Toro 22176TE Operator's Manual [it]

FormNo.3364-308RevA
Tosaerbaprofessionaleda53cm conraccoltaposteriore
Nºdelmodello22176TE—Nºdiserie310000001e superiori
PerregistrareilvostroprodottooscaricaregratuitamenteunManualedell'operatoreoilCatalogoricambi,visitate www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatorea piedièpensatoperl'utilizzodapartediprivatiod operatoriprofessionistidelverde.Ilsuoscopo èquelloditagliarel'erbadipratibentenutidi complessiresidenzialioproprietàcommerciali. Nonèstatoprogettatopertagliareareecespugliose operimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,edi evitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabilidel correttoutilizzodelprodotto,all'insegnadellasicurezza.
Perinformazionisuprodottiedaccessori,perlaricerca diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto, potetecontattareTorodirettamenteawww .Toro.com.
Perassistenza,partioriginaliTorooulteriori informazionicontattateunDistributoreautorizzatoo unCentroAssistenzaToro,edabbiatesempreaportata dimanoilnumerodelmodelloedilnumerodiserie delprodotto. dimodelloediseriesulprodotto.Scriveteinumeri nell'appositospazio.
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale identicaipericolipotenzialieriportamessaggidi sicurezza,identicatidalsimbolodiavvertimento (
Figura2),chesegnalaunpericoloingradodiprovocare infortunigraviolamortesenonsiosservanole precauzioniraccomandate.
Figura1illustralaposizionedelnumero
Figura1
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Introduzione................................................................2
Sicurezza......................................................................3
Sicurezzageneraledeltosaerba.............................3
Pressioneacustica.................................................5
Potenzaacustica...................................................5
Vibrazionimano-braccio......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi..........................5
Preparazione................................................................7
1Montaggiodellastegola.....................................7
2Montaggiodelcavodiavviamento......................8
3Montaggiodelserbatoiocarburanteedel
tubodialimentazione.......................................8
4Montaggiodellachiusuradelcanaledi
scarico..............................................................9
5Rabboccodellacoppadell'olio...........................9
Quadrogeneraledelprodotto.....................................10
Comandi............................................................10
Speciche...........................................................11
Funzionamento..........................................................11
Controllodellivellodell'oliomotore...................11
Riempimentodelserbatoiocarburante................12
Avviamentodelmotore......................................13
Spegnimentodelmotore.....................................14
Utilizzodellatrazioneautomatica........................14
Utilizzodellachiusuradelcanaledi
scarico............................................................14
Regolazionedell'altezzaditaglio.........................14
Utilizzodelcestodiraccolta................................15
Suggerimenti......................................................16
Manutenzione............................................................18
Programmadimanutenzioneraccomandato...........18
Lubricazione........................................................19
Lubricazionedeibracciorientabili.....................19
Lubricazionedellascatoladegli
ingranaggi......................................................19
Manutenzionedelmotore.......................................20
Manutenzionedelltrodell'aria..........................20
Cambiodell'oliomotore.....................................20
Cambiodelltrodell'olio....................................21
©2010—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww .Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Manutenzionedellacandela................................22
Manutenzionedelsistemadialimentazione.............22
Svuotamentodelserbatoiocarburanteepulizia
delltrocarburante........................................22
Manutenzionedelsistemaditrazione......................23
Regolazionedellatrazioneautomatica.................23
Manutenzionedelsistemadicontrolli......................23
Regolazionedelcavodelfrenodella
lama...............................................................23
Manutenzionedellalama........................................24
Manutenzionedellalamaditaglio........................24
Pulizia....................................................................25
Puliziadelsottoscoccadeltosaerba.....................25
Rimessaggio...............................................................27
Preparazionedelsistemadialimentazione...........27
Preparazionedelmotore.....................................27
Informazionigenerali.........................................27
Rimozionedeltosaerbadalrimessaggio...............27
Localizzazioneguasti..................................................28
Sicurezza
L'erratoutilizzoomanutenzionediquestotosaerba puòcausareinfortuni.Limitateilrischiodi infortuniattenendovialleseguentiistruzionidi sicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaper offrireunservizioragionevolmentesicuro;tuttavia, lamancataosservanzadelleseguentiistruzionipuò provocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezza,migliori prestazioniefamiliarizzareconilprodotto,è essenzialechetuttiglioperatorideltosaerba legganoattentamenteecomprendanoilcontenuto diquestomanualeprimaancoradiavviareil motore.Fatesempreattenzionealsimbolo diallarme( AvvertenzaoPericolo–“normedisicurezza.” Leggeteecomprendeteleistruzioni,perchésitratta dellavostrasicurezza.Ilmancatorispettodelle istruzionipuòprovocareinfortuni.
Figura2),cheindicaAttenzione,
Sicurezzageneraledel tosaerba
Leseguentiinformazionisonounadattamentodella normaISO5395.
Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi,e scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguenti normedisicurezzapuòprovocaregraviinfortunied anchelamorte.
Addestramento
Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzo delleapparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle presentiistruzioni.Lenormativelocalipossono imporrelimitiall'etàdell'operatore.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre personeoallaloroproprietà.
Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammi riportatisultosaerbaonelleistruzioni.
Benzina
AVVERTENZA–Labenzinaèaltamente inammabile.Prendeteleseguentiprecauzioni.
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
3
Eseguitesempreirifornimentiall'apertoenon fumatedurantel'operazione.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore. Nontoglietemaiiltappodelserbatoiocarburante, néaggiungetebenzinaamotoreaccesoocaldo.
Seversateinavvertitamentedellabenzina,non avviateilmotore,maallontanateiltosaerbadall'area interessataevitandodigenerareunafontedi accensione,nchéivaporidibenzinanonsisaranno dissipati.
Montatesaldamentetuttiitappidelserbatoio carburanteedellatanica.
Preparazione
Indossatepantalonilunghiecalzaturerobuste quandotosate.Nonusatemail'apparecchiaturaa piedinudioinsandali.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessere utilizzatal'apparecchiatura,etoglietetuttelepietre, rametti,ossiedaltricorpiestranei.
Primadell'usocontrollatesempreavistachele protezionieidispositividisicurezza,comedeettori e/ocestidiraccolta,sianomontatieperfettamente funzionanti.
Primadell'usocontrollatesempreavistachele lame,ibullonidellelameeilgruppoditaglionon sianousuratiodanneggiati.Sostituiteinserielame ebulloniusuratiodanneggiati,permantenereil bilanciamento.
Avviamento
Primadiavviareilmotoredisinnestatetuttele frizionidellelameedellatrazione,emetteteinfolle.
Noninclinateiltosaerbaquandoavviateilmotore oloaccendete,salvoquandodeveessereinclinato perl'avviamento.Intalcasononinclinatelopiù delnecessario,esollevatesoltantoillatolontano dall'operatore.
Avviateilmotoreoaccendeteloconcautelacomeda istruzioni,tenendoipiediadistanzadisicurezzadalla lama(olame)enondavantiall'aperturadiscarico.
Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottole partirotanti.Restatesemprelontanidall'apertura discarico.
Nonsollevatenétrasportateiltosaerbaseilmotore èacceso.
Prestatelamassimaattenzionequandofatemarcia indietrootirateversodivoiuntosaerbacon operatoreapiedi.
Camminate,noncorrete.
Pendenze:
Nontosateversantimoltoscoscesi.
Prestatelamassimaattenzionesullependenze.
Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai
versol'altoeilbasso,einvertiteladirezionecon lamassimacautelasullependenze.
Procedetesempreconpassosicurosulle
pendenze.
Fatefunzionareilmotoreallaminimaquandoinserite ilfrenodellatrazione,specialmenteconlemarce alte.Rallentatesullependenzeesullecurvestrette perevitareribaltamentielaperditadicontrollo.
Fermatelalamaprimadiinclinareiltosaerbaperil trasferimentosedoveteattraversaresupercinon erbose,epertrasferirloavantieindietrodallazona datosare.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui possanoraccogliersiifumitossicidell'ossidodi carbonio.
Spegneteilmotore
ognivoltachelasciateiltosaerbaincustodito;
primadelrifornimentodicarburante;
primaditogliereilcestodiraccolta;
primadiregolarel'altezza,amenochela
regolazionenonpossaessereeseguitadalla postazionediguida.
Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodalla candela:
Funzionamento
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto bambini,odianimalidacompagnia.
Tosatesolamenteallalucedelgiornoocon illuminazionearticialeadeguata.
Sepossibile,evitatediutilizzareiltosaerbasuerba bagnata.
primadidisintasareorimuovereostruzionidal
condottodiscarico;
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sultosaerba;
dopoavercolpitouncorpoestraneo;ispezionate
iltosaerbaperrilevareeventualidanni,ed effettuateleriparazioninecessarieprimadi riavviarloeutilizzarlo;
4
seiltosaerbainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllateimmediatamente).
Riducetelaregolazionedell'acceleratorequando spegneteilmotore,ealterminedellafalciatura chiudetelavalvoladiintercettazione.
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Se vedetelampiouditetuoniviciniall'areaincuivi trovate,nonutilizzatelamacchina;cercateunriparo.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo procedeteneipressidiunastrada.
Ilmotorechefunzionaavelocitàeccessivapuò aumentareilrischiodiinfortuni.
Durantelamessaapuntodeltosaerbafateattenzione anonintrappolareleditatralelameinmovimentoe lepartissedeltosaerba.
Pergarantirelemassimeprestazioniela
sicurezza,acquistateesclusivamentericambied accessorioriginaliToro.Nonutilizzateparti oaccessoriche potrebberocomprometterelasicurezza.
possono andar e
,inquanto
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,i bullonieleviti,perassicurarvicheleapparecchiature funzioninonellemiglioricondizionidisicurezza.
Nonusatelanceadaltapressioneperlapuliziadelle attrezzaturesullamacchina.
Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanel serbatoiooall'internodiedicidoveivaporipossano raggiungereammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio alchiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore, marmittadiscarico,vanobatteriaezonadi conservazionedellabenzinaesentidaerba,foglie edeccessidigrasso.
Controllatespessoicomponentidelcestodiraccolta elaprotezionediscarico,eall'occorrenzasostituiteli conpartiraccomandatedalproduttore.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotivi disicurezza.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Dovendoscaricareilserbatoiocarburante,eseguite l'operazioneall'aperto.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotore enonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica all'orecchiodell'operatoredi87dBA,conunvalore d'incertezza(K)di1dBA.Illivellodipressioneacustica èstatodeterminatoinconformitàconleprocedure denitenellanormaEN836.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito di98dBA,conunvalored'incertezza(K)di1dBA. Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin conformitàconleproceduredenitenellanormaISO
11094.
Vibrazionimano-braccio
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra= 5,5m/s
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra= 4,0m/s
Valored'incertezza(K)=2,2m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon leproceduredenitenellanormaEN836.
2
2
2
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibili,esonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
Marchiodelcostruttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeunaparterealizzata dalproduttoredellamacchinaoriginale.
5
94-6046
1.Peravviareilmotorepremetela stegolasuperiorecontrolamaniglia.
2.Perinserirelatrasmissionetiratela stegolainferioreversolamaniglia.
3.Perspegnereilmotorerilasciatela stegolasuperiore.
98-4387
1.Avvertenza–Usatelaprotezioneperl'udito.
110-4978
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanzadisicurezzadallamacchina.
3.Pericolodiferitaesmembramentodimanoopiede.Primadieseguireinterventidimanutenzionesullamacchina,fermateil motoreetoglieteilcappellottodallacandela.
4.Pericolodiferiteesmembramentodimanoopiede.Nonavvicinateviallepartiinmovimento.
5.Avvertenza–Spegneteilmotoreprimadilasciarelamacchina.
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti.T enetegliastantiadistanza disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede.Nonavvicinatevi allepartiinmovimento.
6
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Manico1 Bullone(5/16x1-1/4inches) Rondella4 Dadodibloccaggiosottile(5/16inch)
1
2 3 4
5
Bullone(5/16x1-1/2inches) Dadodiblocco(5/16inch) Astadisupportodelcesto1 Dadodibloccaggioacalotta2 Fascettapercavo1
Nonoccorronoparti
Viteautolettante Serbatoiocarburante
Chiusuradelcanalediscarico
Nonoccorronoparti
Nota:Determinetheleftandrightsidesofthemachine fromthenormaloperatingposition.
Qté
2
2 2 2
2 1
1
Montatelastegola.
Montateilcavodiavviamento.
Montateilserbatoiocarburanteeiltubo dialimentazione.
Montatelachiusuradelcanaledi scarico.
Riempited'olioilcarter.
Uso
x1-1/4inches),rondelleedadidibloccaggiosottili (5/16inch)(
Figura3).
1
Montaggiodellastegola
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Manico
2
Bullone(5/16x1-1/4inches)
4Rondella
2
Dadodibloccaggiosottile(5/16inch)
2
Bullone(5/16x1-1/2inches)
2
Dadodiblocco(5/16inch)
1Astadisupportodelcesto
2Dadodibloccaggioacalotta
1Fascettapercavo
Procedura
1.Montatelamanigliaall'esternodellascoccadel tosaerba(usateilforoinferiore)con2bulloni(5/16
Figura3
1.Arrestodellamaniglia3.Dadodibloccaggioa calotta(2)
2.Astadisupportodelcesto4.Maniglia
2.Fissategliarrestidellamanigliacon2bulloni(5/16 x1-1/2inches),rondelleedadidibloccaggio(5/16 inch)(Figura3).
Nota:L'altezzadellamanigliaèregolabileper ilcomfortdell'operatore.Posizionatevidietrola manigliaperdeterminarel'altezza.Perregolare l'altezzadellamanigliaposizionatelevitiatesta cilindricaeidadidibloccaggiochessanogliarresti
7
dellamaniglianeglialtriforidimontaggioprevisti
G002527
1
2
3
4
negliarresti.
3.Inseritel'astadisupportodelcestoneisecondi foridimontaggiodall'alto,nellamaniglia,essate ogniestremitàconundadodibloccaggioacalotta
Figura3).
(
4.Conunafascettapercavi,ssateicavidicomando allamanigliasinistra,sottol'astadisupportodel cesto.
2
Montaggiodelcavodi avviamento
Nonoccorronoparti
Procedura
Tirateilcavodiavviamentoattraversoilguidacavosulla stegola(Figura4).
3
Montaggiodelserbatoio carburanteedeltubodi alimentazione
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Viteautolettante
1
Serbatoiocarburante
Procedura
1.Inseritenelgomitol'estremitàdeltubodi alimentazione(Figura5).
Figura4
1.Cavodiavviamento2.Guidacavo
Nota:Peragevolarel'installazionedelcavopremetela barradicomandosullamaniglia.
1.Serbatoiocarburante
2.Gomito4.Collaredeltubodi
2.Fissateiltubodialimentazioneusandol'apposito collare(Figura5).
3.Metteteifermagliinplastica,sullaparteanterioredel serbatoiocarburante,sopral'attaccodelserbatoio (Figura6).
8
Figura5
3.Tubodialimentazione
alimentazione
Figura6
1.Fermagliinplastica(2)
4.Fissatelabasedelserbatoiocarburanteallarelativa staffaavvitandolevitiautolettantidasotto.Serrare
levitiadunacoppiada4,5a5,6Nm.
4
Montaggiodellachiusuradel canalediscarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Chiusuradelcanalediscarico
Figura7
1.Manigliadellosportellodi scarico
2.Lachiusuraèleggermentepiùlargadell'apertura delcanalediscarico,pertantodovretegirarla leggermenteinsensoorariodurantel'inserimento
Figura7).
(
Nota:Vericatechelafrecciasull'adesivodella chiusurasiarivoltaversol'alto.
3.Spingeteafondolachiusuranchénonsentiretelo scattodellamolladiserraggio,infondoallachiusura, aindicazionechelachiusurasièinseritasaldamente nelcanalediscarico(Figura8).
2.Chiusura,giratainsenso orario
Procedura
1.Tirateinavantilamanigliadellosportellodiscarico espostateindietrolosportelloperaprirlo(Figura7). Tenetelamanigliadellosportellodiscaricoper impedirechelosportelloamollasichiudamentre inseritelachiusura.
Figura8
1.Molladiserraggio
4.Rilasciatelamanigliadellosportellodiscaricoper bloccarelapartesuperioredellachiusura.
9
Quadrogeneraledel
5
Rabboccodellacoppadell'olio
Nonoccorronoparti
Procedura
Ilcarterdelmotorevienespeditoprivodiolio.Prima diavviareilmotoredoveteriempirlocon0,89litridiolio circa.Lecaratteristichetecnichedell'olioeleistruzioni sonoriportatenellasezioneFunzionamento(pagina11), "Controllodellivellodell'oliomotore".
prodotto
Figura9
1.Levadicomandodella velocitàditrazione
2.Barradicomandodella lama
3.Levadicomando dell'acceleratore
4.Astadiallineamentodel cesto
5.Serbatoiocarburante10.Rifornimentoolio/astadi
6.Filtrodell'olio
7.Candela
8.Levadell'altezzaditaglio
9.Filtrodell'aria
livello
Comandi
Labarradicomandodellalama,ildispositivo dibloccaggiodellabarradicomando,lalevadi comandodellavelocitàditrazione,lalevadicomando dell'acceleratoreelabarradicomandodellatrasmissione sitrovanosullamanigliasuperiore(
10
Figura10).
Loading...
+ 22 hidden pages