Toro 03910 Operator's Manual [it]

FormNo.3425-227RevB
TrattoreReelmaster
Nºdelmodello03910—Nºdiserie403340001esuperiori
®
3550
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com. Traduzionedell'originale(IT)
*3425-227*
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee pertinenti.VedereidettaglinellaDichiarazionedi Conformità(DICO)specicadelprodotto,fornitaa parte.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443, utilizzareoazionarequestomotoresuterreno forestale,sottoboscooprateriasenzaunparascintille montatosulmotore,comeriportatoallaSezione 4442,instatodimarciaeffettivo,oseilmotorenonè costruito,attrezzatoesottopostoamanutenzioneper laprevenzionediincendi.
Ilmanualed'usodelmotoreallegatofornisce informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency (EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardo asistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.I pezzidiricambiopossonoessereordinatitramiteil produttoredelmotore.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
IgasdiscaricodeimotoriDieselealcuni
deiloroelementicostitutivisononotiallo
StatodellaCaliforniacomecancerogeni
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Ipolidellebatterie,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavatele
manidopoavermaneggiatolabatteria.
quelloditagliarel'erbadiparchi,campidagolf,campi sportivieareeverdicommercialibencurati.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.
Visitateilsitowww.T oro.compermaggiori informazioni,compresisuggerimentisullasicurezza, materialidiformazione,informazionisugliaccessori, assistenzanellalocalizzazionediunrivenditoreoper registrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro autorizzatooadunCentroAssistenzaT oroedabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloed ilnumerodiseriedelprodotto.LaFigura1indica laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi previsti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsullatarghetta delnumerodiserie(seindotazione)peraccedere ainformazionisugaranzia,ricambiealtre informazionisuiprodotti.
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Introduzione
Questoèuntosaerbadotatodipostazioneper l'operatoreecilindriditaglio,pensatoperessere utilizzatodaprofessionistieoperatoridelverdein applicazionicommerciali.Ilsuoscopoprincipaleè
©2020—TheToro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Nºdelmodello
Nºdiserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodi avvisodisicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolo chepuòcausaregraviinfortuniolamortesenon osservereteleprecauzioniraccomandate.
Contattateciawww.Toro.com.
2
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
g240238
Figura2
1.Simbolodiavvisodisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione...........................................................11
1Montaggiodegliapparatiditaglio...................12
2Regolazionedellamolladicompensazione
delmantoerboso..........................................15
3MontaggiodegliadesiviCE............................15
4Montaggiodelfermodelcofano
(CE)..............................................................15
5Utilizzodelcavallettodell'apparatodi
taglio.............................................................17
Quadrogeneraledelprodotto.................................18
Comandi..........................................................18
Speciche........................................................20
Attrezzi/accessori.............................................20
Primadell’uso......................................................21
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................21
Manutenzionegiornaliera.................................22
Controllodelfrenodistazionamento.................22
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................22
Serraggiodeidadidelleruote...........................23
Regolazionedelsedile......................................23
Durantel’uso.......................................................24
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................24
Avviamentodelmotore.....................................25
Spegnimentodelmotore...................................26
Regolazionedellavelocitàdeicilindri................26
Regolazionedelcontrappesodelbracciodi
sollevamento.................................................27
Spurgodell’impiantodialimentazione...............27
Interpretazionedellaspiadiagnostica...............28
InterpretazionedeldisplayDiagnostic
ACE..............................................................28
Vericadeimicrointerruttoridisicurezza...........29
Suggerimenti...................................................30
Dopol’uso...........................................................31
Sicurezzadopol'utilizzo...................................31
Individuazionedeipuntidiancoraggio..............31
Trasportodellamacchina..................................31
Manutenzione.........................................................32
Sicurezzainfasedimanutenzione....................32
Programmadimanutenzioneraccoman-
g000502
dato..............................................................32
Listadicontrollodellamanutenzione
quotidiana.....................................................34
Procedurepre-manutenzione..............................35
Rimozionedelcofano.......................................35
Rimozionedelcoperchiodellabatteria..............35
Lubricazione......................................................36
Ingrassaggiodicuscinettieboccole..................36
Manutenzionedelmotore....................................37
Sicurezzadelmotore........................................37
Controllodellivellodell'oliomotore...................37
Revisionedelltrodell'aria...............................38
Cambiodell'oliomotoreedelltrodell'olio
motore...........................................................39
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................40
Manutenzionedelserbatoiocarburante............40
Vericadeitubidialimentazioneedei
raccordi.........................................................40
Spurgodelseparatoredicondensa...................40
Cambiodellascatoladelltrodel
carburante.....................................................40
Spurgodell'ariadagliiniettori............................40
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................41
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................41
Revisionedellabatteria....................................41
Vericadeifusibili.............................................42
Manutenzionedelsistemaditrazione..................42
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................42
Regolazionedellatrazioneperlafolle...............42
Manutenzionedell'impiantodiraffredda-
mento...........................................................43
Sicurezzadell'impiantodiraffredda-
mento............................................................43
Vericadell'impiantodiraffreddamento............43
Puliziadell'impiantodiraffreddamentodel
motore...........................................................44
Manutenzionedeifreni........................................45
Regolazionedelfrenodistazionamento...........45
Revisionedeifrenidistazionamento.................45
Manutenzionedellacinghia.................................49
Revisionedellecinghiedelmotore....................49
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................50
Regolazionedell'acceleratore..........................50
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................51
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................51
Vericadell’impiantoidraulico...........................51
Cambiodelltroidraulico..................................52
Cambiodeluidoidraulico................................52
Vericadeiessibiliedeitubiidraulici...............53
Manutenzionedegliapparatiditaglio...................54
Sicurezzadellelame.........................................54
Vericadelcontattotracilindroe
controlama....................................................54
Usodellabarradiriferimentooptional...............54
3
Lappaturadeglielementiditaglio......................54
Rimessaggio...........................................................56
Immagazzinamentodellabatteria.....................56
Preparazionedellamacchinaperil
rimessaggiostagionale.................................56
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395:2017(alterminedelleproceduredi installazione)eANSIB71.4-2017.
Importante:PeridatinormativirichiestidallaCE,
fateriferimentoallaDichiarazionediconformità fornitaconlamacchina.
Requisitigeneralidi sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi, ediscagliareoggetti.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformi allefunzionipercuièstatoconcepitopuòessere pericolosopervoiegliastanti.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonsvolgetenessunaattivitàche vipossadistrarre;incasocontrariopotrebbero vericarsiinfortuniodanni.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano montatiefunzionanti.
Tenetebambini,astantieanimalidomestici
lontanodall’areadilavoro.Nonpermettetemai chebambinieragazziutilizzinolamacchina.
Spegnetesempreilmotore,toglietelachiave
(sepresente),attendetechetuttelepartiin movimentosiarrestinoelasciateraffreddare lamacchinaprimadieffettuareinterventidi regolazione,manutenzione,puliziaorimessaggio dellamacchina.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza efatesempreattenzionealsimbolodiallarme cheriportal’indicazionediAttenzione,Avvertenzao Pericolo–normedisicurezzapersonali.Ilmancato rispettodiquesteistruzionipuòprovocareinfortuni olamorte.
4
Adesividisicurezzaeinformativi
99-3444
Gliadesividisicurezzaediistruzionisonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decal133-8062
133-8062
decal106-6755
106-6755
decal93-7276
93-7276
1.Pericolodiesplosione–usateocchialidisicurezza.
2.Pericolodiustionidaliquidocausticoosostanzachimica– pereseguirelemisurediprontosoccorso,lavateconacqua.
3.Pericolod’incendio–vietatofumare,appiccareincendie utilizzareammelibere.
4.Pericolodiavvelenamento–teneteibambinilontanidalla batteria.
decal99-3444
99-3444
1.Velocitàditrasporto– veloce
2.Velocitàditosatura–lenta
1.Refrigerantedelmotore sottopressione.
2.Pericolodiesplosione –leggeteilManuale
3.Avvertenza–nontoccate lasuperciechescotta.
4.Avvertenza–leggeteil
Manualedell'operatore.
dell'operatore.
110-9642
1.Pericolodienergiaaccumulata–leggeteilManuale
dell'operatore.
2.Inseritelacoppiglianelforopiùvicinoallastaffadell'asta, poitoglieteilbracciodisollevamentoelaforcella.
decal110-9642
decal117-3270
117-3270
1.Avvertenza–nontoccatelasuperciechescotta.
2.Pericoloditaglio/smembramento,mani;pericolodi impigliamento,cinghia–teneteviadistanzadallepartiin movimento;nonrimuoveteicartereleprotezioni.
5
decal120-0627
120-0627
1.Pericolodiferitaosmembramentocausatidallaventola– teneteviadistanzadallepartiinmovimento.Nonrimuovete icartereleprotezioni.
decal120-2102
120–2102
1.LeggeteilManualedell'operatore
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.Tuttigli operatoridevonoessereaddestratiprimadiutilizzarela macchina.
2.Avvertenza–leggeteilManualedell’operatoreprimadi trainarelamacchina.
3.Pericolodiribaltamento–guidatelentamenteincurva;non fatecurvestrettementreprocedetevelocemente;abbassate gliapparatiditagliomentreguidatelungolependenze, utilizzateunsistemadiprotezioneantiribaltamentoe indossatelacintura.
decal120-1683
120-1683
4.Avvertenza–nonparcheggiatelamacchinasupendenze; inseriteilfrenodistazionamento,abbassategliapparatidi taglio,spegneteilmotoreetoglietelachiaveprimadilasciare lamacchina.
5.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanzadi sicurezza.
6.Pericolodiimpigliarsinellacinghia–nonavvicinatevialleparti inmovimento,nonrimuoveteleprotezionieglischermi.
6
decal121-7884
121–7884
1.Regolazionecilindroa8lame
2.Regolazionecilindroa11lame
3.Perinformazionisullaregolazionedelcilindro,leggeteil Manualedell'operatore.
7
decal121-7928
121-7928
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdellostandarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinaliconla
massimainclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo.ConsultateleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanelManuale dell'operatoreelecondizioniincuilamacchinavieneutilizzataalnedideterminaresepoteteutilizzarelamacchinanellecondizionidi
unparticolaregiornoesuunparticolaresito.Icambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamentodelfunzionamentoin pendenzadellamacchina.Sepossibile,tenetegliapparatiditaglioabbassatiaterradurantel'utilizzodellamacchinainpendenza.Il sollevamentodegliapparatiditagliodurantel'utilizzoinpendenzapuòcausarel'instabilitàdellamacchina.
1.Avvertenza–leggeteilManualedell'operatore.Tuttigli operatoridevonoessereaddestratiprimadiutilizzarela macchina.
2.Avvertenza–leggeteilManualedell’operatoreprimadi trainarelamacchina.
3.Pericolodiribaltamento–nonfatecurvestrettementre procedetevelocemente;nonpercorreteinsalitaoindiscesa pendenzesuperioria22°;abbassategliapparatiditaglio quandopercorreteindiscesalependenze;utilizzateun sistemadiprotezioneantiribaltamentoeindossatelacintura disicurezza.
4.Avvertenza–nonparcheggiatelamacchinasupendenze; inseriteilfrenodistazionamento,abbassategliapparatidi taglio,spegneteilmotoreetoglietelachiaveprimadilasciare lamacchina.
5.Pericolodilanciodioggetti–tenetegliastantiadistanzadi sicurezza.
6.Pericolodiimpigliarsinellacinghia–nonavvicinatevialleparti inmovimento,nonrimuoveteleprotezionieglischermi.
8
decal120-2105
120-2105
1.Abbassateicilindri.5.LeggeteilManualedell’operatoreper informazionisull'avviodelmotore–1) Sedeteviallaposizionedell'operatore;
2)Giratelachiavediaccensionein posizionedipreriscaldamentodel motore;3)Attendetenchénonsi spegnelaspiadipreriscaldamento elettrico;4)Giratelachiavein posizionediAvviamentodelmotore;5) Toglieteilfrenodistazionamento.
2.Alzateicilindri.6.LeggeteilManualedell'operatore perleinformazionisullospegnimento delmotore:1)Disinnestateicilindri;
2)Giratelachiaveinposizionedi spegnimentodelmotore;3)Togliete lachiavedall'accensione;4)Inseriteil frenodistazionamento.
3.Tirateinfuorilamanopolaperinnestare
7.Motore–spegnimento11.Massima
icilindri.
4.Spingeteindentrolamanopolaper
8.Motore–preriscaldamento12.Minima
disinnestareicilindri.
9.Motore–accensione
10.Fari
9
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
decalbatterysymbols
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
distanzadisicurezza dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere
7.Indossateprotezioniper gliocchi;igasesplosivi possonocausarececitàe altriinfortuni.
3.Pericolodiustionida liquidocausticoosostanza chimica.
4.Usateocchialidi sicurezza.
8.L'acidodellabatteriapuò accecareecausaregravi ustioni.
9.Lavateimmediatamente gliocchiconabbondante acquaericorretesubitoal medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non disperdetenell'ambiente
10
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Guidadelessibiledestro
1 2
3
4
5
Guidadelessibilesinistro
Nonoccorronoparti
Adesivodiavvertenza(138–1186)
Staffadibloccaggio Rivetto2 Rondella1 Vite(¼"x2") Dadodibloccaggio(¼")
Cavallettodell'apparatoditaglio
Strumentiepartiaggiuntive
Descrizione
Chiavidiaccensione Manualedell'operatore1
Manualedell’operatoredelmotore1
Cartadivericadeltaglio
Qté
2Avviamentodelmotore.
Letturadeimanualiprimadell'utilizzodellamacchina.
1
Usodellacartaperregolareilcontattotracilindro dell'elementoditaglioecontrolama.
Qté
1 1
1
1
1 1
1
Montaggiodegliapparatiditaglio.
Regolazionedellamolladi compensazionedelmantoerboso.
Montaggiodell'adesivodiconformità CE,senecessario.
Montaggiodelfermodelcofano(solo CE).
Utilizzodelcavallettodell'apparatodi taglio.
Uso
Uso
Spessore
1
Usodellospessoreperregolareilcontattotracilindro dell'elementoditaglioecontrolama.
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinarispettoallanormaleposizionediguida.
11
1
Montaggiodegliapparatidi taglio
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Guidadelessibiledestro
1
Guidadelessibilesinistro
Procedura
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie pianeggiante,inseriteilfrenodistazionamento, spegneteilmotoreetoglietelachiave dall'interruttorediaccensione.
2.Toglieteimotoridelcilindrodallestaffedi ancoraggioperlaspedizione.
3.Toglietelestaffedispedizioneescartatele.
4.Toglietegliapparatiditagliodaicartonidi imballaggio.Montatelieregolatelicome descrittonelManualedell'operatoredegli apparatiditaglio.
5.Ilcontrappeso(Figura3)deveesseremontato
dallatogiustodell'elementoditaglio,come descrittonelManualedell'operatoredegli elementiditaglio.
g019938
Figura3
1.Contrappeso
6.Glielementiditagliovengonospediticonla molladicompensazionedelmantoerboso montatasulladestradeglielementiditaglio. Assicuratevichelamolladicompensazione delmantoerbososiamontatasullostesso latodell'apparatoditagliodelmotoredella trasmissionedelcilindro.Posizionatela compensazionedelmantoerbosocomeindicato diseguito.
A.Toglieteiduebulloniatestatondaeidadi
chessanolastaffadell'astaallealette deglielementiditaglio(Figura4).
g003949
Figura4
1.Molladicompensazione
delmantoerboso
2.Staffadell’asta
B.Toglieteildadoangiatochessailbullone
deltubodellamollaall'alettadeltelaio portante(Figura4)estaccateilgruppo.
12
3.Tubodellamolla
C.Montateilbullonedeltubodellamolla
sull'alettaopposta,sultelaioportante,e ssateloconildadoangiato.
Nota:Posizionatelatestadelbullonesul
latoesternodell'aletta,comeillustratonella
Figura4.
Figura5
g031275
Figura6
1.Apparatoditaglio15.Apparatoditaglio5
2.Apparatoditaglio26.Motoredelcilindro
3.Apparatoditaglio37.Peso
4.Apparatoditaglio4
g003967
1.Alettadeltelaioportante opposto
2.Staffadell’asta
D.Montatelastaffadell’astasullealettedegli
elementiditagliousandoibulloniatesta tondaeidadi(Figura5).
Nota:Insededimontaggioorimozionedegli
elementiditagliovericatechelacoppigliasia montatanelforodell'astadellamolla,accanto allastaffadellamolla.Diversamente,inseritela coppiglianelforonell'estremitàdell'asta.
7.Sull'apparatoditaglio4(anterioresinistro)e5
(anterioredestro),utilizzateidadidimontaggio dellastaffadell'astapermontareleguide deiessibilinellaparteanterioredellealette dell'apparatoditaglio.Leguidedelessibile devonoessereinclinateversol'elementodi taglio(Figura6,Figura7,Figura8).
1.Guidadelessibile(di sinistra)
2.Staffadell'asta
g015160
Figura7
3.Dadi
Figura8
1.Guidedelessibile(ciascunadeveessereinclinataversol'elementoditaglio)
13
g019602
8.Abbassatecompletamentetuttiibraccidi sollevamento.
9.Toglieteilpernodiritenutaeilcappuccio dallaforcelladiarticolazionedelbracciodi sollevamento(Figura9).
Figura9
1.Pernodiritenuta
2.Cappuccio
10.Perglielementiditaglioanteriori,inlate unelementoditagliosottoilbracciodi sollevamentomentreinseritel'alberodeltelaio portantenellaforcelladiarticolazionedelbraccio disollevamento(Figura10).
disollevamento,edestraetel'alberodal bracciodisollevamento(Figura11).
g003979
Figura11
1.Acciarinoerondelladell'alberodelbracciodisollevamento
B.Inseritelaforcelladelbracciodi
sollevamentonell'alberodeltelaioportante
g003975
(Figura10).
C.Inseritel'alberodelbracciodisollevamento
nelbracciodisollevamento,essatelocon larondellael'acciarino(Figura11).
12.Inseriteilcappucciosopral'alberodeltelaio portanteelaforcelladelbracciodisollevamento.
13.Fissateilcappuccioel’alberodeltelaioportante allaforcelladelbracciodisollevamentoconil pernodiritenuta.
Figura10
1.Bracciodisollevamento3.Forcelladiarticolazione delbracciodi sollevamento
2.Alberodeltelaioportante
11.Eseguitelaseguenteoperazionesuglielementi ditaglioposterioriquandol'altezzaditaglioè superiorea1,2cm.
Nota:Peravereunelementoditagliosterzante
usatelafessura,oppureusateilforose l'elementoditagliodeveesserebloccato(Figura
12).
14.Fissatelacatenadelbracciodisollevamento allastaffadellacatena,usandoilpernodi ritenuta(Figura12).
Nota:Utilizzateilnumerodimagliedella
catenaindicatonelManualedell'operatoredegli elementiditaglio.
g020321
g003948
Figura12
1.Catenadelbracciodi sollevamento
2.Staffadellacatena
3.Pernodiritenuta
A.T oglietel'acciarinoelarondellache
ssanol'alberodiarticolazionealbraccio
15.Spalmatedelgrassopulitosull'alberoscanalato delmotoredelcilindro.
14
16.Lubricateconoliol'o-ringdelmotoredelcilindro emontatelosullaangiadelmotore.
17.Montateilmotoreruotandoloinsensoorario inmodocheleangedelmotorenontocchino idadidibloccaggio(Figura13).Ruotateil motoreinsensoantiorario,nchéleangenon circondanoidadi,poiserrateidadi.
Importante:Vericatecheiessibilidel
motoredelcilindrononsianoattorcigliati, piegatiorischinodivenirecompressi.
g020164
Figura14
Figura13
1.Motoreprincipaledel cilindro
2.Dadidimontaggio
2
Regolazionedellamolladi compensazionedelmanto erboso
Nonoccorronoparti
1.Molladicompensazione delmantoerboso
2.Coppiglia
2.Serrateidadiesagonalisull'estremitàanteriore
dell'astadellamolla,nchélalunghezza
g020322
compressadellamolla(Figura14)nonèparia 12,7cmpergliapparatiditaglioda12,7cme 15,8cmpergliapparatiditaglioda17,8cm.
Nota:Perlavoraresuterrenoaccidentato
riducetelalunghezzadellamolladi2,5cm. Leondulazionidelterrenosarannoseguite leggermentemenofedelmente.
3.Astadellamolla
4.Dadiatestaesagonale
3
MontaggiodegliadesiviCE
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Adesivodiavvertenza(138–1186)
Procedura
Lamolladicompensazionedelmantoerboso(Figura
14)trasferisceilpesodalcilindroanteriorealcilindro
posteriore,percontribuirearidurrel'ondulazionedel mantoerboso,dettaancheuttuazioneobobbing.
Importante:Pereseguirelamessaapunto
dellamolla,lasciatel'apparatoditagliomontato sultrattorino,inposizionedimarciaavantie abbassatoaterra.
1.Vericatechelacoppigliasiamontatanelforo posterioredell'astadellamolla(Figura14).
Procedura
SequestamacchinasaràutilizzataperlaCE, applicatel'adesivodiavvertenza(138-1186)sopra l'adesivodiavvertenzainglese(120-1683).
15
4
Montaggiodelfermodel cofano(CE)
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Staffadibloccaggio
2Rivetto
1Rondella
1
Vite(¼"x2")
1
Dadodibloccaggio(¼")
Procedura
1.Sganciateilfermodelcofanodallastaffa.
2.Rimuovetei2rivettichessanolastaffa delfermodelcofanoalcofano(Figura15)e rimuovetelastaffadelfermodelcofanodal cofanostesso.
Figura16
1.StaffadibloccaggioCE
4.Allinearelerondelleconiforiall'internodel cofano.
5.Rivettatelestaffeelerondellealcofano(Figura
16).
6.Agganciateilfermosullarelativastaffa(Figura
17).
2.Bulloneedado
g012629
Figura15
1.Staffadelfermodelcofano
3.Mentreallineateiforidimontaggio,posizionate lastaffadibloccaggioCEelastaffadelfermo delcofanosulcofano.
2.Rivetti
Nota:Lastaffadibloccaggiodeveessere
controilcofano(Figura16).Nontoglieteil bulloneeildadodalbracciodellastaffadi bloccaggio.
g012630
Figura17
1.Fermodelcofano
g012628
7.Avvitateilbullonenell'altrobracciodellastaffa dichiusuradelcofanoperssareilfermoin posizione(Figura18).
Nota:Serrateaccuratamenteilbullonemanon
serrateildado.
16
Figura18
g012631
1.Bullone
2.Dado
3.Bracciodellastaffadi bloccaggiodelcofano
5
Utilizzodelcavalletto dell'apparatoditaglio
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Cavallettodell'apparatoditaglio
Procedura
Ognivoltacheinclinateunapparatoditaglioper esporrecontrolama/cilindro,supportatelaparte posterioredell'apparatoditaglioconilcavallettoper garantirecheidadisull'estremitàposterioredelleviti diregolazionedellabarradiappoggiononpoggino sullasuperciedilavoro(Figura19).
g020158
Figura19
1.Cavallettodell'apparatoditaglio
Fissateilcavallettoallastaffadellacatena,usandoil pernodiritenuta(Figura20).
Figura20
1.Staffadellacatena3.Cavallettodell'apparatodi taglio
2.Pernodiritenuta
17
g004144
Quadrogeneraledel prodotto
Figura21
contribuireallafrenatadurantelamarciaavanti. Inoltre,lasciatecheilpedaletorniospostateloin posizionediFOLLEperspegnerelamacchina.
Slittaditosatura/trasporto
Spostateconiltallonelaslittaditosatura/trasporto (Figura22)versosinistraperiltrasporto,everso destraperlatosatura.Gliapparatiditaglio
funzionanosoloinposizionediTOSATURAenon piùinbassoinposizionediTRASFERIMENTO.
Importante:Lavelocitàditosaturaviene
impostatainfabbricaa9,7km/h.Regolandola vitediarrestodellavelocità(Figura23)èpossibile aumentarlaoridurla.
g003945
1.Cofanodelmotore
2.Sedile
3.Bracciodicomando7.Elementiditaglioposteriori
4.Volante
5.Levadiregolazionedel sedile
6.Elementiditaglioanteriori
Comandi
Figura22
1.Pedaledimarciaavanti
2.Pedaledellaretromarcia4.Levadiinclinazione
3.Slittaditosatura/trasporto
volante
g008888
Figura23
1.Vitediarrestodellavelocità
Levadiinclinazionevolante
Tirateindietrolalevadiinclinazionedelvolante (Figura22)perinclinareilvolantenellaposizione desiderata.Spingetelaquindiinavantiperssarela posizione.
Interruttorediaccensione
L'interruttorediaccensione(Figura24),utilizzatoper avviare,arrestareepreriscaldareilmotore,ha3posi­zioni:SPEGNIMENTO,ACCENSIONE/PRERISCALDAMENTO eAVVIAMENTO.Ruotatelachiaveinposizionedi
ACCENSIONE/PRERISCALDAMENTOnoaquandola
spiadellecandeleaincandescenzanonsispegne
g020079
(circa7secondi);poiruotatelachiaveinposizione diAVVIAMENTOperavviareilmotorinodiavviamento. Quandoilmotoresiavviarilasciatelachiave.La chiavesispostaautomaticamenteinposizionedi
ACCENSIONE/FUNZIONAMENTO.Perspegnereilmotore,
ruotatelachiaveinposizionediSPEGNIMENTO.Togliete lachiavedall'interruttoreperevitarel'avviamento accidentaledelmotore.
Pedalidicomandodellatrazione
Premeteilpedaleditrazioneavanti(Figura22)per procedereavanti.Premeteilpedaleditrazione indietro(Figura22)perprocedereindietrooper
18
Loading...
+ 42 hidden pages