Toro 08706 Operator's Manual [it]

FormNo.3396-648RevA
G023363
TrattorinoSandPro
Nºdelmodello08706—Nºdiserie314000001esuperiori Nºdelmodello08706TC—Nºdiserie314000001esuperiori
®
2040Z
*3396-648*A
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
G023440
1
pertinenti.Perinformazionidettagliate,vederela DichiarazionediConformità(DOC)specicadelprodotto, fornitaaparte.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilpresenteprodottocontieneunaopiù sostanzechimichechenelloStatodella
Californiasonoconsideratecancerogene
ecausadianomaliecongeniteodialtre
problematichedellariproduzione.
Ilgasdiscaricodiquestoprodottocontiene
sostanzechimichenotealloStatodella
Californiacomecancerogeneeresponsabilidi
difetticongenitiedaltriproblemiriproduttivi.
Questosistemadiaccensioneascintillaèconformealla normacanadeseICES-002.
Poichéinalcunezoneesistononormativelocali,statalio federalicheprevedonol'usodiunparascintillesulmotoredi questamacchina,unparascintilleèdisponibilecomeoptional. Sedesideratericevereunparascintille,contattateunCentro AssistenzaautorizzatoToro.
Introduzione
Questoveicolopolifunzionale,dotatodipostazione perl'operatore,èpensatoperl'utilizzoinapplicazioni professionalidapartedioperatoriprofessionistidelverde.È concepitoprincipalmenteperlacuradeibanchidisabbiadi campidagolfeareeverdibentenute.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnediutilizzare emantenerecorrettamenteilprodottoedevitareinfortunie danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto, all’insegnadellasicurezza.
Perinformazionisuprodottieaccessori,perlaricercadiun distributoreolaregistrazionedelvostroprodotto,potete contattareTorodirettamenteawww .Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni, rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro AssistenzaToro,edabbiatesempreaportatadimanoil numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.Il numerodelmodelloedilnumerodiseriesitrovanonella posizioneriportatanellaFigura1.Scriveteinumerinello spazioprevisto.
IparascintilleoriginaliTorosonoapprovatidall'USDA ForestryService.
Importante:CostituisceunatrasgressionealCodice delleRisorsePubblichedellaCalifornia,Sezione4442, utilizzareoazionarequestomotoresuterrenoforestale, sottoboscooprateriasenzaunamarmittaparascintille montatainstatodimarcia,osenzacheilmotoresia realizzatooattrezzatoperlaprevenzionediincendi. Altristatioregionifederalipossonodisporredileggi analoghe.
IlManualed'usodelmotoreallegatofornisceinformazioni sull'EnvironmentalProtectionAgency(EPA)degliStatiUniti esulregolamentodelControllodelleEmissionidellostato dellaCaliforniariguardoasistemidiemissione,manutenzione egaranzia.Ipezzidiricambiopossonoessereordinatitramite ilproduttoredelmotore.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
©2015—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodiavvisodi sicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolochepuòcausare graviinfortuniolamortesenonosservereteleprecauzioni raccomandate.
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Figura2
1.Simbolodiallarme
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole. Importanteindicainformazionidicaratteremeccanico diparticolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Sicurezza......................................................................4
Normedisicurezza..................................................4
Livellodipotenzaacustica........................................7
Livellodipressioneacustica......................................7
Livellodivibrazioni................................................7
Adesividisicurezzaeinformativi..............................8
Preparazione................................................................14
1Rimozionedell'asseperlaspedizione......................15
2Installazionediunattrezzo....................................15
3Montaggiodellazavorraanteriore...........................15
4Collegamentodellabatteria...................................15
5Applicazionedell'adesivodiavvertenza
CE....................................................................16
6Applicazionedell'adesivodirevisione
CE....................................................................17
7InstallazionedelROPS.........................................17
Quadrogeneraledelprodotto.........................................18
Comandi..............................................................19
Speciche.............................................................21
Attrezzi/accessori..................................................21
Funzionamento............................................................22
Lasicurezzaprimaditutto.......................................22
Montaggioerimozionedellezavorre.........................22
Controllodellivellodell'oliomotore..........................23
Riempimentodelserbatoiodelcarburante..................24
Controllodellivellodeluidoidraulico......................25
Controllodellapressionedeipneumatici....................26
Serraggiodeidadiadalettedelleruote........................27
Usodelfrenodistazionamento................................27
Avviamentoespegnimentodelmotore......................27
Utilizzodelsistemadisicurezzaainterblocchi.............28
Guidadellamacchina..............................................29
Rastrellamentodiunbunkerdisabbia........................30
Rodaggiodellamacchina.........................................31
Spintaotrainodellamacchina..................................31
Trasportodellamacchina.........................................32
Installazionedelcontaorewireless............................33
Suggerimenti.........................................................34
Manutenzione..............................................................35
Programmadimanutenzioneraccomandato..................35
Listadicontrollodellamanutenzione
quotidiana..........................................................36
Procedurepre-manutenzione......................................37
Sollevamentodellamacchina....................................37
Lubricazione...........................................................37
Ingrassaggiodellamacchina.....................................37
Manutenzionedelmotore...........................................38
Revisionedell'oliomotoreedelltro.........................38
Revisionedelltrodell'aria......................................40
Manutenzionedellecandele.....................................41
Controlloeregolazionedell'aperturadelle
valvole...............................................................41
Puliziaelappaturadellasuperciedellasededella
valvola...............................................................41
Manutenzionedelsistemadialimentazione...................42
3
Sostituzionedelltrodelcanisteracarboni
attivi..................................................................42
Sostituzionedelltrodelcarburante..........................42
Manutenzionedell'impiantoelettrico............................43
Avviamentodellamacchinaconcavettiportatili
........................................................................43
Sostituzionedeifusibili............................................44
Revisionedellabatteria............................................44
Manutenzionedelsistemaditrazione...........................47
Messaapuntodell'allineamento................................47
Sostituzionedellacinghiaditrasmissioneedella
puleggiatendicinghia...........................................48
Manutenzionedelsistemadicontrolli...........................49
Regolazionedellaposizionedellastegoladi
comando...........................................................49
Regolazionedellatiranteriadellastegoladi
comando...........................................................49
Regolazionedegliammortizzatoridellastegoladi
comando...........................................................50
Regolazionedellaresistenzadelbloccaggioin
folle..................................................................51
Regolazionedeicomandidelmotore.........................51
Manutenzionedell'impiantoidraulico...........................53
Controllodell'impiantoidraulico..............................53
Cambiodeluidoidraulicoedeiltri........................54
Controllodeitubiedeiessibiliidraulici....................56
Pulizia......................................................................56
Ispezioneepuliziadellamacchina.............................56
Rimessaggio.................................................................57
Rimessaggiodellamacchina.....................................57
Localizzazioneguasti.....................................................58
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ANSIB71.4-2012.Tuttavia,quandomontateattrezzi sullamacchina,perottemperareallenormeènecessario, inbaseallespeciche,aggiungervidellazavorra aggiuntiva.
L'erratoutilizzoolamanutenzionedellamacchina puòcausareinfortuni.
rispettateleseguentinormedisicurezzaefatesempre attenzionealsimbolodiallarme,cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolo–normedisicurezza.Ilmancato rispettodelleistruzionipuòprovocareinfortuniola morte.

Normedisicurezza

Addestramento
LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreegli
altristampatirelativiall'addestramento.Acquisite dimestichezzaconicomandi,gliadesividisicurezzae ilcorrettoutilizzodell'apparecchiatura.Nelcasoincui l'operatoreoilmeccanicononsianoingradodileggere ocomprendereleinformazioni,spettaalproprietario spiegarneloroilcontenuto.
Nonpermettetemaiabambinioapersonechenon
abbianounaperfettaconoscenzadellepresentiistruzioni diutilizzarelamacchinaodieffettuarnelamanutenzione. Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età dell'operatore.
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre personeoallaloroproprietà.
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttiiconducentieimeccanicidevonomirareaottenere
unaformazioneprofessionaleepratica.Ilproprietario èresponsabiledell'addestramentodeglioperatori.Tale formazionedovràevidenziare:
lanecessitàdiattenzioneeconcentrazionequandosi
lavorasurider;
ilcontrollodelriderchescivolasuunterrenoin
pendenzanonverràrecuperatoazionandoilfreno.I motiviprincipalidellaperditadicontrollosono:
presainsufcientedelleruote,specialmentesu
erbabagnata; ◊velocitàtroppoelevata; ◊azionefrenanteinadeguata; ◊tipodimacchinainadattoalcompitodaeseguire; ◊mancanzadiconsapevolezzadeglieffettidelle
condizionidelterreno,soprattuttodeipendii;
Perridurreilrischiodiinfortuni,
4
erratomontaggiodell'attrezzoodelcontrappeso.
Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesiverichino
incidentioinfortuniaterziedanniaglioggetti,eneè responsabile.
Preparazione
Durantel'utilizzodellamacchinaindossatesempre
calzaturepesantieantiscivolo,pantalonilunghi,casco, occhialidiprotezioneeauricolariadatti.Capellilunghi, abitisvolazzantiegioiellipossonoimpigliarsinelleparti mobili.Nonusatemail'apparecchiaturaapiedinudio insandali.
Esaminateilterrenoperdeterminarequaliaccessorie
qualiattrezzisianonecessaripereseguireillavoroin modocorrettoesicuro.Usatesoltantoaccessorieattrezzi approvatidalproduttore.
Accertatevicheicomandidell'operatore,gliinterruttori
disicurezzaeleprotezionisianocollegatiecorrettamente funzionanti.Senonfunzionanocorrettamente,non azionatelamacchina.
Funzionamento
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiifumitossicidell'ossidodicarbonioedialtri gasdiscarico.
Utilizzatelamacchinasolamenteallalucedelgiornoo
conilluminazionearticialeadeguata.
Primadicercarediavviareilmotore,metteteilcambioin
folleeinseriteilfrenodistazionamento.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.
L'utilizzodellamacchinarichiedelavostraattenzione.Per
evitareilribaltamentoolaperditadicontrollo:
Prestateattenzioneabucheeadaltripericolinascosti. –Prestateattenzionequandoguidatesupendiiripidi.
Rallentateprimadieseguirecurvebruscheodi svoltaresupendii.
evitatearrestieavviamentiimprovvisi;Nonpassate
dallaretromarciaallamarciaavantisenzaprima esservifermaticompletamente.
Primadimuoverviinretromarcia,guardareindietro
eassicurarsichenonvisianopersonedietrola macchina.
Fateattenzionealtrafconellevicinanzedistradeo
quandoleattraversate,edatesemprelaprecedenza.
Prestateattenzionequandotrainatedeicarichioutilizzate
accessoripesanti.
Utilizzatesolamenteipuntidiattaccoappositi. –Limitatel'entitàdeicarichiaquantopotetecontrollare
consicurezza.
Noncurvatebruscamente,edeseguiteleretromarce
conprudenza.
Nonazionatemailamacchinaconschermioripari
difettosi,osenzaidispositividiprotezionemontati. Vericatechetuttigliinterruttoridisicurezzaa interblocchisianocollegati,regolati,efunzionino correttamente.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.Ilmotore chefunzionaavelocitàeccessivapuòaumentareilrischio diinfortuni.
Primadiscenderedallapostazionediguida:
fermatelamacchinasuterrenopianeggiante; –mettetetuttelestegoledicomandoinfolle; –inseriteilfrenodistazionamento; –spegneteilmotoreetoglietelachiavediaccensione.
Sollevatel'attrezzoquandotrasportatelamacchina.
Spegneteilmotorenelleseguentisituazioni:
primadelrifornimentodicarburante; –primadicontrollare,pulireoeseguireinterventisulla
macchina;
dopoavereurtatouncorpoestraneo,oincaso
divibrazionianomale.Ispezionatelamacchina perrilevareeventualidanniedeffettuatele riparazioninecessarieprimadiavviarenuovamente l'apparecchiatura.
Riducetelaregolazionedell'acceleratoreduranteiltempo
diarrestodelmotore.
Sollevatel'attrezzoprimadifaremarciaindietro.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroeinbasso,
assicurandovicheilpercorsosialibero.
Rallentateefateattenzionequandoeseguitecurveo
attraversatestradeemarciapiedi.
Nonutilizzatelamacchinasesietesottol'effettodialcol
odroghe.
Ilampipossonocausaregraviinfortuniolamorte.Se
vedetelampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate, nonutilizzatelamacchina;cercateunriparo.
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioounautocarro.
Prestatelamassimaattenzionequandoviavvicinatea
curvecieche,cespugli,alberioaltrioggettichepossano impedirelavista.
Sistemadiprotezioneantiribaltamento (ROPS)–Utilizzoemanutenzione
IlROPSèundispositivodisicurezzaintegraleedefcace.
TeneteilROPSripiegatoinposizionedisollevamentoe bloccoeutilizzatelacinturadisicurezzaquandoazionate lamacchina.
AbbassatetemporaneamenteilROPSripiegatosolo
quandoassolutamentenecessario.Nonindossatela cinturadisicurezzaquandoèpiegato.
5
QuandoilROPSpiegatoèabbassatononvièaltra
protezioneantiribaltamento.
Vericatechelacinturadisicurezzapossaesseresganciata
rapidamenteincasodiemergenza.
Controllatelazonadafalciareenonpiegatelaprotezione
antiribaltamentodovesitrovanopendenze,scarpateo acqua.
Primadiguidaresottounostacolo(es.rami,vanoporta,
lielettrici),vericatel'ingombroverticaleinmododa nonurtarel'ostacolo.
ManteneteilROPSincondizionioperativesicure
vericandoperiodicamenteeventualidanniemantenendo serratiidispositividissaggio.
SostituiteilROPSdanneggiato.Nonriparateloenon
revisionatelo.
NonrimuoveteilROPS.
QualsiasimodicaalROPSdeveessereapprovatadal
costruttore.
Manipolazionesicuradeicarburanti
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose,prestate
lamassimacautelaquandomanipolatelabenzina.La benzinaèestremamenteinammabileeivaporisono esplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidiaccensione.
Utilizzatesoltantotanichepercarburantiapprovate.
Nontoglietemaiiltappodelcarburantenéaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.
Fateraffreddareilmotoreprimadieseguireilrifornimento
dicarburante.
Nonfatemairifornimentodicarburanteinluoghichiusi.
Nondepositatemailamacchinaolatanicadelcarburante
inpresenzadiammelibere,scintilleospie,comevicino aunoscaldabagnooaltreapparecchiature.
Nonriempitemailetanicheall'internodiunveicoloosul
pianalediuncamionodiunrimorchioconrivestimento diplastica.Primadelrabbocco,posizionatesemprele tanichesulpavimento,lontanodalveicolo.
Scaricatel'attrezzaturadall'autocarroodalrimorchioed
effettuateilrifornimentodaterra.Qualoraciònonsia possibile,rabboccatel'attrezzaturaconuncontenitore portatile,anzichéconunanormalepompadelcarburante.
Tenetesemprel'ugelloacontattoconilbordodel
serbatoiodelcarburanteoconilforodellatanicanché nonsiastatocompletatoilrifornimento.
Nonutilizzateunapistolaconilgrillettobloccatoper
l'erogazioneautomaticacontinua.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserratebene.
ManutenzioneeRimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,ibullonie
leviti,perassicurarvicheleapparecchiaturefunzionino nellemiglioricondizionidisicurezza.
Nontenetelamacchinaconcarburantenelserbatoio
all'internodiedicidoveivaporidellabenzinapossano raggiungereammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggiodella
macchinaalchiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmitta,areabatteriaezonadiconservazionedel carburanteesentidaerba,foglieedeccessidigrasso.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizionioperative,
tuttiicomponentimetallicieiraccordiidrauliciben serrati.Sostituiteicomponentiegliadesiviusuratio danneggiati.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,eseguite
l'operazioneall'aperto.
Durantelamessaapuntodellamacchinafateattenzione
anonintrappolareleditatralepartiinmovimentoele partissedellamacchina.
Disinnestateletrasmissioni,abbassatel'attrezzo,inserite
ilfrenodistazionamento,spegneteilmotoreetogliete lachiavediaccensione.Attendetel'arrestodiogni movimentoprimadieseguireinterventidiregolazione, pulituraoriparazionesullamacchina.
Quandonecessario,utilizzatecavallettimetalliciper
sostenereicomponenti.
Scaricateconcautelalapressionedaicomponentiche
hannoaccumulatoenergia.
Primadieseguirequalsiasiriparazione,scollegatela
batteriaerimuoveteicappellottidallacandela.Scollegate primailmorsettonegativodellabatteria,perultimoquello positivo.Collegateprimailmorsettopositivo,perultimo quellonegativo.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.Se
possibile,noneseguireregolazionimentreilmotoreèin funzione.
Caricatelabatteriainunluogoaperto,benventilato
edistantedascintilleeamme.Toglietelaspinadel caricabatterieprimadicollegarlooscollegarlodalla batteria.Indossateindumentidiprotezioneeutilizzate attrezziisolati.
Primadimetterel’impiantosottopressione,vericateche
tuttiiconnettorideitubisianosaldamenteserratieche tuttiitubieiessibiliidraulicisianoinbuonecondizioni.
Tenetecorpoemanilontanodaperditeliformioda
ugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato.Per vericarelapresenzadieventualiperdite,utilizzatecarta ocartone,nonlemani.Iluidoidraulicochefuoriesce sottopressionepuòavereunaforzasufcienteda penetrarelapelleecausaregravilesioni.Sedeluido vieneiniettatosullapelle,rivolgeteviimmediatamentead unmedico.
6
Primadiscollegarel'impiantoidraulicoodieffettuare
sudiessoqualsiasiintervento,eliminatelapressione dell'interoimpiantospegnendoilmotoreeabbassandoa terral'attrezzo.
Vericateadintervalliregolaricheitubidialimentazione
sianocorrettamenteserratienonusurati.All'occorrenza, provvedetealserraggiooallariparazione.
Seilmotoredeveesseremantenutoinfunzioneper
l'esecuzionediuninterventodiregolazione,tenetemani, piedi,indumentiealtrepartidelcorpodistantidagli attrezziedatuttelepartiinmovimento,prestando particolareattenzioneallagrigliaaancodelmotore. Teneteadistanzagliastanti.
Pergarantirecondizionidisicurezzaeprecisione,fate
controllarelavelocitàmassimadelmotoreconun tachimetrodaunDistributoreToroautorizzato.
L'utilizzodiattrezzinonapprovatipuòrenderenullala
garanzia.
Qualorasianonecessariinterventidiassistenzaodi
riparazioneimportanti,rivolgeteviadunDistributore Toroautorizzato.
Perproteggerealmeglioilvostroinvestimentoe
mantenereleprestazioniottimalidellevostreattrezzature Toro,afdateviairicambioriginaliToro.Quandositratta diafdabilità,Toroforniscericambiprogettatisecondole specicheingegneristicheesattedellenostreattrezzature. Perlamassimatranquillità,insistetesuiricambioriginali Toro.
Indossatecufeantirumore.

Livellodivibrazioni

Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=1,1m/s
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=0,9m/s
Valorediincertezza(K)=0,6m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle proceduredenitenellanormaEN1032.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,39m/s
Valorediincertezza(K)=0,2m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle proceduredenitenellanormaEN1032.
2
2
2
2
2
Rimorchio
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioounautocarro.
Utilizzaterampedilarghezzamassimapercaricarela
macchinasuunrimorchioounautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbassoutilizzando
cinghie,catene,caviocorde.Lecinghieanteriorie posterioridovrannoessererivolteversoilbassoe all'esternorispettoallamacchina..

Livellodipotenzaacustica

Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi 99dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità conleproceduredenitenellanormaISO11094.

Livellodipressioneacustica

Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio dell'operatoredi88dBA,conunvalorediincertezza(K)di 1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminatoin conformitàconleproceduredenitenellanormaENISO
11201.
7
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazoneparticolarmente pericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
116–5610
109-7232
1.Massima3.Folle
2.Minima4.Retromarcia
1.Contaore
2.Presadiforza(PDF)
3.Frenodistazionamento6.Batteria
116-5944
4.Folle
5.Interruttoredipresenza dell'operatore
115-8226
1.Pericolodiribaltamento–LeggeteilManualedell'operatore; quandoutilizzatelamacchinaallacciatesemprelacintura disicurezza;nonrimuoveteilsistemadiprotezione antiribaltamento(ROPS).
117–2718
8
125–0214
1.Starter
2.Faroanteriore
3.Spento(Off)
4.Faroanterioreeluceposteriore9.Avviamentodelmotore
5.Massima
6.Minima
7.Spegnimentodelmotore
8.Inmoto
127–0363
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.5.Pericolodiribaltamento,pendenze–noncurvateavelocità
2.Avvertenza–Nonutilizzatelamacchinasenonsiete opportunamenteaddestrati.
3.Avvertenza–T enetelontanogliastanti.7.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatoreprimadi
4.Avvertenza–Teneteviadebitadistanzadallepartiin movimento;nonrimuoveteleprotezionieicarter.
elevata;rallentateecurvategradualmente.
6.Avvertenza–Allacciatelacinturadisicurezza.
eseguirequalsiasiinterventodimanutenzione;1)inseriteil frenodistazionamento,2)toglietelachiavedall'interruttoredi accensioneerimuoveteilcappellottodallacandela.
9
127–0365
1.Premeteversol'altoper sollevarel'attrezzo.
2.Premeteversoilbassoper abbassarel'attrezzo.
3.LeggeteilManuale dell'operatore.
1.LeggeteilManualedell'operatoreperleinformazionisui fusibili–Farianteriori15A;Attrezzo10A;Avviamentodel motore25A;Batteria20A.
127–0392
1.Avvertenza–Nonavvicinateviallesupercicalde.
127–0371
2.LeggeteilManualedell'operatore.
10
127–7868
1.Avvertenza–Nonusatelamacchinasel'attrezzononè montato.
11
130–2620
SoloCE
1.PerinformazionisullamanutenzioneleggeteilManuale dell'operatore.
2.Controllateogni8orediservizio.16.Serbatoio/ltrodelcarburante
3.Livellodell'olio–motore
4.Livellodell'olio–serbatoioidraulico18.Frequenzadimanutenzione
5.Interruttorediinterbloccofolle19.Numerocomponentedelltro
6.Filtrodell'aria
7.Pressionepneumatici(0,48bar)
8.Coppiadadoruote(da61a75N·m)
9.Batteria23.Tirantedellacinghia
10.Carburante–solobenzina
11.Interruttorediinterbloccosedile25.Puleggiacondottadestra
12.Controllateogni100orediservizio.26.Tirantedellacinghia–Numerocomponente(sostituiteogni
13.Lubricazione27.Cinghia–Numerocomponente(sostituiteogni800oredi
14.Oliomotore
15.Olioidraulico
17.Capacità
20.LeggeteilManualedell'operatoreperleinformazionisui fusibili–Farianteriori15A;Attrezzo10A;Avviamentodel motore25A;Batteria20A.
21.Percorsodellacinghia
22.Puleggiacondottasinistra
24.Puleggiamotrice
800orediservizio)
servizio)
12
130–1851
SoloCE
1.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.5.Pericolodiribaltamento–Nonsalitesupendiidioltre13gradi
2.Avvertenza–Nonutilizzatelamacchinasenonsiete opportunamenteaddestrati.
3.Avvertenza–Tenetelontanogliastantidallamacchina.7.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatoreprimadi
4.Avvertenza–Teneteviadebitadistanzadallepartiin movimento;nonrimuoveteleprotezionieicarter.
enonguidateattraversopendiidioltre13gradi.
6.Avvertenza–Allacciatelacinturadisicurezza.
eseguirequalsiasiinterventodimanutenzione;1)inseriteil frenodistazionamento,2)toglietelachiavedall'interruttoredi accensioneerimuoveteilcappellottodallacandela.
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere.
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
5.LeggeteilManuale dell'operatore.
distanzadisicurezza dallabatteria.
7.Usateocchialidi sicurezza.Igasesplosivi possonoaccecaree causarealtrelesioni.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente.
13
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3 4
5
6
7
Nonoccorronoparti
Attrezzoerelativicomponenti(venduti separatamente)
Zavorraanteriore(necessariaper l'attrezzo)
Bullone(5/16x3/4poll.) Dado(5/16poll.)
Adesivodiavvertenza(130-1851)
Adesivodirevisione(130-2620)
Rollbar1 Bullone4 Dadodibloccaggioangia Rondellaelastica4 Staffa
Qté
1 2
1
1
4
2
Rimozionedell'asseperlaspedizione.
Installazionediunattrezzo.
Montaggiodellazavorraanteriore.
Collegamentodellabatteria(solo modello08706TC).
Applicazionedell'adesivodiavvertenza CE,senecessario(solomodello 08706TC)
Applicazionedell'adesivodirevisione CE,senecessario(solomodello 08706TC)
MontaggiodelROPS(solomodello 08706TC).
Uso
Strumentiepartiaggiuntive
Descrizione
Manualedell'operatore1 Manualedell'operatoredelmotore1 Materialediaddestramentodell'operatore1 Schedad’ispezionepreconsegna
Catalogodeipezzi
CerticatodiConformità
Chiave
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionediguida.
Nota:Toglietetuttelestaffeeglielementidissaggioperlaspedizione,escartateli.
Qté
Schedadaleggereprimadiutilizzareilveicolo.
1
1
1
2Avviamentodelmotore.
Catalogodautilizzarepergliordinideipezzi.
IlcerticatoindicalaconformitàCE.
Uso
14
1
G023667
2

Rimozionedell'asseperla spedizione

Nonoccorronoparti
Procedura
Primadipotermontareunattrezzosullamacchina,è necessariorimuoverel'asseperlaspedizione.
1.Rimuoveteidadi,ibullonielerondellechessano l'asseperlaspedizionealretrodellamacchina(Figura
3).

Installazionediunattrezzo

Partinecessarieperquestaoperazione:
Attrezzoerelativicomponenti(vendutiseparatamente)
Procedura
AVVERTENZA
Seguidateunamacchinasenzaattrezzimontati, potrebberibaltarsieferirequalcunooprocurare danniallecose.
Guidatelamacchinasoloseèmontatounattrezzo approvato.
Permaggioriinformazionisull'installazionedell'attrezzo, vederelerelativeIstruzionidiInstallazione.
3
Figura3
2.Scartateglielementidissaggioel'asseperla spedizione.

Montaggiodellazavorra anteriore

Partinecessarieperquestaoperazione:
Zavorraanteriore(necessariaperl'attrezzo)
Procedura
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ANSIB71.4-2012.Tuttavia,quandomontateattrezzisulla macchina,perottemperareallenormeènecessario,inbase allespeciche,aggiungervidellazavorraaggiuntiva.
Fateriferimentoallaseguentetabellaperstabilirelazavorra aggiuntivanecessaria.Lamacchinavienefornitacon4 zavorre.Senecessario,ciascunattrezzovienefornitocon ladebitazavorraaggiuntiva.
AttrezzoNumerodizavorrenecessarie
RastrelloapettineFlex4
RastrelloapettineFlexcon
spazzoledinitura
Scaricatore
Scaricatoreconretelivellatrice
6
6
8
VedereMontaggioerimozionedellezavorre(pagina22).
15
4
1
G023898
A B
C D
1
4
2
5
3
G023895
Collegamentodellabatteria
Solomodello08706TC
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Bullone(5/16x3/4poll.)
2
Dado(5/16poll.)
Procedura
1.Tagliateequindiscartatelafascettapercavichessai cavidellabatteriaaltelaio(Figura4).
1.Fascettapercavi
2.Rimuoveteilcappucciodiplasticarossodalmorsetto positivodellabatteria(Figura5).
Figura4
Figura5
1.Cappucciorosso4.Cappuccionero
2.Cavopositivo5.Cavonegativo
3.Cappuccio
3.Slateilcappucciorossodall'estremitàdelcavopositivo dellabatteriaeutilizzateunbullone(5/16x3/4poll.) eundado(5/16poll.)perinnestareilcavopositivosul morsettopositivodellabatteria.
4.Inlateilcappucciorossosoprailmorsettoegli elementidissaggio.
5.Rimuoveteilcappucciodiplasticanerodalmorsetto negativodellabatteria.
6.Utilizzateunbullone(5/16x3/4poll.)eundado (5/16poll.)perinnestareilcavonegativoalmorsetto negativodellabatteria.
16
5
7
Applicazionedell'adesivodi avvertenzaCE
Solomodello08706TC
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Adesivodiavvertenza(130-1851)
Procedura
SelamacchinadeveessereconformeallenormativeCE (Europa),applicatel'adesivodiavvertenzaCE(130-1851) sopral'adesivodiavvertenzapreesistente(127-0363).
6

Applicazionedell'adesivodi revisioneCE

InstallazionedelROPS

Solomodello08706TC
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Rollbar
4Bullone
4
Dadodibloccaggioangia
4Rondellaelastica
2
Staffa
Procedura
Perilmodello08706TC,installateilROPScomesegue:
Nota:Nelmodello08706ilROPSvienemontatoinfabbrica.
1.Rimuoveteilrollbardallacassa.
2.Posizionateilrollbarsullamacchinacomeillustrato inFigura6.
Solomodello08706TC
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Adesivodirevisione(130-2620)
Procedura
SelamacchinadeveessereconformeallenormativeCE (Europa),applicatel'adesivodirevisioneCE(130-2620)sopra l'adesivopreesistente(127-0371).
Figura6
1.Rollbar
2.Bullone(4)5.Dadodibloccaggioangia
3.Rondellaelastica(4)
4.Staffa(2)
(4)
3.Montatelestaffesultelaiodellamacchina.
17
Importante:Accertatevicheilcavo
G023904
1
2
34
5
6
8
9
7
G023439
dell'acceleratoreeilcavodellostarter sianoadebitadistanza,inmododanonrestare schiacciatidalrollbarodallastaffa.
4.Allineateiforinellestaffe,nelrollbareneltelaio.
5.Inseriteunbulloneconunarondellaelasticainciascun foro.
Importante:Accertatevicheciascunarondella elasticasiaposizionatainmodocheillato convessosiarivoltoversolatestadelbullonecome illustratoinFigura7.
Figura7
6.Montateundadodibloccaggiodellaangiasuciascun bulloneeserrateliaunacoppiadi102N·m.
Quadrogeneraledel prodotto
Figura8
1.Stegoledi comando
2.Timonedel rastrello
3.Tappodel serbatoiodi carburante
4.Interruttore attrezzi
5.Batteria8.Dispositivodi
6.Quadrodi comando
7.Frenodi stazionamento
sollevamento attrezzi
9.Motore
18
Comandi
1
2
3
4
5
6
G023443
1
G020873
spostamentoinindietroversolaposizioneSlowdiminuisce lavelocitàdelmotore.
Nota:Lalevadell'acceleratorenonpuòspegnereilmotore.
Interruttoreattrezzi
Persollevarel'attrezzo,premetelapartesuperiore dell'interruttoreattrezzi(Figura10);perabbassarel'attrezzo, premetelaparteinferioredell'interruttoreattrezzi.
Figura9
1.Comandodellostarter
2.Levadell'acceleratore5.Fusibili
3.Contaore;display sicurezzaainterblocchi
4.Interruttorediaccensione
6.Interruttoreattrezzi
Stegoledicomando
Utilizzatelestegoledicomando(Figura8)perguidarela macchinainmarciaavantioindietroesvoltareinentrambele direzioni.
Interruttorediaccensione
L'interruttorediaccensione(Figura9),utilizzatoperavviare earrestareilmotore,presenta3posizioni:Off,Run,eStart (spento,marciaeavvio).Peravviareilmotoregiratelachiave insensoorarioinposizioneStart.Rilasciatelachiaveuna voltaavviatoilmotore.Lachiaveritornaautomaticamentein posizionedimarcia.Perspegnereilmotore,giratelachiavein sensoantiorario.
Comandodellostarter
Peravviareilmotoreafreddo,chiudeteildiffusoredel carburatoretirandoversol'altoilcomandodellostarter (Figura9)inposizioneChiuso.Quandoilmotoresiavvia, regolatelostarterinmododamantenereunregimeregolare. Nonappenapossibile,apritelostarterspingendoversoil bassoilcomandoinposizioneAperto.
Nota:Incasodimotoretiepido,èpocoopernulla necessariostrozzarel'afussodell'aria.
Figura10
1.Interruttoreattrezzi
Nota:Lamacchinaèprovvistadiuncilindrodisollevamento adoppioeffetto.Intalunecondizionidilavoroèpossibile applicaresull'attrezzounapressionediscendente.
Frenodistazionamento
Perinnestareilfrenodistazionamento(Figura8),tirate indietrolarelativaleva.Perdisinnestarlo,spingetelalevain avanti.
Levadell'acceleratore
Lalevadell'acceleratore(Figura9)regolalavelocitàdel motore.Lospostamentodellalevadell'acceleratoreinavanti versolaposizioneFastaumentalavelocitàdelmotore.Lo
Contaore
Ilcontaore(Figura9)indicaleoretotalidifunzionamento dellamacchina.Ilcontaoreèinfunzioneogniqualvolta l'interruttorediaccensionesitrovainposizioneOn(marcia).
19
Èdisponibileuncontaorewirelesscomeaccessoriopressoil
G008962
vostroDistributoreAutorizzatoToro.Permontarlo,vedere
Installazionedelcontaorewireless(pagina33).
Levadiregolazionedelsedile
Restandosedutisulsedile,spostatelalevasullaparteanteriore delsedile(Figura11)versosinistraefatescivolareilsedile nellaposizionedesiderata.Rilasciatelalavaperbloccareil sedileinposizione.
Figura11
20
+ 44 hidden pages