Toro 22473 Operator's Manual [it]

FormNo.3430-886RevB
Modulodiscavoadaltapotenzao modulodiscavoadaltavelocità
Multifunzionecompatto
Nºdelmodello22473—Nºdiserie404310000esuperiori Nºdelmodello22474—Nºdiserie404200000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3430-886*B
Ilprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.Permaggioridettagli,consultatela Dichiarazionediincorporazionesulretrodiquesta pubblicazione.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo cheriportailnumerodiserie(sepresente)per accedereallagaranzia,airicambieadaltre informazionisuiprodotti.
Introduzione
L'attrezzodelmodulodiscavoèintesoperl'usosu unportaattrezziToroconunavarietàdibraccie catene.Èprogettatoprincipalmenteperloscavodi fossinelterreno,perfacilitarel'interramentodicavie tubature.Nonèprogettatopertagliarematerialiduri comelegnoocemento.L'utilizzodiquestoprodotto perscopidiversidaquelliprevistipotrebberivelarsi pericolosopervoiedeventualiastanti.
Leggeteattentamentequesteinformazionialne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil vostroprodotto
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Ilnumero delmodelloedilnumerodiseriesitrovanonella posizioneriportatanellaFigura1.Scriveteinumeri nellospazioprevisto.
g244478
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionidicarattere meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
©2019—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza
Sicurezza..................................................................3
Requisitigeneralidisicurezza............................3
Sicurezzainpendenza.......................................4
Sicurezzadellacatenaria....................................4
Sicurezzadurantemanutenzionee
rimessaggio....................................................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione............................................................6
1Installazionedelbraccioedellacatenadi
scavo..............................................................6
2Montaggiodellabarradisicurezza...................7
3Montaggiodellelamedellacoclea....................7
4Controllodellivellodilubricantenelvano
cuscinetti.........................................................8
Quadrogeneraledelprodotto...................................9
Speciche..........................................................9
Funzionamento.........................................................9
Montaggioerimozionedell’attrezzo....................9
Scavodiunfosso.............................................10
Bilanciamentodellacatenaria...........................10
Posizioneditrasferimento.................................11
Trasportodellacatenariasuun
rimorchio........................................................11
Suggerimenti....................................................12
Manutenzione.........................................................13
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................13
Lubricazionedellacatenaria...........................13
Manutenzionedellubricantedelvano
cuscinetti.......................................................14
Regolazionedellatensionedellacatenadi
scavo............................................................14
Capovolgimentodiunbracciousurato..............15
Sostituzionedeidentidiscavo..........................15
Sostituzionedellaruotaconduttrice..................15
Rimessaggio...........................................................17
PERICOLO
Potrebberoessercicondotteinterratedei servizidipubblicautilitànell'areadilavoro. seurtateduranteloscavo,possonocausare scosseelettricheoesplosioni.
Chiedetechenellaproprietàonell'areadi lavorovengasegnalatalaposizionedelle conduttureinterrate,enoneffettuatescavi nelleareecontrassegnate.Contattateil vostroserviziodisegnalazioneolavostra aziendadiservizipubblicidizonaperla segnalazionedellaproprietà(adesempio, negliStatiUniti,chiamateilnumero811o, inAustralia,chiamateilnumero1100peril serviziodisegnalazionenazionale).
Requisitigeneralidi sicurezza
Rispettatesempretuttelenormedisicurezzaper evitaregraviinfortuniolamorte.
Nontrasportateunattrezzoconibracci
sollevati.Trasportatesemprel'attrezzovicinoa terra;fateriferimentoaPosizioneditrasferimento
(pagina11).
Chiedetechenellaproprietàonell'areadilavoro
vengasegnalatalaposizionedellecondutture interrateedialtrioggettienoneffettuatescavi nelleareecontrassegnate.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinolamacchina.
Tenetemaniepiediadistanzadaicomponentie
dagliattrezziinmovimento.
Nonutilizzatelamacchinasenzacheglischermi
eglialtridispositividiprotezionesianomontatie correttamentefunzionanti.
Tenetegliastantieglianimalidomesticiadistanza
dallamacchina.
Primadieseguireinterventidimanutenzione,fare
rifornimentodicarburanteotogliereeventuali ostruzioni,arrestatelamacchina,spegneteil motoreetoglietelachiave.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina puòcausareinfortuni.Perridurreilrischiodiincidenti,
3
rispettateleseguentinormedisicurezzaefate sempreattenzionealsimbolodiallarme(),che indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“normedi sicurezza”.Ilmancatorispettodiquesteistruzionipuò provocareinfortuniomorte.
Prestatecauteladurantel'utilizzodellamacchina
inprossimitàdi:
–Scarpate –Fossi
Senecessario,potetetrovareulterioriinformazioni sullasicurezzaall’internodelpresenteManuale dell’operatore.
Sicurezzainpendenza
Utilizzatelamacchinainsalitaeindiscesa
supendenzeconl'estremitàpesantedella macchinaamonte.Ladistribuzionedelpeso
cambiainpresenzadegliaccessoriedegliattrezzi. Questoattrezzorendepiùpesantelaparte anterioredellamacchina.
Mantenetel'attrezzoinposizioneabbassata
inpendenza.Ilsollevamentodell'attrezzoin pendenzainuiscesullastabilitàdellamacchina.
Lependenzesonounadellecauseprincipalidi
incidentidovutiaperditadicontrolloeribaltamenti, chepossonoprovocaregraviinfortuniolamorte. L'utilizzodellamacchinasupendenzediqualsiasi tipoosuterrenononuniformerichiedeunlivello superiorediattenzione.
Stabilitelevostreprocedureeregoleoperativein
pendenza.Questeproceduredevonoincludere unaricognizionedelsitoperdeterminarequali pendenzesonosicureperl'utilizzodellamacchina. Basatevisempresubuonsensoegiudizioquando effettuatequestaricognizione.
Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.
Lecondizionidelterrenopossonoinuiresulla stabilitàdellamacchina.
Evitatedieseguirepartenzeoarrestisuuna
pendenza;Selamacchinaperdeaderenza, procedetelentamentelungolependenze.
Evitatedicurvaresullependenze.Seèproprio
necessario,curvatelentamenteemantenetea monteillatopesantedellamacchina.
Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiin
modolentoegraduale.Noneffettuateimprovvisi cambiamentidivelocitàodidirezione.
Senonvisentiteavostroagionell'utilizzodella
macchinainpendenza,nonutilizzatela.
Fateattenzioneabuche,solchiocunette,poiché
ilterrenoirregolarepuòcausareilribaltamento dellamacchina.L'erbaaltapuònasconderedegli ostacoli.
Prestateattenzionesusupercibagnate.La
minoreaderenzapuòprovocareunoslittamento.
Valutatel'areaperassicurarvicheilterreno
siasufcientementestabilepersupportarela macchina.
–Terrapieni –Zoned'acqua
Lamacchinapotrebberibaltarsiimprovvisamente seuncingolodovessesuperareilbordoose ilbordocedesse.Manteneteunadistanzadi sicurezzatralamacchinaedeventualipericoli.
Nonrimuoveteoaggiungeteaccessoriin
pendenza.
Nonparcheggiatelamacchinasusaliteo
pendenze.
Sicurezzadellacatenaria
Tenetemani,piediealtrepartidelcorpoegli
indumentilontanidaidentiinmovimento,dalla cocleaodaaltrepartidellamacchina.
Perletrattriciaruote,utilizzareilcontrappeso
sullatrattriceincasodiusodell’attrezzo.
Utilizzateunaprolungadellabarradisicurezzasu
barrechesuperanoi61cmdilunghezza.
Guardatedietrodivoieinbassoprimadifare
retromarcia,perassicurarvicheilpercorsosia sgombro.
Fermatelacatenadiscavoquandononstate
scavando.
Abbassatesemprel'attrezzoespegnetela
macchinaognivoltacheabbandonatelaposizione operativa.
Pulitelaterradallacatenariaprimaditrasferirlo.
Sicurezzadurante manutenzionee rimessaggio
Controllateidispositividissaggioaintervalli
frequentivericandochesianoadeguatamente serrati,pergarantirecondizionioperativesicure dell'attrezzatura.
FateriferimentoalManualedell'operatoreper
dettagliimportantiserimessatel'attrezzoperun periododitempoprolungato.
Manuteneteosostituiteleetichettedisicurezzae
istruzioni,inbaseallenecessità.
4
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
99-9952
1.Pericoloditaglio/smembramento,catenaecoclea–T eneteviadistanzadallepartiinmovimento;tenetelontanigliastanti.
2.Avvertenza–Spegneteilmotoreetoglietelachiaveprimadiogniinterventodimanutenzione.
3.Pericolodiesplosione,scossaelettrica–Nonutilizzateinpresenzadilineeelettriche.
decal99-9952
99-9953
1.Pericolodiesplosionee/odiscosseelettriche–noneffettuatescaviinareeconconduttureelettricheodelgasinterrate.
133-8061
decal115-1497
115-1497
1.Pericolodischiacciamentodellamano;pericolodi schiacciamentodelpiede–tenetegliastantiadistanza dallamacchina;tenetevilontanodallepartiinmovimento.
decal99-9953
decal133-8061
5
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Gruppodelbraccio(vendutoaparte)
1
2
3
4
Gruppocatena(vendutoaparte) Barradisicurezza1 Prolungaperbarradisicurezza(solo
conbraccidioltre61cm) Bulloni(soloconbraccidioltre61cm) Dadidibloccaggio(soloconbraccidi
oltre61cm)
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
1
Installazionedelbraccioe dellacatenadiscavo
Qté
1 1
1
2
2
Installazionedelbraccioedellacatena discavo.
Montaggiodellabarradisicurezza.
Montaggiodellelamedellacoclea.
Controllodellivellodellubricantenel vanocuscinetti.
Uso
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Gruppodelbraccio(vendutoaparte)
1
Gruppocatena(vendutoaparte)
Procedura
1.Sollevatelmultifunzionedicirca15cmdal
terreno.
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
3.Rimuoveteilbulloneeildadochessanole
lamedellacocleaerimuovetelacoclea(Figura
3).
Nota:Conservateibullonieidadiper
l'installazionesuccessiva.
Figura3
1.Dadodibloccaggio(½")
2.Lamecoclea
3.Bullone(½"x3¾")8.Dado(⅝")
4.Bullone(⅝"x3½")
5.Braccio10.Ruotaconduttrice
4.Toglietei2bulloni(⅝"x3½"),i2dadi(⅝")ele 2rondelledoppiemontatesuilatidelbraccio (Figura3).
5.Allentateildadodiregolazioneeilcontrodado (Figura3).
6.Fatescorrereilbracciosoprailbracciodella testadicomando.
6.Bullonediregolazione
7.Controdado
9.Rondelladoppia
g244576
6
7.Montateibulloni,idadieledoppierondelle rimossiinprecedenzadalbraccio,manon serrateli.
8.Selacatenanonèconnessa,connetterele magliepremendoleomartellandoilpernocon testaindotazioneconlacatenaattraversole maglie.
Importante:Perevitaredipiegarelemaglie dellacatena,posizionatedeiblocchisottoefra lemagliequandomartellateilpernocontesta.
9.Assicurateilpernocontestaconlacoppigliain dotazioneconlacatena.
10.Formateuncappioconlacatenadiscavo sull'alberoditrasmissionedellacocleaesulla ruotaconduttrice,assicurandovicheidentidi scavopuntinoinavantisullacampatasuperiore.
11.Posizionatelacampatasuperioredellacatena nellasuasedesullabarradellacatenaria,poi avvolgetelacatenasulrulloall'estremitàdella barra.
12.Avvitateilbullonediregolazionenellabarrae giratelonchénoncisaràunimbandotra3,8e 6,3cmnellacatenasullacampatainferiore.
13.Avvitateilcontrodadosulbullonediregolazione estringeteloconforzasullabarra.
14.Serratei2bullonieidadichessanoilbraccio aunacoppiacompresatra183e223N·m.
2
Montaggiodellabarradi
Figura4
1.Bullone(⅝"x3")4.Dado(⅝")
2.Bullone(⅝"x4")
3.Rondella
2.Usandoidispositividifermoprecedentemente rimossi,installatelabarradisicurezzadella catenariacomeillustratoin(Figura4).
3.Serrateibullonieidadiaunacoppiacompresa tra257e311N∙m.
4.Seaveteunbracciodioltre61cm,ssate laprolungadellabarradisicurezza(fornita conilbraccio)sopral'estremitàdellabarra disicurezzautilizzandoi2bullonieidadidi bloccaggioforniticonlaprolunga(Figura5).
5.Barradisicurezza
g244621
sicurezza
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Barradisicurezza
Prolungaperbarradisicurezza(soloconbraccidi
1
oltre61cm)
2
Bulloni(soloconbraccidioltre61cm)
2
Dadidibloccaggio(soloconbraccidioltre61cm)
Procedura
1.Rimuoveteibulloni,lerondelleeidadiangiati dall'angoloinaltoasinistradeltelaiodella catenaria(Figura4).
Figura5
Prolungadellabarradisicurezzaperbarrechesuperanoi
91cmdilunghezza.
1.Bullone(½"x3")
2.Dado(½")
7
3.Prolungadellabarradi sicurezza
g244620
3
Montaggiodellelamedella coclea
Nonoccorronoparti
Procedura
Primadiutilizzarelacatenaria,montateeposizionate lelamedellacocleainmodochefunzionino correttamenteconiltipodicatenadiscavoutilizzata. Unposizionamentononcorrettodellelamedella cocleapotrebbedanneggiarelacatenaria.
1.Utilizzateilbulloneeildadoprecedentemente rimossidallacocleaperssarlaaiforicorretti, comedescrittonell'elencodiseguitoriportato:
Nota:Fateriferimentoalla(Figura6)quando eseguitequestaoperazione.
Congurazionedellacatenadi10cm
Utilizzandoilforopiùvicinoallapaladella cocleapostoall'estremitàdellacocleacon duefori,collegatelacocleaalforointerno postosull'albero.
Congurazionedellacatenadi15cm
Utilizzandoilforopiùlontanodallalamadella cocleapostoall'estremitàdellacocleacon duefori,collegatelacocleaalforointerno postosull'albero.
Congurazionedellacatenadi20cm
Utilizzandol'estremitàdellacocleaconun foro,collegatelacocleaalforointernoposto sull'albero.
Congurazionedellacatenadi25o30cm
Utilizzandol'estremitàdellacocleaconun foro,collegatelacocleaalforoesternoposto sull'albero.
Figura6
1.Coclea4.Collegatequestiforiper
2.Collegatequestiforiper unacatenadi10cm.
3.Collegatequestiforiper unacatenadi15cm.
2.Serrateilbulloneeildadoa101N·m.
unacatenadi20cm.
5.Collegatequestiforiper unacatenadi30cm.
4
Controllodellivellodi lubricantenelvano cuscinetti
Nonoccorronoparti
g244663
Procedura
Primadiazionarelacatenaria,assicuratevicheil vanocuscinettisiastatoriempitoconlubricanteper ingranaggi;fateriferimentoaControllodellivellodi
lubricantenelvanocuscinetti(pagina14).
8
Quadrogeneraledel
Funzionamento
prodotto
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.
Larghezza,conbracciodi 91cm
Lunghezza,conbracciodi 91cm
Altezza,conbracciodi91cm61cm
Peso,conbracciodi91cm177kg
Massimaprofonditàdiscavo conbracciodi61cm
Massimaprofonditàdiscavo conbracciodi91cm
Massimaprofonditàdiscavo conbracciodi122cm
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàconlenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.L'utilizzodipartidiricambioeaccessoridialtri produttoripuòesserepericolosoerenderenullala garanzia.
89cm
165cm
61cmconun'angolazionedel bracciodi65gradi
91cmconun'angolazionedel bracciodi65gradi
122cmconun'angolazione delbracciodi65gradi
Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla normaleposizionediguida.
Montaggioerimozione dell’attrezzo
ConsultateilManualedell'operatoredell'unitàmotrice perlaproceduradiinstallazioneerimozione.
Importante:Primadimontarel'attrezzo,
posizionatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,accertatevichelepiastredi montaggiosianoprivedimorchiaodetritiechei perniruotinoliberamente.Seiperninonruotano liberamente,ingrassateli.
Nota:Utilizzatesempreiltrattorinopersollevaree
spostarel'accessorio.
AVVERTENZA
Senoninseritecompletamenteiperni adattaccorapidoattraversolapiastradi appoggiodell'attrezzo,l'attrezzopotrebbe caderedallamacchina,schiacciandovoiogli astanti.
Assicuratevicheiperniadattaccorapido sianocompletamenteinsedenellapiastradi appoggiodell'attrezzo.
AVVERTENZA
Seiluidoidraulicofuoriescesottopressione, puòpenetrarelapelleecausareinfortuni. Seiluidopenetraaccidentalmentenella pelleènecessariofarloasportareentropoche oredaunmedicocheabbiadimestichezza conquestotipodiinfortunio,diversamente subentreràlacancrena.
Assicuratevichetuttiiessibilieitubidel uidoidraulicosianoinbuonecondizionie chetuttiicollegamentieiraccordiidraulici sianoserratiprimadimetterel'impianto idraulicosottopressione.
Tenetecorpoemanilontanodaperdite liformiodaugellicheeiettanouido idraulicopressurizzato.
Usatecartoneocartapercercareperdite diuidoidraulico,nonusatemailemani.
9
ATTENZIONE
Bilanciamentodella
Igiuntiidraulici,itubielevalvoleidrauliche ediluidoidraulicopossonoscottare.Incaso dicontattoconcomponentichescottano,è possibileustionarsi.
Metteteiguantiquandoazionateigiunti idraulici.
Lasciatechelamacchinasiraffreddiprima ditoccareicomponentiidraulici.
Nontoccateiluidoidraulicoversato.
Scavodiunfosso
1.Selavostratrattricepossiedeunselettoredi velocità,impostatelosulMINIMO(posizione tartaruga),quindiaccendeteilmotore.
2.Tiratelalevaidraulicaausiliariaversola manopoladell'operatoreperinnestarela catenaria.
3.Abbassatelentamentelacatenariaalsuoloin modocheilbraccioelacatenasianoparalleli alsuolo.
4.Iniziateadinserirenelsuolol'estremitàanteriore delbraccioelacatenasollevandolentamente lacatenariaadalcunicentimetridaterrae inclinandogradualmentel'estremitàanteriore versoilbassoindirezionedelsuolo.
5.Unavoltainseritoilbraccionelterrenocon un'angolazionecompresatra45e60gradi, abbassatelentamentelacatenarianoaquando lelamedellacocleanonsitroverannoaldi sopradelterreno.
catenaria
Potetespostarelacatenariasullatodestrodelrelativo telaioinmodotaledapoterscavareinprossimitàdi ediciealtriostacoli.
1.Abbassatelacatenariaalsuolo,inseriteilfreno distazionamento(seindotazione),spegneteil motoreetoglietelachiave.
2.Scollegateitubiidraulicidallacatenaria.
AVVERTENZA
Seiluidoidraulicofuoriescesotto pressione,puòpenetrarelapellee causareinfortuni.Seiluidopenetra accidentalmentenellapelleènecessario farloasportareentropocheoredaun medicocheabbiadimestichezzacon questotipodiinfortunio,diversamente subentreràlacancrena.
Tenetecorpoemanilontanoda perditeliformiodaugelliche eiettanouidoidraulicopressurizzato.
Usatecartoneocartapercercare perditediuidoidraulico,nonusate mailemani.
3.Rimuovetei6bullonichessanoilmodulodi scavoaltelaio(Figura7).
6.Assicuratevichetuttiicomponentidella catenariafunzioninocorrettamente.
7.Spostatelentamenteiltrattoreall'indietroper aumentareledimensionidelfosso.
Nota:Sevimuovetetroppovelocemente,la
catenariasifermerà.Sesiferma,sollevatela leggermente,procedetelentamenteinavanti,o invertitemomentaneamenteladirezionedella catena.
8.Unavoltaterminatal'operazione,estraete lacatenariaeilbracciodalfossoinclinando l'accessorioall'indietro,quindispegnetela catenariaportandolalevaidraulicaausiliariain posizioneneutra.
g244771
Figura7
Labarradisicurezzanonèriprodottaingura.
1.Bullone(6)2.Guidasinistradelessibile
4.Spostateiltelaioasinistra,allineandoiforidel latodestrodeltelaioconquellipresentisulla testa.
5.Fissatelatestasultelaioutilizzandoiseibulloni precedentementerimossi(Figura8).
10
Figura8
Labarradisicurezzanonèriprodottaingura.
1.Bullone(6)
6.Serrateibulloniaunacoppiacompresatra257 e311N∙m.
7.Svitateilbullone(⅝"x3"),i2bulloni(⅝"x4"), le3rondelleei3dadidallabarradisicurezzae rimuovetelabarra.
11.Spostateitubidallarispettivaguidaposta sull'estremitàdellacatenariaportandolisulla guidadeitubidellatosinistro(Figura7).
Posizioneditrasferimento
Duranteiltrasportodell’attrezzo,manteneteloilpiù possibilevicinoalsuolo,anonpiùdi15cmsoprail livellodelterreno.Inclinateloall’indietro.
g244770
8.Rimuovetei2bulloni(⅝"x3"),le2rondelle ei2dadichessanoillatodestrodeltelaio superioreeinseritelineiforicorrispondentisul latosinistro(Figura9).
Figura9
1.Bullone–⅝"x4"(2)
2.Rondella(5)5.Bullone–⅝"x3"(3)
3.Dado(5)
4.Barradisicurezza
g245257
Figura10
1.Nonpiùdi15cmsoprail livellodelterreno
2.Inclinazionedell'attrezzo all'indietro.
Trasportodellacatenaria suunrimorchio
Posizionatelacatenariasuuncamionounrimorchio ingradoditrasportarlo.Legatesaldamentela catenariaalrimorchiooalcamionutilizzandofascette idoneeasostenerneilpesoeall'utilizzoinautostrada.
g244769
9.Montatelabarradisicurezzasullacatenadella catenariautilizzandoitrebulloni,lerondelleei dadiangiatiprecedentementerimossi(Figura
9).
10.Serratetuttie5ibullonieidadiaunacoppia compresatra257e311N∙m.
11
Suggerimenti
Primadiiniziareloscavo,ripulitel'areadariuti,
ramiepietreperevitaredanniall'attrezzatura.
Iniziatesempreascavareconlaminorvelocitàdi
trasferimentopossibile.Aumentatelavelocitàse lecondizioniloconsentono.
Scavatesempreconl'acceleratoresullamassima
(massimavelocitàdelmotore).
Scavatesempreall'indietro(inretromarcia).
Nontrasportatemailacatenariaconibraccidel
caricatoresollevati.Portateibracciinposizione abbassataeinclinatelacatenariaversol'alto.
Durantelascavatura,lelamedellacocleadevono
semplicementerimuoverelasuperciedelsuolo originaleperottenerelamassimarimozionedel suolo.
Scavateconun'angolazionedai45ai60gradiper
risultatiottimali.
Perscavareunfossoinmodopiùveloce,
controllatelaprofonditàregolandoibraccidel caricatoreaintervalliregolari.
Selavostratrattricepossiedeunselettoredi
velocità,impostatelosulMINIMO(posizione tartaruga).
Selatrattricehaundivisorediusso(presente
sualcunetrattriciconruote),regolateloall'incirca sullaposizioneaore10.
Selacatenariasibloccanelsuolo,spingete
completamentelalevaidraulicaausiliariainavanti perinvertireladirezionedellacatena.Unavolta allentatalacatena,tiratedinuovolevaindietroe continuateascavare.
Seilfossonaledeveesserepiùpulitodiquanto
possibileconlacatenaria,poteteacquistareun raschiatorepressoilvostrorivenditore.T ale attrezzovienemontatosullacatenariaeripulisceil fossononappenavieneavviatolacatenaria.
Permigliorarelaqualitàdegliscaviprofondimeno
di61cm,utilizzateunbracciodi61cmsulla catenaria.
12
Manutenzione
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Ogni25ore
Ogni200ore
Primadelrimessaggio
Proceduradimanutenzione
•Lubricazionedellacatenaria.
•Ispezionateilbraccioperaccertarvichenonsiaconsumato.
•Controllateillivellodellubricanteperingranaggi.
•Regolazionedellatensionedellacatenadiscavo.
•Ispezionateilbraccioperaccertarvichenonsiaconsumato.
•Cambiateillubricanteperingranaggi.
•Lubricazionedellacatenaria.
•Controllateillivellodellubricanteperingranaggi.
ATTENZIONE
Selasciatelachiavenell'interruttore,qualcunopotrebbeaccidentalmenteavviareilmotoree feriregravementevoiogliastanti.
Rimuovetelachiavedalloprimadieffettuarelamanutenzione.
Lubricazionedella catenaria
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Primadelrimessaggio
Figura11
g244994
Lubricate2raccordi,comeillustratoinFigura11e
Figura12,ognigiornoesubitodopoognilavaggio.
Tipodigrasso:grassouniversale
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestatelalevadell'impianto idraulicoausiliario,abbassatel'attrezzo einseriteilfrenodistazionamento(sein dotazione).
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave
3.Puliteiraccordid'ingrassaggioconuncencio.
4.Collegateadogniraccordod'ingrassaggioun ingrassatoreapressione.
5.Pompatedelgrassonelraccordonchénon iniziaafuoriusciredaicuscinetti.
6.T ergeteilgrassosuperuo.
g244995
Figura12
13
Manutenzionedel lubricantedelvano
7.Sostituiteiltappoeserrateloaunacoppia compresatra20e23N∙m.
cuscinetti
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni25
ore—Controllateillivellodel lubricanteperingranaggi.
Ogni200ore—Cambiateillubricanteper ingranaggi.
Primadelrimessaggio—Controllateillivellodel lubricanteperingranaggi.
Controllodellivellodilubricante nelvanocuscinetti
Tipodilubricanteperingranaggi:SAE90-140API serviceGL-4oGL-5
Capacità:0,5litri
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestatelalevadell'impianto idraulicoausiliario,abbassatel'attrezzo einseriteilfrenodistazionamento(sein dotazione).
2.Inclinarelacatenariainmodocheilbracciosia paralleloalterreno.
3.Spegneteilmotoreetoglietelachiave
Cambiodellubricanteper ingranaggi
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestatelalevadell'impianto idraulicoausiliario,abbassatel'attrezzo einseriteilfrenodistazionamento(sein dotazione).
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave
3.Pulitelazonaattornoaltappodelforodi rifornimentosullatodelvanocuscinetti(Figura
13).
4.Rimuoveteiltappodalforodiriempimento (Figura13).
5.Sollevatelacatenarianoaportareilbraccio inposizioneverticale,facendoconuireil lubricantenelforodiriempimentoeinuna vaschetta.
6.Riportatelacatenariaalivellodelsuolo.
7.Versatelubricanteperingranagginelvano cuscinettinoaquandononfuoriescedalforo.
8.Sostituiteiltappoeserrateloaunacoppia compresatra20e23N∙m.
4.Pulitelazonaattornoaltappodelforodi rifornimentosullatodelvanocuscinetti(Figura
13).
Figura13
1.Tappodelforodirifornimentosullatodelvanocuscinetti
5.Rimuoveteiltappodalforodiriempimento (Figura13).
6.Guardatenelforoecontrollateillivellodel lubricanteperingranagginelvanocuscinetti.
Nota:Illivellodeveraggiungereilfondodel
foro;incasocontrario,aggiungetelubricante peringranaggi.
Regolazionedellatensione dellacatenadiscavo
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni25
ore—Regolazionedellatensione dellacatenadiscavo.
Conlacatenariaparallelaalterreno,controllate checisianodai3,8ai6,3cmtralaparteinferiore delbraccioelapartesuperioredellacampatadella catenainferiore.Incasocontrario,regolarelacatena eseguendolaproceduradiseguitoriportata.
g244664
Importante:Nonserratetroppolacatena.
Unatensioneeccessivadellacatenapotrebbe danneggiarelecomponentidiguida.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinseritelalevaidraulica ausiliaria,abbassatel’attrezzoeinclinatelosino acheilbraccioèparalleloalterreno.Inseriteil frenodistazionamento(seindotazione).
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave
3.Allentatei2bulloniedadichessanoilbraccio dellatestaalbracciodellacatenaria(Figura3).
14
4.Allentareilcontrodadochessailbullonedi regolazione(Figura3).
5.Avvitateosvitateilbullonediregolazioneper ottenerelatensionedesiderata.
6.Serrateilcontrodado.
7.Serratei2bullonieidadichessanoilbraccio aunacoppiacompresatra183e223N·m.
Capovolgimentodiun bracciousurato
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni25
ore—Ispezionateilbraccioper accertarvichenonsiaconsumato.
Controllatelostatodiusuradell'estremitàinferioredel braccioenelcasoincuisianecessariosostituirla, procedetecomesegue.
Nota:Seavetegiàcapovoltoilbracciounavolta,
sostituiteloquandoèusuratosuentrambiilati.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestatelalevadell'impianto idraulicoausiliario,abbassatel'attrezzo einseriteilfrenodistazionamento(sein dotazione).
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave
3.Rimuovetei2bulloniedadichessanoilbraccio dellatestaalbracciodellacatenaria(Figura3).
4.Allentateilcontrodadosulbullonediregolazione delbraccio(Figura3).
5.Allentateilbullonediregolazionenoa rimuoverelacatenadalbraccio(Figura3).
6.Rimuovetelacatenadallaruotaconduttricee dalbraccio.
7.Rimuoveteilbraccio,girateloinmodochela parteinferiorediventiquellasuperiore(o,nel casol'abbiategiàgiratounavolta,sostituitelo) edinstallatelonuovamente.
8.Sostituiteidadi,ibullonielerondelleche ssanoilbraccio.
9.Installatelacatenasullaruotaconduttriceesul rulloanteriore.
10.Metteteapuntolatensionedellacatena;fate riferimentoaRegolazionedellatensionedella
catenadiscavo(pagina14).
peraccertarvichenonsiaconsu­mato.
Acausadellaforteusuracuiidentidiscavosono sottoposti,dovretesostituirliperiodicamente.
Persostituireunsingolodente,rimuoveteibulloniei dadichelossanopertoglierlo,poimontateunnuovo dentenellastessaposizione.Fissateildenteserrando ibulloniaunacoppiacompresatra37e45N·m.
g245068
Figura14
1.Dado3.Dado
2.Dente
Sostituzionedellaruota conduttrice
Coniltempo,laruotaconduttricesidanneggerà. specialmenteseusatasuterrenisabbiosioargillosi. Inquesticasi,lacatenadiscavoinizieràascivolare. Selacatenascivola,sostituitelaruotaconduttrice comesegue:
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,disinnestatelalevadell'impianto idraulicoausiliario,abbassatel'attrezzo einseriteilfrenodistazionamento(sein dotazione).
2.Sollevatelacatenariaaqualchecentimetroda terra.
3.Spegneteilmotoreetoglietelachiave
4.T oglietelelamedellacoclea(Figura15).
Sostituzionedeidentidi scavo
Intervallotragliinterventitecnici:Primadi
ogniutilizzooquotidiana­mente—Ispezionateilbraccio
15
Figura15
1.Lamecoclea3.Bulloni
2.Ruotaconduttrice
5.Allentatei2bulloniedadichessanoilbraccio dellatestaalbracciodellacatenaria(Figura3).
6.Allentateilcontrodadosulbullonediregolazione delbraccio(Figura3).
7.Allentateilbullonediregolazionenoa rimuoverelacatenadalbraccio(Figura3).
8.Rimuovetelacatenadallaruotaconduttrice.
9.Rimuoveteiseibullonichessanolaruota dentatadiazionamento(Figura15).
10.T oglietelaruotaconduttriceegettatela(Figura
15).
11.Pulitelasuperciedellaruotaconduttricesulla catenaria.
12.Fatescorrerelanuovaruotasull'alberocome illustratonella(Figura15).
conduttrice,assicurandovicheildentepuntiin avantisullacampatasuperiore.
16.Posizionatelacampatasuperioredellacatena nellasuasedesullabarradellacatenaria,poi avvolgetelacatenasulrulloall'estremitàdella barra.
17.Avvitateilbullonediregolazionenellabarrae giratelonchénoncisaràunimbandotra3,8e 6,3cmnellacatenasullacampatainferiore.
18.Avvitateilcontrodadosulbullonediregolazione estringeteloconforzasullabarra.
19.Serratei2bullonieidadichessanoilbraccio aunacoppiacompresatra183e223N·m.
20.Montatelelamedellacoclea;fateriferimentoa
g244973
3Montaggiodellelamedellacoclea(pagina7).
Importante:Lafrecciasullatodellaruota
dentatadeveesserevisibiledallatodestro dellacatenariaedevepuntareinsenso orario;incasocontrario,invertitelaruota dentata.
13.Inseritesaldamenteiseibulloninellaruota (Figura15).
14.Iniziateaserrarelentamenteibulloniintorno allaruotanchénonsarannotuttiserratiauna coppiacompresatra129e155N·m.
Importante:Primaserrateognibullonea
metà,procedendopertuttieseiibulloni, poitornatesuognibulloneeserrateli singolarmentesecondolespeciche indicateallavoce13.
15.Formateuncappioconlacatenasull'albero ditrasmissionedellacocleaesullaruota
16
Rimessaggio
1.Primadelrimessaggioalungotermine, rimuoveteconunaspazzolairesiduidisporco presentisull'accessorio.
2.Controllatelecondizionidellacatenadiscavo. Metteteapuntolatensionedellacatenadi scavo;fateriferimentoaRegolazionedella
tensionedellacatenadiscavo(pagina14).
Sostituitetuttiidenticonsumatiodanneggiati; fateriferimentoaSostituzionedeidentidiscavo
(pagina15).
3.Ingrassatelacatenaria;fateriferimentoa
Lubricazionedellacatenaria(pagina13)
4.Controllateillivellodellubricantenelvano cuscinetti;fateriferimentoaControllodellivello
dilubricantenelvanocuscinetti(pagina14).
5.Controllateeserratetuttiibulloni,idadiele viti.Riparateosostituitelepartidanneggiate oconsumate.
6.Accertatevichetuttiigiuntiidraulicisiano collegatigliuniaglialtriperevitarecheilsistema idraulicovengacontaminato.
7.Ritoccatetuttiigrafelesupercimetalliche sverniciate.Lavernicepuòessereordinataal CentrodiAssistenzaautorizzatodizona.
8.Riponetelacatenariainunarimessaoinun depositopulitoedasciutto.Copritelacatenaria conunteloperproteggerloemantenerlopulito.
17
Dichiarazionediincorporazione
TheToroCompany,8111LyndaleAvenueSouth,Bloomington,MN,USAdichiarachela(e)seguente(i)unità è(sono)conforme(i)alledirettiveelencate,seinstallata(e)inconformitàconleistruzioniallegatesudeterminati modelliTorocomeriportatonellerelativeDichiarazionidiConformità.
Nºdel
modello
22473
22474
Nºdiserie
404310000e
superiori
404200000e
superiori
Descrizionedelprodotto
Modulodiscavoacoppia
elevata
Modulodiscavoadalta
velocità
HIGHTORQUETRENCHER
HIGHSPEEDTRENCHER
Descrizionefattura
DescrizionegeneraleDirettiva
HEAD
HEAD
Catenaria2006/42/CE
Catenaria2006/42/CE
LarelativadocumentazionetecnicaèstataredattacomeprevistonellaParteBdell'AllegatoVIIdi2006/42/CE.
Ciimpegneremoatrasmettere,inrispostaallerichiestedelleautoritànazionali,leinformazionisulmacchinario parzialmentecompletato.Ilmetododitrasmissionesaràelettronico.
Lamacchinanonsaràmessainservizionoall'integrazioneneimodelliToroomologati,comeindicatonella relativaDichiarazionediconformitàesecondoleistruzioni,invirtùdellequalipossaesseredichiarataconforme conlerelativeDirettive.
Certicazione:
JoeHager Sr.EngineeringManager 811 1LyndaleAve.South Bloomington,MN55420,USA January29,2019
Rappresentanteautorizzato:
MarcelDutrieux ManagerEuropeanProductIntegrity ToroEuropeNV Nijverheidsstraat5 2260Oevel Belgium
Informativaeuropeasullaprivacy
DatiraccoltidaT oro ToroWarrantyCompany(Toro)rispettalaprivacy.Alnedielaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodotto,vichiediamodi comunicarcideterminatidatipersonalidirettamenteotramiteilrivenditoreToroinlocooToroCompany.
IlsistemadigaranziaToroèinstallatosuserversituatinegliStatiUniti,dovelaleggesullatuteladellaprivacypuòprevedereunaprotezionediversada quelladelvostropaese.
COMUNICANDOCIIVOSTRIDATIPERSONALIACCONSENTITEALLALOROELABORAZIONECOMEINDICATONELL'INFORMATIVASULLA PRIVACY .
UtilizzodelleinformazionidapartediToro Toropuòutilizzareivostridatipersonaliperelaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodottoeperqualsiasialtra comunicazione,nonchécondividereivostridaticonconsociate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Nonvenderemoivostridati personaliadaltreaziende.Ciriserviamoildirittodidivulgareidatipersonaliascopodiconformitàconlalegislazioneapplicabileesurichiestadelle autoritàcompetenti,perilcorrettofunzionamentodelsistemaopertutelarenoistessioglialtriutenti.
Conservazionedeidatipersonali Conserveremoivostridatipersonalinchésarannonecessaripergliscopiprevistialmomentodellalororaccoltainizialeoperaltriscopilegittimi(come laconformitànormativa)oladdoverichiestodallalegislazioneapplicabile.
L'impegnodiT oroperlasicurezzadeivostridatipersonali Adottiamoprecauzioniragionevoliperproteggerelasicurezzadeivostridatipersonali,nonchémisureatteamantenerel'accuratezzaelostatus correntedeidatipersonali.
Accessoecorrezionedellevostreinformazionipersonali Sedesideraterivedereocorreggerelevostreinformazionipersonali,contattateciviae-mailall'indirizzolegal@toro.com.
Legislazioneaustralianarelativaaiconsumatori
Iclientiaustralianipotrannoreperireidettagliconcernentilalegislazioneaustralianarelativaaiconsumatoriall'internodellaconfezioneopressoil concessionarioToroinloco.
374-0282RevC
Informazionisull’avvertenzarelativaallaleggedellaCalifornia“Proposition65”
Checos’èquestaavvertenza?
Potrestevedereunprodottoinvenditaprovvistodiun’etichettadiavvertenzacomequesta:
AVVERTENZAPuòprovocarecancroedanniriproduttivi– www.p65Warnings.ca.gov.
Checos’èlaProposition65?
LaProposition65siapplicaatutteleaziendecheoperanonelloStatodellaCalifornia,chevendonoprodottiinCaliforniaochefabbricanoprodotti chepossonoesserevendutioimportatiinCalifornia.T aleleggeprevedecheilGovernatoredellaCaliforniaredigaepubblichiobbligatoriamente unalistadisostanzechimicheconsideratecancerogene,causadidifetticongenitie/odialtridanniriproduttivi.Lalista,aggiornataannualmente, comprendecentinaiadisostanzechimichepresentiinmoltiprodottidiusoquotidiano.LoscopodellaProposition65èquellodiinformareicittadini riguardoall’esposizioneatalisostanze.
LaProposition65nonvietalavenditadiprodotticontenentitalisostanzechimiche,maimponecheogniprodotto,imballaggioodocumentazionedel prodottoriportitaliavvertenze.Inoltre,un’avvertenzarelativaallaProposition65nonimplicacheunprodottovioliglistandardoirequisitidisicurezza. Ineffetti,ilgovernodellaCaliforniahaspiegatocheun’avvertenzarelativaallaProposition65nonequivaleaunadecisionenormativainmeritoalla “sicurezza”o“mancanzadisicurezza”diunprodotto.Moltediquestesostanzechimichevengonoutilizzateinprodottidiusoquotidianodaannisenza chevisianodannidocumentati.Permaggioriinformazioni,visitatelapaginahttps://oag.ca.gov/prop65/faqs-view-all
Seunprodottoriportaun’avvertenzaprevistadallaProposition65,ciòsignicacheun’azienda1)havalutatoillivellodiesposizioneeconclusoche superail“livellozerodirischiosignicativo”,oppure2)hadecisodiforniretaleavvertenzabasandosisullapropriaconoscenzadellapresenzadiuna sostanzaindicatacomerischiosasenzavalutareillivellodiesposizione.
.
Questaleggesiapplicaovunque?
LeavvertenzeprevistedallaProposition65sonorichiestesoloaisensidellaleggecaliforniana.QuesteavvertenzesonopresentiintuttalaCaliforniasu un’ampiavarietàdiprodottieinnumerosiambientitracuiristoranti,negozidialimentari,alberghi,scuoleeospedali.Inoltre,alcuninegozierivenditori onlinemostranoleavvertenzeprevistedallaProposition65suiproprisitiwebocataloghi.
QualèladifferenzatrailimitiimpostidallaCaliforniaequellifederali?
GlistandarddellaProposition65spessosonopiùrigorosidiquellifederalieinternazionali.Pervariesostanze,l’obbligodelleavvertenzeprevistedalla Proposition65scattaalivellimoltoinferioriaquelliprevistidaglistandardfederali.Peresempio,illivellodipiombopercuièrichiestaun’avvertenza secondolaProposition65èdi0,5mgalgiorno,moltoaldisottodeglistandardfederaliedinternazionali.
Perchénontuttiiprodottisimiliriportanotaleavvertenza?
IprodottivendutiinCaliforniarichiedonol’etichettaturaprevistadallaProposition65,mentreprodottisimilivendutialtrovenonlarichiedono.
UnprocedimentogiudiziarioaisensidellaProposition65acaricodiun’aziendapotrebbeconcludersiconl’obbligopertaleaziendadiutilizzarele
avvertenzeprevistedataleleggesuisuoiprodotti,maaltreaziendechefabbricanoprodottisimilipotrebberononaveretaleobbligo.
L’applicazionedellaProposition65èincoerente.
Leaziendepossonosceglieredinonfornireavvertenzesuiloroprodottipoichégiungonoallaconclusionechenonsonoobbligateafarloai
sensidellaProposition65;lamancanzadell’avvertenzasuunprodottononimplicacheessosiaprivodilivellianaloghidellesostanzechimiche riportatenell’elenco.
PerchéToroutilizzaquestaavvertenza?
Torohasceltodifornireilmaggiornumeropossibilediinformazioniaiconsumatoricosìcheessipossanoprenderedecisioniinformatesuiprodottiche compranoeutilizzano.InalcunicasiTorofornisceavvertenzebasandosisullapropriaconoscenzariguardolapresenzadiunaopiùsostanzeindicate comerischiose,senzavalutareillivellodiesposizione,poichépernontuttelesostanzedell’elencovengonofornitiirequisitiinfattodilimitidiesposizione. AncheseillivellodiesposizioneconnessaaiprodottiToropuòesseretrascurabileorientrareperfettamenteneilimitidell’assenzadirischiosignicativo, TorohadecisodifornireleavvertenzeprevistedallaProposition65perunsurplusdicautela.Inoltre,seT orononfornissetaliavvertenzepotrebbe essereperseguitoanormadileggedalloStatodellaCaliforniaodaprivaticheintendonoapplicarelaProposition65incorrendoinsanzioniconsiderevoli.
RevA
Loading...