
FormNo.3426-328RevA
TrattorinoSandPro
Nºdelmodello08706—Nºdiserie403300001esuperiori
®
2040Z
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3426-328*A

Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi
Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa
parte.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse
PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443,
utilizzareoazionarequestomotoresuterreno
forestale,sottoboscooprateriaamenocheilmotore
nonsiadotatodiunparascintille,comedenitonella
Sezione4442,mantenutoineffettivostatodimarcia,
oamenocheilmotorenonsiarealizzato,attrezzato
omantenutoperlaprevenzionediincendi.
Poichéinalcunezoneesistononormativelocali,
stataliofederalicheprevedonol'usodiunparascintille
sulmotorediquestamacchina,unparascintilleè
disponibilecomeoptional.Sedesideratericevere
unparascintille,contattateunCentroAssistenza
autorizzatoToro.
IlManualed'usodelmotoreallegatofornisce
informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency
(EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo
delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardo
asistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.I
pezzidiricambiopossonoessereordinatitramiteil
produttoredelmotore.
Introduzione
Questoveicolopolifunzionale,dotatodipostazione
perl'operatore,èpensatoperl'utilizzoinapplicazioni
professionalidapartedioperatoriprofessionistidel
verde.Èconcepitoprincipalmenteperlacuradei
banchidisabbiadicampidagolfeareeverdiben
tenute.
Leggeteattentamentequesteinformazionialne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.Exmark.comperotteneremateriali
diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei
prodotti,informazionisugliaccessori,assistenzanella
ricercadiunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed
abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel
modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Ilnumero
delmodelloedilnumerodiseriesitrovanonella
posizioneriportatanellaFigura1.Scriveteinumeri
nellospazioprevisto.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilgasdiscaricodiquestoprodotto
contienesostanzechimichenoteallo
StatodellaCaliforniacomecancerogene
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Ipolidellebatterie,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono
consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavatele
manidopoavermaneggiatolabatteria.
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQR(sepresente)
sullatargacheriportailnumerodiserieper
accedereallagaranzia,airicambieadaltre
informazionisuiprodotti.
©2018—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Contattateciawww.Toro.com.
2
Tuttiidirittisonoriservati
g234875
StampatonegliUSA

Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente
manualeidenticaipericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi
avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin
gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi
osservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionidicarattere
meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia
informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione..........................................................10
1Rimozionedell'asseperlaspedizione.............11
2Installazionediunattrezzo..............................11
3Montaggiodellazavorraanteriore...................11
4Collegamentodellabatteria...........................12
5Applicazionedell'adesivodirevisioneCE
(soloCE).......................................................12
6Montaggiodelrollbar.....................................13
Quadrogeneraledelprodotto.................................14
g000502
Comandi..........................................................14
Speciche........................................................16
Attrezzi/accessori.............................................16
Primadell’uso......................................................17
Sicurezzaprimadelleoperazioni......................17
Rodaggiodellamacchina.................................17
Montaggioerimozionedellezavorre.................17
Controllodellivellodell'oliomotore...................18
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................19
Controllodellivellodeluidoidraulico...............20
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................21
Serraggiodeidadiastaffadelleruote...............21
Durantel’uso.......................................................21
Sicurezzaduranteleoperazioni........................21
Avviamentoespegnimentodelmotore.............22
Usodelfrenodistazionamento.........................23
Utilizzodelsistemadisicurezzaa
interblocchi....................................................24
Guidadellamacchina.......................................25
Rastrellamentodiunbunkerdisabbia...............26
Dopol’uso...........................................................27
Sicurezzadopoleoperazioni............................27
Spintaotrainodellamacchina..........................27
Trasportodellamacchina..................................28
Caricamentodellamacchina............................29
Installazionedelcontaorewireless...................30
Manutenzione.........................................................31
Sicurezzadellamanutenzione..........................31
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................31
Listadicontrollodellamanutenzione
quotidiana.....................................................32
Procedurepre-manutenzione..............................33
Sollevamentodellamacchina...........................33
Lubricazione......................................................34
Ingrassaggiodellamacchina............................34
Manutenzionedelmotore....................................35
Sicurezzadelmotore........................................35
Revisionedell'oliomotoreedelltro.................35
Revisionedelltrodell'aria...............................37
Manutenzionedellecandele.............................38
3

Controlloeregolazionedell'aperturadelle
valvole...........................................................38
Puliziaelappaturadellasuperciedella
sededellavalvola..........................................38
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................39
Sostituzionedelltrodelcanisteracarboni
attivi..............................................................39
Sostituzionedelltrodelcarburante.................39
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................40
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................40
Avviamentodellamacchinaconcavetti
portatili.........................................................40
Sostituzionedeifusibili.....................................41
Revisionedellabatteria....................................42
Manutenzionedelsistemaditrazione..................44
Controllodell'allineamento...............................44
Messaapuntodell'allineamento.......................44
Sostituzionedellacinghiaditrasmissionee
dellapuleggiatendicinghia............................45
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................46
Regolazionedellaposizionedellastegoladi
comando.......................................................46
Regolazionedellatiranteriadellastegoladi
comando.......................................................47
Regolazionedegliammortizzatoridella
stegoladicomando.......................................48
Regolazionedellaresistenzadelbloccaggio
infolle...........................................................49
Regolazionedeicomandidelmotore................49
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................51
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................51
Controllodell'impiantoidraulico........................51
Cambiodeluidoidraulicoedeiltri..................52
Controllodeitubiedeiessibiliidraulici.............54
Pulizia.................................................................54
Ispezioneepuliziadellamacchina....................54
Rimessaggio...........................................................55
Rimessaggiodellamacchina............................55
Localizzazioneguasti..............................................56
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformità
conladirettiva2006/42/ECeANSIB71.4-2017.
Tuttavia,quandomontateattrezzisullamacchina,
perottemperareallenormeènecessario,in
baseallespeciche,aggiungervidellazavorra
aggiuntiva.
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questoprodottoèingradodiprocurarelesioni
agliindividui.Rispettatesempretuttelenormedi
sicurezzaperevitaregraviinfortuniallapersona.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopidiversida
quelliprevistipotrebberivelarsipericolosopervoied
eventualiastanti.
•Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Accertatevichechiunqueutilizziilprodottosappia
comefarlofunzionareecomprendaleavvertenze.
•Nonmettetelemanioipiedivicinoacomponenti
inmovimentodellamacchina.
•Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività
chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste
causareinfortuniodanniallaproprietà.
•Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano
montatiecorrettamentefunzionanti.
•Tenetelamacchinaadistanzadisicurezzadagli
astantimentresisposta.
•Teneteibambiniall’esternodall'areadilavoro.
Nonpermettetemaichebambinieragazzi
utilizzinolamacchina.
•Fermatelamacchinaespegneteilmotoreprima
dieffettuareinterventidiassistenzaorifornimento
dicarburantesullamacchina.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina
puòcausareinfortuni.Perridurreilrischiodiincidenti,
rispettateleseguentinormedisicurezzaefate
sempreattenzionealsimbolodiallarme(
indica:Attenzione,AvvertenzaoPericolo–“Normedi
sicurezza”.Ilmancatorispettodiquesteistruzionipuò
provocareinfortuniomorte.
Senecessario,potetetrovareulterioriinformazioni
sullasicurezzaall’internodelpresentemanuale.
4
),che

Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
decal116-5610
116–5610
109-7232
1.Massima3.Folle
2.Minima4.Retromarcia
decal109-7232
1.Contaore
2.Presadiforza(PDF)
3.Frenodistazionamento6.Batteria
116-5944
4.Folle
5.Interruttoredipresenza
dell'operatore
decal116-5944
decal115-8226
115-8226
1.Pericolodiribaltamento–LeggeteilManualedell'operatore;
quandoutilizzatelamacchinaallacciatesemprelacintura
disicurezza;nonrimuoveteilsistemadiprotezione
antiribaltamento(ROPS).
decal133-8062
133-8062
5

decal125-0214
125–0214
1.Starter
6.Minima
2.Faroanteriore7.Motore–spegnimento
3.Spegnimento(Off)8.Motore–funzionamento
4.Faroanterioreeluceposteriore9.Motore–avviamento
5.Massima
decal127-0365
127–0365
1.Premeteversol'altoper
sollevarel'attrezzo.
2.Premeteversoilbassoper
abbassarel'attrezzo.
3.LeggeteilManuale
dell'operatore.
6

decal127-0371
127–0371
1.LeggeteilManualedell'operatoreperleinformazionisui
fusibili–Farianteriori15A;Attrezzo10A;Avviamentodel
motore25A;Batteria20A.
127–0392
1.Avvertenza–Nonavvicinateviallesupercicalde.
127–7868
2.LeggeteilManualedell'operatore.
decal127-0392
decal127-7868
1.Avvertenza–Nonusatelamacchinasel'attrezzononè
montato.
7

decal130-2620
130–2620
SoloCE
1.PerinformazionisullamanutenzioneleggeteilManuale
15.Olioidraulico
dell'operatore.
2.Controllateogni8orediservizio.16.Serbatoio/ltrodelcarburante
3.Livellodell'olio–motore
17.Capacità
4.Livellodell'olio–serbatoioidraulico18.Frequenzadimanutenzione
5.Interruttorediinterbloccofolle19.Numerocomponentedelltro
6.Filtrodell'aria
20.LeggeteilManualedell'operatoreperleinformazionisui
fusibili–Farianteriori15A;Attrezzo10A;Avviamentodel
motore25A;Batteria20A.
7.Pressionepneumatici(0,48bar)
8.Coppiadeidadidelleruote(61-75N∙m)
21.Percorsodellacinghia
22.Puleggiacondottadisinistra
9.Batteria23.Tirantedellacinghia
10.Carburante–solobenzina
24.Puleggiamotrice
11.Interruttorediinterbloccosedile25.Puleggiacondottadidestra
12.Controllateogni100orediservizio.26.Tirantedellacinghia–Numerocomponente(sostituiteogni
800orediservizio)
13.Lubricazione27.Cinghia–Numerocomponente(sostituiteogni800oredi
servizio)
14.Oliomotore
8

132-4412
1.Avvertenza–LeggereilManualedell'operatore.6.Avvertenza–Allacciatelacinturadisicurezza.
2.Avvertenza–Nonutilizzarelamacchinasenonsiete
7.Avvertenza:indossateleprotezioniauricolari.
opportunamenteaddestrati.
3.Avvertenza–teneteviadebitadistanzadallepartiin
8.Avvertenza–T enetelontanogliastanti.
movimento;nonrimuoveteleprotezionieicarter.
4.Avvertenza–Nonusatelamacchinasel'attrezzononè
montato.
9.Avvertenza–Primadieffettuarelamanutenzione,leggeteil
Manualedell'operatore;1)Inseriteifrenidistazionamento;2)
Toglietelachiavedall'accensioneescollegateilcappellotto
dallacandela.
5.Pericolodiribaltamento,pendenze–noncurvateavelocità
elevata;rallentateecurvategradualmente.
decalbatterysymbols
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti
decal132-4412
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
distanzadisicurezza
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere
7.Indossateprotezioniper
gliocchi;igasesplosivi
possonocausarececitàe
altriinfortuni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
4.Usateocchialidi
sicurezza..
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente;
riciclate.
9

Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1
2
3
4
5
6
Nonoccorronoparti
Attrezzoerelativicomponenti(venduti
separatamente)
Zavorraanteriore(necessariaper
l'attrezzo)
Bullone(5/16"x¾")
Dado(5/16")
Adesivodirevisione(130-2620)
Rollbar1
Bullone4
Dadodibloccaggioangia
Rondellaelastica4
Staffa
Strumentiepartiaggiuntive
Descrizione
Manualedell'operatore1
Manualed'usodelmotore1
Schedad’ispezionepreconsegna
CerticatodiConformità
Qté
–
–
–
1
2
1
4
2
Qté
Schedadaleggereprimadiutilizzareilveicolo.
1
1
IlcerticatoindicalaconformitàCE.
Rimozionedell'asseperlaspedizione.
Installazionediunattrezzo.
Montaggiodellazavorraanteriore.
Collegamentodellabatteria.
Applicazionedell'adesivodirevisione
CE,serichiesto(soloCE).
Montaggiodelrollbar.
Uso
Uso
Chiave
2Avviamentodelmotore.
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionediguida.
Nota:T oglietetuttelestaffeeglielementidissaggioperlaspedizione,escartateli.
10

1
2
Rimozionedell'asseperla
spedizione
Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
Seguidatelamacchinasenzaasseperla
spedizioneounattrezzomontati,lamacchina
puòribaltarsieferirequalcunoocausare
danniallaproprietà.
Guidatelamacchinasolosesonostati
montatil'asseperlaspedizioneounattrezzo
idoneo.
Primadipotermontareunattrezzosullamacchina,è
necessariorimuoverel'asseperlaspedizione.
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante,spostatelestegoledicomando
inposizionedibloccoinfolle,inseriteilfrenodi
stazionamento,spegneteilmotoreetoglietela
chiave.
Installazionediunattrezzo
Partinecessarieperquestaoperazione:
–
Attrezzoerelativicomponenti(vendutiseparatamente)
Procedura
AVVERTENZA
Seguidateunamacchinasenzaattrezzi
montati,potrebberibaltarsieferirequalcuno
oprocuraredanniallecose.
Guidatelamacchinasoloseèmontatoun
attrezzoapprovato.
Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante,
spostatelestegoledicomandoinposizionediblocco
infolle,inseriteilfrenodistazionamento,spegneteil
motoreetoglietelachiave.
Permaggioriinformazionisull'installazione
dell'attrezzo,vederelerelativeIstruzionidi
Installazione.
2.Rimuoveteidadi,ibullonielerondelleche
ssanol'asseperlaspedizionealretrodella
macchina(Figura3).
Figura3
3.Scartateglielementidissaggioel'asseperla
spedizione.
3
Montaggiodellazavorra
anteriore
Partinecessarieperquestaoperazione:
–
Zavorraanteriore(necessariaperl'attrezzo)
Procedura
g023667
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
2006/42/ECeANSIB71.4-2012.
Tuttavia,quandomontateattrezzisullamacchina,per
ottemperareallenormeènecessario,inbasealle
speciche,aggiungervidellazavorraaggiuntiva.
Fateriferimentoallaseguentetabellaperstabilirela
zavorraaggiuntivanecessaria.Lamacchinaviene
fornitacon4zavorre.Senecessario,ciascunattrezzo
vienefornitoconladebitazavorraaggiuntiva.
11

Rastrelloadentiessibili
AttrezzoNumerodizavorrenecessarie
4
Rastrelloadentiessibilicon
spazzoledinitura
Scaricatore
Scaricatoreconretelivellatrice
VedereMontaggioerimozionedellezavorre(pagina
17).
6
6
8
4
Collegamentodellabatteria
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Bullone(5/16"x¾")
2
Dado(5/16")
Procedura
1.Tagliateequindiscartatelafascettapercaviche
ssaicavidellabatteriaaltelaio(Figura4).
g023895
Figura5
Figura4
1.Cappucciorosso4.Cappuccionero
2.Cavopositivo5.Cavonegativo
3.Cappuccio
3.Slateilcappucciorossodall'estremitàdelcavo
positivodellabatteriaeutilizzateunbullone
(5/16"x¾")eundado(5/16")perinnestareil
cavopositivosulmorsettopositivodellabatteria.
4.Inlateilcappucciorossosoprailmorsettoegli
elementidissaggio.
5.Rimuoveteilcappucciodiplasticanerodal
morsettonegativodellabatteria.
6.Utilizzateunbullone(5/16"x¾")eundado
(5/16")perinnestareilcavonegativoalmorsetto
negativodellabatteria.
g023898
1.Fascettapercavi
2.Rimuoveteilcappucciodiplasticarossodal
morsettopositivodellabatteria(Figura5).
12

5
Applicazionedell'adesivo
direvisioneCE(soloCE).
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Adesivodirevisione(130-2620)
Procedura
Selamacchinadeveessereconformeallenormative
CE(Europa),applicatel'adesivodirevisioneCE
(130-2620)sopral'adesivopreesistente(127-0371).
6
g026804
Figura6
Montaggiodelrollbar
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Rollbar
4Bullone
4
Dadodibloccaggioangia
4Rondellaelastica
2
Staffa
Procedura
1.Rimuoveteilrollbardallacassa.
2.Posizionateilrollbarsullamacchinacome
illustratoinFigura6.
1.Rollbar
2.Bullone(4)5.Dadodibloccaggioangia
3.Rondellaelastica(4)
3.Montatelestaffesultelaiodellamacchina.
Importante:Accertatevicheilcavo
dell'acceleratoreeilcavodellostartersiano
adebitadistanza,inmododanonrestare
schiacciatidalrollbarodallastaffa.
4.Allineateiforinellestaffe,nelrollbareneltelaio.
5.Inseriteunbulloneconunarondellaelasticain
ciascunforo.
Importante:Accertatevicheciascuna
rondellaelasticasiaposizionatainmodoche
illatoconvessosiarivoltoversolatestadel
bullonecomeillustratoinFigura7.
4.Staffa(2)
(4)
Figura7
6.Montateundadodibloccaggioangiatosu
ciascunbulloneeserrateciascunoaunacoppia
di102N∙m.
13
g023904

Quadrogeneraledel
prodotto
Comandi
g023443
Figura9
1.Stegoledi
comando
2.Timonedel
rastrello
3.Tappodel
serbatoiodi
carburante
Figura8
4.Interruttore
attrezzi
5.Batteria8.Dispositivodi
6.Quadrodi
comando
7.Frenodi
stazionamento
sollevamento
attrezzi
9.Motore
1.Comandodellostarter
2.Levadell'acceleratore5.Fusibili
3.Contaore;display
sicurezzaainterblocchi
4.Interruttorediaccensione
6.Interruttoreattrezzi
Stegoledicomando
Utilizzatelestegoledicomando(Figura8)perguidare
lamacchinainmarciaavantioindietroesvoltarein
g023439
entrambeledirezioni.
Interruttorediaccensione
L'interruttorediaccensione(Figura9),utilizzato
peravviareespegnereilmotore,ha3posizioni:
SPEGNIMENTO,FUNZIONAMENTOeAVVIAMENTO.Girate
lachiaveinsensoorario,inposizionediAVVIAMENTO,
peravviareilmotore.Rilasciatelachiaveunavolta
avviatoilmotore.Lachiaveritornaautomaticamente
inposizionediFUNZIONAMENTO.Perspegnereil
motore,ruotatelachiavettainsensoantiorarioin
posizionediSPEGNIMENTO.
Comandodellostarter
Peravviareilmotoreafreddo,chiudeteildiffusoredel
carburatoretirandoversol'altoilcomandodellostarter
(Figura9)inposizioneCHIUSA.Quandoilmotoresi
avvia,regolatelostarterinmododamantenereun
regimeregolare.Appenapossibile,apritelostarter
spingendoversoilbassoilcomandoinposizione
APERTA.
Nota:Incasodimotoretiepido,èpocoopernulla
necessariostrozzarel'afussodell'aria.
14

Levadell'acceleratore
Contaore
Lalevadell'acceleratore(Figura9)regolalavelocità
delmotore.Spostateinavantilalevadell'acceleratore
versolaposizionediMASSIMAperaumentareilregime
delmotore.Spostateloindietroversolaposizionedi
MINIMAperridurreilregimedelmotore.
Nota:Nonèpossibilespegnereilmotoreconlaleva
dell'acceleratore.
Interruttoreattrezzi
Persollevarel'attrezzo,premetelapartesuperiore
dell'interruttoreattrezzi(Figura10);perabbassare
l'attrezzo,premetelaparteinferioredell'interruttore
attrezzi.
Ilcontaore(Figura9)indicaleoretotalidi
funzionamentodellamacchina.Ilcontaoreèin
funzioneogniqualvoltal'interruttorediaccensionesi
trovainposizionediACCENSIONE,acondizionechela
batteriasiacompletamentecarica(13,8Vopiù)oche
voisiatesedutisulsedile,attivandodiconseguenza
l'interruttoredelsedile.
Èdisponibileuncontaorewirelesscomeaccessorio
pressoilvostroDistributoreAutorizzatoT oro.Per
montarlo,vedereInstallazionedelcontaorewireless
(pagina30).
Levadiregolazionedelsedile
Restandosedutisulsedile,spostatelalevasulla
parteanterioredelsedile(Figura11)versosinistra
efatescivolareilsedilenellaposizionedesiderata.
Rilasciatelalavaperbloccareilsedileinposizione.
Figura10
1.Interruttoreattrezzi
Nota:Lamacchinaèprovvistadiuncilindrodi
sollevamentoadoppioeffetto.Intalunecondizioni
dilavoroèpossibileapplicaresull'attrezzouna
pressionediscendente.
Frenodistazionamento
g008962
Figura11
g020873
Perinserireilfrenodistazionamento(Figura8),
tirateindietrolalevadelfrenodistazionamento.Per
disinnestarlo,spingetelalevainavanti.
15

Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettiavariazionesenzapreavviso.
SololamacchinaConrastrelloadenti
Peso
Larghezza147cm213cm182cm198cm
Lunghezza186cm226cm215cm297cm
Altezza185cm
Interasse147cm
399kg*417kg**439kg**445kg**
essibili
ConscaricatoreConscaricatoree
*con4zavorre,serbatoiodelcarburantevuotoesenzaoperatore
**conaccessorioezavorre,serbatoiodelcarburantevuotoesenzaoperatore
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina,
perottimizzareedampliarelesueapplicazioni.
Richiedetelalistadegliattrezziedegliaccessori
approvatiaunCentroAssistenzaoaunDistributore
autorizzatidaToro,oppurevisitatewww.Exmark.com.
Perproteggerenelmodomiglioreivostriinvestimenti
emantenereleprestazioniottimalidellevostre
attrezzature,afdateviairicambiToro.Quandosi
trattadiafdabilità,Toroforniscericambiprogettati
secondolespecicheingegneristicheesattedelle
nostreattrezzature.Perlamassimatranquillità,
pretendetericambioriginaliT oro.
retelivellatrice
16

Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
•Nonrimessatelamacchinaolatanicadel
carburanteinluoghiincuisianopresentiamme
libere,scintilleospie,comequellediuno
scaldabagnoodialtriapparecchi.
•Sedelcarburantedovessefuoriuscire,nontentate
diavviareilmotore,evitatedicrearefontidi
innesconoaquandoivaporidicarburantenon
sarannoevaporati.
Sicurezzaprimadelle
operazioni
Requisitigeneralidisicurezza
•Nonlasciatemaichebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi
manutenzionesullamacchina.Lenormativelocali
possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.Il
proprietarioèresponsabiledellaformazioneditutti
glioperatorieimeccanici.
•Acquisitefamiliaritàconilfunzionamentosicuro
dell'attrezzatura,deicomandidell'operatoreedei
segnalidisicurezza.
•Parcheggiatelamacchinasuunasuperciepiana;
primadiscenderedalpostodiguidainserite
ilfrenodistazionamento,spegneteilmotore,
toglietelachiaveeattendetechesiferminotutte
lepartiinmovimento.
•Imparatecomearrestarelamacchinaeilmotore
rapidamente.
•Vericatechecomandidipresenzadell'operatore,
interruttoridisicurezzaeschermisianossati
ecorrettamentefunzionanti.Senonfunziona
correttamente,nonazionatelamacchina.
•Primadell'utilizzo,ispezionatesemprelamacchina
pergarantirecheicomponentieidispositividi
ssaggiosianoinbuonecondizionioperative.
Sostituitecomponentiedispositividissaggio
usuratiodanneggiati.
Sicurezzadelcarburante
•Prestateestremacautelanelmaneggiareil
carburante.Èinammabileeisuoivaporisono
esplosivi.
•Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
•Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
•Nonrimuoveteiltappodelcarburantené
rabboccateilserbatoiodelcarburantementreil
motoreèinfunzioneoècaldo.
•Nonaggiungeteosvuotateilcarburanteinuno
spaziochiuso.
Rodaggiodellamacchina
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopo
qualchetempo.Letrasmissioni,quandosononuove,
hannounmaggioreattritoeassoggettanoilmotoread
unmaggiorecarico.
Destinateleprime8oredifunzionamentoalrodaggio.
Leprimeorediserviziosonomoltoimportanti
interminidiafdabilitàdellamacchina,pertanto
siraccomandadicontrollareaccuratamenteil
funzionamentoeleprestazionialnediprendere
notaeretticarepiccoliproblemiche,seignorati,
potrebberocausareproblemigravi.Controllate
soventelamacchinadurantelafasedirodaggio,per
rilevareperdited'olio,dispositividissaggioallentati
odaltrisegnidicattivofunzionamento.
Montaggioerimozione
dellezavorre
Lamacchinaèconformeallanormativa
ANSIB71.4-2012almomentodellaproduzione.
Tuttavia,quandoiseguentiattrezzisonomontati
sullamacchina,perottemperareallenormeoccorre
montaredellazavorraaggiuntiva.Fateriferimentoalla
seguentetabellaperstabilirelazavorraaggiuntiva
necessaria.Lamacchinavienefornitacon4zavorre.
Senecessario,ciascunattrezzovienefornitoconla
debitazavorraaggiuntiva.
AttrezzoNumerodizavorrenecessarie
Rastrelloadentiessibili
Rastrelloadentiessibilicon
spazzoledinitura
Scaricatore
Scaricatoreconretelivellatrice
1.Rimuoveteiduebullonieiduedadichessano
lezavorregiàpresentisullapartefrontaledella
macchina(Figura12).
Nota:Selamacchinaèdotatadelkitluci,
rimuoveteildadoeilbullonechessanolaluce
anterioreallamacchina.Conservatetuttele
parti;fateriferimentoaIstruzionidimontaggio
delkitluci.
4
6
6
8
17

Figura12
2.Aggiungeteorimuovetezavorrasecondo
necessità.
3.Fissatelezavorreconduebullonieduedadi.
•Perlamaggiorpartedegliattrezzi,utilizzatei
bulloniesistenti.
•CategoriaAPIservice:SJ,SL,SM,osuperiore
•Viscosità:SAE30;fateriferimentoallaseguente
tabellaperaltreviscosità(Figura13):
Importante:L'utilizzodioliimultiviscosi,
comeil10W-30,aumentailconsumodiolio.
Seliutilizzate,controllatepiùspessoillivello
dell'olio.
g023445
Figura13
g023729
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante,abbassatel'attrezzo,spostatele
stegoledicomandoinposizionedibloccoin
folle,inseriteilfrenodistazionamento,spegnete
ilmotoreetoglietelachiave.
2.Toglietel'astadilivello(Figura14)edasciugatela
conunpannopulito.Figura15
•Laretelivellatriceincludeduebullonipiù
lunghiperadattarsiallazavorraaggiuntiva
necessaria.
Nota:Selamacchinaèdotatadikitluci,
montatelaluceanterioreinserendoilbullone
nellezavorreessandoloconildado;fate
riferimentoalleIstruzionidimontaggiodelkit
luci.
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Prima
diogniutilizzooquotidianamente—Controllateillivellodell'olio
motore.
L'oliomotoreToroPremiumèreperibiledalvostro
DistributoreAutorizzatoToro.
Capacitàcarter:1,8litriconcambioltro
Utilizzateunoliomotorea4ciclichesoddisosia
superioreaiseguentirequisiti:
g023517
Figura14
1.Astadilivello
18