FormNo.3352-840RevA
Testascavafossiadaltapotenza
etestascavafossiadaltavelocità
perVeicolicompattipermovimentoterra
Nºdelmodello22470—Nºdiserie250000001esuperiori
Nºdelmodello22471—Nºdiserie250000001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
Nell'areadilavoropotrebberoesserepresenti
condutturetelefoniche,elettrichee/odelgas
interrateche,setagliate,possonoprovocare
esplosionioscosseelettriche.
Chiedetechenellaproprietàonell'areadi
lavorovengasegnalatalaposizionedelle
conduttureinterrate,enoneffettuatescavinelle
areecontrassegnate.Contattareilserviziodi
marcaturalocaleol'impresadiservizipubblici
erichiederelamarcaturadellaproprietà(ad
esempio,negliStatiUnitichiamarel'811per
contattareilserviziodimarcaturanazionale).
Nºdelmodello
Nºdiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodiavviso
disicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolochepuò
causaregraviinfortuniolamortesenonosserveretele
precauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiallarme
Introduzione
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,ed
evitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabilidel
correttoutilizzodelprodotto,all'insegnadellasicurezza.
Perinformazionisuprodottiedaccessori,perlaricerca
diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto,
potetecontattareTorodirettamenteawww .Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToro,edabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloedil
numerodiseriedelprodotto.Ilnumerodelmodelloed
ilnumerodiseriesitrovanonellaposizioneriportata
nellaFigura1.Scriveteinumerinellospazioprevisto.
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionidicarattere
meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia
informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
©2008—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA.
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza
Introduzione................................................................2
Sicurezza......................................................................3
Indicidistabilità...................................................5
Adesividisicurezzaeinformativi..........................5
Preparazione................................................................7
1Installazionedellabarraedellacatenadi
scavo................................................................7
2Montaggiodellabarradisicurezza......................8
3Montaggiodellelamedellacoclea.......................8
4Controllodellivellodilubricantenelvano
cuscinetti..........................................................9
Quadrogeneraledelprodotto.....................................10
Speciche...........................................................10
Attrezzieaccessori.............................................10
Funzionamento..........................................................10
Scavareunfosso.................................................10
Bilanciamentodelloscavafossi............................10
Trasportodelloscavafossisuun
rimorchio.......................................................11
Suggerimenti......................................................11
Manutenzione............................................................12
Programmadimanutenzioneraccomandato...........12
Lubricazionedelloscavafossi............................12
Manutenzionedellubricantedelvano
cuscinetti........................................................12
Regolazionedellatensionedellacatenadi
scavo..............................................................13
Capovolgimentodiunabarrausurata..................13
Sostituzionedeidentidiscavo.............................14
SostituzionedellaRuotaConduttrice...................14
Rimessaggio...............................................................15
Localizzazioneguasti..................................................16
L'erratoutilizzoomanutenzionedaparte
dell'operatoreodelproprietariopossonoprovocare
incidenti.Perridurreilrischiodiinfortuni,
rispettatelenormedisicurezzariportatenel
presentemanualeenel
trattrice.Prestateparticolareattenzionealsimbolo
diavvertimentocheindica
pericolo
rispettodelleistruzionipuòprovocareinfortunio
lamorte.
Nell'areadilavoropotrebberoesserepresenti
condutturetelefoniche,elettrichee/odelgas
interrateche,setagliate,possonoprovocare
esplosionioscosseelettriche.
Chiedetechenellaproprietàonell'areadi
lavorovengasegnalatalaposizionedelle
conduttureinterrate,enoneffettuatescavinelle
areecontrassegnate.Contattareilserviziodi
marcaturalocaleol'impresadiservizipubblici
erichiederelamarcaturadellaproprietà(ad
esempio,negliStatiUnitichiamarel'811per
contattareilserviziodimarcaturanazionale).
Identiinmovimentoelacocleapotrebbero
tagliaremani,piedioaltrepartidelcorpo
provocandogravilesioni.
–normedisicurezzapersonali.Ilmancato
Man uale dell'operator e
attenzione
,
a vv er tenza
della
,o
• Tenetemani,piedioaltrepartidelcorpo
egliindumenti,lontanidaidentiin
movimento,dallacocleaodaaltreparti
dellamacchina.
• Primadieseguireoperazionidiregolazione,
pulizia,riparazioneoispezionedello
scavafossi,abbassareloscavafossinoa
terra,arrestareilmotore,attenderechetutte
lepartimobilisiferminoetoglierelachiave.
3
Amotorespentoèpossibileabbassare
gradualmentegliaccessorisollevati.
L'abbassamentodell'accessoriopotrebbe
pungereoferiregliastanti.
Abbassatesempreilmeccanismodi
sollevamentodell'accessorioquandospegnete
latrattrice.
Seiluidoidraulicofuoriescesottopressione,
puòpenetrarelapelleecausareinfortuni.Se
iluidopenetraaccidentalmentenellapelleè
necessariofarloasportareentropocheoreda
unmedicocheabbiadimestichezzaconquesto
tipodiinfortunio,diversamentesubentreràla
cancrena.
• Tenetecorpoemanilontanodaperdite
liformiodaugellicheeiettanouido
idraulicopressurizzato.
Seillatopesantedellamacchinaèrivoltoa
vallementresiguidainsalitaoindiscesa,la
macchinapotrebberibaltarsi.Ilribaltamento
dellamacchinapotrebbeprovocaregravilesioni
oferiteallepersonechesitrovanonell'area.
Procedendoinsalitaoindiscesasulle
pendenze,operateconillatopesantedella
macchinaamonte.Unoscavafossiattaccato
renderàpesantelaparteanteriore.
Seipernidibloccaggiodell'accessorionon
vengonoinseritiafondoall'internodeifori
dellarelativapiastradimontaggio,l'accessorio
potrebbestaccarsidallatrattriceecadere,
provocandogravilesioniall'operatoreoagli
astanti.
• Accertatevidiavereinseritoafondoiperni
dibloccaggiodell'accessorioneiforidella
piastradimontaggioprimadisollevare
l'accessorio.
• Usatecartoneocartapercercareperditedi
uidoidraulico,mailemani.
Igiuntiidraulici,itubielevalvoleidraulicheed
iluidoidraulicopossonoesseremoltocaldi:il
contattoconquestepartipuòprovocareustioni.
• Metteteiguantiquandoazionateigiunti
idraulici.
• Lasciateraffreddareiltrattoreprimadi
toccareicomponentiidraulici.
• Nontoccateiluidoidraulicoversato.
• Assicuratevichelapiastradimontaggio
dell'accessoriosiaprivadisporciziaodetriti
chepotrebberoimpedireilcorrettoattacco
dell'accessorioallatrattrice.
• Perinformazionipiùdettagliatesucome
ssareunaccessorioallatrattriceintutta
sicurezza,fateriferimentoal
dell'Operator e
dellavostratrattrice.
Man uale
4
Indicidistabilità
Perdeterminareilgradodipendenzacheèpossibile
percorrereconloscavafossiinstallatosullatrattrice,
individuategliindicidistabilitàperlaposizionedella
pendenzachesidesiderapercorrerenell'appositatabella
sottostante,quindiindividuateilgradodipendenza
corrispondentenellasezionedeidatidistabilitàdel
Manualedell'operatore dellatrattrice.
L'utilizzodellamacchinasupendenzesuperiori
allapendenzamassimaraccomandatapuò
causareilribaltamentodellatrattriceche,asua
volta,potrebbeschiacciarevoiogliastanti.
Nonguidatelatrattricesupendenzedigrado
superioreallapendenzamassimaraccomandata
riportatanelletabelleseguentienel
dell'operator e
Importante: Seaveteunatrattricediversadaun
caricatorepolifunzionalecompattoTX,usateil
dellatrattrice.
Man uale
contrappesosullatrattricequandoutilizzatelo
scavafossi.Inmancanzadicontrappesi,latrattrice
puòdiventareinstabile.
Direzione
Parteanteriore
amonte
Indicedistabilità
C
Parteposteriore
amonte
D
Fiancoamonte
C
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibili,esonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
99-9952
1.Pericoloditaglio,catenaecoclea–Allontanarsidallepartiinmovimentoetenerelontanidallamacchinagliastanti.
2.Attenzione–Fermareilmotoreerimuoverelachiaveprimadieffettuareoperazionidimanutenzioneoriparazioni.
3.Pericolodiesplosionee/odiscosseelettriche–Noneffettuarescaviinareeconconduttureelettricheodelgasinterrate.
5
99-9953
1.Pericolodiesplosionee/odiscosseelettriche–Noneffettuarescaviinareeconconduttureelettricheodelgasinterrate.
6
Preparazione
G008934
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
Procedura Descrizione
Complessivodelbraccio
1
2
3
4
Gruppocatena(vendutoaparte)
Barradisicurezza 1 Montatelabarradisicurezza.
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
1
Installazionedellabarraedella
catenadiscavo
Partinecessarieperquestaoperazione:
Complessivodelbraccio
Gruppocatena(vendutoaparte)
Qté
Installatelabarraelacatenadiscavo
–
–
Montatelelamedellacoclea.
Controllateillivellodellubricantenel
vanocuscinetti
Uso
Procedura
1.Sollevateloscavafossidicirca15cmdalterreno.
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
3.Rimuoveteilbulloneeildadochessanole
lamedellacocleaerimuovetelacoclea(Figura3).
Conservateilbulloneeildadoperriutilizzarliin
seguito.
Figura3
1.Lamecoclea
2.Ruotaconduttrice 7.Bullonediregolazione
3.Bracciosutestadi
comando
4.Rondelladoppia 9.Barra
5.Bulloni
4.Toglieteiduebulloni,idadielerondelledoppie
montatesullapartelateraledellabarra(Figura3).
5.Allentateildadodiregolazioneeilcontrodado
(Figura3).
6.Fatescorrerelabarrasoprailbracciosullatestadi
comando.
7.Montatei2bulloni,idadieledoppierondelle
rimossiinprecedenzaattraversolabarraeilbraccio,
manonserrateli.
6.Controdado
8.Dadi
7
8.Selacatenanonèconnessa,connetterelemaglie
1 2 3
4
G008935
premendoleomartellandoilpernocontestain
dotazioneconlacatenaattraversolemaglie.
Importante: Perevitaredipiegarelemaglie
dellacatena,posizionatedeiblocchisottoefra
lemagliequandomartellateilpernocontesta.
9.Assicurateilpernocontestaconlacoppigliain
dotazioneconlacatena.
10.Formateuncappioconlacatenadiscavosull'albero
ditrasmissionedellacocleaesullaruotaconduttrice,
assicurandovicheidentidiscavopuntinoinavanti
sullacampatasuperiore.
11.Posizionatelacampatasuperioredellacatenanella
suasedesullabarradelloscavafossi,poiavvolgetela
catenasulrulloall'estremitàdellabarra.
12.Avvitateilbullonediregolazioneegiratelonché
noncisaràunimbandotrai3,8ei6,3cmnella
catenasullacampatainferiore.
13.Avvitateilcontrodadosulbullonediregolazionee
stringeteloconforzasullabarra.
14.Serratei2bullonieidadiperserrarelabarraaun
valorecompresotra183e223Nm.
2
Montaggiodellabarradi
sicurezza
Partinecessarieperquestaoperazione:
1 Barradisicurezza
Procedura
1.Rimuoveteitrebulloni,lerondelleeidadiangiati
dall'angoloinaltoasinistradeltelaiodelloscavafossi
(Figura4).
Figura4
1.Barradisicurezza 3.Bulloni
2.Rondelle
2.Usandoidispositividifermoprecedentemente
rimossi,installatelabarradisicurezzadelloscavafossi
comeillustratoinFigura4.
3.Serrateibullonieidaditra257e311Nm.
4.Dadiangiati
3
Montaggiodellelamedella
coclea
Nonoccorronoparti
Procedura
Primadiutilizzareloscavafossi,montateeposizionate
lelamedellacocleainmodochefunzionino
correttamenteconiltipodicatenadiscavoutilizzata.
Unposizionamentononcorrettodellelamedellacoclea
potrebbedanneggiareloscavafossi.
1.Permontareeposizionarelacoclea,utilizzateil
bulloneeildadoprecedentementerimossidalla
cocleaperssarlaaiforicorretti,comedescritto
nell'elencodiseguitoriportato:
Nota: FateriferimentoallaFigura5quandoeseguite
questaoperazione.
• Strutturaacatenada10cm
Utilizzandoilforopiùvicinoallapaladella
cocleapostoall'estremitàdellacocleacondue
fori,collegatelacocleaalforointernoposto
sull'albero.
• Strutturaacatenada15cm
8
Utilizzandoilforopiùlontanodallalamadella
cocleapostoall'estremitàdellacocleacondue
fori,collegatelacocleaalforointernoposto
sull'albero.
4
• Strutturaacatenada20cm
Utilizzandol'estremitàdellacocleaconun
foro,collegatelacocleaalforointernoposto
sull'albero.
• Strutturaacatenada25o30cm
Utilizzandol'estremitàdellacocleaconun
foro,collegatelacocleaalforoesternoposto
sull'albero.
Controllodellivellodi
lubricantenelvanocuscinetti
Nonoccorronoparti
Procedura
Primadiazionareloscavafossi,assicuratevicheil
vanocuscinettisiastatoriempitoconlubricanteper
ingranaggi.
1.Abbassateloscavafossiaterrasuunterreno
pianeggianteeinclinateloinmodochelabarrasia
parallelaalterreno.
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
3.Pulitel'areaattornoaltappodelforodiriempimento
delvanocuscinetti(Figura6).
Figura5
1.Coclea
2.Collegatequestiforiperunacatenadi10cm
3.Collegatequestiforiperunacatenadi15cm
4.Collegatequestiforiperunacatenadi20cm
5.Collegatequestiforiperunacatenadi30cm
2.Serrateilbulloneeildadoa102Nm.
Figura6
1.Tappodelforodiriempimentodelvanocuscinetti
4.Rimuoveteiltappodalforodiriempimentodelvano
cuscinetti(Figura6).
5.Guardatenelforo,illivellodovrebbetrovarsiin
corrispondenzadelforo;incasocontrario,versate
lubricanteperingranagginoaquandonon
fuoriescedalforo.
6.Sostituiteiltappoeserratelotra20e23Nm.
9
Quadrogeneraledel
Funzionamento
prodotto
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettiavariazioni
senzapreavviso.
Larghezza 89cm
Lunghezza 165cm.
Altezza 61cm.
Peso 177kg
Massimaprofonditàdiscavo
fossi,barrada61cm
Massimaprofonditàdiscavo
fossi,barrada91cm
Attrezzieaccessori
SonomoltigliattrezziedaccessoriapprovatidaToroper
l’utilizzoconlamacchina,alloscopodiottimizzarneed
incrementarnelecapacità.Richiedetelalistadiattrezzi
eaccessoriapprovatialvostroRivenditoreautorizzato
Torooaldistributorepiùvicino,oppurevisitateilsito
www.T oro.com.
74cm/61cmcon
un'angolazionedellabarra
di65gradi
107cm/91cmcon
un'angolazionedellabarra
di65gradi
Perulterioriinformazionisucomessarel'accessorio
sullatrattriceesucomerimuoverlointuttasicurezza,
fateriferimentoalManualedell'Operatoredellavostra
trattrice.
Importante: Utilizzatesemprelatrattriceper
sollevareespostarel'accessorio.
Scavareunfosso
1.Seilvostrotrattorepossiedeunselettoredivelocità,
impostatelosulminimo(posizionetartaruga),
quindiaccendeteilmotore.
2.Tiratelalevaidraulicaausiliariaversolamanopola
dell'operatoreperinnestareloscavafossi.
3.Abbassatelentamenteloscavafossialsuoloinmodo
chelabarraelacatenasianoparallelealsuolo.
4.Iniziateadinserirenelsuolol'estremitàanteriore
dellabarraelacatenasollevandolentamentelo
scavafossiadalcunicentimetridaterraeinclinando
gradualmentel'estremitàanterioreversoilbassoin
direzionedelsuolo.
5.Unavoltainseritalabarranelterrenocon
un'angolazionecompresatra45e60gradi,
abbassatelentamenteloscavafossinoaquandole
lamedellacocleanonsitroverannoaldisopradel
terreno.
6.Assicuratevichetuttiicomponentidelloscavafossi
funzioninocorrettamente.
7.Spostatelentamenteiltrattoreall'indietroper
aumentareledimensionidelfosso.
Nota: Sevimuovetetroppovelocemente,lo
scavafossisifermerà.Sesiferma,sollevatela
leggermente,procedetelentamenteinavanti,o
invertitemomentaneamenteladirezionedella
catena.
8.Unavoltaterminatal'operazione,estraetelo
scavafossielabarradalfossoinclinandol'accessorio
all'indietro,quindispegneteloscavafossiportando
lalevaidraulicaausiliariainposizioneneutra.
Bilanciamentodello
scavafossi
Potetespostareloscavafossisullatodestrodelrelativo
telaioinmodotaledapoterscavareinprossimitàdi
ediciealtriostacoli.
1.Abbassatealsuololoscavafossi,spegneteilmotore
escollegatelelineeidraulichedalloscavafossi.
10
Trasportodelloscavafossisu
Seiluidoidraulicofuoriescesottopressione,
puòpenetrarelapelleecausareinfortuni.Se
iluidopenetraaccidentalmentenellapelleè
necessariofarloasportareentropocheoreda
unmedicocheabbiadimestichezzaconquesto
tipodiinfortunio,diversamentesubentreràla
cancrena.
• Tenetecorpoemanilontanodaperdite
liformiodaugellicheeiettanouido
idraulicopressurizzato.
• Usatecartoneocartapercercareperditedi
uidoidraulico,mailemani.
2.Rimuoveteiseibullonichessanolatestadello
scavafossialtelaio(Figura7).
unrimorchio
Posizionateloscavafossisuuncamionounrimorchio
ingradoditrasportarlo.Legatesaldamenteloscavafossi
alrimorchiooalcamionutilizzandofascetteidoneea
sostenerneilpesoeall'utilizzoinautostrada.
Suggerimenti
• Primadiiniziareloscavo,ripulitel'areadariuti,
ramiepietreperevitaredanniall'attrezzatura.
• Iniziatesempreascavareconlaminorvelocitàdi
trasferimentopossibile.Aumentatelavelocitàsele
condizioniloconsentono.
• Scavatesempreconl'acceleratoresullamassima
(massimavelocitàdelmotore).
• Scavatesempreall'indietro(inretromarcia).
• Nontrasportatemailoscavafossiconibraccidel
caricatoresollevati.Portateibracciinposizione
abbassataeinclinateloscavafossiversol'alto.
• Durantelascavatura,lelamedellacocleadevono
semplicementerimuoverelasuperciedelsuolo
originaleperottenerelamassimarimozionedel
suolo.
Figura7
1.Testadelloscavafossi
(semplicataascopo
illustrativo)
2.Barradisicurezza
3.Guidadeltubolaterale
3.Spostateiltelaioasinistra,allineandoiforidellato
destrodeltelaioconquellipresentisullatesta.
4.Fissatelatestasultelaioutilizzandoiseibulloni
precedentementerimossi(Figura7).
5.Serratelesbullonesa257-311Nm.
6.Rimuoveteitrebulloni,lerondelleeidadiangiati
dallabarradisicurezzaedestraetelabarra(Figura7).
7.Rimuoveteiduebullonicorti,lerondelleeidadi
angiatichessanoillatodestrodeltelaiosuperiore
eportatelineiforicorrispondentisullatosinistro
(Figura7).
8.Montatelabarradisicurezzasullacatenadello
scavafossiutilizzandoitrebulloni,lerondelleei
dadiangiatiprecedentementerimossi(Figura7).
9.Serratetuttie5ibullonieidaditra257e311Nm.
10.Spostateitubidallarispettivaguidaposta
sull'estremitàdelloscavafossiportandolisullaguida
deitubidellatosinistro(Figura7).
• Scavateconun'angolazionedai45ai60gradiper
risultatiottimali.
• Perriuscireascavareunfossoinmodopiùveloce,
controllatelaprofonditàregolandoibraccidel
caricatoreadintervalliregolari.
• Selatrattricehaunselettoredivelocità(presentesu
alcunetrattriciconruote),posizionatelosulento
(posizionetartaruga).
• Selatrattricehaundivisorediusso(presentesu
alcunetrattriciconruote),regolateloall'incircasulla
posizioneaore10.
• Seloscavafossisibloccanelsuolo,spingete
completamentelalevaidraulicaausiliariainavanti
perinvertireladirezionedellacatena.Unavolta
allentatalacatena,tiratedinuovolevaindietroe
continuateascavare.
• Seilfossonaledeveesserepiùpulitodiquanto
possibileconloscavafossi,poteteacquistare
unraschiatorepressoilvostrorivenditore.Tale
attrezzovienemontatosulloscavafossieripulisceil
fossononappenavieneavviatoloscavafossi.
• Permigliorarelaqualitàdegliscaviprofondimenodi
61cm,utilizzateunabarradi61cmsulloscavafossi.
11
Manutenzione
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Ogni25ore
Ogni200ore
Primadelrimessaggio
Selasciatelachiavenell'interruttorediaccensione,qualcunopotrebbeaccidentalmenteavviareil
motore,ferendogravementevoiogliastanti.
Toglietelachiavedall'interruttorediaccensioneprimadiogniinterventodimanutenzione.
Proceduradimanutenzione
•Lubricateloscavafossi.
•Ispezionateidentielacatenadiscavoperrilevarnel'eventualeeccessivausura.
•Controllateillivellodellubricanteperingranaggi.
•Regolatelatensionedellacatenadiscavo.
•Ispezionatelabarraperaccertarvichenonsiaconsumata.
•Cambiateillubricanteperingranaggi.
•Lubricateloscavafossi.
•Controllateillivellodellubricanteperingranaggi.
•Verniciatelesupercischeggiate.
Lubricazionedello
scavafossi
Intervallotragliinterventitecnici: Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Primadelrimessaggio
Lubricate2raccordi,comeillustratoinFigura8e
Figura9,ognigiornoesubitodopoognilavaggio.
Tipodigrasso:grassouniversale
1.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
2.Puliteiraccordid'ingrassaggioconuncencio.
3.Collegateadogniraccordod'ingrassaggioun
ingrassatoreapressione.
4.Pompatedelgrassonelraccordonchénoniniziaa
fuoriusciredaicuscinetti.
5.Tergeteilgrassosuperuo.
Figura8
Figura9
Manutenzionedellubricante
delvanocuscinetti
Intervallotragliinterventitecnici: Ogni25ore
Ogni200ore
12
Primadelrimessaggio
Tipodilubricanteperingranaggi:SAE90-140API
serviceGL-4oGL-5
Capacitàdirabbocco:1pinta(1/2l).
Controllodellubricantenelvano
cuscinetti
1.Abbassateloscavafossiaterrasuunterreno
pianeggianteeinclinatelainmodochelabarrasia
parallelaalterreno.
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
3.Pulitel'areaattornoaltappodelforodiriempimento
delvanocuscinetti(Figura10).
3.Sollevateloscavafossinoaportarelabarrain
posizioneverticale,facendoconuireillubricante
nelforodiriempimentoeinunavaschetta.
4.Riportateloscavafossialivellodelsuolo.
5.Versatelubricanteperingranagginelvanocuscinetti
noaquandononfuoriescedalforo.
6.Sostituiteiltappoeserratelotra20e23Nm.
Regolazionedellatensione
dellacatenadiscavo
Intervallotragliinterventitecnici: Ogni25ore
Conloscavafossiparalleloalterreno,controllatecheci
sianodai3,8ai6,3cmtralaparteinferioredellabarrae
quellasuperioredellacampatadellacatenainferiore.In
casocontrario,regolarelacatenaeseguendolaprocedura
diseguitoriportata.
Importante: Nonserratetroppolacatena.
Unatensioneeccessivadellacatenapotrebbe
danneggiarelecomponentidiguida.
Figura10
1.Tappodelforodiriempimentodelvanocuscinetti
4.Rimuoveteiltappodalforodiriempimentodelvano
cuscinetti(Figura10).
5.Guardatenelforo,illivellodovrebbetrovarsiin
corrispondenzadelforo;incasocontrario,versate
lubricanteperingranagginoaquandonon
fuoriescedalforo.
6.Sostituiteiltappoeserratelotra20e23Nm.
Cambiodellubricanteperingranaggi
1.Allentatei2bulloniedadichessanolabarraal
bracciodelloscavafossi(Figura3).
2.Allentareilcontrodadochessailbullonedi
regolazione(Figura3).
3.Avvitateosvitateilbullonediregolazioneper
ottenerelatensionedesiderata.
4.Serrateilcontrodado.
5.Serratei2bullonieidadiperserrarelabarraaun
valorecompresotra183e223Nm.
Capovolgimentodiunabarra
usurata
Intervallotragliinterventitecnici: Ogni25ore
Controllatelostatodiusuradell'estremitàinferiore
dellabarraenelcasoincuisianecessariosostituirla,
procedetecomesegue.
Nota: Seavetegiàcapovoltolabarraunavolta,
sostituitelaquandoèusuratasuentrambiilati.
1.Rimuovetei2bulloniedadichessanolabarraal
bracciodelloscavafossi(Figura3).
1.Pulitel'areaattornoaltappodelforodiriempimento
delvanocuscinetti(Figura10).
2.Rimuoveteiltappodalforodiriempimentodelvano
cuscinetti(Figura10).
2.Allentateilcontrodadosulbullonediregolazione
dellabarra(Figura3).
3.Allentateilbullonediregolazionenoarimuovere
lacatenadallabarra(Figura3).
13
4.Rimuovetelacatenadallaruotaconduttrice.
1 2 3
5.Rimuovetelabarra,giratelainmodochelaparte
inferiorediventisuperiore(o,nelcasol'abbiate
giàgirataunavolta,sostituitela)edinstallatela
nuovamente.
6.Sostituiteidadi,ibullonielerondellechessano
labarra.
7.Installarelacatenasullaruotaconduttriceesulrullo
anteriore.
8.Regolatelatensionedellacatenacomedescrittoin
Regolazionedellatensionedellacatenadiscavo.
Sostituzionedeidentidiscavo
Intervallotragliinterventitecnici: Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Acausadellaforteusuracuiidentidiscavosono
sottoposti,dovretesostituirliperiodicamente.
Persostituireunsingolodente,rimuoveteibulloniche
lossanopertoglierlo,poiinstallateunnuovodente
nellastessaposizione.Serrateibulloniperssareil
dentea37-45Nm.
4.Allentateiduebullonieidadichessanolabarraal
bracciodelloscavafossi(Fig.2).
5.Allentateilcontrodadopostosulbullonedi
regolazionedellabarra(Fig.2).
6.Allentateilbullonediregolazionenoaquando
riusciretearimuoverelacatenadallabarra(Fig.2).
7.Rimuovetelacatenadallaruotaconduttrice.
8.Rimuoveteiseibullonichessanolaruotadentata
diazionamento(Fig.8).
9.Rimuoveteegettatelaruotadentatadiazionamento
(Fig.8).
10.Pulitelasuperciedellaruotaconduttricesullo
scavafossi.
11.Fatescorrerelanuovaruotasull'alberocome
illustratonellagura8.
Importante: Lafrecciasullatodellaruota
dentatadeveesserevisibiledallatodestrodello
scavafossiedevepuntareinsensoorario;incaso
contrario,invertitelaruotadentata.
12.Inseritesaldamenteiseibulloninellaruota(Fig.8).
SostituzionedellaRuota
Conduttrice
Neltempo,laruotadentatadiazionamentosaràsoggetta
adusura,soprattuttoseutilizzatainterrenisabbiosi
oargillosi.Inquesticasi,lacatenadiscavoinizierà
ascivolare.Selacatenascivola,sostituitelaruota
conduttricecomesegue:
1.Sollevateloscavafossiaqualchecentimetrodaterra.
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
3.Rimuovetelelamedellacoclea(Fig.8).
13.Iniziateaserrarelentamenteibulloniintornoalla
ruotanchénonsarannotuttiserratia129-155Nm.
Importante: Primaserrateognibullonea
metà,procedendopertuttieseiibulloni,poi
tornatesuognibulloneeserratelisingolarmente
secondolespecicheindicateallavoce13.
14.Formateuncappioconlacatenasull'alberodi
trasmissionedellacocleaesullaruotaconduttrice,
assicurandovicheildentepuntiinavantisulla
campatasuperiore.
15.Posizionatelacampatasuperioredellacatenanella
suasedesullabarradelloscavafossi,poiavvolgetela
catenasulrulloall'estremitàdellabarra.
16.Avvitateilbullonediregolazioneegiratelonché
noncisaràunimbandotrai3,8ei6,3cmnella
catenasullacampatainferiore.
17.Avvitateilcontrodadosulbullonediregolazionee
stringeteloconforzasullabarra.
18.Serratei2bullonieidadiperserrarelabarraaun
valorecompresotra183e223Nm.
Figura11
1.Lamecoclea 3.Bulloni
2.Ruotaconduttrice
19.Montatelelamedellacoclea,fateriferimentoal
paragrafoMontaggiodellelamedellacoclea.
14
Rimessaggio
1.Primadelrimessaggioalungotermine,rimuovete
conunaspazzolairesiduidisporcopresenti
sull'accessorio.
2.Controllatelecondizionidellacatenadiscavo.
Regolateelubricatelacatena.Sostituitetuttiidenti
consumatiodanneggiati.
3.Controllateeserratetuttiibulloni,idadiele
viti.Riparateosostituitelepartidanneggiateo
consumate.
4.Accertatevichetuttiigiuntiidraulicisianocollegati
gliuniaglialtriperevitarecheilsistemaidraulico
vengacontaminato.
5.Ritoccatetuttiigrafelesupercimetalliche
sverniciate.LavernicepuòessereordinataalCentro
diAssistenzaautorizzatodizona.
6.Riponeteloscavafossiinunarimessaoinun
depositopulitoedasciutto.Copriteloscavafossicon
unteloperproteggerloemantenerlopulito.
15
Localizzazioneguasti
Problema Possibilecausa Rimedio
Lacatenanongira.
Loscavafossinonscavaabbastanza
velocemente.
1.Unaccoppiatoreidraulicononè
collegatocompletamente.
2.L'accoppiatoreidraulicoèdanneggiato.
3.Untuboidraulicoèostruito
4.Lavalvoladelcircuitoausiliariodella
trattricenonsiapre.
5.Cuscinettoestremitàbarrascavafossi
guasto
6.Lacatenadiscavoètroppostretta. 6.Regolatelacatenadiscavo.
7.Sièaccumulatasabbianellaradice
dentatadellaruotaconduttrice.
8.Guastoalmotoreidraulicooalla
trasmissioneacatena
1.Denticonsumati
2.Regolazionesbagliatasuldivisoredi
ussoesullalevadiselezionedella
velocità(applicabilesoltantoalleunità
gommate)
3.Unaccoppiatorerapidoountuboè
ostruito.
4.Ilsistemaidraulicoètroppocaldo. 4.Fermateilsistemaperpermetterglisi
5.Lavalvoladisfogoèregolataaldisotto
dellespecichetecniche.
1.Controllatetuttiigiuntieserrateli.
2.Controllate/sostituitegliaccoppiatori
3.Cercateerimuovetel'ostruzione.
4.Riparatelavalvola.
5.Sostituiteilcuscinetto.
7.Sollevateloscavafossiefatescorrere
lacatenaall'indietro,quindidiminuitela
tensionedellacatena.
8.RivolgetevialCentroAssistenza
autorizzatodizona.
1.Sostituitetuttiidenticonsumati.
2.Impostateildivisorediussosulla
posizionedelleore10:00eportate
lalevadelselettoredivelocitànella
posizionetartaruga.
3.Vericateitubiegliaccoppiatorie
riparateglieventualiguasti.
raffreddarsi.
5.RivolgetevialCentroAssistenza
autorizzatodizona.
Lacatenagiranelladirezionesbagliata
Illubricantedelvanocuscinettiè
contaminato
1.Lalevadellavalvolaausiliariasitrova
nellaposizionesbagliata.
2.Itubiidraulicisonoinvertiti.
1.Iltappodiriempimentoperde.
2.Guastodell'Oringsulmotore. 2.RivolgetevialCentroAssistenza
3.Guarnizioneguasta. 3.RivolgetevialCentroAssistenza
1.Tirateindietrolalevadellavalvola
ausiliaria.
2.Scollegateitubieiconnettoridel
microinterruttore.
1.Vericatel'eventualeformazione
dicondensaattornoaltappodi
riempimento.Incasodicondensa,
cambiarel'olioesostituiteiltappoeil
relativoOring.
autorizzatodizona.
autorizzatodizona.
16
Note:
17
Note:
18
Note:
19
Garanzia Macchine Polifunzionali Compatte Toro
Garanzia limitata di un anno
Prodotti CUE
The Toro® Company e la sua affi liata, Toro Warranty Company, ai sensi
del presente accordo tra di loro siglato, garantiscono che la vostra
Macchina Polifunzionale Compatta Toro (il “Prodotto”) è esente da difetti di
materiale o lavorazione.
Sono applicabili i seguenti periodi dalla data di acquisto:
Prodotti Periodo di garanzia
Veicoli per movimento terra,
scavafossi e accessori
Motori Kohler 3 anni
Tutti gli altri motori 2 anni
Nei casi coperti dalla garanzia, provvederemo alla riparazione gratuita del
Prodotto, ad inclusione di diagnosi, manodopera e componenti.
Se credete che il vostro prodotto Toro presenti un difetto di materiale o
lavorazione, procedete come segue.
1. Per la revisione e la manutenzione contattate un Distributore
Autorizzato di macchine polifunzionali compatte Toro (CUE, Compact
Utility Equipment). Per trovare il concessionario più vicino a voi, visitate
il sito www.Toro.com. Potete anche contattare telefonicamente il nostro
Servizio Clienti Toro al numero verde 888-865-5676 (clienti U.S.A.) o al
888-865-5691 (clienti canadesi).
2. Portare al distributore il prodotto e la prova di acquisto (ricevuta
d’acquisto).
Se per qualsiasi motivo non siete soddisfatti dell’analisi del vostro Centro
Assistenza o del servizio fornito, siete pregati di contattarci:
LCB Customer Service Department
Toro Warranty Company
8111 Lyndale Avenue South
Bloomington, MN 55420-1196
Numero verde: 888-865-5676 (clienti USA)
Numero verde: 888-865-5691 (clienti canadesi)
Il proprietario deve mantenere il prodotto Toro in conformità alle procedure
di manutenzione riportate nel Manuale dell’operatore . Tale manutenzione
ordinaria, sia essa eseguita da un rivenditore o dall’acquirente, è a
carico dell’acquirente. I componenti che devono essere sostituiti come
parte delle normali procedure di manutenzione (“Componenti soggetti a
Manutenzione”) sono coperti da garanzia fi no al momento previsto per
la loro sostituzione. La mancata esecuzione della manutenzione e delle
regolazioni previste può rendere invalido il reclamo in garanzia.
Condizioni e prodotti coperti
1 anno o 100 ore di esercizio,
optando per l’intervallo più breve
Istruzioni per ottenere il servizio in garanzia
Responsabilità del proprietario
Non tutte le avarie o i guasti che si verifi cano durante il periodo di garanzia
sono difetti di materiale o lavorazione. Quanto segue è escluso dalla
presente espressa garanzia.
Avarie del prodotto risultanti dall’utilizzo di parti di ricambio non
•
originali Toro o dal montaggio e utilizzo di parti aggiuntive, modifi cate o
accessori non approvati.
Avarie del prodotto risultanti dalla mancata esecuzione della
•
manutenzione e/o delle regolazioni previste.
Avarie risultanti dall’utilizzo del prodotto in maniera errata, negligente o
•
incauta.
Le parti consumate dall’uso, salvo quando risultino difettose. I seguenti
•
sono alcuni esempi di parti di consumo che si usurano durante
il normale utilizzo del prodotto: denti di scavo, punzoni, candele,
pneumatici, cingoli, fi ltri, catene, ecc.
Avarie provocate da cause esterne. I seguenti sono alcuni esempi
•
di cause esterne: condizioni atmosferiche, metodi di rimessaggio,
contaminazione; utilizzo di refrigeranti, lubrifi canti, additivi o prodotti
chimici non autorizzati, ecc.
Normale usura degli articoli. I seguenti sono alcuni esempi di normale
•
usura: superfi ci verniciate consumate, adesivi o fi nestrini graffi ati, ecc.
Qualsiasi componente coperto da una garanzia a parte del produttore.
•
Spese di ritiro e consegna.
•
La riparazione da parte di un Distributore Autorizzato di macchine
polifunzionali compatte Toro (CUE) è l’unico rimedio previsto dalla
presente garanzia. Né The Toro® Company né la Toro Warranty
Company sono responsabili di danni indiretti, incidentali o
consequenziali in merito all’utilizzo dei Prodotti Toro coperti dalla
presente garanzia, ivi compresi costi o spese per apparecchiature
sostitutive o assistenza per periodi ragionevoli di avaria o di
mancato utilizzo in attesa della riparazione ai sensi della presente
garanzia. Tutte le garanzie implicite di commerciabilità e idoneità
all’uso sono limitate alla durata della presente garanzia esplicita.
In alcuni stati non è permessa l’esclusione di danni incidentali o
consequenziali, né limitazioni sulla durata di una garanzia implicita;
di conseguenza, nel vostro caso le suddette esclusioni e limitazioni
potrebbero non essere applicabili. La presente garanzia concede diritti
legali specifi ci; potreste inoltre godere di altri diritti, che variano da uno
stato all’altro.
Ad eccezione della copertura della garanzia del motore e della garanzia
sulle emissioni citata di seguito, se pertinente, non vi sono altre espresse
garanzie.
Il Sistema di Controllo delle Emissioni presente sul vostro Prodotto
può essere coperto da garanzia a parte, rispondente ai requisiti stabiliti
dall’Environmental Protection Agency (EPA) degli Stati Uniti e/o dall’Air
Resources Board (CARB) della California. Le limitazioni di cui sopra,
in termini di ore, non sono applicabili alla garanzia del Sistema di
Controllo delle Emissioni. I particolari sono riportati nella dichiarazione
della Garanzia sul Controllo delle Emissioni dello stato della California,
stampata nel manuale dell’operatore o nella documentazione del
costruttore del motore.
Articoli e condizioni non coperti da garanzia
Condizioni generali
I clienti acquirenti di prodotti Toro esportati dagli Stati Uniti o dal Canada devono contattare il proprio Distributore (Concessionario) Toro per ottenere le
polizze di garanzia per il proprio paese, regione o stato. Se per qualche motivo non siete soddisfatti del servizio del vostro Distributore o avete diffi coltà
nell’ottenere informazioni sulla garanzia, siete pregati di rivolgervi all’importatore Toro. Se tutti i rimedi falliscono, potete contattare la Toro Warranty
Company.
Paesi oltre gli Stati Uniti e il Canada
N. Cat. 374-0202 Rev. A