutatoillivellodiesposizioneeconclusoche
superail“livellozerodirischiosignicativo”,oppure2)hadecisodiforniretaleavvertenzabasandosisullapropriaconoscenzadellapresenzadiuna
sostanzaindicatacomerischiosasenzavalutareillivellodiesposizione.
.
Questaleggesiapplicaovunque?
LeavvertenzeprevistedallaProposition65sonorichiestesoloaisensidellaleggecaliforniana.QuesteavvertenzesonopresentiintuttalaCaliforniasu
un’ampiavarietàdiprodottieinnumerosiambientitracuiristoranti,negozidialimentari,alberghi,scuoleeospedali.Inoltre,alcuninegozierivenditori
onlinemostranoleavvertenzeprevistedallaProposition65suiproprisitiwebocataloghi.
QualèladifferenzatrailimitiimpostidallaCaliforniaequellifederali?
GlistandarddellaProposition65spessosonopiùrigorosidiquellifederalieinternazionali.Pervariesostanze,l’obbligodelleavvertenzeprevistedalla
Proposition65scattaalivellimoltoinferioriaquelliprevistidaglistandardfederali.Peresempio,illivellodipiombopercuièrichiestaun’avvertenza
secondolaProposition65èdi0,5mgalgiorno,moltoaldisottodeglistandardfederaliedinternazionali.
Perchénontuttiiprodottisimiliriportanotaleavvertenza?
•IprodottivendutiinCaliforniarichiedonol’etichettaturaprevistadallaProposition65,mentreprodottisimilivendutialtrovenonlarichiedono.
•UnprocedimentogiudiziarioaisensidellaProposition65acaricodiun’aziendapotrebbeconcludersiconl’obbligopertaleaziendadiutilizzarele
avvertenzeprevistedataleleggesuisuoiprodotti,maaltreaziendechefabbricanoprodottisimilipotrebberononaveretaleobbligo.
•L’applicazionedellaProposition65èincoerente.
•Leaziendepossonosceglieredinonfornireavvertenzesuiloroprodottipoichégiungonoallaconclusionechenonsonoobbligateafarloai
sensidellaProposition65;lamancanzadell’avvertenzasuunprodottononimplicacheessosiaprivodilivellianaloghidellesostanzechimiche
riportatenell’elenco.
PerchéToroutilizzaquestaavvertenza?
Torohasceltodifornireilmaggiornumeropossibilediinformazioniaiconsumatoricosìcheessipossanoprenderedecisioniinformatesuiprodottiche
compranoeutilizzano.InalcunicasiTorofornisceavvertenzebasandosisullapropriaconoscenzariguardolapresenzadiunaopiùsostanzeindicate
comerischiose,senzavalutareillivellodiesposizione,poichépernontuttelesostanzedell’elencovengonofornitiirequisitiinfattodilimitidiesposizione.
AncheseillivellodiesposizioneconnessaaiprodottiToropuòesseretrascurabileorientrareperfettamenteneilimitidell’assenzadirischiosignicativo,
TorohadecisodifornireleavvertenzeprevistedallaProposition65perunsurplusdicautela.Inoltre,seTorononfornissetaliavvertenzepotrebbe
essereperseguitoanormadileggedalloStatodellaCaliforniaodaprivaticheintendonoapplicarelaProposition65incorrendoinsanzioniconsiderevoli.
RevA