
KitRecycler
®
da122cm,137cmo152cm
TosaerbaProlineconoperatoreapiediadusocommercialecon
apparatoditaglioottante
Nºdelmodello140-1914
Nºdelmodello140-1915
Nºdelmodello140-1916
Installazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
FormNo.3436-338RevA
Istruzionidiinstallazione
ProceduraDescrizione
3
4
5
6
Deettoredestro
Bulloneatestatonda(5/16"x¾")–solo
perpiattiditaglioda122cm
Bulloneatestatonda(5/16"x¾")–solo
perpiattiditaglioda137cm
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglioda
122cme152cm
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglio
da137cm
Coperchiodelcaminodiscarico
Bullone(⅜"x1")–soloperpiattidi
taglioda122cm
Bullone(⅜"x1")–soloperpiattidi
taglioda137cme152cm
Dado(⅜")–soloperpiattiditaglioda
122cme137cm
Dado(⅜")–soloperpiattiditaglioda
152cm
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglio
da152cm
Bullone(⅜"x1¼")–soloperpiattidi
taglioda137cm
Bullone(5/16"x1¼")–soloperpiatti
ditaglioda152cm
Insertodeettore
Bulloneatestarondellaesagonale
(5/16"x¾")
Deettoresinistro
Bulloneatestatonda(5/16"x¾")–per
piattiditaglioda122cm,137cme152
cm
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglio
da122cm
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglioda
137cme152cm
Qté
1
1
2
3
4
1
3
2
3
2
1
1
1
2
4
1
1
3
4
Montaggiodeldeettoredestro.
Montaggiodelcoperchiodelcaminodi
scarico.
Montategliinsertideettori(solopiattidi
taglioda122cm).
Montaggiodeldeettoresinistro.
Uso
©2019—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
*3436-338*A

ProceduraDescrizione
Adesivo1
7
Lamemulching3
1
Preparazionedella
macchina
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
2.DisinnestatelaPDF,inseriteilfrenodi
stazionamento.
3.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
4.Perunaccessofacilitato,sollevatelaparte
anterioredellamacchinaesupportatela
utilizzandocavallettiindicatiperlevostre
macchine.
AVVERTENZA
Qté
Montaggiodell'adesivoedellelame
mulching.
Figura1
Piattoditaglioda137cmillustrato
1.Dado3.Bullone
2.Deettorediscarico
3.Montateidispositividissaggioneglistessi
foridacuieranostatirimossioriginariamente
(Figura1).
Uso
g209902
Imartinettimeccanicioidraulicinon
sonoadattiasostenerelamacchinae
possonocausaregraviinfortuni.
Usatecavallettipersostenerela
macchina.
2
Preparazionedelpiattodi
taglio
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Rimuovetelelameditagliopreesistenti;fate
riferimentoalManualedell'operatoreperla
macchina.
2.Rimuovetei2bulloniei2dadichessanoil
deettorediscaricoalpiattoditaglioerimuovete
ildeettorediscarico(Figura1).
3
Montaggiodeldeettore
destro
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Deettoredestro
Bulloneatestatonda(5/16"x¾")–soloperpiattidi
1
taglioda122cm
Bulloneatestatonda(5/16"x¾")–soloperpiattidi
2
taglioda137cm
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglioda122cme
3
152cm
4
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglioda137cm
Nota:Conservateildeettorepereffettuare
nuovamentelaconversionealloscaricolaterale.
2

Piattiditaglioda122cm
Piattiditaglioda137cm
1.Montateildeettoredestroutilizzandoi2dadi
(5/16"),comeillustratonellaFigura2.Serratei
dispositividissaggiomanualmente.
Figura2
1.Dado(5/16")
2.Deettoredestro
3.Pernisaldati
1.Rimuoveteidadieibullonidallaposizione
illustratanellaFigura4.
g308772
Figura4
1.Dadiebulloni
g012805
2.Montateildeettoredestroutilizzando1bullone
atestatonda(5/16"x¾")e3dadi(5/16"),come
illustratonellaFigura5.Serrateidispositividi
ssaggiomanualmente.
2.Fissateillatodestrodeldeettoredestrocon
1bulloneatestatonda(5/16"x¾")e1dado
(5/16"),comeillustratonellaFigura3.
Figura3
1.Dado(5/16")
2.Bulloneatestatonda
(5/16"x¾")
3.Serratetuttiidispositividissaggio.
g308756
g209901
Figura5
1.Dado(5/16")
2.Deettoredestro
3.Pernisaldati
4.Bulloneatestatonda
(5/16"x¾")
3.Fissatelapareteposterioredeldeettoredestro
alpiattoditaglioutilizzando1bulloneatesta
tonda(5/16"x¾")eundado(5/16"),come
illustratonellaFigura6.
3

Figura6
g308757
1.Dado(5/16")
2.Bulloneatestatonda
(5/16"x¾")
4.Serratetuttiidispositividissaggio.
Piattiditaglioda152cm
1.Rimuoveteildadoeilbullonedallaposizione
illustratanellaFigura7onellaFigura8.
Figura7
1.Dadoebullone
2.Montateildeettoredestroutilizzandoi3dadi
(5/16"),comeillustratonellaFigura8.Serratei
dispositividissaggiomanualmente.
g219326
Figura8
1.Dado–5/16"(3)3.Pernisaldati(3)
2.Deettoredestro
3.Serrateidispositividissaggiomanualmente.
4
Montaggiodelcoperchio
delcaminodiscarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
g219304
1
Coperchiodelcaminodiscarico
3
Bullone(⅜"x1")–soloperpiattiditaglioda122cm
Bullone(⅜"x1")–soloperpiattiditaglioda137cm
2
e152cm
Dado(⅜")–soloperpiattiditaglioda122cme137
3
cm
2
Dado(⅜")–soloperpiattiditaglioda152cm
1
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglioda152cm
1
Bullone(⅜"x1¼")–soloperpiattiditaglioda137cm
Bullone(5/16"x1¼")–soloperpiattiditaglioda152
1
cm
4

Procedura
Piattiditaglioda137cm
Piattiditaglioda122cm
Montateilcoperchiodelcaminodiscaricoutilizzando
3bulloni(⅜"x1")e3dadi(⅜"),comeillustratonella
Figura9enellaFigura10.
Figura9
1.Bulloni(⅜"x1")3.Dadi(⅜")
2.Coperchiodelcaminodi
scarico
Montateilcoperchiodelcaminodiscaricoutilizzando
1bullone(⅜"x1¼"),2bulloni(⅜"x1")e3dadi(⅜"),
comeillustratonellaFigura11.
g307460
g308754
1.Bullone(⅜"x1¼")3.Bulloni(⅜"x1")
2.Dadi(⅜")
Figura11
Piattiditaglioda152cm
Figura10
1.Dadi(⅜")2.Bulloni(⅜"x1")
Montateilcoperchiodelcaminodiscaricoutilizzando
1bulloneatestatonda(5/16"x1¼"),1dado(5/16"),
2bulloni(⅜"x1")e2dadi(⅜"),comeillustratonella
Figura12.
g308755
g308758
Figura12
1.Dado(5/16")3.Bullone(⅜"x1")
2.Bulloneatestatonda
(5/16"x1¼")
4.Dado(⅜")
5

5
6
Montaggiodegliinserti
deettori
Solopiattiditaglioda122cm
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Insertodeettore
4
Bulloneatestarondellaesagonale(5/16"x¾")
Procedura
Montategliinsertideettorisulsottoscoccadelpiatto
utilizzando4bulloni(5/16"x¾")neipuntiillustrati
nellaFigura13.
Montaggiodeldeettore
sinistro
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Deettoresinistro
Bulloneatestatonda(5/16"x¾")–perpiattiditaglio
1
da122cm,137cme152cm
3
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglioda122cm
Dado(5/16")–soloperpiattiditaglioda137cme
4
152cm
Procedura
1.Montateildeettoresinistrocomesegue:
•Peripiattiditaglioda122cm,montateil
deettoresinistroutilizzando3dadi(5/16")
e1bulloneatestatonda(5/16"x¾"),come
illustratonellaFigura14.
Figura13
1.Insertodeettore2.Bullone(5/16"x¾")
g012843
g012841
Figura14
1.Dado(5/16")3.Deettoresinistro
2.Bulloneatestatonda
(5/16"x¾")
•Peripiattiditaglioda137cme152
cm,rimuoveteidispositividissaggio
preesistentidaiforiillustratinellaFigura15
emontateildeettoresinistroutilizzando4
dadi(5/16")e1bulloneatestatonda(5/16"
x¾").
6

Figura15
1.Dado(5/16")3.Deettoresinistro
2.Bulloneatestatonda
(5/16"x¾")
4.Rimuovetelabulloneria
preesistentedaquestifori
(soloperpiattiditaglioda
137cm)
g219327
g209974
Figura16
1.30mm2.17mm
2.Serratetuttiidispositividissaggio.
7
Montaggiodell'adesivoe
dellelamemulching
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Adesivo
3Lamemulching
Procedura
1.Montatel'adesivosulpiattoditaglio,nelpunto
indicatonellaFigura16.
2.Montatelelamemulchingsullamacchina;fate
riferimentoalManualedell'operatoreperla
macchina.
7

Funzionamento
Utilizzodiunavelocitàditaglio
inferiore
Suggerimenti
Utilizzodell’impostazionealta
velocità
Perotteneremiglioririsultatiegarantirelamassima
circolazionedell'aria,regolateilmotoreinposizione
diMASSIMA.L'ariaènecessariapertagliare
accuratamentelosfalcio,quindisiraccomandadi
nonutilizzareun'altezzaditagliotantobassada
circondarecompletamenteiltosaerbaconerbanon
tagliata.Perchél'ariavengaaspirataneltosaerba,
lasciatesempre1latodeltosaerbalontanodall'erba
nontagliata.
Primotagliodeltappetoerboso
Tagliatel'erbaleggermentepiùaltadelnormaleper
evitarecheiltosaerbavengaacontattoconleasperità
delterreno.Tuttavia,ingenerel'altezzamiglioreè
quellausatainpassato.Quandol'erbadatagliare
haun'altezzasuperiorea15cm,falciateilpratodue
volte,pergarantireunaqualitàditaglioaccettabile.
Permigliorarelaqualitàdeltaglio,indeterminate
condizionisceglieteunavelocitàdispostamento
inferiore.
Attenzioneaevitareuntaglio
troppocorto
Durantelatosaturaditappetierbosidisomogenei,
alzatel’altezzaditaglioperevitarestrappisultappeto
erboso.
Arrestodellamacchina
Seènecessarioarrestareilmovimentodimarcia
avantidellamacchinadurantelatosatura,èpossibile
chesultappetoerbososidepositiunmucchiodi
sfalcio.Perevitarequestoinconveniente,spostatevi
conlelameinnestateversoun'areagiàtosataoppure
disinnestateilpiattoditagliodurantelamarciaavanti.
Mantenimentodelsottoscoccadel
tosaerbapulito
Tagliodiunterzodellod’erba
Tagliatesolocircaunterzodellod'erba.Si
raccomandadinonsuperarequestaaltezza,ameno
chel'erbanonsiarada,oppureadautunnoinoltrato
quandol'erbacrescepiùlentamente.
Alternanzadelladirezionedi
tosatura
Alternateladirezionedellatosaturapermantenere
l'erbaeretta.Intalmodosiagevolalospargimento
dellosfalcioperunamiglioredecomposizionee
fertilizzazione.
Tosaturaaintervallicorretti
L'erbacrescearitmidiversiinstagionidiverse.Per
mantenerelastessaaltezzaditaglio,tosatepiù
spessoall'iniziodellaprimavera.Poichéamezza
estateilritmodicrescitadell'erbarallenta,tagliate
l'erbamenodifrequente.Qualoral'erbanonsiastata
tagliataperunperiodoprolungato,tagliatelaprimaad
un'altezzaditaglioelevata,edinuovo2giornidopo,
riducendogradualmentel'altezzaditaglio.
Eliminatel'erbafalciataelamorchiadalsottoscocca
deltosaerbadopoogniutilizzo.Incasodiaccumulo
disfalcioedetritiall'internodeltosaerba,laqualitàdi
tagliopuòrisultareinsoddisfacente.
Manutenzionedella/elama/e
Manteneteaflatalalamaperl'interastagionedi
taglio,alnedievitarelostrappoelaframmentazione
dell'erba.Incasocontrarioibordidell'erbadiventano
marroni,diconseguenzal'erbacrescepiùlentamente
edèpiùsoggettaamalattie.Controllatechelelame
deltosaerbasianoaflatedopoogniutilizzoeche
nonsianousurateodanneggiate.All'occorrenza,
limateeventualitaccheedaflatelelame.Sostituite
immediatamentelalamaseèdanneggiataousurata,
utilizzandounalamadiricambiooriginaleT oro.
8