
FormNo.3450-376RevA
Piattoditaglioconscarico
posterioredimediedimensioni
da81cm,91cmo122cm
Nºdelmodello02710—Nºdiserie410000000esuperiori
Nºdelmodello02711—Nºdiserie410000000esuperiori
Nºdelmodello02712—Nºdiserie410000000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.T oro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3450-376*

Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadel
prodotto,fornitaaparte.
Introduzione
Nºdelmodello
Nºdiserie
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Ilpiattoditagliorotantevienemontatosumacchine
conoperatoreabordoedèstatopensatoperl'utilizzo
inapplicazioniprofessionalidapartedioperatori
professionistidelverde.Ilsuoscopoprincipaleè
quelloditagliarel'erbadiparchi,campisportiviearee
verdicommercialibencurati.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali
diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei
prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere
assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil
vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreT oro
autorizzatooadunCentroAssistenzaT oroedabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloed
ilnumerodiseriedelprodotto.LaFigura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero
diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
Ilsimbolodiavvisodisicurezza(Figura2)comparesia
inquestomanualesiasullamacchinaperrichiamare
lavostraattenzionesuimportantimessaggidi
sicurezzadicuidovreteseguireleindicazioniper
evitareincidenti.Questosimboloverràaccompagnato
dalleparolePericolo,AvvertenzaoAttenzione.
•Pericoloindicaunasituazionedipericolo
imminenteche,senonevitata,determinalamorte
ograviinfortuni.
•Avvertenzaindicaunasituazionedipericolo
potenzialeche,senonevitata,potrebbe
determinarelamorteograviinfortuni.
•Attenzioneindicaunasituazionedipericolo
potenzialeche,senonevitata,potrebbe
determinarelamorteolieviinfortuni.
sa-black
Figura2
Simbolodiavvisodisicurezza
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull'adesivo
delnumerodiserie(sepresente)peraccedere
ainformazionisugaranzia,ricambiealtre
informazionisuiprodotti.
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
©2021—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Indice
Sicurezza..................................................................3
Requisitigeneralidisicurezza............................3
Sicurezzadell'unitàditaglio................................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Quadrogeneraledelprodotto...................................6
Speciche..........................................................6
Attrezzi/accessori...............................................6
Funzionamento.........................................................7
Regolazionedell'altezzaditaglio........................7
Tabellaaltezzaditaglio.......................................9
Manutenzione.........................................................10
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................10
Lubricazione.......................................................11
g007746
2
Lubricazionedeicuscinettidellaruotae
dellarotella....................................................11
Ingrassaggiodeltendicinghiadelpiattodi
taglio..............................................................11
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati

Ingrassaggiodelpiattoditaglio..........................11
Manutenzionedellacinghia.................................12
Controllodellecinghie......................................12
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............12
Regolazionedellatensionedellacinghiadel
tosaerba........................................................13
Manutenzionedelpiattoditaglio..........................16
Sicurezzadellelame.........................................16
Revisionedellelameditaglio............................16
Regolazionedelfrenodellalama......................18
Rimessaggio...........................................................18
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395.
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,
ediscagliareoggetti.Rispettatesempretuttele
normedisicurezzaperevitaregravilesionipersonali.
•Leggete,comprendeteeseguiteleistruzioniele
avvertenzecontenutenelManualedell’operatore
esullamacchinaegliattrezziprimadiavviareil
motore.
•Noninlatelemanioipiediaccantoalleparti
inmovimentodellamacchinaoaldisottodella
stessa.Restatelontanidalleaperturediscarico.
•Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano
montatiefunzionanti.
•Tenetelontanigliastantieibambinidall'area
operativa.Nonconsentiteaibambinidiutilizzare
lamacchina.Consentitel'utilizzodellamacchina
soloapersoneresponsabili,addestrate,che
abbianofamiliaritàconleistruzioniesicamente
capaci.
•Fermatelamacchina,spegneteilmotore,togliete
lachiavediaccensione(seindotazione)e
attendetechesiferminotuttelepartiinmovimento
primadieffettuareinterventidimanutenzione,
rifornimentodicarburanteodieliminareeventuali
intasamenti.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio
diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza
efatesempreattenzionealsimbolodiallarme
cheriportal’indicazionediAttenzione,Avvertenzao
Pericolo–normedisicurezzapersonali.Ilmancato
rispettodiquesteistruzionipuòprovocareinfortuni
olamorte.
3

Sicurezzadell'unitàdi
taglio
•L'apparatoditaglioèunamacchinacompleta
soloquandoinstallatosuuntrattorino.Leggete
attentamenteilManualedell'operatoredel
trattorinoperleinformazionicompletesull'utilizzo
sicurodellamacchina.
•Spegnetelamacchina,toglietelachiavee
attendetechesiferminotuttelepartiinmovimento
primadiispezionarel’attrezzodopoavereurtato
unoggettooincasodivibrazionianomaledella
macchina.Eseguitetuttelenecessarieriparazioni
primadiriprenderel'attività.
•Mantenetetuttelepartiinbuonecondizioni
operativeetuttiicomponentibenserrati.Sostituite
tuttigliadesiviconsumatiodanneggiati.
•Utilizzatesoloaccessori,attrezziericambi
approvatidaT oro.
4

Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionisonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Mantenetelasegnaleticadisicurezzachiaraevisibile;sostituite
eventualiadesividanneggiatiomancanti.
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
decaloemmarkt
1.Pericolodilanciodioggetti
–Tenetegliastantia
distanzadisicurezza.
2.Pericolodiferiteo
smembramentodimanoo
piedecausatidallalama
deltosaerba–Restate
lontanodallepartiin
movimento.
decal139-5557
139-5557
3.Pericolodi
aggrovigliamentodella
cinghia–Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento,
nonrimuoveteleprotezioni
eglischermi.
5

Quadrogeneraledel
prodotto
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettia
variazionesenzapreavviso.
Piattiditaglioda81cm:
Larghezzaditaglio81cm
Larghezza89cm
Lunghezza203cm
Altezza112cm
Peso231kg
Piattiditaglioda91cm:
Larghezzaditaglio91cm
Larghezza94cm
Lunghezza203cm
Altezza112cm
Peso232kg
Piattiditaglioda122cm:
Larghezzaditaglio122cm
Larghezza126cm
Lunghezza194cm
Altezza112cm
Peso248kg
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaT oroperl'impiegoconlamacchina,
perottimizzareedampliarelesueapplicazioni.
Richiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovati
adunCentroAssistenzaT orooadunDistributore,
oppurevisitatewww.Toro.com.
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre
lamacchinainconformitàallenormedisicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali
Toro.Ricambieaccessoridialtriproduttoripotrebbero
risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefar
decaderelagaranziadelprodotto.
6

Funzionamento
Regolazionedell'altezzadi
taglio
Poteteregolarel’altezzaditaglioda26a108mm,con
incrementidi6mm.Potetefarloregolandoidistanziali
dellalama,l’altezzadell’asseposterioreoidistanziali
orientabilianteriori.UtilizzateT abellaaltezzaditaglio
(pagina9)perselezionarelacombinazionedelle
regolazioninecessarie.
Regolazionedell’altezzadellalama
Regolatelelameutilizzandoi4distanziali(6mm)sui
bullonidelmandrinodellalama.Questoconsenteun
intervallodiregolazionedi25mm,conincrementidi6
mm,dell’altezzaditaglioinogniposizionedell’asse.
Utilizzatelostessonumerodidistanzialidellalamasu
tuttelelameperavereuntagliolivellato(peresempio,
2soprae2sotto,1soprae3sotto,ecc.).
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.Manteneteilbullonedellalamaerimuoveteil
dado(Figura3).
g001454
Figura3
1.Lama4.Rondella
2.Bullonedellalama5.Rondellasottile
3.Rondellacurva6.Dado
4.Rimuoveteilbullonedellalamadalmandrinoe
modicateidistanzialicomenecessario(Figura
3).
5.Montateilbullonedellalama,larondellacurvae
idistanzialidiscorta,essateliconunarondella
sottileeundado(Figura3).
6.Serrateilbullonedellalamaaunacoppia
compresatra101e108N∙m.
7

Regolazionedell’altezzadell’asse
Regolazionedellaposizionedella
Regolatelaposizionedell’assealleimpostazioni
dell’altezzaditaglioscelte.FateriferimentoaTabella
altezzaditaglio(pagina9).
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.Collocateunmartinettosottoiltelaiodelmotore.
Sollevatel’estremitàposterioredeltelaiodel
motoreinmododaconsentirelarimozionedelle
ruotemotrici.
4.Rimuoveteleruotemotrici.
5.Allentate,manonrimuovete,i2bullonidell’asse
superiore(Figura4).
6.Rimuovetei2bullonidell’asseinferiore(Figura
4).
rotella
1.UtilizzandoilTabellaaltezzaditaglio(pagina
9),regolateidistanzialidellarotellaperché
corrispondanoalforodell’asseselezionato
(Figura5).
Figura5
1.Pernodibloccaggio
2.Distanziale(5mm)
3.Distanziale(13mm)
g001456
Figura4
1.Bullonedell’asse
superiore
2.Bullonedell’asseinferiore
7.Sollevateoabbassatelastaffadisupporto,in
mododapotermontarei2bullonidiregolazione
dell’assenellaposizionedelforodesiderata
(Figura4).
Nota:Poteteutilizzareunpunzoneaffusolato
comesupportoperallineareifori.
2.Rimuoveteilpernodibloccaggio,fatescorrere
larotelladalsupporto,emodicateidistanziali
(Figura5).
3.Montatelarotellanelsupportoeinseriteilperno
dibloccaggio(Figura5).
g001512
8.Serratetuttii4bulloni.
9.Montateleruotemotricieabbassatela
macchina.
8

Tabellaaltezzaditaglio
Numerodi
distanzialisotto
larotella
Posizione
dell’asse
A0026mm32mm38mm45mm51mm
A0129mm35mm41mm48mm54mm
A1035mm41mm48mm54mm60mm
B0135mm41mm48mm54mm60mm
B1041mm48mm54mm60mm67mm
B1145mm51mm
B2051mm
C
C
C
C
D2161mm67mm73mm79mm86mm
D3064mm70mm76mm82mm89mm
D3170mm76mm82mm89mm95mm
D4076mm82mm89mm95mm102mm
E3173mm79mm86mm92mm98mm
E4079mm86mm92mm98mm105mm
E4182mm89mm95mm102mm108mm
13mm
1148mm54mm60mm67mm73mm
20
21
3064mm70mm76mm83mm89mm
5mm
43210
55mm
57mm
Numerodidistanzialidellalamada1/4”sottoilmandrino
57mm
57mm
60mm67mm73mm79mm
64mm70mm76mm83mm
64mm70mm76mm
64mm70mm
9

Manutenzione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinarispettoallanormaleposizionediguida.
AVVERTENZA
Sesollevatelamacchinaconunmartinettoper
sostenerlamentrelavoratesottol'apparato
ditaglio,ilmartinettopotrebbeinclinarsie
farcadereilpiattoditaglio,schiacciandovoi
ogliastanti.
Sedovetesollevateilpiattoditaglio,
sostenetesemprelamacchinaconunminimo
diduecavalletti.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Dopoleprime8ore
Dopoleprime25ore
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Ogni50ore
Ogni100ore
Proceduradimanutenzione
•Controllatelatensionedellacinghiadelpiattoditaglio.
•Controllatelatensionedellacinghiadelpiattoditaglio.
•Ingrassateleruoteorientabilieilpernoorientabile.
•Controllodellelame.
•Puliziadelpiattoditaglio.
•Ingrassateiltendicinghiadelpiattoditaglio.
•Vericatelecinghie.
•Controllatelatensionedellacinghiadelpiattoditaglio.
•Ingrassatelalevaasquadradiinnestodellalama.
10

Lubricazione
Ingrassaggiodelpiattodi
UtilizzateFigura6perindividuareipuntidi
ingrassaggiosullamacchina.
Tipodigrasso:grasson.2allitioomolibdeno
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.Puliteiraccordid’ingrassaggioconuncencio.
Raschiateviaeventualevernicedallaparte
anterioredel/iraccordo/i.
4.Collegatealraccordod'ingrassaggioun
ingrassatoreapressione.Pompatedelgrasso
nelraccordonchénoniniziaafuoriusciredai
cuscinetti.
5.Tergeteilgrassosuperuo.
Lubricazionedei
taglio
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100
ore—Ingrassatelalevaasquadra
diinnestodellalama.
Ingrassatelalevaasquadradiinnestodellalama
(PTO)(Figura6).
cuscinettidellaruotae
dellarotella
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Lubricateicuscinettidellaruotaanterioreeimandrini
anteriori(Figura6).
Ingrassaggiodel
tendicinghiadelpiatto
ditaglio
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni50ore
Ingrassateilraccordosulpernodelbracciodel
tendicinghiadelpiattoditaglio(Figura6).
Nota:Rimuoveteilcoperchiodelpiattoditaglio
peravereaccessoalraccordodiingrassaggioperil
bracciodeltendicinghiadelpiattoditaglio.
1.Levaasquadra
2.Bracciodeltendicinghia
g373355
Figura6
3.Cuscinettodellaruota
orientabile
4.Pernoorientabile
delpiattoditaglio
11

Manutenzionedella
cinghia
Controllodellecinghie
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni50ore/Ogni
mese(optandoperl’intervallopiù
breve)
Selecinghieemettonounsibilomentregirano,le
lamescivolanoquandotosatel'erba,ibordisono
usuratipersfregamentoonotatedeisegnidibruciato
oincrinature,èsegnochelacinghiadeltosaerba
èconsumata.Sostituitelacinghiadeltosaerbase
notateunoqualsiasideisegnisoprariportati.
Sostituzionedellacinghia
deltosaerba
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
g007739
Figura7
1.Puleggiatendicinghia
2.Cinghiadelpiattoditaglio
condeviazionedi13mm
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.Rimuovetelemanopoleeilcopricinghiasul
piattoditaglio.
4.Rimuovetelapuleggiatendicinghiaelacinghia
usurata(Figura7).
5.Montatelanuovacinghiadelpiattoditaglio.
6.Montaggiodellapuleggiatendicinghia.
7.Inseritelalevadicontrollodellalama(PTO)
econtrollatelatensionedellacinghia;fate
riferimentoaRegolazionedellatensionedella
cinghiadeltosaerba(pagina13).
Nota:Latensioneadeguatadellacinghiadel
piattoditaglioècompresatra44e67Ncon
deviazionedellacinghiadi13mmametàtra
lepulegge(Figura7).
12

Regolazionedellatensione
dellacinghiadeltosaerba
Regolazionedellatensione
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime
8ore
Dopoleprime25ore
Ogni50ore
Importante:Quandovieneregolatalatensione
dellacinghiaoiltirantedelfreno,ènecessario
regolareilfreno.
Importante:Lacinghiadeveessere
sufcientementetesadanonscorrerein
presenzadicarichipesantidurantelatosatura.
Iltensionamentoeccessivodellacinghiariduce
lavitautiledelcuscinettodelmandrino,della
cinghiaedellapuleggiatendicinghia.
Lacinghiadeveesseresufcientementetesadanon
scorrereinpresenzadicarichipesantidurantela
tosatura;iltensionamentoeccessivoriducelavita
utiledellacinghiaedelcuscinettodelmandrino.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
g007740
Figura8
1.Dadodibloccaggio4.Bracciodiassistenza
2.Tenditore5.Flessionedi13mmqui
3.Arrestoanteriore
5.InseritelaPDFecontrollatalatensionedella
cinghia.
6.Senoncisonoulterioriregolazionidaapportare
neltenditoreelacinghiaèancoralenta,
posizionatelapuleggiatendicinghianelforo
centraleoanteriore(Figura9).Utilizzateilforo
cheforniscelaregolazionecorretta.
7.Quandolapuleggiatendicinghiavienespostata,
deveesserespostatoancheilguidacinghia.
Spostateilguidacinghiainposizioneanteriore
(Figura9).
3.Serrateildadodibloccaggiosultenditore
(Figura8).
4.Ruotateiltenditoreversolaparteposteriore
delpiattoditaglioperaumentarelatensione
sullacinghia.Ruotateiltenditoreversolaparte
anterioredelpiattoditaglioperdiminuirela
tensionesullacinghia(Figura8).
Nota:Accertatevichelelettatureaocchiello
suentrambeleestremitàdeltenditoresiano
inseriteperunminimodi8mm.
Figura9
1.Puleggiatendicinghia
posteriore
2.Forocentrale5.Puleggiatendicinghia
3.Foroanteriore
4.Guidacinghiainposizione
posteriore
anteriore(122cm,solo
piattoditaglio)
8.Controllatecheilguidacinghiasottoiltelaiodel
motoresiaregolatainmodocorretto(Figura10).
g001848
13

Nota:Quandovieneinseritalacinghiadel
piattoditaglio,accertatevicheladistanzatrail
guidacinghiaelacinghiadelpiattoditagliosia
di19mm(Figura10).Regolateilguidacinghia
delpiattoditagliocomenecessario.Lacinghia
disinseritanondovrebbetrascinareocadere
dallapuleggiaquandoleguidesonoregolate
correttamente.
Figura10
1.Guidacinghia
9.Vericatelaregolazionedelfrenodellalama;
fateriferimentoaRegolazionedelfrenodella
lama(pagina18).
Regolazionedeltirantedi
inserimentodellaPDF
g001847
Figura11
1.Levaasquadra4.Forcella
g016078
2.Interruttoredisicurezza
postosottoilpiattodel
motore
3.Levaasquadraseparata
daltasselloconlaPDF
inserita
5.Dado
6.Collegamentodelbraccio
diassistenza
5.Accertatevicheilbracciodiassistenzasia
postocontrol’arrestodelbracciodiassistenza
posterioresulpiattoditaglio(Figura12).
6.Premetelamanopoladicomandodellelame
(PTO)portandolainposizioneDISINSERITA.
LaregolazionedeltirantediinserimentodellaPDFè
postasottol’angoloanterioresinistrodelpiattodel
motore.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.InnestatelaPDF.
4.Regolatelalunghezzadeltirantenoalpunto
incuil’estremitàinferioredellalevaasquadra
èseparatadaltassellodisupportodell’asse
(Figura11).
7.Ilbracciodiassistenzadovrebbeesserea
contattoconl’arrestodelbracciodiassistenza
anterioresulpiattoditaglio.Qualoranonsiaa
contatto,regolatelalevaasquadrainmododa
porlapiùvicinaaltassello(Figura12).
14

Figura12
Accertatevichelalevaasquadranontocchi
ilcorpodell’interruttore;incasocontrario,
potrebberovericarsidanniall’interruttore
(Figura13).
6.Serratelastaffadisupportodell’interruttore.
g001849
1.Bracciodiassistenza
2.Arrestodelbracciodi
assistenzaanteriore
3.Arrestodelbracciodi
assistenzaposteriore
4.Tenditore
5.Collegamentodelbraccio
diassistenza
6.Forcella
7.Coppiglia
8.Perregolareilcollegamentodelbracciodi
assistenza,rimuovetelacoppigliadalbracciodi
assistenza(Figura12).
9.Allentateildadocontrolaforcella(Figura11).
10.Rimuoveteilcollegamentodelbracciodi
assistenzadalbracciodiassistenzaeruotateil
collegamentoperregolarelalunghezza.
11.Montateilcollegamentodelbracciodiassistenza
nelbracciodiassistenzaessateloconla
coppiglia(Figura12).
12.Vericateseilbracciodiassistenzaimpatta
controgliarresticorrettamente.
Regolazionedell’interruttoredi
1.Levaasquadra
2.Bulloniedadi
g001855
Figura13
3.Staffadisupporto
dell'interruttore
4.Corpodell’interruttore
sicurezzadellaPDF
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.DisinnestatelaPDF.Accertatevicheilbracciodi
assistenzasiapostocontroilbracciodiarresto
diassistenzaanteriore.
4.Senecessario,regolatel’interruttoredisicurezza
dellalamaallentandoibullonichemantengono
lastaffadell’interruttore(Figura13).
5.Spostatelastaffadisupportonoaquandola
levaasquadranonpremelostantuffodi6mm.
15

Manutenzionedelpiatto
ditaglio
Sicurezzadellelame
Lameusurateodanneggiatepossonospezzarsi
escagliareframmentiversodivoiogliastanti,
causandograviferiteoanchelamorte.
•Controllatelelameaintervalliregolari,per
accertarvichenonsianotroppoconsumateo
danneggiate.
•Prestatelamassimaattenzionequandocontrollate
lelame.Indossateiguantieprestateattenzione
duranteilcontrollo.Sostituitesoltantolelame;non
raddrizzateleenonsaldatele.
•Sumacchinemultilama,ricordatechelarotazione
di1lamapuòprovocarelarotazioneanchedi
altrelame.
Revisionedellelamedi
Figura14
1.Tagliente
2.Areacurva4.Incrinatura
3.Usura/scanalatura
Controllodellelamecurve
1.Giratelelamenoadisporleinparalleloconla
lunghezzadellamacchina.
2.Misuratedaunpianoorizzontalenoaltagliente
dellelame,posizioneA,(Figura15).
g006530
taglio
Pergarantireunaqualitàdeltagliosuperiore,
mantenetelelameaflate.Peragevolarel'aflaturae
lasostituzioneteneteunascortadilamediricambio.
Primadicontrollareorevisionare
lelame
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
2.Spegneteilmotore,toglietelachiavee
scollegateicappellottidallecandele.
Controllodellelame
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
1.Controllateitaglienti(Figura14).
2.Seitaglientinonsonoaflatiopresentano
intaccature,toglietelalamaedaflatela;vedere
Aflaturadellelame(pagina17).
3.Controllatelelame,inparticolarel'areacurva.
4.Senotateincrinature,usuraoscanalaturein
questazona,montateimmediatamenteuna
nuovalama(Figura14).
Figura15
1.Misurateinquestopunto
dallalamaaunasupercie
dura.
3.Girateinavantileestremitàoppostedellelame.
4.Misuratedaunpianoorizzontalenoaltagliente
dellelame,nellamedesimaposizioneriportata
allaprecedentevoce2.
2.PosizioneA
Nota:Ladifferenzatralemisurerilevatealle
voci2e4nondevesuperarei3mm.
Nota:Seladifferenzasupera3mm,lalamaè
curvaedev'esseresostituita.
g000975
16

Rimozionedellelame
Aflaturadellelame
Sostituitelelamesecolpiteunoggettosolido,sesono
sbilanciateopiegate.Perottenereprestazioniottimali
emantenerelamacchinainconformitàallenormedi
sicurezza,utilizzatelamediricambiooriginaliToro.Le
lamediricambiodialtremarchepossonoannullarela
conformitàallenormedisicurezza.
1.T eneteilbullonedellalamaconunachiave.
2.Rimuoveteildado,ilbullonedellalama,la
rondellacurva,lalama,idistanzialielarondella
sottiledalmandrino(Figura16).
1.Aflateitaglientidaentrambeleestremitàdella
lamaconunalima(Figura17).
Nota:Rispettatel’angolazioneoriginale.
Nota:Lalamaconservailproprioequilibrio
soltantosevienerimossaunaquantitàugualedi
materialedaentrambiitaglienti.
g000552
Figura17
1.Aflateall'angolazioneoriginale.
2.Controllatel’equilibriodellalamaposizionandola
suunbilanciatore(Figura18).
Nota:Selalamarimaneinposizione
orizzontale,èbilanciataepuòessereutilizzata.
Nota:Selalamanonèbilanciata,limatedel
metallosoltantodallacosta(Figura17).
Figura16
1.Lama4.Rondella
2.Bullonedellalama5.Rondellasottile
3.Rondellacurva6.Dado
g000553
Figura18
1.Lama2.Bilanciatore
3.Ripetetelaproceduranchélalamanonè
perfettamentebilanciata.
Montaggiodellelame
g001454
1.Montateilbullone,larondellacurvaelalama.
Selezionateilnumerodidistanzialiappropriato
perl’altezzaditaglio,efatescorrereilbullone
nelmandrino(Figura16).
Importante:Perchéfalcicorrettamente,il
latocurvodellelamedeveessererivoltoin
altoversol’internodelpiattoditaglio.
2.Montateidistanzialirimanentiessateliconuna
rondellasottileeundado(Figura16).
3.Serrateilbullonedellalamaaunacoppia
compresatra75e80N∙m.
17

Regolazionedelfrenodella
Rimessaggio
lama
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.Senecessario,regolateibullonidimontaggio
dellamollainmodotalechelapastigliadelfreno
dellalamasfreghicontroentrambiilatidella
scanalaturadellapuleggia(Figura19).
4.Regolateildadoall’estremitàdell’astadelfreno
dellalamanoaquandononc’èunospaziodi
3-5mmtraildadoeildistanziale(Figura19).
5.Inseritelelame.Accertatevichelapastigliadel
frenodellalamanonsiapiùacontattoconla
scanalaturadellapuleggia.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,disinnestatelaPDFeinseriteil
frenodistazionamento.
2.Primadiscenderedallapostazionediguida
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotuttele
partiinmovimento.
3.Lasciateraffreddareilmotoreprimadiregolare,
pulire,riporreoripararelamacchina.
4.Puliteaccuratamenteilpiattoditaglio,prestando
particolareattenzioneaquestearee:
•Sottoilpiattoditaglio
•Sottoicopricinghiadelpiattoditaglio.
•GruppoalberodellaPDF
•Tuttiiraccordiperingrassaggioeipuntidi
rotazione
5.Rimuovete,aflateebilanciatelelamedelpiatto
ditaglio.Montatelelameeserrateglielementi
dissaggioaunvalorecompresotra75e80
N∙m.
1.Bullonidimontaggiodella
molla
2.Pastigliadelfrenodella
lama
6.Controllatetuttiglielementidissaggioper
eventualiallentamenti;all'occorrenzaserrateli.
7.Lubricatecongrassoodoliotuttiiraccordidi
ingrassaggioeipuntidiarticolazione.Tergeteil
lubricantesuperuo.
8.Carteggiateleggermenteeritoccatelearee
verniciategrafate,scheggiateoarrugginite.
Riparateogniintaccatura.
g001485
Figura19
3.3-5mm
18

Note:

Note:

InformativasullaprivacySEE/RegnoUnito
UtilizzodellevostreinformazionipersonalidapartediToro
TheToroCompany(“Toro”)rispettalavostraprivacy.Quandoacquistateinostriprodotti,possiamoraccoglieredeterminateinformazionipersonalisudi
voi,direttamentedavoiotramitelavostraaziendaodistributoreToro.Toroutilizzaquesteinformazioniperadempiereaipropriobblighicontrattuali,come
registrarelavostragaranzia,elaborarelavostrarichiestaingaranziaocontattarviincasodiunrichiamodiprodotto,epernalitàaziendalilegittime,
comevalutarelasoddisfazionedeiclienti,migliorareinostriprodottiofornirviinformazionisuprodottichepotrebberoesseredivostrointeresse.T oro
puòcondividereivostridaticonlenostreconsociate,afliate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Inoltre,possiamodivulgare
leinformazionipersonalioverichiestoaisensidellaleggeoinrelazioneallavendita,acquistoofusionediun'attività.Nonvenderemomailevostre
informazionipersonalianessun'altrasocietàascopidimarketing.
Conservazionedellevostreinformazionipersonali
Toroconserveràlevostreinformazionipersonalipertuttoiltempopertinenteallenalitàdicuisopraeinconformitàconirequisitinormativi.Permaggiori
informazionisuiperiodidiconservazionedeidatiapplicabili,contattatelegal@toro.com.
L'impegnodiT oroperlasicurezza
LevostreinformazionipersonalipossonoessereelaboratenegliStatiUnitioinaltripaesiincuipossonoessereinvigoreleggisullaprotezionedei
datimenorigorosediquelledelvostropaesediresidenza.Ogniqualvoltatrasferiamolevostreinformazionialdifuoridelvostropaesediresidenza,
adotteremotuttelemisurerichiesteperleggealnedigarantirel'implementazionedelleopportunetuteleperproteggerelevostreinformazionie
assicurarcichevenganotrattateinsicurezza.
Accessoecorrezione
Èvostrodirittocorreggereoriesaminareivostridatipersonali,oppureriutareolimitareiltrattamentodeivostridati.Atalescopo,contattateciviaemail
all'indirizzolegal@toro.com.IncasodiperplessitàinrelazionealmodoincuiTorogestiscelevostreinformazioni,viinvitiamoaparlarnedirettamentecon
noi.TenetepresentecheiresidentieuropeihannodirittoasporgerereclamopressolapropriaAutoritàdiprotezionedeidati.
374-0282RevC
