Thomson PDP2222 User Manual [it]

s
t
o
p
r
e
w
THOMSON multimedia
46/47 quai A. Le Gallo
92648 Boulogne Cedex
FRANCE
RCS nanterre
B 322 019 464
55137170
www.thomson-multimedia.com
p
r
e
w
f
w
d
p
l
a
y
player
usermanual
PDP2222
Informazioni importanti
Avvertenza
• Non servirsi degli auricolari ad alto volume. Gli esperti in acustica sconsigliano l’utilizzazione prolungata di auricolari a un volume eccessivo.
• Se si avverte un suono acuto nelle orecchie, ridurre il volume o cessare l’ascolto.
• È necessario prestare la massima attenzione o smettere l’ascolto in situazioni che potrebbero rappresentare un pericolo. Anche se gli auricolari sono di tipo “aperto”, ovvero permettono l’ascolto di suoni esterni, non aumentare troppo il volume al punto di non sentire quello che accade intorno.
Precauzioni d’impiego per l’apparecchio
• Non utilizzare immediatamente l’apparecchio dopo averlo trasportato da un luogo freddo in uno caldo, dato che potrebbe prodursi una condensazione.
• Evitare di dar colpi all’apparecchio, specialmente durante la registrazione. I dati in registrazione potrebbero risentirne.
• Non deporre l’apparecchio accanto al fuoco, o in luoghi che presentano un’alta temperatura o direttamente alla luce del sole.
• Non impiegare o deporre l’apparecchio in luoghi che presentino frequentemente elettricità statica o disturbi elettromagnetici (casse acustiche, apparecchi televisivi, etc.).
• Pulire l’apparecchio con un panno soffice o una pelle scamosciata leggermente inumidita. Non impiegare mai solventi.
• L’apparecchio dev’essere aperto unicamente da personale qualificato. Avvertenza sulle leggi sui diritti d’autore: l’utilizzazione di questo lettore è
strettamente personale. La copia di CD o lo scaricamento di file musicali a scopo di vendita o di altro fine commerciale è una violazione delle leggi sui diritti d’autore. Costituisce pure reato contro dette leggi lo scaricamento di file senza il permesso del detentore dei diritti.
Precauzioni durante la guida: l’utilizzazione degli auricolari mentre si è alla guida di un’automobile o di un altro veicolo in circolazione è sconsigliata e proibita dalla legge in alcuni stati o aree geografiche. Alla guida è necessario essere sempre attenti e pronti. È consigliato spegnere il lettore se si trova che esso rappresenti una fonte di disattenzione o disturbo durante la guida.
I
Informazioni importanti
Precauzioni d’impiego delle schede MultiMediaCard
• Non toccare i contatti dorati. Utilizzare un panno soffice per togliere lo sporco eventuale.
• Non piegare le schede MultiMediaCard.
• Non impiegare o deporre una scheda MultiMediaCard in luoghi che presentino frequentemente elettricità statica o disturbi elettromagnetici (casse acustiche, apparecchi televisivi, etc.). I dati registrati potrebbero risentirne.
• È del tutto normale che una scheda MultiMediaCard diventi calda dopo un impiego prolungato.
• Riporre sempre la scheda MultiMediaCard nel suo astuccio dopo averla rimossa dall’apparecchio.
• Non deporre le schede MultiMediaCard accanto al fuoco o in luoghi che presentano un’alta temperatura o umidità, o direttamente alla luce del sole.
• Si raccomanda di effettuare una copia di salvaguardia dei dati registrati su un altro supporto (dischetto, nastro, etc.).
Alimentazione elettrica
• A batterie: 2 pezzi del tipo AAA (LR03), “mini-stilo”.
Precauzioni d’impiego delle batterie
• Se si ripone l’apparecchio per un lungo periodo, accertarsi di estrarre le batterie dato che potrebbero verificarsi perdite di liquido elettrolito tali da danneggiare l’apparecchio.
• Perdite di elettrolito potrebbero altresì insorgere se le batterie sono state inserite in modo non corretto, o gettate nel fuoco, o se si tenta di ricaricare batterie non ricaricabili.
• Non miscelare mai batterie nuove con quelle esaurite, nè batterie di tipo diverso.
• Sbarazzarsi immediatamente di batterie che presentino perdite di elettrolito. Tali perdite potrebbero causare bruciature o ferite.
• Non ricaricare batterie non previste per tale impiego.
• Liberarsi delle batterie osservando le leggi e regolamenti locali.
Le descrizioni e caratteristiche menzionate in questo documento vengono date a scopo indicativo e non costituiscono una garanzia. Per poter fornire un prodotto della più alta qualità possibile, la THOMSON si riserva il diritto di apportare qualsiasi migliorìa o modifica senza doverne dar notizia. La versione inglese di questo documento rappresenta il riferimento ufficiale per tutti i dettagli del prodotto e della sua operatività, nel caso dovessero insorgere
dubbi sull’interpretazione nelle altre lingue.
Informazioni importanti ai fini della sicurezza
NOTA IMPORTANTE: per ridurre i rischi di incendio o di shock elettrico ,
non esporre questo apparecchio alla pioggia o all’umidità.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
ATTENZIONE
RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO
NON APRIRE
Controllo della potenza acustica
Gli articoli di legge L44.5 e 44.6 del Codice di salute pubblica della Repubblica Francese, paese di origine dell’apparecchio, modificati dall’articolo 2 della legge del 28 maggio 1996, impongono una potenza acustica massima di 100 decibel. Gli auricolari a corredo dell’apparecchio (N° Codice 55110130) e l’apparecchio rispettano la legislazione francese in vigore.
A piena potenza, l’ascolto prolungato dell’apparecchio può recare danni all’apparato uditivo dell’utente.
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL RETRO) DELL’APPARECCHIO. ALL’INTERNO NON SONO PRESENTI PARTI DI INTERESSE PER L’UTENTE. RICHIEDERE IL SERVIZIO DI PERSONALE QUALIFICATO.
Questo simbolo indica un “voltaggio pericoloso”, all’interno dell’apparecchio, che presenta un rischio di shock elettrico o ferite.
Questo simbolo indica che importanti istruzioni accompagnano questo apparecchio.
I
Sommario
Informazioni importanti
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . .1
Che cosa c’è di così speciale in questo lettore . .
MP3? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Requisiti di sistema del PC . . . . . . . . . . . . . . . .1
Da dove iniziare . . . . . . . . . . . .2
1. Inserimento nel lettore CD del software a
corredo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
2. Installazione dei driver USB . . . . . . . . . . . . .3
3. Collegamento del lettore Thomson Lyra Pocket
al computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
4. Installazione del programma di gestione
musicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
5. Installazione del programma MusicMatch
Jukebox
TM
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
6. Predefinizione delle preferenze di base
di MusicMatch Jukebox
TM
. . . . . . . . . . . . . . . . .7
7. Apprendimento dei controlli di base
di MusicMatch Jukebox
TM
. . . . . . . . . . . . . . . .11
8. Memorizzazione dei brani di un CD sul
computer o sul lettore Thomson Lyra Pocket .12
9. Scaricamento di musica dall’Internet . . . . .14
10. Utilizzazione di MusicMatch Jukebox
TM
per ascoltare la radio dal PC . . . . . . . . . . . . . .14
11. Organizzazione della musicoteca . . . . . . .16
12. Creazione di una sequenza di brani da
riprodurre o scaricare . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
13. Modifica dei cartellini dei brani . . . . . . . .19
14. Trasferimento dei file audio verso il lettore
Thomson Lyra Pocket . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
15. Installazione del programma RealJukebox
TM
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
16. Predefinizione delle preferenze di base . .24
17. Apprendimento dei controlli di base
di RealJukebox(tm) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
18. Memorizzazione delle piste di un CD sul computer o sul lettore Thomson Lyra Pocket .28
19. Scaricamento di musica dall’Internet . . . .29
20. Organizzazione delle sequenze di
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
21. Creazione di una sequenza di riproduzione
per l’ascolto o lo scaricamento . . . . . . . . . . . .31
MusicMatch Jukebox è un marchio registrato della MusicMatch Inc. RealJukebox è un marchio registrato della RealNetworks, Inc.
Sommario
22. Creazione di una sequenza
automatica di riproduzione . . .32
23. Ricerca di brani . . . . . . . . .32
24. Radio . . . . . . . . . . . . . . . . .33
25. Trasferimento di file audio
verso il lettore Thomson Lyra
Pocket . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
26. Installazione della Guida . . .
d’utilizzo e della documentazione del lettore Thomson Lyra Pocket36
Prima di iniziare . . . . . .37
1. Inserimento delle batterie nel
lettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
2. Inserimento di una scheda
MultiMediaCard (opzionale) . .38
3. Utilizzazione degli auricolari38
Comandi generali . . . . .39
Visualizzazione . . . . . . .40
Operazioni . . . . . . . . . .41
Operazioni generali . . . . . . . . .41
DSP (Processore Digitale del
Segnale) . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Modi di riproduzione . . . . . . . .42
Programmazione dei brani . . .42 Modifica della
programmazione . . . . . . . . . . .43
Blocco dei tasti . . . . . . . . . . . . .43
Scaricamento di file . . . . . . . . .43
Consigli per la risoluzione
di problemi . . . . . . . . . .44
I
Prima di iniziare
1
Che cosa c’è di così speciale in questo lettore MP3?
Questo lettore riproduce file MP3 codificati su una scheda memoria o registrati nella memoria flash incorporata. Per poter far ciò, è necessario utilizzare un computer che disponga di Microsoft WindowsTM(98 o superiore) e di collegamenti
USB, di un cavetto USB (a corredo) e di software di gestione musicale (si consiglia usicMatch Jukebox
TM
)).
MusicMatch
Siti Internet che offrono musica codificata MP3 www.thomson-lyra.com, www.lyrazone.com www.thomson-music.com, www.musicmatch.com,
CDs
compressione e trasferimento
cavetto USB
musica MP3 su scheda
MultiMediaCard o nella moria flash incorporata
riproduzione
e/o
Requisiti di sistema del PC
Minimi
* Intel Pentium 233 MHz o superiore * 64 Mb RAM * Windows 98*, Windows Me (Millennium Edition) o Windows 2000 * 45 Mb disponibili sul disco fisso, più 1 Mb per ciascun minuto di musica - a livello qualitativo di CD - da memorizzare * Lettore di CD-ROM * Porta USB * Scheda sonora full duplex
Ottimali
* Intel Pentium II 300 MHz o superiore * 128 Mb RAM * Windows 98SE, Windows Me (Millennium Edition) o Windows 2000 * 50 Mb disponibili sul disco fisso, più 1 Mb per ciascun minuto di musica - a livello qualitativo di CD - da memorizzare * Lettore di CD-ROM * Porta USB * Scheda suono full duplex * Internet Explorer 4.0 o superiore con accesso all’Internet
* Windows e Microsoft sono marchi registrati dalla Microsoft Corporation negli USA e/o altri paesi
Jukebox
s
t
pocket digital player
o
p
r
e
d
w
w
f
y
a
l
p
Da dove iniziare
2
Impiegare il programma di inizializzazione del software che si trova nel CD a corredo per installare i driver USB, il programma di gestione musicale, nonchè la Guida d’utilizzo e la documentazione.
1. Inserimento nel lettore CD del software a corredo
A. Accendere il computer e inserire il CD del software. Il programma di installazione Thomson Lyra Pocket viene eseguito automaticamente.
Nota: se non compare sullo schermo la finestra del programma di inizializzazione, aprire la cartella “Il mio computer”, eseguire un doppio clic sull’icona del lettore di CD-ROM e quindi ancora un doppio clic su setup.exe. Oppure, clic su , Esegui, e quindi battere D:\setup.exe (dove D sta per la lettera che individua il lettore di CD-ROM).
B. Clic su Next (Successivo) per visualizzare la finestra Select Components (Scegli i componenti).
I
Da dove iniziare
2. Installazione dei driver USB
A. Clic sul pulsante Install Universal Serial Bus Drivers (Installazione dei driver USB) e quindi seguire le istruzioni sullo schermo per l’installazione dei driver.
B. Ri-inizializzare il computer (se ne viene visualizzata la richiesta).
3. Collegamento del lettore Thomson Lyra Pocket al computer
A. Accertarsi di aver già installato i driver USB e che il compter sia stato ri-inizializzato (se così richiesto).
B. Una volta ri-inizializzato il computer, collegare lo spinotto mini-USB (piccolo) al lettore Thomson Lyra Pocket e quello di tipo A (grande) a una porta USB disponibile sul computer, come illustrato qui sotto.
C. Windows installerà automaticamente i driver per l’unità periferica esterna, una volta
questa collegata. Nota: consultare la documentazione del
computer o dell’unità per le specifiche tecniche USB e la risoluzione di eventuali problemi.
Il lettore Thomson Lyra Pocket visualizzerà l’icona una volta che il cavetto USB sarà stato collegato in modo corretto.
3
pocket digital player
s
t
o
p
p
r
e
d
w
w
f
y
a
l
volumemax min
PHONES
PC
Da dove iniziare
4. Installazione del programma di gestione musicale
Sul CD a corredo di software Thomson Lyra Pocket si trovano sia MusicMatch(tm) Jukebox sia RealJukebox. Si consiglia l’impiego di MusicMatch Jukebox per facilità d’impiego e funzionalità. Entrambi i programmi operano come lettori virtuali sul computer, comprimono file dal formato CD a quello MP3, scaricano file dall’Internet e trasferiscono file sul lettore Thomson Lyra Pocket. Si possono scaricare file audio in formato MP3 verso il lettore sia mediante il programma MusicMatch Jukebox, sia con RealJukebox. Si può installare l’uno o l’altro di questi programmi, o entrambi.
A. Inserire il CD-ROM del software Thomson Lyra Pocket nel lettore. Seguire le indicazioni della Fase 1 per visualizzare la finestra Select
Components (Scegli i componenti). B. Clic sull’icona Install the Music
Management Software (Installa il
software di gestione musicale) per visualizzare la finestra Select Music Software (Selezione del software musicale).
C. Selezionare il programma che si desidera installare e clic su Install (Installa).
* Selezionare MusicMatch Jukebox (Recommended) (Consigliato) per installare il programma MusicMatch Jukebox. MusicMatch Jukebox gestisce i formati di compressione audio MP3, WAV e Windows Media(tm).
Passare alla Fase 5.
* Selezionare RealJukebox per installare il programma RealJukebox. RealJukebox permette di gestire i file dei formati MP3, WAV e RealAudio8 con compressione ATRAC3.
Passare alla Fase 15.
4
I
Da dove iniziare
5.Installazione del programma MusicMatch Jukebox™
A. Visualizzuare la finestra Select Music Software (Scegli il programma di gestione
musicale) come già descritto nella Fase 4. B. Assicurarsi che sia evidenziato MusicMatch
Jukebox ed eseguire un clic su Install (Installa). C. Non appena l’installazione ha inizio, appare
la finestra QUICKSTART. Clic su Install
MusicMatchTMJukebox 5.1 (Installa).
5
Consiglio utile
È consigliabile disinstallare qualsiasi versione precedente di MusicMatch Jukebox presente nel computer prima do continuare con la procedura qui descritta. Una volta completato il processo di disintallazione, si raccomanda la cancellazione della cartella C:\Program Files\MusicMatch, dove C:\Program Files\ rappresenta il percorso della cartella di installazione.
Da dove iniziare
5. Installazione del programma MusicMatch Jukebox™ (continuazione)
D. Clic su Yes (Sì) per accettare o No per desistere, una volta letta la Licenza d’utilizzazione. È necessario un clic su Yes (Sì) per poter continuare.
E. Quando appare la finestra successiva, immettere Name (Nome), E-mail address
(Indirizzo e-mail), Postal code (Codice Postale), Country (Paese), Year of Birth (Anno di nascita) e sesso: Male (Maschile) o Female (Femminile).
Note: immettere un qualsiasi indirizzo e-mail come ad esempio ilmionome@casamia.com se non se ne possiede uno. È necessario indicare un indirizzo e-mail per poter proseguire.
Se non si desidera essere informati degli aggiornamenti disponibili per il programma o ricevere notizie ed offerte via e-mail, annullare la relativa convalida.
F. Clic su Next (Successivo) per visualizzare la finestra Personalize Net Music
(Personalizzazione della Musica dall’Internet).
G. Leggere il testo della finestra e decidere se si desideri convalidare l’opzione PERSONALIZE
NET MUSIC (PERSONALIZZAZIONE DELLA MUSICA DALL’INTERNET).Selezionare Yes (Sì)
o No. Questa scelta può essere modificata in seguito.
6
I
Da dove iniziare
H. Clic su Next (Successivo) per visualizzare la finestra di dialogo Installation Options (Opzioni di installazione). Selezionare le opzioni di installazione desiderate. Si raccomanda Express Setup (Installazione
rapida). Si prosegue con un clic su Next (Successivo).
I. Una volta completata l’installazione, clic su
Finish (Termina).
5. Installazione del programma MusicMatch Jukebox™ (continuazione)
Se necessario, chiudere la finestra principale d’installazione.
Potrebbe rendersi necessaria la ri­inizializzazione del browser. Ri­inizializzare il computer se sono stati installati altri programmi, specialmente i driver USB.
6. Predefinizione delle preferenze di base di MusicMatch Jukebox
Informazioni di base, suggerimenti e soluzioni di eventuali problemi sono disponibili tramite il menu
Help (Supporto) e il sito Internet di MusicMatch (a cui si accede dai menu Help (Supporto) e Sites (Siti)). Si consiglia di prendere conoscenza dei suggerimenti e di dare un’occhiata alle FAQ (Domande più frequenti), prima di utilizzare e registrare file musicali. Con l’accesso all’Internet mentre si utilizza
MusicMatchTMJukebox si potrà trarre vantaggio di tutte le sue possibilità. Sarà meglio esaminare alcune delle opzioni di Recording Settings (Predefinizioni di registrazione)
prima di iniziare ad utilizzare MusicMatch.
7
Da dove iniziare
6. Predefinizione delle preferenze di base di MusicMatch Jukebox (continuazione)
A. Eseguire il programma MusicMatch Jukebox.
Nota: se non viene visualizzata l’immagine del Thomson PDP2211, selezionare Change
Theme (Cambia tema) dall’opzione View (Vedi) del menu Options (Opzioni).
Dall’elenco selezionare il Thomson PDP2211 e convalidare con un clic su OK.
B. Appare la finestra Search for Music (Ricerca della musica), che chiede se si desideri effettuare una ricerca di file musicali esistenti e compatibili. Con un clic su OK si potranno visualizzare i file così trovati nella Music Library
(Musicoteca).
C. Visualizzare il menu Settings (Predefinizioni) selezionando Settings (Predefinizioni) nel menu Options (Opzioni).
Nota: si può accedere al menu Options (Opzioni) in quasi qualsiasi momento,
premendo il pulsante destro del mouse.
8
I
Da dove iniziare
6. Predefinizione delle preferenze di base di MusicMatch Jukebox (continuazione)
D. Con un clic sul tasto Recorder (Registratore) si visualizzano le predefinizioni del registratore.
E. Selezionare il livello di qualità della registrazione. È consigliato un CD Quality MP3 a 128 kb/sec.
Il formato MP3 è supportato da MusicMatch Jukebox per il lettore Thomson Lyra Pocket.
• Per quanto riguarda il formato MP3, si tratta dell’MPEG (audio) Layer-3, disponibile per vari livelli di flusso di bit. Il livello più elevato presenta il suono di miglior qualità, ma occupa molto spazio sul disco.
9
Loading...
+ 36 hidden pages