Toro 02602 Operator's Manual [it]

MacchinaHoverPro450/500/550
Nºdelmodello02602—Nºdiserie315000001esuperiori Nºdelmodello02604—Nºdiserie315000001esuperiori Nºdelmodello02606—Nºdiserie315000001esuperiori
FormNo.3390-908RevB
Manualedell'operatore
Introduzione
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,e dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella sicurezza.Conservarequestomanualeperriferimenti futuri.
Perinformazionisuprodottieaccessori,perlaricerca diunrivenditoreolaregistrazionedelvostroprodotto, potetecontattareT orodirettamentesuwww.T oro.com.
Perassistenza,ricambioriginaliT orooulteriori informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro autorizzatooaunCentroAssistenzaToro,eabbiate sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloe ilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indicala posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi seriesulprodotto.
Nºdelmodello
Nºdiserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresente manualeidenticaipericolipotenzialieriporta messaggidisicurezza,identicatidalsimbolodi avvertimento(Figura2),chesegnalaunpericoloin gradodiprovocareinfortunigraviolamortesenonsi osservanoleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni generalidiparticolarerilevanza.
Lapotenzalordadelmotorecitataperalcunimodelli èstatadeterminatainlaboratoriodalcostruttoredel motore,inconformitàaSAEJ1349.Lacongurazione rispondenteairequisitidisicurezza,emissionee funzionamentocomportaunasensibileriduzione dellapotenzaeffettivadelmotorediquestaclasse dimacchine.
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserie nellospazioseguente:
©2017—TheT oro®Company 8111LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
Indice
Introduzione..............................................................1
Sicurezza..................................................................2
Indicazionigeneralidiutilizzo.............................2
g017365
www.T oro.com.
Utilizzosupendenze..........................................3
Bambini..............................................................3
Manutenzione.....................................................3
Pressioneacustica.............................................4
Potenzaacustica................................................5
Vibrazioni............................................................5
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Preparazione............................................................8
1Assemblaggiodellamaniglia...........................8
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonelRegnoUnito
Tuttiidirittisonoriservati
*3390-908*B
2Montaggiodell'arrestoapedale.......................9
3Riempimentodelmotoreconolio.....................9
Quadrogeneraledelprodotto.................................10
Speciche.........................................................11
Funzionamento........................................................11
Riempimentodelserbatoiodel
carburante......................................................11
Controllodellivellodell'oliomotore...................12
Regolazionedell'altezzaditaglio......................13
Avviamentodelmotore.....................................13
Regolazionedellostarter..................................14
Spegnimentodelmotore...................................14
Rimorchio.........................................................15
Suggerimenti...................................................15
Manutenzione.........................................................16
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................16
Preparazioneperlamanutenzione...................16
Sostituzionedelltrodell'aria............................17
Cambiodell'oliomotore....................................17
Manutenzionedellacandela.............................18
Sostituzionedelexiblade/dellabarradi
taglio.............................................................18
Puliziadellamacchina......................................19
Rimessaggio...........................................................19
Preparazionedeltosaerbaperil
rimessaggio..................................................19
Localizzazioneguasti..............................................20
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon ENISO5395:2013eANSIB71.4-2012.
Questafalciatriceèingradodiamputaremanie piedi,escagliareoggetti.Lamancataosservanza delleseguentinormedisicurezzapuòprovocare graviinfortuniedanchelamorte.

Indicazionigeneralidi utilizzo

Primadiavviarelamacchinaleggete,comprendete
edosservatetutteleistruzioniriportatesulla macchinaenel/imanuale/i.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottola
macchina.
Permettetechequestamacchinasiautilizzata
soltantodapersoneadultecheabbiano dimestichezzaconleistruzioni.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre personeoallaloroproprietà.
Rimuovetedall'areadatosareoggetticomepietre,
limetallici,giocattoli,ecc.,chepossonoessere lanciatidallalamaodalcavoditaglio.Rimanete dietrolamanigliaquandoilmotoregira.
Primadell'azionamento,accertatevichenell'area
dilavorononsianopresentialtrepersone.Se qualcunoentranell'areadafalciare,arrestatela macchina.
Nonusatelamacchinaapiedinudioindossando
sandali.Indossatesemprecalzaturerobustee antiscivoloepantalonilunghi.
Nonazionatelamacchinainretromarciasenon
èstrettamentenecessario.Primaedurantela retromarcia,guardatesempreinbassoeindietro.
Nondirigetemailoscaricodimaterialeversoterzi.
Nonscaricateilmaterialecontrounapareteo un'ostruzione.Ilmaterialepuòrimbalzareindietro versol'operatore.
Arrestateilmotoredellamacchinaquando
transitatesusupercidiversedaquelleerbose equandovidirigeteversol'areadatagliareovi allontanatedallamedesima.
Fermatela/elama/eprimadiinclinareiltosaerba
periltrasferimentosedoveteattraversaresuperci nonerbose,epertrasferirloavantieindietrodalla zonadatosare.
Azionatelamacchinasoloconidispositividi
sicurezzamontatiefunzionanti.
Nonlasciatemaiincustoditaunamacchinain
moto.
2
Primadieseguireinterventidipuliziaorimozione
diostruzionisullamacchina,fermateilmotoree attendetechelalamasiacompletamenteferma, quindiscollegateilcappellottodellacandela.
Azionatelamacchinasolamenteallalucedel
giornooconilluminazionearticialeadeguata.
Nonutilizzatelamacchinamentresietesotto
l’effettodialcolodroga.
Nonutilizzatelamacchinasuerbabagnata.
Procedetesempreconpassosicurosulle pendenze;noncorrete.
Qualoralamacchinainiziasseavibrarein
manieraanomala,spegneteilmotoreevericate immediatamentelacausa.Lavibrazionesegnala generalmenteunproblema.
Quandoutilizzatequestamacchinaindossate
semprelaprotezioneperl'udito.
Ilcorrettoutilizzoemontaggiodegliaccessoriè
riportatonelleistruzionidelfabbricante.Usare soltantoaccessoriapprovatidalproduttore.

Utilizzosupendenze

Lependenzecostituisconounadelleprincipalicause dislittamentiecadute,chepossonoprocurare infortunigravi.Ilfunzionamentoinpendenzarichiede unamaggioreattenzione.Senoncisisentesicurisu unapendenza,evitarediutilizzarviiltosaerba.
Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai
versol'altoeilbasso.Sullependenzeinvertitela direzioneconlamassimacautela.
Fateattenzioneabuche,solchi,gobbe,rocceo
altreinsidiedelterreno.Lamacchinapotrebbe slittareecaderesuunterrenoaccidentato.L'erba altapuònasconderedegliostacoli.
Nontosatesull'erbabagnataosupendenze
eccessivamenteripide.Lascarsatenutapotrebbe provocareloslittamentoelacaduta.
Nontosatenelleadiacenzediscarpate,fossati
oterrapieni.Potresteperderel'appoggioo l'equilibrio.
Quandoutilizzatelamacchina,tenetesempre
ambolemanisullastegola.
Durantelatosaturasupendenzeripide,partendo
dallasommità,quandoènecessariaunaportata maggiore,nonssatelamacchinaaunacorda; utilizzateilkitoptionaldiprolungadellastegola.

Bambini

Perevitaretragiciincidenti,l'operatoredevestare sempreattentosevisonobambininellevicinanze. Lamacchinaelafalciaturaattiranospessobambini eragazzi.Nondovetemaisupporrecheibambini stianonelluogoincuiliavetevistil’ultimavolta.
Teneteibambinilontanodall'areadilavoro,
edaccertatevichesianoseguitidaunadulto responsabile,diversodall'operatore.
Fatesempreattenzioneespegnetelamacchina
sedeibambinientranonell'areadilavoro.
Nonpermettetechebambinieragazziutilizzinola
macchina.
Prestatelamassimaattenzionequandovi
avvicinateacurvecieche,cespugli,alberioad altrioggettichepossanoimpedirelavistadiun bambino.

Manutenzione

Manipolazionesicuradella benzina
Perevitarelesionipersonaliodanniallecose, prestatelamassimacautelaquandomanipolatela benzina.Labenzinaèestremamenteinammabile eivaporisonoesplosivi.
Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
Utilizzatesoltantotanichedibenzinaapprovate.
Nontoglietemaiiltappodellabenzinané
rabboccatecarburantementreilmotoreèin funzione.Fateraffreddareilmotoreprimadi eseguireilrifornimentodicarburante.
Nonfatemairifornimentodicarburanteinluoghi
chiusi.
Nondepositatemailamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre apparecchiature.
Nonriempiteicontenitoriall'internodelveicolo
osulpianalediunautocarroorimorchiocon rivestimentoinplastica.Primadelrabbocco, posizionatesempreletanichesulpavimento, lontanodalveicolo.
Scaricatel'attrezzaturadall'autocarroodal
rimorchioedeffettuateilrifornimentodaterra. Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate l'attrezzaturaconuncontenitoreportatile,anziché conunanormalepompadelcarburante.
Tenetesemprel'ugelloacontattoconilbordodel
serbatoiodelcarburanteoconilforodellatanica nchénonsiastatocompletatoilrifornimento.Non utilizzateundispositivoabloccoapertoconugello.
Incasodiversamentodelcarburantesugli
indumenti,cambiateviimmediatamente.
Nonriempiteeccessivamenteilserbatoiodel
carburante.Riposizionateiltappodellabenzinae serratebene.
3
AVVERTENZA
Loscaricocontieneossidodicarbonio,gas velenosoinodorechepuòuccidere.
Nonfarfunzionareilmotoreinambientichiusi oangusti.
Manutenzionegenerale
Nonazionatelamacchinainun'areachiusa.
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadie
ibulloni,perassicurarvichel'apparecchiatura funzioninellemiglioricondizionidisicurezza.
Nonmanomettereidispositividisicurezza.
Controllateneilfunzionamentoadintervalli regolari.
Mantenetelamacchinaliberadaaccumulodi
erba,foglieealtricorpiestranei.Tergetel'oliooil carburanteversatoerimuoveteeventualidetriti bagnatidicarburante.Lasciateraffreddarela macchinaprimadelrimessaggio.
Secolpiteunoggetto,fermatelamacchinae
vericateseèstatadanneggiata.All’occorrenza, riattatelaprimadiavviarla.
Noneseguiteregolazionioriparazionimentreil
motoreèinfunzione.Staccateilcappellottodalla candelaelamessaaterradelmotoreperimpedire l'avviamentoaccidentale.
Lelamedellamacchinasonoaflate.Durante
gliinterventidimanutenzione,avvolgetelalama oindossateguantiadattialloscopo,efatemolta attenzione.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredel
motoreenonfatesuperarealmotoreilregime previsto.
Manteneteinbuonecondizioniletarghette
diavvertenzaeistruzione,eall'occorrenza sostituitele.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre personeoallaloroproprietà.
Seversateinavvertitamentedellabenzina,non
avviateilmotore,maallontanateiltosaerba dall'areainteressataevitandodigenerareuna fontediaccensione,nchéivaporidibenzinanon sisarannodissipati.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Primadell'usocontrollatesempreavistachele
lame,ibullonidellelameeilgruppoditaglio nonsianousuratiodanneggiati.Sostituitein serielameebulloniusuratiodanneggiati,per mantenereilbilanciamento.
Nonsollevatenétrasportatelamacchinaseil
motoreèacceso.
Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodalla
candelavericandochelepartimobilisiano completamenteferme:
–primadisbloccareostruzioni. –primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sullamacchina.
–dopoavercolpitouncorpoestraneo.
Ispezionatelamacchinaperrilevareeventuali danniedeffettuateleriparazioninecessarie
primadiriavviarla. –Selamacchinainiziaavibrareinmodoinsolito. –Ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita. –Primadelrifornimentodicarburante.
Assicuratevicheilmotoreeilserbatoiodel
carburantesianoprividicarburanteprimadi inclinarelamacchinaaunangolosuperiorea 45gradi.
Riducetelaregolazionedell'acceleratoredurante
lospegnimentodelmotoree,seilmotoreèdotato divalvoladiintercettazione,arrestatel'afussodi carburantealterminedellavoro.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadel
rimessaggioalchiuso.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotivi
disicurezza.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,
eseguitel'operazioneall'aperto.
Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età
dell'operatore.
Usatesempreprotezioniperleorecchie.
Noninclinatelamacchinaquandoavviateil
motore,salvoquandodeveessereinclinataper l'avviamento.Intalcasononinclinatepiùdel necessario,esollevatesoltantoillatolontano dall'operatore.
Esaminateregolarmentelamacchinaesostituite
lepartiusurateodanneggiate,permotividi sicurezza.
Solomodello02602–Nonsostituitel'apparatodi
taglioconpartimetallicheeutilizzateunicamente testeedelementiditaglioadattiall'usoallavelocità operativadellamacchina.

Pressioneacustica

Questamacchinahaunlivellodipressioneacustica all'orecchiodell'operatoredi90dBA(modello02602), 88,5dBA(modello02604)o88dBA(modello
02606),conunvalorediincertezza(K)di2dBA. Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato inconformitàconleproceduredenitenellanorma ENISO5395:2013.
4

Potenzaacustica

Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito di100dBA(modello02602)o98dBA(modelli02604 e02606),conunvalored'incertezza(K)di2dBA. Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin conformitàconleproceduredenitenellanorma ISO11094.

Vibrazioni

Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra= 5,4m/s
2
(modelli02602e02604)o4,0m/s
2
(modello
02606)
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra= 6,2m/s 4,7m/s
2
(modello02602),4,3m/s
2
(modello02606).
2
(modello02604),
Valored'incertezza(K)=3m/s2(modello02602), 2,5m/s
2
(modello02604)o2m/s
2
(modello02606).
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon leproceduredenitenellanormaEN5395:2013.
5
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmente
pericolosi.Sostituitegliadesividanneggiati.
111-5392(modello02602)
decal11 1-5392
1.Avvertenza–Seguitelaformazionesulprodotto;leggeteil
Manualedell’operatore.
2.Pericolodiferitaosmembramentodimaniopiedi,cavo Flexiblade;staccateilcappellottodallacandelaprimadi azionarelamacchina;nonadattatecomponentimetallicida taglio.
3.Avvertenza–Usatelaprotezioneperocchieudito.
111-5393(modello02604/02606)
1.Avvertenza–Seguitelaformazionesulprodotto;leggeteil
Manualedell’operatore.
2.Pericolodiferitaosmembramentodimaniopiedi,lama deltosaerba;staccateilcappellottodallacandelaprimadi azionarelamacchina;nonadattatecomponentimetallicida taglio.
3.Avvertenza–Usatelaprotezioneperocchieudito.
4.Pericolodilanciodioggetti–teneteipresentiaunadistanza dialmeno15mdallamacchina.
5.Avvertenza–T occatelesupercicalde;tenetemontatetutte leprotezione;nonavvicinateviallepartiinmovimento.
decal11 1-5393
4.Pericolodilanciodioggetti–T eneteipresentidistantidalla macchina.
5.Avvertenza–T occatelesupercicalde;tenetemontatetutte leprotezione;nonavvicinateviallepartiinmovimento.
6
decal94-8072
94-8072
1.Avvertenza–Pericoloditaglioosmembramentodimanio piedi,meccanismoditaglio.
g017414
H295124
1.Istruzioniperilposizionamentodellamacchinadurantela manutenzionedelmeccanismoditaglioelospurgodell'olio.
1.Starter
3.Funzionamento
2.Simbolodelmotore
g017409
1.Spegnimentodelmotore
g017410
H295159
7
Preparazione
1

Assemblaggiodella maniglia

Nonoccorronoparti
Procedura
1.Fatescorrerele2boccoleneltelaio.
Nota:Posizionatelamanigliainferioretrale
boccoleconilgruppocavallettosullatodestro.
3.Ripetetel'operazionesull'altrolato.
4.Allineateiforidellamanigliasuperioreconla manigliainferiore.
Figura3
1.Manigliainferiore
2.Boccole5.Bullone
3.Dado6.Rondelle
g017328
Figura4
1.Manigliasuperiore4.BulloneaU
2.Volantino
3.Rondella
5.InseriteilbulloneaUnellamanigliasuperiore einferioreessateloconunarondellaeuna rotella.
6.Inseriteilgruppoacceleratoreall'esternodella stegolaessateloconundadoeunavitea testapiana.
g017333
4.Telaio
5.Manigliainferiore
2.Posizionatelamanigliainferioretraleboccolee ssatelaconunbullonedellastegola,2boccole e1dado.
8
Figura5
2

Montaggiodell'arrestoa pedale

Nonoccorronoparti
g017337
g027870
Figura6
1.Arrestoapedale4.Bullone
2.Dado
3.Rondella
5.Sezioneinferioredella maniglia
3
Procedura
Fissatel'arrestoapedalealbullonesullatodestro dellamanigliainferioreconundadoe2rondelle (Figura6).
Nota:Installatel'arrestoapedaleutilizzandoilforo
inferiorenell'arrestoapedale,comeillustratoinFigura
6.

Riempimentodelmotore conolio

Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnato
senzaolionelmotore.Primadiavviareilmotore, riempiteloconolio.
Riempimentomassimo:0,59litri,tipo:oliominerale multigrado10W-30conserviceclassicationAPISF, SG,SH,SJ,SLosuperiore.
1.Portatelamacchinasuunasupercie pianeggiante.
2.Toglietel'astadilivello(Figura7).
9
Figura7
Quadrogeneraledel prodotto
g017332
1.Illivellodell'olioè massimo.
2.Illivellodell'olioè eccessivo–estraete oliodallacoppa.
3.Illivellodell'olioè insufciente–aggiungete olionellacoppa.
3.Versatelentamentedell'olionelforo
diriempimento,attendete3minutipoi controllateneillivelloconl'appositaasta:dopo averlapulita,inseritelanoaposizionarne iltapposulforodiriempimento,masenza avvitarla(Figura8.
Figura8
g017341
Figura9
1.Tappocarburante
2.Avviomotore7.Protezionedellamarmitta
3.Comando dell'acceleratore
4.Manigliadispegnimento delmotore
g017338
5.Stegola
6.Manopoladissaggio dellastegola
8.Coperchiodelmotore
9.Astadilivello
Nota:Riempitelacoppadell'oliomotorenoa
quandol'astadilivellononindicacheillivello dell'olioècorretto,comeillustratonellaFigura7. Seriempiteeccessivamenteilmotore,estraete l'olioineccessocomeindicatoinCambio dell'oliomotore.
4.Montatel'astadilivelloeserratelasaldamente amano.
Importante:Cambiatel'oliomotoredopo
leprime5orediservizio,einseguitoogni
anno.VedereCambiodell'oliomotore.
10
Funzionamento

Riempimentodelserbatoio delcarburante

PERICOLO
Figura10
1.Candela
2.Protezionedellamarmitta7.Protezionedellemani
3.Scarico
4.Astadilivello
5.Impugnaturadellostarter
6.Tappocarburante
8.Filtrodell'aria
9.Carburatore
Speciche
ModelloLarghezzadi
taglio
02602460mm
02604510mm635mm
02606535mm635mm
Larghezzadel prodotto
575mm
g017335
Labenzinaèestremamenteinammabileed esplosiva.Unincendiooun'esplosionea causadellabenzinapossonoustionarevoi edaltrepersone.
Perimpedirecheunacaricaelettrostatica facciaincendiarelabenzina,mettetela tanicae/olamacchinaperterraprimadel riempimento,maiinunveicoloosuun oggetto.
Riempiteilserbatoioall'aperto,amotore freddo.Tergeteleperditeaccidentali.
Nonmaneggiatelabenzinaquandofumate, onelleadiacenzediunaammaliberao discintille.
Conservatelabenzinainunatanicaper carburanteapprovata,fuoridallaportata deibambini.
Carburanteraccomandato:
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofrescaepulita(conmenodi30 giorni),di87opiùottani(metododiclassicazione (R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolo
noal10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil etere)pervolume.EtanoloeMTBEnonsono identici.L'utilizzodibenzinaconetanoloal15% (E15)pervolumenonèapprovato.Nonutilizzate
benzinaconetanolosuperioreal10%per volume,comeE15(contieneetanoloal15%),E20
(contieneetanoloal20%)oE85(contieneetanolo all'85%).L'utilizzodibenzinanonapprovatapuò provocareproblemidiprestazionie/odannial motorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateil
carburantenelserbatoiooneicontenitorisenza utilizzareunappositostabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
11
Figura12
g017332
Figura11

Controllodellivellodell'olio motore

Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
1.Portatelamacchinasuunasupercie pianeggiante.
2.Estraetel'astadilivelloeasciugatelaconuno stracciopulito.
3.Inseritel'asta,senzaserrarla,nelforodi riempimentodell'olio.
4.Estraetel'astaecontrollatela.
5.Perdeterminarequalèilcorrettolivellodiolio sull'asta,vedereFigura12.
1.Illivellodell'olioè massimo.
g017340
2.Illivellodell'olioè eccessivo–estraete oliodallacoppa.
3.Illivellodell'olioè insufciente–aggiungete olionellacoppa.
6.Seillivellodell'olioèinsufciente,versate
lentamentedell'olionelforodiriempimento, attendete3minutipoicontrollateneillivellocon l'appositaasta:dopoaverlapulita,inseritelano aposizionarneiltapposulforodiriempimento,
masenzaavvitarla.
Nota:Riempimentomassimo:0,59litri,
oliomineralemultigrado10W-30conservice classicationAPISF ,SG,SH,SJ,SLo superiore.
Nota:Riempitelacoppadell'oliomotorenoa
quandol'astadilivellononindicacheillivello dell'olioècorretto,comeillustratonellaFigura
12.Seriempiteeccessivamenteilmotore,
estraetel'olioineccessocomeindicatoin
Cambiodell'oliomotore(pagina17).
7.Montatel'astadilivelloeserratelasaldamente amano.
Importante:Cambiatel'oliomotoredopo
leprime5orediservizio,einseguitoogni
anno.VedereCambiodell'oliomotore.
12

Regolazionedell'altezzadi taglio

AVVERTENZA
Mentreregolatel'altezzaditagliopotreste toccarelalamainmovimentoeferirvi gravemente.
Spegneteilmotoreeattendetechetuttele partiinmovimentosisianofermate.
Metteteiguantiquandomanipolateil exibladeolabarraditaglio.
g017336
Figura14
1.Barraditaglio4.Bullone
2.Distanziali5.Distanzialegrande
3.Fermalama
ATTENZIONE
Seilmotoreèstatoacceso,ilsilenziatore saràcaldoepotrebbeprovocarviustioni.Non avvicinatevialsilenziatorecaldo.
Regolatel'altezzaditagliocomeopportuno.
1.Giratel'interruttoredelcarburanteinposizione Spegnimento.
2.Scollegateilcappellottodallacandela.
3.Inclinatelamacchinaasinistra.
4.Indossateiguantiprotettivi,rimuoveteil exiblade/labarraditaglio.
5.Rimuoveteilbullonedissaggio.
6.Riposizionateidistanzialiall'altezzaprevistae reinstallateilexiblade/labarraditaglio(Figura
14,Figura13).
Nota:Ildistanzialepiùgrandedeveessere
sempreposizionatodirettamentesottola ventola.

Avviamentodelmotore

1.Portateilcomandodell'acceleratorein posizioneStarter,accertatechel'interruttoredel carburantesiaposizionatosuOn.
g017346
Figura15
Figura13
1.Distanziali4.Flexiblade
2.Fermalama5.Fermalama
3.Bullone
2.Tenetelamanigliadiarrestodelmotorecontro lastegola.
g017331
13
Figura16
g017334
1.Maniglia2.Manigliadispegnimento delmotore
3.Posizionateilpiedesulpiattoeinclinatela
macchinaversodivoi(Figura17).
Figura17
4.Tiratelamanigliadiavviamentoastrappo.
g017367
Figura18
1.Starteracceso2.Starteroff

Spegnimentodelmotore

Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Perspegnereilmotorerilasciatelabarradicontrollo dellalama(Figura19).
Importante:Quandorilasciatelabarradiarresto
g017329
delmotore,siailmotoresialalamadevono fermarsientrotresecondi.Senonsidovessero fermareperfettamente,smettetesubitodiusareil tosaerbaerivolgeteviadunCentroAssistenza autorizzato.
Nota:Selamacchinanonsiavviadopodiversi
tentativi,contattateunCentroAssistenzaautorizzato.

Regolazionedellostarter

Utilizzateilgruppoacceleratoreperregolarelostarter (Figura18).
14
Figura19
Evitatedicolpireoggettisolidiconlalama.Non
tosatedeliberatamentesopraunoggetto.
Seiltosaerbacolpisceunoggettoovibra,
spegneteimmediatamenteilmotore,scollegateil cappellottodallacandelaevericateseiltosaerba hasubitodanni.
Perottenereprestazioniottimalimontateuna
nuovalamaprimadell'iniziodellastagionedella tosatura.
All'occorrenzasostituitelalamaconunalamadi
ricambioT oro.
Falciaturadell'erba
Falciatesoltantounterzodellod'erbaper
g017366
volta.Nonfalciateconimpostazioniinferioria 30mm(modello02602/02604)o32mm(modello
02606),amenochel'erbanonsiaradaonel tardoautunno,quandol'erbainiziaarallentarela crescita.VedereRegolazionedell'altezzaditaglio.

Rimorchio

Prestatelamassimaattenzioneduranteilcarico
eloscaricodellamacchinadaunrimorchiooda unautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbasso
utilizzandocinghie,catene,caviocorde.Le cinghieanteriorieposterioridovrannoessere rivolteversoilbassoeall'esternorispettoalla macchina.
Suggerimenti
Suggerimentigeneraliperla tosatura
AVVERTENZA
L'utilizzodellamacchinasupendenze superioria45°puòcausaregravidanni almotoreacausadellamancanzadi lubricazione.Ipossibilidanniincludonoil bloccodellevalvole,larigaturadeipistonio labruciaturadeicuscinettidell’albero.
Primadell'utilizzosuqualsiasipendenza, completateun'ispezionedelsitoper determinarelapendenzaeffettivaincui andreteautilizzarelamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasupendenze superioria45°.
Sgombratelazonadabacchette,sassi,li,rami
edaltricorpiestraneichepossanoesserecolpiti dallalama.
Sisconsigliadifalciarel'erbalungapiùdi15cm.
Sel'erbaètroppoalta,iltosaerbapuòintasarsie arrestareilmotore.
Tosatesoltantoerbaofoglieasciutte.Erbaefoglie
bagnatetendonoadammucchiarsisultappeto erboso,epossonointasareiltosaerbaoarrestare ilmotore.
AVVERTENZA
Erbaefogliebagnatepossonocausare graviferitesedovestescivolareetoccare lalama.Tosatesoltantoquandoèasciutto.
Alternateladirezioneditosatura,percontribuire
adisperderelosfalciosultappetoerbosoed ottenereunafertilizzazioneuniforme.
Sel'aspettodeltappetoerbosotosatononè
soddisfacente,provateunodeiseguenti:
–Sostituitelalama/ilcavoofateaflarelalama. –Camminatepiùlentamentementretosate. –Alzatel'altezzaditagliodeltosaerba. –Tosatel'erbapiùdifrequente. –Sovrapponetelepassate,anzichéfalciare
un'interaandanaadognipassata.
Sminuzzarelefoglie
Dopolatosaturadeltappetoerboso,almenometà
diessodeveesserevisibileattraversolefoglie. All'occorrenza,effettuatepiùpassatesullefoglie.
Seiltosaerbanonsminuzzanementelefoglie,
rallentatelavelocitàditosatura.
15
Manutenzione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionediguida.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Dopoleprime5ore
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Dopoogniutilizzo
Ogni100ore
Primadelrimessaggio
Ognianno
Proceduradimanutenzione
•Cambiatel'oliomotore.
•Controllodellivellodell'oliomotore.
•Ilmotoredevefermarsientrotresecondidalrilasciodellabarradicomandodella
•Toglietesfalcioemorchiadall'interamacchina.
•Toglietesfalcioemorchiadall'interamacchina.
•Controllatelacandelae,senecessario,sostituitela.
•Svuotateilserbatoiodelcarburanteprimadieffettuareleriparazioni,comeindicato,
•Puliteilsistemadiraffreddamento;eliminateiframmentidierba,idetritielosporco
•Sostituiteilltrodell'aria(piùsoventeinambientipolverosi).
•Cambiodell'oliomotore.
•Sostituitelalamaofatelaaflare(piùspessoseiltaglientesismussarapidamente).

Preparazioneperla manutenzione

lama.
eprimadelrimessaggioannuale.
dallealettediraffreddamentoadariadelmotoreedallostarter.Puliteilsistemapiù spessoseutilizzatelamacchinainambientisporchiopolverosi.
1.Spegneteilmotoreeattendetechetutteleparti inmovimentosisianofermate.
2.Staccateilcappellottodallacandela(Figura20) primadieseguireinterventidimanutenzione.
g017342
Figura20
1.Cappellottodellacandela
3.Alterminedell'interventodimanutenzione ricollegateilcappellottoallacandela.
16
AVVERTENZA
Inclinandolamacchinapotrestefare fuoriuscireilcarburante.Labenzinaè inammabile,esplosivaepuòcausare incidenti.
6.Eliminatelosporcodalcorpoedalcoperchio delltroconunostraccioumido
Importante:Nonpulitelosporcodentroil
condottodell'aria.
7.Montateilltroinsede.
Fategirareilmotorenchénonèvuoto, otoglietelabenzinaconunapompaa mano;nontravasatelamaipermezzodi unsifone.
Importante:Inclinatesemprelamacchina
sulancoconl'astadilivelloinbasso.
Sostituzionedelltro dell'aria
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
1.Premeteversoilbassolelinguettedichiusura delcoperchiodelltrodell'aria(Figura21).
8.Montateilcoperchio.

Cambiodell'oliomotore

Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime
5ore
Ognianno
1.Assicuratevicheilcarburantenelserbatoiosia scarsoodeltuttoassente,cosìchenonsiversi all'esternoquandoinclinateiltosaerbasuun lato.
2.Fategirareilmotoreperalcuniminutiprimadi cambiarel'olio,perriscaldarlo.
Nota:L'oliocaldouiscemeglioetrasportauna
maggiorequantitàdisostanzeinquinanti.
3.Scollegateilcappellottodallacandela.Vedere
Preparazioneperlamanutenzione(pagina16).
4.Toglietel'astadilivello.
5.Inclinateiltosaerbasulanco,conl'astadilivello inbasso,pervuotarel'oliousatoattraversoil tubodiriempimento.
Figura21
1.Coperchietto
2.Linguettedichiusura
2.Apriteilcoperchio.
3.Toglieteilltro(Figura21).
4.Ispezionateilltroesostituiteloseèdanneggiato oeccessivamentesporco.
5.Ispezionateilltroariadicarta. A.Seilltroèdanneggiatoosporcodiolioo
carburante,sostituitelo.
B.Seilltroèsporco,battetelocontrouna
supercieduradiversevolteosofatearia compressaamenodi2,07barsullatodel ltrorivoltoversoilmotore.
3.Filtro
Nota:Noneliminatelosporcoconuna
spazzola;lospazzolamentospingelo sporcoall'internodellebre.
6.Raddrizzateiltosaerbainposizionediservizio.
7.Versatelentamentedell'olionelforo
diriempimento,attendete3minutipoi
g017339
controllateneillivelloconl'appositaasta:dopo averlapulita,inseritelanoaposizionarne iltapposulforodiriempimento,masenza avvitarla.
Nota:Riempimentomassimo:0,59litri,
tipo:oliomineralemultigrado10W-30con serviceclassicationAPISF ,SG,SH,SJ,SLo superiore.
Nota:Riempitelacoppadell'oliomotorenoa
quandol'astadilivellononindicacheillivello dell'olioècorretto,comeillustratonella(Figura
22).Seriempiteeccessivamenteilmotore,
estraetel'olioineccessocomeindicatoin5.
17
Figura22
1.Illivellodell'olioè
massimo.
2.Illivellodell'olioè
eccessivo–estraete oliodallacoppa.
8.Montatel'astadilivelloeserratelasaldamente amano.
3.Illivellodell'olioè insufciente–aggiungete olionellacoppa.
g017548
Figura23
1.Isolatoredell'elettrodocentrale
2.Elettrodolaterale
g017332
3.Distanzafraglielettrodi(noninscala)
6.Montatelacandelaelaguarnizioneditenuta.
7.Serratelacandelaa20N·m.
8.Collegateilcappellottoallacandela.
Sostituzionedel exiblade/dellabarradi
9.Consegnatel'oliousatoalcentrodiraccoltapiù vicino.

Manutenzionedellacandela

Intervallotragliinterventitecnici:Ogni100ore
Pulitelacandelaogni100orediservizio.Usateuna candelaChampionRN9YCoequivalente.
1.Spegneteilmotoreeattendetechetutteleparti inmovimentosisianofermate.
2.Scollegateilcappellottodallacandela.
3.Puliteattornoallacandela.
4.Toglietelacandeladallatestata.
Importante:Lecandeleincrinate,incrostate
osporchedevonoesseresostituite.Non puliteglielettrodi,perchéigranelliche penetranonelcilindropossonodanneggiare ilmotore.
5.Impostatelalucesultappoa0,76mm(Figura
23).
taglio
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Importante:Perilcorrettomontaggiodellalama
doveteusareunachiavetorsiometrica.Senon
disponetediunachiavetorsiometricaoavete dubbisull'esecuzionediquestaoperazione, contattateunCentroAssistenzaautorizzato.
Controllatelalamaognivoltacherimanetesenza benzina.Selalamaèdanneggiata,sostituitela immediatamente.Seiltaglienteèottusooscheggiato, fateloaflare,oppuresostituitelalama.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Scollegateilcappellottodallacandela.
Indossateiguantipereseguirela manutenzionedellalama.
1.Scollegateilcappellottodallacandela.Vedere Preparazioneallamanutenzione.
2.Inclinateiltosaerbasulanco,conilltro dell'ariainalto.
3.Usateunbloccodilegnopertenerefermala lama.
4.Rimuovetelalama(ruotateilbullonedella lamainsensoantiorario),conservandotuttigli elementidissaggio.
18
5.Montatelalamanuova(ruotateilbullonedella lamainsensoorario)etuttiglielementidi ssaggio.
Importante:Leestremitàcurvedellalama
devonoessererivolteversolascoccadel tosaerba.
6.Conunachiavetorsiometricaserrateil bullonedellalamaa25N·m.
Importante:Unbulloneserratoa25N·m
èmoltostretto.Trattenetelalamaconun bloccodilegnoeserratesaldamenteil bullonefacendoforzacolvostrocorposul criccoosullachiavetorsiometrica.Èmolto difcileserrareeccessivamentequesto bullone.

Puliziadellamacchina

Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Rimessaggio
Riponetelamacchinainunluogofresco,pulitoe asciutto.

Preparazionedeltosaerba perilrimessaggio

AVVERTENZA
Ivaporidibenzinapossonoesplodere.
Nonconservatelabenzinaperpiùdi 30giorni.
Nonriponetelamacchinainunambiente chiusovicinoaammelibere.
Fateraffreddareilmotoreprimadel rimessaggio.
Dopoogniutilizzo
AVVERTENZA
Lamacchinapuòspostaredelmaterialedal sottoscocca.
Usateocchialidisicurezza.
Rimaneteinposizionediservizio(dietro lastegola).
Nonconsentiteadalcunodiavvicinarsi allazonadilavoro.
1.Inclinatelamacchinasuunlato.
2.Utilizzateunaspazzolaoariacompressaper eliminareerbaedetritidallaprotezionedella marmitta,dallacufasuperioreedallearee intornoalpiatto.
1.L'ultimavoltachefateilpieno,primadel rimessaggio,versatelostabilizzatorenel carburante,comeindicatonelleistruzionidel costruttoredelmotore.
2.Fatefunzionareiltosaerbanchéilmotorenon sifermapermancanzadicarburante.
3.Iniettatelabenzinanelmotoreeavviatelodi nuovo.
4.Lasciatecheilmotoregirinchénonsiferma. Quandononsiaccendepiù,ilmotoreèasciutto abbastanza.
5.Scollegateilcappellottodallacandela.
6.Toglietelacandela,aggiungete30mldiolionel forodellacandelaetiratepiùvolte,lentamente, ilcavodiavviamentoperdistribuirel'olionel cilindro,alnediimpedirechequest'ultimosi corrodadurantelastagionemorta.
7.Montatelacandelaeserratelaconunachiave dinamometricaa20N·m.
8.Serratetuttiidadi,ibullonieleviti.
19
Localizzazioneguasti
ProblemaPossibilecausaRimedio
Ilmotorenonsiavvia.
Ilmotoresiavviacondifcoltàoperde potenza.
1.Ilcappellottononècollegatoalla candela.
2.Ilforodisatodeltappodelcarburante èostruito.
3.Lacandelaèsporca,imbrattataola distanzatraglielettrodièerrata.
4.Ilserbatoiocarburanteèvuotoo l'impiantodialimentazionecontiene carburantestantio.
1.Ilforodisatodeltappodelcarburante èostruito.
2.L'elementodelltrodell'ariaèsporcoe riduceilussod'aria.
3.Ilsottoscoccadellamacchinacontiene sfalcioecorpiestranei.
4.Lacandelaèsporca,imbrattataola distanzatraglielettrodièerrata.
5.Illivellodell'oliomotoreèinsufciente, eccessivool'olioètroppocontaminato.
6.Benzinastantianelserbatoiodel carburante.
1.Collegateilcappellottoallacandela.
2.Puliteilforodisatodeltappodel carburante,osostituiteiltappo.
3.Controllatelacandelae,all'occorrenza, regolateladistanzafraglielettrodi. Selacandelaèsporca,imbrattatao incrinata,sostituitela.
4.Spurgatee/oriempiteilserbatoiodel carburanteconbenzinafresca.Se ilproblemaperdura,rivolgeteviaun Distributoreautorizzato.
1.Puliteilforodisatodeltappodel carburante,osostituiteiltappo.
2.Puliteilpreltrodell'ariae/osostituiteil ltrodicartadell'aria.
3.Puliteilsottoscoccadellamacchina.
4.Controllatelacandelae,all'occorrenza, regolateladistanzafraglielettrodi. Selacandelaèsporca,imbrattatao incrinata,sostituitela.
5.Controllatel'oliomotore.Cambiate l'olioseèsporco;aggiungeteo estraeteolioperregolarneillivello rispettoalriferimentoFullpresente sull'astadilivello.
6.Spurgateilserbatoiodelcarburantee riempitelodibenzinafresca.
Ilmotorenonèregolare.
Iltosaerbaoilmotorevibranoinmodo eccessivo.
Iltagliononèuniforme.
1.Ilcappellottononècollegatoalla candela.
2.Lacandelaèsporca,imbrattataola distanzatraglielettrodièerrata.
3.L'elementodelltrodell'ariaèsporcoe riduceilussod'aria.
1.Ilsottoscoccadellamacchinacontiene sfalcioecorpiestranei.
2.Ibullonidissaggiodelmotoresono allentati.
3.Ilbullonedelsopportodellalamaè allentato.
4.Lalamaèpiegataosbilanciata.
1.Avetetosatoripetutamentenella stessadirezione.
2.Ilsottoscoccadellamacchinacontiene sfalcioecorpiestranei.
3.Lalamaèottusa.
1.Collegateilcappellottoallacandela.
2.Controllatelacandelae,all'occorrenza, regolateladistanzafraglielettrodi. Selacandelaèsporca,imbrattatao incrinata,sostituitela.
3.Puliteilpreltrodell'ariae/osostituiteil ltrodicartadell'aria.
1.Puliteilsottoscoccadellamacchina.
2.Serrateibullonidissaggiodelmotore.
3.Serrateilbullonedissaggiodella lama.
4.Bilanciatelalama.Selalamaè piegata,sostituitela.
1.Cambiateladirezioneditosatura.
2.Puliteilsottoscoccadellamacchina.
3.Aflateebilanciatelalama.
20
Note:
Note:
Listadeidistributoriinternazionali
Distributore:Paese:
AgrolancKft BalamaPrimaEngineeringEquip.HongKong85221552163 B-RayCorporationCorea
CascoSalesCompany
CeresS.A.CostaRica
CSSCTurfEquipment(pvt)Ltd.SriLanka CyrilJohnston&Co. CyrilJohnston&Co.
EquiverMessico525553995444ParklandProductsLtd.NuovaZelanda6433493760 FemcoS.A.Guatemala ForGarderOU
G.Y.K.CompanyLtd.Giappone GeomechanikiofAthensGrecia GolfinternationalTurizm GuandongGoldenStarCina HakoGroundandGardenSvezia
HakoGroundandGarden HayterLimited(U.K.) HydroturfInt.CoDubai HydroturfEgyptLLC IrrimacPortogallo351212388260ToroEuropeNVBelgio3214562960 IrrigationProductsInt'lPvtLtd.India
JeanHeybroekb.v.PaesiBassi3130639461 1VictusEmakPolonia48618238369
Ungheria3627539640
Portorico7877888383
IrlandadelNord442890813121 Repubblicad'Irlanda442890813121
Estonia3723846060
Turchia902163365993Riversa
Norvegia4722907760 RegnoUnito441279723444 EmiratiArabiUniti97143479479T-MarktLogisticsLtd.Ungheria3626525500 Egitto2025194308ToroAustraliaAustralia61395807355
N.telefono:
82325512076
5062391 138
94112746100
5024423277
81726325861 30109350054
862087651338 4635100000
0091442449 4387
Distributore:Paese:
MaquiverS.A.Colombia MaruyamaMfg.Co.Inc.Giappone Mountelda.s.
Mountelda.s.Slovacchia
MunditolS.A.
NormaGarden OslingerTurfEquipmentSA OyHakoGroundandGarden
Ab
Perfetto PratoverdeSRL.
Prochaska&Cie RTCohen2004Ltd.
LelyTurfcare SolvertS.A.S.
SpyrosStavrinidesLimitedCipro SurgeSystemsIndiaLimited
ValtechMarocco
N.telefono:
5712364079
Repubblica Ceca
Argentina54114821
Russia74954116120 Ecuador59342396970 Finlandia35898700733
Polonia48618208416 Italia390499128
Austria4312785100 Israele97298617979 Spagna Danimarca4566109200 Francia331308177
India911292299901
81332522285 420255704
220 420255704 220
9999
128
34952837500
00 35722434131
21253766 3636
Informativaeuropeasullaprivacy
DatiraccoltidaT oro ToroWarrantyCompany(T oro)rispettalaprivacy.Alnedielaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodotto,vichiediamodi comunicarcideterminatidatipersonalidirettamenteotramiteTheToroCompanyounrivenditoreT oroinloco.
IlsistemadigaranziaToroèinstallatosuserversituatinegliStatiUniti,dovelaleggesullatuteladellaprivacypuòprevedereunaprotezionediversada quelladelvostropaese.
COMUNICANDOCIIVOSTRIDATIPERSONALIACCONSENTITEALLALOROELABORAZIONECOMEINDICATONELL'INFORMATIVASULLA PRIVACY .
UtilizzodelleinformazionidapartediToro Toropuòutilizzareivostridatipersonaliperelaborareireclamiingaranzia,contattarviincasodirichiamodiunprodottoeperqualsiasialtroscopodicui viinformiamo,nonchécondividereivostridaticonconsociate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Nonvenderemoivostridati personaliadaltrecompagnie.Ciriserviamoildirittodidivulgareidatipersonaliascopodiconformitàconlalegislazioneapplicabileesurichiestadelle autoritàcompetenti,perilcorrettofunzionamentodelnostrosistemaopertutelarenoistessioglialtriutenti.
Conservazionedeidatipersonali Conserveremoivostridatipersonalinchésarannonecessaripergliscopiprevistialmomentodellalororaccoltainizialeoperaltriscopilegittimi(come laconformitànormativa)oladdoverichiestodallalegislazioneapplicabile.
ImpegnodiT oroallasicurezzadeidatipersonali Adottiamoprecauzioniragionevolialneditutelarelasicurezzadeivostridatipersonali.nonchémisureatteamantenere l'accuratezzaelostatuscorrentedeidatipersonali.
Accessoecorrezionedeidatipersonali Perrivedereocorreggereivostridatipersonali,contattateciviaemailall'indirizzolegal@toro.com.
Legislazioneaustralianarelativaaiconsumatori
Iclientiaustralianipotrannoreperireidettagliconcernentilalegislazioneaustralianarelativaaiconsumatoriall'internodellaconfezioneopressoil rivenditoreT oroinloco.
374-0269RevH
GaranziaToroacoperturatotale
Garanzialimitata
Condizionieprodotticoperti
TheT oroCompanyelasuaafliata,ToroWarrantyCompany,aisensi dell'accordotradilorosiglato,garantisconocheilvostroProdotto CommercialeT oro(il“Prodotto”)èesentedadifettidimaterialeo lavorazioneperdueannio1500orediservizio*,alprimodeidue terminiraggiunto.Questagaranziasiapplicaatuttiiprodottiad eccezionedegliarieggiatori(perquestiprodottivedereledichiarazioni digaranziaaparte).Neicasicopertidallagaranzia,provvederemo allariparazionegratuitadelProdotto,adinclusionedidiagnosi, manodopera,partietrasporto.Lapresentegaranziaèvalidacon decorrenzadalladatadiconsegnadelProdottoall’acquirenteiniziale. *Prodottoprovvistodicontaore.
Istruzioniperottenereilservizioingaranzia
IlproprietarioèresponsabiledellanoticaalDistributoreCommerciale deiProdottioalConcessionarioCommercialeAutorizzatodeiProdottidal qualeèstatoacquistatoilProdotto,nonappenasiritienecheesistauna condizioneprevistadallagaranzia.Perinformazionisulnominativodiun DistributoreCommercialedeiProdottiodiunConcessionarioAutorizzatoe perqualsiasichiarimentoinmeritoaipropridirittieresponsabilitàintermini digaranzia,contattare:
ToroCommercialProductsServiceDepartment ToroWarrantyCompany 811 1LyndaleAvenueSouth Bloomington,MN55420-1196
952–888–8801o800–952–2740 E-mail:commercial.warranty@toro.com
Responsabilitàdelproprietario
QualeproprietariodelProdottosieteresponsabiledellamanutenzionee delleregolazioninecessariecitatenelManualedell’operatore.Lamancata esecuzionedellamanutenzioneedelleregolazioniprevistepossono renderenullounreclamoingaranzia.
Articoliecondizioninoncopertidagaranzia
Nontutteleavarieoiguastichesivericanoduranteilperiododigaranzia sonodifettidimaterialeolavorazione.Quantosegueèesclusodalla presentegaranzia:
Avariedelprodottorisultantidall'utilizzodipartidiricambiononoriginali
Toro,odalmontaggioeutilizzodipartiaggiuntive,odall'impiegodi accessorieprodottimodicatinonamarchioT oro.Unagaranziaa partepuòesserefornitadalproduttoredeisuddettiarticoli.
Avariedelprodottorisultantidallamancataesecuzionedella
manutenzionee/odelleregolazioniconsigliate.Qualoranonvenga eseguitaunacorrettamanutenzionedelProdotto,secondole procedureconsigliate,elencatenelManualedell'operatore,eventuali richiestediinterventoingaranziapotrebberoessererespinte.
Avarierisultantidall’utilizzodelProdottoinmanieraerrata,negligente
oincauta.
Lepartisoggetteausuraderivantedall'utilizzo,salvoquandorisultino
difettose.Iseguentisonosoloalcuniesempidipartichesiconsumano ousuranoduranteilnormaleutilizzodelprodotto:pastiglieesegmenti deifreni,ferodidellafrizione,lame,cilindri,rulliecuscinetti(sigillatio chepossonoessereingrassati),controlame,candele,ruoteorientabili ecuscinetti,pneumatici,ltri,cinghieealcunicomponentidiirrigatori, comemembrane,ugelli,valvolediritegno,ecc.
Avarieprovocatedacauseesterne.Iseguentisonosoloalcuniesempi
dicircostanzeesterne:condizioniatmosferiche,metodidirimessaggio, contaminazione,utilizzodicarburanti,refrigeranti,lubricanti,additivi, fertilizzanti,acquaoprodottichimicinonautorizzati,ecc.
Avarieoproblemirelativialleprestazionidovutiall'usodicarburanti
(peresempiobenzina,dieselobiodiesel)nonconformiairispettivi standarddifabbrica.
Rumore,vibrazione,usuraedeterioramentonormali.
L'usuranormaledovutaall'usocomprende,senzalimitazionealcuna,
danniasedilicausatidausuraoabrasione,superciverniciate usurate,adesivionestrinigrafati,ecc.
Parti
Lepartiprevisteperlasostituzionecomepartedellamanutenzionesono garantiteperilperiodonoaltempoprevistoperlasostituzioneditale parte.Lepartisostituiteaisensidellapresentegaranziasonocoperteper tuttaladuratadellagaranziadelprodottooriginaleediventanoproprietà diT oro.T orosiriservaildirittodiprendereladecisionenaleinmerito allariparazionedipartiogruppiesistenti,oallalorosostituzione.Perle riparazioniingaranziaT oropuòutilizzarepartiricostruite.
Garanziasullebatteriedeep-cycleeagliionidilitio:
Durantelalorovita,lebatteriedeep-cycleeagliionidilitiopossono fornireunaspecicaquantitàdichilowattora.Lemodalitàdiutilizzo, ricaricaemanutenzionepossonoallungareoabbreviarelavita totaledellabatteria.Manmanochelebatteriediquestoprodotto siconsumano,laquantitàdilavoroutiletragliintervallidicaricasi ridurràlentamente,noachelabatteriasaràdeltuttoesaurita.La sostituzionedibatterieche,aseguitodelnormaleprocessodiusura, risultanoinutilizzabili,èresponsabilitàdelproprietariodelprodotto. Duranteilnormaleperiododigaranziadelprodottopotrebbeessere necessarialasostituzionedellebatterie,aspesedelproprietario. Nota:(solobatteriaagliionidilitio):Unabatteriaagliionidilitiodispone diunagaranziaascalarecondecorrenzadalterzoannoeduratanoal quintoannoechecopresoltantoleparti,basatasulperiododiutilizzo edeichilowattoraconsumati.FateriferimentoalManualedell'operatore permaggioriinformazioni.
Lamanutenzioneèaspesedelproprietario.
Lamessaapunto,lalubricazioneelapuliziadelmotore,lasostituzione deiltri,delrefrigeranteel'esecuzionedelleproceduredimanutenzione consigliatasonoalcunideinormaliservizirichiestidaiprodottiT oroacarico delproprietario.
Condizionigenerali
LariparazionedapartediunDistributoreoConcessionarioToroautorizzato èl'unicorimedioprevistodallapresentegaranzia.
NéTheToroCompanynéToroWarrantyCompanysonoresponsabili didanniindiretti,incidentalioconsequenzialiinmeritoall’utilizzo deiProdottiTorocopertidallapresentegaranzia,ivicompresicosti ospeseperapparecchiaturesostitutiveoassistenzaperperiodi ragionevolidiavariaodimancatoutilizzoinattesadellariparazione aisensidellapresentegaranzia.Adeccezionedellagaranziasulle emissioni,citatadiseguito,sepertinente,nonvisonoaltreespresse garanzie.Tuttelegaranzieimplicitedicommerciabilitàeidoneità all’usosonolimitatealladuratadellapresentegaranziaesplicita.
InalcuniStatinonèpermessal'esclusionedidanniincidentalio consequenziali,nésonoprevistelimitazionisulladuratadiunagaranzia implicita;diconseguenza,nelvostrocasolesuddetteesclusionie limitazionipotrebberononessereapplicabili.Lapresentegaranziaconcede dirittilegalispecici;potresteinoltregoderedialtridiritti,chevarianoda unoStatoall'altro.
Notarelativaallagaranziadelmotore:
IlSistemadiControllodelleEmissionipresentesulvostroProdotto puòesserecopertodagaranziaaparte,rispondenteairequisitistabiliti dall'EnvironmentalProtectionAgency(EPA)degliStatiUnitie/odall'Air ResourcesBoard(CARB)dellaCalifornia.Lelimitazionidicuisopra,in terminidiore,nonsonoapplicabiliallagaranziadelSistemadiControllo delleEmissioni.IparticolarisonoriportatinellaDichiarazionediGaranzia sulControllodelleEmissionidelMotore,fornitainsiemealprodottoo contenutanelladocumentazionedelcostruttoredelmotore.
PaesioltregliStatiUnitieilCanada.
IclientiacquirentidiprodottiT oroesportatidagliStatiUnitiodalCanadadevonocontattareilproprioDistributore(Concessionario)Toroperottenere lepolizzedigaranziaperilpropriopaese,regioneostato.SeperqualsiasimotivononsietesoddisfattidelserviziodelvostroDistributoreoavete difcoltànell'ottenereinformazionisullagaranzia,sietepregatidirivolgerviall'importatoreToro.
374-0253RevB
Loading...