
TosaerbaRecycler
Nºdelmodello21767—Nºdiserie400000000esuperiori
®
FormNo.3428-890RevA
da55cm
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreaterraè
pensatoperl'utilizzodapartediprivati.Ilsuoscopoè
quelloditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi
residenziali.L'utilizzodiquestoprodottoperscopinon
conformiallefunzionipercuièstatoconcepitopuò
esserepericolosoperl'utenteegliastanti.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodottoe
dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.T oro.compermaggiori
informazioni,compresisuggerimentisullasicurezza,
materialidiformazione,informazionisugliaccessori,
assistenzanellalocalizzazionediunrivenditoreoper
registrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooaunCentroAssistenzaToro,eabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodello
eilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodimodelloediseriesul
prodotto.Scriveteinumerinell'appositospazio
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo
delnumerodiserie(sepresente)peraccedere
ainformazionisugaranzia,ricambiealtre
informazionisuiprodotti
messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi
avvertimento(Figura2),chesegnalanounpericoloin
gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi
osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi
Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa
parte.
Coppialordaonetta:Lacoppialordaonettadi
questomotoreèstatavalutatainlaboratoriodal
produttoredelmotoreinconformitàallanorma
SAE(SocietyofAutomotiveEngineers)J1940o
J2723.Lacongurazionerispondenteairequisiti
disicurezza,emissioneefunzionamentocomporta
unasensibileriduzionedellapotenzaeffettivadel
motorediquestaclasseditosaerba.Sirimandaalle
informazionidelproduttoredelmotoreforniteconla
macchina.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente
manualeidenticaipericolipotenzialieriporta
©2019—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
Nonmanometteteodisattivateidispositividi
sicurezzasullamacchinaevericateneilcorretto
funzionamentoregolarmente.Nontentatediregolare
omanomettereilcomandodivelocitàdelmotore:
g282707
www.T oro.com.
cosìfacendopotrestecrearecondizionioperativenon
sicureedeterminareinfortunipersonali.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatoinMessico
Tuttiidirittisonoriservati
*3428-890*A

Indice
Sicurezza
Introduzione..............................................................1
Sicurezza..................................................................2
Requisitigeneralidisicurezza............................2
Adesividisicurezzaeinformativi........................3
Preparazione............................................................5
1Montaggioeaperturadellastegola..................5
2Montaggiodelcavodiavviamentoa
strapponelguidacavo.....................................5
3Riempimentodelmotoreconolio.....................7
4Montaggiodelcestodiraccolta........................7
Quadrogeneraledelprodotto...................................8
Speciche..........................................................8
Attrezzi/accessori...............................................8
Funzionamento.........................................................9
Primadell’uso........................................................9
Sicurezzaprimadelfunzionamento....................9
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.......................................................9
Controllodellivellodell'oliomotore...................10
Regolazionedell'altezzadellastegola..............10
Regolazionedell'altezzaditaglio.......................11
Durantel’uso........................................................11
Sicurezzaduranteilfunzionamento...................11
Avviamentodelmotore.....................................12
Utilizzodellatrazioneautomatica......................12
Spegnimentodelmotore...................................13
Riciclaggiodellosfalcio.....................................13
Utilizzodelcestodiraccolta..............................13
UtilizzodellalevaBag-on-demand....................14
Scaricolateraledellosfalcio.............................14
Suggerimenti...................................................14
Dopol’uso...........................................................15
Sicurezzadopoleoperazioni............................15
Puliziasottolamacchina..................................16
Chiusuradellastegola......................................16
Manutenzione.........................................................18
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................18
Sicurezzadurantelamanutenzione..................18
Preparazioneperlamanutenzione...................18
Manutenzionedelltrodell'aria.........................19
Cambiodell'oliomotore....................................19
Sostituzionedellalama.....................................20
Regolazionedellatrazioneautomatica.............21
Rimessaggio...........................................................22
Sicurezzanelrimessaggio................................22
Preparazionedeltosaerbaperil
rimessaggio..................................................22
Rimozionedeltosaerbadalrimessaggio...........22
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395.
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedie
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenorme
disicurezzaperevitaregraviinfortuni.
•Primadiavviareilmotoreleggete,comprendeteed
osservateleistruzionieleavvertenzeriportatenel
presenteManualedell'operatore,sullamacchina
esugliaccessori.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
mobili,oppuresottolamacchina.Restatesempre
lontanidall'aperturadiscarico.
•Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano
montatiefunzionanti.
•Tenetelontanigliastantieibambinidall'area
operativa.Nonpermettetechebambinieragazzi
utilizzinolamacchina.Permettetesoltantoa
personeresponsabili,addestrate,cheabbiano
dimestichezzaconleistruzionieinadeguate
condizionisichediutilizzarelamacchina.
•Arrestatelamacchina,spegneteilmotoree
attendetechetuttelepartiinmovimentosifermino
primadieseguireinterventidimanutenzione,fare
rifornimentodicarburanteoeliminareeventuali
ostruzioni.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio
diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezzae
fatesempreattenzionealsimbolodiallarme(
indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“norme
disicurezza”.Lamancanzadirispettodellepresenti
istruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
),che
2

Adesividisicurezzaeinformativi
Adesivieistruzionidisicurezzasonochiaramentevisibiliall'operatoreeubicatevicinoa
qualsiasiareadipotenzialepericolo.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
Marchiodelproduttore
1.Questomarchioindicachelalamaèidenticatacome
componentedelfabbricantedimacchineoriginale.
decaloemmarkt
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanza.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati
dallalamadeltosaerba–restatelontanodallepartiin
movimento.
decal112-8760
decal125-5026
125-5026
1.Posizionediriciclaggio2.Posizionediraccolta
decal131-4514
131-4514
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
2.Pericolodilesioniosmembramentodellemaniacausa
dellalamadeltosaerba–teneteviadistanzadallepartiin
movimento;nonrimuoveteicartereleprotezioni.
3.Pericoloditaglio/smembramentodellemani,lamadel
tosaerba–scollegateilcappellottoprimadieffettuarela
manutenzione.
4.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanza.
5.Pericoloditaglio/smembramentodeipiedi,lamadel
tosaerba–nonutilizzatelamacchinainsalitaoindiscesa
dapendii;utilizzatelamacchinainsensotrasversale
suipendii;spegneteilmotoreprimadiabbandonarela
macchina;raccoglieteeventualidetritiprimaditosare;
guardatedietrodivoiinfasediretromarcia.
3

decal138-3278
138-3278
1.Premeteinbassola
stegolaperprocederein
marciaavanti.
1.Blocco
2.Tirateinaltolastegolaper
procedereinretromarcia.
decal137-9196
137-9196
2.Sblocco
4

Preparazione
Importante:Toglieteegettateilfogliodiprotezionediplasticachericopreilmotore,cosìcome
qualsiasialtraplasticaoelementodiconfezionamentosullamacchina.
1
Montaggioeaperturadellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
Nota:Assicuratevicheicavisianodispostiall'esternodellastegolaechenonvenganoschiacciati(Ddella
Figura3).
Figura3
5
g236451

2
Montaggiodelcavodiavviamentoastrapponel
guidacavo
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Peravviareilmotoreinmodosicuroefacileogniqualvoltausatelamacchina,montate
ilcavodiavviamentoastrapponelguidacavo.
Figura4
g230719
6

3
Riempimentodelmotoreconolio
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavienefornitasenzaolionelmotore,maprovvistadiunabottigliadiolio.
Primadiavviareilmotore,riempiteloconolio.
4
Montaggiodelcestodiraccolta
Nonoccorronoparti
Procedura
g222533
Figura5
g241560
Figura6
7

Quadrogeneraledel
prodotto
Speciche
ModelloPeso
35kg152cm58cm109cm
21767
(77lb)(60")(23")
Lunghezza
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaToroperl'impiegoconlamacchina,per
ottimizzareedampliarelesueapplicazioni.Richiedete
unelencodituttigliattrezziedaccessoriapprovatia
unCentroAssistenzaTorooaunDistributoreToro
autorizzatioppurevisitateilsitowww.Toro.com.
Perottenereprestazioniottimaliemantenerela
certicazionedisicurezzadellamacchina,utilizzate
soloricambieaccessorioriginaliToro.Iricambiegli
accessorirealizzatidaaltriproduttoripossonoessere
pericolosietaleutilizzopuòrenderenullalagaranzia
delprodotto.
Larghezza
Altezza
1.Barradellatrazione
automatica
2.Barradicomandodella
lama
3.Regolazionedellatrazione
automatica
4.Deettoreposteriore(non
illustrato)
5.Forodilavaggio(non
illustrato)
6.Tappodelserbatoiodel
carburante
7.Filtrodell'aria
g287204
Figura7
8.Candela
9.Levadell'altezzaditaglio
(4)
10.Deettorediscarico
laterale
11.Rifornimentoolio/astadi
livello
12.LevaBag-on-demand
13.Manopoladellastegola(2)
14.Stegoladell'avviatore
autoavvolgente
Figura8
1.Cestodiraccolta2.Condottodiscarico
laterale
g027237
8

Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizioneoperativa.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
•Spegnetesemprelamacchina,attendeteche
tuttelepartiinmovimentosiarrestinoelasciate
raffreddarelamacchinaprimadieseguire
interventidiriparazione,manutenzione,puliziao
dirimessarla.
•Familiarizzateconilfunzionamentosicuro
dell'apparecchiatura,conicomandidell'operatore
econgliadesividisicurezza.
•Controllatechetutteleprotezionieidispositividi
sicurezza,comedeettorie/ocestidiraccolta,
sianomontatieperfettamentefunzionanti.
•Controllatesemprelamacchinaperaccertarviche
lelameeibullonidellelamenonsianousuratio
danneggiati.
•Ispezionatel'areaincuiuseretelamacchinaed
eliminatetuttiglioggettichepotrebberointerferire
conilsuofunzionamentoochelamacchina
potrebbescagliare.
•Ilcontattoconlalamainmovimentocausagravi
ferite.Noninseriteleditasottolascoccamentre
regolatel'altezzaditaglio.
Sicurezzadelcarburante
•Ilcarburanteèestremamenteinammabilee
altamenteesplosivo.Unincendiooun'esplosione
dicarburantepossonoustionarevoiedaltre
personeecausaredanni.
–Perimpedirecheunacaricaelettrostatica
facciaincendiareilcarburante,mettetela
tanicae/olamacchinaperterraprimadel
riempimento,maiinunveicoloosuunoggetto.
–Fateilpienodicarburanteall'ariaaperta,a
motorefreddo.Tergeteilcarburanteversato.
–Nonmaneggiateilcarburantequandofumate
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
–Nontoglieteiltappodelcarburantené
aggiungetecarburantealserbatoiomentreil
motoreèinfunzioneocaldo.
–Noncercatediavviareilmotoreseavete
versatodelcarburante.Noncreatepossibili
fontidiincendionchéivaporidelcarburante
nonsisarannodissipati.
–Conservateilcarburanteintanicheomologate
etenetelontanodallaportatadeibambini.
•Seingerito,ilcarburanteènocivoofatale.
L'esposizionealungotermineaivaporidibenzina
puòcausaregravidanniemalattie.
–Evitatedirespirarealungoivapori.
–Teneteilvisoelemanilontanodagliugellie
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
–Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
•Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofrescaepulita,di87opiùottani
(metododiclassicazione(R+M)/2).
•Èaccettabileilcarburanteossigenatoconetanolo
noal10%o15%diMTBEpervolume.
•Nonutilizzatemisceledibenzinaconetanolo,
comeE15oE85,superioreal10%pervolume.
Possonovericarsiproblemidiprestazionie/o
dannialmotorenoncopertidallagaranzia.
•Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
•Nellastagioneinvernale,nonconservate
ilcarburantenelserbatoiooneicontenitori
senzaaggiungereunappositostabilizzatoreal
carburante.
•Nonaggiungeteolioallabenzina.
Riempiteilserbatoiodelcarburanteconbenzina
normalefrescasenzapiombo,provenientedauna
stazionedirifornimentodibuonamarca(Figura9).
Importante:Perridurreiproblemidiavviamento,
aggiungetestabilizzatore/additivodelcarburante
alcarburantefrescocomeindicatodalproduttore
dellostabilizzatoredelcarburante.
Fateriferimentoalmanualedelmotoreperavere
maggioriinformazioni.
g230458
Figura9
9

Controllodellivellodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzooquotidianamente
Importante:Nonavviateilmotoreconillivellodell'olionelcartertroppobassootroppoaltoper
evitaredidanneggiarlo.
Figura10
g231765
Regolazionedell'altezzadellastegola
Potetealzareoabbassarelastegolain1di2posizionipiùcomodepervoi(Figura11).
Figura11
1.Rimuoveteentrambelemanopoledellastegola.
2.Spostatelastegolaallaposizionedell'altezzadesiderata.
3.Fissatelastegolaconlerelativemanopoleprecedentementerimosse.
g269686
10

Regolazionedell'altezzaditaglio
ATTENZIONE
Seilmotoreèstatoacceso,ilsilenziatoresaràcaldoepotrebbeprovocarviustioni.
Nonavvicinatevialsilenziatorecaldo.
Regolatel'altezzaditagliocomeopportuno.Regolatetutteleruoteallastessaaltezzaditaglio(Figura12).
Durantel’uso
Sicurezzaduranteil
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
•Indossateabbigliamentoconsono,comprendente
occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpe
robusteeantiscivoloeprotezioniperl'udito.
Legateicapellilunghienonindossateindumenti
larghiogioiellipendenti.
•Prestatepienaattenzionequandoutilizzatela
macchina.Noneffettuatealcunaattivitàchecausi
distrazioni;incasocontrario,potrestecausare
infortuniodanniallaproprietà.
•Nonutilizzatelamacchinaincasodimalattia,
stanchezzaosottol'effettodialcolodroga.
•Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelapostazionedell'operatore,
g254131
Figura12
spegneteilmotoreeattendetel'arrestodituttele
partiinmovimento.
•Quandorilasciatelabarradicomandodellalama,
siailmotoresialalamadevonofermarsientro
3secondi.Incasocontrario,smettetesubito
diusareiltosaerbaerivolgeteviadunCentro
Assistenzaautorizzato.
•Tenetelontanigliastantidall'areaoperativa.
Teneteibambinipiccolifuoridall'areaoperativae
sottoattentasorveglianzadapartediunadulto
responsabilechenonstiautilizzandolamacchina.
Fermatelamacchinasequalcunoentranell'area
dilavoro.
•Guardatesempreinbassoedietroprimadi
azionarelamacchinainretromarcia.
•Azionatelamacchinasoltantoincondizionimeteo
idoneeedibuonavisibilità.Nonutilizzatela
macchinasec'èrischiodifulmini.
•Erbaefogliebagnatepossonocausaregraviferite
sedovestescivolareetoccarelalama.Evitatedi
tosareincondizionidibagnato.
11

•Prestatelamassimaattenzionequandovi
avvicinateacurvecieche,cespugli,alberioadaltri
oggettichepossanoostruirelavisuale.
•Nondirigeteilmaterialediscaricoversole
persone.Evitatediscaricareilmaterialecontroun
murooun'ostruzionepoichépotrebberimbalzare
controdivoi.Fermatela/lelama/lamequando
attraversatesuperciinghiaia.
•Fateattenzioneabuche,solchi,gobbe,rocceo
altreinsidiedelterreno.Ilterrenoaccidentatopuò
farsìcheperdiatel'equilibrioolapresa.
g233422
Figura13
•Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteilmotore,
attendetel'arrestodituttelepartiinmovimento
escollegateilcappellottodallacandelaprima
diesaminarelamacchinaperescluderedanni.
Effettuateleriparazioninecessarieprimadi
riprendereautilizzarelamacchina.
•Spegneteilmotoreeattendetechetutteleparti
inmovimentosiferminoprimadilasciarela
posizionediguida.
•Seilmotoreèstatoacceso,saràcaldoepotrebbe
provocarviustioni.Nonavvicinatevialmotore
caldo.
•Metteteinfunzioneilmotoresoloinzoneconuna
buonaventilazione.Igassiscaricocontengono
monossidodicarbonio,lacuiinalazioneèletale.
•Controllatespessoicomponentidelcestodi
raccoltaeilcondottodiscaricoalnedivericare
lapresenzadisegnidiusuraodeterioramentoe
all'occorrenzasostituiteliconricambioriginaliT oro.
Sicurezzasuipendii
•Eseguiteunmovimentolaterale,maiversol'alto
eilbasso.Sullependenzeinvertiteladirezione
conlamassimacautela.
•Nontosatependenzeeccessivamenteripide.A
causadellascarsatenuta,lamacchinapotrebbe
slittareecadere.
•Tosateconcautelainprossimitàdiscarpate,
fossatioterrapieni.
Avviamentodelmotore
1.Tenetelabarradicomandodellelamecontrola
maniglia(AdiFigura13).
2.Tiratedelicatamentelamanigliadell'avviatore
autoavvolgentenoaquandononavvertite
resistenza,poitiratelainmodoseccoe
lasciatecheritorninelguidacavosullamaniglia
lentamente(BdiFigura13).
Nota:Selamacchinanonsiavviadopodiversi
tentativi,contattateunCentroAssistenzaautorizzato.
Utilizzodellatrazione
automatica
Perazionarelatrazioneautomatica,camminatein
avantioindietroconlemanisullastegolasuperioree
igomitiailatielamacchinaterràautomaticamenteil
passoconvoi(Figura14).
g038503
Figura14
Nota:Selamacchinanonprocedeliberamente
inavantioindietrodopol'utilizzodell'avanzamento
automatico,smettetedicamminare,tenetefermele
maniinposizioneelasciatechelamacchinaproceda
inavantiperunpaiodicentimetriperdisinnestare
latrazionedelleruote.Poteteinoltretentaredi
passaresottolamanigliasuperioreperraggiungere
lamanigliadimetalloespingereavantilamacchina
diqualchecentimetro.Seaveteproblemicon
l'avanzamentoinretromarcia,sollevateleggermente
lastegola.Selamacchinaancoranonprocedein
retromarciaconfacilità,potrebbeesserenecessario
regolarel'avanzamentoautomatico;fateriferimento
aRegolazionedellatrazioneautomatica(pagina21).
Incasocontrario,contattateuncentroassistenza
autorizzato.
12

Spegnimentodelmotore
Riciclaggiodellosfalcio
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Perspegnereilmotorerilasciatelabarradicomando
dellalama.
Importante:Quandorilasciatelabarradi
comandodellalama,siailmotoresialalama
devonofermarsientrotresecondi.Senonsi
dovesserofermareperfettamente,smettetesubito
diusareiltosaerbaerivolgeteviadunCentro
Assistenzaautorizzato.
Iltosaerbavienespeditodallafabbricaprontoper
ilriciclaggiodellosfalcioedellefoglieneltappeto
erboso.
Seilcestodiraccoltaèmontatosullamacchinae
lalevaBag-on-demandèinposizionediraccolta
spostatelainposizionediriciclaggio;fateriferimentoa
UtilizzodellalevaBag-on-demand(pagina14).Seil
condottodiscaricolateraleèmontatosullamacchina,
toglietelo;vedereRimozionedelcondottodiscarico
laterale(pagina14).
Utilizzodelcestodiraccolta
Utilizzateilcestodiraccoltaquandodesiderateraccoglierelosfalcioelefogliedaltappetoerboso.
Rimuoveteilcondottodiscaricolateraleseinstallatosullamacchina;fateriferimentoaRimozionedelcondotto
discaricolaterale(pagina14)Selalevadicomandodelcestoèinposizionediriciclaggio,spostatelain
posizionediraccolta;vedereUtilizzodellalevaBag-on-demand(pagina14).
Montaggiodelcestodiraccolta
1.Sollevateildeettoreposterioreetenetelosollevato(AdiFigura15).
2.Montateilcestodiraccolta,accertandovicheisuoipernisianoinseritinelletacchepresentisullastegola
(BdiFigura15).
3.Abbassateildeettoreposteriore.
Figura15
Rimozionedelcestodiraccolta
Perrimuovereilcesto,eseguitelefasiinMontaggiodelcestodiraccolta(pagina13)inordineinverso.
g233434
13

Utilizzodellaleva
Scaricolateraledello
Bag-on-demand
LafunzionalitàBag-on-demandviconsentedi
raccogliereoriciclarelosfalcioelefoglieconilcesto
montato.
•Perinsaccareerbaesfalcio,premeteilpulsante
sullalevaBag-on-demandespostatelainavanti
noaquandoilpulsantesullalevanonsisolleva
discatto(Figura16).
Figura16
1.LevaBag-on-demand(nellaposizionediraccolta)
•PerlafunzionalitàRecycleroloscaricolaterale
dierbaesfalcio,premeteilpulsantesullalevae
spostatelaindietronoaquandoilpulsantesulla
levanonsisollevadiscatto.
sfalcio
Utilizzateloscaricolateraleperiltagliodell'erbamolto
alta.
Seilcestodiraccoltaèmontatosullamacchinae
lalevaBag-on-demandèinposizionediraccolta
spostatelainposizionediriciclaggio;fateriferimentoa
UtilizzodellalevaBag-on-demand(pagina14).
Montaggiodelcondottodiscarico
laterale
Sbloccateesollevateildeettorelateraleemontateil
condottodiscaricolaterale(Figura18).
g027453
Importante:Perilcorrettofunzionamento,
spegneteilmotore,attendetechetutte
lepartiinmovimentosiarrestinoepoi
rimuoveteeventualesfalcioedetritidallo
sportelloBag-on-demandedall'apertura
circostante(Figura17)primadispostare
lalevaBag-on-demanddallaposizione1a
un'altraposizione.
Figura17
1.Pulitequest'area
g235646
Figura18
Rimozionedelcondottodiscarico
laterale
Perrimuovereilcondottodiscaricolaterale,sollevate
ildeettorelaterale,rimuoveteilcondottodiscarico
lateraleeabbassateildeettorediscaricolaterale
sinchénonsiagganciasaldamente.
Suggerimenti
g027454
Suggerimentigeneraliperla
tosatura
•Ispezionatel'areaincuiuseretelamacchinaed
eliminatetuttiglioggettichelamacchinapotrebbe
scagliare.
•Evitatedicolpireoggettisolidiconlalama.Non
tosatedeliberatamentesopraunoggetto.
•Selamacchinacolpisceunoggettooiniziaa
vibrare,spegneteimmediatamenteilmotore,
14

rimuovetelachiave(seindotazione),scollegateil
cappellottodallacandelaevericateseiltosaerba
hasubitodanni.
Dopol’uso
•Perottenereprestazioniottimalimontateuna
nuovalamaprimadell'iniziodellastagionedella
tosatura.
•All'occorrenzasostituitelalamaconunalamadi
ricambioT oro.
Falciaturadell'erba
•Falciatesoltantounterzodellod'erbapervolta.
Nonfalciateconimpostazioniinferioria51mm,a
menochel'erbanonsiaradaoneltardoautunno,
quandol'erbainiziaarallentarelacrescita.
•Perfalciareerbaaltapiùdi15cm,tosate
primaall'altezzaditagliosuperiorecamminando
lentamente,quinditosatedinuovoadun'altezza
inferioreperottenereuntappetoerbosopiù
attraente.Sel'erbaètroppoalta,iltosaerbapuò
intasarsiearrestareilmotore.
•Erbaefogliebagnatetendonoadammucchiarsi
sultappetoerboso,epossonointasareiltosaerba
oarrestareilmotore.Evitateditosareincondizioni
dibagnato.
•Incondizionidiparticolaresiccitàprestate
attenzionealrischiodiincendio,seguitelerelative
avvertenzelocaliemantenetelamacchinalibera
daerbaseccaescartidifoglie.
Sicurezzadopole
operazioni
Requisitigeneralidisicurezza
•Spegnetesemprelamacchina,attendeteche
tuttelepartiinmovimentosiarrestinoelasciate
raffreddarelamacchinaprimadieseguire
interventidiriparazione,manutenzione,puliziao
dirimessarla.
•Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
dallamacchina.Tergetel'olioeilcarburante
versati.
•Nondepositatemailamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille
ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre
apparecchiature.
Sicurezzaduranteilrimorchio
•Prestatecauteladuranteilcaricooloscaricodella
macchina.
•Fissatelamacchinaperevitareilrotolamento.
•Alternateladirezioneditosatura,percontribuire
adisperderelosfalciosultappetoerbosoed
ottenereunafertilizzazioneuniforme.
•Sel'aspettodeltappetoerbosotosatononè
soddisfacente,provateunoopiùdeiseguenti:
–Sostituitelalamaofatelaaflare.
–Camminatepiùlentamentementretosate.
–Alzatel'altezzaditagliodeltosaerba.
–Tosatel'erbapiùdifrequente.
–Sovrapponetelepassate,anzichéfalciare
un'interaandanaadognipassata.
Sminuzzaturadellefoglie
•Dopolatosaturadeltappetoerboso,almenometà
diessodeveesserevisibileattraversolefoglie.
All'occorrenza,effettuatepiùdiunasolapassata
sullefoglie.
•Selefogliesulpratosuperanoi13cm,tagliatea
un'altezzaditagliomaggiore,quindiall'altezzadi
tagliodesiderata.
•Seiltosaerbanonsminuzzanementelefoglie,
rallentatelavelocitàditosatura.
15

Puliziasottolamacchina
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Chiusuradellastegola
AVVERTENZA
Perottenereimiglioririsultati,pulitelamacchina
subitodopoaverterminatoillavoro.
1.Portatelamacchinasuunasupercielastricata
epianeggiante.
2.Primadilasciarelapostazionedell'operatore,
spegneteilmotoreeattendetel'arrestoditutte
lepartiinmovimento.
3.Abbassatelamacchinaall'altezzaditaglio
minima.FateriferimentoaRegolazione
dell'altezzaditaglio(pagina11).
4.Lavatel'areasottolosportelloposteriore,
attraversoilqualelosfalciovienetrasferitodal
sottoscoccaalcestodiraccolta.
Nota:Lavatel'areaconilsistema
Bag-on-demand(seindotazione)nelleposizioni
completamenteavantiecompletamenteindietro.
5.Collegateunacannadagiardinoalrubinetto
dell'acquaealforodilavaggio(Figura19).
L'incorrettaaperturaochiusuradellastegola
puòdanneggiareicaviecrearecondizionidi
utilizzopericolose.
•Fateattenzioneanondanneggiareicavi
quandoapriteochiudetelastegola.
•Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviaun
CentroAssistenzaautorizzato.
1.T oglieteeconservatele2manopoledella
stegolaei2bulloniatestatondadallestaffe
dellastegola(Figura20).
Importante:Mentrepiegatelastegola,fate
passareicaviall'esternodellesuemanopole.
Figura19
1.Forodilavaggio
6.Apriteilrubinetto.
7.Avviateilmotoreelasciateloinfunzionenoa
quandolosfalciononfuoriescepiùdasottola
macchina.
8.Spegneteilmotore.
9.Chiudeteilrubinettodell'acquaescollegatela
cannadallamacchina.
10.Avviateilmotoreperalcuniminutiperasciugare
ilsottoscoccaeimpedirechearrugginisca.
11.Spegneteilmotoreelasciateloraffreddare
primadiriporrelamacchinainun'areachiusa.
g033502
Figura20
1.Manopoladellastegola2.Bulloneatestatonda
2.Piegatelastegola,ruotandolainavanti(Figura
21).
Figura21
1.Posizionediguida2.Posizionepiegata
g032869
g032870
16

3.Inseriteilbulloneatestatonda(conlatestadel
bullonerivoltaversol'interno)attraversolastaffa
dellastegolaeilforosuperiorenell'estremità
dellastegola.Assicuratevicheibordiquadratidi
ciascunbulloneatestatondasiinseriscanonel
foroquadratosuperioreoinferiorenellarelativa
staffadellastegola(Figura22).
Figura22
g032865
1.Manopoladellastegola2.Bulloneatestatonda
4.Montate,senzaserrarle,lemanopoledella
stegolaeibulloniatestatondasullestaffedella
stegola.
5.Peraprirelastegolafateriferimentoa1
Montaggioeaperturadellastegola(pagina5).
17

Manutenzione
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Ogni25ore
Ognianno
Ogniannooprimadel
rimessaggio
Proceduradimanutenzione
•Controllateillivellodell'oliomotoreeall'occorrenzarabboccate.
•Assicuratevicheilmotoresispengaentro3secondidalrilasciodellabarradi
comandodellelame.
•Toglietesfalcioemorchiadasottoiltosaerba.
•Effettuatelamanutenzionedelltrodell’aria;eseguitelamanutenzionecon
maggiorefrequenzainambientipolverosi.
•Sostituiteilltrodell'aria(piùsoventeinambientipolverosi).
•Cambiatel'oliomotore(sedesiderato).
•Sostituitelalamaofatelaaflare(piùspessoseiltaglientesismussarapidamente).
•Puliteilmotorerimuovendosporcoedetritidallapartesuperioreedailati;pulitecon
maggiorefrequenzaquandooperateinpresenzadipolvere.
•Svuotateilserbatoiodelcarburanteprimadieffettuareriparazioni,inbaseaquanto
indicatoeprimadelrimessaggioannuale.
Importante:Perulterioriinterventidimanutenzionesirimandaalvostromanualed'usodelmotore.
Sicurezzadurantela
2.Scollegateilcappellottodallacandela(Figura
23).
manutenzione
•Staccateilcappellottodallacandelaprimadi
eseguireinterventidimanutenzione.
•Indossateiguantielaprotezionepergliocchi
durantelamanutenzionedellamacchina.
•Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Indossateiguantipereseguirelamanutenzione
dellalama.Noneseguiteriparazioniorevisioni
sullalama/e.
•Nonmanomettereidispositividisicurezza.
Controllateneilfunzionamentoadintervalli
regolari.
•Inclinandolamacchinapotrestefarefuoriuscireil
carburante.Ilcarburanteèinammabile,esplosivo
epuòcausareinfortuni.Fategirareilmotore
nchénonèvuoto,otoglietelabenzinaconuna
pompaamano;nontravasatelamaipermezzo
diunsifone.
•Pergarantireprestazioniottimalidellamacchina,
utilizzatesoloricambieaccessorioriginaliToro.I
ricambiegliaccessorirealizzatidaaltriproduttori
possonoesserepericolosietaleutilizzopuò
renderenullalagaranziadelprodotto.
1.Cappellottodellacandela
3.Alterminedell'interventodimanutenzione
ricollegateilcappellottoallacandela.
Figura23
g033513
Preparazioneperla
manutenzione
1.Spegneteilmotoreeattendetechetutteleparti
inmovimentosisianofermate.
Importante:Primadiinclinarelamacchina
perilcambiodell'olioolasostituzionedella
lama,utilizzatelanchéilserbatoiodel
carburantenonsaràcompletamentevuoto.
Nelcasodobbiateinclinarelamacchina
primadirestaresenzabenzina,rimuovete
18

ilcarburantedalserbatoiomedianteuna
pompacarburantemanuale.Inclinate
semprelamacchinasulancoconl'astadi
livelloinbasso.
Manutenzionedelltro
dell'aria
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni25ore
Ognianno
1.Sbloccatelapartesuperioredelcoperchiodel
ltrodell'aria(Figura24).
Cambiodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Nonènecessariocambiarel'oliomotore,ma
qualoradecidiatedifarlo,seguitelaprocedura
indicata.
Nota:Fategirareilmotoreperalcuniminutiprima
dicambiarel'olio,perriscaldarlo.L'oliocaldouisce
meglioetrasportaunamaggiorequantitàdisostanze
inquinanti.
Specichedell'oliomotore
Capacitàdell'oliomotore
Viscositàdell'olioOliodetergenteSAE30o
Classicazionediservizio
API
1.Portatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante.
2.FateriferimentoaPreparazioneperla
manutenzione(pagina18).
0,44litri
SAE10W-30
SJosuperiore
Figura24
1.Clip
2.Coperchiodelltro
dell'aria
3.Filtrodell'aria
2.Rimuoveteilltro(Figura24).
3.Controllateilltrodell'aria.
Nota:Seilltrodell'ariaèeccessivamente
sporco,sostituiteloconunonuovo.Altrimenti,
picchiettatelodelicatamentesuunasupercie
duraperstaccareidetriti.
4.Montateilltrodell'aria.
5.Utilizzatelaclippermontareilcoperchiodel
ltrodell'aria.
3.Girateiltappoinsensoantiorarioedestraete
l'astadilivello(Figura25).
g033514
g033497
Figura25
1.Astadilivello3.Pieno
2.Rabboccare
4.Inclinatelamacchinasulanco(dimodocheil
ltrodell'ariasitroviinalto)perscaricarel'olio
usatoattraversoiltubodiriempimento(Figura
26).
19

Figura26
5.Dopoaverefattodeuirel'oliousato,riportatela
macchinainposizioneoperativa.
6.Versateconcautelaunaquantitàd'olioparia
circa¾dellacapacitàdelmotoreneltubodi
riempimentodell'olio.
7.Attendeteper3minutichel'oliosistabilizzinel
motore
8.T ergetel'astaconunpannopulito.
9.Inseritel’astadilivelloneltubodiriempimento
edestraetela.
10.Controllateillivellodell'oliosull'asta(Figura25).
Sostituzionedellalama
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Importante:Perilcorrettomontaggiodellalama
doveteusareunachiavetorsiometrica.Senon
disponetediunachiavetorsiometricaoavete
dubbisull'esecuzionediquestaoperazione,
contattateunCentroAssistenzaautorizzato.
Esaminatelalamaogniqualvoltaesauriteil
carburante.Selalamaèdanneggiata,sostituitela
immediatamente.Seiltaglienteèsmussatoo
g027457
scheggiato,fateloaflareelivellare,oppuresostituite
lalama.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Indossateiguantipereseguirela
manutenzionedellalama.
1.FateriferimentoaSicurezzadurantela
manutenzione(pagina18).
2.Inclinatelamacchinasulanco,conilltro
dell'ariainalto.
3.Usateunbloccodilegnopertenerefermala
lama(Figura27).
•Seillivellodell'oliosull'astaètroppobasso,
versateconcautelaunapiccolaquantità
diolionelrelativotubodiriempimento,
attendete3minutieripetetelefasida8a10
noaraggiungereillivellocorrettosull'asta.
•Seillivellodell'oliosull'astaètroppoalto,
drenatel'olioineccessonchél'oliosull'asta
nonappareallivelloadeguato.
Importante:Nonavviateilmotoreconil
livellodell'oliotroppobassootroppoalto,
perevitaredidanneggiareilmotorestesso.
11.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento
dell'olioechiudetesaldamente.
12.Riciclatecorrettamentel'olioesausto.
g231389
Figura27
4.T oglietelalamaeconservatelabulloneriadi
montaggio(Figura27).
5.Montatelanuovalamausandolabulloneriadi
montaggio(Figura28).
20

Figura28
Regolazionedellatrazione
automatica
Solopermodelliatrazione
automatica
Ognivoltacheinstallateunnuovocavodellatrazione
automaticaoselatrazionenonèregolata,regolatela
trazioneautomatica.
1.Girateildadodiregolazioneinsensoantiorario
perallentareleregolazionidelcavo(Figura29).
g231390
Importante:Leestremitàcurvedellalama
devonoessererivolteversolascoccadel
tosaerba.
6.Utilizzateunachiavetorsiometricaper
serrareilbullonedellalamaa82N∙m.
Importante:Unbulloneserratoa82N∙m
èmoltostretto.Trattenetelalamaconun
bloccodilegnoeserratesaldamenteil
bullonefacendoforzacolvostrocorposul
criccoosullachiavetorsiometrica.Èmolto
difcileserrareeccessivamentequesto
bullone.
Figura29
1.Stegola(latosinistro)4.Girateildadoinsenso
2.Dadodiregolazione
3.Caviditrazione
automatica
orarioperstringerela
regolazione.
5.Girateildadoinsenso
antiorarioperallentarela
regolazione.
2.Regolatelatensionedeicavi(Figura29)tirandoli
indietroospingendoliinavantiemantenendoli
inquellaposizione.
Nota:Spingeteicaviversoilmotoreper
aumentarelatrazione;tirateicaviviadalmotore
perridurrelatrazione.
3.Ruotateildadodiregolazioneinsensoorario
perserrarepiùstrettamenteilcavo.
Nota:Serratesaldamenteildadoconuna
bussolaounachiave.
g273506
21

Rimessaggio
Riponetelamacchinainunluogofresco,pulitoe
asciutto.
Sicurezzanelrimessaggio
Spegnetesemprelamacchina,attendetechetuttele
partiinmovimentosiarrestinoelasciateraffreddarela
macchinaprimadieseguireinterventidiriparazione,
manutenzione,puliziaodirimessarla.
Preparazionedeltosaerba
perilrimessaggio
1.Nell'ultimorifornimentodell'anno,aggiungete
l'appositostabilizzatorealcarburante(come
ToroPremiumFuelTreatment)comeindicato
sull'etichetta.
2.Smaltiteecologicamenteilcarburantenon
utilizzato.Riciclatelosecondolenormativelocali
ousateloperl'automobile.
2.Rimuovetelacandelaefategirarerapidamente
ilmotoretirandolamanigliadiavviamento
astrappopereliminarel'olioineccessodal
cilindro.
3.Montatelacandelaeserratelaconunachiave
torsiometricaa20N∙m.
4.Osservateleproceduredimanutenzione;
vedereManutenzione(pagina18).
5.Controllateillivellodell'oliomotore;vedere
Controllodellivellodell'oliomotore(pagina10).
6.Rabboccateilserbatoiodelcarburantecon
carburantefresco;vedereRiempimentodel
serbatoiodelcarburante(pagina9).
7.Collegateilcappellottoallacandela.
Importante:Ilcarburantestantionel
serbatoioèlacausaprincipaledelle
difcoltàdiavviamento.Nonstoccateil
carburantesenzailrelativostabilizzatoreper
oltre30giornienonstoccatecarburante
stabilizzatoperunperiodosuperiorealla
durataraccomandatadalproduttoredello
stabilizzatoredelcarburante.
3.Lasciateinfunzionelamacchinanoaquando
ilmotorenonsispegneperesaurimentodel
carburante.
4.Riavviateilmotoreelasciatelogirarenoallo
spegnimento.Quandononsiaccendepiù,il
motoreèasciuttoabbastanza.
5.Scollegateilcappellottodallacandelae
collegateilcappellottoalpolorimanente(se
presente).
6.T oglietelacandela,aggiungete30mldi
oliomotoreattraversoilrelativoforoetirate
lentamenteilcavodiavviamentovarievolteper
distribuirel'oliointuttoilcilindroedevitarela
corrosionedelcilindrodurantelastagionedi
fermo.
7.Montatelacandelasenzastringerla.
8.Serratetuttiidadi,ibullonieleviti.
Rimozionedeltosaerbadal
rimessaggio
1.Controllatetuttiidispositividifermoeserrateli.
22

InformativasullaprivacySEE/RegnoUnito
UtilizzodellevostreinformazionipersonalidapartediToro
TheToroCompany(“T oro”)rispettalavostraprivacy.Quandoacquistateinostriprodotti,possiamoraccoglieredeterminateinformazionipersonalisudi
voi,direttamentedavoiotramitelavostraaziendaodistributoreT oro.Toroutilizzaquesteinformazioniperadempiereaipropriobblighicontrattuali,come
registrarelavostragaranzia,elaborarelavostrarichiestaingaranziaocontattarviincasodiunrichiamodiprodotto,epernalitàaziendalilegittime,
comevalutarelasoddisfazionedeiclienti,migliorareinostriprodottiofornirviinformazionisuprodottichepotrebberoesseredivostrointeresse.Toro
puòcondividereivostridaticonlenostreconsociate,afliate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Inoltre,possiamodivulgare
leinformazionipersonalioverichiestoaisensidellaleggeoinrelazioneallavendita,acquistoofusionediun'attività.Nonvenderemomailevostre
informazionipersonalianessun'altrasocietàascopidimarketing.
Conservazionedellevostreinformazionipersonali
Toroconserveràlevostreinformazionipersonalipertuttoiltempopertinenteallenalitàdicuisopraeinconformitàconirequisitinormativi.Permaggiori
informazionisuiperiodidiconservazionedeidatiapplicabili,contattatelegal@toro.com.
L'impegnodiToroperlasicurezza
LevostreinformazionipersonalipossonoessereelaboratenegliStatiUnitioinaltripaesiincuipossonoessereinvigoreleggisullaprotezionedei
datimenorigorosediquelledelvostropaesediresidenza.Ogniqualvoltatrasferiamolevostreinformazionialdifuoridelvostropaesediresidenza,
adotteremotuttelemisurerichiesteperleggealnedigarantirel'implementazionedelleopportunetuteleperproteggerelevostreinformazionie
assicurarcichevenganotrattateinsicurezza.
Accessoecorrezione
Èvostrodirittocorreggereoriesaminareivostridatipersonali,oppureriutareolimitareiltrattamentodeivostridati.Atalescopo,contattateciviaemail
all'indirizzolegal@toro.com.IncasodiperplessitàinrelazionealmodoincuiTorogestiscelevostreinformazioni,viinvitiamoaparlarnedirettamentecon
noi.TenetepresentecheiresidentieuropeihannodirittoasporgerereclamopressolapropriaAutoritàdiprotezionedeidati.
374-0282RevC
