
Aratro vibrante
Modelli n. 22910–200000001 ed oltre
Form No. 3353-861 Rev A
Manuale dell’operatore
Registrate il vostro prodotto presso www.toro.com.
Traduzione dell’originale (IT)

Indice
Pagina
Introduzione 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Livello di pressione acustica 4. . . . . . . . . . . . . . . .
Livello di vibrazioni 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Adesivi di sicurezza 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specifiche 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Stabilità nominale 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Montaggio della lama 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rimozione dell’aratro dal trattore 5. . . . . . . . . . . .
Funzionamento 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Aratura 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Trasporto dell’aratro 6. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Misuratore della profondità dell’aratro 7. . . . . . . .
Suggerimenti per l’aratura 8. . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manutenzione 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tabella della cadenza di manutenzione 8. . . . . . . .
Ingrassaggio 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lubrificazione 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sostituzione del coltro 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rimessaggio 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Localizzazione guasti 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione
Tutti noi della Toro ci auguriamo che siate completamente
soddisfatti del vostro nuovo prodotto. Per informazioni in
materia di assistenza, ricambi originali o altre
informazioni, rivolgetevi ad un Centro Assistenza
autorizzato.
Il sistema di avvertimento adottato dal presente manuale
identifica i pericoli potenziali, e riporta importanti
messaggi di sicurezza che aiutano voi ed altri ad evitare
lesioni, e perfino la morte. PERICOLO, AVVERTENZA e
ATTENZIONE sono termini utilizzati per evidenziare il
tipo di pericolo. Tuttavia, a prescindere dal livello di
pericolosità, occorre prestare sempre la massima
attenzione.
PERICOLO segnala una situazione di estremo pericolo
che provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano
le precauzioni raccomandate.
AVVERTENZA segnala un pericolo che può provocare
infortuni gravi o la morte se non si osservano le
precauzioni raccomandate.
ATTENZIONE segnala un rischio che può causare
infortuni lievi o moderati se non si osservano le
precauzioni raccomandate.
Per evidenziare le informazioni, vengono utilizzate anche
altre due parole. “Importante” indica informazioni
meccaniche di particolare importanza, e “Nota” evidenzia
informazioni generali di particolare rilevanza.
I lati destro e sinistro della macchina sono determinati con
l’operatore nella normale posizione di esercizio.
Sicurezza
L’errato utilizzo o manutenzione da parte
dell’operatore o del proprietario possono provocare
incidenti. Per ridurre il rischio di incidenti, rispettate
le norme di sicurezza riportate nel manuale
dell’operatore del trattore, e fate sempre attenzione al
simbolo di allarme , che indica ATTENZIONE,
AVVERTENZA o PERICOLO — “norme di sicurezza
personale”. Il mancato rispetto delle istruzioni può
provocare gravi lesioni o la morte.
Prima di contattare il Centro Assistenza autorizzato o la
fabbrica, abbiate sempre a portata di mano il numero del
modello ed il numero di serie del prodotto. Questi numeri
aiuteranno il Centro Assistenza o il Rappresentante a
fornire informazioni esatte sul vostro particolare prodotto.
Il numero del modello ed il numero di serie sono riportati
sulla targa montata sulla piastra di montaggio
dell’attrezzo. Per maggiore comodità, annotate il numero
di serie e del modello nello spazio sottostante.
No. del
modello:
No. di
serie:
W 2005 by The Toro Company
8111 Lyndale Avenue South
Bloomington, MN 55420-1196
PERICOLO
PERICOLO POTENZIALE
• Nell’area da arare possono trovarsi cavi
elettrici, tubazioni del gas e/o cavi telefonici.
COSA PUÓ SUCCEDERE
• Possono verificarsi scosse o esplosioni.
COME EVITATE IL PERICOLO
• Fate contrassegnare l’area da arare, nei punti
dove si trovano le tubazioni e/o i cavi
sotterranei, e non arate nelle aree marcate.
Contattateci a www.toro.com.
Tutti i diritti sono riservati
2
Stampato in USA.

PERICOLO
AVVERTENZA
PERICOLO POTENZIALE
• Il contatto con l’aratro in moto può causare
infortuni.
COSA PUÓ SUCCEDERE
• L’aratro in moto può ferire mani, piedi ed altre
parti del corpo.
COME EVITATE IL PERICOLO
• Tenete sempre mani, piedi ed altre parti del
corpo, e gli indumenti, lontani dalle parti mobili.
• Prima di regolare, pulire, riparare ed
ispezionare l’aratro, abbassatelo al suolo,
spegnete il motore, togliete la chiave e attendete
che tutte le parti in movimento si siano fermate.
AVVERTENZA
PERICOLO POTENZIALE
• Se i perni di blocco dell’attrezzo non sono
inseriti a fondo nei fori della piastra di
montaggio dell’attrezzo, quest’ultimo può
cadere dal trattore.
COSA PUÓ SUCCEDERE
• Se dovesse cadere indietro sull’operatore,
l’attrezzo provocherebbe gravi ferite.
• Cadendo, l’attrezzo può ferire gravemente gli
astanti.
COME EVITATE IL PERICOLO
• Prima di sollevare l’attrezzo, verificate che i
relativi perni di blocco siano inseriti a fondo
nella piastra di montaggio dell’attrezzo.
• Verificate che la piastra di montaggio
dell’attrezzo sia esente da morchia e detriti, che
potrebbero ostacolare il collegamento del
trattore all’attrezzo.
• Per maggiori informazioni sul collegamento di
un attrezzo all’apparato trattore si rimanda al
Manuale dell’operatore del trattore.
AVVERTENZA
PERICOLO POTENZIALE
• Quando il motore è spento, gli attrezzi sollevati
possono abbassarsi gradualmente.
COSA PUÓ SUCCEDERE
• L’attrezzo che si abbassa può bloccare o ferire
qualcuno.
COME EVITATE IL PERICOLO
• Abbassate sempre il meccanismo di
sollevamento attrezzi prima di fermare il
trattore.
PERICOLO POTENZIALE
• L’aratro è molto rumoroso durante l’utilizzo.
COSA PUÓ SUCCEDERE
• Se non proteggete le orecchie, col tempo l’udito
ne soffrirà.
COME EVITATE IL PERICOLO
• Indossate la protezione per le orecchie durante
il lavoro.
AVVERTENZA
PERICOLO POTENZIALE
• Quando l’aratro è fuori dal solco, se dovesse
oscillare potrebbe ferire gli astanti.
• L’inerzia dell’aratro oscillante può fare
ribaltare il trattore.
COSA PUÓ SUCCEDERE
• Il trattore o l’aratro possono schiacciare
l’operatore o gli astanti.
COME EVITATE IL PERICOLO
• Tenete sempre l’aratro abbassato.
• Prestate attenzione quando svoltate, e svoltate
lentamente.
• Tenete gli astanti a una distanza di almeno
2 metri mentre lavorate.
ATTENZIONE
PERICOLO POTENZIALE
• I giunti idraulici, i tubi e le valvole idrauliche
ed il fluido idraulico possono scottare.
COSA PUÓ SUCCEDERE
• Il contatto con componenti o fluidi idraulici
caldi può causare ustioni.
COME EVITATE IL PERICOLO
• Mettete i guanti quando azionate i giunti
idraulici.
• Lasciate raffreddare il trattore prima di
toccare i componenti idraulici.
• Non toccate il fluido idraulico versato.
3

Livello di pressione acustica
Stabilità nominale
Questa unità presenta un livello di pressione acustica
equivalente all’orecchio dell’operatore di 117 dB(A),
basato su misurazioni rilevate in sede di funzionamento su
un trattore, ai sensi della Direttiva 81/1051/CEE. Il livello
di pressione acustica varia secondo le condizioni.
Livello di vibrazioni
Questa unità presenta un livello massimo di vibrazioni al
braccio di 7 m/s2 ed un livello massimo di vibrazioni al
corpo di 0,2 m/s2, collaudato mediante rilevazioni su
macchine identiche in conformità alle procedure EN 1033
ed EN 1032.
Adesivi di sicurezza
1
5
# 100–4649
1. Pericolo di esplosione
2. Pericolo di scosse
3. Pericolo di compressione
e schiacciamento delle
mani
3
2
6
Figura 1
4. Pericolo di compressione
5. Non scavare in zone con
6. Tenete lontano gli astanti
# 100–4650
e schiacciamento dei piedi
tubazioni sotterranee dei
servizi
Per stabilire il grado di pendenza che potete attraversare con
l’aratro montato sul trattore, trovate sulla seguente tabella la
stabilità nominale relativa all’orientamento che intendete
adottare sul pendio, quindi, nella sezione Dati sulla stabilità
del manuale dell’operatore, trovate il grado di pendenza
relativo a tale valore nominale e orientamento.
Orientamento Stabilità nominale
Parte anteriore
a monte
C
Parte posteriore
a monte
4
Fianco a monte
6
IMPORTANTE: Nei casi in cui il trattore sia dotato di
piattaforma posteriore dell’operatore, quando usate
l’aratro mettete un contrappeso sulla piattaforma,
diversamente il trattore diventa instabile.
D
C
Specifiche
Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a variazione
senza preavviso.
Larghezza 73,6 cm
Lunghezza 89 cm
Altezza 60 cm
Peso (senza lama) 181,5 kg
Cilindrata motore
idraulico
Cicli dell’aratro 1,528 VPM
20,8 c.c./giro
AVVERTENZA
PERICOLO POTENZIALE
• Superando la massima pendenza indicata
potete fare ribaltare il trattore.
COSA PUÓ SUCCEDERE
• Se il trattore ribalta, può schiacciare voi o gli
astanti.
COME EVITATE IL PERICOLO
• Non guidate il trattore su pendii più erti del
massimo consigliato, come riportato nella
tabella precedente e nel manuale dell’operatore
del trattore.
4