Toro 22429 Operator's Manual [it]

FormNo.3430-927RevA
Fresaceppi
Multifunzionecompatto
Nºdelmodello22429—Nºdiserie404320000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3430-927*A
Ilprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.Permaggioridettagli,consultatela Dichiarazionediincorporazionesulretrodiquesta pubblicazione.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Introduzione
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo cheriportailnumerodiserie(sepresente)per accedereallagaranzia,airicambieadaltre informazionisuiprodotti.
Lamacchinaèstataprogettataperl'utilizzosu porta-attrezzicompattiTOROpertranciaree rimuovereceppid'alberoeradicisuperciali.Non èstatapensatapertagliarerocciaoaltromateriale chenonsiaillegnoelaterracircostanteunceppo. L'utilizzodiquestoprodottoperscopidiversida quelliprevistipotrebberivelarsipericolosopervoied eventualiastanti.
Leggeteattentamentequesteinformazionialne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Perriceverematerialidiformazionesullasicurezza eilfunzionamentodeiprodotti,avereinformazioni sugliaccessori,ottenereassistenzanellaricercadi unrivenditoreoregistrareilvostroprodotto,potete contattareT orodirettamenteawww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Ilnumero delmodelloedilnumerodiseriesitrovanonella posizioneriportatanellaFigura1.Scriveteinumeri nellospazioprevisto.
g245347
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionidicarattere meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
©2019—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza
Sicurezza..................................................................3
Requisitigeneralidisicurezza............................3
Sicurezzainpendenza.......................................4
Sicurezzadelfresaceppi....................................4
Sicurezzadurantemanutenzionee
rimessaggio....................................................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione............................................................6
1Preparazionedeltrattorino...............................6
2Montaggiodellestaffedeglischermidi
protezione.......................................................6
3Montaggiodelloschermodiprotezione
dell'operatore..................................................9
4Montaggiodeldeettorepertrucioli................10
Quadrogeneraledelprodotto..................................11
Speciche.........................................................11
Funzionamento........................................................11
Montaggioerimozionedell’attrezzo...................11
Trinciaturadeiceppi.........................................12
Trinciaturadelleradici.......................................13
Posizioneditrasferimento................................13
Trasportodelfresaceppisuun
rimorchio.......................................................13
Suggerimenti...................................................13
Manutenzione.........................................................15
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................15
Ingrassaggiodellamacchina............................15
Sostituzionedeidenti........................................15
Rimessaggio...........................................................16
Localizzazioneguasti..............................................17
PERICOLO
Potrebberoessercicondotteinterratedei servizidipubblicautilitànell'areadilavoro. seurtateduranteloscavo,possonocausare scosseelettricheoesplosioni.
Chiedetechenellaproprietàonell'areadi lavorovengasegnalatalaposizionedelle conduttureinterrate,enoneffettuatescavi nelleareecontrassegnate.Contattateil vostroserviziodisegnalazioneolavostra aziendadiservizipubblicidizonaperla segnalazionedellaproprietà(adesempio, negliStatiUniti,chiamateilnumero811o, inAustralia,chiamateilnumero1100peril serviziodisegnalazionenazionale).
Requisitigeneralidi sicurezza
Rispettatesempretuttelenormedisicurezzaper evitaregraviinfortuniolamorte.
Nontrasportateunattrezzoconibracci
sollevati.Trasportatesemprel'attrezzovicinoa terra;fateriferimentoaPosizioneditrasferimento
(pagina13).
Chiedetechenellaproprietàonell'areadilavoro
vengasegnalatalaposizionedellecondutture interrateedialtrioggettienoneffettuatescavi nelleareecontrassegnate.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinolamacchina.
Tenetemaniepiediadistanzadaicomponentie
dagliattrezziinmovimento.
Nonutilizzatelamacchinasenzacheglischermi
eglialtridispositividiprotezionesianomontatie correttamentefunzionanti.
Tenetegliastantieglianimalidomesticiadistanza
dallamacchina.
Primadieseguireinterventidimanutenzione,fare
rifornimentodicarburanteotogliereeventuali ostruzioni,fermatelamacchina,spegneteil motoreerimuovetelachiave.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina puòcausareinfortuni.Perridurreilrischiodiincidenti,
3
rispettateleseguentinormedisicurezzaefate sempreattenzionealsimbolodiallarme(),che indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“normedi sicurezza”.Ilmancatorispettodiquesteistruzionipuò provocareinfortuniomorte.
Sicurezzainpendenza
Utilizzatelamacchinainsalitaeindiscesa
supendenzeconl'estremitàpesantedella macchinaamonte.Ladistribuzionedelpeso
cambiainpresenzadegliaccessoriedegliattrezzi. Questoattrezzorendepiùpesantelaparte anterioredellamacchina.
Mantenetel'attrezzoinposizioneabbassata
inpendenza.Ilsollevamentodell'attrezzoin pendenzainuiscesullastabilitàdellamacchina.
Lependenzesonounadellecauseprincipalidi
incidentidovutiaperditadicontrolloeribaltamenti, chepossonoprovocaregraviinfortuniolamorte. L'utilizzodellamacchinasupendenzediqualsiasi tipoosuterrenononuniformerichiedeunlivello superiorediattenzione.
Stabilitelevostreprocedureeregoleoperativein
pendenza.Questeproceduredevonoincludere unaricognizionedelsitoperdeterminarequali pendenzesonosicureperl'utilizzodellamacchina. Basatevisempresubuonsensoegiudizioquando effettuatequestaricognizione.
Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.
Lecondizionidelterrenopossonoinuiresulla stabilitàdellamacchina.
Evitatedieseguirepartenzeoarrestisuuna
pendenza;Selamacchinaperdeaderenza, procedetelentamentelungolependenze.
Evitatedicurvaresullependenze.Seèproprio
necessario,curvatelentamenteemantenetea monteillatopesantedellamacchina.
Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiin
modolentoegraduale.Noneffettuateimprovvisi cambiamentidivelocitàodidirezione.
Senonvisentiteavostroagionell'utilizzodella
macchinainpendenza,nonutilizzatela.
Fateattenzioneabuche,solchiocunette,poiché
ilterrenoirregolarepuòcausareilribaltamento dellamacchina.L'erbaaltapuònasconderedegli ostacoli.
Prestateattenzionesusupercibagnate.La
minoreaderenzapuòprovocareunoslittamento.
Valutatel'areaperassicurarvicheilterreno
siasufcientementestabilepersupportarela macchina.
Prestatecauteladurantel'utilizzodellamacchina
inprossimitàdi:
–Scarpate
–Fossi
–Terrapieni
–Zoned'acqua
Lamacchinapotrebberibaltarsiimprovvisamente seuncingolodovessesuperareilbordoose ilbordocedesse.Manteneteunadistanzadi sicurezzatralamacchinaedeventualipericoli.
Nonrimuoveteoaggiungeteaccessoriin
pendenza.
Nonparcheggiatelamacchinasusaliteo
pendenze.
Sicurezzadelfresaceppi
Perlemacchinesuruote,nonutilizzateil
contrappesosultrattorinoquandoutilizzateilfresa ceppi.
Nonutilizzatemaiilfresaceppisenzaloschermo
diprotezionemontatosultrattorinoeildeettore pertruciolisulfresaceppi.
Teneteipresentiaunadistanzadialmeno9m
dall'areaoperativa.
Usateilfresaceppisolopertrinciareceppidi
altezzainferiorea91cm.
Sicurezzadurante manutenzionee rimessaggio
Controllateidispositividissaggioaintervalli
frequentivericandochesianoadeguatamente serrati,pergarantirecondizionioperativesicure dell'attrezzatura.
FateriferimentoalManualedell'operatoreper
dettagliimportantiserimessatel'attrezzoperun periododitempoprolungato.
Manuteneteosostituiteleetichettedisicurezzae
istruzioni,inbaseallenecessità.
4
Adesividisicurezzae informativi
Gliadesividisicurezzaedi istruzionesonochiaramente visibiliesonoafssiaccantoa zoneparticolarmentepericolose. Sostituiteeventualiadesivise danneggiatiomancanti.
133-8061
136-5814
decal136-5818
136-5818
1.Pericolodilanciodioggetti–protezionieschemiin posizione;teneteipresentiadistanzadisicurezzadalla macchina.
decal133-8061
decal136-5814
1.Avvertenza.Leggeteil Manualedell'operatore.
2.Pericolodiferitao smembramentodimanie piedi,coltelli/lamerotanti –attendetel'arrestodi tuttelepartimobili;tenete protezionieschemiin posizione.
3.Pericolodilanciodioggetti –protezionieschemiin posizione;teneteipresenti adistanzadisicurezza dallamacchina.
136-5817
1.Pericolodiferita/smembramentodipiedi,coltelli/lame rotanti–attendetel'arrestodituttelepartimobili;tenete protezionieschemiinposizione.
decal136-5817
5
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4
Nonoccorronoparti
Staffadestradelloschermodi protezione(3fori)—Soloserie200/300 oserieTX400/500
Staffasinistradelloschermodi protezione(3fori)—Soloserie200/300 oserieTX400/500
Viteautolettante(5/16"x¾") Staffadestradelloschermodi
protezione(2fori)—SoloTX1000 Staffasinistradelloschermodi
protezione(2fori)—SoloTX1000 Bullone(¼"x¾")–SoloTX1000 Dadodibloccaggio(¼")–SoloTX1000 Supportodelloschermodiprotezione(1
piegatura)—Soloserie200/300oserie TX400/500
Supportodelloschermodiprotezione(2 piegature)—SoloTX1000
Schermodiprotezione Bullone(¼"x1½") Rondella8 Dadodibloccaggio(¼") Deettorepertrucioli Pernodeldeettore Coppiglia
Qté
1
1
4
1
1
4 4
2
2
1 8
8 1 1 1
Preparazionedeltrattorino.
Montaggiodellestaffedeglischermidi protezione.
Montaggiodelloschermodiprotezione dell'operatore.
Montaggiodeldeettorepertrucioli.
Uso
1
Preparazionedeltrattorino
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
2.Abbassateibraccicaricatori.
3.Inseriteilfrenodistazionamento(sepresente).
4.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
6
2.Fissatelastaffaaltelaioconunavite autolettante(Figura3).
2
Montaggiodellestaffedegli schermidiprotezione
Partinecessarieperquestaoperazione:
Staffadestradelloschermodiprotezione(3fori
1
)—Soloserie200/300oserieTX400/500
Staffasinistradelloschermodiprotezione(3fori
1
)—Soloserie200/300oserieTX400/500
4
Viteautolettante(5/16"x¾")
Staffadestradelloschermodiprotezione(2fori
1
)—SoloTX1000
Staffasinistradelloschermodiprotezione(2fori
1
)—SoloTX1000
4
Bullone(¼"x¾")–SoloTX1000
4
Dadodibloccaggio(¼")–SoloTX1000
Solotrattorinoserie200o300
3.Ripeteteipassaggi1e2sull'altrolatodel trattorino.
SolotrattorinoserieTX400o500
Importante:Utilizzatelestaffedelloschermodi
protezionecon3fori.
1.Misurateapartiredaibordideltelaiocome illustratoinFigura4econtrassegnatela posizionedeiforiperilmontaggiodellastaffa delloschermodiprotezione.
Nota:Seiforisonogiàpresenti,saltateal
passaggio3.
Importante:Utilizzatelestaffedelloschermodi
protezionecon3fori.
1.Inseritel'alettadellastaffadelloschermodi protezionenelforodelpuntodisollevamentosul trattorino,allineandoilforosullastaffaalpiccolo forosultelaiodeltrattorino(Figura3).
Nota:Visonounastaffadestraeunastaffa
sinistra.Accertatevidimontareognistaffasul latocorretto.L'alettadeveessereinseritanel forodelpuntodisollevamentoelastaffadeve trovarsiall'esternodeltelaio(Figura3).
Figura3
1.Staffadelloschermodi
protezione
2.Forodelpuntodi
sollevamento
3.Aletta
4.Viteautolettante
g203568
Figura4
1.4,6cm3.4,6cm
2.1,4cm4.Foridimontaggio
2.Praticateunforo(5/16")neltelaioin corrispondenzadiognicontrassegno.
3.Allineatel'alettadellastaffadelloschermodi
g013653
protezionealbordoanterioredeltelaiotenendo lastaffaall'internodellacavitàdelbracciodel veicolocaricatore(Figura5).
Nota:Visonounastaffadestraeunastaffa
sinistra.Accertatevidimontareognistaffasul latocorretto.L'alettadevetrovarsisovrapposta albordodeltelaioelastaffadevestare
7
all'internodellacavitàdelbracciodelveicolo caricatore,coni2foripiccolidellastaffaallineati aiforipraticatineltelaio(Figura5).
Figura5
1.Viteautolettante2.Staffadelloschermodi protezione
4.Fissatelastaffaaltelaiocon2vitiautolettanti
comeillustratoin(Figura5).
5.Ripeteteipassaggida1a4sull'altrolatodel
trattorino.
SolotrattorinoTX1000
Importante:Utilizzatelestaffedelloschermodi
protezionecon2fori.
1.Misurateapartiredaibordideltelaiocome
illustratoinFigura6econtrassegnatela posizionedeiforiperilmontaggiodellastaffa delloschermodiprotezione.
Nota:Seiforisonogiàpresenti,saltateal
passaggio3.
g013655
Figura6
1.7,0cm4.Foro
2.5,7cm
3.1,3cm
5.Barradiriferimento
g245655
2.Praticateunforo(9/32")neltelaioin corrispondenzadiognicontrassegno.
3.Montatelastaffadiprotezionesinistrasulla strutturasinistraservendovidi2bulloni(¼"x ¾")e2dadidibloccaggio(¼")comeillustrato nellaFigura7.
Figura7
1.Bulloni(¼"x¾")3.Dadodibloccaggio(¼")
2.Staffasinistradello
schermodiprotezione
4.Montatelastaffadiprotezionedestrasulla strutturadestraservendovidi2bulloni(¼"x ¾")e2dadidibloccaggio(¼"),analogamente aFigura7.
8
g202825
3
Montaggiodelloschermo diprotezionedell'operatore
Partinecessarieperquestaoperazione:
Supportodelloschermodiprotezione(1
2
piegatura)—Soloserie200/300oserieTX400/500
Supportodelloschermodiprotezione(2piegature
2
)—SoloTX1000
1
Schermodiprotezione
8
Bullone(¼"x1½")
8Rondella
8
Dadodibloccaggio(¼")
Montaggiodelloschermodi protezione
Nota:Utilizzateisupportidelloschermodiprotezione
con1piegaturaperitrattoriniserie200/300oserie TX400/500.Utilizzateisupportidelloschermodi protezionecon2piegatureperitrattoriniserieTX
1000.
Figura8
Serie200/300oserieTX400/500
1.Dadodibloccaggio(8)
2.Rondella(8)6.Supportodelloschermodi
3.Schermodiprotezione7.Staffadelloschermodi
4.Bullone(8)
5.Falda
protezione(2)
protezione(2)
g202610
1.Fatescorrereisupportidelloschermodi protezioneneglialloggiamentidellerelative staffesultrattorino(Figura8oFigura9).
9
Figura9
SolotrattoriniTX1000
1.Dadodibloccaggio(8)
2.Rondella(8)6.Supportodelloschermodi
3.Schermodiprotezione7.Staffadelloschermodi
4.Bullone(8)
5.Falda
protezione(2)
protezione(2)
4
Montaggiodeldeettore pertrucioli
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Deettorepertrucioli
1
Pernodeldeettore
1
Coppiglia
Procedura
Ilfresaceppièdotatodi4seriediforidimontaggio permontareildeettorepertrucioli(Figura10).
g202842
Spostateildeettoreinalto(neiforisuperiori)quando trinciatevicinoalsuoloeinbasso(neiforiinferiori) quandotrinciateceppialti.Montateildeettoreper truciolinelmodoseguente:
1.Posizionateiltubodimontaggiodeldeettore tra2forisulfresaceppi(Figura10).
2.Montateloschermodiprotezioneela faldaessibilesuisupportidelloschermodi protezione,comeillustratonellaFigura8onella
Figura9,utilizzando8bulloni(¼"x1½"),8
rondellee8dadidibloccaggio(¼").
Nota:Lafaldadevesovrapporsialmotoreo
alcofano.
Figura10
1.Pernodeldeettore
2.Foridimontaggio
3.Deettorepertrucioli
2.Inlateilpernodeldeettoreattraversoiforisul fresaceppieneltubodimontaggio(Figura10).
3.Fissateilpernoconunacoppiglia(Figura10).
4.Tubodimontaggio
5.Coppiglia
g202609
10
Quadrogeneraledel
Funzionamento
prodotto
Figura11
1.Deettorepertrucioli4.Testadelfresaceppi
2.Piastradimontaggio5.Denti
3.Bullonedirotazione
Montaggioerimozione dell’attrezzo
ConsultateilManualedell'operatoredell'unitàmotrice perlaproceduradiinstallazioneerimozione.
Importante:Primadimontarel'attrezzo,
posizionatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,accertatevichelepiastredi montaggiosianoprivedimorchiaodetritiechei perniruotinoliberamente.Seiperninonruotano liberamente,ingrassateli.
Nota:Utilizzatesempreiltrattorinopersollevaree
spostarel'accessorio.
AVVERTENZA
Senoninseritecompletamenteiperni adattaccorapidoattraversolapiastradi
g013651
appoggiodell'attrezzo,l'attrezzopotrebbe caderedallamacchina,schiacciandovoiogli astanti.
Assicuratevicheiperniadattaccorapido sianocompletamenteinsedenellapiastradi appoggiodell'attrezzo.
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.
Larghezza(condeettoreper trucioli)
Larghezza(senzadeettore pertrucioli)
Lunghezza51cm Altezza79cm Peso120kg
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre lamacchinainconformitàconlenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.L'utilizzodipartidiricambioeaccessoridialtri produttoripuòesserepericolosoerenderenullala garanzia.
112cm
66cm
AVVERTENZA
Seiluidoidraulicofuoriescesottopressione, puòpenetrarelapelleecausareinfortuni. Seiluidopenetraaccidentalmentenella pelleènecessariofarloasportareentropoche oredaunmedicocheabbiadimestichezza conquestotipodiinfortunio,diversamente subentreràlacancrena.
Assicuratevichetuttiiessibilieitubidel uidoidraulicosianoinbuonecondizionie chetuttiicollegamentieiraccordiidraulici sianoserratiprimadimetterel'impianto idraulicosottopressione.
Tenetecorpoemanilontanodaperdite liformiodaugellicheeiettanouido idraulicopressurizzato.
Usatecartoneocartapercercareperdite diuidoidraulico,nonusatemailemani.
11
ATTENZIONE
Igiuntiidraulici,itubielevalvoleidrauliche ediluidoidraulicopossonoscottare.Incaso dicontattoconcomponentichescottano,è possibileustionarsi.
Metteteiguantiquandoazionateigiunti idraulici.
Lasciatechelamacchinasiraffreddiprima ditoccareicomponentiidraulici.
Nontoccateiluidoidraulicoversato.
Trinciaturadeiceppi
AVVERTENZA
Durantel'utilizzo,idetritivengonoscagliatiin ognidirezioneepossonocausarelesioniagli occhiealtrepartidelcorpoesposte.
Nonutilizzatemaiilfresaceppisenza loschermodiprotezionemontatosul trattorinoeildeettorepertruciolisul fresaceppi.
Durantel'utilizzo,indossateocchialidi protezione,protezioniperl'udito,scarpe robusteeantiscivoloepantalonilunghi.
Teneteipresentiaunadistanzadialmeno 9mdall'areaoperativa.
1.Seiltrattorinoèdotatodiunselettoredivelocità, spostateloinposizionediMINIMA.
2.Avviateilmotore.
3.Peravviareilfresaceppitiratelalevadei comandiidrauliciausiliariversol'impugnatura dell'operatore.
4.Posizionateilfresaceppiasinistradietroil ceppo(Figura12).
g013658
Figura12
5.Fateoscillareilfresaceppiversodivoiconla levad'inclinazionedell'accessorio,trinciando aunaprofonditàcompresatra0,5e5cm,a secondadelladurezzadellegno(Figura12).
Nota:Incasoditagliotroppoprofondo,il
fresaceppivainstallo.Sesiferma,sollevatela lentamenteeprovatedinuovo.
6.Fateoscillareilfresaceppiriportandolonella posizioneiniziale(Figura12),abbassatelodi un'altezzacompresatra0,5e5cmeripetete ipassaggida4a6noaquandononavete trinciatoalcunicentimetridiceppo.
7.Sollevateibraccidelveicolocaricatore all'altezzaoriginaria.
8.Spostateilfresaceppiadestra(Figura12).
9.Ripeteteipassaggida4a8noaraggiungere lastessaprofonditàsullatodestrodelceppo.
10.Riportateilfresaceppiasinistradelceppo, abbassateloeripeteteipassaggida3a10no aquandononavetetrinciatoilceppoallivello delsuolo.
Nota:Percontenereitrucioli,potrebbeessere
necessarioarrestareilfresaceppiespostareil deettorepertrucioliversol'altomanoamano cheilfresaceppisiabbassa.
11.Alterminedellavoro,arrestateilfresaceppi spostandolalevadeicomandiidrauliciausiliari inposizionediFOLLE.
12
Trinciaturadelleradici
1.Arrestateilfresaceppielasciatelosospesoin verticalesuibraccidelveicolocaricatoread alcunicentimetridalsuolo.
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
3.Allentateilbullonegrandesituatosoprail fresaceppi(Figura13).
14.Rimuoveteilbulloneeildadoanterioriche ssanoilfresaceppi(Figura13).
15.Ruotateilfresaceppidi30gradiinsenso antiorario(Figura13).
16.Serrateilbullonegrandesoprailfresaceppi aunacoppiadi406N·mcomemostratonella
Figura13.
17.Montateilbulloneeildadonelforoanterioree serrateliaunacoppiadi101N·mcomemostrato nellaFigura13.
Posizioneditrasferimento
Duranteiltrasportodell’attrezzo,manteneteloilpiù possibilevicinoalsuolo,anonpiùdi15cmsoprail livellodelterreno.Inclinateloall’indietro.
Figura13
1.Bullonegrande—allentare2.Bulloneanteriore—rimuo­vere
4.Rimuoveteilbulloneeildadoanterioriche
ssanoilfresaceppi(Figura13).
5.Ruotateilfresaceppidi30gradiinsensoorario
(Figura13).
6.Serrateilbullonegrandesoprailfresaceppi
aunacoppiadi406N·mcomemostratonella
Figura13.
7.Montateilbulloneeildadonelforoanterioree
serrateliaunacoppiadi101N·mcomemostrato nellaFigura13.
8.Avviateiltrattorinoeilfresaceppi.
9.Abbassateilfresaceppinoallaradice.
10.Muoveteilfresaceppinelsensodellalunghezza dellaradicespostandoiltrattorinosoprala radicestessa.
11.Alterminedellavoro,arrestateilfresaceppi spostandolalevadeicomandiidrauliciausiliari inposizionediFOLLE.
12.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
13.Allentateilbullonegrandesituatosoprail fresaceppi(Figura13).
g013659
g245446
Figura14
1.Nonpiùdi15cmsoprail livellodelterreno
2.Inclinazionedell'attrezzo all'indietro.
Trasportodelfresaceppi suunrimorchio
Collocatel'accessoriosuunrimorchioouncamion ingradoditrasportarlo.Legatelosaldamenteal rimorchiooalcamionutilizzandofascetteidonee asostenereilpesodell'accessorioeall'utilizzoin autostrada.
Importante:Staccateloschermodiprotezione
dell'operatoreprimaditrasportareiltrattorino,per evitaredidanneggiarlo.
Suggerimenti
Utilizzatesemprel'acceleratoresullamassima
(velocitàmotoremassima).
Nontrasportatemail'accessorioconibraccidel
veicolocaricatoresollevati.Portateibracciin posizioneabbassataeinclinatel'accessorioverso l'alto.
13
Seiltrattorinoèdotatodiunselettoredi
velocità(presentesualcunitrattoriniconruote), impostateloinposizionediMINIMA(tartaruga).
Seiltrattorinohaundivisorediusso(presente
sualcunitrattoriniconruote),regolateloall'incirca sullaposizioneaore10.
14
Manutenzione
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Primadelrimessaggio
Proceduradimanutenzione
•Ingrassaggiodellamacchina.
•Controllatelecondizionideidentiegirateliosostituitelisesonoconsumatio danneggiati.
•Ingrassatelamacchina.
•Verniciatelesupercischeggiate.
Ingrassaggiodella macchina
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Primadelrimessaggio
IngrassateilraccordoinFigura15.
6.T ergeteilgrassosuperuo.
Sostituzionedeidenti
Intervallotragliinterventitecnici:Prima
diogniutilizzooquotidiana­mente—Controllatelecondizionidei dentiegirateliosostituitelisesono consumatiodanneggiati.
Acausadellaforteusuracuiidentisonosottoposti, dovretegirarliosostituirliperiodicamente.
Ognidenteècontrassegnatoda3posizioni,inmodo taledapoteressereruotatoduevolte,persfruttareun nuovobordotaglienteprimadellasostituzione.
Figura15
Tipodigrasso:grassouniversale
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno pianeggiante,abbassateibraccicaricatorie inseriteilfrenodistazionamento(sepresente).
2.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
3.Puliteiraccordid'ingrassaggioconunpanno.
4.Collegatealraccordod'ingrassaggioun ingrassatoreapressione.
5.Pompatedelgrassonelraccordonchénon iniziaafuoriusciredaicuscinetti.
g203602
1.Denteaflato
Perruotareundente,allentateildadochelossain posizione(Figura17).Spingeteildenteinavantie ruotatelodiunterzodigiro,posizionandountagliente nonancorausatoversol'esterno.Serrateildadoche ssaildenteaunacoppiadi37–45N·m.
15
Figura16
2.Denteusurato
g034325
Figura17
(L'aspettodelvostrofresaceppipuòdifferiredaquello
dellamacchinaillustrata)
1.Dado3.Portadente
2.Distanziale4.Dente
Rimessaggio
1.Primadiognirimessaggioprolungato,lavate l'accessorioconacquaeundetersivoneutroper eliminaremorchiaesporcizia.
2.Controllatelecondizionideidenti.Ruotateo sostituiteidenticonsumatiodanneggiati.
3.Controllateeserratetuttiibulloni,idadiele viti.Riparateosostituitelepartidanneggiate ousurate.
4.Accertatevichetuttiigiuntiidraulicisiano collegatigliuniaglialtriperevitarecheilsistema idraulicovengacontaminato.
5.Ritoccatetuttiigrafelesupercimetalliche sverniciate.Lavernicepuòessereordinataal CentrodiAssistenzaautorizzatodizona.
g246708
6.Riponetel'accessorioinunarimessaoinun depositopulitoedasciutto.Copriteloconuntelo perproteggerloemantenerlopulito.
Persostituireundente,rimuoveteildadochelossa inposizione,estraeteildenteemontateneunonuovo, insiemealdado,nellastessaposizione(Figura17). Serrateildadochessaildenteaunacoppiadi 37–45N·m.
16
Localizzazioneguasti
ProblemaPossibilecausaRimedio
Ildiscoditagliosiarrestaduranteiltaglio.
Lafresanongiraogiralentamente.
Ilfresaceppinontagliaabbastanza velocemente.
1.Statetagliandotroppoinprofondità.1.Sollevateibraccidelveicolocaricatore
2.Identisonoconsumati,danneggiatio rotti.
1.Unaccoppiatoreidraulicononè collegatocompletamente.
2.L'accoppiatoreidraulicoèdanneggiato.
3.Untuboidraulicoèostruito.
4.Lavalvoladelcircuitoausiliariodel trattorinononsiapre.
5.Ilmotoreidraulicool'azionamentoè guasto.
6.Ilfrenodellavalvoladiritenutaè invertito.
1.Identisonousurati.1.Ruotateosostituiteidenticonsumati.
2.Laregolazioneèsbagliatasuldivisore diussoesullalevadiselezionedella velocità(applicabilesoltantoalleunità gommate).
3.Unaccoppiatorerapidoountuboè ostruito.
4.Ilsistemaidraulicoètroppocaldo.
5.Lavalvoladisfogoèregolataaldi sottodellespecichetecniche.
di1,3cm.
2.Ruotateosostituiteidenticonsumati, danneggiatiorotti.
1.Controllatetuttiigiuntieserrateli.
2.Controllate/sostituitegliaccoppiatori.
3.Cercateerimuovetel'ostruzione.
4.Riparatelavalvola.
5.RivolgetevialCentroAssistenza autorizzatodizona.
6.Invertiteladirezionedellavalvola diritenuta;contattateilCentrodi Assistenzaautorizzatodizona.
2.Impostateildivisorediussoin posizioneaore10elalevadi selezionedellavelocitàinposizione sullatartaruga.
3.Vericateitubiegliaccoppiatorie riparateglieventualiguasti.
4.Spegneteilsistemaelasciatechesi raffreddi.
5.RivolgetevialCentroAssistenza autorizzatodizona.
Lafresagiranelladirezionesbagliata.
1.Lalevadellavalvolaausiliariasitrova nellaposizionesbagliata.
2.Itubiidraulicisonoinvertiti.
1.Tiratelalevadellavalvolaausiliaria.
2.Scollegateitubieiconnettoridel microinterruttore.
17
Dichiarazionediincorporazione
TheT oroCompany,8111LyndaleAvenueSouth,Bloomington,MN,USAdichiarachela(e)seguente(i)unità è(sono)conforme(i)alledirettiveelencate,seinstallata(e)inconformitàconleistruzioniallegatesudeterminati modelliT orocomeriportatonellerelativeDichiarazionidiConformità.
Nºdel
modello
22429
Nºdiserie
404320000e
superiori
Descrizionedelprodotto
Descrizionefattura
Fresaceppi
STUMPGRINDER ATT ACHMENTCE
DescrizionegeneraleDirettiva
Fresaceppi
LarelativadocumentazionetecnicaèstataredattacomeprevistonellaParteBdell'AllegatoVIIdi2006/42/CE.
Ciimpegneremoatrasmettere,inrispostaallerichiestedelleautoritànazionali,leinformazionisulmacchinario parzialmentecompletato.Ilmetododitrasmissionesaràelettronico.
Lamacchinanonsaràmessainservizionoall'integrazioneneimodelliToroomologati,comeindicatonella relativaDichiarazionediconformitàesecondoleistruzioni,invirtùdellequalipossaesseredichiarataconforme conlerelativeDirettive.
Certicazione:
JoeHager Sr.EngineeringManager 811 1LyndaleAve.South Bloomington,MN55420,USA February18,2019
Rappresentanteautorizzato:
MarcelDutrieux ManagerEuropeanProductIntegrity ToroEuropeNV Nijverheidsstraat5 2260Oevel Belgium
2006/42/CE
Informativaeuropeasullaprivacy
DatiraccoltidaT oro ToroWarrantyCompany(Toro)rispettalaprivacy.Alnedielaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodotto,vichiediamodi comunicarcideterminatidatipersonalidirettamenteotramiteilrivenditoreToroinlocooT oroCompany.
IlsistemadigaranziaToroèinstallatosuserversituatinegliStatiUniti,dovelaleggesullatuteladellaprivacypuòprevedereunaprotezionediversada quelladelvostropaese.
COMUNICANDOCIIVOSTRIDATIPERSONALIACCONSENTITEALLALOROELABORAZIONECOMEINDICATONELL'INFORMATIVASULLA PRIVACY .
UtilizzodelleinformazionidapartediT oro Toropuòutilizzareivostridatipersonaliperelaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodottoeperqualsiasialtra comunicazione,nonchécondividereivostridaticonconsociate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Nonvenderemoivostridati personaliadaltreaziende.Ciriserviamoildirittodidivulgareidatipersonaliascopodiconformitàconlalegislazioneapplicabileesurichiestadelle autoritàcompetenti,perilcorrettofunzionamentodelsistemaopertutelarenoistessioglialtriutenti.
Conservazionedeidatipersonali Conserveremoivostridatipersonalinchésarannonecessaripergliscopiprevistialmomentodellalororaccoltainizialeoperaltriscopilegittimi(come laconformitànormativa)oladdoverichiestodallalegislazioneapplicabile.
L'impegnodiT oroperlasicurezzadeivostridatipersonali Adottiamoprecauzioniragionevoliperproteggerelasicurezzadeivostridatipersonali,nonchémisureatteamantenerel'accuratezzaelostatus correntedeidatipersonali.
Accessoecorrezionedellevostreinformazionipersonali Sedesideraterivedereocorreggerelevostreinformazionipersonali,contattateciviae-mailall'indirizzolegal@toro.com.
Legislazioneaustralianarelativaaiconsumatori
Iclientiaustralianipotrannoreperireidettagliconcernentilalegislazioneaustralianarelativaaiconsumatoriall'internodellaconfezioneopressoil concessionarioToroinloco.
374-0282RevC
Informazionisull’avvertenzarelativaallaleggedellaCalifornia“Proposition65”
Checos’èquestaavvertenza?
Potrestevedereunprodottoinvenditaprovvistodiun’etichettadiavvertenzacomequesta:
AVVERTENZAPuòprovocarecancroedanniriproduttivi– www.p65Warnings.ca.gov.
Checos’èlaProposition65?
LaProposition65siapplicaatutteleaziendecheoperanonelloStatodellaCalifornia,chevendonoprodottiinCaliforniaochefabbricanoprodotti chepossonoesserevendutioimportatiinCalifornia.T aleleggeprevedecheilGovernatoredellaCaliforniaredigaepubblichiobbligatoriamente unalistadisostanzechimicheconsideratecancerogene,causadidifetticongenitie/odialtridanniriproduttivi.Lalista,aggiornataannualmente, comprendecentinaiadisostanzechimichepresentiinmoltiprodottidiusoquotidiano.LoscopodellaProposition65èquellodiinformareicittadini riguardoall’esposizioneatalisostanze.
LaProposition65nonvietalavenditadiprodotticontenentitalisostanzechimiche,maimponecheogniprodotto,imballaggioodocumentazionedel prodottoriportitaliavvertenze.Inoltre,un’avvertenzarelativaallaProposition65nonimplicacheunprodottovioliglistandardoirequisitidisicurezza. Ineffetti,ilgovernodellaCaliforniahaspiegatocheun’avvertenzarelativaallaProposition65nonequivaleaunadecisionenormativainmeritoalla “sicurezza”o“mancanzadisicurezza”diunprodotto.Moltediquestesostanzechimichevengonoutilizzateinprodottidiusoquotidianodaannisenza chevisianodannidocumentati.Permaggioriinformazioni,visitatelapaginahttps://oag.ca.gov/prop65/faqs-view-all
Seunprodottoriportaun’avvertenzaprevistadallaProposition65,ciòsignicacheun’azienda1)havalutatoillivellodiesposizioneeconclusoche superail“livellozerodirischiosignicativo”,oppure2)hadecisodiforniretaleavvertenzabasandosisullapropriaconoscenzadellapresenzadiuna sostanzaindicatacomerischiosasenzavalutareillivellodiesposizione.
.
Questaleggesiapplicaovunque?
LeavvertenzeprevistedallaProposition65sonorichiestesoloaisensidellaleggecaliforniana.QuesteavvertenzesonopresentiintuttalaCaliforniasu un’ampiavarietàdiprodottieinnumerosiambientitracuiristoranti,negozidialimentari,alberghi,scuoleeospedali.Inoltre,alcuninegozierivenditori onlinemostranoleavvertenzeprevistedallaProposition65suiproprisitiwebocataloghi.
QualèladifferenzatrailimitiimpostidallaCaliforniaequellifederali?
GlistandarddellaProposition65spessosonopiùrigorosidiquellifederalieinternazionali.Pervariesostanze,l’obbligodelleavvertenzeprevistedalla Proposition65scattaalivellimoltoinferioriaquelliprevistidaglistandardfederali.Peresempio,illivellodipiombopercuièrichiestaun’avvertenza secondolaProposition65èdi0,5mgalgiorno,moltoaldisottodeglistandardfederaliedinternazionali.
Perchénontuttiiprodottisimiliriportanotaleavvertenza?
IprodottivendutiinCaliforniarichiedonol’etichettaturaprevistadallaProposition65,mentreprodottisimilivendutialtrovenonlarichiedono.
UnprocedimentogiudiziarioaisensidellaProposition65acaricodiun’aziendapotrebbeconcludersiconl’obbligopertaleaziendadiutilizzarele
avvertenzeprevistedataleleggesuisuoiprodotti,maaltreaziendechefabbricanoprodottisimilipotrebberononaveretaleobbligo.
L’applicazionedellaProposition65èincoerente.
Leaziendepossonosceglieredinonfornireavvertenzesuiloroprodottipoichégiungonoallaconclusionechenonsonoobbligateafarloai
sensidellaProposition65;lamancanzadell’avvertenzasuunprodottononimplicacheessosiaprivodilivellianaloghidellesostanzechimiche riportatenell’elenco.
PerchéToroutilizzaquestaavvertenza?
Torohasceltodifornireilmaggiornumeropossibilediinformazioniaiconsumatoricosìcheessipossanoprenderedecisioniinformatesuiprodottiche compranoeutilizzano.InalcunicasiTorofornisceavvertenzebasandosisullapropriaconoscenzariguardolapresenzadiunaopiùsostanzeindicate comerischiose,senzavalutareillivellodiesposizione,poichépernontuttelesostanzedell’elencovengonofornitiirequisitiinfattodilimitidiesposizione. AncheseillivellodiesposizioneconnessaaiprodottiToropuòesseretrascurabileorientrareperfettamenteneilimitidell’assenzadirischiosignicativo, TorohadecisodifornireleavvertenzeprevistedallaProposition65perunsurplusdicautela.Inoltre,seT orononfornissetaliavvertenzepotrebbe essereperseguitoanormadileggedalloStatodellaCaliforniaodaprivaticheintendonoapplicarelaProposition65incorrendoinsanzioniconsiderevoli.
RevA
Loading...