Noi della Toro desideriamo che voi siate pienamente
soddisfatti dell’acquisto del vostro nuovo prodotto; non
esitate pertanto a rivolgervi al vostro Concessionario
Autorizzato per l’assistenza, l’ordinazione di ricambi
originali Toro o qualsiasi informazione desideriate.
Quando vi rivolgete al vostro Concessionario autorizzato
o alla fabbrica, indicate sempre i numeri di modello e
serie del vostro prodotto. I suddetti numeri permetteranno
al vostro Concessionario o Rappresentante autorizzato di
fornirvi informazioni esatte in merito al vostro specifico
prodotto. I numeri di modello e serie del prodotto sono
riportati nella decalcomania ubicata in un unico luogo del
tosaerba (Fig. 1).
m-2302
Figura 1
1. Decalcomania con numero di serie e modello
Per vostra comodità, scrivete il numero del modello e il
numero di serie nello spazio seguente.
No. modello:
No. di serie:
Leggete attentamente il presente manuale al fine di
utilizzare e mantenete correttamente il prodotto. La lettura
del presente manuale permetterà a voi ed ai vostri
collaboratori di prevenire lesioni personali e danni al
prodotto. Sebbene la Toro progetti, produca e distribuisca
prodotti di tecnologia avanzata e massima affidabilità,
siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto in
condizioni di sicurezza. Inoltre, siete ritenuti responsabili
dell’addestramento delle persone alle quali consentirete
l’utilizzo del prodotto.
EThe Toro Company –1999
All Rights Reserved
2
Printed in USA
Il sistema di avvertenza adottato dalla Toro nel presente
manuale identifica i potenziali rischi e fornisce speciali
messaggi di sicurezza che permettono a voi ed ai vostri
collaboratori di evitare lesioni personali o eventualmente
la morte. Per identificare i vari livelli di pericolosità
vengono utilizzate le parole PERICOLO, AVVERTENZA
ed ATTENZIONE. Tuttavia, prestate sempre la massima
attenzione a prescindere dal livello di pericolosità.
PERICOLO segnala una situazione di estremo pericolo
che provoca infortuni gravi o la morte se non si osservano
le precauzioni raccomandate.
AVVERTENZA segnala un pericolo che può provocare
infortuni gravi o la morte se non si osservano le
precauzioni raccomandate.
ATTENZIONE segnala un rischio che può causare
infortuni lievi o moderati se non si osservano le
precauzioni raccomandate.
Per evidenziare le informazioni, vengono utilizzate anche
altre due parole. “Importante” indica informazioni
meccaniche di particolare importanza e “Nota” evidenzia
informazioni generali di particolare rilevanza.
3. Ispezionate accuratamente la zona dove verrà usato il
tosaerba e ripulitela di tutti gli oggetti che il tosaerba
potrebbe far schizzare via.
4. AVVERTENZA – Il carburante è estremamente
infiammabile.
• Utilizzate appositi contenitori per carburante.
• Riempite il serbatoio all’aperto e non fumate durante
questa operazione.
• Rabboccate il carburante prima di accendere il motore.
Non togliete mai il tappo del serbatoio né rabboccate il
carburante quando il motore è accesso o caldo.
• In caso di fuoriuscita di carburante, non tentate di
accendere il motore ma allontanate il tosaerba
dall’area interessata ed evitate di creare qualsiasi causa
di innesco finché i vapori di carburante non si sono
dispersi.
• Rimettete il tappo sul contenitore e chiudete il tappo
del serbatoio.
5. Sostituite la marmitta, se difettosa.
I lati destro e sinistro della macchina sono determinati con
l’operatore in piedi dietro la stegola nella normale
posizione di esercizio.
Sicurezza
Addestramento
1. Leggete attentamente le istruzioni. Prendete
conoscenza con i comandi e il corretto utilizzo della
macchina.
2. Non consentite mai l’uso della macchina a bambini o a
persone che non abbiamo perfetta conoscenza delle
presenti istruzioni. Eventuali normative locali possono
imporre limiti all’età dell’operatore.
3. Non eseguite il taglio dell’erba in prossimità di altre
persone, soprattutto bambini, o di animali.
4. Ricordate sempre che l’operatore o utilizzatore è
responsabile di incidenti o pericoli occorsi ad altre
persone o alla loro proprietà.
Preparazione
1. Durante l’uso, indossate sempre calzoni lunghi e
scarpe pesanti. Non utilizzate il tosaerba a piedi nudi
né indossando sandali aperti.
2. Durante l’uso, indossate sempre occhiali protettivi
oppure una maschera per proteggere gli occhi da
eventuali oggetti scagliati dalla macchina. Si
raccomanda di indossare anche cuffie, elmetto e guanti
protettivi.
6. Prima dell’uso, effettuate sempre un’ispezione visiva
per verificare che le lame, i bulloni del comando delle
lame e il gruppo di taglio non siano usurati o
danneggiati. In caso di lame o bulloni danneggiati,
sostituite la serie completa per mantenere
l’equilibratura.
7. Su macchine multilama, ricordate che la rotazione di
una lama può provocare la rotazione anche di altre
lame.
Funzionamento
1. Non azionate il motore in un locale chiuso in cui
possono raccogliersi i fumi tossici del monossido di
carbonio.
2. Eseguite il taglio dell’erba solamente alla luce del
giorno od in presenza di adeguata illuminazione
artificiale.
3. Evitate di utilizzare il tosaerba su erba bagnata,
laddove sia possibile.
4. Assicuratevi di avere sempre una posizione stabile sui
pendii.
5. Procedete camminando, non correte mai.
6. Utilizzando macchine rotative con ruote, tagliate
l’erba trasversalmente sui pendii, mai andando su e
giù.
7. Quando cambiate direzione su un pendio, usate
estrema cautela.
8. Non tagliate erba su pendii troppo ripidi.
3
9. Usate estrema cautela quando invertite la marcia del
tosaerba o lo tirate verso di voi.
10. Fermate la/le lama/e se il tosaerba deve essere
inclinato per attraversare superfici non erbose, o per il
trasporto del tosaerba dall’area di lavoro o verso di
essa.
11. Non utilizzate mai il tosaerba con protezioni difettose
o senza dispositivi di sicurezza, ad esempio deflettori
e/o raccoglierba.
12. Non modificate la registrazione del regolatore del
motore e non sovraccelerate il motore.
13. Prima di avviare il motore, disinnestate la frizione
della trasmissione ed il comando delle lame.
14. Avviate il tosaerba o accendete il motore con cautela
seguendo le istruzioni e mantenendo i piedi ben
lontani dalla/e lama/e.
15. Non inclinate il tosaerba al momento dell’avviamento
del tosaerba o dell’accensione del motore, tranne nel
caso in cui il tosaerba debba essere inclinato per
l’accensione. In questo caso, non inclinate il tosaerba
più del necessario e sollevate solo la parte che è
distante dall’operatore.
16. Non accendete il motore se vi trovate di fronte al
tunnel di scarico.
17. Non mettete le mani o i piedi vicino o sotto parti
rotanti. Mantenetevi sempre distanti dal tunnel di
scarico.
18. Mai sollevare o trasportare un tosaerba a motore
acceso.
19. Spegnete il motore e staccate il filo dalla candela:
• prima di pulire i blocchi o rimuovere eventuali
ostruzioni del piano inclinato;
• prima di controllare, pulire o azionare il tosaerba;
Manutenzione e rimessaggio
1. Mantenete adeguatamente serrati tutti i dadi, i bulloni
e le viti, per assicurarvi che la macchina possa
funzionare nelle migliori condizioni di sicurezza.
2. Non tenete la macchina con benzina nel serbatoio
all’interno di edifici, dove i vapori della benzina
possono raggiungere fiamme libere o scintille.
3. Lasciate raffreddare il motore prima di ricoverare la
macchina al chiuso.
4. Per ridurre il rischio di incendio, mantenete motore,
marmitta di scarico, compartimento della batteria e
zona di conservazione della benzina esenti da erba,
foglie ed eccessi di grasso.
5. Controllate di frequente il raccoglierba, per verificarne
l’usura o il deterioramento.
6. Sostituite le parti usurate o danneggiate per motivi di
sicurezza.
7. Dovendo scaricare il serbatoio del carburante, eseguite
l’operazione all’aperto.
Livello di pressione acustica
Questa unità presenta un livello di pressione acustica
equivalente continuo ponderato su A all’orecchio
dell’operatore di 83.5 dB(A), collaudato mediante
rilevazioni su macchine identiche in conformità alle
procedure ANSI B71.5-1984.
Livello di potenza acustica
Questa unità presenta un livello di potenza acustica di:
100 dB(A)/1 pW, collaudato mediante rilevazioni su
macchine identiche in conformità alla Direttiva
84/538/CEE e successive integrazioni.
• dopo aver colpito un corpo estraneo. Ispezionate il
tosaerba per verificare eventuali danni ed effettuate le
riparazioni necessarie prima di riavviare ed utilizzare
il tosaerba;
• se il tosaerba inizia a vibrare in modo anomalo
(controllate immediatamente).
20. Spegnete il motore
• ogniqualvolta lasciate il tosaerba;
• prima di effettuare il rifornimento di carburante.
21. Riducete la manetta del gas quando fermate il motore
e, se il motore è dotato di una valvola di
intercettazione, chiudete il carburante quando avete
finito di tagliare l’erba.
22. Procedete lentamente se utilizzate un sedile posteriore.
Livello di vibrazioni
Questa unità presenta un livello massimo di vibrazioni al
braccio della stegola di 3,6 m/s@, collaudato mediante
rilevazioni su macchine identiche in conformità alle
procedure ISO 5349.
4
Glossario simboli
Triangolo con simbolo
di avvertimento — il
simbolo all’interno del
triangolo indica un
pericolo
Simbolo di
avvertimento
Leggete il manuale
dell’operatore
Consultate il manuale
di assistenza per le
procedure di
assistenza corrette
Non aprite o
rimuovete le
protezioni di sicurezza
a motore acceso
La lama in rotazione
può tagliare le dita di
piedi o mani.
Mantenete una
distanza di sicurezza
dalla lama del
tosaerba quando il
motore è acceso
Per evitare la rottura
della lama in sede di
taglio di foglie secche,
quando il tosaerba è
dotato di tampone per
foglie secche,
utilizzate l’elemento di
rinforzo della lama
Trasmissione
Mantenete una
distanza di sicurezza
dalla macchina
Mantenete una
distanza di sicurezza
dal tosaerba
Oggetti scagliati —
Esposizione totale del
corpo
Oggetti scagliati o
volanti — Tosaerba
rotante montato su un
lato. Tenete la
protezione del
deflettore in posizione
Olio
On/Funzionamento
Innesto
Disinnesto
5
Spegnete il motore
prima di lasciare la
posizione
dell’operatore
Stato di ricarica della
batteria
Contaore/ore di
esercizio
MassimoFolle
MinimoPrima marcia
Decrescente/
Crescente
Punto di ingrassaggioTerza marcia
Carburante
Seconda marcia
Avviamento motore
Arresto motore
StarterTirate la cordicella
Elemento di taglio —
simbolo base
Elemento di taglio —
regolazione altezza
6
Adescatore
(per avviamenti
difficoltosi)
Ruota
Premete tre volte
l’adescatore
Smaltite le batterie nel
rispetto dell’ambiente
Inserite la chiave
nell’interruttore di
accensione
Girate la chiave
nell’interruttore di
accensione
Muovete il comando
Senso di rotazione
della ruota
Abbassate la barra di
comando
Sollevate la barra di
comando
Sollevate/abbassate la
barra di comando
Sollevate/abbassate la
barra di comando
Muovete il comando
in avanti
Muovete il comando
all’indietro
Sollevate la barra di
comando
Sollevate la barra di
comando
Abbassate la barra di
comando
7
Montaggio
Installazione delle stegole
1. Montate la stegola sull’esterno del corpo del tosaerba,
utilizzando il foro inferiore, con 2 viti da 5/16-18 x
1-1/4” lg., le rondelle ed i dadi di bloccaggio degli
inserti di nylon sottili.
Installazione di serbatoio e
tubo del carburante
1. Avvitate le viti autofilettanti in fondo al serbatoio del
carburante, quindi togliete le viti.
2. Agganciate i ganci di plastica sul retro del serbatoio
del carburante, sulla staffa del serbatoio del carburante
(Fig. 3).
Figura 2
1. Stegola
2. Fermo della stegola
3. Asta di supporto del sacco
4. Dado di bloccaggio con
tappo
5. Fermaglio del filo
2. Fissate i fermi della stegola alla stegola con 2 viti da
5/16-18 x 1-1/2” lg., le rondelle ed i dadi di
bloccaggio degli inserti di nylon. Posizionate i dadi di
bloccaggio e le rondelle all’interno della stegola.
Nota: L’altezza della stegola è regolabile per il massimo
comfort dell’operatore. Restate dietro la stegola per
regolarne l’altezza. A tal scopo, riposizionate le viti ed i
dadi di bloccaggio che fissano i fermi della stegola alla
stegola nei fori di montaggio nei fermi.
3. Infilate l’asta di supporto del sacco nei fori di
montaggio superiori della stegola e fissate ogni
estremità con un dado di bloccaggio con tappo
(Fig. 2).
534
m-2942
Figura 3
1. Viti autofilettanti
2. Serbatoio del carburante
3. Ganci di plastica
4. Fermo del serbatoio del
carburante
5. Staffa del serbatoio del
carburante
6. Dado di bloccaggio
7. Base del serbatoio
3. Fissate il serbatoio del carburante alla base con le
2 viti autofilettanti (Fig. 3). Non serrate
eccessivamente le viti.
4. Agganciate il fermo del serbatoio del carburante sul
serbatoio ed infilate l’estremità del fermo nel foro
della staffa del serbatoio. Fissate il fermo alla staffa
del serbatoio con il dado di bloccaggio (Fig. 3). Non
serrate eccessivamente.
5. Infilate l’estremità del tubo del carburante sul raccordo
a gomito. Fissate il tubo del carburante in posizione
con la relativa fascetta (Fig. 4).
4. Fissate i cavi di comando in posizione utilizzando le
fascette.
1. Tubo del carburante
2. Raccordo a gomito
8
M-2943
Figura 4
3. Fascetta del tubo del
carburante
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.