Toro 07055 Operator's Manual [it]

FormNo.3421-706RevA
SpazzatriceRake-O-Vac cmconcontrollopolvere
Nºdelmodello07055—Nºdiserie401350001esuperiori
®
da168
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa parte.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443, utilizzareoazionarequestomotoresuterreno forestale,sottoboscooprateriaamenocheilmotore nonsiadotatodiunparascintille,comedenitonella Sezione4442,mantenutoineffettivostatodimarcia, oamenocheilmotorenonsiarealizzato,attrezzato omantenutoperlaprevenzionediincendi.
IlManualed'usodelmotoreallegatofornisce informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency (EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardo asistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.I pezzidiricambiopossonoessereordinatitramiteil produttoredelmotore.
AVVERTENZA
Importante:Perottenereimiglioririsultati
interminidisicurezza,prestazioniecorretto funzionamentodellamacchina,leggetecon attenzioneememorizzateilcontenutodel presenteManualedell’operatore.Lamancata osservanzadiquesteistruzionioperativeo l’assenzadiunaformazioneadeguatapossono portarealvericarsidiinfortuni.Permaggiori informazionisullepraticheperunutilizzosicuro, compresiiconsiglisullasicurezzaeimateriali relativiallaformazione,visitarewww.Toro.com.
Perinformazionisuprodottieaccessori,perlaricerca diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto, potetecontattareTorodirettamenteawww.Toro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oro,ed abbiatesempreaportatadimanoilnumerodel modelloedilnumerodiseriedelprodotto.Figura1 illustralaposizionedelmodelloedelnumerodiserie sulprodotto.Scriveteinumerinellospazioprevisto.
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilgasdiscaricodiquestoprodotto
contienesostanzechimichenoteallo
StatodellaCaliforniacomecancerogene
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Ipolidellebatterie,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavatele
manidopoavermaneggiatolabatteria.
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo cheriportailnumerodiserie(sepresente)per accedereallagaranzia,airicambieadaltre informazionisuiprodotti.
g247053
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzoin applicazioniprofessionalidapartedioperatori professionistidelverde.Èdestinataprincipalmente allarimozionedellefoglie,degliaghidipinoedialtri piccoliresiduidaitappetierbosidigrandidimensioni.
©2018—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Figura2
Simbolodiallertadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionidicarattere meccanicodiparticolareimportanzaeNotaevidenzia informazionigeneralidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione............................................................8
1Azionamentoecaricadellabatteria..................8
2Montaggiodellamacchinaallamotrice.............9
3Rimozionedellamacchinadalla
motrice..........................................................10
Quadrogeneraledelprodotto..................................11
Comandi...........................................................11
Speciche........................................................12
Funzionamento.......................................................13
Sicurezzaprimadell’uso...................................13
Rifornimentodicarburante...............................13
Controllodellivellodell'oliomotore...................14
Sicurezzadurantel’uso....................................14
Sicurezzainpendenza.....................................15
Avviamentodelmotore.....................................15
Spegnimentodelmotore...................................16
Regolazionedellaprofonditàdel
rastrello.........................................................16
Sicurezzadopol’uso.........................................16
Ispezioneepuliziadopol'uso...........................16
Suggerimenti...................................................16
Manutenzione.........................................................18
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................18
Sicurezzadellamanutenzione..........................18
Procedurepre-manutenzione..............................19
Preparazionedellamacchinaperla
manutenzione...............................................19
Lubricazione......................................................20
Lubricazionedellamacchina...........................20
Manutenzionedelmotore....................................21
Revisionedelltrodell'aria...............................21
Cambiodell'oliomotoreedelltro.....................22
Manutenzionedellecandele.............................22
Rimuoveteidetritidalmotore............................23
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................23
Sostituzionedelltrodelcarburante.................23
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................24
Revisionedellabatteria....................................24
Manutenzionedelsistemaditrazione..................25
g000502
Manutenzionedeglipneumatici........................25
Manutenzionedellacinghia.................................26
Ispezionedellecinghie.....................................26
Regolazionedellecinghie.................................27
Ulterioriinterventidimanutenzione......................29
Sostituzionedellafaldaingomma.....................29
Rimozionedellapuleggia..................................29
Rimozionedelcilindroadentiessibili..............29
Sostituzionedell’astadelrastrelloodella
piastradentata..............................................30
Sostituzionedellafustelladelrastrelloa
dentiessibili................................................30
Sostituzionedellametàdellaspazzola..............31
Pulizia.................................................................31
Puliziadell’alloggiamentodelsofatore............31
Rimessaggio...........................................................32
Preparazionedellamacchinaperil
rimessaggio..................................................32
Rimessaggiodellamacchinaperlunghi
periodi...........................................................32
3
Sicurezza
Questamacchinaèconformealladirettivamacchine 2006/42/CEquandoèinstallatoilkitappropriato(n. cat.137-6600).

Requisitigeneralidi sicurezza

Questoprodottoèingradodiprocurarelesioni agliindividui.Rispettatesempretuttelenormedi sicurezzaperevitaregraviinfortuniallapersona.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopidiversida quelliprevistipotrebberivelarsipericolosopervoied eventualiastanti.
Leggeteememorizzateicontenutidel
presenteManualedell'operatoreedelmanuale dell’operatoredellamotriceprimadiutilizzare questamacchina.Accertatevichechiunqueutilizzi ilprodottosappiacomefarfunzionarequesta macchinaelamotriceecomprendaleavvertenze.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonintraprendetealcunaattività chevipossadistrarre;incasocontrariopotreste causareinfortuniodanniallaproprietà.
Nonmettetelemanioipiedivicinoacomponenti
inmovimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano montatiecorrettamentefunzionanti.
Tenetelamacchinaadistanzadisicurezzadagli
astantimentresisposta.
Teneteibambiniall’esternodall'areadilavoro.
Nonpermettetemaichebambinieragazzi utilizzinolamacchina.
Fermatelamacchina,spegneteilmotore,togliete
lachiaveeattendetechesiferminotutteleparti inmovimentoprimadieffettuareinterventidi manutenzione,rifornimentodicarburanteodi eliminareeventualiintasamenti.
L'erratoutilizzoolamanutenzionediquestamacchina puòcausareinfortuni.Perridurreilpotenzialedi infortuni,rispettatelepresentiistruzionidisicurezza eprestatesempreattenzionealsimbolodiavviso disicurezza,chesignicaAttenzione,Avvertenzao Pericolo–istruzioniperlasicurezzapersonale.Il mancatorispettodiquesteistruzionipuòprovocare infortuniomorte.
Senecessario,potetetrovareulterioriinformazioni sullasicurezzaall’internodelpresentemanuale.
4
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
121–2843
1.Pericolodiamputazionedelleditaodellemani,lama dellagirante-T eneremaniepiedilontanidallepartiin movimento;teneremontatetutteleprotezioni.
121–2842
1.LeggeteilManualedell’operatore—1)Scollegatel’attacco soloquandolatramoggiaèvuota;nonscollegateloquando latramoggiaècaricaintotooinparte.2)Parcheggiatela macchinasuunterrenopianeggianteebloccateleruote conunazeppaosimiliquandoèscollegatadallamotrice.
3)Primadieffettuareinterventidimanutenzione,spegnete ilmotoreeattendetel'arrestodituttelepartiinmovimento.
decal121-2843
decal121-2842
120–0625
1.Puntodipresa,mano–tenetelamano.
121–2839
1.Avvertenza–Leggereil Manualedell'operatore.
2.Avvertenza–Non utilizzatelamacchinase nonsieteopportunamente addestrati.
3.Pericolodiamputazione delleditaodellemani, lamadellagirante-Tenere maniepiedilontanidalle partiinmovimento;tenere montatetutteleprotezioni.
4.Avvertenza–Tenere lontanogliastantidalla macchina.
decal120-0625
decal121-2839
5.Avvertenza-Nontrainare ilveicolooltrei32km/h.
6.Rischiodienergia immagazzinata­Scollegarel’attaccosolo quandolatramoggiaè vuota;nonscollegare quandolatramoggiaè caricaintotooinparte.
7.Avvertenza-Primadi effettuareinterventidi manutenzione,spegnere ilmotoreeattendere l'arrestodituttelepartiin movimento.
5
121–2840
1.Avvertenza–Tenerelontanogliastantidalretrodella motrice.
117-4979
1.Cinghiainrotazione–Teneremontatalaprotezione
decal121-2840
decal117-4979
decal119-6807
119–6807
1.Avvertenza-nonsalire
decal121-2836
121–2836
119–0217
1.Avvertenza–Spegneteilmotore;rimaneteadistanzadalle partiinmovimento;tenetetutteleprotezionieglischermi montati.
117–2718
decal119-0217
decal117-2718
1.Rischiodienergiaimmagazzinata,tramoggia-Non scollegarequandolatramoggiaècarica.1)Scaricatela tramoggia.2)Scollegatelatramoggia
decal121-2841
121–2841
1.Rischiodiaperturadeglisportelli-losportellodeveessere chiusoachiavesuentrambiilati.Controllateentrambiilati primadicaricarelatramoggia.
1.Veicololento
decal13-2930
120–0250
6
1.Alberoinrotazione
decal121-2844
121–2844
7
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
1 2 3
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionediguida.
Nonoccorronoparti
Pernoditraino1 Coppigliaadanello
Nonoccorronoparti
1

Azionamentoecaricadella batteria

Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ipolidellabatteria,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavate
lemanidopoaveremaneggiato
questicomponenti.
1.Sbloccateilcoperchiodelvanobatteriaed apritelo.
Qté
1
Utilizzatesoloelettrolito(gravitàspecicadi 1,260)perriempireinizialmentelabatteria.
Importante:Nonrabboccatel'elettrolito
quandolabatteriaènellamacchina;potreste rovesciarloecausarecorrosione.
Azionamentoecaricadellabatteria.
Montatelamacchinaallamotrice.
Rimuovetelamacchinadallamotrice.
Uso
PERICOLO
L'elettrolitodellabatteriacontiene acidosolforico,velenomortalechepuò causaregraviustioni.
Nonbevetel'elettrolito,enonlasciate chevengaacontattoconlapelle, gliocchiogliindumenti.Indossate occhialidiprotezioneperproteggere gliocchi,eguantidigommaper proteggerelemani.
Riempitelabatterianellevicinanzedi acquapulita,perlavareaccuratamente lapelle.
5.Collegateuncaricabatterieda3-4Aaipolidella batteria.Caricatelabatteriaa3–4ampereper 4–8ore.
6.Toglieteitappidiriempimentoeaggiungete lentamenteelettrolitoaciascunacellanchéil livellononraggiungelalineadipieno.Montate itappidiriempimento.
Importante:Nonriempitetroppolabatteria.
L'elettrolitosiverserebbesualtricomponenti dellamacchina,causandogravecorrosione edeterioramento.
2.Toglietelabatteriadalvano.
3.Pulitelapartesuperioredellabatteriaetoglietei tappidisato.
4.Riempiteconcautelaognicellaconl'elettrolito noaquandononraggiungelalineadi riempimento.
AVVERTENZA
Durantelaricaricadellabatteriasi sviluppanogasesplosivi.
Nonfumatemainelleadiacenzedella batteriaetenetelalontanodascintillee amme.
8
7.Quandolabatteriaècarica,staccateil caricabatteriedallapresaelettricaedaipoli dellabatteria.Lasciateriposarelabatteriaper 5o10minutiprimadiprocederealpassaggio successivo.
Nota:Inseguitoall'attivazionedellabatteria
rabboccatesoltantoconacquadistillataper supplireallanormaleperdita;inlineadi massima,innormalicondizionidiserviziole batterieesentidamanutenzionenondovrebbero necessitarediacqua.
8.Inseritelabatterianelvassoiodelvanobatteria. Posizionatelabatteriaconimorsettirivoltiverso l’interno.
AVVERTENZA
Incasodierratopercorsodeicavidella batteria,lamacchinaedicavipossono veniredanneggiatiecausarescintille, chepossonofareesplodereigasdelle batterieecausareinfortuni.
Scollegatesempreilcavonegativo (nero)dellabatteriaprimadiquello positivo(rosso).
Collegatesempreilcavopositivo (rosso)dellabatteriaprimadiquello negativo(nero).
AVVERTENZA
Imorsettidellabatteriaoglistrumenti dimetallopotrebberoandareincorto entrandoincontattoconcomponentiin metallodellamotriceodellamacchina, accendendoscintille.Lescintille possonofareesplodereigasdella batteriaecausareinfortuni.
Insededirimozioneomontaggio dellabatteria,impediteaimorsetti ditoccarelepartimetallichedella macchina.
Nonlasciatechegliattrezzimetallici creinocortocircuitifraimorsettidella batteriaequalsiasipartemetallica.
9.Collegateilcavopositivo(ilcavorosso provenientedall’interruttorediaccensione)al morsettopositivo(+).
10.Collegateilcavonegativo(ilcavonero provenientedalbloccomotore)almorsetto negativo(–)dellabatteria.
11.Spalmatedellavaselinasuimorsettiesui dispositividissaggioperimpedirnela corrosione.
12.Montateilcoperchiodellabatteriaessatelo conlemolle.
2

Montaggiodellamacchina allamotrice

Partinecessarieperquestaoperazione:
1Pernoditraino
1
Coppigliaadanello
Procedura
Iltelaiodellamacchinadeveessereparalleloalsuolo perraccoglierecorrettamenteidetriti.
Importante:Assicuratevichetraicavidella
batteriaelalevadelselettoredellavelocità visiagioco.Vericatecheladistanzatra levadiselezionedellavelocitàeicavidella batterianonsiainferiorea2,5cmquando simuove(controllarel'interagammadi movimenti).Nonutilizzarelometallicoo nastroperunireicavinegativoepositivo dellabatteria.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggianteeorizzontale.
2.Rimuoveteilpernoeruotateilmartinettoversoil terreno.Allineateiforiemontateilperno.
3.Regolateilmartinettoinmodocheladistanza tralapartesuperioredeltelaioeilsuolosiadi 59,7cm(Figura3).
9
Figura3
1.Martinetto
2.Piastrad'attacco5.Pernoditraino
3.Timoneditraino
4.Coppigliaadanello
3

Rimozionedellamacchina dallamotrice

Nonoccorronoparti
Procedura
g018643
AVVERTENZA
Scollegarelamacchinadallamotricepotrebbe provocareilribaltamentoall’indietrodella macchinaconlelesionicheneconseguono.
4.Fateindietreggiarelamotricenoallamacchina.
5.Regolateiltimoneditrainoallostessolivello dell’attaccodellamotricecomedescrittodi seguito:
Toglieteibullonieidadidiserraggioche
ssanoiltimoneditrainoallepiastredi attacco(Figura3).
Sollevateoabbassateiltimoneditrainopiù
omenoalivellodell'attaccodellamotricee ssateloconibullonieidadidiserraggio.
Nota:Seviserveulteriorespazioinaltezza
poteterimuovere,sollevare,abbassareo invertirelepiastrediattacco.
6.Fissateiltimoneditrainoall’attaccodella motriceconl’appositopernoelacoppigliaad anello(Figura3).
7.Sollevateilmartinetto,rimuoveteilpernoe ruotateilmartinettoinposizionedinonutilizzoe ssateloconilperno.
Svuotatesemprelatramoggiaprimadi scollegarelamacchinadallamotrice.
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno pianeggianteebloccateleruoteconzeppeo simili.
2.Rimuoveteilpernoeruotateilmartinettoversoil basso.Allineateiforiemontateilperno.
3.Abbassateilmartinettoaterraperstabilizzare lamacchina.
4.Continuateasollevarelamacchinaconil martinettosinchénonèpossibilerimuovere lacoppigliaadanelloeilpernoditraino dall’attacco.
5.Allontanatelamotricedallamacchina.
6.Nontoglietelacoppigliaadanelloeilpernodal timoneditraino.
10
Quadrogeneraledel prodotto
Comandi
Levadellafalda
Spostatelalevadellafaldaversoilbassoperinserirla eversol’altoperdisinserirla.Spostatelalevaverso l’altoquandospostatelamacchina.
Nota:Potretesollevarelafaldaquandoraccogliete
grandiquantitàdifoglie.
Levadelcilindro
Spostateinavantilalevadelcilindropersollevare ilcilindroadentiessibili.Perabbassareilcilindro adentiessibili,spostatelalevainavanti,rilasciate ilfermoespostatelalevaindietrosinchénon arrivaallostop.Spostatelalevainposizionedi sollevamentoquandolamacchinanonèinuso, duranteilrimessaggiooiltrasporto(Figura4).
Interruttorediaccensione
L'interruttorediaccensione,utilizzatoperavviare espegnereilmotore,presentatreposizioni: SPEGNIMENTO,FUNZIONAMENTOeAVVIAMENTO.Girate lachiaveinsensoorario,inposizionediAVVIAMENTO, perazionareilmotorinodiavviamento.Rilasciate lachiaveunavoltaavviatoilmotore(Figura5). Lachiaveritornaautomaticamenteinposizionedi
FUNZIONAMENTO.Perspegnereilmotore,ruotate
lachiavettainsensoantiorarioinposizionedi
SPEGNIMENTO.
Comandodell'acceleratore
L'acceleratore(Figura5)serveperazionareilmotore avarievelocità.Spostandolalevadell'acceleratore versolaposizionediMASSIMAsiaumentailregimedel motore.Perdiminuirelavelocitàdelmotore,spostate lalevainposizionediMINIMA.
Nota:Fatesempregirareilmotoreconl'acceleratore
inposizionedimassimaquandousatelamacchina. Usarelamacchinaabassoregimepotrebbe danneggiarelafrizione.
Figura4
1.Levadellafalda
2.Levadelcilindro
Comandodellostarter
Peravviareilmotoreafreddo,chiudetelostarter spostandolarelativalevadicomandoinposizionedi ACCENSIONE.Quandoilmotoresièavviato,regolate lostarterinmododamantenereunregimeregolare. Apritelostarterspostandolalevainposizionedi CHIUSURA.L’avviamentoamotoretiepidorichiededi strozzarepocoopernullal'afussodell’aria(Figura
5).
g015266
Figura5
g018644
1.Comandodellostarter3.Comando
dell'acceleratore
2.Interruttorediaccensione
11
Loading...
+ 25 hidden pages