TOOLCRAFT 1575757 Instructions [it]

Istruzioni
Telemetro laser LDM X60
N°.: 1575757
Indice
Pagina
1. Introduzione .................................................................. 4
2. Spiegazione dei simboli ................................................ 5
3. Utilizzo conforme .......................................................... 5
4. Contenuto della confezione .......................................... 6
5. Caratteristiche e funzioni .............................................. 6
6. Avvertenze per la sicurezza ......................................... 7
a) Generalità................................................................ 7
b) Laser ....................................................................... 8
c) Batterie/batterie ricaricabili .................................... 10
8. Elementi del display ................................................... 12
9. Inserimento delle batterie/batterie ricaricabili ............. 13
10. Ricarica dell'accumulatori ........................................... 14
11. Accensione / spegnimento del dispositivo .................. 15
12. Impostazioni ............................................................... 15
a) Toni dei tasti/segnale acustico .............................. 15
b) Riferimento di misura ............................................ 15
c) Unità ...................................................................... 16
13. Esecuzione delle misure ............................................ 16
14. Misura della distanza .................................................. 16
15. Misura continua .......................................................... 17
16. Addizione/sottrazione ................................................. 17
17. Misura dell’area .......................................................... 17
18. Misura del volume ...................................................... 18
19. Misura indiretta ........................................................... 18
a) Con due punti di riferimento .................................. 19
b) Con tre punti di riferimento - Variante A ................ 19
c) Con tre punti di riferimento - Variante B ................ 20
20. Calcolo automatico del livello ..................................... 21
21. Calcolo automatico dell’altezza .................................. 22
2
22. Richiamo dei valori misurati salvati ............................ 22
23. Suggerimenti e consigli .............................................. 23
24. Risoluzione dei problemi ............................................ 23
25. Manutenzione e pulizia ............................................... 24
26. Smaltimento ............................................................... 25
a) Prodotto................................................................. 25
b) Batterie/batterie ricaricabili .................................... 25
27. Dati tecnici .................................................................. 26
3
1. Introduzione
Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed
europei. Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne
un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto ad osservare le indicazioni del presente manuale!
Il presente manuale istruzioni costituisce parte
integrante di questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso lo si ceda a terzi. Conservare il manuale istruzioni per un riferimento futuro!
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti: Italia: Tel: 02 929811
Fax: 02 89356429
e-mail: assistenzatecnica@conrad.it
Lun – Ven: 9:00 – 18:00
4
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il fulmine in un triangolo è usato
per segnalare un rischio per la salute, come per esempio le scosse elettriche.
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo
indica informazioni importanti in queste istruzioni per l'uso, che devono essere rispettate.
Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti
consigli speciali e informazioni sul funzionamento.
Questo simbolo richiama l’attenzione sul laser
integrato.
3. Utilizzo conforme
Il prodotto è utilizzato per misurare distanze, aree e volumi. I valori misurati possono essere addizionati e sottratti. Grazie alla misura indiretta è possibile determinare l’altezza. Il
prodotto ha una memoria interna no a 20 letture.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni il prodotto non deve
essere smontato e/o modicato. Nel caso in cui il prodotto
venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettarle. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l'uso.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
5
4. Contenuto della confezione
• Telemetro laser
• Cavo di ricarica USB
• Custodia
• Cinturino da polso
3 x batteria (NiMH, 900 mAh)
• Istruzioni
Istruzioni per l'uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www. conrad.com/downloads o con la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
5. Caratteristiche e funzioni
• Campo di misura 0,05 – 60,00 m
• A tenuta di polvere e protetto contro i getti d’acqua (IP65)
• Alloggiamento con protezione contro gli urti (altezza di
caduta max. 2 m)
Calcolo della supercie
• Calcolo del volume
• Misura indiretta (Pitagora)
• Misurazione continua con indicazione della distanza
minima/massima
• Funzione di addizione e sottrazione
• Calcolo automatico di livello e altezza
• Misura angolare
• Filettatura treppiede da 6,35 mm (1/4“)
3 riferimenti di misura (lato anteriore, lettatura treppiede,
lato posteriore)
• Salvataggio in memoria degli ultimi 20 valori misurati
• Spegnimento automatico dopo 3 minuti
6
6. Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per conseguenti eventuali danni a cose o persone. Inoltre in questi casi la garanzia decade.
a) Generalità
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature
estreme, forti vibrazioni, gas inammabili,
vapori e solventi.
• Il prodotto è protetto contro i getti d’acqua solo se la porta di ricarica e il vano batterie sono chiusi correttamente.
Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
Nel caso non sia più possibile l'uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere utilizzato in modo improprio.
La sicurezza d’uso non è più garantita, se il
prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
7
• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l'uso degli altri dispositivi a cui viene collegato il prodotto.
• Rivolgersi ad un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esperto o da un laboratorio specializzato.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti.
b) Laser
• Durante il funzionamento del dispositivo laser è essenziale garantire che il fascio laser sia diretto in modo che nessuno si trovi
nell’area di proiezione e che i raggi riessi
involontariamente (ad esempio mediante
oggetti riettenti) non entrino nell’area di
permanenza delle persone.
• Le radiazioni laser possono essere pericolose
se il raggio o un riesso giunge all’occhio
senza protezione. Prima di mettere in funzione il dispositivo laser, informarsi sulle disposizioni di legge e le precauzioni per l’uso di un tale dispositivo.
Non volgere mai lo sguardo verso il raggio laser e non direzionare mai lo stesso verso persone o animali. La radiazione laser può provocare lesioni agli occhi.
• Se la radiazione laser entra nell’occhio, gli occhi si devono chiudere e la testa va immediatamente allontanata dal raggio.
8
• Se gli occhi sono stati irritati dalla radiazione laser, non effettuare assolutamente attività a rischio sicurezza, come ad esempio lavori con macchine, in quota o in prossimità di alta
tensione. Inoltre, non guidare veicoli no alla
scomparsa dell’irritazione.
Non direzionare mai il raggio laser verso uno
specchio o un’altra supercie riettente. Il
fascio deviato non controllato potrebbe colpire persone o animali.
Non aprire mai il dispositivo. La regolazione o la manutenzione possono essere eseguite
solo da uno specialista qualicato che abbia familiarità con i pericoli specici. Le regolazioni
eseguite non correttamente possono provocare l’esposizione a radiazioni laser pericolose.
• Il prodotto è dotato di un laser di classe 2.
Vengono fornite targhette per laser in più
lingue. Se la targhetta sul laser non è scritta
nella propria lingua, si prega di ssare quella
appropriata.
• Attenzione - se vengono altri utilizzati dispositivi di comando o vengono eseguite procedure diverse da quelle indicate nelle presenti istruzioni, ciò può causare l’esposizione a radiazioni pericolose.
9
c) Batterie/batterie ricaricabili
• Fare attenzione alla polarità corretta quando vengono inserite le batterie / batterie ricaricabili.
• Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili nel caso in cui l’apparecchio non venga utilizzato
per periodi prolungati al ne di evitare danni
dovuti a perdite. Batterie/batterie ricaricabili danneggiate o che presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso vengano a contatto con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi quando si maneggiano batterie/ batterie ricaricabili danneggiate.
• Conservare le batterie/batterie ricaricabili
fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare
batterie/batterie ricaricabili incustodite, perché potrebbero venire ingoiate da bambini o animali domestici.
• Sostituire tutte le batterie/batterie ricaricabili contemporaneamente. L’utilizzo contemporaneo di batterie/batterie ricaricabili vecchie e nuove nell’apparecchio può causare perdite nelle batterie/batterie ricaricabili e danneggiare il prodotto.
Non smontare le batterie/batterie ricaricabili, non cortocircuitarle e non gettarle nel fuoco.
Non tentare mai di ricaricare batterie non
ricaricabili. C’è rischio di esplosione!
10
7. Componenti
8
2
1
3
4 5 610
79
11
14
12 13
11
1 Sensore di misura 2 Uscita laser 3 Display 4 Tasto MEAS 5 Tasto memoria 6 Tasto +/- 7 Tasto mute
8 Interruttore ON/OFF,
9 Tasto UNIT 10 Tasto funzione 11 Coperchio vano batterie 12 Filettatura treppiede 13 Porta di ricarica 14 Occhiello per il cinturino
8. Elementi del display
A B C D
tasto CLEAR
da polso
J
I
H
A Stato della batteria B Misurazione della
distanza C Funzione D Angolo / spazio di
memoria
12
E
F
G
E Icona memoria F Unità G Valore misurato H Addizione / sottrazione I Riferimento di misura J Indicatore laser
9. Inserimento delle batterie/batterie
ricaricabili
Nella confezione sono incluse 3 batterie ricaricabili.
Tuttavia, il prodotto può essere alimentato anche con batterie standard.
Non utilizzare mai congiuntamente batterie
ricaricabili e standard.
• Far scorrere il blocco del vano batterie verso il basso.
• Rimuovere il coperchio del vano batteria.
• Inserire 3 batterie AAA o ricaricabili rispettando la corretta
polarità. A tale scopo, rispettare le indicazioni di polarità nel vano medesimo.
• Assicurarsi che l’anello di tenuta sul lato interno del
coperchio del vano batterie sia installato correttamente.
• Inserire il coperchio del vano batterie.
13
• Far scorrere il blocco del vano batterie verso l’alto.
Sostituire, o eventualmente ricaricare, le
batterie non appena scompaiono tutti i segmenti dell’indicatore dello stato di carica.
10. Ricarica dell'accumulatori
Non tentare mai di ricaricare le batterie non
ricaricabili. C’è rischio di esplosione!
Prima del primo utilizzo, ricaricare le batterie.
• Ruotare il coperchio che copre la porta di ricarica
lateralmente di 180°.
• Collegare il prodotto alla porta USB di un computer
utilizzando il cavo in dotazione. L’unità di alimentazione USB deve fornire una corrente di
500 mA.
• Durante la ricarica, i segmenti dell’indicatore dello stato di
carica della batteria lampeggiano. Le batterie sono cariche non appena tutti i segmenti
dell’indicatore dello stato di carica sono accesi ssi.
• Scollegare il cavo dal prodotto e dall’alimentazione non
appena le batterie sono cariche.
14
11. Accensione / spegnimento del
dispositivo
Tenere premuto l’interruttore ON/OFF per ca. 1 secondo
per accendere il dispositivo. Il puntatore laser si attiva immediatamente.
Premere l’interruttore ON/OFF per disattivare il puntatore
laser.
Tenere premuto l’interruttore ON/OFF per ca. 1 secondo
per spegnere nuovamente il dispositivo.
Il prodotto si spegne automaticamente dopo
3 minuti di inattività.
12. Impostazioni
a) Toni dei tasti/segnale acustico
Premere il tasto mute per attivare/disattivare i toni dei tasti/ il segnale acustico.
b) Riferimento di misura
Premere il tasto UNIT per cambiare il riferimento di misura. Sono disponibili i seguenti riferimenti di misura:
Punto di uscita: Retro La lunghezza del
dispositivo è inclusa nel valore misurato.
Punto di uscita: Filettatura treppiede
15
Punto di uscita: Fronte
c) Unità
Tenere premuto il tasto UNIT per ca. 1 secondo per cambiare unità. Sono disponibili le seguenti unità:
• m = metro
• ft = piede
• in = pollice
• ---‘--‘‘ = piede/pollice
13. Esecuzione delle misure
Le misure possono essere eseguite solo quando il
puntatore laser è attivo.
• Premere il pulsante MEAS per attivare il puntatore laser.
• Quando il puntatore laser è attivo, premere il tasto MEAS
per misurare.
• Premere il tasto CLEAR per cancellare un valore durante
una misura.
14. Misura della distanza
• Orientare il punto del laser ad angolo retto rispetto al
bersaglio provando a tenere il dispositivo il più possibile
fermo.
• Premere il tasto MEAS. Poco dopo è emesso un segnale
acustico e il valore misurato è visualizzato sul display.
16
15. Misura continua
• Tenere premuto il tasto MEAS per ca. due secondi per
passare alla modalità di misura continua.
• Il puntatore laser è attivato. La distanza è misurata in
continuo.
• Sul display sono visualizzati i valori misurati massimo,
minimo e ultimo registrato.
• Per terminare la misura continua, premere il tasto MEAS.
16. Addizione/sottrazione
• Misurare il primo tratto.
• Per aggiungere un valore misurato, premere il tasto +/-.
Per sottrarre un valore misurato, tenere premuto il tasto +/- per ca. 1 secondo.
• Misurare il secondo tratto.
• Sulla riga inferiore è visualizzata la somma o la differenza.
Questo processo può essere ripetuto con la
frequenza desiderata.
È anche possibile aggiungere/sottrarre aree o
volumi.
17. Misura dell’area
Premere il tasto funzione no a visualizzare sul display
l’indicatore .
Misurare entrambe le lunghezze laterali della supercie.
• Il dispositivo moltiplica automaticamente i valori misurati.
17
Primo tratto
Secondo tratto
Perimetro
Area
18. Misura del volume
Premere il tasto funzione no a visualizzare sul display
l’indicatore .
• Misurare le due lunghezze laterali e le altezze
dell’ambiente.
• Il dispositivo moltiplica automaticamente i valori misurati.
Primo tratto
Secondo tratto
Terzo tratto
Volume
19. Misura indiretta
Con l’aiuto del Teorema di Pitagora (a2+b2=c2), è
possibile calcolare indirettamente l’altezza di un oggetto.
Assicurarsi a tal ne che il punto di uscita
corrisponda esattamente in tutte le misurazioni.
18
a) Con due punti di riferimento
Premere il tasto funzione no a visualizzare sul display
l’indicatore .
• Misurare i due tratti necessari. Fare riferimento alla
sequenza nella gura seguente.
• L'altezza è calcolata automaticamente e visualizzata sulla
riga inferiore.
Primo tratto
Secondo tratto
Altezza
b) Con tre punti di riferimento - Variante A
Premere il tasto funzione no a visualizzare sul display
l’indicatore .
• Misurare i tre tratti necessari. Fare riferimento alla
sequenza nella gura seguente.
19
• L'altezza è calcolata automaticamente e visualizzata sulla
riga inferiore.
Primo tratto
Secondo tratto
Terzo tratto
Altezza
c) Con tre punti di riferimento - Variante B
Premere il tasto funzione no a visualizzare sul display
l’indicatore .
• Misurare i tre tratti necessari. Fare riferimento alla
sequenza nella gura seguente.
• L’altezza parte è calcolata automaticamente e visualizzata
sulla riga inferiore.
20
Primo tratto
Secondo tratto
Terzo tratto
Altezza parte
20. Calcolo automatico del livello
Premere il tasto funzione no a visualizzare sul display
l’indicatore .
Misurare i tratti necessari (vedere la gura seguente).
θ
• Il risultato è calcolato automaticamente.
Angolo
Primo tratto
Distanza verticale
Distanza orizzontale
21
21. Calcolo automatico dell’altezza
Premere il tasto funzione no a visualizzare sul display
l’indicatore .
• Misurare i due tratti necessari. Fare riferimento alla
sequenza nella gura seguente.
θ
• L'altezza è calcolata automaticamente e visualizzata sulla
riga inferiore.
Angolo
Primo tratto
Secondo tratto
Altezza
22. Richiamo dei valori misurati
salvati
• Gli ultimi 20 risultati di misura vengono salvati
automaticamente.
• Premere ripetutamente il tasto memoria per visualizzare i
risultati di misura salvati.
22
23. Suggerimenti e consigli
• Rifrazione della luce e radiazione solare possono causare
errori di misura durante l'uso esterno. Eseguire le misure con un'illuminazione adeguata.
Di seguito sono riportate superci che potrebbero
compromettere i risultati di misura a causa delle rispettive
proprietà siche:
- Superci trasparenti (ad es., vetro, acqua)
- Superci riettenti (ad es., vetro, metallo lucido)
- Superci porose (ad es., materiale isolante)
- Superci strutturate (ad es., intonaco, pietra naturale)
24. Risoluzione dei problemi
Codice Causa Soluzione
204 Errore di calcolo Ripetere il processo.
208 Sovracorrente
220 Batterie scariche
Temperatura troppo
252
alta
Temperatura troppo
253
bassa
Il segnale riesso
è troppo debole o
255
la misura richiede troppo tempo.
Il segnale riesso è
256
troppo forte
Valore fuori dal
261
campo di misura
Contattare il rivenditore.
Sostituire le batterie standard o ricaricare le batterie ricaricabili.
Mantenere la temperatura di esercizio.
Scegliere un’altra
supercie di misura.
Mantenere il campo di misura.
23
Codice Causa Soluzione
Spegnere e poi riaccendere il
500 Errore hardware
dispositivo. Se il messaggio di errore persiste dopo diversi tentativi, contattare il rivenditore.
25. Manutenzione e pulizia
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso
detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o
compromettere la funzionalità del prodotto stesso.
Non immergere il prodotto in acqua o altri liquidi.
• Il prodotto è esente da manutenzione. All’esterno deve
essere pulito solo con un panno morbido e asciutto o un pennello.
Utilizzare un panno umido in caso di sporco ostinato.
• Per la pulizia del sensore di misura utilizzare un piccolo
pennello o un bastoncino di ovatta.
• Conservare e trasportare lo strumento solo nella borsa in
dotazione.
24
26. Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e
non devono essere smaltiti tra i riuti domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere
smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa
sulle batterie) di restituire tutte le batterie/tutti gli
accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i riuti
domestici.
Le batterie/batterie ricaricabili che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui mostrato,
che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici.
Le denominazioni principali per i metalli pesanti sono:
Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova
sulle batterie/batterie ricaricabili, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso
i punti di raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque
vengano vendute batterie. In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo
nel contempo alla tutela ambientale.
25
27. Dati tecnici
Alimentazione ................................. 3 batterie / batterie
Campo di misura* ...........................0,05 – 60,00 m
Precisione** ....................................±2 mm
Precisione della
misurazione dell’angolo ..................±4 %
Classe laser ....................................2
Lunghezza d’onda del laser ............630 – 670 nm
Potenza di uscita laser ...................<1 mW
Tempo di risposta ...........................<0,5 s
Tempo di carica ..............................4 – 4,5 ore
Categoria di protezione ..................IP65
Attacco treppiedi .............................6,35 mm (1/4“)
Condizioni di funzionamento .......... da -10 a +40 °C
Condizioni di stoccaggio ................. da -20 a +60 °C
Dimensioni (L x P x A) ....................115 x 49 x 26 mm
Peso ...............................................135 g
*Il campo di misura e la precisione dipendono da come
la luce laser viene riessa dalla supercie dell’oggetto
bersaglio e dalla luminosità del punto del laser rispetto a quella dell’ambiente.
**In condizioni favorevoli, la precisione delle misurazioni a <10 m è di circa ±2 mm. Per misure > 10 m ci si aspetta
un’inuenza di ±0,1 mm/m.
In condizioni sfavorevoli (ad esempio forte luce solare o una
supercie poco riettente) la portata si riduce e il risultato può variare no a 10 mm da quello corretto.
ricaricabili AAA
10 – 90 % UR
10 – 90 % UR
26
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-
Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la
riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o
memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE.
1575757_v2_1117_02_IPL_m_it
Loading...