
FormNo.3358-609RevA
ArieggiatoreProCore864e1298
Nºdelmodello09715—Nºdiserie280000001esuperiori
Nºdelmodello09716—Nºdiserie280000001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com.Traduzionedell'originale(IT)

Indice
Introduzione
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,ed
evitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabilidel
correttoutilizzodelprodotto,all’insegnadellasicurezza.
Perinformazionisuprodottiedaccessori,perlaricerca
diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto,
potetecontattareTorodirettamenteawww .Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToro,edabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloedil
numerodiseriedelprodotto.Ilnumerodelmodelloed
ilnumerodiseriesitrovanonellaposizioneriportata
nellaFigura1.Scriveteinumerinellospazioprevisto.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodiavviso
disicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolochepuò
causaregraviinfortuniolamortesenonosserveretele
precauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiallarme
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatealtre
dueparole.Importanteindicainformazionidicarattere
meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia
informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Introduzione................................................................2
Sicurezza......................................................................3
Normedisicurezza...............................................3
Adesividisicurezzaeinformativi..........................5
Preparazione................................................................8
1Requisitideltrattore...........................................8
2Collegamentodeibracciarticolati
inferiori............................................................9
3Collegatelaconnessionesuperiore.....................9
4Collegatel’alberodellaPDF.............................10
5Regolazionedelleconnessionisospese..............12
6Livellatel’arieggiatorelateralmente...................12
7Regolateilraschiarulli......................................12
8Installazionedelletestedellefustelleedelle
fustelle...........................................................13
9Installazionedelleprotezionipertappeto
erboso............................................................13
10Fissaggiodeifermidelcofano(solo
CE)................................................................14
11Rimozionedeicavallettidisupporto...............14
Quadrogeneraledelprodotto.....................................15
Comandi............................................................15
Speciche...........................................................15
Attrezzieaccessori.............................................15
Funzionamento..........................................................18
Regolazionedellaprofonditàdi
arieggiatura.....................................................18
Comandideltrattore...........................................18
Principidifunzionamento..................................19
Periododiaddestramento...................................19
Primadell’arieggiatura........................................19
Procedurediarieggiatura....................................19
Suggerimenti......................................................20
Terrenoduro......................................................20
Fustelleaghiformi..............................................21
Sollevamentodellazonadelleradici.....................21
RegolazionedelgruppoRotolink........................21
Iltrasferimento...................................................22
Ispezioneepuliziadopol’uso.............................22
Manutenzione............................................................23
Programmadimanutenzioneraccomandato...........23
Sollevamentodellamacchina..............................23
Ingrassaggiodicuscinettieboccole.....................23
Controllodellalubricazionedellascatola
ingranaggi......................................................25
Cambiodellalubricazionedellascatola
ingranaggi......................................................25
Controllodelmomentotorcentedel
dispositivodissaggiodellatestadi
carotatura.......................................................25
Ispezionedellecinghie........................................25
©2007—TheT oro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Contattateciawww.T oro.com.
2
StampatonegliUSA.
Tuttiidirittisonoriservati

Regolazionedellatensionedellacinghia...............26
Sostituzionedellacinghiaditrasmissione.............26
Regolazionedelcarterlaterale.............................28
Sostituzionedelleprotezionipertappeto
erboso............................................................28
Regolazionedelladistanzatraifori......................28
Messaapuntodellatestadicarotatura.................28
Rimozionedell’arieggiatoredaltrattore...............29
Rimessaggio...............................................................30
Sicurezza
L’erratoutilizzoomanutenzionedaparte
dell’operatoreodelproprietariopossonoprovocare
incidenti.Perridurreilrischiodiincidenti,
rispettateleseguentinormedisicurezzaefate
sempreattenzionealsimbolodiallarme,cheindica
ATTENZIONE,AVVERTENZAoPERICOLO
—“normedisicurezza”.Ilmancatorispettodelle
istruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Normedisicurezza
Primadell’uso
•Iproprietaridiquestoarieggiatoredevonofornire
aglioperatorieaidipendentileistruzionid’usoe
disicurezzacompleteprimadiconsentirelorodi
utilizzarelamacchinaeinseguitoalmenounavolta
all’anno.Unoperatorechenonhalettoecapito
completamentetutteleistruzionid’usoedisicurezza
nonèqualicatoadutilizzarequestamacchina.
Acquisitefamiliaritàcontuttiicomandieimparate
adarrestarerapidamentelamacchina.
•Nonpermettetechebambinieragazziutilizzinola
macchina.Nonpermetteteadadultidiutilizzarela
macchinasenonsonostatiidoneamenteaddestrati.
•Rimuovetetuttiidetritioaltrioggettichepossono
interferireconilfunzionamento.Tenetequalsiasi
personalontanodall’areadilavoro.
•Individuateecontrassegnatetutteleostruzioni
sotterraneequalicomponentid’irrigazione,linee
elettricheotelefoniche.
•Assicuratevicheiltrattoresiainfolleeilfrenodi
stazionamentotiratoprimadiavviarelamacchina.
ConsultareilManualedell’operatorerelativoal
trattoreperlaproceduradiavviamentosicura.
•Ilmontaggiodell’arieggiatoreProCoresulretro
deltrattorediminuisceilpesosull’asseanteriore
deltrattore.Perassicurareunadeguatocontrollo
disterzataestabilità,potrebbeesserenecessario
aggiungerezavorrasullaparteanterioredeltrattore.
VedereManualedell’operatorerelativoaltrattoreper
irequisitisullazavorra.
•Nonrimuovereicartereidispositividisicurezza.
Qualoraunaprotezione,undispositivodisicurezzao
unadesivofosserodanneggiati,ripararliosostituirli
primadiriutilizzarelamacchina.Serratetuttii
dadi,levitieibulloniallentati,perassicurarviche
3

lamacchinafunzioninellemiglioricondizionidi
sicurezza.
•Nonutilizzarelamacchinasesiindossanosandali,
scarpedatennis,calzatureleggereopantaloncini.
Nonindossareindumentiampichepossano
impigliarsinellepartiinmovimento.Indossare
semprepantalonilunghiecalzaturerobuste.Si
consigliadiindossareocchialidiprotezione,scarpe
disicurezza,laprotezioneperl’uditoeuncasco.
L’usoditaleattrezzaturapuòessererichiestoaisensi
dialcuneordinanzelocaliedisposizioniassicurative.
Durantel’uso
•Tenetequalsiasipersonaeanimalelontanodall’area
dilavoro.
•Fatesempreattenzionequandousatelamacchina,e
perevitarediperderecontrollo:
–Utilizzatelamacchinasolamenteallalucedel
giornooconun’illuminazionearticialeadeguata.
•Parcheggiatel’arieggiatoresuunasupercie
rigidaepiana,installateicavallettidisupporto
dell’arieggiatoreprimadistaccarlodaltrattore.
•Seènecessariosondaresottolasuperciedelsuolo,
usateunmaterialenonconduttivoperevitarescosse
elettrichenelcasosianopresenticavielettrici.
Trasferimento
•Assicuratevidirispettaretuttelenormativeinerenti
altrasportodell’attrezzaturasullestradeeautostrade
pubbliche.
•Vericatechetuttiiriettorielucirichiestisianostati
posizionatiesianopulitievisibilidaiveicoliinfase
disorpassoechesopraggiungonoinsensocontrario.
•Nonpermetteteanessunodiguidarelamacchina
duranteiltrasporto.
•Riducetelavelocitàsustradeesuperciaccidentate
•Ifreniindipendentidevonoesseresemprebloccati
insiemequandosietesullastrada.
–Prestateattenzioneabucheeadaltripericoli
nascosti.
–Nontrasportatelamacchinanellevicinanzedi
banchidisabbia,fossati,torrentioaltripotenziali
pericoli.
–Rallentatesuipendiieprimadifarecurvestrette
perevitareribaltamentielaperditadicontrollo.
–Guardatedietroall’arieggiatoreprimadi
procedereinretromarcia.
•Seipunzonicolpisconounoggettosolidoola
macchinavibrainmanieraanomala,disinnestatela
PDF,inseriteilfrenodistazionamentoespegnereil
motore.Toglietelachiavediaccensione.Controllate
sel’arieggiatoreelatrattricepresentanodanni.
Riparatequalunquedannoprimadiriavviareil
motoreeazionarelefustelle.Assicuratevichele
fustellesianoinbuonecondizioniechetuttiibulloni
sianoserrati.
•Primadilasciarelamacchinaincustodita,
disinseritel’alimentazioneall’arieggiatore,abbassate
l’arieggiatoreeinseriteilfrenodistazionamento.
Spegneteilmotore.
•Nonscendetemaiquandoiltrattoreèinmovimento.
Nonsaliteoscendetemaidaltrattoreconilmotore
accesoel’alberomotoredellaPDFinnestato.Non
calpestatemail’alberodellaPDFperraggiungere
l’altrolatodell’arieggiatore-girateattornoalla
macchina.
AlberodellaPDF
•Perqualunquesmontaggiooriparazionedelleparti
inacciaiodell’alberodellaPDF(tubi,cuscinetti,
raccordi,ecc.)siconsigliavivamentedicontattare
ildistributoreTorodizona.Larimozionedei
componentiperleriparazionieilriassemblaggio
puòdanneggiarealcunepartisenonvieneeseguita
correttamenteutilizzandoattrezzispecialidisponibili
nell’ofcinadiundistributore.
•L’alberodellaPDFnondeveessereutilizzatosenza
leprotezionifornite,conunaprotezioneparzialeo
conlaprotezionedanneggiata,osumacchineCE,
senzalespecialicateneanti-rotazionecorrettamente
agganciate,inmododaconsentirel’angolazione
massimadell’alberodellaPDFsenzaromperele
catene.
Manutenzione
•Primadieffettuareregolazionioeseguirela
manutenzionesull’arieggiatore,spegneteilmotore,
arrestatelaPDFeinseriteilfrenodistazionamento
primadismontaredaltrattore.Vericateche
l’arieggiatoresiasulterrenooabbassatosuicavalletti
disicurezza.
•Appoggiatelamacchinasucavallettimetallicio
blocchidilegnoquandolavoratesottodiessa.Non
fatemaiafdamentosull’idraulicadeltrattoreper
sostenerelamacchina.
•Mettetetuttiicomandiinfolle,arrestateilmotore,
inseriteilfrenodistazionamentoeaspettateche
tuttelepartimobilisiarrestinoprimadieseguire
4

qualunqueriparazione,manutenzione,regolazioneo
sbloccodell’arieggiatore.
•Accertatevichelamacchinasitroviincondizioni
operativesicureserrandodadi,bullonieviti.
Controllatespessoibullonidissaggiodellefustelle
peraccertarvichesianoserratisecondolespeciche.
•Noncontrollateoregolatelatensionedellacinghia
quandoèinfunzioneilmotoredeltrattore.
•Vericatechetutteleprotezionisianostate
riposizionateecheilcofanosiabenchiusodopo
avereeseguitooperazionidimanutenzioneo
regolazionedellamacchina.
•Eseguitesolamentegliinterventidimanutenzione
indicatiinquestomanuale.Qualorafosseronecessari
interventidiriparazionedinotevoleentitàofosse
richiestaassistenza,rivolgersiaunDistributoreToro
autorizzato.Pergarantireleprestazioniottimalie
lasicurezzadelveicolo,acquistatesemprepartidi
ricambioeaccessorioriginaliToroperfareinmodo
chelaTororimangatuttaToro.Nonutilizzatemai
partidiricambioeaccessoricompatibilidialtri
produttori.Peresserecertichesitrattidiricambi
originali,cercateillogoToro.L’usodipartidi
ricambioeaccessorinonapprovatipuòinvalidarela
garanziadellaToroCompany.
Rimessaggioinsicurezza
Adesividisicurezzae
informativi
Gliadesividisicurezzaediistruzione
sonochiaramentevisibili,esono
afssiaccantoazoneparticolarmente
pericolose.Sostituitegliadesivi
danneggiatiosmarriti.
93-6696
1.Pericolodienergiaaccumulata;leggeteilManuale
dell’operatore.
110-4665
1.LeggeteilManualedell’operatore.
•Custoditel’arieggiatoresuunasuperciepianae
solida.
•Custoditel’arieggiatorelontanodazonediattività
umana.
•Nonpermetteteaibambinidigiocaresullamacchina
inrimessaoattornoadessa.
•Vericatechel’arieggiatoresiaposizionatosuun
terrenosolidoeuniformeinmodochenonaffondi
osiribalti.
•Assicuratevichegliacciarinideicavallettidisupporto
sianobenfermiinposizione.
1.Installateipolidel
cavallettoneiforidel
telaio.
110-4666
2.Utilizzatedeiperniper
assicurareiltelaioal
cavalletto.
5

1.Profonditàdicarotatura
110-4678
110-4667
1.Lunghezzadellamolla
2.Pericolodienergiaaccumulata;leggeteilManuale
dell’operatore.
3.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghia–nonavvicinarsi
allepartiinmovimento.
110-4668
1.Pericolodiaggrovigliamentodell’albero.Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
2.VelocitàdellaPDFedirezioned’ingresso.
3.Utilizzatel’attaccoperssareilcavoacordaquandonon
vieneutilizzato;utilizzateilcavoacordapersostenerela
presadiforzaquandolamacchinaèscollegatadaltrattore.
110-4670
1.Avvertenza.LeggeteilManualedell’operatore.5.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghia–tenetemontate
2.Avvertenza.Toglietelachiavediaccensioneeleggete
leistruzioniprimadieseguireinterventidirevisioneo
manutenzione.
3.Avvertenza.Seguiteicorsidiformazioneprimadiutilizzare
lamacchina.
4.Pericolodiaggrovigliamentodellacinghia–nonavvicinarsi
allepartiinmovimento.
tutteleprotezioni.
6.Pericolodischiacciamentodellemaniodeipiedi–tenetegli
astantiadistanzadisicurezzadallamacchina.
7.Pericolodischiacciamentodellemaniedelcorpo-mettetela
macchinasulcavallettoquandononvieneutilizzata.
8.Pericolodicaduta-nontrasportatepasseggeri.
6

1.Ruotateinsensoorario
perdiminuirel’intensitàdi
arieggiatura.
92–1581
110-4677
106–8856
1.LeggeteilManualedell’operatore.
2.Ruotateinsensoantiorario
peraumentarel’intensità
diarieggiatura.
92–1582
7

Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Nonoccorronoparti
Acciarino2
Pernodiconnessione1
Acciarino1
Bullone(1/2x3poll.)
Dado(1/2poll.)
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Nonoccorronoparti
Protezionideltappetoerboso(nonin
dotazione)
KitCEdiconformità,n°cat.110–4693
(nonindotazione)
Acciarino(ProCore864)
Acciarino(ProCore1298)
Qté
–
1
1
–
–
–
–
A/R
1
4
8
Requisitideltrattoreedellazavorra
Collegamentodeibracciarticolati
inferiori
Collegatelaconnessionesuperiore
Collegatel’alberodellaPDF
Regolazionedelleconnessionisospese.
Livellatel’arieggiatorelateralmente
Regolateilraschiarulli
Installazionedelletestedellefustellee
dellefustelle
Installazionedelleprotezionipertappeto
erboso
Fissaggiodeifermidelcofano(soloCE)
Rimozionedeicavallettidisupporto
Uso
1
Requisitideltrattore
Nonoccorronoparti
Procedura
ProCore864
•Potenzaminimada30PDFquandoèutilizzatoin
condizionidaleggereanormali(terrenidasabbiosia
sabbiosi/argillosiconcostipamentomedio).
•Potenzaminimada35PDFquandoèutilizzatoin
condizionidanormaliapesanti(terrenilimacciosi,
argillosierocciosisuperiorialcostipamentomedio).
•Attaccoa3puntidicategoriaIoII,regolatoper
sollevarealmenounattrezzoda714Kg.
•Trattoreda540giri/minPDF˙.
•Pesoadeguatoestremitàanteriore(zavorra).
•Controllatelapressionedeipneumatici.
Nonsuperatelepressionimassimaominimadi
gonaturadeipneumaticicomeconsigliatodal
produttoredipneumatici.
ProCore1298
•Potenzaminimada45PDFquandoèutilizzatoin
condizionidaleggereanormali(terrenidasabbiosia
sabbiosi/argillosiconcostipamentomedio).
•Potenzaminimada50PDFquandoèutilizzatoin
condizionidanormaliapesanti(terrenilimacciosi,
argillosierocciosisuperiorialcostipamentomedio).
•Attaccoa3puntidicategoriaII,regolatoper
sollevarealmenounattrezzoda1043Kg.
•Trattoreda540giri/minPDF˙.
8

•Pesoadeguatoestremitàanteriore(zavorra).
•Controllatelapressionedeipneumatici.
Nonsuperatelepressionimassimaominimadi
gonaturadeipneumaticicomeconsigliatodal
produttoredipneumatici.
2
Collegamentodeibracci
articolatiinferiori
Partinecessarieperquestaoperazione:
Componentideltrattore(Figura3)
Figura3
1.Braccioarticolatoinferiore
2.Braccioarticolato
superiore
Requisitidizavorra
3.AlberodellaPDF
4.Connessionesospesa
2Acciarino
Procedura
1.L’arieggiatoredeveessereposizionatosuuna
superciepiattaeuniformeperl’installazione.
2.Iltrattoreposterioreesattamenteinlineacon
l’arieggiatorenchéibracciarticolatiinferiorinon
sonoallineaticonipernidell’attaccoditraino.
3.AccertatevichelaPDFsiainnestata.
4.Inseriteilfrenodistazionamento,ARRESTATEil
motoreetoglietelachiavedall’accensione.Attendete
cheilmotoreetuttelepartimobilisiARRESTINO
primadilasciarelapostazionediguidadeltrattore.
Nota:Peraverelamassimadistanzadaterra,iperni
dell’attaccoditrainodevonoesseressatineiforidi
montaggioinferiori.Perdeterminarequandousare
iforidimontaggiosuperiori,vedereCollegamento
all’alberodellaPDF .
5.Inseriteibracciarticolatiinferiorineiperni
dell’attaccoditraino(Figura4).
Ilmontaggiodell’arieggiatoreProCoresul
retrodeltrattorediminuisceilpesosull’asse
anterioredeltrattore.
•Perassicurareunadeguatocontrollo
disterzataestabilità,potrebbeessere
necessarioaggiungerezavorrasullaparte
anterioredeltrattore.
•ConsultareilManualedell’operatorerelativo
altrattoreperirequisitisullazavorra.
•Lamancataaggiuntadellazavorrarichiesta
puòcomportareunincidenteegravilesioni
omorte.
Figura4
1.Connessioneinferiore
6.Fissateibracciarticolatiinferioriaipernidell’attacco
ditrainocongliacciarini(Figura4).
9
2.Acciarino

3
Collegatelaconnessione
superiore
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Pernodiconnessione
1Acciarino
Procedura
Nota:Laparteanterioredell’arieggiatoredeveessere
verticaleduranteilfunzionamentopergarantirela
migliorequalitàdiarieggiatura(Figura5).Regolatela
connessionesuperiorepercontrollarequestoangolo.
PerulterioriinformazionisirimandaalFunzionamento.
Figura5
1.Collegatelaconnessionesuperiorealforoinferiore
delbraccioessatelaalpernodiconnessionee
all’acciarino(Figura6).
Figura6
1.Connessionesuperiore
2.Pernodiconnessione4.Dadodibloccaggio
2.Lubricateitubidiconnessionesuperioreinacciaio
lettato.
3.Ruotatelaconnessionesuperioreperserrarela
connessione.Regolatenchéiltelaioanteriore
dell’arieggiatoresitrovaa90gradidall’orizzontale
(Figura6).
4.Serrateildadodibloccaggioperssarela
connessionesuperioreinposizione.
3.Acciarino
4
Collegatel’alberodellaPDF
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Bullone(1/2x3poll.)
1
Dado(1/2poll.)
Procedura
1.SolamentesulmodelloProCore864,rimuoveteil
carterinferioredellaPDF(Figura7).
10