Toro 22186TE Operator's Manual [it]

FormNo.3368-854RevB
Tosaerbacommercialeconpiatto da53cm
Nºdelmodello22186TE—Nºdiserie311000001e superiori
PerregistrareilvostroprodottooscaricaregratuitamenteunManualedell'operatoreoilCatalogoricambi,visitate www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
(
Figura2),chesegnalaunpericoloingradodiprovocare infortunigraviolamortesenonsiosservanole precauzioniraccomandate.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatorea piedièpensatoperl'utilizzodapartediprivati odoperatoriprofessionistidelverde.Ilsuoscopo èquelloditagliarel'erbadipratibentenutidi complessiresidenzialioproprietàcommerciali. Nonèstatoprogettatopertagliareareecespugliose operimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,edi evitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabilidel correttoutilizzodelprodotto,all'insegnadellasicurezza.
Perinformazionisuprodottiedaccessori,perlaricerca diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto, potetecontattareTorodirettamenteawww.Toro.com.
Perassistenza,partioriginaliTorooulteriori informazionicontattateunDistributoreautorizzatoo unCentroAssistenzaToro,edabbiatesempreaportata dimanoilnumerodelmodelloedilnumerodiseriedel prodotto. modelloediseriesulprodotto.Scriveteinumerinello spazioprevisto.
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale identicaipericolipotenzialieriportamessaggidi sicurezza,identicatidalsimbolodiavvertimento
Figura1illustralaposizionedelnumerodi
Figura1
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Introduzione................................................................2
Sicurezza......................................................................3
Requisitigeneralidisicurezza................................3
Pressioneacustica.................................................5
Potenzaacustica...................................................5
Vibrazionimano-braccio......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi..........................6
Preparazione...............................................................8
1Montaggiodellastegola.....................................8
2Riempimentodelmotoreconolio......................9
3Installazionedelcoperchiodiscaricoodel
cestodiraccolta..............................................10
Quadrogeneraledelprodotto.....................................11
Comandi............................................................12
Funzionamento..........................................................12
Controllodellivellodell'oliomotore...................12
Riempimentodelserbatoiocarburante................13
Avviamentodelmotore......................................13
Spegnimentodelmotore.....................................14
Utilizzodellatrazioneautomatica........................15
Regolazionedell'altezzaditaglio.........................15
Riciclaggiodellosfalcio.......................................15
Utilizzodelcestodiraccolta................................16
Scaricolateraledellosfalcio.................................17
Suggerimenti......................................................18
Manutenzione............................................................20
Programmadimanutenzioneraccomandato...........20
Procedurepre-manutenzione..................................20
Preparazioneperlamanutenzione.......................20
Manutenzionedelmotore.......................................21
Revisionedelltrodell'aria.................................21
Cambiodell'oliomotore.....................................21
Manutenzionedellacandela................................21
Manutenzionedelsistemaditrazione......................22
©2013—TheT oro®Company 8111L yndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Regolazionedelcavodellatrazione
automatica......................................................22
Manutenzionedellalama........................................23
Manutenzionedellalamaditaglio........................23
Pulizia....................................................................24
Puliziasottolamacchina.....................................24
Rimessaggio...............................................................24
Preparazionedelsistemadialimentazione...........24
Preparazionedelmotore.....................................24
Informazionigenerali.........................................25
Rimozionedeltosaerbadalrimessaggio...............25
Localizzazioneguasti..................................................26
Sicurezza
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta macchinapuòcausareinfortuni.Limitateilrischio diinfortuniattenendovialleseguentiistruzionidi sicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaper offrireunservizioragionevolmentesicuro;tuttavia, lamancataosservanzadelleseguentiistruzionipuò provocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezza,migliori prestazioniefamiliarizzareconilprodotto,è essenzialechetuttiglioperatoridellamacchina legganoattentamenteecomprendanoilcontenuto diquestomanualeprimaancoradiavviareilmotore. Fatesempreattenzionealsimbolodiallarme
Figura2),cheindicaAttenzione,Avvertenza
( oPericolo–“normedisicurezza.”Leggetee comprendeteleistruzioni,perchésitrattadella vostrasicurezza.Ilmancatorispettodelleistruzioni puòprovocareinfortuni.
Requisitigeneralidisicurezza
Leseguentiinformazionisonounadattamentodella normaISO5395.
Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi,e scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguenti normedisicurezzapuòprovocaregraviinfortunied anchelamorte.
Addestramento
Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzo delleapparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle presentiistruzioni.Lenormativelocalipossono imporrelimitiall'etàdell'operatore.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre personeoallaloroproprietà.
Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammi riportatisultosaerbaonelleistruzioni.
Benzina
AVVERTENZA–Labenzinaèaltamenteinammabile. Prendeteleseguentiprecauzioni.
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
3
Eseguitesempreirifornimentiall'apertoenon fumatedurantel'operazione.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore. Nontoglietemaiiltappodelserbatoio,néaggiungete benzinaamotoreaccesoocaldo;
Seversateinavvertitamentedellabenzina,non avviateilmotore,maallontanateiltosaerbadall'area interessataevitandodigenerareunafontedi accensione,nchéivaporidibenzinanonsisaranno dissipati.
Montatesaldamentetuttiitappidelserbatoio carburanteedellatanica.
Preparazione
Indossatepantalonilunghiecalzaturerobuste quandotosate.Nonusatelamacchinaapiedinudio indossandosandali.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessere utilizzatal'apparecchiatura,etoglietetuttelepietre, rametti,ossiedaltricorpiestranei.
Primadell'usocontrollatesempreavistachele protezionieidispositividisicurezza,comedeettori e/ocestidiraccolta,sianomontatieperfettamente funzionanti.
Primadell'usocontrollatesempreavistachele lame,ibullonidellelameeilgruppoditaglionon sianousuratiodanneggiati.Sostituiteinserielame ebulloniusuratiodanneggiati,permantenereil bilanciamento.
Avviamento
Primadiavviareilmotoredisinnestatetuttele frizionidellelameedellatrazione,emetteteinfolle.
Noninclinateiltosaerbaquandoavviateilmotore oloaccendete,salvoquandodeveessereinclinato perl'avviamento.Intalcasononinclinatelopiù delnecessario,esollevatesoltantoillatolontano dall'operatore.
Avviateilmotoreoaccendeteloconcautelacomeda istruzioni,tenendoipiediadistanzadisicurezzadalla lama(olame)enondavantiall'aperturadiscarico.
Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottole partirotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadi scarico.
Nonsollevatenétrasportatelamacchinaseilmotore èacceso.
Prestatelamassimaattenzionequandofatemarcia indietrootirateversodivoiuntosaerbacon operatoreapiedi.
Camminate,noncorrete.
Pendenze:
Nontosateversantimoltoscoscesi. –Prestatelamassimaattenzionesullependenze. –Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai
versol'altoeilbasso,einvertiteladirezionecon lamassimacautelasullependenze.
Procedetesempreconpassosicurosulle
pendenze.
Fatefunzionareilmotoreallaminimaquandoinserite ilfrenodellatrazione,specialmenteconlemarcealte. Rallentatesullependenzeesullecurvestretteper evitareribaltamentielaperditadicontrollo.
Fermatelalamaprimadiinclinareiltosaerbaperil trasferimentosedoveteattraversaresupercinon erbose,epertrasferirloavantieindietrodallazona datosare.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui possanoraccogliersiifumitossicidell'ossidodi carbonio.
Spegneteilmotore
ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita. –primadelrifornimentodicarburante. –primaditogliereilcestodiraccolta. –primadiregolarel'altezza,amenochela
regolazionenonpossaessereeseguitadalla postazionediguida.
Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodalla candela:
Funzionamento
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto bambini,odianimalidacompagnia.
Tosatesolamenteallalucedelgiornoocon illuminazionearticialeadeguata.
Evitate,perquantopossibile,diutilizzare l'apparecchiaturasuerbabagnata.
primadidisintasareorimuovereostruzionidal
condottodiscarico;
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sullamacchina.
dopoavercolpitouncorpoestraneo;ispezionate
iltosaerbaperrilevareeventualidanni,ed effettuateleriparazioninecessarieprimadi riavviarloeutilizzarlo;
4
selamacchinainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllatelaimmediatamente).
Riducetelaregolazionedell'acceleratorequando spegneteilmotore,ealterminedellafalciatura chiudetelavalvoladiintercettazione.
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Se vedetelampiouditetuoniviciniall'areaincuivi trovate,nonutilizzatelamacchina;cercateunriparo.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo procedeteneipressidiunastrada.
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,i bullonieleviti,perassicurarvicheleapparecchiature funzioninonellemiglioricondizionidisicurezza.
Nonusatelanceadaltapressioneperlapuliziadella macchina.
Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanel serbatoiooall'internodiedicidoveivaporipossano raggiungereammelibereoscintille.
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica all'orecchiodell'operatoredi90dBA,conunvalore d'incertezza(K)di1dBA.Illivellodipressioneacustica èstatodeterminatoinconformitàconleprocedure denitenellanormaEN836.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito di98dBA,conunvalored'incertezza(K)di1dBA. Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin conformitàconleproceduredenitenellanorma ISO11094.
Vibrazionimano-braccio
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra= 4,0m/s
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra= 5,8m/s
2
2
Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio alchiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore, marmittadiscarico,vanobatteriaezonadi conservazionedellabenzinaesentidaerba,foglie edeccessidigrasso.
Controllatespessoicomponentidelcestodiraccolta elaprotezionediscarico,eall'occorrenzasostituiteli conpartiraccomandatedalproduttore.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotivi disicurezza.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante, eseguitel'operazioneall'aperto.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotore enonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti. Ilmotorechefunzionaavelocitàeccessivapuò aumentareilrischiodiinfortuni.
Durantelamessaapuntodellamacchinafate attenzioneanonintrappolareleditatralelamein movimentoelepartissedellamacchina.
Valored'incertezza(K)=2,3m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon leproceduredenitenellanormaEN836.
2
Pergarantirelemassimeprestazioniela
sicurezza,acquistateesclusivamentericambi edaccessorioriginaliToro.Nonutilizzate partioaccessoriche potrebberocomprometterelasicurezza.
possono andar e
,inquanto
5
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibili,esonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
Marchiodelcostruttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeunaparterealizzata dalcostruttoredellamacchinaoriginale.
110-4978
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanzadisicurezzadallamacchina.
3.Pericolodiferitaesmembramentodimanoopiede.Primadieseguireinterventidimanutenzionesullamacchina,fermateil motoreetoglieteilcappellottodallacandela.
4.Pericolodiferiteesmembramentodimanoopiede.Nonavvicinateviallepartiinmovimento.
5.Avvertenza–Spegneteilmotoreprimadilasciarelamacchina.
110-9457
1.Spegnimentodelmotore3.Sbloccato
2.Accensionedelmotore4.Bloccato
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti.T enetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede.Nonavvicinatevi allepartiinmovimento.
6
114-2820
1.Avvertenza–Leggeteil Manualedell'operatore.
2.Pericolodilanciodioggetti –T enetegliastantia distanzadisicurezzadalla macchina.
3.Pericolodilanciodioggetti —nonazionateiltosaerba sesulloscaricoposteriore nonèmontatoilcoperchio discaricooilcestodi raccoltaesesulloscarico lateralenonèmontatoil carteroildeettore.
4.Pericolodiferiteo smembramentodimanoo piedecausatidallalama deltosaerba–Restate lontanodallepartiin movimento.
5.Pericolodiferitao smembramentodimanio piediacausadellalama deltosaerba–T oglietela chiavediaccensionee leggeteleistruzioniprima dieseguireinterventidi revisioneomanutenzione.
6.Pericolodiferiteo smembramentodimani opiediacausaacausa dellalamadeltosaerba –T osatetrasversalmente allapendenza,maiverso l'altoeilbasso;spegnete ilmotoreprimadilasciare lapostazionediguida eguardatedietrodivoi primadiretrocedere.
7
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
1
Montaggiodellastegola
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Bulloneatestaovale(5/16x1-1/2pollici)
2
Bullone(5/16x1-1/2pollici)
2Distanziale
4
Dadodibloccaggio(5/16poll.)
1Fascettapercavo
Bulloneatestaovale(5/16x1-1/2 pollici)
Bullone(5/16x1-1/2pollici) Distanziale2 Dadodibloccaggio(5/16poll.) Fascettapercavo1
OliodetergenteSAE30Wconservice classicationAPI,SH,SJ,SLo superiore(nonèfornitoconiltosaerba)
Nonoccorronoparti
2.Montatelastegolasulpiattodellamacchina (Figura4)coni4bulloni,i4dadidibloccaggioei2 distanzialifornitinelsacchettodellepartisciolte.
Qté
2
2
4
0,55lRiempited'olioilmotore.
Montatelastegola.
Installateilcoperchiodiscaricooil cestodiraccolta.
Uso
Procedura
1.Rimuoveteleduevitichemantengonoinsedeil coperchioposteriore,poirimuoveteilcoperchio posteriore(
Figura3).
Figura3
Figura4
1.Bulloneatestaovale(5/16 x1-1/2pollici)(2)
2.Bullone(5/16x1-1/2 pollici)(2)
3.Distanziale(2)
4.Dadodibloccaggio (5/16poll.)(4)
Nota:Poteteregolarel'altezzadellastegolaindue posizioni(Figura5).Regolatelastegolaall'altezza cheviècomoda.
8
Figura5
1.Posizionesuperioredella stegola
Nota:Serratetuttiibullonia13,6Nm.
3.Fatepassareilcavodellatrazioneautomatica sottol'internodellastegola,inlatelonell'apertura presentesullapartesinistradellascoccaeattaccatene l'estremitàallamacchina(
2.Posizioneinferioredella stegola
Figura6).
Figura7
6.Installateilcoperchioposterioreconledueviti rimossealpunto
1.
2
Riempimentodelmotorecon olio
Partinecessarieperquestaoperazione:
Figura6
1.Cavodellatrazione automatica
2.Inseritequil'estremità dellaguainadelcavo
4.Assicuratevichelatrazioneautomatica siaregolatacorrettamente;vedere Regolazionedelcavodellatrazioneautomatica(pagina22).
5.Fissateicaviallentatiallastegola(Figura7)con l'appositafascettachetrovatenelsacchettodelle partisciolte.
3.Attaccatequil'estremità delcavo
0,55l
OliodetergenteSAE30Wconserviceclassication API,SH,SJ,SLosuperiore(nonèfornitoconil tosaerba)
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnato
olionelmotore.
Importante:Perleggerecorrettamentel'astadi livellodellamacchina, riempimentodell'olio.Inseritel'astainmodo chelelettaturesultapposianoacontattoconle lettaturedeltubodiriempimentodell'olio.
1.Portatelamacchinasuunasuperciepianeggiante.
2.Rimuovetel'astadilivello,pulitelaereinseritelanel tubodiriempimentodell'olionoinfondo,ma senzaavvitarla(Figura8).
non a vvitatela
neltubodi
senza
9
3
Installazionedelcoperchiodi scaricoodelcestodiraccolta
Figura8
3.Rimuovetel'astaecontrollateillivellodell'olio. Figura9mostracomeleggerel'astadilivello.
Figura9
1.Illivellodell'olioètroppo basso
2.Illivellodell'olioètroppo alto
Sel'astaindicaunlivellotroppobasso,aggiungete olioalmotore.
Importante:Utilizzateunicamenteiltipodi olioindicatoall'iniziodellaprocedura.
3.Illivellodell'olioècorretto
Nonoccorronoparti
Procedura
Ènecessarioinstallarecorrettamenteilcoperchiodi scarico(perilriciclooloscaricolateraledellosfalcio)oil cestodiraccolta(perlaraccoltadellosfalcio),altrimenti ilmotorenonparte.
Iltosaerbaèdotatodiuninterruttoredisicurezza,posto sulfondodiunascanalaturanellapartedestrasuperiore posterioredellamacchina,cheimpediscealtosaerbadi funzionareinassenzadiuncoperchiodiscaricoodiun cestodiraccolta.Inquestomodoiltosaerbanonpuò lanciaredetriticontrol'operatoreattraversoilcondotto discaricoposteriore.
Perpermettereall'interruttoredirilevarelapresenzadel coperchiodiscarico,lapartesuperioredellalevadel coperchiodeveessereinseritacompletamentenella scanalatura(
Figura10).
Nota:Seilmotoreèprivodiolio,poteteversare primacirca3/4dellaquantitàprevistaall'inizio dellaproceduraneltubodiriempimento.
Versatelentamentepiccolequantitàdiolionel tubodiriempimento,attendetequalcheminuto econtrollateillivelloconl'asta.Ripetetenché l'astanonindicaunlivellodell'oliocorretto.Non
riempitetroppo.
Sel'astaindicaunlivellotroppoalto, scaricateunpiccolaquantitàdiolio;vedere Cambiodell'oliomotore(pagina21).
Secoincideconlasezioneindicatasull'asta,il livellodell'olioècorretto.
4.Montatel'astadilivelloeserratelasaldamentea mano.
Importante:
dopo le prime cinque or e di ser vizio
edinseguitoognianno;vedere Cambiodell'oliomotore(pagina21).
Cambiate l'olio motor e
,
Figura10
1.Partesuperioredellalevadelcoperchiodiscariconella scanalaturadell'interruttore
1.Qualoranonsiagiàmontatoinsede,inseriteil coperchiodiscariconeltosaerba(Figura11).
10
Loading...
+ 22 hidden pages