Toro 21836 Operator's Manual [it]

TosaerbaFlex-ForcePower
FormNo.3442-682RevC
System
da36cme43cm,60V
MAX
Nºdelmodello21836—Nºdiserie321000001esuperiori Nºdelmodello21836T—Nºdiserie321000001esuperiori Nºdelmodello21843—Nºdiserie321000001esuperiori Nºdelmodello21843T—Nºdiserie321000001esuperiori Nºdelmodello21844—Nºdiserie321000001esuperiori Nºdelmodello21844T—Nºdiserie321000001esuperiori
*3442-682*
Perassistenza, andateallapagina www.Toro.com/supporto contattateilvostrocentro assistenzaautorizzato primadirestituireil prodotto.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa parte.
Perassistenza,ricambioriginalidelproduttoreo ulterioriinformazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooaunCentroAssistenzadelproduttore, eabbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloeilnumerodiseriedelprodotto.Figura1 indicalaposizionedelnumerodimodelloediserie sulprodotto.Scriveteinumerinell’appositospazio.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo delnumerodiserie(sepresente)peraccedere ainformazionisugaranzia,ricambiealtre informazionisuiprodotti.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreaterra èpensatoperl'utilizzodapartediprivati.Ilsuo scopoèquelloditagliarel'erbadipratibentenutidi complessiresidenziali.Nonèstatoprogettatoper tagliareareecespuglioseoperimpieghiinagricoltura. Èprogettatoperutilizzareilpaccobatteriaagliionidi litioFlex-ForcediT oromodello81825(indotazione conilmodello21836),modello81850(indotazione conilmodello21843econilmodello21844),e81860 o81875.Questipacchibatteriasonoprogettatiper esserericaricatisolodacaricabatteriemodelli81802 (indotazioneconimodelli21836,21843e21844) o81805.L'utilizzodiquestiprodottiperscopinon conformiallefunzionipercuisonostaticoncepitipuò esserepericolosopervoiegliastanti.
Imodelli21836T ,21843Te21844Tnonincludono unabatteriaouncaricabatterie.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi utilizzareemantenerecorrettamenteilprodottoe dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all’insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.T oro.compermaggiori informazioni,compresisuggerimentisullasicurezza, materialidiformazione,informazionisugliaccessori, assistenzanellalocalizzazionediunrivenditoreoper registrareilvostroprodotto.
g275230
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalanounpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
©2021—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
Tuttiidirittisonoriservati
StampatoinCina
Indice
Sicurezza
Sicurezza..................................................................3
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Preparazione............................................................8
1Montaggiodelcaricabatterie
(opzionale)......................................................8
2Assemblaggiodellamaniglia...........................9
Quadrogeneraledelprodotto.................................10
Speciche.........................................................11
Primadell’uso......................................................12
Montaggiodelpaccobatteria............................12
Regolazionedell'altezzaditaglio......................13
Durantel’uso.......................................................14
Avviamentodellamacchina..............................14
Utilizzodellatrazioneautomatica......................14
Regolazionedellavelocitàdellelame...............14
Riciclaggiodellosfalcio.....................................15
Raccoltadellosfalcio........................................16
Spegnimentodellamacchina............................18
Rimozionedelpaccobatteriadalla
macchina......................................................18
Suggerimenti...................................................19
Dopol’uso...........................................................20
Ricaricadelpaccobatteria................................20
Puliziadellamacchina......................................20
Chiusuradellastegola......................................21
Rimessaggiodellamacchinainposizione
verticale........................................................22
Manutenzione.........................................................23
Lubricazionedellamacchina...........................23
Sostituzionedellalama.....................................23
Preparazionedelpaccobatteriaperil
riciclaggio......................................................24
Rimessaggio...........................................................24
Service(Manutenzione)....................................24
Localizzazioneguasti..............................................25
IMPORTANTIISTRUZIONI DISICUREZZA
ATTENZIONE–durantel'utilizzodiunamacchina elettrica,leggeteeseguitesempreleavvertenzeele istruzionidisicurezzadibaseperridurreilrischiodi incendio,scossaelettricaoinfortuni,inclusoquanto segue:
I.Formazione
1.L’operatoredellamacchinaèresponsabiledi eventualiincidentiopericoliperglialtriela rispettivaproprietà.
2.Nonconsentiteaibambinidiutilizzareo giocareconlamacchina,ilpaccobatteriao ilcaricabatteria;lenormativelocalipossono limitarel’etàdell’operatore.
3.Nonlasciatechebambiniopersonenon addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi manutenzionesullamacchina.Permettete soltantoapersoneresponsabili,addestrate, cheabbianodimestichezzaconleistruzionie inadeguatecondizionisichediutilizzareodi effettuareinterventidimanutenzionesuquesta macchina.
4.Primadiutilizzarelamacchina,ilpaccobatteria eilcaricabatterie,leggetetutteleistruzioniele indicazionidiprecauzionesuquestiprodotti.
5.Familiarizzateconicomandiel’usocorretto dellamacchina,delpaccobatteriaedel caricabatteria.
II.Preparazione
1.Teneteastanti,inparticolarebambinieanimali domestici,lontanodall’areadilavoro.
2.Nonutilizzatelamacchinasenzachetutti glischermieidispositividiprotezione,quali deettoriedispositividiraccoltadellosfalcio, sianomontatiecorrettamentefunzionantisulla macchina.
3.Ispezionatel'areaincuiuseretelamacchina edeliminatetuttiglioggettichepotrebbero interferireconilsuofunzionamentoochela macchinapotrebbescagliare.
4.Primadiutilizzarelamacchina,assicurateviche lama,bullonedellalamaegruppolamenon sianousuratiodanneggiati.Sostituiteeventuali adesividanneggiatioilleggibili.
5.Utilizzatesoloilpaccobatteriaspecicatoda Toro.L’utilizzodialtriaccessorieattrezzipuò aumentareilrischiodiinfortunieincendi.
6.Ilcollegamentodelcaricabatterieaunapresa chenonsiada100a240Vpuòcausareun
3
incendioounascossaelettrica.Noncollegate ilcaricabatterieaunapresadiversadaunada 100a240V.Perunamodalitàdicollegamento differente,senecessariousateunadattatore adeguatoallacongurazionedellapresa elettrica.
7.Nonutilizzateunpaccobatteriaoun caricabatteriadanneggiatoomodicato,che potrebbecomportarsiinmodoimprevedibile ecomportareincendi,esplosioniorischiodi infortuni.
8.Seilcavodialimentazionedelcaricabatteriaè danneggiato,contattateunCentroassistenza autorizzatopersostituirlo.
9.Nonutilizzatebatterienonricaricabili.
10.Caricateilpaccobatteriasoloconil caricabatteriaspecicatodaToro.Un caricabatterieadattoauntipodipaccobatteria puòcreareunrischiodiincendioseutilizzato conunaltropaccobatteria.
11.Caricateilpaccobatteriasoloinun’areaben ventilata.
12.Nonesponeteunpaccobatteriaoun caricabatteriaaammeotemperaturesuperiori a68°C.
13.Seguitetutteleistruzionidiricaricaenon caricateilpaccobatteriaaldifuoridelrange ditemperaturaspecicatonelleistruzioni. Altrimenti,potrestedanneggiareilpaccobatteria eaumentareilrischiodiincendio.
14.Vestiteviinmodoidoneo–indossate abbigliamentoconsono,comprendenteocchiali diprotezione,pantalonilunghi,scarperobustee antiscivolo(nonlavoratemaiscalzioindossando sandali)eprotezioniperl'udito.Legateicapelli lunghienonindossateindumentilarghiogioielli pendentichepossanorimanereimpigliatinelle partiinmovimento.Indossateunamaschera antipolvereincondizionioperativepolverose.
III.Funzionamento
1.Ilcontattoconlalamainmovimentocausagravi ferite.T enetemaniopiediadistanzadall'area ditaglioedatuttelepartiinmovimentodella macchina.Restatesemprelontanidall'apertura discarico.
2.L'utilizzodiquestamacchinaperscopinon conformiallefunzionipercuièstataconcepita puòesserepericolosoperl'utenteegliastanti.
3.Disinnestatelatrazioneautomatica(sein dotazione)primadiavviarelamacchina.
4.Noninclinatel’apparecchiaturaall’avviamento delmotore.
5.Evitateunavviamentoaccidentale-assicuratevi chelachiavedisicurezzasiarimossadalla
macchinaprimadieffettuareilcollegamento alpaccobatteriaeprimadimaneggiarela macchina.
6.Prestatepienaattenzionequandoutilizzatela macchina.Noneffettuatealcunaattivitàche causidistrazioni;incasocontrario,potreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
7.Arrestatelamacchina,rimuovetelachiave disicurezza,toglieteilpaccobatteriadalla macchinaeattendetechetuttelepartiin movimentosiarrestinoprimadieffettuare interventidiregolazione,assistenza,puliziao rimessaggiodellamacchina.
8.Toglieteilpaccobatteriaelachiavedisicurezza dallamacchinaogniqualvoltalalasciate incustoditaoprimadicambiaregliaccessori.
9.Nonforzatelamacchina–lasciatechela macchinasvolgaillavoroinmodomiglioreepiù sicuroallavelocitàpercuièstataprogettata.
10.Rimanetevigili–guardateciòchestatefacendo eafdatevialbuonsensodurantel'utilizzodella macchina.Nonutilizzatelamacchinaincaso dimalattia,stanchezzaosottol'effettodialcol odroga.
11.Azionatelamacchinasoltantoincondizioni meteoidoneeedibuonavisibilità.Nonutilizzate lamacchinasec’èrischiodifulmini.
12.Prestatelamassimaattenzionequandofate marciaindietrootiratelamacchinaversodivoi.
13.Manteneteunaposizionesolidasuipiedieun buonequilibrioinognimomento,soprattuttoin pendenza.Eseguiteunmovimentolaterale,mai versol'altoeilbasso.Sullependenzeinvertite ladirezioneconlamassimacautela.Nontosate versantimoltoscoscesi.Camminateenon corretemaiconlamacchina.
14.Nondirigeteilmaterialediscaricoversole persone.Evitatediscaricareilmaterialecontro unmurooun'ostruzionepoichépotrebbe rimbalzarecontrodivoi.Arrestatela/elama/e quandoattraversatesupercinonerbose.
15.Fateattenzioneabuche,solchi,gobbe,rocceo altreinsidiedelterreno.Ilterrenoaccidentato puòfarsìcheperdiatel’equilibrioolapresa.
16.Erbaefogliebagnatepossonocausaregravi feritesedovestescivolareetoccarelalama. Evitateditosareincondizionidibagnatoo quandopiove.
17.Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa vibrare,spegneteimmediatamentelamacchina, rimuovetelachiavedisicurezza,toglieteilpacco batteriaeattendetel'arrestodituttelepartiin movimentoprimadiesaminarelamacchina perescluderedanni.Effettuateleriparazioni
4
necessarieprimadiriprendereautilizzarela macchina.
18.Arrestatelamacchinaetoglietelachiavedi sicurezzaprimadicaricarelamacchinaperil trasporto.
19.Incondizionidiusoscorretto,ilpaccobatteria puòespelleredelliquido:evitateilcontatto.Se dovestevenireaccidentalmenteacontattoconil liquido,lavateviconacqua.Seilliquidodovesse venireacontattocongliocchi,consultateun medico.Illiquidofuoriuscitodalpaccobatteria puòcausareirritazionioustioni.
IV.Manutenzioneerimessaggio
1.Arrestatelamacchina,rimuovetelachiave disicurezza,toglieteilpaccobatteriadalla macchinaeattendetechetuttelepartiin movimentosiarrestinoprimadieffettuare interventidiregolazione,assistenza,puliziao rimessaggiodellamacchina.
2.Nontentatediripararelamacchina,ad eccezionediquantoindicatonelleistruzioni. Fateeseguiregliinterventidiassistenzasulla macchinaaunCentroassistenzaautorizzato, utilizzandoricambiidentici.
3.Indossateiguantielaprotezionepergliocchi durantelamanutenzionedellamacchina.
4.Sostituitelalamasepiegata,usurataocrepata. Unalamasbilanciatacausavibrazioniche possonodanneggiareilmotoreocausare infortuni.
5.Durantelamanutenzionedellalama,siate consapevolidelfattochelalamapuòancora muoversianchesel’alimentazioneèscollegata.
6.Controllatefrequentementeilcestodiraccolta dellosfalcioperescluderedeterioramentoo usuraesostituiteuncestousuratoconuncesto [diricambio]Toro.
orotte,vericateilmontaggioequalsiasialtra condizionechepossainuirenegativamente sulfunzionamento.Senonindicatonelle istruzioni,fateriparareosostituireleprotezioni oicomponentidanneggiatidaunCentro assistenzaautorizzato.
10.Quandounpaccobatterianonèinuso,tenetelo lontanodaoggettimetallici,comegraffette, monete,chiavi,chiodievitichepossanocreare uncollegamentoda1terminaleaunaltro. Mandareincortocircuitoimorsettidellabatteria puòcausarebruciatureounincendio.
11.Controllatefrequentementeibullonidi montaggiodellalamaedelmotorepervericare chesianoserrati.
12.Quandononutilizzatelamacchina,riponetelaal chiuso,inunluogoasciuttoesicuro,fuoridalla portatadeibambini.
13.ATTENZIONE–semaneggiatoimpropriamente, ilpaccobatteriapuòpresentareunrischiodi incendiooustionechimica.Nonsmontateil paccobatteria.Nonriscaldateilpaccobatteria aunatemperaturasuperiorea68°Cenon inceneritelo.Sostituiteilpaccobatteriasolo conunpaccobatteriaoriginaleToro;l'utilizzo diunaltrotipodipaccobatteriapuòcausare unincendiooun'esplosione.Teneteipacchi batteriafuoridallaportatadeibambinienella confezioneoriginalenoaquandononsarete prontiautilizzarli.
14.Nonsmaltitelabatterianelfuoco.Lacella potrebbeesplodere.Vericatelenormativelocali perpossibiliistruzionispecialidismaltimento.
CONSERVATEQUESTE ISTRUZIONI
7.Perprestazioniottimali,utilizzatesoloricambie accessorioriginaliToro.Altriricambieaccessori possonoesserepericolosietaleutilizzo potrebberenderenullalagaranziadelprodotto.
8.Effettuatelamanutenzionedellamacchina –manteneteaflatiepulitiitaglientiper prestazionimiglioriepiùsicure.Mantenetele stegoleasciutte,puliteeprivediolioegrasso. Teneteleprotezioniinposizioneeinbuone condizionioperative.Mantenetelelameaflate. Utilizzatesololamediricambioidentiche.
9.Controllatechelamacchinanonabbiaparti danneggiate–seleprotezionioaltreparti risultanodanneggiate,determinatesela macchinafunzionacorrettamente.Vericateche nonvisianopartimobilinonallineate,grippate
5
Adesividisicurezzaeinformativi
Adesivieistruzionidisicurezzasonochiaramentevisibiliall’operatoreeubicatevicinoa qualsiasiareadipotenzialepericolo.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
decal134-6016
134-6016
1.Regimedelmotore-lento2.Regimedelmotore-
veloce
134-5099
1.Avvertenza-tenetemaniepiediadistanzadallalamadel
tosaerba.
134-5297
1.Modalitàpotenzamassima
decal134-5099
decal134-5297
1.Avvertenza–leggeteil Manualedell'operatore.
2.Pericolodilesionio smembramentodelle maniacausadellalama deltosaerba–tenetevi adistanzadallepartiin movimento;nonrimuovete icartereleprotezioni.
3.Pericolodi taglio/smembramento dimaniopiediacausa dellalamadeltosaerba –rimuovetelachiave eleggeteilManuale dell’operatoreprimadi effettuarelamanutenzione
decal134-4550
134-4550
4.Pericolodioggetti scagliati–tenetegli astantiadistanza; spegneteilmotore primadiabbandonarela postazionedell'operatore; raccoglieteidetritiprima dellafalciatura.
5.Pericolodiferiteo smembramentodimani opiediacausadella lamadeltosaerba –nonutilizzatela macchinainsalitaoin discesasupendenzema trasversalmente;guardate dietrodivoidurantela retromarcia.
1.Statodicaricadellabatteria
6
decal137-9461
137-9461
Modello81825
Modello81850
decal137-9487
137-9487
1.LeggeteilManuale dell'operatore.
2.Riciclatelabatteriain manieraappropriata.
4.Nonesponetelaalle amme.
5.Nonesponetelaalla pioggia.
1.LeggeteilManuale
3.Nonscartatela.
2.Riciclatelabatteriain
3.Nonscartatela.
137-9495
1.LeggeteilManualedell'operatore.3.Perusointerno.
2.Nonscartatela.4.Doppioisolamento
decal140-2158
140-2158
dell’operatore.
manieraappropriata.
4.Nonesponetelaalle amme.
5.Nonesponetelaalla pioggia.
decal137-9495
137-9463
1.Ilpaccobatteriaèincarica.
2.Ilpaccobatteriaècompletamentecarico.
3.Ilpaccobatteriasitrovaaldisopraoaldisottodelcorrettointervalloditemperature.
4.Guastodicaricadelpaccobatteria
decal137-9463
7
Preparazione
Importante:Ilpaccobatterianonècompletamentecaricoalmomentodell'acquisto.Primadiutilizzare
lamacchinaperlaprimavolta,fateriferimentoaRicaricadelpaccobatteria(pagina20).
Nota:Lachiavedisicurezzaetuttelealtrepartipendentisonostatepostenelvanobatteriapergarantire
unaconsegnasicura;assicuratevidirimuoverledalvanobatteriaediconservarleinunpostosicuroprimadel montaggio.
1
Montaggiodel caricabatterie(opzionale)
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Bulloneriadimontaggio(nonindotazione)
Procedura
Selodesiderate,montateilcaricabatteriesaldamente suunaparete,utilizzandoiforiperilmontaggioa paretesulretrodelcaricabatterie.
Montateloalchiuso(inungarageounaltroluogo asciutto),vicinoaunapresadialimentazioneefuori dallaportatadeibambini.
FateriferimentoaFigura3perassistenzanel montaggiodelcaricabatterie.
Fatescorrereilcaricabatteriesullabulloneria correttamenteposizionataperssarloinposizione (bullonerianoninclusa).
Figura3
g290534
8
2
Assemblaggiodella maniglia
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Montaggiodellastegolasuperiore
2Bullone
2Dadodibloccaggio
Procedura
Importante:Toglieteegettateilfogliodi
protezionediplasticachericopreiltosaerba, cosìcomequalsiasialtraplasticaoelementodi confezionamentopresentesullamacchina.
Nota:Toglieteilcappuccioingommadalgruppo
manigliaprimadiinserirelabarradellamaniglia superiorenellabarradellamanigliainferiore.Queste vengonoaggiuntedurantelafabbricazioneperevitare danneggiamentiaicavi.
AVVERTENZA
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegola puòdanneggiareicaviecrearecondizionidi utilizzopericolose.
Fateattenzioneanondanneggiareicavi quandoapriteochiudetelastegola.
Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviaun CentroAssistenzaautorizzato.
g342173
Figura4
2.Tirateilbracciodirilasciodellastegolaversola manigliasuperioreperrilasciareilbloccodella maniglia(Figura5).
3.Spostatelamanigliaversodietronellaposizione operativa,erilasciateilbracciodirilasciodella stegola(Figura5).
Nota:Assicuratevichelamanigliascattiin
posizione.
1.Montateilgruppomanigliasuperiorealla manigliainferioreessateloutilizzando2bulloni e2dadidibloccaggiocomemostratonella
Figura4.
g341335
Figura5
9
Loading...
+ 19 hidden pages