
FormNo.3411-653RevA
ArieggiatoreProCore
Nºdelmodello09715—Nºdiserie400000000esuperiori
Nºdelmodello09716—Nºdiserie400000000esuperiori
®
864e1298
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3411-653*A

AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilpresenteprodottocontieneunaopiù
sostanzechimichechenelloStatodella
Californiasonoconsideratecancerogene
ecausadianomaliecongeniteodialtre
problematichedellariproduzione.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliate,vederela
DichiarazionediConformità(DOC)specicadelprodotto,
fornitaaparte.
Introduzione
g028644
Figura2
Modello09715
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Leggeteattentamentequesteinformazionialnediutilizzare
emantenerecorrettamenteilprodottoedevitareinfortunie
danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto,
all'insegnadellasicurezza.
Perriceverematerialidiformazionesullasicurezzaeil
funzionamentodeiprodotti,avereinformazionisugli
accessori,ottenereassistenzanellaricercadiunrivenditore
oregistrareilvostroprodotto,potetecontattareToro
direttamenteawww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro
AssistenzaToro,edabbiatesempreaportatadimanoil
numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.La
Figura1elaFigura2individuanolaposizionedelnumerodel
modelloedelnumerodiseriesulprodotto.Scriveteinumeri
nellospazioprevisto.
g007327
Figura1
Modello09716
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodiavvisodi
sicurezza(Figura3),chesegnalaunpericolochepuòcausare
graviinfortuniolamortesenonosservereteleprecauzioni
raccomandate.
g000502
Figura3
1.Simbolodiallarme
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionidicaratteremeccanico
diparticolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza......................................................................3
Requisitigeneralidisicurezza....................................3
Normedisicurezza..................................................3
Adesividisicurezzaeinformativi..............................5
Preparazione.................................................................9
1Ispezionedellamacchina.......................................10
2Collegamentodeibraccidiattaccoinferiori..............10
3Collegamentodell'attaccosuperiore........................11
4Collegamentodell'alberodellapresadi
forza.................................................................12
5Regolazionedellestaffedioscillazione....................14
6Livellamentodell'arieggiatore................................14
7Regolazionedelraschiarulli...................................14
8Montaggiodellefustelleedellerelative
teste..................................................................15
©2016—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati

9Installazionedelleprotezionideltappeto
erboso...............................................................15
10Fissaggiodeifermidelcofano(soloper
CE)...................................................................16
11Rimozionedeisupportidirimessaggio..................16
Quadrogeneraledelprodotto.........................................17
Comandi..............................................................17
Speciche.............................................................17
Attrezzi/accessori..................................................17
Funzionamento............................................................20
Regolazionedellaprofonditàdiarieggiatura................20
Descrizionedeicomandidell'unitàmotrice.................20
Descrizionedeiprincipidifunzionamento.................21
Esercitazionesulleproceduredifunziona-
mento...............................................................21
Preparazioneall'arieggiatura.....................................21
Funzionamentodellamacchina................................21
Arieggiaturadelterrenosodo...................................22
Utilizzodifustelleaghiformi....................................22
Evitareilsollevamentodellostratoradicale.................22
RegolazionedelgruppoRotalink..............................22
Trasportodellamacchina.........................................23
Puliziadellamacchinadopol'uso..............................23
Suggerimenti.........................................................23
Manutenzione..............................................................25
Programmadimanutenzioneraccomandato..................25
Sollevamentodellamacchina....................................25
Ingrassaggiodicuscinettieboccole...........................25
Controllodellalubricazionedella
trasmissione.......................................................27
Cambiodellalubricazionedellatrasmissione.............27
Controllodellacoppiadeifermidellatestadi
carotaggio..........................................................27
Ispezionedellecinghie............................................27
Regolazionedellatensionedellacinghia.....................28
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione...................28
Regolazionedeldeettorelaterale.............................30
Sostituzionedelleprotezionideltappeto
erboso...............................................................30
Regolazionedelladistanzatraifori............................30
Fasedellatestadicarotaggio....................................31
Rimozionedell'arieggiatoredall'unitàmotrice.............31
Rimessaggio.................................................................33
Sicurezza
Requisitigeneralidisicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi
escagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi
sicurezzaperevitaregraviinfortuniallapersona.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopidiversidaquelliprevisti
potrebberivelarsipericolosopervoiedeventualiastanti.
•LeggeteecomprendeteilcontenutodiquestoManuale
dell'operatoreprimadiutilizzarelamacchina.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoacomponentiin
movimentodellamacchina.
•Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttiglischermi
eglialtridispositividiprotezionesianomontatie
correttamentefunzionanti.
•Teneteviadistanzadatutteleaperturediscarico.Tenete
gliastantieglianimalidomesticiadistanzadisicurezza
dallamacchina.
•Teneteibambiniall’esternodall'areadilavoro.Non
permettetemaichebambinieragazziutilizzinola
macchina.
•Primadieseguireinterventidimanutenzione,fare
rifornimentodicarburanteotogliereeventualiostruzioni,
fermateamacchinaespegneteilmotoredell’unità
motrice.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchinapuò
causareinfortuni.Perridurreilpotenzialediinfortuni,
rispettatelepresentiistruzionidisicurezzaeprestatesempre
attenzionealsimbolodiavvisodisicurezza,chesignica
Attenzione,AvvertenzaoPericolo–istruzioniperlasicurezza
personale.Ilmancatorispettodiquesteistruzionipuò
provocareinfortuniomorte.
Senecessario,potetetrovareulterioriinformazionisulla
sicurezzaall’internodelpresenteManualedell’operatore.
Normedisicurezza
Addestramento
•Iproprietaridiquestoarieggiatoredevonoistruirein
manieraesaurienteglioperatorieidipendentiriguardoil
funzionamentocompletodellamacchinaelemisuredi
sicurezza,primadiconsentirel'utilizzodellamacchina
stessae,successivamente,almenounavoltaall'anno.Un
operatorechenonabbialettoepienamentecompreso
tutteleistruzionisulfunzionamentodellamacchinaele
normedisicurezzanonpossiedeirequisitiperutilizzare
lamacchina.Acquisitefamiliaritàcontuttiicomandie
imparateadarrestarerapidamentelamacchina.
•Nonpermettetechebambinieragazziutilizzinola
macchina.Nonpermetteteadadultidiutilizzarela
macchinasenonsonostatiidoneamenteaddestrati.
3

•Eliminatetuttiidetritiealtrioggettichepossano
interferireconilfunzionamentodellamacchina.Tenete
qualsiasipersonalontanodall’areadilavoro.
•Individuateecontrassegnatelaposizionediostacoli
presentisottolasuperciedelsuolo,qualidispositiviper
l'irrigazione,cavielettriciodeltelefono.
•Primadell'avviamento,assicuratevichel’unitàmotricesia
infolleecheilfrenodistazionamentosiainnestato.Fate
riferimentoalmanualedell'operatoredell’unitàmotrice
perconoscereleprocedurediavviamentosicuro.
•Ilmontaggiodell'arieggiatoreProCoresullaparte
posterioredell'unitàmotricedeterminaunadiminuzione
delpesodell'unitàsull'asseanteriore.Pergarantire
uncontrollodellasterzataeunastabilitàadeguati
potrebbeesserenecessarioapplicaredellazavorrasulla
parteanterioredell'unitàmotrice.Fateriferimentoal
manualedell'operatoredell'unitàmotriceperconoscere
leinformazionisullozavorramento.
•Nonrimuoveteicartereidispositividisicurezza.
Qualoraunaprotezione,undispositivodisicurezzaoun
adesivofosserodanneggiati,riparateliosostituiteliprima
diriutilizzarelamacchina.Serrateinoltredadi,bulloni
evitiallentate,pergarantirecondizionioperativesicure
dellamacchina.
•Durantel'utilizzodellamacchinaindossatesempre
calzaturepesantieantiscivolo,pantalonilunghi,casco,
occhialidiprotezioneeauricolariadatti.Legateicapelli
lunghienonindossategioiellioindumentitroppolarghi.
Funzionamento
•Tenetequalsiasipersonalontanodall'areadilavoro.
•Pergarantireilcontrollodellamacchinaprestare
attenzioneduranteilsuoutilizzo.Ricordatequantosegue:
–utilizzatelamacchinasolamenteallalucedelgiornoo
conilluminazionearticialeadeguata;
–prestateattenzioneabucheeadaltripericolinascosti;
–nontrasportatelamacchinanellevicinanzedibanchi
disabbia,fossati,torrentioaltripotenzialipericoli;
–quandoguidatesuterreniinpendenzaeprimadi
eseguirecurvestretteriducetelavelocitàperevitareil
ribaltamentoolaperditadicontrollodellamacchina;
–guardatesedietrol'arieggiatoresonopresentiostacoli
primadiindietreggiare.
•Selefustelleurtanounoggettosolidooselamacchina
vibrainmodoanormale,disinnestatelapresadi
forza,innestateilfrenodistazionamentoespegneteil
motore.Toglietelachiavedall'interruttorediaccensione.
Vericatelapresenzadieventualidanniall'unitàmotrice
oall'arieggiatore.Riparatetuttiidanniprimadiavviare
ilmotoreediutilizzarelefustelle.Assicuratevichele
fustellesianoinbuonostatoechetuttiibullonisiano
serrati.
•Primadilasciareincustoditil'arieggiatoreel'unitàmotrice,
disinnestatelapresadiforzadell'arieggiatore,abbassate
l'arieggiatoreeinnestateilfrenodistazionamento
dell'unitàmotrice(seapplicabile).Spegneteilmotore
dell'unitàmotrice.
•Nonsmontatemaimentrel'unitàmotriceèinmovimento.
Nonmontateosmontatemaidall'unitàmotricequandoil
motoreèaccesoel'alberodellapresadiforzaèinnestato.
Nonusatemail'alberodellapresadiforzacomeappoggio
peraiutarviaraggiungerel'altrolatodell'arieggiatore:
girateattornoallamacchina.
•Parcheggiatel'arieggiatoresuunasupercieduraepiana;
installateisupportidirimessaggiodell’arieggiatoreprima
discollegarlodall'unitàmotrice.
•Sedovetesondareilterrenosottolasuperciedelsuolo,
usateunmaterialenonconduttoreperevitarescossenel
casoincuitocchiatedeicavidell'elettricità.
Trasferimento
•Assicuratevidirispettaretuttelenormesullacircolazione
stradalerelativealtrasferimentodelleattrezzature
percorrendostradepubblicheeatrafcoveloce.
•Vericatechetuttiicatarifrangentieidispositividi
illuminazioneobbligatorisianopresenti,pulitievisibilida
partedeiveicoliinsorpassoediquellicheprocedono
nelsensodimarciainverso.
•Nonpermetteteanessunodisederesullamacchina
duranteiltrasporto.
•Riducetelavelocitàsustradeesuperciaccidentate
•Instradaifrenidelleruoteindipendentidevonosempre
esserebloccati.
Alberodellapresadiforza
•Perlosmontaggioolariparazionedituttiicomponenti
inacciaiodell'alberodellapresadiforza(tubi,
cuscinetti,giunti,ecc.),siconsigliadicontattareil
propriodistributoreTorodizona.Larimozionedi
componentialnedieseguireinterventidiriparazione
odiriassemblaggiopuòcausaredanni,qualoranonsia
effettuatainmodocorrettoconattrezzispeciciepresso
l'ofcinadiundistributore.
•L'alberodellapresadiforzanondeveessereutilizzato
senzaleprotezioniindotazione,conprotezioniparziali
odanneggiate,nésumacchineCEprivedicatene
antirotazionemontateinmodocorretto,ovveroinmodo
taledaconsentirel'angolazionemassimadell'alberodella
presadiforzasenzachelecatenesispezzino.
Manutenzione
•Primadieseguireregolazioniointerventidimanutenzione
sull'arieggiatore,spegneteilmotore,disattivatelapresadi
forza,innestateilfrenodistazionamento,innesmontate
dall'unitàmotrice.Assicuratevichel'arieggiatoresia
poggiatoalsuoloosuisupportidisicurezza.
•Quandolavoratesottolamacchina,sorreggetelaper
mezzodiblocchidisostegnoocavalletti,osuisupporti
4

dirimessaggio.Nonafdatevimaiaidispositiviidraulici
dell'unitàmotricepersorreggerelamacchina.
•Spostatetuttiicomandisullaposizioneneutra,spegnete
ilmotore,innestateilfrenodistazionamentoeattendete
chetuttelepartiinmovimentosiferminoprimadi
eseguireinterventidimanutenzione,diregolazioneo
primadiscollegarel'arieggiatore.
Rimessaggiosicuro
•Riponetel'arieggiatoresuterrenopianeggianteesolido.
•Conservatel'arieggiatorelontanodazoneincuisi
svolgonoattivitàumane.
•Nonpermetteteaibambinidigiocaresull'arieggiatore
onellesuevicinanze.
•Accertatevichelamacchinasitroviincondizioni
operativesicureserrandodadi,bullonieviti.Controllate
frequentementeibullonidimontaggiodellefustelleper
accertarvichesianoserratiaivaloricorretti.
•Noncontrollateoregolatelatensionedellacinghia
quandoilmotoredell'unitàmotriceèacceso.
•Alterminedegliinterventidimanutenzioneoregolazione
sullamacchina,assicuratevichetutteleprotezionisiano
stateriposizionateinsedeecheilcofanosiabenchiuso.
•Eseguitesolamentegliinterventidimanutenzioneindicati
inquestomanuale.Qualorasianonecessariinterventidi
assistenzaodiriparazioneimportanti,rivolgeteviadun
distributoreToroautorizzato.
•Perproteggerenelmodomiglioreivostriinvestimentie
mantenereleprestazioniottimalidellevostreattrezzature,
afdateviairicambiToro.Quandositrattadiafdabilità,
Toroforniscericambiprogettatisecondolespeciche
ingegneristicheesattedellenostreattrezzature.Perla
massimatranquillità,pretendetericambioriginaliToro.
Adesividisicurezzaeinformativi
•Assicuratevichel'arieggiatorepoggisuunasupercie
duraestabile,dimodochenonsprofondiononsiribalti.
•Assicuratevichegliacciarinidelsupportodirimessaggio
sianossatiinposizione.
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazoneparticolarmente
pericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
93–6696
1.Pericolo:energiaimmagazzinata–LeggeteilManuale
dell'operatore.
decal93-6696
decal110-4665
110-4665
1.LeggeteilManualedell'operatore.
5

1.Installateimontantidel
supportoneiforideltelaio.
1.Profonditàdicarotaggio
110-4666
2.Utilizzateiperniperssare
110-4678
decal110-4667
110-4667
decal110-4666
iltelaioalsupporto.
1.Lunghezzadellamolla
2.Pericolo:energiaimmagazzinata–LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghia–Non
avvicinateviallepartiinmovimento.
decal110-4668
110-4668
1.Pericolodiaggrovigliamentonell'albero–Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
2.Velocitàesensodirotazionedellapresadiforza.
decal110-4678
3.Usateunagraffaperbloccareilcavodisostegnoquando
nonèutilizzato.Usateilcavopersostenerelapresadi
forzaquandol'arieggiatoreèscollegatodall'unitàmotrice.
6

decal110-4670
110-4670
1.Avvertenza.LeggeteilManualedell'operatore.5.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghia–Tenetemontate
tutteleprotezioni.
2.Avvertenza–Toglietelachiavediaccensioneeleggete
leistruzioniprimadieseguireinterventidirevisioneo
6.Pericolodischiacciamentodimanoopiede–Tenetegli
astantiadistanzadisicurezzadallamacchina.
manutenzione.
3.Avvertenza–Seguiteilcorsodiformazioneprimadiutilizzare
lamacchina.
4.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghia–Nonavvicinatevi
7.Pericolodischiacciamentomaniecorpo–Quandonon
utilizzatelamacchina,riponetelasull'appositosupporto.
8.Pericolodicaduta–Nontrasportatepasseggeri.
allepartiinmovimento.
110-4664
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Dimensionidellachiave
3.Dimensionidelbullone
4.Coppia
decal110-4664
1.Ruotateinsensoorario
perridurrelaprofonditàdi
arieggiatura.
decal92-1581
92–1581
decal110-4677
110-4677
2.Ruotateinsensoantiorario
peraumentarela
profonditàdiarieggiatura.
decal92-1582
92–1582
7

1.LeggeteilManualedell'operatore.
decal106-8856
106-8856
8

Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Nonoccorronoparti
Acciarino2
Pernod’attacco1
Acciarino1
Bullone(1/2x3poll.)
Dado(1/2poll.)
Alberoditrasmissionecorto,n.cat.
115-2839(puòesserenecessario;
vendutoseparatamente)
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Protezionideltappetoerboso(nonin
dotazione)
Qté
–
1
1
–
–
–
–
–
–
Ispezionedellamacchina.
Collegamentodeibraccidiattacco
inferiori.
Collegamentodell'attaccosuperiore.
Collegamentodell'alberodellapresadi
forza.
Regolazionedellestaffedioscillazione.
Livellamentodell'arieggiatore.
Regolazionedelraschiarulli.
Montatelefustelleelerelativeteste.
Installateleprotezionideltappeto
erboso.
Uso
KitdiconformitàCE,n.cat.110-4693
10
11
(nonincluso)
Acciarino(ProCore864)
Acciarino(ProCore1298)
1
4
8
Fissaggiodeifermidelcofano
(necessariosoloperCE)
Rimuoveteisupportidirimessaggio.
9

1
Ispezionedellamacchina
Nonoccorronoparti
Procedura
ProCore864
Utilizzateilseguenteelencocomeriferimento:
•Min.30cavallidellapresadiforzaincondizionidiutilizzo
daleggeroanormale(terrenisabbiosiesabbia-terriccio
concompattazionemedia)
Componentidell'unitàmotrice(Figura4)
•Min.35cavallidellapresadiforzaincondizionidiutilizzo
danormaleapesante(terricciopesante,argillaeterreni
rocciosiconcompattazionesopralamedia)
•Attaccoa3punticategoriaIoII,sollevamentonominale
conunattrezzodialmeno714kg
•Presadiforzadell'unitàmotrice540giri/min
•Pesoanterioreadeguato(zavorra)
•Pressionecorrettadeglipneumatici
ATTENZIONE
Nonsuperatelepressionimassimaominimadi
gonaggiodeglipneumaticidell'unitàmotrice,
inbaseallespecichedelproduttoredegli
pneumatici.
ProCore1298
Utilizzateilseguenteelencocomeriferimento:
•Min.45cavallidellapresadiforzaincondizionidiutilizzo
daleggeroanormale(terrenisabbiosiesabbia-terriccio
concompattazionemedia)
•Min.50cavallidellapresadiforzaincondizionidiutilizzo
danormaleapesante(terricciopesante,argillaeterreni
rocciosiconcompattazionesopralamedia)
Figura4
1.Bracciodiattaccoinferiore3.Alberodellapresadiforza
2.Bracciodiattacco
superiore
Requisitizavorra
4.Staffadioscillazione
AVVERTENZA
Ilmontaggiodell'arieggiatoreProCoresulla
parteposterioredell'unitàmotricedeterminauna
diminuzionedelpesosull'asseanteriore.
Qualoranonvengaaggiuntalazavorraadeguata,
potrebberoderivarneunincidenteegravilesioni
olamorte.
•Pergarantireuncontrollodellasterzataeuna
stabilitàadeguatipotrebbeesserenecessario
applicaredellazavorrasullaparteanteriore
dell'unitàmotrice.
•Fateriferimentoalmanualedell'operatore
dell'unitàmotriceperconoscereleinformazioni
sullozavorramento.
g007332
•Attaccoa3punticategoriaII,sollevamentonominalecon
unattrezzodialmeno1043kg
•Presadiforzadell'unitàmotrice540giri/min
•Pesoanterioreadeguato(zavorra)
•Pressionecorrettadeglipneumatici
ATTENZIONE
Nonsuperatelepressionimassimaominimadi
gonaggiodeglipneumaticidell'unitàmotrice,
inbaseallespecichedelproduttoredegli
pneumatici.
10

2
Collegamentodeibraccidi
attaccoinferiori
Partinecessarieperquestaoperazione:
2Acciarino
Procedura
1.Pereseguirel'operazioned'installazione,assicuratevi
chel'arieggiatoresiacollocatosuunasupercie
orizzontaleepiana.
2.Avvicinatel'unitàmotriceall'arieggiatore,facendola
indietreggiareperpendicolarmenteaquest'ultimo,no
adallineareibraccidiattaccoinferioriaiperniditraino.
3.Assicuratevichelapresadiforzasiadisinnestata.
4.Innestateilfrenodistazionamento,spegneteilmotore
edestraetelachiavediaccensione.Attendentel'arresto
delmotoreedituttelepartiinmovimentoprimadi
smontaredalsediledell'operatoresull'unitàmotrice.
Nota:Perottenerelamassimadistanzadalsuolo,i
perniditrainodovrebberoesseressatineiforiinferiori
dellestaffedimontaggio(Figura5).Fateriferimentoal
capitoloCollegamentodell'alberodellapresadiforza
persaperequandousareiforidimontaggiosuperiori.
Figura6
1.Attaccoinferiore
6.Fissateibraccidicollegamentoinferioriaipernidi
trainocongliacciarini(Figura6).
2.Acciarino
3
Collegamentodell'attacco
superiore
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Pernod’attacco
1Acciarino
g007292
Figura5
1.Forosuperiore
5.Inseriteibraccidiattaccoinferioridestroesinistrosui
perniditraino(Figura6).
2.Foroinferiore
Procedura
Nota:Laparteanterioredell'arieggiatoredeveessere
verticaleduranteilfunzionamento,perlamigliorequalitàdei
foridiarieggiatura(Figura7).Regolatel’attaccosuperiore
percontrollarequestoangolo.Perulterioriinformazioni,
consultatelasezioneFunzionamento(pagina20).
g028741
g007293
Figura7
11