TOOLCRAFT 1619735 Instructions [it]

Istruzioni
Tagliasiepi elettrico 61 cm 750 W
N°.: 1619735
Indice
Pagina
1. Introduzione ......................................................................................................................................................... 3
2. Spiegazione dei simboli ....................................................................................................................................... 4
3. Utilizzo conforme ................................................................................................................................................. 5
4. Contenuto della confezione ................................................................................................................................. 5
5. Avvertenze per la sicurezza .................................................................................................................................6
a) Generalità ...................................................................................................................................................... 6
b) Sicurezza elettrica ......................................................................................................................................... 7
c) Funzionamento del tagliasiepi elettrico ......................................................................................................... 7
d) Pericoli residui ............................................................................................................................................... 9
7. Utilizzo ............................................................................................................................................................... 11
a) Collegamento alla rete ................................................................................................................................. 11
b) Azionamento ................................................................................................................................................ 11
a) Manutenzione .............................................................................................................................................. 13
b) Pulizia .......................................................................................................................................................... 13
2
1. Introduzione
Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l’utente è tenuto ad osser-
vare le indicazioni del presente manuale!
Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante del prodotto. Contiene informazioni importanti
per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso lo si ceda a terzi. Con­servare questo manuale di istruzioni per un riferimento futuro!
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti: Italia: Tel: 02 929811 Fax: 02 89356429 e-mail: assistenzatecnica@conrad.it Lun - Ven: 9:00 - 18:00
3
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il fulmine in un triangolo è usato per segnalare un rischio per la salute, come per esempio le
scosse elettriche.
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione,
all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti consigli speciali e informazioni sul funzionamento.
Questo simbolo indica che il prodotto è stato progettato con classe di protezione II. Ha un isolamento
rinforzato o doppio tra circuito di alimentazione e tensione in uscita.
Leggere completamente le istruzioni prima della messa in servizio e osservare le informazioni in esse
contenute.
Indossare occhiali di sicurezza sul lavoro.
Indossare una protezione uditiva durante il lavoro.
Indossare guanti protettivi sul lavoro.
Spegnere il tagliasiepi e scollegare la spina di alimentazione prima di effettuare qualsiasi regolazione o
pulizia, se il cavo è bloccato, tagliato o danneggiato, o se si lascia il tagliasiepi incustodito per un breve periodo di tempo.
Non utilizzare in caso di pioggia o su siepi bagnate. Proteggere dall’acqua.
4
3. Utilizzo conforme
L’apparecchio serve per tagliare manualmente siepi, cespugli e arbusti. È destinato esclusivamente all’uso sotto l’altezza della spalla. Non è consentito l’uso ad un’altezza sopra la testa.
L’apparecchio è progettato esclusivamente per uso privato. Non è destinato ad un uso commerciale. L’uso è consentito solo in ambienti asciutti e non in caso di pioggia, né in acqua né sott’acqua. Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni il prodotto non deve essere smontato e/o modicato. Nel caso in cui il pro-
dotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un uti­lizzo inappropriato potrebbe causare pericoli come per esempio infortuni, cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, ecc.
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettarle. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l’uso.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
4. Contenuto della confezione
• Tagliasiepi elettrico
• Custodia lame
• Istruzioni
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web..
5
5. Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per conseguenti eventuali danni a cose o persone. Inoltre in questi casi la garanzia decade.
a) Generalità
Osservare tutte le avvertenze per la sicurezza, le istruzioni, i disegni e le speciche fornite con questo strumento. La mancata osservanza di queste istruzioni può comportare il rischio di scosse elettriche, incendi e/o pericolosi infortuni.
• Non far usare il prodotto da persone che non abbiano letto con attenzione le istruzioni per l’uso.
• Conservare il manuale in un luogo sicuro in modo da poter sempre avere queste informazioni a portata di mano.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini! Il prodotto può essere appoggiato, utilizzato o conservato solo fuori dalla portata dei bambini.
• I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con il dispositivo.
• Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da parte di persone (bambini compresi) con
ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o prive di esperienza e/o conoscenza, a meno che non siano
sotto la sorveglianza di una persona responsabile per la loro sicurezza o ricevano precise istruzioni sull’utilizzo del dispositivo.
• Nel caso non sia più possibile l’uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere utilizzato in modo improprio. La sicurezza d’uso non è più garantita, se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o una caduta anche da una piccola altezza possono danneggiarlo.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo per i bambini.
• Osservare anche le ulteriori istruzioni di sicurezza riportate nei singoli capitoli di questo manuale.
• Rivolgersi ad un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esperto o da un laboratorio specializzato.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l’uso, rivolgersi al nostro servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti.
• L’uso del prodotto in scuole, centri di formazione, club e laboratori di bricolage e in self-service deve
essere monitorato da personale qualicato.
6
b) Sicurezza elettrica
• Per la tensione/alimentazione dell’apparecchio utilizzare solo una presa adeguata della rete di distri-
buzione pubblica. Prima di collegarlo, controllare che le speciche elettriche indicate sulla targhetta
dell’apparecchio corrispondano a quelli della rete elettrica domestica.
• La presa di rete alla quale è collegato l’apparecchio deve essere protetta da un interruttore differenziale (FI) con una corrente di intervento max. di 30 mA.
• La presa deve essere installata vicino alla zona di lavoro e deve essere facilmente accessibile.
La spina di rete deve essere adatta alla presa di rete. Non modicare la spina e non utilizzare adattatori.
Se non si modicano le spine di rete e le prese sono adatte si prevengono incidenti elettrici.
• Se si utilizza l’apparecchio all’aperto, utilizzare un cavo di prolunga adatto e approvato per l’uso all’aper-
to. Se si prende un cavo per uso interno e lo si utilizza all’aperto, si potrebbero vericare delle scosse
elettriche.
Il cavo di prolunga deve essere in grado di sopportare un carico sufciente per le prestazioni dell’appa­recchio e deve essere sempre completamente srotolato.
• Il prodotto non deve entrare a contatto con umidità né deve essere bagnato! Infatti sussiste il rischio non solo di danneggiare irrimediabilmente il prodotto, ma anche di mettere a repentaglio la propria vita a causa di scosse elettriche!
• Non toccare il dispositivo con le mani bagnate o umide. Vi è elevato rischio di scosse elettriche letali!
• Se l’apparecchio o il cavo di rete mostrano segni di danneggiamento o si sono bagnati, non toccarli. Per prima cosa disalimentare la presa elettrica corrispondente (ad es. attraverso il rispettivo interruttore automatico e interruttore a corrente di guasto) e poi staccare con attenzione la spina dalla presa. Non
riutilizzare il prodotto. Farlo riparare in un’ofcina specializzata.
Evitare il contatto sico con superci collegate a terra come tubi, radiatori, ecc. Il pericolo di scosse elettriche aumenta quando il corpo è messo a terra.
• Evitare l’uso improprio del cavo di alimentazione o della prolunga. Non utilizzare mai il cavo di alimen­tazione o la prolunga per trasportare o appendere l’apparecchio. Non tirare mai il cavo per estrarre la spina dalla presa. Tenere cavo di alimentazione e prolunga lontani da calore, olio, spigoli vivi o parti in movimento. I cavi di alimentazione danneggiati aumentano il rischio di scosse elettriche.
c) Funzionamento del tagliasiepi elettrico
• Spegnere sempre l’apparecchio e scollegare la spina dalla presa, prima di trasportarlo.
• Non toccare mai la lama durante il funzionamento. Sussiste il pericolo di ferirsi. Dopo lo spegnimento il coltello continua a funzionare per un breve periodo di tempo.
• Non tentare mai di rimuovere il materiale dalla lama di taglio o di trattenere il materiale da tagliare duran­te il funzionamento. Rimuovere il materiale inceppato solo a macchina spenta. La mancata osservanza può provocare gravi lesioni.
• Tenere le parti del corpo lontane dalla lama di taglio durante il funzionamento.
Tenere sempre il tagliasiepi solo dalle superci di presa isolate. La lama di taglio potrebbe venire a contatto con linee elettriche nascoste e mettere sotto tensione le parti metalliche del tagliasiepi. C’è il rischio di una scossa elettrica!
• Tenere il cavo di alimentazione lontano dall’area di taglio. Attenzione, durante il lavoro potrebbe essere
difcile vedere il cavo di alimentazione nella siepe.
7
Impedire l’accensione involontaria dell’utensile. Vericare sempre che l’interruttore di alimentazione sia spento quando si posiziona, solleva o si trasporta l’apparecchio e prima di collegare o scollegare il cavo di alimentazione. Non trasportare l’attrezzo tenendo il dito vicino all’interruttore di accensione/spegni­mento. Non escludere mai i dispositivi di sicurezza e non azionare mai l’apparecchio con dispositivi di protezione difettosi, mancanti o smontati.
• Quando si trasporta l’apparecchio non tenerlo per i dispositivi di protezione.
• Non tagliare materiale bagnato con l’apparecchio.
Non utilizzare mai il prodotto in prossimità di liquidi o gas inammabili, miscele di aria e gas inammabili
(vapori di benzina) o sostanze solide o polveri inammabili. Il prodotto quando è in funzione può produrre
scintille, quindi sussiste pericolo di esplosione!
• Controllare l’interruttore on/off prima di ogni utilizzo. Un interruttore on/off danneggiato impedisce il con­trollo dell’utensile ed è quindi molto pericoloso.
• Non accendere mai l’apparecchio in presenza di corpi estranei nella lama di taglio.
• Non sovraccaricare i dispositivi elettrici. Utilizzate i dispositivi elettrici solo per i lavori, per i quali sono stati progettati. Un attrezzo adatto svolge il lavoro meglio e, soprattutto, in modo più sicuro.
Prima di riporre il tagliasiepi o di appoggiarlo su una supercie, attendere che l’azionamento si sia arrestato completamente.
• Spegnere immediatamente l’apparecchio se l’azionamento è bloccato (ad es. se la lama si blocca nel materiale da tagliare).
• Staccare la spina elettrica quando
- si effettuano lavori di adattamento,
- si ripone l’apparecchio,
- si cerca di risolvere un blocco,
- si rilevano vibrazioni insolite
- o dopo il contatto con un oggetto estraneo (in questo caso, controllare l’apparecchio e farlo riparare da un tecnico specializzato, se necessario)
• Prima del funzionamento, assicurarsi che tutte le viti siano serrate e che sia garantita una condizione generale di sicurezza del tagliasiepi.
• Prima di accendere l’unità, rimuovere tutti gli strumenti di regolazione, come chiavi, ecc. All’accensione lo strumento potrebbe scagliarli lontano con possibili lesioni personali.
Tenere i manici e le superci dell’utensile asciutti, puliti e privi di olio o lubricanti. Se durante il funziona-
mento dovesse scivolare verso il basso si possono vericare perdita di controllo e incidenti.
• Stare sempre all’erta mentre si lavora con l’apparecchio e non farsi distrarre.
• Tenere le altre persone, bambini e animali fuori dalla zona di lavoro. Le distrazioni sul lavoro possono causare incidenti.
• Assicurarsi di lavorare in posizione stabile, specialmente quando si utilizzano scale o gradini. In questo modo è più facile controllare lo strumento in situazioni impreviste.
• Afferrare sempre il tagliasiepi con entrambe le mani e tenerlo saldamente. Questo consente una gestio­ne sicura e controllata.
• Mantenere pulita l’area di lavoro. Assicurare un buona illuminazione della zona di lavoro. Il disordine o una cattiva illuminazione sul posto di lavoro, possono causare incidenti. Tenere i bambini e altre persone
lontane dalla zona di lavoro. Assicurarsi che ci sia un’illuminazione sufciente sul posto di lavoro.
8
• Controllare accuratamente la siepe da tagliare prima di lavorare e rimuovere cavi, linee o altri oggetti estranei.
• Non inserire oggetti nelle aperture di ventilazione dell’apparecchio. Assicurarsi inoltre che nelle aperture di ventilazione non penetrino residui di taglio o materiale simile. Questo può portare a un corto circuito, oltre ad esserci rischio di incendio ed esplosione.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito mentre è collegato all’alimentazione. Scollegare la spina di ali­mentazione prima di allontanarsi dal dispositivo.
• Non utilizzare lo strumento se si è stanchi o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, alcol o farmaci. Un momento di distrazione può causare gravi lesioni.
• Utilizzare l’equipaggiamento di protezione personale. Indossare sempre occhiali protettivi, scarpe ro­buste, pantaloni lunghi, protezioni per l’udito e guanti protettivi. Non lavorare mai a piedi nudi o con i sandali.
• Indossare abiti da lavoro appropriati. Non indossare gioielli. Capelli, gioielli o parti di vestiti potrebbero entrare nel coltello da taglio, con conseguente rischio di lesioni! Quando si lavora, se si hanno capelli lunghi, usare una reticella ed indossare abiti aderenti.
• Maneggiare sempre lo strumento con attenzione. Anche se non è la prima volta che si utilizza l’utensile, evitare di sentirsi troppo disinvolti. Seguire sempre le istruzioni di sicurezza e mantenere sempre alto il livello di attenzione. Un attimo di disattenzione può portare a incidenti gravi.
Effettuare una manutenzione regolare sull’attrezzo e vericare la presenza di danni, sporcizia, rego­lazioni errate, usura o altre condizioni che potrebbero causare un pericolo. Indossare guanti protettivi
durante la manutenzione. La lama di taglio ha bordi aflati che possono causare lesioni. Far riparare le
apparecchiature danneggiate da uno specialista prima della messa in servizio. Gli strumenti mal gestiti causano spesso incidenti.
Mantenere gli strumenti da taglio aflati e puliti. Gli utensili da taglio aflati si inceppano meno e sono più facili da maneggiare.
• Rispettare le norme valide nel proprio paese, p. es. le misure per la sicurezza sul lavoro.
• Se il prodotto viene portato da un ambiente freddo a uno caldo (ad es., durante il trasporto), può formarsi della condensa. Di conseguenza, il prodotto potrebbe essere danneggiato e vi è ulteriore pericolo di morte a causa di scosse elettriche!
Attendere che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente, prima di usarlo o collegarlo all’alimentazio­ne. In determinate circostanze, ciò può richiedere diverse ore.
• Utilizzare il prodotto solo in condizioni climatiche temperate, non in climi tropicali.
d) Pericoli residui
Questo apparecchio è conforme alle normative tecniche e alle norme di sicurezza! Tuttavia, durante l’utilizzo
- può causare ferimenti o addirittura mettere a repentaglio la vita dell’utente o di altre persone,
- può riportare dei danni,
- danneggiare altre cose.
9
6. Componenti e comandi
8
1 Cavo di rete 2 Impugnatura 3 Interruttore On/Off 4 Protezione per la mano 5 Bloccaggio 6 Impugnatura ad arco con interruttore di sicurezza 7 Protezione mani 8 Coltello da taglio 9 Custodia lame
2
5
6
7
1
4
3
9
10
7. Utilizzo
a) Collegamento alla rete
Il cavo di alimentazione è molto corto, in modo che non possa essere danneggiato accidentalmente dalla
lama di taglio (8) durante il lavoro. Pertanto, durante il lavoro, è necessaria una prolunga sufcientemente
lunga. Se il cavo di prolunga viene danneggiato durante il lavoro, è più facile da sostituire rispetto al cavo di alimentazione del tagliasiepi.
• Formare un anello con il cavo di prolunga e farlo scorrere da sotto nell’apertura a forma di U sull’impugnatura.
• Inserire il cappio del cavo di prolunga nell’apertura come mostrato nell’immagine e tirarlo leggermente indietro per
ssarlo.
• Collegare la spina di alimentazione del tagliasiepi alla presa sul cavo di prolunga.
• Inserire la spina di alimentazione del cavo di prolunga in una presa di corrente.
b) Azionamento
È essenziale osservare le istruzioni di sicurezza indicate precedentemente in questo manuale.
Prima di lavorare, controllare che nel tagliasiepi non ci siano viti allentate, che i dispositivi di regolazione
Tenere sempre il tagliasiepi con entrambe le mani sull’impugnatura (2) e sull’impugnatura ad arco con
Attenzione - Dopo lo spegnimento, la lama di taglio (8) continua a funzionare per un breve periodo.
• Estrarre la protezione (9) dalla lama di taglio (8).
• L’impugnatura può essere girata di 180° per una maggiore maneggevolezza. Premere il fermo (5) e ruotare l’impu-
• Premere l’interruttore di sicurezza sull’impugnatura ad arco (6) e accendere il tagliasiepi con l’interruttore di accen-
• Prima di iniziare il lavoro, lasciare che il tagliasiepi raggiunga una velocità adeguata e non caricarlo subito dopo
• Iniziare a lavorare vicino alla presa a muro e poi allontanarsi da essa. Ciò riduce il rischio che la prolunga venga a
siano saldamente bloccati e che la lama da taglio sia integra.
l’interruttore di sicurezza (6).
gnatura in una posizione comoda. L’impugnatura può essere bloccata con incrementi di 45°.
sione/spegnimento (3).
l’accensione.
trovarsi nell’area di lavoro e venga danneggiata.
11
• Non sovraccaricare il tagliasiepi tagliando rami troppo grandi o troppi rami allo stesso tempo. Questo protegge lo strumento e impedisce il sovraccarico.
• Spostare il tagliasiepi uniformemente con movimenti arcuati davanti al corpo sopra l’area da tagliare.
Tenere il tagliasiepi in modo che la lama di taglio sia inclinata di circa 15° rispetto alla supercie di taglio.
• Il tagliasiepi taglia su entrambi i lati e quindi consente prestazioni di taglio elevate.
• Per un taglio uniforme, è vantaggioso tracciare una linea guida. Pertanto, ad es. l’altezza della siepe può essere contrassegnata.
• Per spegnere il tagliasiepi dopo il lavoro o in caso di pericolo, rilasciare semplicemente l’interruttore di accensione/ spegnimento (3) o l’interruttore di sicurezza sull’impugnatura ad arco (6).
• Dopo il lavoro, rimettere la protezione sulla lama (9) per evitare di ferirsi.
8. Risoluzione dei problemi
Nessuna funzione, il tagliasiepi non si accende:
• La spina non è ben inserita nella presa del cavo di prolunga.
• La spina della prolunga non è ben inserita nella presa di rete.
• La presa elettrica non è alimentata.
• La prolunga è difettosa. Controllare attentamente e, se necessario, sostituire.
• Il cavo di alimentazione del tagliasiepi è difettoso. Controllare attentamente e, se necessario, far riparare il taglia-
siepi presso un’ofcina specializzata.
Il coltello da taglio (8) non si muove:
• Spegnere immediatamente il tagliasiepi e scollegarlo dalla rete elettrica.
• Controllare se un oggetto estraneo si è incastrato nella lama di taglio (8).
• Se necessario, rimuovere i corpi estranei.
La siepe non viene tagliata in modo pulito, la lama si inceppa più spesso o diventa calda:
La lama di taglio è usurata o danneggiata e deve essere riaflata in un’ofcina specializzata.
La lama di taglio non è lubricata. Trattare le lame da taglio con olio per manutenzione.
12
9. Manutenzione e pulizia
Spegnere l’apparecchio prima di eseguire interventi di pulizia, manutenzione e cura e assicurarsi di scolle-
gare la spina di alimentazione.
Non ci sono parti riparabili nel prodotto, quindi non aprire / smontare mai. La manutenzione o la riparazione
e l’associata apertura del prodotto o lavori sul cavo di alimentazione possono essere eseguiti esclusiva-
mente da uno specialista o da un’ofcina specializzata.
Assicurarsi che acqua o umidità non penetrino all’interno dell’unità. Non usare detergenti aggressivi o prodotti chimici, solo un panno leggermente inumidito. Se si usano
Indossare guanti protettivi durante la manutenzione e la pulizia per evitare lesioni dovute agli spigoli vivi o
a) Manutenzione
• Controllare che la lama di taglio non sia usurata e danneggiata prima e dopo ogni utilizzo.
Se la lama da taglio non taglia più correttamente o si blocca nel materiale da tagliare, farla aflare in un’ofcina
Lubricare la lama da taglio con olio di manutenzione o spray prima di riporre l’apparecchio. In questo modo si evita
b) Pulizia
• Pulire sempre il prodotto e il cavo di alimentazione immediatamente dopo l’uso per evitare l’accumulo di polvere
• Tenere soprattutto lontano da sporcizia e polvere i dispositivi di sicurezza, le aperture di ventilazione e l’alloggia-
• Con una spazzola rimuovere sporcizia e corpi estranei dalla lama di taglio.
• Una pulizia accurata garantisce una migliore funzionalità del prodotto, in modo che possa durare più a lungo. Farlo
• Rimuovere la polvere, se necessario, con un pennello dal pelo lungo e pulito o con un’aspirapolvere. La polvere
Per pulire il lato esterno del prodotto è sufciente un panno asciutto, pulito e privo di pelucchi.
• Prima di riporre l’unità, proteggere la lama di taglio con la protezione apposita (9).
detergenti inadatti si può causare lo scolorimento della supercie in plastica o danneggiare le etichette.
Inoltre per pulire non usare mai sostanze abrasive, alcool, benzina o liquidi simili!
alla lama di taglio (8).
specializzata.
la corrosione e si ha un funzionamento regolare della lama di taglio.
e sporco.
mento del motore.
controllare in un’ofcina adatta!
può essere tolta anche con aria compressa (a bassa pressione).
13
10. Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici. Alla ne
della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
11. Dati tecnici
Tensione di esercizio ......................................................................................... 230-240 V/AC, 50 Hz
Potenza assorbita ..............................................................................................750 W
Tagli/min ............................................................................................................ 1500 giri/min
Lunghezza di taglio ............................................................................................610 mm
Distanza dei denti ..............................................................................................24 mm
Peso ..................................................................................................................3,95 kg
Livello di pressione sonora LPA ..........................................................................96 dB(A)
Livello di potenza sonora LWA .............................................................................104 dB(A)
Livello di potenza sonora K ...............................................................................3 dB(A)
Livello di potenza sonora garantito (in conformità con 2000/14/CE) .................108 dB(A)
Vibrazioni (in conformità con EN ISO 8041) ......................................................4 m/s² (sulle impugnature)
Incertezza K .......................................................................................................1,5 m/s²
Attenzione! Il livello di rumore durante il lavoro può superare gli 80 dB(A). Indossare protezioni acustiche adatte. Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato determinato secondo un test standardizzato
Il livello di vibrazioni specicato è valido con le applicazioni tipiche dell’utensile elettrico. Se tuttavia l’uten-
Per un’accurata valutazione dell’esposizione alle vibrazioni, dovrebbero essere considerati i periodi in cui
Prendere ulteriori misure di sicurezza per proteggere l’utente da vibrazioni come per esempio: Effettuare la
nella EN ISO 8041 e può essere utilizzato per il confronto con altri utensili elettrici. Può essere utilizzato per una valutazione preliminare dell’esposizione.
sile elettrico, viene utilizzato per altre applicazioni con diversi accessori o mal mantenuto, l’emissione delle
vibrazioni può differire. Ciò può aumentare signicativamente il livello di esposizione durante il periodo di
lavoro complessivo.
il dispositivo è spento o è acceso, ma non è effettivamente in uso. Ciò può ridurre signicativamente la
quantità di vibrazioni durante l’intero periodo di esecuzione dei lavori.
corretta manutenzione degli utensili elettrici e degli accessori, tenere le mani al caldo, suddividere oppor­tunamente i cicli di lavoro.
14
12. Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo prodotto soddisfa le seguenti direttive:
2000/14/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE È stato sviluppato in conformità con le seguenti norme: EN60745-1:2009+A11:2010 EN60745-2-15:2009+A1:2010 EN 55014-1:2006+A1:2009+A2:2011 EN 55014-2:2015 EN 61000-3-2:2014 EN 61000-3-3:2013
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice componente del prodotto
nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
15
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.
1619735_V1_0218_02_m_VTP_IT
Loading...