TOOLCRAFT 1561694, 1561695, 1561696 Instructions [it]

Istruzioni operative
Stazione di saldatura digitale
N. 1561694 (ST-50D, 50 W)
N. 1561695 (ST-80D, 80 W)
N. 1561696 (ST-100D, 100 W)
Utilizzo conforme
La stazione di saldatura digitale è termoregolata con temperatura della punta di saldatura regolabile. La temperatura regolabile consente di eseguire tutti i lavori di saldatura in ambito
elettronico con diverse leghe per brasatura dolce (lega per saldatura al piombo, senza piombo
o all’argento). La punta di saldatura può essere sostituita.
Il display mostra la temperatura target e corrente. È possibile assegnare valori di temperatura
personalizzati ai tre pulsanti programmabili.
Il manipolo di saldatura allegato è stato calibrato a questa stazione di saldatura (precisione della temperatura). Se il manipolo di saldatura deve essere sostituito, è necessario ripetere la procedura di abbinamento.
La stazione di saldatura è adatta solo per il funzionamento con tensione di rete (230 V/CA, 50 Hz).
In base alle norme europee sulla sicurezza, l’alterazione e/o la modica del prodotto non
sono consentite. Qualsiasi uso diverso da quanto descritto sopra potrebbe arrecare danni al
prodotto. Inoltre, un uso improprio può provocare corto circuiti, incendi, scosse elettriche o altri rischi. Leggere attentamente le istruzioni e conservarle in un luogo sicuro. In caso di cessione
del prodotto a terzi, accludere parimenti le presenti istruzioni operative.
Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti nazionali ed europei.
Tutti i nomi di aziende e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispetti
proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
La confezione contiene
• Spugna umida
• Saldatore
Punta di saldatura (rimovibile)
• Istruzioni operative
Istruzioni per l‘uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d‘uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sulla pagina web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo composto da un fulmine inscritto in un triangolo indica che sussiste un
rischio per la salute, ad esempio a causa di una scossa elettrica.
Questo simbolo con il punto esclamativo inscritto in un triangolo è utilizzato per
evidenziare informazioni importanti nelle presenti istruzioni per l'uso. Leggere sempre attentamente queste informazioni.
Il simbolo freccia indica suggerimenti e informazioni speciali per il funzionamento.
Istruzioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni e osservare nello specico le informazioni
sulla sicurezza. In caso di mancato rispetto delle istruzioni per la sicurezza e delle informazioni sul corretto utilizzo contenute nel presente manuale, la Società declina qualsivoglia responsabilità per eventuali danni a persone o cose. In questi casi, la garanzia è invalidata.
a) Informazioni generali
• Il dispositivo non è un giocattolo. Tenere fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
Non lasciare il materiale di imballaggio incustodito. Potrebbe costituire un giocattolo pericoloso per i bambini.
Proteggere il dispositivo da temperature estreme, luce diretta del sole, forti urti,
umidità elevata, condensa, gas, vapori e solventi inammabili.
• Non sottoporre il prodotto a qualsiasi sollecitazione meccanica.
• Se non è più possibile utilizzare il prodotto in modo sicuro, metterlo fuori servizio e proteggerlo da qualsiasi uso accidentale. Il corretto funzionamento non è più garantito se il prodotto:
- è visibilmente danneggiato,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per lunghi periodi in condizioni ambientali avverse o
- è stato sottoposto a gravi sollecitazioni legate al trasporto.
Si prega di maneggiare il prodotto con cautela. Sobbalzi, urti o cadute, anche da altezze esigue, possono danneggiare il prodotto.
• Stazione di saldatura
• Cavo di rete
• Supporto saldatore
• Spugna per la pulitura a secco (metallo)
• Consultare un esperto in caso di dubbi sul funzionamento, la sicurezza o il collegamento del dispositivo.
Manutenzione, modiche o riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da un tecnico o in un centro di riparazione specializzato.
Non esitare a contattarci o a contattare un tecnico in caso di domande che non trovano risposta in questo manuale.
b) Panoramica prodotto
Il prodotto è approvato esclusivamente per l'uso in luoghi asciutti.
• La presa elettrica in cui è inserita la spina deve essere facilmente accessibile.
• Non staccare la spina dalla presa tirando il cavo.
• Non utilizzare luci a incasso nei locali o in condizioni ambientali avverse in ambienti dove potrebbero essere presenti gas combustibili, vapori o polvere!
Sussiste il rischio di esplosione!
Non ssare alcun oggetto alla stazione di saldatura; non coprire mai la stazione di saldatura; sussiste il rischio di incendio!
• Il saldatore non deve essere né umido né bagnato. Se si vuole utilizzare una spugna umida per pulire la punta, può essere inserita solo sull’apertura corrispondente del supporto del saldatore.
Non utilizzare mai la bacchetta di saldatura per riscaldare i liquidi.
• Non lavorare mai su componenti elettrici accesi. Staccare sempre la corrente prima di procedere.
Attenzione! Toccare o saldare i condensatori (o componenti simili) o i cavi ad essi collegati può provocare una scossa elettrica letale! I condensatori possono
essere sotto tensione per ore anche dopo aver staccato l’alimentazione di
corrente!
• Tenere pulita la stazione di saldatura.
Lavorare sulla stazione di saldatura solo con illuminazione sufciente.
Assicurarsi che la ventilazione sia sufciente durante la saldatura. La lega per saldatura o la pasta per saldatura possono essere pericolose.
• Lavarsi accuratamente le mani dopo aver usato il barattolo contenente la lega per brasatura, soprattutto quando si usa la lega al piombo.
• Non mettere in bocca la lega per brasatura, non mangiare né bere durante la saldatura.
Indossare abbigliamento idoneo e occhiali protettivi durante la saldatura. La lega
per brasatura liquida ecc. può provocare ustioni gravi o danni agli occhi!
• Non usare mai la pasta per saldatura, acidi o ausili simili durante la saldatura.
Materiali di questo tipo determinano pessimi giunti di saldatura e possono anche danneggiare la punta della bacchetta di saldatura. È preferibile utilizzare una lega in tubetto con lo animato.
Non toccare altre aree della bacchetta di saldatura diverse dal manipolo quando si lavora. Rischio di ustioni!
La saldatura deve essere effettuata su superci non combustibili. Proteggere gli altri materiali vicini dai danni provocati dal calore.
Posizionare il saldatore nel supporto quando non in uso.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, non toccarlo; pericolo di morte a
causa di scosse elettriche! Innanzitutto, disattivare la tensione di rete della presa
a cui è collegato il saldatore (spegnere l'interruttore di rete, oppure rimuovere il fusibile di sicurezza e quindi spegnere il relativo interruttore di protezione RCD,
in modo che la presa sia completamente scollegata). Ora è possibile staccare la
spina dalla presa di alimentazione. Non utilizzare più il prodotto, portarlo in un centro di assistenza specializzato o smaltirlo nel rispetto dell'ambiente.
• Non utilizzare mai il prodotto immediatamente dopo aver spostato lo stesso da un ambiente freddo a uno caldo. La condensa generata potrebbe danneggiare
il prodotto. Questo può causare una scossa elettrica mortale! Lasciare che il
prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo all’alimentazione
di corrente e utilizzarlo. Questo potrebbe richiedere alcune ore.
• Scollegare la spina dalla presa se il prodotto non sarà utilizzato per un po’ (ad es. conservazione).
• La stazione di saldatura e il saldatore devono essere completamente raffreddati
prima di essere riposti! In caso contrario sussiste il rischio di incendio!
Negli istituti commerciali è necessario rispettare le normative antinfortunistiche previste dall’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro per i sistemi elettrici e gli impianti operativi.
• Non utilizzare mai un fusibile con altri dati nominali. Non collegare mai il fusibile!
Sussiste il rischio di incendio!
Comandi
Stazione base
10 9
170
SET:
169
TMP:
1 3 4
2
1 Interruttore ON/OFF 2 Pulsanti multifunzione/PRESET 3 Presa ESD
4 Connettore manipolo
5 Vano fusibile
Supporto saldatore Saldatore
8 7
6 Presa di alimentazione corrente
7 Quadrante del regolatore temperatura 8 LED di stato per il controllo della
temperatura
9 Display illuminato
10 Barra di visualizzazione dello
scostamento tra il valore nominale e quello reale della temperatura della punta di saldatura
3. In alternativa, è possibile impostare la temperatura mediante i pulsanti funzione (PRESET
1-3) premendoli una volta. I pulsanti sono pre-programmati con le seguenti temperature.
6
La bacchetta di saldatura richiede un po’ di tempo per raggiungere la temperatura
impostata. Attendere circa 2-3 minuti prima di cominciare il primo lavoro di saldatura.
Durante la fase di riscaldamento, il LED sopra la manopola lampeggerà a brevi
5
4. Inserire la bacchetta di saldatura nel supporto dopo aver terminato il lavoro di saldatura.
Un dispositivo di pulizia a secco o umido usurato può essere sostituito con uno
intervalli. Una volta raggiunta la temperatura impostata per la punta, il LED lampeggerà a intervalli lunghi.
Spegnere la stazione di saldatura.
Abbassare la temperatura durante le pause. In questo modo si risparmia energia e
la durata della punta di saldatura aumenta.
nuovo. È disponibile come accessorio (vedere la pagina del prodotto su Internet all’indirizzo www.conrad.com). Lo stesso vale per la spugna.
Temperatura preimpostata (°C)
1 150 (standby)
2 270
3 360
a) Assegnazione di temperature impostate ai pulsanti
È possibile assegnare temperature personalizzate a ciascuno dei tre pulsanti multifunzione. In questo modo le preimpostazioni di fabbrica saranno modicate.
18
1. Impostare la temperatura desiderata usando il quadrante del regolatore temperatura.
2. Premere il pulsante PRESET desiderato e tenerlo premuto (PS2 in questo esempio).
3. Dopo circa un secondo, il valore impostato che segue PS2: lampeggerà tre volte e sul display
sarà visualizzato quanto segue:
11
12 13 14 16
11 Supporto saldatore
12 Spugna asciutta
13 Spugna umida
14 Raccordo cavo
15 Elemento riscaldante/vite di chiusura
morsettiera
16 Vite di serraggio punta di saldatura 17 Punta di saldatura (rimovibile) 18 Presa per collegamento manipolo
15 17
Messa in funzione
a) Supporto saldatore
Selezionare una supercie piana, stabile e sufcientemente ampia, lontana da oggetti inammabili.
• Rimuovere la gomma protettiva dalla punta del saldatore. Serve solo come protezione durante il trasporto, non occorre più.
Vericare che la vite di serraggio della punta di saldatura sia ben salda (non usare strumenti per stringerla!).
Posizionare la spugna per la pulitura a secco (lana di ottone) o la spugna umida nel serbatoio e coprirla con il cappuccio rimovibile.
• Inserire il saldatore nel supporto.
b) Collegamento del saldatore alla stazione
Vericare che l’alimentazione della stazione base non sia collegata all’alimentazione di corrente.
• Collegare la presa del saldatore al connettore del manipolo della stazione base e avvitarlo manualmente (non utilizzare strumenti!).
• Collegare la presa di equalizzazione del potenziale ad alta impedenza alla stazione di lavoro
ESD con un cavo adatto, se necessario.
• Collegare la spina a una presa di alimentazione con messa a terra.
Funzionamento
La fuoriuscita di fumo è provocata dall'evaporazione della pasta contenuta nella
lega. Assicurarsi che l'area sia ben ventilata.
1. Accendere la stazione di saldatura con l’interruttore di alimentazione. Il LED situato sopra alla manopola di regolazione del regolatore della temperatura deve lampeggiare per indicare la messa in funzione del riscaldatore.
2. Impostare la temperatura desiderata per la punta di saldatura sul regolatore della temperatura
(circa 270 - 360 °C per le leghe contenenti piombo).
4. Il valore superiore prima di PS1 / PS2 / PS3 mostra la temperatura target del rispettivo
alloggiamento di conservazione.
5. Dopo aver rilasciato il pulsante PRESET, il nuovo valore viene salvato. Ripetere questa
operazione per gli altri pulsanti.
6. I valori salvati sono salvati dopo lo spegnimento dell’unità.
b) Correzione della temperatura della punta di saldatura
Il display della temperatura è calibrato per punte di saldatura con deviazione 0°. Quando si usano altre punte di saldature, la temperatura visualizzata sarà diversa dalla temperatura della punta di saldatura attuale. Ad esempio, se è presente una deviazione di 10 °C, la temperatura mostrerà 270 °C, ma la temperatura della punta di saldatura attuale sarà 260 °C.
Questa deviazione può essere compensata sulla stazione di saldatura.
Premere e tenere premuto “PRESET1” e “PRESET3” contemporaneamente.
• Rilasciare entrambi i pulsanti quando sul display viene visualizzato:
- Premere “PRESET 1” per valori negativi no a - 20 °C.
- Premere “PRESET 3” per valori positivi no a +30 °C.
Premere “PRESET 2” per salvare.
La freccia dietro “TMP” indica una correzione del valore attivo (< negativo / > positivo).
Un valore negativo indica che la punta di saldatura preleva calore dall’elemento
riscaldante. Un’uscita di riscaldamento maggiore è necessaria per la temperatura impostata. Il contrario si applica a un valore positivo.
Le impostazioni restano salvate dopo lo spegnimento della stazione base.
Loading...
+ 1 hidden pages