Thomson RR640CD User Manual [it]

Informazioni sulla sicurezza
AVVERTENZA!
Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare l’esposizione al raggio. Prodotto laser classe 1. Questo sistema deve essere aperto solo da tecnici qualificati per evitare incidenti causati dal raggio laser.
LASER λ = 780 nm, P max = 5 mW Informazioni di classificazione: Sul fondo dell’unità.
Questa unità è in regola con la normativa vigente.
Conforme alla targhetta di classificazione dell’unità. L’apparecchio è in regola con gli attuali standard di sicurezza per quanto riguarda la sicurezza da un punto di vista elettrico e di compatibilità elettromagnetica.
Rispettate l’ambiente. Prima di liberarvi delle batterie,
consultate il distributore che può essere in grado di riprenderle per riciclarle.
Scatenate tutta la forza- Solo non nei vostri timpani!
Abbassate il volume dell’unità prima di mettervi le cuffiette. Portate l’unità al volume desiderato solo dopo esservi sistemati le cuffiette.
IL FULMINE E LA FRECCIA ENTRO IL TRIANGOLO SONO
UN SIMBOLO DI
AVVERTIMENTO
CHE INDICA CHE C’È
UN "VOLTAGGIO
PERICOLOSO"
DENTRO IL
PRODOTTO.
VEDERE I CONTRASSEGNI SUL FONDO/SU RETRO DELL’APPARECCHIO
AVVERTENZA :
O DI SCOSSA ELETTRICA, NON ESPORRE IL PRODOTTO ALLA PIOGGIA O ALLA CONDENSA.
ADVARSEL!
USYNLIG LASERSTRÅLNING VED ÅBNING NAR
YDERE ER UDE AF FUNKTION.
SIKKERHEDSAFBR
UNGDÅ UDSAETTELSE FOR STRÅLNING.
VORSICHT!
UNSICHTBARE LASERSTRALUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET UND SICHERHEITS– VERRIEGELUNG ÜBERBRÜCKT. NICHT DEM LASERSTRAHL AUSSETZEN!
CAUTION – INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCKS FAILED OR DEFEATED. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
ATTENTION
RAYONNEMENT LASER INVISIBLE DANGEREUX EN CAS D'OUVERTURE ET LORSQUE LA SECURITE EST NEUTRALISEE. EXPOSITION DANGEREUSE AU FAISCEAU.
VARNING–
OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRRAN ÄR URKOPPLADE. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
VARO!
AVAT TAESSA JA SOUJALUKITUS OHITETT OLET AL
TTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE.
LASERSÄTEIL YLLE ÄLÄ KA TSO SÄTEESEEN.
CLASS 1 LASER PRODUCT LASER KLASSE 1 APP
AREIL A LASER DE CLASSE 1 LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASERAPP
CAUTELA
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA.
NON APRIRE.
CAUTELA: PER RIDURRE IL
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA, NON TOGLIERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO).
INTERNAMENTE NON CI
SONO PARTI CHE POSSONO
ESSERE RIPARATE
DALL’UTENTE. PER LA
MANUTENZIONE RIVOLGERSI
A PERSONALE QUALIFICATO.
PER EVITARE RISCHI D’INCENDIO
T
ARA
IL PUNTO
ESCLAMATIVO
ENTRO IL
TRIANGOLO È UN
AVVERTIMENTO
CHE VI INFORMA
CHE ISTRUZIONI
IMPORTANTI
ACCOMPAGNANO IL
PRODOTTO.
AESSA
.
I
Informazioni sulla sicurezza
• Assicurarsi di mantener l’apparecchio lontano dall’acqua e da temperature
elevate.
• Non aprire mai il guscio in nessuna circostanza. Qualsiasi riparazione e regolazione interna deve essere fatta
I
solo da un tecnico qualificato.
• Non fare mai funzionare questo apparecchio con il guscio rimosso.
• Per prevenire il rischio di ferite alle persone, non invertire la polarità delle batterie.
•Utilizzare l’apparecchio in ambienti temperati.
•L’apparecchio non dev’essere esposto a gocciolii o spruzzi e non si deve porre sullo stesso alcun oggetto contenente un liquido qualsiasi, quale ad esempio un vaso da fiori.
• Sull’apparecchio non si deve porre alcuna sorgente di fiamme vive, quali ad esempio candele accese.
•Si deve prestare attenzione al rispetto dell’ambiente circostante, quando ci si sbarazza delle batterie esaurite.
• Lasciare uno spazio appropriato, tutto intorno all’apparecchio, per garantire una sufficiente ventilazione.
• Non si deve impedire una corretta ventilazione ostruendo gli orifizi con oggetti quali giornali, tovaglie, tende, etc.
• La piastrina di riferimento si trova sul fondo del contenitore dell’apparecchio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
È necessario rispettare l’ambiente: smaltire le batterie esaurite depositandole negli appositi contenitori.
MANUTENZIONE
Pulire l’apparecchio con un panno soffice, o una pelle scamosciata leggermente inumidita. Non impiegare mai solventi.
Specifiche tecniche:
Alimentazione AC 230V ~50Hz alvaguardia dell’orologio :9V 6F22 consumo d’energia: 7W
Le descrizioni e le caratteristiche del manuale per l’utente servono come riferimento generale e non costituiscono garanzia. Al fine di fornire un prodotto della massima qualità ci riserviamo di apportare cambiamenti o modifiche senza darne precedente avviso. La versione inglese è il riferimento finale per tutti i particolari sul prodotto e il suo funzionamento, dovessero esserci delle discrepanze con le altre lingue.
Indice
Informazioni sulla sicurezza
Indice ................................................. 1
Prima di Iniziare ............................... 2
Batteria di back-up .................................. 2
Indicatore di mancanza di corrente ....... 2
Controlli generali ............................. 3
Vista frontale ............................................3
Vista dall’alto ............................................ 4
Vista posteriore ........................................ 4
Display ....................................................... 5
Regolazione della luminosità di
visualizzazione .......................................... 5
Selezione del colore di visualizzazione .. 5
Funzionamento dell’orologio ......... 6
Regolazione dell’ora ................................ 6
Regolazione della sveglia ........................ 6
Regolare la sveglia sulla radio ................ 7
Regolare la sveglia su CD ........................ 8
Regolazione della durata del dormiveglia
................................................................... 9
Per fermare temporaneamente la sveglia
................................................................... 9
Per fermare la sveglia......................... 9
Per cancellare completamente la sveglia
................................................................... 9
Regolare la durata del NAP ............. 10
Sintonizzatore ................................ 11
Ascolto della radio ................................. 11
Spegnimento della radio ....................... 11
Memoria della frequenza radio ............ 12
Richiamo della memoria ........................ 12
Cancellazione della memorizzazione ... 12
lettore CD ....................................... 13
Ascolto di un compact disc ................... 13
Salto di brani .......................................... 13
Sospensione della riproduzione ............ 13
Modalità di riproduzione ...................... 13
Arresto della riproduzione .................... 13
Funzione “Sleep” ........................... 14
CURA E MANUTENZIONE ................ 15
Si dichiara che l'apparecchio radiosveglia, marca THOMSON, modello RR640CD, risponde alle prescrizioni dell'art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995, n.548. Fatto a Hong Kong, il 4/3/2005, Thomson Multimedia Sales Italy S.p.A. Via L. Da Vinci, 43­20090 Trezzano sul Naviglio (Milano) - Italy
I
1
Prima di Iniziare
Batteria di back-up
Questa radio sveglia è munita di un sistema di memoria alimentato da una batteria a 9-volt (non in dotazione). Il circuito di protezione da mancanza di corrente non entrerà in funzione a meno che sia inserita una batteria.
I
Quando l’alimentazione elettrica da rete viene interrotta, o il cavo elettrico è staccato, la batteria di back-up alimenterà la radio per mantenere traccia dell’ora e dell’impostazione della sveglia programmato in memoria.
Quando è in funzione la batteria di back­up, la funzione sveglia entra in funzione durante la mancanza di corrente se la batteria è sufficientemente carica. Il funzionamento normale riprenderà dopo il ritorno della corrente in modo che non dobbiate regolare nuovamente l’ora o la sveglia. Durante il funzionamento della batteria di back-up se viene attivata la Sveglia con la radio, o la sveglia con il CD, funzionerà al loro posto la Sveglia col cicalino. La modalità di sveglia tornerà a funzionare normalmente una volta ripristinata la corrente.
Indicatore di mancanza di corrente
Quando manca la corrente elettrica (o il cavo di alimentazione non è collegato) per un breve periodo, sia l’ora corrente che l’ora della sveglia cambieranno (a meno che non sia stata inserita la batteria opzionale) Dopo che la corrente è stata ripristinata (ricollegato il cavo di alimentazione) il visualizzatore digitale sarà intermittente per indicare che la corrente è mancata e che è necessario regolare nuovamente l’ora e la sveglia.
2
Installare la batteria come qui di seguito indicato:
1. Togliere il portello del comparto della batteria (situato sul fondo della radio) facendo pressione con il pollice nell’area indicata sul portello della batteria e poi sollevarla e toglierla dall’apparecchio.
2. Collegare una batteria da 9-volt all’apposito connettore.
3. Rimettere a posto lo sportellino del compartimento.
NOTA:NOTA:
NOTA:
NOTA:NOTA:
Si raccomanda l’uso di batterie alcaline (6LR61/NEDA 1604A). Si possono usare batterie allo zinco­carbone ma il tempo d’uso sarà sostanzialmente ridotto. Il tempo di conservazione in memoria di una batteria alcalina nuova è di circa 8 ore (se la radio o la sveglia non sono in funzione che dovrebbe essere sufficiente a coprire brevi periodi di mancanza di corrente. Per far durare a lungo la batteria l’apparecchio dovrebbe rimanere inserito in una presa di corrente. Quando la batteria è vecchio, il voltaggio diminuisce e la memoria può andare persa. Assicurarsi di sostituire la batteria periodicamente. La batteria dovrebbe essere tolta se l’unità dovesse essere riposta per più di un mese. Batterie che perdono possono danneggiare gravemente la radio sveglia.
Controlli generali
Vista frontale
R
A
T
C
K
D
C
E
K
U
A
P
W
DUAL ALARM
OFF - Spegne l’apparecchio. MEMO RECALL - Nel modo radio,
accede alle posizioni di memoria. MEMO SET - Nel modo radio,
memorizza le impostazioni in memoria. SNOOZE - Entra nel modo snooze nel
quale la sveglia si spegne ma suona nuovamente dopo il periodo di snooze.
VOLUME - / + - Regola il volume. RADIO ON / BAND - Accende la radio.
Sceglie tra banda AM e FM. WAKE UP - Per selezionare il numero
del brano da utilizzare per la modalità Wake to CD (svegliarsi al suono del CD) o memorizzare l’emittente radio selezionata come stazione per il risveglio.
SKIP FORWARD - In modalità CD,
per saltare al brano successivo.
SKIP BACKWARD - In modalità CD,
per saltare al brano precedente.
PLAY/PAUSE - Avvia e interrompe la
riproduzione del CD.
STOP - Termina la riproduzione del
CD.
- Per selezionare una delle
opzioni di riproduzione: ripetizione del brano corrente,
ripetizione totale, lettura casuale, ripetizione totale della lettura aleatoria.
I
3
Controlli generali
Vista dall’alto
S
<
E
<
T
>
>
C
L
O
C
V
K
E
/ W
R
A
K
E
2
E
F
K
W
A
D
W
L
E
C
N
A
C
1
E
K
A
W
I
OPENPCLOSE
 N 
A
S
L
E
E
P
L’altoparlante suonerà comunque quando si attiva la sveglia, indipendentemente dal fatto che la cuffia sia inserita o meno.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
WAKE 1 – per attivare le predisposizioni della sveglia Wake 1 e modificare tale modalità.
WAKE 2 – per attivare le predisposizioni della sveglia Wake 2 e modificare tale modalità.
CANCEL – per cancellare le impostazioni della sveglia.
SLEEP - Attiva la funzione sleep. << REV - in modalità d’impostazione
dell’orologio e della sveglia, per decrementare l’ora indicata dall’orologio.
In modalità radio, per decrementare il valore della frequenza di sintonia.
FWD >> - in modalità di impostazione dell’orologio e della sveglia, per incrementare l’ora indicata dall’orologio.
In modalità radio, per incrementare il valore della frequenza di sintonia.
SET CLOCK/ WAKE - Entra nel modo di impostazione dell’orologio e della sveglia.
4
NAP - Attiva la funzione sonnellino. SLEEP - Attiva la funzione sleep. Headphones - Inserire qui le cuffie.
Vista posteriore
RADIO FM MONO / STEREO - Nel
modo radio, Commuta tra la riproduzione stereofonica o monofonica
MULTICOLOR – per la selezione del colore di visualizzazione.
BRIGHTNESS LO / HI - Regola la luminosità del display.
Controlli generali
Display
Visualizzazione dell’ora
- In modalità di regolazione dell’orologio.
WAKE 1
- In modalità d’impostazione della sveglia Wake 1.
1
- Sveglia Wake 1 mediante segnale acustico.
1
- Sveglia Wake 1 mediante la radio.
1
- Sveglia Wake 1 mediante il CD.
WAKE 2
- In modalità di impostazione della sveglia Wake 2.
2
- Sveglia Wake 2 mediante segnale acustico.
2
- Sveglia Wake 2 mediante la radio.
2
- Sveglia Wake 2 mediante il CD.
Regolazione della luminosità di visualizzazione
Far scorrere il commutatore BRIGHTNESS, posto sul retro dell’apparecchio, in posizione “LO” per ridurre l’intensità di visualizzazione, oppure in posizione “HI” per ottenere una visualizzazione più luminosa.
Selezione del colore di visualizzazione
Premere il pulsante MULTI COLOR, posto sul retro dell’apparecchio, per selezionare uno dei colori di visualizzazione tra quelli disponibili.
STEREO - in modalità FM stereo.
- Funzione sleep attivata.
- Funzione sonnellino attivata. CD - Modo CD.
- Per ripetere il brano corrente.
- Per ripetere l’intero disco.
- Per riprodurre i brani secondo una sequenza casuale.
- Per ripetere la riproduzione casuale dei brani.
MW - Banda AM FM - Banda FM. MHz / kHz - Unità di misura della
frequenza.
CD
TRACK
MEMO
In modalità CD, per visualizzare il numero del brano.
Non è stato rilevato alcun disco. In modalità radio, per visualizzare il
numero di preselezione.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Il colore di retro-illuminazione del visualizzatore sarà rosso, indipendentemente dalla selezione operata, nelle situazioni seguenti:
1. In modalità d’impostazione delle sveglie WAKE 1 o WAKE 2;
2. Quando sono attivate le funzioni di sveglia WAKE 1, WAKE 2 o quella NAP (pisolino).
5
I
Funzionamento dell’orologio
Premere ripetutamente il pulsante SET CLOCK/WAKE per operare una
selezione tra le impostazioni di regolazione dell’orologio e delle sveglie SET CLOCK, SET WAKE 1, SET WAKE 2 e la funzione di blocco dei tasti LOCK.
I
Regolazione dell’ora
1. Premere SET CLOCK / WAKE . comparirà sul visualizzatore.
2. Premere << REV o FWD >> per selezionare l’ora attuale mentre è visualizzato l’orologio.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Premere e tenere premuto
REV REV
FWD >>FWD >>
REV o
FWD >> per spostarsi
REV REV
FWD >>FWD >>
rapidamente.
6
<<<<
<<
<<<<
Regolazione della sveglia
1. Premere WAKE 1 per selezionare la
2. Premere il tasto SET CLOCK / WAKE
3. Premere << REV o FWD >> per
1
sveglia. S’illuminerà l’indicatore che mostra la selezione.
fino a che non appaia sul visualizzatore.
regolare l’ora della sveglia.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
quest’apparecchio dispone della
GRAD-U-WAKEGRAD-U-WAKE
funzione
GRAD-U-WAKE (sveglia
GRAD-U-WAKEGRAD-U-WAKE
graduale), per cui il livello sonoro della sveglia aumenta fino al suo massimo in circa 30-45 secondi.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Non si può regolare il tono della sveglia con il volume.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Il colore di retro-illuminazione del visualizzatore sarà rosso in modalità d’impostazione delle sveglie WAKE 1 o WAKE 2, o quando sono attivate le funzioni delle stesse sveglie WAKE 1 o WAKE 2.
WAKE 1
Funzionamento dell’orologio
Regolare la sveglia sulla radio
1. Premere WAKE 1 per selezionare sveglia con la radio . L’indicatore relativo si illuminerà per mostrare la selezione.
2. Premere SET CLOCK / WAKE fino a che l’indicatore si illumina sul visualizzatore.
3. Premere << REV o FWD >> per selezionare l’ora in cui volete che la musica inizi.
4. Regolare la stazione per la sveglia a. Premere RADIO ON/BAND per selezionare FM/MW e premere << REV o FWD >> per sintonizzarsi sulla stazione desiderata. b. Premere e mantener premuto il pulsante WAKE UP, fino a che non appaia l’indicatore “AL”, per memorizzare l’emittente selezionata come quella prescelta per la funzione di sveglia.
5. Premere VOLUME - o + per il volume di sveglia desiderato.
6. Premere OFF per spegnere l’unità.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Per l’impostazione della sveglia WAKE 2, seguire la stessa procedura descritta qui sopra.
1
WAKE 1
NotaNota
Nota:
NotaNota
• Se non è selezionata alcuna STAZIONE DI SVEGLIA, la stazione di sveglia sarà l’ultima stazione ascoltata.
• Per cambiare a un’altra modalità di sveglia (es. da CD a radio), premere semplicemente WAKE 1 o WAKE 2 per spostarsi tra le varie opzioni di sveglia.
1
1
1
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Il colore di retro-illuminazione del visualizzatore sarà rosso in modalità d’impostazione delle sveglie WAKE 1 o WAKE 2, o quando sono attivate le funzioni delle stesse sveglie WAKE 1 o WAKE 2.
I
7
Funzionamento dell’orologio
Regolare la sveglia su CD
1. Premere WAKE 1 per selezionare la sveglia su CD . L’indicatore relativo si illuminerà per mostrare la selezione.
2. Premere SET CLOCK / WAKE fino a che l’indicatore si illumina sul
I
visualizzatore.
3. Premere << REV o FWD >> per selezionare l’ora in cui volete che la musica inizi.
4. Inserire un disco nel comparto.
5. Per svegliarvi con il vostro brano CD preferito: (l’impostazione di fabbrica è il brano 1) a. Premere e tenere premuto
WAKE UP mentre premete << REV o FWD >> per selezionare il brano.
6. Premere VOLUME - or + per ottenere il volume desiderato.
7. Premere OFF per spegnere l’unità.
Per l’impostazione della sveglia WAKE 2, seguire la stessa procedura descritta qui sopra.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
1
WAKE 1
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
• Se il comparto del CD è vuoto, si azionerà il cicalino anche se è stato selezionata la SVEGLIA CON IL CD.
• Per cambiare a un’altra modalità di sveglia (es. da CD a radio), semplicemente premere WAKE 1 o WAKE 2 per spostarsi tra le varie opzioni di sveglia.
1
1
1
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Il colore di retro-illuminazione del visualizzatore sarà rosso in modalità d’impostazione delle sveglie WAKE 1 o WAKE 2, o quando sono attivate le funzioni delle stesse sveglie WAKE 1 o WAKE 2.
8
Funzionamento dell’orologio
Regolazione della durata del dormiveglia
Il comando della sveglia del dormiveglia permette di continuare a dormire dopo che è partita la sveglia. Premere SNOOZE spegnerà la sveglia fino alla fine del periodo del dormiveglia. E’ possibile usare la caratteristica SNOOZE ripetutamente fino a circa 2 ore, dopo di che l’apparecchio si spegnerà fino a quando deve partire la sveglia per la volta successiva.
1. Premere e tenere premuto SNOOZE.
2. Premere << REV o FWD >> sulla parte superiore dell’apparecchio per regolare il periodo di “quiete” (impostazione di fabbrica 9 minuti) da 1 minuto a 30 minuti in cui la sveglia si accende automaticamente.
Per fermare temporaneamente la sveglia:
Premere SNOOZE e la sveglia partirà di nuovo quando il periodo del dormiveglia finisce (vedere “Regolare la durata del dormiveglia” più sopra)
Per fermare la sveglia:
Premere OFF e la sveglia partirà di nuovo il giorno seguente alla stessa ora.
Per cancellare completamente la sveglia:
Premere CANCEL poi WAKE 1 o WAKE 2 e la sveglia corrispondente non si
accenderà il giorno seguente. Non saranno visualizzati gli indicatori della WAKE (SVEGLIA).
• Se premete ancora i pulsanti WAKE 1 o WAKE 2 l’ora preselezionata precedentemente rimarrà invariata.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
A meno che non venga interrotta, la sveglia si arresterà da sola dopo 2 ore.
I
9
Funzionamento dell’orologio
Regolare la durata del NAP
Potete fare un breve sonnellino e farvi svegliare dalla sveglia.
1. Premere NAP. L’indicatore e
I
0:20 (regolazione di fabbrica) compariranno sul visualizzatore. (es. la sveglia partirà tra 20 minuti). Il visualizzatore tornerà alla ora reale dopo circa 3 secondi.
2. Premere << REV o FWD >> per stabilire l’ora del sonnellino. L’ora del sonnellino diminuisce a intervalli di 10 minuti tra 10 e 120 minuti.
3. Premere NAP per attivare il conto alla rovescia. Il visualizzatore ritorna all’ora reale dell’orologio. L’indicatore rimarrà illuminato. La sveglia partirà quando il timer raggiunge 0:00.
4. Premere e tenere premuto NAP fino a che l’indicatore scompare per cancellate il timer del NAP.
SUGGERIMENTO:SUGGERIMENTO:
SUGGERIMENTO:
SUGGERIMENTO:SUGGERIMENTO:
Per controllare il tempo rimanente NAP, premere visualizzatore mostrerà i minuti rimasti. Dopo 3 secondi, il visualizzatore tornerà all’ora corrente.
NAPNAP
NAP. Il
NAPNAP
Disattivazione della sveglia per pisolino NAP
Se è attivata la sveglia per pisolino NAP, premere il pulsante OFF oppure quello NAP per disattivarla.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
la sveglia sonnellino non si attiverà il giorno seguente alla stessa ora.
La sveglia sonnellino ha la
GRAD-U-WAKE.GRAD-U-WAKE.
funzione
GRAD-U-WAKE.
GRAD-U-WAKE.GRAD-U-WAKE.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
In caso d’interruzione della corrente di rete, l’apparecchio funziona grazie alle batterie di salvaguardia, e tutte le modalità di sveglia verranno attivate unicamente tramite il segnale acustico.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
Il colore di retro-illuminazione del visualizzatore sarà rosso, se è attivata la funzione di pisolino NAP.
10
Sintonizzatore
Ascolto della radio
1. Premere RADIO ON/BAND per accendere la radio
2. Premere di nuovo RADIO ON/BAND per selezionare FM/MW.
3. Premere << REV o FWD >> ripetutamente per regolare manualmente la stazione desiderata. La frequenza diminuirà o aumenterà mentre premete i rispettivi pulsanti.
Suggerimento:Suggerimento:
Suggerimento:
Suggerimento:Suggerimento:
Premere e tenere premuto o
<< REV << REV
<< REV o
<< REV << REV
secondo e rilasciare. La ricerca automatica delle stazioni inizia e si interrompe quando è trovato un canale.
può tentare di:
1. Estendere l’antenna a spirale FM
2. Far scorrere il selettore
3. Spostare o ruotare l’apparecchio
FWD >>FWD >>
FWD >> per più di 1
FWD >>FWD >>
Suggerimento:Suggerimento:
Suggerimento:
Suggerimento:Suggerimento:
Per migliorare la ricezione, si
per migliorare la ricezione della modulazione di frequenza.
FMFM
FM, posto sul retro
FMFM
dell’apparecchio, in posizione MONO per migliorare la ricezione della modulazione di frequenza.
per migliorare la ricezione delle onde medie (MW).
RADIORADIO
RADIO
RADIORADIO
4. Regolare il VOLUME – o + al volume di ascolto desiderato.
“UP” apparirà brevemente sul visualizzatore quando si premerà VOLUME +. Se si preme e si mentiene premuto il tasto VOLUME + fino a raggiungere il massimo livello sonoro, UP lampeggerà sul visualizzatore.
“dn” apparirà brevemente sul visualizzatore quando si premerà VOLUME -. Se si preme e si mentiene premuto il tasto VOLUME - fino a raggiungere il minimo livello sonoro, dn lampeggerà sul visualizzatore.
Spegnimento della radio
Premere il pulsante OFF per spegnere la radio.
11
I
Sintonizzatore
Memoria della frequenza radio
1. Fare riferimento a “Ascolto della radio” per sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
2. Regolare la frequenza in memoria.
I
Premere MEMO SET e l’indicatore MEMO si metterà a lampeggiare. Un
numero di stazione preselezionato verrà automaticamente assegnato(il numero disponibile seguente) e mostrato sul visualizzatore. Premere MEMO RECALL per selezionare un’altra posizione da preselezionare.
3. Premere MEMO SET per confermare l’impostazione. Se la memoria è piena, sul visualizzatore comparirà “—”.
Richiamo della memoria
Premere MEMO RECALL ripetutamente per richiamare le stazioni preselezionate quando la radio è accesa.
Cancellazione della memorizzazione
Richiamare l’emittente che si desidera cancellare, e premere e mantener premuto il pulsante MEMO SET per cancellare la predisposizione di memorizzazione.
SUGGERIMENTI:SUGGERIMENTI:
SUGGERIMENTI:
SUGGERIMENTI:SUGGERIMENTI:
Si possono mettere in memoria un massimo di 11 (10 posizioni preselezionate e 1 posizione di memoria per la sveglia) stazioni. Si possono anche sovrascrivere le stazioni preselezionate premendo
MEMO SETMEMO SET
MEMO SET per accedere alla
MEMO SETMEMO SET
modalità di regolazione. Premere
RECALLRECALL
RECALL per selezionare il
RECALLRECALL
numero e confermare la selezione.
SET SET
SET di nuovo per
SET SET
12
lettore CD
Ascolto di un compact disc
1. Premere OPEN / CLOSE per aprire / chiudere il portello.
2. Inserire un disco e premere OPEN / CLOSE per chiudere il portello.
3. Premere il pulsante PLAY / PAUSE
per avviare la riproduzione del
CD.
4. Regolare il VOLUME - or + al volume di ascolto desiderato.
Suggerimento:Suggerimento:
Suggerimento:
Suggerimento:Suggerimento:
Se nell’apparecchio non fosse presente alcun CD, o se il disco in questione non potesse essere letto, il visualizzatore indicherà “nd” se si preme il pulsante Se si preme ancora lo stesso
PLAYPLAY
pulsante
PLAY, si apre lo
PLAYPLAY
sportellino del compartimento CD.
PLAYPLAY
PLAY.
PLAYPLAY
Salto di brani
Premere il pulsante SKIP BACKWARD
oppure quello SKIP FORWARD
per saltare al brano precedente o successivo.
Premere e mantener premuto lo stesso pulsante per operare una ricerca all’indietro o in avanti.
Sospensione della riproduzione
Premere il pulsante PLAY/PAUSE per sospendere la riproduzione.
Premere di nuovo lo stesso pulsante per ripristinare la riproduzione.
Modalità di riproduzione
Premere il pulsante / per selezionare una delle opzioni di ripetizione o di lettura casuale.
Ripetizione del brano corrente – Ripetizione totale – Lettura casuale – Ripetizione della lettura casuale –
Arresto della riproduzione
Premere il pulsante STOP per arrestare la riproduzione.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
• Non riponete i CD in luoghi umidi. Non esporre i CD a alte temperature.
• Bisogna evitare di lasciare aperto il portello del CD. La polvere può provocare il malfunzionamento dell’unità ottica laser.
I
13
Funzione “Sleep”
Potete appisolarvi con il CD/radio sapendo che l’apparecchio si spegnerà automaticamente. Se è stata programmata la sveglia l’unità si accenderà nuovamente come programmato.
I
1. Selezionare CD o accendere la radio
2. Premere SLEEP
3. Premere << REV o FWD >> mentre tenete premuto SLEEP per selezionare l’arco di tempo da 1 minuto a 1 ora e 59 minuti.
4. CD: Premere PLAY di riproduzione del CD si troverà automaticamente nella modalità di ripetizione continua mentre si usa Sleep per la regolazione del CD. L’ unità si spegnerà automaticamente una volta che si raggiunge l’ora programmata. Radio: Sarà automaticamente selezionata l’impostazione dell’ultima stazione Sleep. Per addormentarvi con una stazione diversa è necessario reimpostare. a. Premere RADIO ON/BAND b. Premere << REV o FWD >> per sintonizzarsi sulla stazione con cui volete addormentarvi.
. La modalità
• Quando riattiverete la funzione la volta successiva premendo il tasto l’impostazione rimarrà quella dell’ultima impostazione.
• Se decidete di spegnere l’unità prima premere
OFFOFF
o
OFF e questo interromperà il
OFFOFF
ciclo.
• Quando la modalità dell’appisolamento è attiva, premere ulteriormente su per visualizzare il tempo restante prima che l’apparecchio si spenga.
Nota:Nota:
Nota:
Nota:Nota:
SLEEPSLEEP
SLEEP,
SLEEPSLEEP
SNOOZESNOOZE
SNOOZE
SNOOZESNOOZE
SLEEPSLEEP
SLEEP
SLEEPSLEEP
14
CURA E MANUTENZIONE
Maneggiare i Compact Disc
• Non toccare le superfici del segnale. Tenere per i bordi, e per un bordo e il centro.
• Non collocare etichette o nastri adesivi sulla superficie etichettata. Inoltre, on scalfire o danneggiare l’etichetta.
•I dischi ruotano ad alta velocità dentro il lettore. Non utilizzare dischi danneggiati (incrinati o distorti).
Pulizia dei Compact Disc
• Un disco sporco ha una brutta qualità del suono. Tenere sempre i dischi puliti passandoli delicatamente con un panno morbido dal margine interno verso il perimetro esterno.
• Se un disco si sporca, inumidire un panno morbido con l’acqua, strizzarlo, e togliere delicatamente lo sporco, dopo di che rimuovere le gocce d’acqua residue con un panno asciutto.
• Non utilizzare spray per la pulizia dei dischi in vinile o altri agenti antistatici. Inoltre non pulire mai i dischi con benzene, solventi o altre sostanze volatili che possono danneggiare la superficie del disco.
Cura della lente del CD
Quando la lente del CD è sporca può provocare una brutta qualità del suono. Per la pulizia della lente è necessario acquistare un prodotto specifico per la pulizia della lente del CD che conserva la
qualità del suono in uscita. Per le istruzioni sulla pulizia della lente del CD, fare riferimento a quelle che accompagnano il prodotto specifico.
Pulizia della parte esterna
Prima di pulire l’esterno, assicurarsi di staccare il cavo dalla presa di corrente. Pulire la parte esterna con un panno morbido, pulito, inumidito leggermente.
Precauzioni
• Non aprire mai l’involucro esterno, per nessuna ragione. Riparazioni o regolazioni interne dovrebbero essere fatte solo da personale qualificato.
•Avvertenza: Non utilizzare mai questo prodotto senza involucro.
• Il lettore CD dell’unità usa un raggio laser per leggere la musica del disco. Il meccanismo laser corrisponde alla cartuccia e alla puntina di un giradischi. Anche se questo prodotto incorpora una lente laser è perfettamente sicuro se fatto funzionare seguendo le indicazioni.
• Dentro il lettore i dischi ruotano ad alta velocità. Non utilizzate dischi danneggiati, incrinati o distorti.
• Non toccare la lente che si trova all’interno del comparto del disco. Inoltre per impedire che la polvere si raccolga sulla lente non lasciare il portello del comparto aperto per un periodo di tempo prolungato.
I
15
Loading...