Thomson PDP2814 User Manual [it]

Profilo (Windows 98SE, Me, 2000)
M
I nuovi file trasferiti verso il Lyra Jukebox tramite l’esploratore Windows (trascina e rilascia) non appariranno nei Menu di navigazione fino a che non ne sarà stato definito il profilo del contenuto. Se si sarà utilizzato MusicMatch Jukebox per il loro trasferimento, tale operazione verrà attuata automaticamente. Altrimenti:
1. Connettere il Lyra Jukebox al computer per mezzo del cavetto USB fornito a corredo, se questo non fosse già stato fatto.
2. Effettuare un clic destro sull’icona Lyra del riquadro del sistema (nell’angolo inferiore destro dello schermo).
3. Selezionare l’elemento Profile Device Contents... per avviare l’operazione di profilatura e riordino del contenuto.
4. Confermare mediante un clic su Done (fatto), una volta completata la profilatura.
Avvertenza: assicurarsi che tutti i dati siano stati trasferiti verso il Lyra Jukebox prima di staccare il cavetto USB.
Nota: per gli utenti Windows XP è necessario l’utilizzo dell’opzione di profilatura (riordino) fornita a corredo del lettore. Per maggiori dettagli a proposito di MTP / MSC, consultare il libretto d’istruzioni.
Disconnessione del Lyra dal computer (Windows 98SE, Me, 2000)
Nota: prima di staccare il cavetto USB dal computer o dal Lyra Jukebox, assicurarsi che sia ben visualizzato il messaggio “Safe to unplug» (può essere disconnesso).
1. Nel riquadro del sistema, effettuare un clic sinistro sull’icona e selezionare Unplug or eject hardware, disconnettere o
espellere il materiale. Appare allora la finestra Unplug or
Thomson USB Device
Thomson USB Device
Problema: il lettore riproduce lo stesso brano o tutti gli stessi brani.
La funzione di riproduzione ripetuta è attivata. Utilizzare il menu per modificare la modalità di riproduzione.
Problema: l’audio è distorto ad alto volume.
Selezionare un’altra predisposizione DSP di equalizzazione.
Abbassare il livello acustico
Problema: i brani audio del Lyra vengono sempre saltati o scoppiettano.
Si deve riregistrare il brano audio - assicurarsi di chiudere tutte le altre applicazioni del PC mentre si registra un brano.
•Tentare di registrare con la funzione di correzione degli errori, Error Correction, attivata.
Problema: il lettore si spegne da solo.
Il lettore Lyra Jukebox si spegne automaticamente se lo si lascia in modalità navigazione per un periodo
di tempo pari a quello specificato nei parametri delle funzioni PowerSave o SleepTimer.
Problema: i brani non sono elencati in nessuna delle modalità di riordino (Artist (ovvero interprete),
Album, etc.)
Per gli utenti di Windows 98SE, ME e 2000, questo significa che i contenuti del Jukebox Lyra non sono stati profilati (ovvero riordinati) dall’ultimo trasferimento di file. Selezionare l’elemento di menu Profile Device Contents... (profilatura dei contenuti del dispositivo) a partire dall’applicazione del riquadro di sistema del PC per profilare (riordinare) i contenuti del lettore. L’icona del riquadro di sistema appare così
Per gli utenti di Windows XP, è necessario l’impiego delle opzioni di profilatura fornite sul lettore: Menu\Profile\.
Problema: il Jukebox Lyra non risponde alla pressione sui tasti.
Se il Jukebox Lyra non risponde più alla pressione sui tasti, lo si può azzerare premendo il pulsante ON/OFF/ STOP per 10 secondi. La maggior parte delle impostazioni verrà salvaguardata; andranno perse soltanto
quelle impostazioni che sono state immesse dopo il più recente spegnimento dell’apparecchio.
Questo apparecchio potrebbe arrestare temporaneamente il suo funzionamento in caso di disturbi elettrostatici sensibili.
Per ripristinare il suo funzionamento normale, si potrebbe rendere necessaria una sequenza di spegnimenti e accensioni dell’apparecchio, o il suo azzeramento mediante la pressione del pulsante ON/OFF/STOP per 10 secondi.
Problema: il lettore non può riprodurre brani in formato WMA.
Se si tratta do musica protetta, sono necessari Windows XP con SP1 o superiore (SP = Service Pack), ed il
programma Windows Media Player 10 per il trasferimento di tale musica verso l’apparecchio: la funzione di trascinamento e rilascio (”drag and drop”) NON funzionerà.
“Non si può accendere l’apparecchio anche se questo è connesso al suo alimentatore.”
La batteria è quasi del tutto scarica o scarica. Ricaricare l’apparecchio mediante l’unità esterna
d’alimentazione per almeno 3 ore prima di riaccendere il lettore.
eject hardware. Selezionare il dispositivo corrispondente al Lyra Jukebox ed effettuare un clic su Stop.
2. Viene visualizzata allora la finestra Stop a Hardware device, arresto di un dispositivo materiale. Selezionare l’unità da arrestare, ancora una volta per conferma, e convalidare con un clic su OK.
Si può inoltre arrestare il Lyra Jukebox mediante un clic destro sull’icona che corrisponde al lettore.
nel riquadro del sistema, e selezionando l’unità
.
Informazione importante sulla sicurezza
Assicurarsi di leggere tutte le informazioni riguardanti la sicurezza prima di far funzionare questo apparecchio.
NOTA IMPORTANTE: per ridurre i rischi di incendi o di scosse elettriche, non esporre questo apparecchio né il ricaricatore da rete alla pioggia o all’umidità.
AVVERTENZA
RISCHIO DI SCOSSA
ELETTRICA.
Questo simbolo indica che un “voltaggio pericoloso”, all’interno dell’apparecchio, presenta un rischio di scossa elettrica o di ferite alla persona.
NON APRIRE.
ATTENTION
RISQUE DE CHOC
ELECTRIQUE.
NE PAS OUVRIR.
Per ridurre i rischi di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio (o il pannello posteriore). All’interno non vi sono parti di interesse per l’utente. Richiedere l’intervento di personale specializzato.
La batteria dev’essere riparata o sostituita da personale specializzato.
Questo simbolo indica che importanti informazioni accompagnano l’apparecchio.
Contrôle de pression acoustique
Gli Articoli L44.5 e 44.6 del Codice per la Salute Pubblica, e susseguenti modifiche Art. 2 della Legge del 28 maggio 1996, impongono 100 decibel come potenza massima acustica in uscita. Le cuffie fornite (codice 350 437 00) e il riproduttore sono conformi alle legislazioni vigenti in materia.
Un ascolto prolungato al massimo della potenza può provocare danni irreversibili all’udito dell’ascoltatore.
THOMSON 46, quai Alphonse Le Gallo 92648 Boulogne Cedex FRANCE 5610166A (I) www.thomson.net
Jukebox
PDP2814 Guida Rapida d’avvio
Questo Avvio rapido del Lyra espone soltanto le istruzioni di base. Per ulteriori informazioni si può consultare la Guida dell’utente che si trova nel CD d’installazione, oppure scaricarla dal sito Web www.thomson-lyra.com. Per assicurarsi che il proprio Jukebox Lyra disponga delle più recenti caratteristiche e miglioramenti delle prestazioni, si visiti il sito menzionato qui sopra.
Nota: la Guida dell’utente è in formato Adobe Acrobat PDF. Se sul proprio computer non si dovesse disporre del lettore Adobe Acrobat Reader per leggere tale tipo di formato, si potrà scaricare gratuitamente tale lettore dal sito Web
Indirizzarsi al sito Web www.thomson-lyra.com per consultare le domande poste con maggior frequenza e gli aggiornamenti del software. Le informazioni presenti nel CD-ROM di installazione sono pure disponibili presso il sito Web.
Nel caso si utilizzi Windows Media Player Versione 10.0 e s’incontrassero difficoltà, indirizzarsi
al sito http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/mp10 per trovarvi assistenza.
Benvenuti nel mondo del Lyra
Il Jukebox Lyra funziona in combinazione al computer per consentire la lettura dei propri file musicali preferiti codificati tramite i noti formati audio mp3 o WMA.
Si possono scaricare file musicali codificati in mp3 a partire da diversi siti Internet verso il disco fisso del computer, o registrarli dal CD audio preferito utilizzando il software fornito a corredo.
Alcuni siti Internet consigliati per una visita sono: www.mp3.com • www.emusic.com
Requisiti del sistema di computer
• Consigliato un PC che disponga di un Pentium III da 500 MHz o superiore, con uno dei seguenti sistemi operativi: Windows® 98SE, ME, 2000 o XP SP1 (SP = Service Pack), oppure un computer Macintosh iMac G3 o superiore, con il sistema operativo Mac OS X, versione 10.2 o superiore
• Internet Explorer 4.0 o superiore
• Accesso all’Internet, consigliata una connessione a larga banda
• 100 MB di spazio libero disponibile sul disco fisso per l’installazione del programma
• 64 MB di RAM (se ne consigliano 128 MB)
• Lettore CD-ROM capace di estrazione audio digitale
• Porto USB (2.0 consigliato)
• Scheda sonora installata
• Scheda video da 16-bit di livello di colore
Requisiti per lo scaricamento sicurizzato della musica
Soltanto Windows XP, con SP1 o ulteriore (SP = Service Pack)
Windows Media Player 10.0 o ulteriore
Importanti informazioni relative alla batteria
Nota: prima di utilizzarlo, ricaricare l’apparecchio per almeno 3 ore se non lo si è fatto funzionare per un lungo periodo di tempo.
• La batteria utilizzata in questo apparecchio può presentare un rischio di incendio o di bruciature chimiche se mal impiegata.
Da non ricaricare separatamente, smontare, riscaldare sopra i 100 °C (212 °F) o sottoporre a incinerazione.
La sostituzione della batteria dev’essere compiuta unicamente da tecnici
specializzati. Riferirsi alla Scheda di garanzia Thomson per ulteriori dettagli.
• Non tentare di aprire l’apparecchio. Al suo interno non si trova alcuna parte di interesse per l’utente.
• Per ridurre i rischi di ferite, utilizzare soltanto batterie ricaricabili del tipo preconizzato dal costruttore dell’apparecchio. Altri tipi di batterie possono esplodere e provocare danni o ferite alle persone.
• Mantenere l’apparecchio lontano dalla portata dei bambini. Non smontarlo, né gettarlo nel fuoco.
• Utilizzare unicamente le unità di ricarica fornite a corredo con l’apparecchio. L’impiego di un ricaricatore di tipo diverso può provocare rischi di incendi o esplosioni.
www.adobe.com.
PDP2814 QSG-I 9/14/05, 10:29 AM1
COMPUTER
USB PORT
LYRA JUKEBOX (BOTTOM VIEW)
M
Comandi generali
5
Vista superiore
1
2
Vista anteriore
Vista superiore
7
6
3
Vista destra
Vista anteriore
1. LCD (Liquid Crystal Display, schermo a cristalli liquidi) – È su questo schermo che viene visualizzata l’interfaccia del Jukebox Lyra (consultare la Visualizzazione di navigazione per una spiegazione degli elementi che appaiono sullo schermo LCD durante la riproduzione).
Comandi di navigazione
2. CONTROL – Per il controllo della navigazione e varie funzioni nelle differenti modalità. Modalità di navigazione audio Joystick di controllo – Premere una sola volta per riprodurre l’elemento evidenziato;
oppure premere e mantener premuto per selezionare l’elemento e immetterlo nelle MySelections.
ALTO – per far scorrere l’elenco di un elemento verso l’alto. BASSO - per far scorrere l’elenco di un elemento verso il basso.
DESTRA – per avanzare di un livello. SINISTRA – per ritornare indietro di un livello. Anello di controllo - Ruotare in senso orario per far scorrere verso il basso; ruotare in
senso antiorario per far scorrere verso l’alto.
Modalità di riproduzione audio Joystick di controllo – Premere una sola volta per sospendere la riproduzione
dell’elemento selezionato; oppure premere e mantener premuto per selezionare l’elemento e immetterlo nelle MySelections.
DESTRA – Premere per saltare verso il brano successivo; premere e mantener premuto per operare una ricerca in avanti.
SINISTRA – Premere per saltare al brano precedente; premere e mantener premuto per operare una ricerca all’indietro.
SU – Per indirizzarsi al gruppo di brani precedente* (se non è stata selezionata la modalità di lettura aleatoria “shuffle”).
GIÙ - Per indirizzarsi al gruppo di brani successivo* (se non è stata selezionata la modalità di lettura aleatoria “shuffle”).
Anello di controllo - Ruotare in senso orario per aumentare il volume; ruotare in senso antiorario per diminuire il volume.
* I gruppi di brani comprendono Artist (interprete), Album, Genres (generi musicali), Years (anni), Lyra DJ, Playlists (sequenze di lettura).
Modalità di navigazione fra le foto
Joystick di controllo – Premere una sola volta per visualizzare l’elemento selezionato; se
l’elemento selezionato è una cartella, si avvierà la proiezione di diapositive.
DESTRA – per avanzare di un livello.
SINISTRA – per ritornare indietro di un livello.
SU – Per far scorrere verso l’alto; premere e mantener premuto per far scorrere in maniera
continua verso l’alto.
GIÙ - Per far scorrere verso il basso; premere e mantener premuto per far scorrere in maniera
continua verso il basso.
4
Anello di controllo - Ruotare in senso orario per far scorrere verso il basso; ruotare in senso
antiorario per far scorrere verso l’alto.
Modalità di visualizzazione delle foto
Joystick di controllo – Premere una sola volta per far ritorno al menu di navigazione;
durante la proiezione di diapositive, premere per sospendere l’operazione o ripristinarla.
DESTRA – Per saltare all’elemento successivo.
SINISTRA – Per saltare all’elemento precedente.
3. M (Menu) – Per accedere o uscire dal menu.
Installazione del driver USB (solo per Windows 98SE)
Nel caso dei sistemi basati su Windows 98SE, è necessaria l’installazione di un driver USB prima che il computer sia in grado di riconoscere il lettore Lyra Jukebox.
Connessione del Lyra al computer
Inserire qui lo spinotto minore (di tipo mini-B) del cavetto mini-USB. Connettere lo spinotto maggiore (di tipo A) al computer. L’apparecchio accederà automaticamente alla modalità USB, e si potranno allora trasferire file verso e dal computer.
Ricarica del lettore Lyra Jukebox
Vista destra
4. ON / OFF / STOP – Quando il lettore è spento, premere questo pulsante per accendere l’apparecchio; se il lettore è in modalità arresto, premere per spegnere l’apparecchio. Durante la riproduzione di brani musicali o la proiezione di diapositive, premere per arrestare la riproduzione. Premere e mantener premuto per più di 10 secondi per riazzerare l’apparecchio.
Vista superiore
5. Presa jack per auricolari ( ) – Inserire qui lo spinotto degli auricolari.
6. HOLD – Far scorrere per attivare o disattivare il blocco dei tasti.
Vista inferiore
7. Porto USB (verso il computer) – Inserire qui lo spinotto minore (di tipo mini-B) del cavetto mini-USB. Inserire lo spinotto maggiore (di tipo A) nel porto del computer. L’apparecchio accederà automaticamente alla modalità USB, e si potranno trasferire file verso e dal compu­ter.
Il lettore Jukebox Lyra viene alimentato elettricamente dal porto USB quando è connesso al
computer, e l’energia ottenuta dal porto USB sarà sufficiente per il trasferimento dei dati.
Porto USB (verso l’alimentatore) – Inserire qui lo spinotto proveniente dall’alimentatore
CA: la batteria interna del Jukebox Lyra avvierà automaticamente un’operazione di ricarica.
Ogni volta che il lettore Lyra è connesso al PC, esso verrà ricaricato automaticamente. Per ricaricare l’apparecchio più rapidamente, spegnere il lettore dopo averlo connesso ad un PC. Il visualizzatore indicherà allora “Charging...”, in fase di ricarica.
Trasferimento di file verso il Jukebox Lyra
I file di tipo mp3 e WMA audio sono al presente compatibili con la lettura da parte del Jukebox Lyra.
Per maggiori informazioni a proposito del trasferimento di file, consultare la Guida dell’utente del Lyra.
Nota: si possono trasferire file anche tramite il programma MusicMatch Jukebox. Consultare il Manuale dell’utente Lyra per maggiori dettagli.
Nota: come per tutti gli apparecchi che contengono un disco fisso, è necessario salvaguardarne il contenuto. La Società Thomson non potrà essere ritenuta responsabile per un’eventuale perdita di dati.
Installazione del software nel computer
Il CD di gestione musicale Music Management fornito a corredo del Jukebox Lyra contiene tutti gli elementi software necessari per il corretto funzionamento del Jukebox Lyra.
1. Introdurre nel lettore CD-ROM del PC il CD Music Management fornito a corredo del Jukebox Lyra (appare allora lo schermo d’avvio).
Se non dovesse apparire lo schermo di impostazione, effettuare un doppio clic sull’icona Il mio computer, quindi un doppio clic sull’icona del lettore di CD-ROM, e ancora un doppio clic su Install per eseguire il programma d’installazione.
2. Seguire le istruzioni allo schermo per il completamento della procedura d’installazione.
3. Far riferimento al Manuale dell’utente memorizzato sul CD per ulteriori informazioni.
Nota: si consiglia di disinstallare tutte le precedenti installazioni del programma MusicMatch Jukebox prima di procedere. Una volta completato il processo di disinstallazione, cancellare da Windows la cartella C:\Program Files\MusicMatch, laddove C:\Program Files rappresenta il percorso d’installazione del software.
Nota: gli aggiornamenti del firmware sono disponibili presso il sito Web http://www.thomson-lyra.com.
MusicMatch Jukebox is a trademark of MusicMatch, Inc.
PDP2814 QSG-I 9/14/05, 10:29 AM2
Loading...