Toro 08703 Operator's Manual [it]

FormNo.3404-355RevA
TrattorinoSandPro
Nºdelmodello08703—Nºdiserie314000001esuperiori Nºdelmodello08705—Nºdiserie314000001esuperiori
®
3040o5040
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3404-355*A
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.Perinformazionidettagliate,vederela DichiarazionediConformità(DICO)specicadelprodotto, fornitaaparte.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilpresenteprodottocontieneunaopiù sostanzechimichechenelloStatodella
Californiasonoconsideratecancerogene
ecausadianomaliecongeniteodialtre
problematichedellariproduzione.
Ilgasdiscaricodiquestoprodottocontiene
sostanzechimichenotealloStatodella
Californiacomecancerogeneeresponsabilidi
difetticongenitiedaltriproblemiriproduttivi.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443,utilizzare oazionarequestomotoresuterrenoforestale,sottobosco oprateriasenzaunparascintillemontatosulmotore,come riportatoallaSezione4442,instatodimarciaeffettivo, oseilmotorenonècostruito,attrezzatoesottopostoa manutenzioneperlaprevenzionediincendi.
Introduzione
Questoveicolopolifunzionale,dotatodipostazione perl'operatore,èpensatoperl'utilizzoinapplicazioni professionalidapartedioperatoriprofessionistidelverde.È concepitoprincipalmenteperlacuradeibanchidisabbiadi campidagolfeareeverdibentenute.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare emantenerecorrettamenteilprodottoedevitareinfortunie danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto, all’insegnadellasicurezza.
Perriceverematerialediaddestramentosullasicurezzaeil funzionamentodeiprodotti,informazionisugliaccessori, ottenereassistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrare ilvostroprodottopotetecontattaredirettamenteToro all'indirizzowww .Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni, rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro AssistenzaToroedabbiatesempreaportatadimanoil numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.Questi numerisonostampatisuunatargasituatasullongherone sinistrodeltelaio.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
Nºdelmodello
Questosistemadiaccensioneascintillaèconformealla normacanadeseICES-002.
Ilmanualed'usodelmotoreallegatofornisceinformazioni sull'EnvironmentalProtectionAgency(EPA)degliStatiUniti esulregolamentodelControllodelleEmissionidellostato dellaCaliforniariguardoasistemidiemissione,manutenzione egaranzia.Ipezzidiricambiopossonoessereordinatitramite ilproduttoredelmotore.
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza, identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura1),chesegnala unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura1
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole. Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi particolarerilevanza.
©2016—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza......................................................................4
Normedisicurezza..................................................4
Livellodipotenzaacustica........................................6
Livellodipressioneacustica......................................6
Livellodivibrazione................................................6
Adesividisicurezzaeinformativi..............................7
Preparazione.................................................................9
1Montaggiodelvolante..........................................10
2Rimozionedellabatteria........................................10
3Azionamentoecaricadellabatteria.........................10
4Montaggiodellabatteria........................................11
5Montaggiodellazavorraanteriore...........................13
Quadrogeneraledelprodotto.........................................14
Comandi..............................................................14
Speciche.............................................................16
Attrezzi/accessori..................................................16
Funzionamento............................................................17
Lasicurezzaprimaditutto.......................................17
Controllodellivellodell'oliomotore..........................17
Riempimentodelserbatoiodelcarburante..................18
Controllodellivellodeluidoidraulico......................19
Controllodellapressionedeglipneumatici..................21
Serraggiodeidadiastaffadelleruote.........................21
Avviamentoespegnimentodelmotore......................21
Vericadeimicrointerruttoridisicurezza...................22
Trainodellamacchina.............................................22
Rodaggiodellamacchina.........................................22
Familiarizzareconlamacchina.................................22
Manutenzione..............................................................24
Programmadimanutenzioneraccomandato..................24
Listadicontrollodellamanutenzione
quotidiana..........................................................25
Procedurepre-manutenzione......................................26
Sollevamentodellamacchina....................................26
Lubricazione...........................................................27
Ingrassaggiodellamacchina.....................................27
Manutenzionedelmotore...........................................28
Cambiodell'oliomotoreedelltrodell'olio
motore..............................................................28
Revisionedelltrodell’aria......................................28
Sostituzionedellecandele........................................29
Manutenzionedelsistemadialimentazione...................29
Sostituzionedelltrodelcarburante..........................29
Manutenzionedell'impiantoelettrico............................30
Avviamentodellamacchinaconponte
elettrico.............................................................30
Sostituzionedeifusibili............................................30
Manutenzionedellabatteria.....................................30
Manutenzionedelsistemaditrazione...........................31
Regolazionedellatrazioneperlafolle........................31
Regolazionedelmicrointerruttoredisicurezza
dellatrazione......................................................32
Regolazionedellavelocitàditrasferimento.................32
Manutenzionedelsistemadicontrolli...........................33
Regolazionedellalevadisollevamento.......................33
Regolazionedeicomandidelmotore.........................34
Manutenzionedell'impiantoidraulico...........................35
Cambiodeluidoidraulicoedelltro.......................35
Vericadeiessibiliedeitubiidraulici.......................36
Caricadell'impiantoidraulico...................................36
Pulizia......................................................................38
Ispezioneepuliziadellamacchina.............................38
Puliziadelradiatoredell'olio.....................................38
Rimessaggio.................................................................38
Preparazionedellamacchina....................................38
Preparazionedelmotore..........................................38
3
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ANSIB71.4-2012.Tuttavia,quandoiseguentiattrezzi sonomontatisullamacchina,perottemperarealle normeoccorremontaredellazavorraaggiuntiva.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio
diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezzae fatesempreattenzionealsimbolodiallarmecheindica Attenzione,AvvertenzaoPericolo–normedisicurezza personali.Ilmancatorispettodelleistruzionipuò
provocareinfortuniolamorte.
Preparazione
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
occhialidiprotezione,scarperobusteeantiscivoloe protezioniperleorecchie.Legateicapellilunghi.Non indossategioielli.
Esaminateilterrenoperdeterminarequaliaccessorie
qualiattrezzisianonecessaripereseguireillavoroin modocorrettoesicuro.Usatesoltantoaccessorieattrezzi approvatidalproduttore.
Controllatecheicomandidell'operatore,gliinterruttori
disicurezzaeleprotezionisianocollegatiecorrettamente funzionanti.Senonfunzionanocorrettamente,non azionatelamacchina.

Normedisicurezza

Addestramento
LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreegli
altristampatirelativiall'addestramento.Acquisite dimestichezzaconicomandi,gliadesividisicurezzaeil correttoutilizzodellamacchina.
Nelcasoincuil'operatoreoilmeccanicononsianoin
gradodileggerelalinguadelpresenteManualedell'operatore, spettaalproprietariospiegarneloroilcontenuto.
Nonpermettetemaiabambinioapersonechenon
abbianounaperfettaconoscenzadellepresentiistruzioni diutilizzarelamacchinaodieffettuarnelamanutenzione. Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età dell'operatore.
Nonazionateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttiiconducentieimeccanicidevonomirareaottenere
unaformazioneprofessionaleepratica.Ilproprietario èresponsabiledell'addestramentodeglioperatori.Tale formazionedovràevidenziare:
lanecessitàdiattenzioneeconcentrazionequandosi
lavorasurider;
ilcontrollodelriderchescivolasuunterrenoin
pendenzanonverràrecuperatoazionandoilfreno.I motiviprincipalidellaperditadicontrollosono:
presainsufcientedelleruote; ◊velocitàtroppoelevata; ◊azionefrenanteinadeguata; ◊tipodimacchinainadattoalcompitodaeseguire;
Manipolazionesicuradeicarburanti
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose,prestate
lamassimacautelaquandomanipolatelabenzina.La benzinaèestremamenteinammabileeivaporisono esplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipeealtrefontidiaccensione.
Utilizzatesoltantotanicheapprovate.
Nontoglietemaiiltappodelcarburantenéaggiungete
carburantementreilmotoreèinfunzione.
Fateraffreddareilmotoreprimadieseguireilrifornimento
dicarburante.
Nonfatemairifornimentodicarburanteinluoghichiusi.
Nondepositatemailamacchinaolatanicadel
combustibileinunluogochiusoincuisianopresenti ammelibere,scintille,spiecomevicinoauno scaldabagnooaltroapparecchio.
Nonriempitetanicheconunapareteinplasticaall'interno
diunveicolo,camionorimorchio.Primadelrabbocco, posizionatesempreletanichesulpavimentolontanodal veicolo.
Rimuovetel'attrezzaturadalcamionodalrimorchioed
effettuateilrifornimentoconleruotealsuolo.Qualora ciònonsiapossibile,rabboccatel'apparecchiatura medianteunatanicaportatile,anzichéconunanormale pompadelcarburante.
Tenetesemprel'ugelloacontattoconilbordodel
serbatoiodelcarburanteoconilforodellatanicanché nonsiastatocompletatoilrifornimento.Nonutilizzate undispositivodiaperturadelbloccopompa.
Incasodiversamentodicarburantesugliabiti,cambiatevi
immediatamente.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserrateafondo.
mancanzadiconsapevolezzadeglieffettidelle
condizionidelterreno,soprattuttodeipendii;
trainoedistribuzionedelcaricoerrati.
Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesiverichino
incidentioinfortuniapersoneoltreadanniallaproprietà.
Funzionamento
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiossidodicarbonioealtrigasdiscarico.
Azionatesolamenteallalucedelgiornoocon
illuminazionearticialeadeguata.
4
Primadicercarediavviareilmotore,disinnestatetuttigli
accessori,metteteilcambioinfolleeinseriteilfrenodi stazionamento.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.
L'utilizzodellamacchinarichiedelavostraattenzione.Per
evitareilribaltamentoolaperditadicontrollo:
Prestateattenzioneabucheeadaltripericolinascosti. –Prestateattenzionequandoutilizzatelamacchinasu
unpendioripido.Rallentateprimadieseguirecurve bruscheodisvoltaresupendii.
Evitatearrestieavviamentiimprovvisi.Nonpassate
dallaretromarciaallamarciaavantisenzaunarresto completointermedio.
Primadimuoverviinretromarcia,guardateindietro
eassicuratevichenonvisianopersonedietrola macchina.
Prestateattenzionealtrafcoinprossimitàoin
casodiattraversamentodistradeDatesemprela precedenza.
Selabarraditrainooptional,cat.110-1375,èinstallata
sullamacchina,fateriferimentoalManualedell'operatore degliaccessoriperconoscereilcaricomassimo dell'attacco.
Prestateattenzionequandotrainatedeicarichioutilizzate
accessoripesanti.
Utilizzatesolamenteipuntidiattaccoconsentiti. –Limitatel’entitàdeicarichiaquantopotetecontrollare
consicurezza.
Noncurvatebruscamente,Eseguiteleretromarce
conprudenza.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Nonazionatemailamacchinaconschermioripari
difettosi,osenzaidispositividiprotezionemontati. Vericatechetuttiimicrointerruttoridisicurezzasiano collegati,regolati,efunzioninocorrettamente.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.Ilmotore chefunzionaavelocitàeccessivapuòaumentareilrischio diinfortuni.
Primadiscenderedallapostazionediguida:
fermatelamacchinasuterrenopianeggiante; –disinnestateilpedaledellatrazioneeabbassateal
suologliaccessori; –inseriteilfrenodistazionamento; –spegneteilmotoreetoglietelachiavediaccensione.
Disinseritelatrasmissioneagliaccessoridurantei
trasferimentiequandolamacchinanonvieneutilizzata.
Spegneteilmotoreedisinseritelatrasmissione
all’accessorio
primadelrifornimentodicarburante;
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventisulla
macchina;
dopoavereurtatouncorpoestraneo,oincasodi
vibrazionianomale.Ispezionatelamacchinaper rilevareeventualidanniedeffettuateleriparazioni necessarieprimadiriavviarel’accessorio.
Riducetelaregolazionedell'acceleratoreduranteiltempo
diarrestodelmotoree,seilmotoreèdotatodivalvola diintercettazione,spegnetel'afussodicarburanteal terminedellavoro.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroeinbasso,
assicurandovicheilpercorsosialibero.
Rallentateefateattenzionequandoeseguitecurveo
attraversatestradeemarciapiedi.
Nonutilizzatelamacchinasesietemalati,stanchiose
sietesottol'effettodialcolodroga.
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Sevedete
lampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate,non utilizzatelamacchina;cercateunriparo.
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
Prestatelamassimaattenzionequandoviavvicinatea
curvecieche,cespugli,alberioaltrioggettichepossano impedirelavista.
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,ibullonie
leviti,perassicurarvicheleapparecchiaturefunzionino nellemiglioricondizionidisicurezza.
Nontenetelamacchinaconcarburantenelserbatoio
all'internodiedici,doveivaporidellabenzinapossano raggiungereammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggioal
chiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmitta,vanobatteriaezonadiconservazionedel carburanteesentidaerba,foglieedeccessidigrasso.
Mantenetetuttelepartiinbuonecondizionioperative,
tuttiicomponentimetallicieiraccordiidrauliciben serrati.Sostituiteicomponentiegliadesiviusuratio danneggiati.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,eseguite
l'operazioneall'aperto.
Durantelamessaapuntodellamacchinafateattenzione
anonintrappolareleditatralepartiinmovimentoele partissedellamacchina.
Disinnestatetutteletrasmissioni,abbassatel'attrezzo,
inseriteilfrenodistazionamento,spegneteilmotoree toglietelachiave.Attendetel'arrestodiognimovimento primadieseguireinterventidiregolazione,puliziao riparazione.
Quandonecessario,utilizzatecavallettimetalliciper
supportareicomponenti.
5
Scaricateconcautelalapressionedaicomponentiche
hannoaccumulatoenergia.
Primadieseguirequalsiasiriparazione,scollegatela
batteriaerimuoveteicappellottidallacandela.Scollegate primailmorsettonegativo,perultimoquellopositivo. Ricollegateprimailcavopositivo,perultimoquello negativo.
Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.Se
possibile,noneseguiteregolazionimentreilmotoreèin funzione.
Trasporto
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
Utilizzatelamassimalarghezzadellerampepercaricarela
macchinasuunrimorchioouncamion.
Fissatesaldamentelamacchinaconcinghie,catene,capio
corde.Lecinghieanteriorieposterioridovrannoessere rivolteversoilbassoeall'esternorispettoallamacchina
Caricatelebatterieinunluogoaperto,benventilato
edistantedascintilleeamme.Toglietelaspinadel caricabatterieprimadicollegarloaoscollegarlodalla batteria.Indossateindumentidiprotezioneeutilizzate attrezziisolati.
Primadimetterel'impiantosottopressionevericateche
tuttiiconnettorideiessibiliidraulicisianosaldamente serratiechetuttiitubieiessibilisianoinbuone condizioni.
Tenetecorpoemanilontanodaperditeliformioda
ugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato.Per vericarelapresenzadieventualiperdite,utilizzatecarta ocartone,nonlemani.Iluidoidraulicochefuoriesce sottopressionepuòavereunaforzasufcienteda penetrarelapelleecausaregravilesioni.Sedeluido vieneiniettatonellapelle,rivolgeteviimmediatamentead unmedico.
Primadiscollegarel'impiantoidraulicoodieffettuare
sudiessoqualsiasiintervento,eliminatelapressione dell'interoimpiantospegnendoilmotoreeabbassando aterragliaccessori.
Vericateadintervalliregolaricheitubidialimentazione
sianocorrettamenteserratienonusurati.All'occorrenza, provvedetealserraggiooallariparazione.
Seilmotoredeveesseremantenutoinfunzioneper
l'esecuzionediuninterventodiregolazione,tenetemani, piedi,indumentiealtrepartidelcorpodistantidagli accessoriedatuttelepartiinmovimento,prestando particolareattenzioneallagrigliaaancodelmotore. Teneteadistanzagliastanti.
Pergarantirecondizionidisicurezzaeprecisione,fate
controllarelavelocitàmassimadelmotoreconun tachimetrodaunDistributoreToroautorizzato.
Qualorafosseronecessariinterventidiassistenza
odiriparazionedinotevoleentità,rivolgeteviaun DistributoreToroautorizzato.

Livellodipotenzaacustica

Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi 97dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità conleproceduredenitenellanormaISO11094.

Livellodipressioneacustica

Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio dell'operatoredi83dBA,conunvalorediincertezza(K)di 1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminatoin conformitàconleproceduredenitenellanormaENISO
11201.
Usatelaprotezioneperl'udito.

Livellodivibrazione

Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=0,27m/s
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=0,29m/s
Valorediincertezza(K)=0,5m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle proceduredenitenellanormaEN1032.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,5m/s
Valorediincertezza(K)=0,5m/s
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle proceduredenitenellanormaEN1032.
2
2
2
2
2
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre
lamacchinainconformitàallenormedisicurezza, utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali Toro.Ricambieaccessoridialtriproduttoripotrebbero risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefardecadere lagaranziadelprodotto.
6
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazoneparticolarmente pericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
93-7272
1.Pericolodiferite/smembramentocausatidallaventola. Teneteviadistanzadallepartiinmovimento.
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
93-9051
1.LeggeteilManualedell’operatore.
117–2718
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
2.Vietatofumare,fuocoe ammelibere.
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
5.LeggeteilManuale dell’operatore.
distanzadisicurezza dallabatteria.
7.Usateocchialidi sicurezza.Igasesplosivi possonoaccecaree causarealtrelesioni.
8.L’acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
10.Contienepiombo;non disperdetenell’ambiente.
108-8418
7
108-8484
1.Comandoattrezzo
2.Posizionedi abbassamentoattrezzo
3.Posizionedisollevamento attrezzo
4.Attrezzobloccatoin posizioneottante
5.Frenodistazionamento
6.PDF–disinnestata
7.PDF–innestata
119-2483
1.Fari
2.Spegnimentodelmotore
3.Inmoto
4.Avviamentodelmotore
5.Starter-chiuso
6.Starter-aperto
7.Massima
8.Regolazionecontinuavariabile
9.Minima
10.Perinformazionisull'olioidraulicoleggeteilManuale dell'operatore.
11.Perfaremarciaavanti,premeteinavantieabbassatela partesuperioredelpedaledicomandodellatrazione;per effettuarelaretromarcia,premeteindietroeabbassatela parteinferioredelpedaledicomandodellatrazione.
12.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatore.
13.Avvertenza–LeggeteilManualedell'operatoreenon utilizzatelamacchinaamenochenonsiateappositamente addestrati.
14.Pericolodischiacciamento,astanti–Tenetegliastantia distanzadisicurezzadallamacchina.
15.Pericolodiimpigliamento,bracciaecorpo;pericolodi ustioni–nonutilizzateilveicoloquandolaprotezione centralenonèmontata.
16.Pericolodiribaltamento–Rallentateprimadisvoltaree nonsvoltateadaltavelocità.
17.Avvertenza–nonparcheggiatelamacchinasuterreniin pendenza;primadiallontanarvidallamacchinamettete infolleilpedaledicontrollodellatrazione,abbassate l'attrezzo,spegneteilmotoreetoglietelachiavedi accensione.
18.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore;nontrainate lamacchina.
8
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Volante1 Collareinschiumasintetica
1
2
3 4 5
Rondella1 Dadodibloccaggio1 Coperchiodelvolante
Nonoccorronoparti
Elettrolitocondensitàrelativa1,260 (nonacorredo)
Bullone(1/4x5/8poll.) Dadodibloccaggio(1/4poll.)
Kitzavorraanteriore,usarecome opportuno
Strumentiepartiaggiuntive
Descrizione
Manualedell'operatore1 Manualedell’operatoredelmotore1 Materialidiaddestramentodell'operatore1
Catalogoricambi
Qté
1
Montateilvolante.
1
2 2
Qté
Leggete/visionatequestimaterialiprimadiutilizzareil veicolo.
1
Utilizzateilcatalogoperriferimentoainumericategorici.
Rimuovetelabatteria.
Azionamentoecaricadellabatteria.
Montaggiodellabatteria
Montaggiodellazavorraanteriore,se necessaria.
Uso
Uso
Certicatodiconformità
Chiavetta
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionediguida.
Nota:Toglietetuttelestaffeeglielementidissaggioperlaspedizione,escartateli.
1
2Avviateilmotore.
CerticatoCE
9
1
2

Montaggiodelvolante

Partinecessarieperquestaoperazione:
1Volante
1
Collareinschiumasintetica
1Rondella
1Dadodibloccaggio
1
Coperchiodelvolante
Procedura
1.Spostatelaruotaanterioreinmodochesiadiritta.
2.Collocateilcollareinschiumasinteticasulpiantone, inserendoprimal'estremitàpiccola(Figura2).

Rimozionedellabatteria

Nonoccorronoparti
Procedura
Toglietei2dadiadaletteelerondellechessanoildispositivo ditenutasuperioredellabatteriaaidispositividitenutalaterali (Figura3).Toglieteildispositivoditenutasuperioredella batteriaerimuovetelabatteria.
Figura2
1.Collareinschiuma sintetica
2.Volante
3.Rondella
3.Collocateilvolantesulpiantone(Figura2).
4.Fissateilvolantesulpiantoneconunarondellaeun dadodibloccaggio(Figura2).
5.Serrateildadodibloccaggioa27-35N·m
6.Premeteilcoperchiodelvolanteinposizionesul volante(Figura2).
4.Dado
5.Coperchiodelvolante
1.Batteria
2.Morsettopositivo(+)della batteria
Figura3
3.Morsettonegativo(-)della batteria
4.Dispositivoditenuta superioredellabatteria
10
3
Azionamentoecaricadella batteria
Partinecessarieperquestaoperazione:
Elettrolitocondensitàrelativa1,260(nonacorredo)
3.Quandolabatteriaècarica,staccateilcaricabatterie dallapresaelettricaedaipolidellabatteria.Lasciate riposarelabatteriaper5-10minuti.
4.Toglieteitappidiriempimento.
5.Rabboccatelentamenteognielementoconl'elettrolito nchéillivellononraggiungelalineadipieno.
Importante:Nonriempitetroppolabatteria. L’elettrolitosiverserebbesualtricomponenti dellamacchina,causandogravecorrosionee deterioramento.
Procedura
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ipolidellabatteria,imorsettiegliaccessori
attinenticontengonopiomboerelativi
composti,sostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate cancerogeneecausadianomaliedella
riproduzione.Lavatelemanidopoavere
maneggiatoquesticomponenti.
Selabatterianonècolmadielettrolitoononèattivata, acquistatedell'elettrolitoconpesospecicodi1,260presso unrivenditorelocale,erabboccatela.
PERICOLO
L'elettrolitodellabatteriacontieneacidosolforico, velenomortalechepuòcausaregraviustioni.
Nonbevetel’elettrolito,enonlasciatechevenga acontattoconlapelle,gliocchiogliindumenti. Indossateocchialidiprotezioneperproteggere gliocchi,eguantidigommaperproteggerele mani.
Riempitelabatterianellevicinanzediacqua pulita,perlavarelapelle.
6.Montateitappidiriempimento.
4

Montaggiodellabatteria

Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Bullone(1/4x5/8poll.)
2
Dadodibloccaggio(1/4poll.)
Procedura
1.Montatelabatteria,conilmorsettonegativoversola parteposterioredellamacchina(Figura4).
1.Toglieteitappidiriempimentodallabatteriaeriempite lentamenteognielementonchéillivellodell'elettrolito nonraggiungelalineadipieno.
2.Riposizionateitappiecollegateuncaricabatterieda 3–4Aaipolidellabatteria.Caricatelabatteriaa3-4A per4-8ore.
AVVERTENZA
Durantelaricaricadellabatteriasisviluppano gasesplosivi.
Nonfumatemainelleadiacenzedellabatteria etenetelalontanodascintilleeamme.
1.Batteria
2.Morsettopositivo(+)della batteria
11
Figura4
3.Morsettonegativo(-)della batteria
4.Dispositivoditenuta superioredellabatteria
AVVERTENZA
Incasodierratopercorsodeicavidella batteria,lamacchinaeicavipossonovenire danneggiatiecausarescintille.chepossono fareesplodereigasdellebatterieecausare infortuni.
Scollegatesempreilcavonegativo(nero) dellabatteriaprimadiquellopositivo (rosso).
Collegatesempreilcavopositivo(rosso) dellabatteriaprimadiquellonegativo (nero).
AVVERTENZA
Imorsettidellabatteriaegliattrezzi metallicipossonocrearecortocircuiticontro icomponentimetallici,eprovocarescintille, chepossonofareesplodereigasdellebatterie ecausareinfortuni.
Insededirimozioneomontaggiodella batteria,impediteaimorsettiditoccarele partimetallichedellamacchina.
Nonlasciatechegliattrezzimetallici creinocortocircuitifraimorsettidella batteriaelepartimetallichedella macchina.
3.Fissateilcavettoneroeilcavonegativo(nero)al morsettonegativo(-)dellabatteriaconunbullone(1/4 x1/8poll.)eundadodibloccaggio(5/4poll.)(Figura
5).
4.Spalmatedellavaselinasuimorsettiesuidispositividi ssaggioperimpedirnelacorrosione.
5.Fatescorrerelaguainadigommasulmorsettopositivo (+)perevitareuncortocircuito.
6.Montateildispositivoditenutasuperioredellabatteria suidispositividitenutalateraliessateconrondelle edadiadalette.
2.Fissateilcavopositivo(rosso)almorsettopositivo (+)conunbullone(1/4x5/8poll.)eundadodi bloccaggio(Figura5).
Figura5
1.Cavettonero3.Cavonegativo(-)della
2.Cavopositivo(+)della batteria
batteria
12
Loading...
+ 28 hidden pages