
FormNo.3389-245RevA
Versa-Vac
Nºdelmodello07053—Nºdiserie315000001esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3389-245*A

Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliate,vederela
DichiarazionediConformità(DOC)specicadelprodotto,
fornitaaparte.
Figura1
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilpresenteprodottocontieneunaopiù
sostanzechimichechenelloStatodella
Californiasonoconsideratecancerogene
ecausadianomaliecongeniteodialtre
problematichedellariproduzione.
Introduzione
Versa-Vacdeveessereutilizzatoincombinazioneconla
piattaformacombinataolapiattaformaconpunte.La
macchinaèpensataperl'utilizzodapartediprofessionistie
operatoridelverdeinapplicazioniprofessionali.Ilcompito
primariodellamacchinaèquellodifacilitareverticutting,
interventiantifeltro,rinnovoerimozionedeidetritidaampie
areeditappetoerbosoinunsolopassaggio.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnediutilizzare
emantenerecorrettamenteilprodottoedevitareinfortunie
danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto,
all'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.comper
avereinformazionisuprodottieaccessori,ottenereassistenza
nellaricercadiunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro
AssistenzaToro,edabbiatesempreaportatadimanoil
numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.I2
numerisonoriportatisullatarghettaafssasultelaio.
Nºdelmodello
Nºdiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodiavvisodi
sicurezza(Figura1),chesegnalaunpericolochepuòcausare
graviinfortuniolamortesenonosservereteleprecauzioni
raccomandate.
1.Simbolodiallarme
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionidicaratteremeccanico
diparticolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza......................................................................3
Primadell'uso.........................................................3
Durantel'uso..........................................................3
Duranteloscarico...................................................4
Manutenzione.........................................................4
Adesividisicurezzaeinformativi..............................4
Preparazione.................................................................8
1Congurazionedellamacchinasull'unità
motrice...............................................................8
2Regolazionedellalunghezzadell'alberodella
presadiforza......................................................9
3Collegamentodell'alberodellapresadi
forza.................................................................10
4Ingrassaggiodellamacchina..................................10
Quadrogeneraledelprodotto.........................................10
Comandi..............................................................10
Funzionamento............................................................11
Controllodeluidoidraulico...................................11
Controllodellapressionedeglipneumatici..................12
Vericadellacoppiadiserraggiodeidadidelle
ruote.................................................................12
Collegamentodellamacchinaall'unitàmotrice............12
Collegamentodell'alberodellapresadi
forza.................................................................13
Rimozionedellamacchinadall'unitàmotrice...............13
Funzionamentodell'impiantoidraulicodell'unità
motrice..............................................................13
Funzionamentodellamacchina................................14
Trasportodellamacchina.........................................14
Manutenzione..............................................................15
Programmadimanutenzioneraccomandato..................15
Lubricazionedellamacchina..................................15
Controllodeitubiedeiessibiliidraulici....................15
Revisionedeluidoidraulicoedelltro.....................16
Rimessaggio.................................................................18
©2014—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA.
Tuttiidirittisonoriservati

Sicurezza
bullonievitiallentate,pergarantirecondizionioperative
sicuredellamacchina.
Lagestionedeipericolielaprevenzionedegliinfortuni
dipendonodallaconsapevolezza,dall'attenzioneedal
correttoaddestramentodelpersonaleresponsabile
dell'utilizzo,trasferimento,manutenzioneerimessaggio
dellamacchina.L'erratousoomanutenzionedella
macchinapuòcausareinfortuniolamorte.Ilrischio
diinfortunioincidentimortalipuòesserelimitato
osservandoleseguentiistruzioniperlasicurezza.
Primadell'uso
•Dalmomentocheperfunzionarelamacchinadeve
esseretrainataèestremamenteimportanteselezionare
attentamentel'unitàmotriceditrainopergarantirele
miglioriprestazionieunfunzionamentosicuro.
•L'unitàmotriceditrainodevedisporrediun'adeguata
larghezzadellabasedelleruoteedelbattistradae
deveesseredotatadirollbarecinturadisicurezzaper
lavorareinsicurezzasuterrenicollinari.Lavelocità
diesercizionormaleèdi10km/hmavariainbaseal
terrenoeaidetritidaraccogliere.Lavelocitàmassima
ditrasferimentoèdi24km/h,masuterrenicollinari
sononecessarievelocitàinferiori.Perinformazionifate
riferimentoalManualedell'operatoredell'unitàmotriceo
all'agenziadiservizidell'unitàmotriceincasodidomande
sulfunzionamentoinsicurezza.
•Ifrenidell'unitàmotriceditrainodevonoaverelacapacità
diarrestarelamacchinaconilrimorchioapienocarico
einmovimentoallamassimavelocitàditrasferimento
suggerita.
•Latrasmissionedellapresadiforzadellamacchina
richiedeun'unitàmotriceconvelocitàoperativedi540
giri/mineunapotenzainuscitadi32cvosuperiore.
Nonsuperatelavelocitàdi540giri/min.
•Lamacchinadeveessereconformeairequisitistradali
localiincasoditrasferimentosustradepubbliche.
Unsegnalediveicololentoèindotazione.Lelucidi
direzioneedistopnonsonoindotazioneepossono
esserenecessarieinalcunezone.
•LeggeteecomprendeteilcontenutodiquestoManuale
dell'operatoreprimadiutilizzarelamacchina.Acquisite
familiaritàcontuttiicomandieimparateadarrestare
rapidamenteilmotore.
•Nonpermettetemaichebambinieragazziutilizzino
lamacchina.Nonpermetteteadadultidiutilizzarela
macchinasenonsonostatiidoneamenteaddestrati.
Lamacchinadeveessereutilizzataesclusivamenteda
operatoriaddestraticheabbianolettoilpresentemanuale.
•Tenetelontanogliastantidall'areadilavoro.
•Nonrimuoveteicartereidispositividisicurezza.Qualora
unaprotezione,undispositivodisicurezzaounadesivo
fosseroilleggibiliodanneggiati,riparateliosostituiteli
primadiriutilizzarelamacchina.Serrateinoltredadi,
•Nonutilizzatelamacchinaseindossatesandali,scarpeda
tennis,calzatureleggereopantaloncini.Nonindossate
indumentiampichepossanoimpigliarsinelleparti
inmovimento.Indossatesemprepantalonilunghie
calzaturerobuste.Siconsigliadiindossareocchialidi
protezione,scarpedisicurezzaeuncasco.L'usoditale
attrezzaturaèrichiestoaisensidialcuneordinanzelocali
edisposizioniassicurative.
Durantel'uso
•Ilprodottopuòsuperareilivelliacusticidi85dB(A)
nellaposizionedell'operatore.Siconsigliadiutilizzare
protezioniauricolariincasodiesposizioneprolungatain
mododaridurreilrischiodidannipermanentiall'udito.
•L'utilizzodellamacchinarichiedelavostraattenzione.Per
evitarediperdereilcontrollo:
–Utilizzatelamacchinasolamenteallalucedelgiorno
oconilluminazionearticialeadeguata.
–Guidatelentamenteeprestateattenzioneabucheo
altripericolinascosti.
–Nonguidatenellevicinanzedibanchidisabbia,
fossati,torrenti,terrapienioaltripotenzialipericoli.
–Rallentateprimadieseguirecurvebruscheedi
svoltaresupendii.
–Evitateavviamentiearrestiimprovvisi.
–Primadimuoverviinretromarcia,guardateindietro
eassicuratevichenonvisianopersonedietrola
macchina.
–Fateattenzionealtrafconellevicinanzedistradeo
quandoleattraversate.Datesemprelaprecedenza.
•Laspazzola,lepunteingomma,iltrituratoreel'aspiratore
dellamacchinaraccolgonoeconvoglianodetritiepiccoli
oggettisulpercorsoduranteilfunzionamento.Indossate
sempreprotezioniperocchietestaperevitarepossibili
lesionicausatedaglioggettiscagliatietenetebambini,
animalidomesticieastantiadebitadistanzadall'areadi
utilizzo.
•Nontrasportatemaipasseggerisull'unitàmotriceenon
consentiteanessunodiviaggiarenelrimorchio.
•Nonutilizzatemailamacchinaqualoraabbiateassunto
farmacioalcolici.
•Ilampipossonocausaregraviinfortuniolamorte.Se
vedetelampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate,
nonutilizzatelamacchina;cercateunriparo.
•Nonpassatesopraall'alberodellaPDFperraggiungereil
latooppostodellamacchina.Girateattornoalrimorchio.
•Nonsaliteoscendetedall'unitàmotriceconl'alberodella
PDFinnestato.
3

•Svuotateilrimorchio,parcheggiatesuunasupercie
pianeggianteebloccateleruoteprimadirimuoverela
macchinadall'unitàmotrice.
•Seilmotorestallaolamacchinaperdeterrenoenon
riescearaggiungerelasommitàdelpendio,noninvertire
direzione;Procedetesemprelentamenteedirettamente
giùdalpendio.
•Interrompetelatosaturaseunapersonaounanimale
domesticosipresentanoimprovvisamentenell'areada
tosareonellesuevicinanze.L’utilizzoimprudente
dellamacchina,abbinatoalleirregolaritàdelterrenoe
aglisbalzioaprotezioniposizionateinmodoerrato
puòcausareinfortunidovutiallanciodioggetti.Non
riprendetel'operazionenchél'areanonèsgombra.
Duranteloscarico
•L'aperturadellosportellodelrimorchioeloscaricodi
detritipuòprovocaregravilesioni.Nonavvicinatevi
alrimorchiomentrelamacchinaèinretromarciaosta
scaricando.
•Tenetegliastantiadistanzadisicurezzadalrimorchio
durantel'operazionediscaricoedurantel'aperturae
chiusuradellosportello.
•Inraricasil'erbatagliata,umidaecompressa,può
generarecalore;Svuotatesempreilrimorchioprimadel
rimessaggiodell'unità.
•Ilsollevamentoeabbassamentodellosportellodel
rimorchiopuòferiregliastantioglianimalidacompagnia.
Tenetegliastantieglianimalidicompagniaadistanzadi
sicurezzadalrimorchiodurantel'operazionediscaricoe
durantel'aperturaechiusuradellosportello.
•Perevitareilrischiodiscosseelettrichescaricateil
rimorchiosoltantoinspaziprividicaviaereioaltre
ostruzioni.
•Nonscaricatemaiilrimorchiosuunapendenza;
scaricatelosempresuterrenopianeggiante.
Manutenzione
•Toglietelachiavedall'interruttorediaccensioneper
evitareavviamentiaccidentalidelmotoredurantegli
interventidimanutenzione,regolazioneorimessaggio
dellamacchina.
•Eseguitesolamentegliinterventidimanutenzioneindicati
inquestomanuale.Qualorasianonecessariinterventidi
assistenzaodiriparazioneimportanti,rivolgeteviadun
distributoreToroautorizzato.
•Accertatevichelamacchinasitroviincondizioni
operativesicureserrandodadi,bullonieviti.Controllate
frequentementetuttiibullonieidadiperaccertarviche
sianoserratisecondolespeciche.
•Pergarantireleprestazioniottimalielasicurezzadel
veicolo,acquistatesemprepartidiricambioeaccessori
originaliToro.Nonutilizzatemaipartidiricambioe
accessoricompatibilidialtriproduttori.Peressere
certichesitrattidiricambioriginali,cercateillogoToro.
L'usodipartidiricambioeaccessorinonapprovatipuò
invalidarelagaranzia.
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazoneparticolarmente
pericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
105-0627
1.Avvertenza–Spegneteilmotoreetoglietelachiavedi
accensioneprimadiscenderedall'unitàmotrice;leggete
leistruzioniprimadieseguireinterventidirevisioneo
manutenzione,poiscollegatel'alberodellaPDF .
105-0628
1.Avvertenza–azionateilmotoresenzasuperare540giri/min
emantenetel'angolodell'alberodellaPDFentro15gradi.
105-0668
4

105-0669
105-4587
105-4586
1.Pericolodiaggrovigliamentodelnastro–Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.Nonutilizzatelamacchinasenzale
protezionioicarter–Tenetemontateleprotezionieicarter.
105-0707
106-0162
1.Avvertenza–nonposizionatevidavantiodietroalrimorchio
duranteloscarico.
1.Avvertenza–leggeteil
Manualedell'operatore
eseguiteicorsidi
formazioneprimadi
utilizzarelamacchina.
2.Avvertenza–indossatele
protezioniauricolari.
3.Pericolodilanciodioggetti
–indossateleprotezioni
pergliocchi;tenetegli
astantiadistanzadi
sicurezzadallamacchina.
4.Pericolodilesionidataglio
amaniopiedi–attendete
chelepartiinmovimento
sisianofermate.
106-0188
1.Pericolodilesionidataglioamaniopiedi–attendeteche
lepartiinmovimentosisianofermate.
93-6674
1.Pericolodischiacciamentodellemani.Leggeteleistruzioni
primadieseguireinterventidirevisioneomanutenzione.
5

106-0163
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatoreeseguitei
corsidiformazioneprimadiutilizzarelamacchina;ilcarico
massimoèparia612kg(pesodelrimorchio)e385kg
(pesodeltimone);nonguidatelamacchinaeilrimorchio
lungopendiidalmomentochepotresteperdereilcontrollo
delveicolo.
2.Pericolodischiacciamento,rimorchio–nontrasportate
passeggeri.
3.Avvertenza–nonsuperatelavelocitàdi24km/h.
4.Pericolodienergiaaccumulata,rimorchio–nonscollegate
ilrimorchiosenzaprimaaverabbassatoilcavalletto.
106-0177
106-0166
1.Avvertenza–leggeteeseguiteicorsidiformazioneprima
diutilizzarelamacchina;spegneteilmotoreetogliete
lachiavediaccensioneprimadiscenderedall'unità
motrice;leggeteilManualedell'operatoreprimadieseguire
interventidirevisioneomanutenzione.
2.Pericolodiferiteosmembramentodimani,ventola–non
inseritemaniobraccianelcondottodiaspirazione;tenetelo
sportellodelessibileoilessibilemontatiinognimomento.
106-0178
110-7506
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatoreeseguite
icorsidiformazioneprimadiutilizzareiltrituratoredella
piattaformacombinata.
106-0167
1.Avvertenza–leggeteeseguiteicorsidiformazioneprima
diutilizzarelamacchina;1)Spegneteilmotore;2)T ogliete
lachiavediaccensioneprimadiscenderedall'unitàmotrice;
3)LeggeteilManualedell'operatoreprimadieseguire
interventidirevisioneomanutenzione;4)Collegateo
scollegateiessibiliidraulici.
2.Disposizionedelessibileidraulicoecollegamenti
6